PDA

View Full Version : consigli x un portatile ...


*Pegasus-DVD*
18-08-2003, 11:22
salve gente... vorrei comprarmi un portatile ma non so quale sceliere... vorrei un accoppiata AMD-Ati (accoppiata vincente per desktop) ma non so se per portatili va bene...
forse è melgio un centrino ???????

boh ??

cmq lo vorrei della SONY ... ma sul sito ce ne sono milioni
e non ho capito che differenza cè tra privato o professionale ...

ma della sony costano e non valgono ? me lo son sempre chiesto ... altre marche famose ??


edito: ho visto che è stata presentata la ati monile 9600 O_O ...
io lo vorrei usare per giocare... uno con la 9200 esiste ?
grazie :D

Myname
18-08-2003, 11:47
Un apple non ti potrebbe interessare?
www.apple.it/ibook
www.apple.it/powerbook
Myname

*Pegasus-DVD*
18-08-2003, 15:16
certooooooooooo........

Zac1978
18-08-2003, 15:48
Ho i miei dubbi che riesci a trovare un AMD con le ultime ATI uscite.
Se compri il protatile per giocare non scappi da Intel.

*Pegasus-DVD*
18-08-2003, 17:18
mi sono convinto e prendo un intel con una radeon 9000 ...
va bene ? ne sapete qualcuno ?

andman
18-08-2003, 21:36
prova a dare un occhio ai dell...

salaramanna
19-08-2003, 03:52
Ecs green 732

Crash5wv297
19-08-2003, 08:12
O agli Acer... :D

feyd
19-08-2003, 13:45
ti sconsiglio vivamente un athlon... scaldano un sacco e consumano più dei p4.
Se vuoi un portatile compra un processore mobile (Pentium4-M o Centrino).
Un processore non mobile scalda parecchio e ti assicuro che su un portatile la cosa è piuttosto fastidiosa (il calore ce l'hai li davanti e non in un case sotto il tavolo) sia in termini di calore che in termini di rumorosità delle ventole.
L'unico caso in cui mi vedo di consigliarti un Pentium 4 liscio è quello del sostituto desktop ma in questo caso gli spostamenti devono essere limitati.
La ATI 9000 è una eccellente scheda da portatile anche se la GeForceGo 4400 dovrebbe essere un filo meglio.
Ho visto proprio oggi che sono uscite anche le GeForceGo 5200 e 5600 (con 128MB di DDR!!)... ovviamente il costo è elevato ma in termini di prestazioni dovrebbero essere il top.
Io personalmente ora come ora punterei proprio sul 9000 (facile reperibilità e prezzi ormai non più proibitivi).

Feyd

*Pegasus-DVD*
19-08-2003, 15:21
oggi ho provato un fujitsu siemens e ho notato che la ventola della cpu si accendeva solo per qualche secondo ogni tanto!!
sono cosi tutti ?

Crash5wv297
19-08-2003, 17:56
Ma gli amd per nb, non avevano un risparmio energetico migliore dei P4?? :rolleyes:

Zac1978
21-08-2003, 12:32
Gli AMD per notebook sono tutti processori mobili, non viene montato in nessun cado un Atlon XP desktop su un notebook.

Il Powernow di AMD e' molto valido e simile al sistema di risparmio energetico di Centrino che e' uscito dopo, non e' dato sapere se Intel ha scopiazzato e inventato qualcosa di simile.

Il risparmio energetico di un P4-M e' comunque valido ma non all'altezza dell'Atlon XP e del Centrino.

Un P4 desktop come ti hanno consigliato (ECS, Acer ecc... invece scalda tantissimo e sicuramente sugli Acer deckocca perche' non riesce a dissipare tutto il calore).

Attualmente con processore mobile ci sono 3 scelte con relative fascie di prezzo:

1 - AMD Atlon XP (Compaq o Sony consigliate) con scheda video ATi Radeon condivisa (ATI la dichiara paragonabile a una ATI Radeon 7500) oppure una NVidia da 16Mb dedicati sul Sony, piu' o meno siamo li.
Prezzo sui 1200€(fine luglio, prima delle ferie, ora non ci ho guardato)

2 - Toshiba 2410-702 con P4-M 2.2 Ghz e GeForce da 32Mb dedicati, buon rapporto qualita' prezzo
Prezzo da Computer Discount di circa 1350€

3- Acer TM serie 800 con Centrino (TCPA ready con conseguenze anti-pirateria e censura annesse), ha ATI 9000, indubbiamente un ottimo portatile, nulla a ache vedere con la mediocre serie Aspire di Acer
Prezzo (sempre fine luglio-inizio agosto) circa 1800€

Crash5wv297
21-08-2003, 14:08
Originariamente inviato da Zac1978
Acer TM serie 800 con Centrino (TCPA ready con conseguenze anti-pirateria e censura annesse), ...

Ho sentito parlare del palladium, ma non credo che al momento sia un problema sull'800lci, o per lo meno non ancora!! :)

Zac1978
21-08-2003, 15:14
Sicuramente non ancora, in futuro dipende da come si gioca la partita Microsoft, quanso a livello di software sara' pronta il Centrino comincera' con la sua opera, secondo me viene presa troppo alla leggera, e se Microsoft trova un modo di attivarlo semplicemente con gli aggiornamenti dei vari software?

Intanto con Centrino vi portate a casa la parte Hardware... secondo me va soppesato bene questa futura limitazione in caso di acquisto.(ovvio che se la prospettiva e' di cestinare il portatile al max fra 2 anni come fanno molti il problema non si pone).