View Full Version : Niente SP2 per Windows XP prima del 2004
Redazione di Hardware Upg
18-08-2003, 08:16
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/10598.html
Microsoft annuncia che passerà circa 1 anno prima della disponibilità del nuovo service pack per Windows XP.
Click sul link per visualizzare la notizia.
canislupus
18-08-2003, 08:40
Vabbè che mamma MS è un po' lentina, ma qui si esagera. Adesso fanno i SP ogni 2 anni ?
Forse lo fanno perchè già ritengono che Windows Xp sia vecchio ?
Vedremo se cambieranno idea nel futuro.
Qualcuno ha recentemente instalato XP e poi eseguito l'aggiornamento online? Quanti mega è l'aggiornamento?
mi avete ciulato la news http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=501617
:D
E l'SP1a contiene molti più aggiornamenti dell'SP1?
Originariamente inviato da devis
E l'SP1a contiene molti più aggiornamenti dell'SP1?
no affatto,l'sp1a rimuove solo la java vm della microsoft,per il resto è uguale,persino microsoft sconsiglia di installarlo se si ha già il sp1 non a
Si è vero, peccato..
http://www.microsoft.com/windowsxp/pro/downloads/servicepacks/sp1/
Scusatemi, ma ormai con le date non ci sto più dentro... ma Longhorn?
Originariamente inviato da MaxP4
Scusatemi, ma ormai con le date non ci sto più dentro... ma Longhorn?
che c'entra?Longhorn è il nome in codice del nuovo sistema operativo,uscirà a 2005 inoltrato
teoprimo
18-08-2003, 10:03
ma la beta già si è vista in giro.....e non solo...
OverClocK79®
18-08-2003, 10:18
ma pork
mi tocca scaricare gli agg tutti a mano :P
BYEZZZZZZZZZZZ
Eraser|85
18-08-2003, 10:19
stando alla beta, come sistema operativo mi fa proprio schifo! quella barra sul lato è orribile, per non parlare delle finestre, con oltre metà schermata occupata da un icona e tante cazzatine scritte... per fortuna che si può disattivare..
dragunov
18-08-2003, 10:23
ma vafffffff Bill.
Gia escono un pacco di update al mese poi Sp1 rallenta anke il pc;
Ma uscira quasi in concomitanza con Longhorn=?
Ma cosa gli costa unire tutti i mb di patch ke ha raccolto fino ad ora fino a fare un sp, non penso ke ci voglia tanto
Diablo cazador de hombres
18-08-2003, 11:38
su nuova istallazione, sp1 installato, 1 ora e mezzo su winupdate.....vedete voi...(adsl 640)
Malissimo!!!!! Il SP1 crea gravi rallentamenti al sistema....si aspettava il 2 per risolverli....spero in una patch almeno......
xcdegasp
18-08-2003, 12:17
Ho gia capito che stasera avrò modo di spianare il nuovo modem-adsl della telecom..!! peccato che volevo subito far partire emule!!! :D
sinnosis
18-08-2003, 12:47
Da quando uso i sistemi operativi della microsoft, e purtroppo siamo in un clima di monopolio, non c'è ne stato uno che non abbia avuto problemi, pensavo che Xp fosse meglio ma mi sono dovuto ricredere, attualmente lo gia reinstallato 9 volte con relativa procedura di attivazione, ma poi in particolare quando gira IE il sistema va in crash almeno ogni 15 minuti.Credo che vendo tutto e passo al MacG5.
Sig. Stroboscopico
18-08-2003, 13:07
azz
un sp2 da avere disponibile sarebbe stata una vera manna (un sacco di mb in meno da scaricare)
Originariamente inviato da Diablo cazador de hombres
su nuova istallazione, sp1 installato, 1 ora e mezzo su winupdate.....vedete voi...(adsl 640)
Quando avevo la 640, se non ricordo male, a scaricare i 50 mb di patch non ci mettevo più di venti minuti... forse meno quando c'era traffico. Sicuro che ti funzia tutto bene?
KAISERWOOD
18-08-2003, 13:33
io sul mio muletto per internet utilizzo il 2k professional con sp4.0. E il win98se ogni tanto mi fa comodo.
Avevo gia letto la notizia, ma aspettavo smentite (macche' non poteve essere altrimenti)
E' passato circa un'anno dall'SP1... l'SP1a non e' altro che lo stesso service pack, ma senza MS-JAVA
Che oltretutto se non se lo trova da solo caricando una pagina, e' diventato difficile reperire e sapere qual'e' la build piu recente (in rete se ne trovano molte) perche l'hanno abbandonata anche a favore e diffusione del loro nuovo Visual J# o come diavolo si chiama lui, retro-incompatibile tanto per cambiare)...
Mettere quella della SUN, impiastra di piu il sistema con iconucce etc etc, ed anche troppo potente per qualche java script in qualche paginetta ogni tanto... intanto e' un componente che "ancora" non puo mancare...
Si aspettava con ansia Settembre x il nuovo SP2, ed ancora niente...!!! Addirittura tra non prima di 9 mesi!
Qualche patch per la SP2 e' di facile reperibilita (ma funziona anche con le patch SP1 o qualunque altra)
giocando con i nomi dei file molto spesso solo disponibili in inglese (suffisso EN-US)
In questo modo si puo sostituire con l'equivalente IT
esempio...
Dove XXXXXX e' il numero della Knowledge Base della MS (o numero di bollettino se vogliamo cosi chiamarlo)
Originale:
http://download.microsoft.com/download/whistler/Patch/XXXXXXXX/WXP/EN-US/XXXXXXXX_WXP_SP2_x86_ENG.exe
Modificata:
http://download.microsoft.com/download/whistler/Patch/XXXXXXXX/WXP/IT/XXXXXXXX_WXP_SP2_x86_ITA.exe
e sperare che i file ITA non essendo ancora "molto" ufficiali siano protetti da password durante l'installazione (guarda caso su quelli che ti servono veramente!) :) c'est la vie
Alla luce di quanto e' successo con il componente RPC oggi come oggi e' necessario per chiunque (possessori di XP home/pro/3000 SpXx e non) di munirsi di qualche patch...
Onestamente prima non lo ritenevo necessario (come dicevo in un'altro post.. la presunzione e la perdita di tempo sono la nostra rovina)
Ma credo che da oggi ci faro un penserino nuovamente...
Questa era la vecchia tecnica:
Appena finito il download e mentre il sistema installa le patch, bisogna copiare al volo la cartella nascosta C:\WUTEMP (a volte viene creata anche sotto C:\programmi\...) che contiene i file scaricati
Se ci pensate bene dovra' pur salvarli da qualche parte per eseguirli :)
L'importate era farlo una volta sola appena installato XP (per scaricarsi il grosso), e poi di tanto in tanto scaricarsi e sovrascrivere le patch che fossero uscite in seguito... e crearsi quindi una WUTEMP personale da poter aggiornare il sistema dopo una formattazione senza riscaricare il tutto.
Ovviamente bisognava essere un fulmine e tenersi pronto perche la cartella spariva con tutte le patch appena finita l'installazione (attimi... con i nuovi computer di oggi!) :)
Oppure, la tecnica per l'utente comune, addirittura "pensata" da MS stessa (non lascia mai nulla al caso), ma poco pubblicizzata descritta in questo articolo:
http://punto-informatico.it/p.asp?i=39722
Onestamente questa del catalogo Windows non l'ho mai provata... ma saro' costretto... sia per ragioni personali (il pc ce l'abbiamo tutti a casa), sia per questioni di lavoro...
Non posso dare un PC ad un cliente che appena si collega ad internet gli si riavvia...
E' antipatico... e poi il cliente vorrebbe i soldi indietro :P...
Vagli a spiegare che basta un exe per risolvere :)
Una volta raccolte tutte le patch...
C'e poi disturbo di eseguire le patch manualmente per installarle a sistema pulito... altra palla... ma sempre meglio che scaricarle tutte nuvoamente....
Ad ogni richiesta di riavvio dite di no ovviamente e passate alla prossima patch (saranno divisi per cartelle)
Se nel frattempo sono uscite patch cumulative o una che soppianta un'altra... cercate almeno di seguirne il numero logico d'ordine... (oppure meglio ancora con un SORT con data di creazione delle cartelle)
In modo da capire giustamete quale patch va installata prima o dopo di una'altra.
Di solito questo compito viene svolto dal Windows Update stesso (poi dite che non serve a niente) :)
Putroppo mi sarebbe piaciuto che ricompilassero ad ogni uscita di patch il Service Pack intero...
E non capisco perche debbano ancora insistere in questa loro politica... ormai sono finiti i tempi dei modem 28.8... ed aspettare l'SP nelle riviste non era il massimo (all'inzio era pure illegale pubblicarlo!)
Forse vogliono tenerci d'occhio col Windows Update ;)
ehhehehe dai non prendetemi sul serio... sto scherzando.
Ora non ricominciamo con questioni di privacy e palladium ed affini :)
Un'altra cosa... se installate tutte le patch il vs. XP diventera' SP1 (anzi facciamo 1.5) ^_^
Io, rallentamenti GRAVI non ne ho mai notati... poi siete liberissimi di fare come vi sembra giusto ^_^
Io ho integrato l'SP1a nel Corporate (gia un'anno fa)... saltando anche il peso di scrivere il numero di serie... orario, tastiera etc etc
Ma non credo si possa fare per tutte le patch singolarmente... ma solo con i SPack.
Magari si potesse! Lo avrei gia fatto...
Immaginate una I386 con tutte le patch dentro (che poi non sono altro che le dll ricompilate).
Ma quest'ultima patch della RPC (che reputo la piu grave) verra integrata sicuramente manualmente dal sottoscritto ai file di sistema sostituendo le 3 dll contenute nel pachetto:
ole32.dll
rpcrt4.dll
rpcss.dll
e cambiandone la dimensione appropriate nei file INF dell'installazione presenti nella I386
Se lo fate direttamente cosi brutalmente senza cambiare anche gli .inf, durante l'installazione il setup vi segnalera errore durante la copiatura dei file. (fa un controllo sui byte in catalogo e quelli reali durante il setup... per evitare virus e manomissioni ;) )
Magari le istruzioni complete le daro' in seguito(quando avro il tempo e la voglia di farlo anche io)
Se ci avete fatto caso dentro alla patch RPC, ci sono due tipi di dll con grandezza diverse...
una per chi non ha il Service Pack 1 e una per il SP2
Chi ha gia l'SP1... le ddl gli vengono aggiornate con quelle della cartella SP2
Morale della favola questa patch doveva essere presente nel SP2 (malauguratamente rimandato)
Tanto per restar in tema ;)
Buon download e patch a tutti.
Ps:
e come si dice da me:
... "Viviamo proprio in un mondo di patchi" (pazzi).
^_^
Intel-Inside
18-08-2003, 14:41
Originariamente inviato da Gaz
Qualcuno ha recentemente instalato XP e poi eseguito l'aggiornamento online? Quanti mega è l'aggiornamento?
Ho appena installato XP+SP1 e eseguito L'agg. on-line ... dunque i MB effettivi degli agg. importanti sono 33MB ... beh io con adsl ci ho messo un paio di minuti ... ma per i poveri 56k un ora e mezza forse 2 ci vogliono :(
x sinnosis
scusa se te lo dico :) e senza rancore...
Ma hai problemi hardware o di driver...
Basta con questa cosa che il pc si blocca e' sempre colpa del sistema operativo...
Molti non tengono considerazione della ram, dissipazione, settaggi mal impostati, disposizione della schede interne, collegamenti ide fatti male, alimentatore... e la lista e' molto lunga.
Poi che 98 o ME o Linux o viceversa non ti diano problemi (apparenti) non vuol dire che hai un sistema stabile.
Ora si che ci vorrebbe "ho visto cose che voi umani non potete neanche immaginare"... (Blade runner)
Ne ho viste di tutti i colori... se i Win si bloccano senza un motivo plausibile (specie solo in navigazione ed appena installati senza "cacai" vari di shareware), c'e' "sempre" un problema hardware o di Driver... e l'ho sempre dimostrato (ovviamente devo metterci le mani io ^_^, ma se vuoi contattami in privato)
L'ultima... che mi e' capitata...
Il sistema funziona regolamente, ma ti si bloccava durante l'installazione dell'Office (volte) o dell'antivirus addirittura (non partiva mai il norton 2003, mentre il 2002 si)...
Superato questi due intoppi (strani!) il pc ha lavora regolarmente senza mai avere problemi anche se lasciato una settimana acceso sotto test, cercando di distrugerlo con giochi, programmi , etc etc ci elabori divx, mpg , autocad e chi piu ne ha piu ne metta.
Eppure non era in grado di eseguire quello stupido setup.exe durante la preparazione del sistema.... che ogni computer deve fare, per forza...
Potevo prendermela con la norton????
Non credo...
A parte gravi incompatibili tra hardware e hardware, e hardware e Os riconosciuti dai leggittimi costruttori.... (non posso pretendere di mettere una cosa su XP se non proprio non ci puo andare) :)
Ma cio avviene molto raramente...
Ok, non e' il tuo caso... sicuramete il tuo hardware e' tutto nuovo... :)
"Quasi" tutto e' risolvibile.
Per i miracoli ci stiamo attrezzando... :_)
Dimmi che computer hai e come e' montato e ti diro chi sei
:)
Non si possono fare i grattaceli sulle sabbie mobili. O ti serve a ben poco un motore da F1 con un cambio della 500.... i denti li farebbe saltare tutti (metaforicamente) e tu resteresti a piedi...
Ma non per questo e' sempre colpa del'OS.
Una volta per fare l'installazione di un pc, serviva una certa stabilita... oggi ancora di piu...
Avete mai provato ad usare REGMON e FILEMON, per vedere che succede nel sistema anche solo dopo aver installato tutti i drv???
Alcuni resterebbero scioccati...
Accessi continui a file, aperture scritture, chiavi di registro e controlli sui driver installati, rimandi.... anche se muovi solo il mouse... anche lo scoll!
Poi ci lamentiamo che il sistema Win e' lento.
Grazie al cavolo... e tutto deve funzionare come un orologio svizzero!!!
E come dicevo prima non si possono fare castelli in aria :)
La potenza e' nulla... senza controllo ^_^
nonikname
18-08-2003, 15:46
Io saro' fortunato ma il mio disco di Xp è già comprensivo di SP1 :D
Ho anche installato la SP2 beta (in Inglese modificando qualche estensione) ma deve contenere poco di più di quello che c'è su WinUpdate perchè a terminare la procedura ci mette poco più di 30 sec ....
Sconsiglio vivamente di patchare Xp con laSP2beta in inglese perchè poi vi ritrovate il menù avvio e molti altri comandi in inglese mixati con altri in italiano.
Sul web c'è il ridistribuibile della SP1 dovunque : basta scaricarlo una volta e tenerselo da parte magari assieme a tutti i driver del proprio PC su una partizione , cosi' quando si re-installa XP si ha tutto disponibile sull'altro disco . :O
Il nome del SP1 completo è: xpsp1_it_x86
e si può trovare su molti mirror ad esempio: http://www.filemirrors.com/search.src
e qui ci sono due link per scaricarlo una volta per tutte (130 mb) :
------------------------------------------------------
http://web.volftp.mondadori.com/pub/pc/windows/winnt50/patches/xpsp1_it_x86.exe
------------------------------------------------------
ftp://ftp.volftp.mondadori.com/pub/pc/windows/winnt50/patches/xpsp1_it_x86.exe
------------------------------------------------------
Spero di essere stato di aiuto a qualcuno (so di nn aver scoperto l'acqua calda ma molti scaricano quel piccolo file che poi , a sua volta , scarica l'intero SP1 senza possibilità di copiarselo se non dalla cartella temp che si crea l'installer!!!)
Ciao ... A.R.P.!! :cool:
Sei sicuro che il tuo sistema sia a posto con la RAM o qualche altro pezzo di hardware? Occhio al setting della Ram nel Bios, perchè se tiri troppo i timings, o qualche banco "non tiene", il sistema si inchioda ma non è colpa dell'OS.
Per prima cosa dovresti scaricare da internet qualche programmino test per la ram, per essere sicuro che non sia lei a dimpiantarsi.
Dico così perchè ho XP installato da più di un anno e mezzo e senza SP1 non ho mai avuto problemi - che ci crediate o no non mi si è mai impiantato.
Adesso il primo che dice che ho detto che gli OS Microsoft sono perfetti gli mando un virus :-)
Ma installare XP+SP1+Windows Update e fare un GHOST vi fa skifo?! Fatto una volta, fatto per sempre... al max dovete rimettere 1-2 patch tutte le volte o dopo averle aggiornate rigostate di nuovo... ci vogliono 2 minuti :D
x JoJo
idem con patate... :) anche io uso questo sistema...
il problema sai dove sorge e per chi sorge???
Per chi cambia spesso hardware... ed a me capita spesso :)
Poi, ogni installazione non viene mai come vorresti ;) e vorresti sempre migliorare... qualcosa...
magari l'avevi fatta gia con tutti i driver, e nel frattempo ti escono gli intel nuovi o i via nuovi, nvidia, ati etc etc :)
In questi casi disperati ho fatto anche un'img appena installato e riavviato... senza drv ^_^
Pero se passi da un raid promise (gigabyte) a un sistema normale (Ide ATA standard) o ICH5, o un controller Silicon Image :) o cambi disposizione di disci e partizioni
Stai sempre li ad installare ex novo :)
Per non parlare dei PC che fai per altri... l'hardware non e' mai il medesimo :)
Non siamo mai contenti ;)
blubrando
18-08-2003, 21:18
1 anno....evidentemente questo service pack si stà dimostrando troppo alto qualitativamente e non riesce a provocare abbastanza blocchi di sistema.... dovrenno lavorare un po' per peggiorarlo come da tradizione di microZozz:D
FabioD77
19-08-2003, 00:48
Originariamente inviato da sinnosis
Da quando uso i sistemi operativi della microsoft, e purtroppo siamo in un clima di monopolio, non c'è ne stato uno che non abbia avuto problemi, pensavo che Xp fosse meglio ma mi sono dovuto ricredere, attualmente lo gia reinstallato 9 volte con relativa procedura di attivazione, ma poi in particolare quando gira IE il sistema va in crash almeno ogni 15 minuti.Credo che vendo tutto e passo al MacG5.
Credo che basti passare a LINUX
MS mi ha proprio stancato. La mia lenta ma inesorabile migrazione a Linux mi convince sempre D+ .... "Libertà digitale": ed è proprio questo quello che vogliamo tutti!!!!!
Bill :fuck:
Winzozz :ciapet: :Puke:
Linux :yeah:
ps scusate il tifo da stadio, ma quello che fa MS è da vergogna!!!
come volevasi dimostrare...
vabbe lasciamo perdere.
nonikname
19-08-2003, 16:18
http://www.hwplanet.com/articolo.php?ID=52
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.