View Full Version : AUTO: ma quanto mi costi???
Dato che iniziando a guardarmi un pò in giro per cambiare finalmente macchina, avrei bisogno di qualche informazione sui costi di manutenzione, tagliandi, pezzi di ricambio, ecc... di un paio di modelli:
- prima di tutto la toyota YARIS, di cui potrei avere il 1300 a km0 a 10900 euro; il prezzo è allettante, la macchina molto buona e accessoriata, il motore brillante e abbastanza parco nei consumi... PERO'... ho già sentito della fregatura dovuta ai costi esagerati :eek: di tagliandi, pezzi di ricambio e via dicendo. Qualcuno può confermare queste voci o fornire qualche info in più?
- mg ZR: il 1400 da 105 cv non è male, costa relativamente poco ed è ben accessoriato. Nonostante sia un pò truzzetta mi sembra una macchina valida... PERO'... non so assolutamente nulla a riguardo dell'affidabilità di questi motori, e dei costi già citati... e per qualche strano motivo non mi fido molto :(
Se poi qualcuno avesse qualche idea da suggerirmi (stando possibilmente sotto i 15mila eurozzi), sarebbe ovviamente ben accetta!!!
Grazie a tutti!!! Ciao!!!
blackmagic9000
18-08-2003, 08:22
Beh, fra 15 giorni mi arriva una nuova Ford Fusion fiammante...(so che alcuni storceranno il naso, ma a me non dispiace). E' una bella macchinetta e con il 1.6 16v è anche molto prestante. Costa poco meno di 13000 euri...con aria condizionata, abs e 4 airbag...se poi vuoi la versione Plus con lettore dvd, minitv lcd, collegamento per playstation (sinceramente esagerato su un'automobile...ma oggi la ricerca del comfort :rolleyes: ) a con 15000 euro te la porti a casa.-..
Grazie, ma non è l'auto per me :( ;)
Fenomeno85
18-08-2003, 11:56
allora se fossi in te starei:
- 206 1.4 3p. XT prezzo 12.921 euro
- 206 2.0 HDi 3p. XT prezzo 14.821 euro
- Ibiza 1.9 TDI/101CV 3p. Signo prezzo 15.136 euro
- Ibiza 1.4 16V/101CV 3p. Sport prezzo 13.436 euro
poi basta che vai sul sito di quattroruote e fai lì una ricerca
;) comunque queste sono le macchine che adoro
la ZR è un 1.4 con 105 CV......facendo 2+2 si arriva presto alla conclusione che se fai tanti km è un suicidio perchè consuma da paura....
cel'ha un mio amico e è piuttosto disperato erp i cosumi, anche se nn fa molti km....
la yaris è validissima.....
ma una bella clio dci no?
non consuma niente, ha tutto quello che deve avere e è parecchio affidabile.....
beh, non ho mai fatto tanti chilometri: adesso che ne faccio "tanti" grazie alla fidanzata :oink: arrivo a 12mila all'anno. Però, visto che un tuo amico ha la ZR, non sapresti darmi qualche notizia in più su quell'auto?
marKolino
18-08-2003, 12:37
con 12000 l'anno io opterei per un diesel.
clio, polo, seat
i tagliandi toyota hanno prezzi ridicoli!!
Te lo dice un possessore di una corolla.
Originariamente inviato da t00pmi
beh, non ho mai fatto tanti chilometri: adesso che ne faccio "tanti" grazie alla fidanzata :oink: arrivo a 12mila all'anno. Però, visto che un tuo amico ha la ZR, non sapresti darmi qualche notizia in più su quell'auto?
beh....io ho comprato una golf 1.6 perchè dicevo "tanto faccio massimo 13000km/anno....zac.....è arrivata la fidanzata e siamo saliti a quota 23.000......non mi fa nemmeno i 10 con un litro.....da suicidio....
sinceramente non ti so dire di più perchè è si un mio amico ma lo vedo circa 15 giorni all'anno e quest'anno ci siamo parlati moolto poco per vari motivi.....
comunque l'ho vista, cioè, come macchina è molto carina, sportiva abbastanza
poi però penso questo:
è una derivazione della rover quindi i ricambi costano sicuramente di più di quelli rover (non so quanto costino questi)
è un motore abbastanza spinto quindi......consuma tanto e se hai intenzio0nend i tenerla per tanto non so quanto possa durare....
sinceramente non la comprerei, se compri una macchina del gernere ti conviene andare sul 1.8 nn so perchè ma perchè 1.4 non mi convince...
se vuoi altri consigli, magari più specifici sul mondo delle auto penso di poterti essere di aiuto....basta un fischio....
ciao
qualcuno sa se c'è ancora qualche sconto rottamazione?
Originariamente inviato da thefrog
se vuoi altri consigli, magari più specifici sul mondo delle auto penso di poterti essere di aiuto....basta un fischio....
ciao
grazie mille ;)
ho visto adesso che la 206 1.6 da 109 cv viene solo 13500 eurozzi... niente male! che ne dite?
marKolino
18-08-2003, 12:51
Originariamente inviato da t00pmi
ho visto adesso che la 206 1.6 da 109 cv viene solo 13500 eurozzi... niente male! che ne dite?
credo che come consumi non sia molto parca...
Originariamente inviato da marKolino
credo che come consumi non sia molto parca...
:D sei diplomatico ;) diciamo che è solo un pò meglio della ZR... probabilmante solo per il peso minore.
In effetti però non so quanto mi convenga realmente spendere soldi per un motore brillante... costa di più l'auto, il bollo, l'assicurazione, i consumi salgono... ed io ho passato da un pezzo la fase da smanettone :cry:
Se veramente ti preoccupano i consumi, io andrei sulla Yaris.
marKolino
18-08-2003, 13:02
Prenditi un 1.4 diesel. Credo sia decisamente conveniente. Non ti piace la Nissan Almera? Dovrebbe esserci un 1.5diesel, non ricordo i prezzi però.
Originariamente inviato da MrAsd
Se veramente ti preoccupano i consumi, io andrei sulla Yaris.
diciamo che non sono il mio metro principale di giudizio... però hanno cmq la loro importanza... ela yaris 1300 a 10900 euro mi attira un bel pò: consumi bassi, motore abbastanza brillante, ottimo equipaggiamento di serie...
Originariamente inviato da marKolino
Prenditi un 1.4 diesel. Credo sia decisamente conveniente. Non ti piace la Nissan Almera? Dovrebbe esserci un 1.5diesel, non ricordo i prezzi però.
purtroppo sia le nissan che la clio suggerita sopra proprio non mi vanno giù.... Mi piacerebbe la fista 1.4 TDCi, ma trovarla a km0 è impossibile! :p
ciborg128
18-08-2003, 13:07
e cosa ne pensate della Lancia Y 1.2i 16v Unica?
io penso di comprare quella macchina fra massimo un annetto.
per info qui (http://it.cars.yahoo.net/nuovo/Auto/visualizza.php3?arrayid=1787)
fatemi sapere cosa ne pensate.
ciao
ma è vero che i tagliandi e la manutenzione in generale dei diesel è molto più costosa dei benzina? :rolleyes: :confused:
marKolino
18-08-2003, 13:16
Originariamente inviato da t00pmi
ma è vero che i tagliandi e la manutenzione in generale dei diesel è molto più costosa dei benzina? :rolleyes: :confused:
booh... non ci voglio pensare per il momento! :D
marKolino
18-08-2003, 13:22
a proposito, qualcuno ha già fatto le manutenzioni alla propria Golf TDI? come sono i prezzi? :D :cry:
ClauDeus
18-08-2003, 13:35
Originariamente inviato da t00pmi
ma è vero che i tagliandi e la manutenzione in generale dei diesel è molto più costosa dei benzina? :rolleyes: :confused:
Dei tagliandi non saprei, li devo ancora fare...
La spesa per la manutenzione è la stessa : devi solo tenere puliti gli iniettori ogni tanto, e se ti va di sfiga -come a me- cambiare le candelette di accensione (100 euri).
Per il resto, consuma molto di meno di un benzina (la mia punto fa i 22 km/l) e il gasolio costa di meno (con 10 euro metto 11,8 litri).
Io consiglio un bel turbodiesel km 0.
ehhh, se dovessi prendere un diesel credo proprio che finirei sulla fiesta TDCi... o no?
marKolino
18-08-2003, 15:31
ci sono anche le focus che costano veramente poco.
impianti a gpl e metano? qualcuno sa dirmi qualcosa? so che ci sono anche parecchie incentivazioni... soprattutto se si compra una macchina gia' predisposta dalla casa con impianto a gpl o metano.
se invece si installa successivamente, possono insorgere limitazioni per quanto riguarda la garanzia...
Visto i prezzi del metano e soprattutto del gpl, un serio pensierino ce lo farei.
Qualcuno sa dirmi a quanto ammontino, piu' o meno, i consumi e il calo di prestazioni?
marKolino
18-08-2003, 15:36
e optare per un diesel usato ma di classe superiore tipo 147 o Golf?
L'articolo 2 del decreto 17 luglio 1998, n. 256, citato nelle premesse e' cosi' sostituito: «Il contributo e' stabilito nella misura di euro 1.500 in favore delle persone fisiche che acquistano in Italia, anche in locazione finanziaria, un autoveicolo nuovo di fabbrica omologato anche o esclusivamente a metano o a gas di petrolio liquefatto (GPL) e nella misura di euro 650 in favore delle persone fisiche che fanno installare, entro un anno successivo alla data di prima immatricolazione, un impianto di alimentazione a metano o a GPL su autoveicolo di proprieta' e di cui risulti l'intestazione alla persona fisica medesima, o ai suoi familiari conviventi.».
qui cmq c'e' tutto il resto:
http://www.guidaldiritto.it/2003/legge231.htm
considerato tutto, converrebbe veramente prendere una macchina a metano o gpl... a seconda dei modelli si arriva a risparmiare anche un 6-8% senza contare poi che il gpl costa intono a 0,500 euro al litro e il metano se non sbaglio 0,800 o giu' di li
non conosco i consumi e su quelli vorrei avere qualche dato... magari ora controllo e poi posto
e della nuova punto? quali sono le voci di corridoio?
Originariamente inviato da haraiki
e della nuova punto? quali sono le voci di corridoio?
la mia voce di corridio dice che è un cazzotto in un'occhio e un calcio nelle palle contemporaneamente (esteticamente parlando) poi saràvalida quanto vi pare.....ma è fiat.....
Originariamente inviato da thefrog
la mia voce di corridio dice che è un cazzotto in un'occhio e un calcio nelle palle contemporaneamente (esteticamente parlando) poi saràvalida quanto vi pare.....ma è fiat.....
io l'ho vista da vicino e devo dire che, personalmente, mi ha fatto una bella impressione verniciata di nero e pessima grigia.
cmq l'aspetto estetico non è fondamentale, a me interessava di più l'aspetto prestazionale del nuovo diesel multijet
Originariamente inviato da haraiki
cmq l'aspetto estetico non è fondamentale, a me interessava di più l'aspetto prestazionale del nuovo diesel multijet
beh....se tutti ne parlano benissimo ci sarà un motivo...
Dei 1.4 diesel di ford e volkswagen invece che si dice? :confused:
The Mighty Gex
19-08-2003, 08:27
Originariamente inviato da haraiki
io l'ho vista da vicino e devo dire che, personalmente, mi ha fatto una bella impressione verniciata di nero e pessima grigia.
cmq l'aspetto estetico non è fondamentale, a me interessava di più l'aspetto prestazionale del nuovo diesel multijet
Io la ho ordinata e sono in attesa che mi arrivi il 1.3 multijet Dynamic.
Quella che ho provato mi ha soddisfatto pienamente, riesci ad arrivare fino ai 5000 giri.
Vanelder
19-08-2003, 09:37
Originariamente inviato da t00pmi
ma è vero che i tagliandi e la manutenzione in generale dei diesel è molto più costosa dei benzina? :rolleyes: :confused:
Beh, molto...credo che se buttiamo lì un 20% in più non dovremmo essere molto lontani dal vero ;)
Per l'auto io valuterei la Punto diesel, magari accessoriandola un po'
Vanelder
19-08-2003, 09:44
Originariamente inviato da thefrog
la mia voce di corridio dice che è un cazzotto in un'occhio e un calcio nelle palle contemporaneamente (esteticamente parlando) poi saràvalida quanto vi pare.....ma è fiat.....
Sull'estetica sono d'accordo (anche se mi pare un giudizio un po' eccessivo) il discorso fiat non lo capisco, è semplicemente una moda parlarne male. Io ho provato il disel 1.3 JTD 16V ed è, semplicemente, eccellente considerando performance e consumi.
marKolino
19-08-2003, 09:44
io sarei più propenso verso una Corsa. Ne ho vista ieri una veramente carina, scura, cerchi in lega, 3porte. Non era tamarra ma molto equilibrata. Aveva proprio un aspetto sportivo ma senza dare troppo nell'occhio e cadere nel truzzo!
P.S. x vanelder.
volevo acquistare per il mio maglione il gruppo ottico posteriore leggermente oscurato. L'originale costa la bellezza di 100soldi al pezzo...:( :eek: :cry:
Sturmenstrudel
19-08-2003, 09:44
Anche io ti consiglio la Punto Multijet 1300. Il motore è lo stato dell'arte del Diesel, l'estetica rinnovata mi piace molto (de gustibus...).
Non consuma niente, è un 1300 e quindi paghi poco di assicurazione, è una Fiat e quindi la manutenzione (ricambi e tagliandi) costa relativamente poco, avrà una bella tenuta di valore nel tempo (è un Diesel, anche se fiat, poffarbacco!).
marKolino
19-08-2003, 09:46
Originariamente inviato da Vanelder
Sull'estetica sono d'accordo (anche se mi pare un giudizio un po' eccessivo) il discorso fiat non lo capisco, è semplicemente una moda parlarne male. Io ho provato il disel 1.3 JTD 16V ed è, semplicemente, eccellente considerando performance e consumi.
non l'ho provato ma ne sono convinto.
credo sia il non plus-ultra al momento.
la fiat dovrebbe venderlo a tutte le case automobilistiche che commerciano macchine fascia Punto.
...se non erro lo sta già facendo giusto?
Originariamente inviato da Vanelder
Sull'estetica sono d'accordo (anche se mi pare un giudizio un po' eccessivo) il discorso fiat non lo capisco, è semplicemente una moda parlarne male. Io ho provato il disel 1.3 JTD 16V ed è, semplicemente, eccellente considerando performance e consumi.
hai mai avuto una tempra?
se l'avessi avuta capiresti che nn è una moda....
Vanelder
19-08-2003, 10:09
Originariamente inviato da marKolino
e optare per un diesel usato ma di classe superiore tipo 147 o Golf?
Beh, io sarei di parte, però dipende davvero tanto da come è tenuta la macchina e da quanti km ha fatto. IMHO la Focus TDCI da 100 CV è un'ottima macchina ad un prezzo ragionevole, solo che il discorso è sempre lo stessso: a quel prezzo, alla fine, faccio un piccolo sforzo e mi prendo la 147 o la Golf ;)
marKolino
19-08-2003, 10:09
secondo me si tende sempre a fare di tutta l'erba un fascio...
The Mighty Gex
19-08-2003, 10:11
Originariamente inviato da thefrog
hai mai avuto una tempra?
se l'avessi avuta capiresti che nn è una moda....
Una Tempra no, ma una Tipo che dopo 14 anni e 465000 Km va ancora che è una bellezza,
la Panda 1000 di mia madre ha 10 anni e non ha mai richiesto
interventi particolari oltra alla normale manutenzione,
le 2 132 di mio padre sono morte entrambe a 300000 Km per cause esterne, scontro con 127 e con una quercia, fino ad allora mai un sussulto.
Non credo che le macchine italiane siano proprio una schifezza assoluta, se poi tu hai avuto poco fortuna con una macchina o con la rete d'assistenza, non significa che tutta le FIAT siano schifezze e che tutti i meccanici incapaci.
Ho fatto un confronto tra le versioni base di Fiesta 1.4 TDCi e Punto 1.4 MJ 16V... le potenze sono praticamente uguali (1 kw di differenza, a favore della punto), i consumi invece sono leggermente a favore della fiesta.
I prezzi: 12'651 € per la Fiesta e 11'851 per la Punto, quindi la fiesta viene 800 eurozzi in più. Però con questi 800 euro si hanno in più:
- ABS
- volante regolabile
- sedile guida regolabile in altezza
- sedile posteriore sdoppiato
- appoggiatesta posteriori
in più (ma vorrei conferme o smentite) mi sembra che i materiali e le finiture di casa ford siano leggermente migliori di quelli della punto.
A questo punto si direbbe vincente la fiesta... o no?
Vanelder
19-08-2003, 10:14
Originariamente inviato da thefrog
hai mai avuto una tempra?
se l'avessi avuta capiresti che nn è una moda....
Non ho mai avuto una tempra ma una 500, e 2 uno senza mai un problema.
E' il solito vecchio discorso: parlare male della fiat può essere giusto come parlare male della, dico a caso, renault, solo che se lo fai con la casa di Torino è più trendy. :)
marKolino
19-08-2003, 10:17
strano che la punto non abbia l'ABS di serie...
esteticamente preferisco la fiesta, il 3porte è decisamente carino, magari con i cerchi in lega. Per quanto riguarda le rifiniture siamo li, almeno credo. La cosa che proprio non mi piace della Punto come interni, sono le plastiche chiare, che tendono a dare l'impressione di qualche cosa di scadente, anche se sicuramente non è cosi.
Originariamente inviato da marKolino
strano che la punto non abbia l'ABS di serie...
anche a me è sembrato strano... ma la fonte è quattroruote, quindi **dovrebbe** essere affidabile: sul modello base di quella punto, ABS+EBD a 600 € :boh:
The Mighty Gex
19-08-2003, 10:20
Originariamente inviato da t00pmi
Ho fatto un confronto tra le versioni base di Fiesta 1.4 TDCi e Punto 1.4 MJ 16V... le potenze sono praticamente uguali (1 kw di differenza, a favore della punto), i consumi invece sono leggermente a favore della fiesta.
I prezzi: 12'651 € per la Fiesta e 11'851 per la Punto, quindi la fiesta viene 800 eurozzi in più. Però con questi 800 euro si hanno in più:
- ABS
- volante regolabile
- sedile guida regolabile in altezza
- sedile posteriore sdoppiato
- appoggiatesta posteriori
in più (ma vorrei conferme o smentite) mi sembra che i materiali e le finiture di casa ford siano leggermente migliori di quelli della punto.
A questo punto si direbbe vincente la fiesta... o no?
Che versione era della punto?
La punto ha il motore + piccolo della fiesta, è un 1300 scarso.
L'ABS è di serie su tutte le versioni tranne che nella Actual.
Ti conviene provarle entrambe, vederle e toccarle, non affidarti completamente alle sensazioni delle altre persone.
marKolino
19-08-2003, 10:23
Originariamente inviato da t00pmi
anche a me è sembrato strano... ma la fonte è quattroruote, quindi **dovrebbe** essere affidabile: sul modello base di quella punto, ABS+EBD a 600 € :boh:
di solito è sempre meglio puntare su quella con l'allestimento superiore. A volte ti costa di meno che non aggiungerli come optional.
Originariamente inviato da The Mighty Gex
Che versione era della punto?
La punto ha il motore + piccolo della fiesta, è un 1300 scarso.
L'ABS è di serie su tutte le versioni tranne che nella Actual.
ho preso le versioni ultra-base di entrambe: la ACTUAL per la punto e la AMBIENTE per la fiesta.
Se per la punto si prente le versione ACTIVE costa 600 euro in più ed ha, appunto ABS+EBD di serie! praticamente hanno fatto una versione in più solo per quello!
Vanelder
19-08-2003, 10:28
Originariamente inviato da marKolino
...se non erro lo sta già facendo giusto?
Quella tecnologia è una delle tante invenzioni ottime della fiat, tanto denigrata ;) oggi chiunque se ne avvalga paga al gruppo delle royalty
The Mighty Gex
19-08-2003, 10:32
[B]
Se per la punto si prente le versione ACTIVE costa 600 euro in più ed ha, appunto ABS+EBD di serie! praticamente hanno fatto una versione in più solo per quello!
Io ho preso la Dynamic perché tanto avrei dovuto aggiungere almeno il climatizzatore (800€) perciò tanto valeva prenderla con un po di dotazione in +.
Credo che ci siano delle differenze negli interni, tipo di tessuti, regolazioni dei sedili e del volante e altre cosucce.
Vanelder
19-08-2003, 10:33
Originariamente inviato da marKolino
P.S. x vanelder.
volevo acquistare per il mio maglione il gruppo ottico posteriore leggermente oscurato. L'originale costa la bellezza di 100soldi al pezzo...:( :eek: :cry:
Ti capisco, purtroppo Golf e 147 condividono i prezzi allucinanti :(
marKolino
19-08-2003, 10:36
Originariamente inviato da Vanelder
Ti capisco, purtroppo Golf e 147 condividono i prezzi allucinanti :(
...e se mi orientassi verso un pezzo tarocco?
si vede la differenza?
:D
no no lasciamo stare.
non facciamo vaccate! ;) :D :O
Vanelder
19-08-2003, 10:44
Originariamente inviato da marKolino
...e se mi orientassi verso un pezzo tarocco?
si vede la differenza?
:D
no no lasciamo stare.
non facciamo vaccate! ;) :D :O
Giusto, o lo compri originale o niente :) , a me piacerebbe lo spoilerino GTA: è tranquillo e non maranza, però costa uno sproposito :(
marKolino
19-08-2003, 10:48
Originariamente inviato da Vanelder
Giusto, o lo compri originale o niente :) , a me piacerebbe lo spoilerino GTA: è tranquillo e non maranza, però costa uno sproposito :(
immagino... ma prima o poi me lo tolgo questo sfizio!
:)
lukaspop
19-08-2003, 11:41
io stavo valutando la yaris sol 5 porte , l'indecisione era se puntare sul 1000 o sul 1300 la differenza sui prezzi di listino è di 800 € circa
secondo voi cosa conviene?
p.s. non riesco a capire se la sol ha i fendinebbia di serie
qualcuno che ha la yaris mi può dare le sue impressioni?
ciao!!
Originariamente inviato da Sturmenstrudel
Anche io ti consiglio la Punto Multijet 1300. Il motore è lo stato dell'arte del Diesel, l'estetica rinnovata mi piace molto (de gustibus...).
Non consuma niente, è un 1300 e quindi paghi poco di assicurazione, è una Fiat e quindi la manutenzione (ricambi e tagliandi) costa relativamente poco, avrà una bella tenuta di valore nel tempo (è un Diesel, anche se fiat, poffarbacco!).
se lo dice un ing meccanico c'è da credergli ;)
tra c3 1.4HDi, punto 1.3MJ e fiesta 1.4 TDCi voi che scegliereste?
dipende... della C3 ci sono due 1.4 HDi: quello "normale" da 68 cv è + o - equivalente a quello di fiesta e punto. Costa leggermente di più, e a livello di equipaggiamenti mi sembra che sia ai livelli della fiesta. Quindi credo che la scelta cada su una di queste due auto, a seconda dei gusti personali.
Invece il 1.4 HDi 16V da ben 92 cv... è un gran bel motore: però i 24 cv in più si pagano un pò, sui 1000 euro se non sbaglio :)
marKolino
19-08-2003, 12:42
Originariamente inviato da haraiki
tra c3 1.4HDi, punto 1.3MJ e fiesta 1.4 TDCi voi che scegliereste?
cosi a freddo direi fiesta (...per quanto riguarda la linea, meglio se 3porte)
Originariamente inviato da t00pmi
dipende... della C3 ci sono due 1.4 HDi: quello "normale" da 68 cv è + o - equivalente a quello di fiesta e punto. Costa leggermente di più, e a livello di equipaggiamenti mi sembra che sia ai livelli della fiesta. Quindi credo che la scelta cada su una di queste due auto, a seconda dei gusti personali.
Invece il 1.4 HDi 16V da ben 92 cv... è un gran bel motore: però i 24 cv in più si pagano un pò, sui 1000 euro se non sbaglio :)
hai ragione, ci sono 2 modelli di HDi
cmq io intendevo il modello "non spinto"
(sembra davvero un bel motore quello da 90 CV. poi i consumi praticamente non ne risentono affatto.
Gemini77
19-08-2003, 13:09
La mia ragazza (che percorre 90km al giorno) ha optato per una Yaris 1.4 Diesel ... che molto spesso guido io :D (avendo una AX 1.0, quando si decide di andare a fare qualche giro, si sceglie sempre la sua, poi con il condizionatore :sofico: )
cmq sia, qualche impressione positiva.
1 - posizione di guida molto comoda
2 - motore brillante, anche con il condizionatore non fa troppa fatica
3 - consumi da sballo, con 20€ ci si fa quasi 500km (clima acceso)
4 - al max arriva a 180km/h (indicato dal contachilometri), ma stai sui 130 senza nessuna fatica
5 - la radio funziona bene, ed essendo parte integrante dell'auto non devi ricordarti ogni volta di staccare il frontalino ...
6 - assistenza rapidissima e molto gentili (il primo controllo, quello dei 1000 è stato fatto gratis, ora ha 22000km e il secondo controllo, quello dei 15000km l'hanno fatto in giornata, senza farle spendere troppo); piccolo aneddoto, a causa di un accessorio x cellulare "bacato", le era saltato un fusibile e la radio non andava +; in 5 minuti e senza chiederle neanche un € le hanno risolto il problema, facendole anche vedere la scatola dei fusibili nel motore ... in modo che, in caso fosse accaduto ancora, poteva controllare lei stessa :) )
7 - da fuori sembra piccola, ma dentro ha un sacco di spazio, una bella macchina.
alcune cose negative
1 - il tessuto dei sedili è in velluto e raccoglie tutti i pelucchi dei maglioni!!! :oink: ... basta pulirli ... ma la mia ragazza in 22000km non ha mai lavato l'auto una volta !! (ho dovuto "rubargliela io settimana scorsa... non me l'ha data per 7gg :cry: ... e non parlo di makkina :mad: )
2 - i sedili non hanno memoria (quando fai salire gente dietro, il sedile torna in posizione a 90° :rolleyes: , anche se la regolazione è istantanea, è sempre una rottura!!)
3 - costa 13000€ la versione Diesel 3p ... ma credo che li valga tutti
Conclusione
è una bella macchina, non ha grosse pretese, ha 75cv, non va molto (cosa moooolto soggettiva), abbastanza silenziosa, molto comoda, bassi consumi e leggevo tempo fa che tra benzina e diesel non c'è differenza se non il costo iniziale (a spese, con il diesel risparmi subito, anche se fai solo 1000km all'anno)
;)
DvL^Nemo
19-08-2003, 13:34
Originariamente inviato da t00pmi
Dato che iniziando a guardarmi un pò in giro per cambiare Se poi qualcuno avesse qualche idea da suggerirmi (stando possibilmente sotto i 15mila eurozzi), sarebbe ovviamente ben accetta!!!
Grazie a tutti!!! Ciao!!!
Allra ti dico io che ho fatto dei preventivi poco tempo fa..
Opel corsa edition, 1200, benzina, 3 porte, clima, abs ecc.. 13'000 euro con 9250 euro di tasso zero senza rottamazione invece con rottamazione altri 1'000 euro di sconto
Ford Fiesta con ABS, clima ecc.. garanzia 2+2 anni, 13'000 euro, nessuno sconto, invece con rottamazione 2'000 euro di sconto
Fiat Punto nuova ( modello base se non erro ) 1250 euro di sconto senza rottamazione.
Lancia Y elefantino blu, modello base non optional, 7700 euro in contanti o 8700 a tasso zero ( entrambi senza rottamazione )
Lancia Y LS 10500 in contanti o 11500 a tasso zero ( entrambi senza rottamazione )
Alla fine quella che ho presa, Citroen Saxo Diesel, modello elegance, clima, ecc, 5 porte 10'200 euro in contanti ( 1840 euro di sconto 20% ) o tasso 0 per l'intero importo ( nessuna rottamazione )
Ciao !
Originariamente inviato da Gemini77
2 - i sedili non hanno memoria (quando fai salire gente dietro, il sedile torna in posizione a 90° :rolleyes: , anche se la regolazione è istantanea, è sempre una rottura!!)
è la fregatura delle 3 porte
e come affidabilità che dici? si sentono pareri discordanti in giro
Gemini77
19-08-2003, 19:29
23000km all'attivo e, a parte l'episodio del fusibile, ha visto l'officina solo per i regolari controlli (grat grat :p ) ... a me piace moltissimo come macchina, il fatto che sia stra-venduta è sicuramente una cosa positiva.
Originariamente inviato da Gemini77
23000km all'attivo e, a parte l'episodio del fusibile, ha visto l'officina solo per i regolari controlli (grat grat :p ) ... a me piace moltissimo come macchina, il fatto che sia stra-venduta è sicuramente una cosa positiva.
sembra un buon affare. a me sinceramente non piace molto, ma a dire il vero non so perchè
Originariamente inviato da haraiki
sembra un buon affare. a me sinceramente non piace molto, ma a dire il vero non so perchè
a parte i gusti personali ti posso confermare che la yaris è validissima....
come tutte le toyota del resto....
Originariamente inviato da Gemini77
e il secondo controllo, quello dei 15000km l'hanno fatto in giornata, senza farle spendere troppo
Quanto poco ???
Ragazzi, adesso ho davvero bisogno di una conferma: ho provato a fare un preventivo su genialloyd per vedere quanto costa in più assicurare un diesel rispetto a un benzina: i risultati sono
Fiesta 1.2 16V 75 cv => 936 €
Fiesta 1.4 TDCi 68 cv => 1118 € :eek:
ok che il benzina è un 1,2 mentre il diesel è un 1.4... ma sono quelli che mi interessano ;) Risulta anche a voi che assicurare auto diesel costa generalmente di più? :confused:
DvL^Nemo
20-08-2003, 08:31
Si costa di piu' anche perche' i cc tra un 1.2 benzina e un 1.4 diesel sono diversi. Certo che se la differenza e' di solo 200 euro IMHO non prenderei come parametro per la scelta quello
Ciao !
The Mighty Gex
20-08-2003, 08:41
[B]... Fiesta 1.2 16V 75 cv => 936 €
Fiesta 1.4 TDCi 68 cv => 1118 € :eek:
ok che il benzina è un 1,2 mentre il diesel è un 1.4... ma sono quelli che mi interessano ;) Risulta anche a voi che assicurare auto diesel costa generalmente di più? :confused:
I diesel pagano di più rispetto ai benzina perché si presuppone che chi prende una macchina a gasolio fa molti chilometri perciò reputato a rischio di incidenti.
certo che non prendo solo quello come parametro ;) Però il diesel mi costa 1500 euro in più :mad: ho calcolato che con i km che percorro, grazie ai minori consumi e al prezzo inferiore del gasolio, risparmierei circa 350 euro all'anno. Se fosse tutto qui mi converrebbe prendere il diesel, dato che nel giro di quattro anni avrei ammortizzato la spesa iniziale... PECCATO che dal risparmi di 350 euro ne vanno tolti... ***diciamo*** 150 per l'assicurazione => rimangono 200 euro all'anno di risparmio. Se poi devo considerare anche i maggiori costi di manutenzione mi sa che rimane un vantaggio economico abbastanza risicato... :cry:
se poi aggiungiamo che ho un'offerta per una fiesta Zetec 5p 1.2 16V (con optional zeteck pack, aribag laterali, clima, lettore cd, vernice metallizata) a km0 per 12'500 euro... che rottamando l'usato scenderebbero ulteriormente... mi sa proprio che mi conviene salutare il TDCi... :cry:
Fenomeno85
20-08-2003, 10:37
devi infatti calcolare tutto .. però il TDCi non costava come il benzina ... se non erro lo dicevano alla pubblicità
Originariamente inviato da Fenomeno85
se non erro lo dicevano alla pubblicità
La Ford è stata ripresa più volte per pubblicità ingannevole.
Fenomeno85
20-08-2003, 11:52
ah che figata ... quindi dicono balle :rolleyes:
scusate ma anche a voi esce sta roba in alto alla pagina??
There seems to have been a slight problem with the Hardware Upgrade Forum database.
Please try again by pressing the refresh button in your browser.
An E-Mail has been dispatched to our Technical Staff, who you can also contact if the problem persists.
We apologise for any inconvenience.
HTTP/1.1 200 OK Date: Wed, 20 Aug 2003 10:51:38 GMT Server: Apache/1.3.26 (Unix) Debian GNU/Linux mod_gzip/1.3.19.1a Content-Length: 53201 Keep-Alive: timeout=12, max=97 Connection: Keep-Alive Content-Type: text/html; charset=iso-8859-1
TurboCresta
20-08-2003, 12:00
senza dubbio FIAT STILO JTD 3p
consuma niente
supera i 210km/h con 115cv e turbina
manutenzione devi solo mettere il diesel e ogni tanto controlla l'olio e l'acqua ;)
SIAO
PS: bellissima secondo me nera...
http://www.carshow.it/foto_vendors_signs/sign6225.jpg
cerchi in lega da 17 ed hai una signora macchina che a KM0 la trovi a 11/12000euro
marKolino
20-08-2003, 12:02
Originariamente inviato da TurboCresta
hai una signora macchina che a KM0 la trovi a 11/12000euro
ne dubito molto...
TurboCresta
20-08-2003, 12:05
mio padre ha preso una JTD 115 del 2002 e lha pagata 12500€ ma è una 5 PORTE... se vai su quelle di 4000/5000km ancora a meno si trovano...
Originariamente inviato da marKolino
ne dubito molto...
anche io...
Originariamente inviato da TurboCresta
mio padre ha preso una JTD 115 del 2002 e lha pagata 12500€ ma è una 5 PORTE... se vai su quelle di 4000/5000km ancora a meno si trovano...
ma non sono a km0... e devi aggiungere 500 € di trapasso ;)
The Mighty Gex
20-08-2003, 12:07
ieri ho chiesto per una Stilo 1.9 jtd Dynamic Km0 per il papi
17800€ compreso il passaggio (500€)
marKolino
20-08-2003, 12:08
Originariamente inviato da The Mighty Gex
ieri ho chiesto per una Stilo 1.9 jtd Dynamic Km0 per il papi
17800€ compreso il passaggio (500€)
A MIO MODESTO AVVISO per quel prezzo è meglio una Golf TDI
The Mighty Gex
20-08-2003, 12:13
Originariamente inviato da marKolino
A MIO MODESTO AVVISO per quel prezzo è meglio una Golf TDI
Per mio padre, la GOLF, ha un difetto, non è FIAT!!
fino a domenica aveva la 147 (2 mesi e 750km) però hanno ben pensata di ciulargliela ancora prima che entrasse in MIO possesso :cry:
marKolino
20-08-2003, 12:15
Originariamente inviato da The Mighty Gex
Per mio padre, la GOLF, ha un difetto, non è FIAT!!
fino a domenica aveva la 147 (2 mesi e 750km) però hanno ben pensata di ciulargliela ancora prima che entrasse in MIO possesso :cry:
'azzo... mi dispiace!
The Mighty Gex
20-08-2003, 12:16
Originariamente inviato da marKolino
'azzo... mi dispiace!
anche a me e sopratutto a lui,
prima aveva una TIPo dell'89 la 147 era il regalo che si è fatto per il pensionamento.
marKolino, sapresti dirmi qualcosa dei costi di assicurazione di un diesel comparati a quelli di un benzina? :confused:
Originariamente inviato da MButi
La Ford è stata ripresa più volte per pubblicità ingannevole.
credo che la "leggenda" pubblicizzata della fiesta TDCi a 10500 euro sia una delle cause.. :rolleyes:
Fenomeno85
20-08-2003, 12:26
comunque penso che una bella 206 farebbe al caso tuo ;) oppure se hai il doppio dei soldi potresti prendere la honda type r.
Bella la 206
http://www.quattroruote.it/auto/GuidaAcquisto/auto_nuove/foto/00019809.jpg
oppure come detto prima la ibiza
http://www.auto.de/neuwagen/images/Seat_Ibiza_2002_320.jpg
e i consumi sono nella norma ;)
marKolino
20-08-2003, 12:30
Originariamente inviato da t00pmi
marKolino, sapresti dirmi qualcosa dei costi di assicurazione di un diesel comparati a quelli di un benzina? :confused:
no mi dispiace, comunque io pago 1300euro annui per assicurare la mia Golf TDI
:cry:
Vanelder
20-08-2003, 12:58
Originariamente inviato da TurboCresta
supera i 210km/h con 115cv e turbina
La stilo è una macchina un po' sottovalutata x via dell'estetica ma piace, nel complesso, anche a me. :) Però, permettimi, il dato dei 210km/h non è corretto, il 1.9 JTD da 115 CV ha una velocità effettiva di circa 185 km/h, il 140 CV va qualcosa di più (non so se equipaggi GIA' la stilo) ma non certo a 210, passa di poco i 200 ;)
PS
Ovviamente la vel max non ha importanza alcuna
Vanelder
20-08-2003, 13:07
Originariamente inviato da marKolino
no mi dispiace, comunque io pago 1300euro annui per assicurare la mia Golf TDI
:cry:
Mamma mia! E' uno sproposito! :eek: :eek: :muro:
Originariamente inviato da marKolino
no mi dispiace, comunque io pago 1300euro annui per assicurare la mia Golf TDI
:cry:
:eek:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.