O\'Ray
17-08-2003, 22:48
Raga, sono qui per chiedervi delucidazioni riguardo alla fine della mia motherboard, una ASUS P4PE che spero mi cambino in garanzia...
Premetto che il processore è raffreddato a liquido.
Tutto è successo circa una settimana fa quando tutto all'improvviso windows mi mostrò una sospetta schermata blu con scritto: Machine_check_exception. Pensando che fosse colpa del troppo overclock ho abbassato il mio P4 B0 2.0@2.7Ghz@1.85 Volt portandolo a 2.6Ghz@1.85V ma sempre + spesso mi si presentava quell'errore indipendentemente dal carico di lavoro che davo in pasto alla motherboard e alla cpu. Decisi allora di portare tutto allo stato originale facendo load bios defaults dal bios ma niente, sempre + spesso questa schermata d'errore mi appariva. Ho provato a togliere tutte le periferiche sui bus PCI, ho provato a sostituire la sk video (unico componente che non potevo togliere) con una PCI ma niente. Era quindi ovvio che il
problema non poteva essere altro che la sk madre, il processore oppure le RAM dato che i voltaggi li avevo controllati dal bios e con l'ausilio di un tester per le tensioni +5 e +12V.
A questo punto smontai il procio, gli diedi una pulita e lo rimontai, da quel momento il computer non è + partito: ogni volta che tentavo di far partire il PC, la sk madre, attraverso le casse cominciava a dire: CPU test failure o una roba del genere. Decisi allora di rimuovere perfino le RAM ma all'avvio l'errore era sempre quello. Restava da decidere se era la sk madre o la CPU per questo portai la mia CPU da un amico e la provai constatando che funzionava perfettamente. Allo stesso modo presi la sua CPU e la montai nella mia sk madre: l'errore era sempre quello.
Veniamo al dunque quindi, secondo voi cosa potrebbe essere stato? Vcore troppo alto? Avevo messo dei piccoli dissipatori passivi sui mosfet dal momento che montavo un sistema a liquido. Inoltre, normalmente gli integrati che danno corrente sono protetti da surriscaldamento quindi lo riterrei improbabile. O no?
Il case era chiuso da almeno 2 settimane quindi non ho aggiunto o messo mano a nessun componente.
Avete qualche idea? Ammesso che me la cambino in garanzia, vorrei evitare in futuro l'errore che eventualmente ho commesso e che ha portato alla rottura della mia sk madre.
Scusate per la lunghezza del post e ringrazio anticipatamente chiunque mi risponderà.
Premetto che il processore è raffreddato a liquido.
Tutto è successo circa una settimana fa quando tutto all'improvviso windows mi mostrò una sospetta schermata blu con scritto: Machine_check_exception. Pensando che fosse colpa del troppo overclock ho abbassato il mio P4 B0 2.0@2.7Ghz@1.85 Volt portandolo a 2.6Ghz@1.85V ma sempre + spesso mi si presentava quell'errore indipendentemente dal carico di lavoro che davo in pasto alla motherboard e alla cpu. Decisi allora di portare tutto allo stato originale facendo load bios defaults dal bios ma niente, sempre + spesso questa schermata d'errore mi appariva. Ho provato a togliere tutte le periferiche sui bus PCI, ho provato a sostituire la sk video (unico componente che non potevo togliere) con una PCI ma niente. Era quindi ovvio che il
problema non poteva essere altro che la sk madre, il processore oppure le RAM dato che i voltaggi li avevo controllati dal bios e con l'ausilio di un tester per le tensioni +5 e +12V.
A questo punto smontai il procio, gli diedi una pulita e lo rimontai, da quel momento il computer non è + partito: ogni volta che tentavo di far partire il PC, la sk madre, attraverso le casse cominciava a dire: CPU test failure o una roba del genere. Decisi allora di rimuovere perfino le RAM ma all'avvio l'errore era sempre quello. Restava da decidere se era la sk madre o la CPU per questo portai la mia CPU da un amico e la provai constatando che funzionava perfettamente. Allo stesso modo presi la sua CPU e la montai nella mia sk madre: l'errore era sempre quello.
Veniamo al dunque quindi, secondo voi cosa potrebbe essere stato? Vcore troppo alto? Avevo messo dei piccoli dissipatori passivi sui mosfet dal momento che montavo un sistema a liquido. Inoltre, normalmente gli integrati che danno corrente sono protetti da surriscaldamento quindi lo riterrei improbabile. O no?
Il case era chiuso da almeno 2 settimane quindi non ho aggiunto o messo mano a nessun componente.
Avete qualche idea? Ammesso che me la cambino in garanzia, vorrei evitare in futuro l'errore che eventualmente ho commesso e che ha portato alla rottura della mia sk madre.
Scusate per la lunghezza del post e ringrazio anticipatamente chiunque mi risponderà.