View Full Version : connessione al router
Ho appena installato la nuova versione della mandrake, che oltretutto non mi sembra neanche male.........
non riesco assolutamente a mettere il pc in rete internet. e .....penso che in qualche maniera dovrei configuarare la scheda di rete con gli ip e le submask gateway..........il router e un vigor 2600, mi date una mano please;)
Nessuno lo sa?????:eek: :eek: :eek:
Te stai in una rete dove il Gateway e` un router?
Se si, che IP ha questo router?
se ha, ad esempio, 192.168.0.1 probabilmente andra` bene una conf tipo:
IP tuo PC: 192.168.0.10
netmask: 255.255.255.0
Gateway: 192.168.0.1
DNS: xxx.xxx.xxx.xxx quello del tuo provider (va messo in /etc/resolv.conf)
il tutto lo imposti con:
# ifconfig eth0 192.168.0.10 netmask 255.255.255.0
# route add default gw 192.168.0.1
DNS primario
# echo "nameserver xxx.xxx.xxx.xxx" > /etc/resolv.conf
DNS secondario
# echo "nameserver xxx.xxx.xxx.xxx" >> /etc/resolv.conf
e dovresti navigare :)
sciau
Originariamente inviato da exploit
non riesco assolutamente a mettere il pc in rete internet. e .....penso che in qualche maniera dovrei configuarare la scheda di rete con gli ip e le submask gateway..........il router e un vigor 2600, mi date una mano please;)
visto ke non riesci suppongo che il tool grafico della mandrake non funga quindi eccoti come farlo manualmente
supponendo che il driver della scheda di rete sia gia` caricato, che quel pc dev'essere 10.0.0.1 e che il router e` 10.0.0138 e che vogliamo usare i dns della Tin..
# ifconfig eth0 up 10.0.0.1 broadcast 10.0.0.255 netmask 255.255.255.0
# route add default gw 10.0.0.138
# cat > /etc/resolv.conf
nameserver 194.243.154.62
nameserver 195.31.190.31
^D (<---- cioe` combinazione Ctrl-D == salva la modifika al file)
#
(fine..)
nota: SE il primo comando ifconfig da` errore allora il driver della skeda non era caricato... x caricarlo sempre manualmente intanto scopri che scheda e` se non lo sai gia`:
# more /proc/pci
[segue lungo elenco di periferiche, cerka una 'ethernet controller']
(Probabilmente con un 'fgrep -i ethernet /proc/pci' si trova subito ma non e` detto.)
Poi in /lib/modules/2.4.xx/kernel/drivers/net/ ci sono i driver disponibili x le skede di rete. Puoi andare a intuito e/o provarli uno per uno, quello giusto e` l'unico che si carica comunque. O se hai i sorgenti del kernel in Documentation/net ci sono tutte le info necessarie x trovare il driver senza andare a kaso.
Il comando x karikare e` modprobe quindi se ad es. hai una delle diffusissime Realtek fai
#modprobe 8139too
... poi tutta la pappardella scritta all'inizio e funzionera`.
nota2: siccome questa e` la procedura + manuale possibile se usi questo sistema devi anke infilare i comandi di modprobe/ifconfig/route da qualke parte in modo che siano eseguiti sempre alle prossime sessioni. In mandrake /etc/rc.d/rc.local dovrebbe andar bene.
A parte la modifika di resolv.conf che ovviamente resta.
Allora il router fa da Gateway e il suo ip č 192.168.1.1....adesso proverņ a fare quello che mi avete detto, poi vi saprņ dire come č andata.....grazie mille intanto;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.