PDA

View Full Version : consiglio programmi


Fenomeno85
17-08-2003, 19:20
Ciao a tutti, mi daresti dei programmi da fare che come inventiva sono a 0 :D

Linguaggi:

C++
Visual Basic
Visual C

grazie

gokan
17-08-2003, 21:24
Ti piacciono i videogiochi?
Ho imparato e continuo ad imparare tanto del linguaggio che studio per il momento (stupendo delphi) tentando e ritentando a costruire dei piccoli giochi 2d. Sono un ottimo esercizio ed in più ti danno la possibilità di dare sfogo alla tua fantasia.In rete trovi tanti tutorial e materiale per cominciare. La mia ultima (ci smanetto sempre per migliorarla) piccola applicazione è TennisPong .
Butta via Visual Basic, prendi il prodotto della Borland e divertiti con il C++

matpez
18-08-2003, 08:33
Un gioche che ho sempre lasciato indietro perchè nn avevo tempo con il lavoro e altre cose!!

Il 7 e mezzo in rete :) :)

Piace come idea?

Siccome io sono un accanito di questo gioco, pensai di farlo in rete, poi il tempo..., mi è rimasto però sempre nel cuore!! Se ti viene bene posso utilizzare il tuo :)

Fenomeno85
18-08-2003, 09:47
che gioco è???

matpez
18-08-2003, 10:45
Presente il gioco di carte dove uno fa il mazziere e gli altri giocano contro di lui?

Al casinò si chiama Black Jack e si arriva a 21 con altre regole, qui si arriva al massimo a 7 e mezzo....ma se nn lo conosci è difficile che tu sappia anche le regole :(

Fenomeno85
18-08-2003, 10:51
infatti ... lascio stare questo ... altre idee?

matpez
18-08-2003, 11:09
-Che ne dici di un programma che codifica o decodifica del testo con un tuo sistema di cryptazione?

-un bel programma che ti tenga conto delle date importanti, e che magari a certi giorni prima ti segnali l'evento e al giorno che scatta ti avverta appunto del tutto

- Codice Fiscale e verifica Partita IVA

- il gioco del Tris (quello con 3 colonne e 3 righe e si deve mettere 3 pedine che formano un tris)

- Un programma per gestire la rubrica del telefono (cosi poi ci possiamo inserire il mio Combinatore Telefonico e chi ha il telefono vicino al pc si diverte come un bambino)

Se nn ti piacciono allora vai a cag... no dai che scherzo
:p :p

ciaoooooooooooooooo :oink:

Fenomeno85
18-08-2003, 13:28
provo a fare la rubbrica del telefono, utilizzo sia c che basic

bsummer
18-08-2003, 14:28
Non hai qualche esigenza particolare che i programmi che trovi in giro non soddisfano?

Ad esempio io sto creando un piccolo applicativo peer2peer per scambiarmi file via web coi miei amici.

Aloha!

Fenomeno85
18-08-2003, 14:31
non sono così ferrato per riuscire a costruire un p2p ;) ricordati che devo andare in 5 info :D

bsummer
18-08-2003, 14:39
Devi andare in 5a ?
Hmmm...ricordo che in 4a ho realizzato un piccolo interprete di funzioni: tu inserivi delle funzioni tipo "y=exp(2x^(4-9))" da riga di comando e poi ne tracciava il grafico a video...

In pascal :(

cionci
18-08-2003, 17:11
L'interprete di funzioni se studiato bene è un buon esercizio... Se studiato progettato male diventa un po' palloso...

L'esercizio più classico è la rubrica (fatta con le liste ad esempio)...

matpez
18-08-2003, 18:54
Originariamente inviato da cionci
L'interprete di funzioni se studiato bene è un buon esercizio... Se studiato progettato male diventa un po' palloso...

L'esercizio più classico è la rubrica (fatta con le liste ad esempio)...

Vai, cionci quando parla parlse sempre bene :) :)

Dai che se viene bene me la passi che a me manca, se poi mi passi il sorgente ci metto il combinatore, cosi mi faciliti il duro compito di premere i tasti sul telefono :p

tx

gokan
18-08-2003, 19:17
Originariamente inviato da gokan
Ti piacciono i videogiochi?
Ho imparato e continuo ad imparare tanto del linguaggio che studio per il momento (stupendo delphi) tentando e ritentando a costruire dei piccoli giochi 2d. Sono un ottimo esercizio ed in più ti danno la possibilità di dare sfogo alla tua fantasia.In rete trovi tanti tutorial e materiale per cominciare. La mia ultima (ci smanetto sempre per migliorarla) piccola applicazione è TennisPong .
Butta via Visual Basic, prendi il prodotto della Borland e divertiti con il C++
Se ti può interessare....
http://spazioinwind.libero.it/pablosonoio/index.htm

Fenomeno85
18-08-2003, 19:31
mmm non mi sarei incimentato nell'uso della lista che mi comporta tutto il problema delle classi. Lo avrei realizzato usando solo il file binario.

Ho scritto veramente poche righe di codice, in c non so se esistono delle funzioni che mi portano una stringa tutta maiuscola o tutta minuscola, quindi mi tocca anche farmela.
Vi do il primo schizzo che ho fatto:

#include <stdio.h>

void carica_nome (char nome[])
{
bool flag;
do
{
printf ("\nInserisci nome:\t");
fflush (stdin);
gets (nome);
if (len (nome) >20)
{
printf ("\nPuoi inserire nomi aventi al massimo 20 caratteri");
flag=1
}
else
{
flag=0
}
} while (flag==1);
//funzione che mi converte la stringa tutta in minuscolo
}

void carica_cognome (char cognome[])
{
bool flag;
do
{
printf ("\nInserisci cognome:\t");
fflush (stdin);
gets (cognome);
if (len (nome) >20)
{
printf ("\nPuoi inserire nomi aventi al massimo 20 caratteri");
flag=1
}
else
{
flag=0
}
} while (flag==1);
//funzione che mi converte la stringa tutta in minuscolo
}

void carica_telefono (char telefono[])
{
bool flag;
do
{
printf ("\nInserisci numero telefonico:\t");
fflush (stdin);
gets (tel);
printf ("\nInserisci numero telefonico:\t");
if (len (nome) >20)
{
printf ("\nPuoi inserire nomi aventi al massimo 10 caratteri");
flag=1
}
else
{
flag=0
}
} while (flag==1);
//funzione che mi converte la stringa tutta in minuscolo
}

void main ()
{
int scelta;
do
{
printf ("\t\tMENU'");
printf ("\n1 - Aggiungere contatto");
printf ("\n2 - Visuallizzare tutti i contatti");
printf ("\n3 - Ricerca della persona attraverso numero telefonico");
printf ("\n4 - Ricerca del numero attraverso nome della persona");
printf ("\n5 - Comporre un numero telefonico");
printf ("\n6 - Eliminare utente");
printf ("\n7 - Uscire dal programma");
printf ("\nScelta:\t");
scanf ("%d",scelta);
if ((scelta>=1) && (scelta<=7))
{
if (scelta==1)
{
int flag, ric;
char nome[20], cognome[20], tel[10], telefono[10];

carica_nome();
carica_cognome();
carica_telefono();

ric = ricerca (nome, cognome, telefono); //questa funzione restituisce 0 se la persona esiste, 1 se esiste
if (ric==0)
{
printf ("L'utente è già stato inserito");
}
else
{
ric= ricerca_tel (telefono) //0 se esiste 1 se non esiste
if (ric==1)
{
printf ("Esiste Già un Utente che ha questo numero di telefono");
}
else
{
aggiungi_contatto (nome,cognome, tel);
}
}

{
if (scelta==2)
{
visualizza ();
}
if (scelta==3)
{
}
if (scelta==4)
{
}
if (scelta==5)
{
}
if (scelta==6)
{
printf ("Grazie per aver usato questo programma.")
}
}
else
{
printf ("Devi inserire un numero compreso tra 1 e 7");
}
} while ((scelta>=1) && (scelta<=7));
}

matpez
18-08-2003, 20:50
C'è, si chiama ToUpper :)

cionci
19-08-2003, 11:04
Non credo che ci sia una funzione che rende tutto minuscolo nella libreria standard C...

Esistono islower e isupper che dicono se un carattere è maiuscolo o minuscolo...

Una semplice funzione per fare questo è:

void ToLower(char *s)
{
int i = 0;
while(s[i])
{
s[i] = (isupper(s[i])) ? s[i] - 'A' + 'a' : s[i];
++i;
}
}