Entra

View Full Version : consigliatemi per: ADSL, stampante, rete


Thirdmillennium
17-08-2003, 00:28
Ciao. Sono inesperto per quanto riguarda le reti e nonostante mi sia informato non sono ancora sicuro :confused:…
Vi spiego brevemente la situazione: in un piccolo ufficio sono presenti 2 PC che sono collegati in rete tramite un cavo coassiale (mi pare si chiamino porte BNC) e le due schede di rete. Uno funge da server, l’altro da client. Al server è collegata una vecchia stampante laser tramite parallela, ma dai primi di settembre sarà affiancata (o sostituita) da una inkjet tramite USB. I PC si collegano ad internet autonomamente tramite i modem “locali”, su linea ISDN.
Sono in procinto di far attivare una linea ADSL, da qui nascono i miei dubbi… Non è certo al 100% che i PC debbano utilizzare entrambi contemporaneamente internet, ma preferirei fossero comunque indipendenti. Se ho ben capito, per condividere una connessione ADSL fra 2 PC (senza che uno faccia da server, insomma per rendere indipendenti le postazioni) occorre una di queste soluzioni:
- un modem, un router e uno switch/hub;
- un modem/router e uno switch/hub;
- un modem con switch/hub integrato e un router;
- un modem/router con switch/hub integrato.
Ho visto un modem/router che ha una porta ethernet e una USB… E’ possibile utilizzare un sistema misto per la connessione di ogni PC (cioè uno collegarlo tramite ethernet e l’altro tramite USB) ? In caso negativo, mi occorrerebbe uno switch o un hub, giusto?
Tenete presente che i PC ora utilizzano il protocollo half-duplex tramite porte BNC, anche se le schede di rete hanno anche le porte RJ… Logicamente vorrei che la rete fra i PC funzionasse anche durante la connessione a internet…
In più si aggiunge il dilemma della stampante, risolverei prendendo un hub USB (vorrei sempre per evitare di avere un PC “schiavo” dell’altro)? L’hub servirebbe per il mio scopo? Come funzionano gli hub USB per quanto riguardano l’alimentazione?
Sicuramente in seguito mi verrà da porre qualche altro quesito :D … Grazie a chiunque mi aiuterà ;) …

Pardo
17-08-2003, 11:01
ehm, switch o hub non ti servono visto che hai gia` una rete del tipo vekkio a bus (a meno ke nn vuoi buttar via tutto e ricablare a stella/rj45/100baseT ke dir si voglia)

Quindi a meno che non si trovino da comprare dei router adsl con connettore bnc, dovrai penso pigliare un modem e usare un pc come gateway...
La cosa + ovvia e` cmq router adsl.. (di un router puro a parte nn te ne faresti mai niente cmq e mi sa ke si spenderebbe il doppio oltre a essere piu` complikata la configurazione)

X la stampante, ci sono i modelli + professionali con scheda di rete
Ma anke qui con la tua rete vekkia, difficile trovare qualkosa ke ci si colleghi


la storia di usare degli hub usb x condividere modem o printer nn mi e` kiara, pensavo servissero solo x connettere piu` periferiche allo stesso pc??

Thirdmillennium
17-08-2003, 13:25
Originariamente inviato da Pardo
ehm, switch o hub non ti servono visto che hai gia` una rete del tipo vekkio a bus (a meno ke nn vuoi buttar via tutto e ricablare a stella/rj45/100baseT ke dir si voglia)
Le schede di rete hanno oltre alle porte BNC anche le RJ, certo bisognerebbe cambiare i cavi...


Quindi a meno che non si trovino da comprare dei router adsl con connettore bnc, dovrai penso pigliare un modem e usare un pc come gateway...
La cosa + ovvia e` cmq router adsl.. (di un router puro a parte nn te ne faresti mai niente cmq e mi sa ke si spenderebbe il doppio oltre a essere piu` complikata la configurazione)
Ma se il router ha una sola uscita, non mi occorre anche uno hub o uno switch? (a meno che non posso usare l'altra uscita USB per collegarci l'altro PC)


X la stampante, ci sono i modelli + professionali con scheda di rete
Ma anke qui con la tua rete vekkia, difficile trovare qualkosa ke ci si colleghi
L'ufficio non ha un volume di stampa elevato, pertanto una stampante professionale sarebbe sprecata...


la storia di usare degli hub usb x condividere modem o printer nn mi e` kiara, pensavo servissero solo x connettere piu` periferiche allo stesso pc??
Non ne sono sicuro, ma pensavo che ne esistessero di tipi che non funzionassero solo come replicatori di porte...

Comunque prendendo uno switch ad esempio a 5 porte ethernet, potrei ammodernare la rete e usarlo per condividere il modem, giusto? In questo caso utilizzerei 1 cavo per rete e modem per ciascun PC o 1 per rete e 1 per modem?

Pardo
17-08-2003, 13:48
>Ma se il router ha una sola uscita, non mi occorre anche uno hub >o uno switch? (a meno che non posso usare l'altra uscita USB per >collegarci l'altro PC)
>
se ti tieni una rete a bus devi trovare un router con connessione di quel tipo x infilarlo in quella rete... [nn so se mi sono spiegato ma x definizione nn hai un hub x una rete a bus...]
Se invece passi agli rj45, l'hub devi averlo x forza sempre x definizione quindi il problema non si pone


>Comunque prendendo uno switch ad esempio a 5 porte ethernet, >potrei ammodernare la rete e usarlo per condividere il modem, >giusto? In questo caso utilizzerei 1 cavo per rete e modem per >ciascun PC o 1 per rete e 1 per modem

nn ho ben capito la domanda cmq con lo switch e` 1 cavo x ciascun pc + 1 altro per il router ovviamente
(se prendi un semplice modem poi un pc deve fare gateway.. se vuoi almeno che tutti possano usare internet contemporaneamente..)

Thirdmillennium
17-08-2003, 14:05
Originariamente inviato da Pardo
se ti tieni una rete a bus devi trovare un router con connessione di quel tipo x infilarlo in quella rete... [nn so se mi sono spiegato ma x definizione nn hai un hub x una rete a bus...]
Scusa l'ignoranza, ma cosa si intende per rete a "bus"? Comunque non avrei remore a usare le RJ al posto delle BNC (le schede di rete attuali hanno inoltre entrambe le porte).


Se invece passi agli rj45, l'hub devi averlo x forza sempre x definizione quindi il problema non si pone
In questo caso aumenterei la velocità di trasferimento e potrei utilizzare il full-duplex, vero?


nn ho ben capito la domanda cmq con lo switch e` 1 cavo x ciascun pc + 1 altro per il router ovviamente
Sì, era questa la domanda... ;)
Quindi, dallo switch:
-router pc 1
-rete pc 1
-router pc 2
-rete pc 2

In tutto occorrerebbero 4 schede di rete, no?

Thirdmillennium
18-08-2003, 22:57
Nessun altro mi dà consigli/suggerimenti? ;)

Thirdmillennium
23-08-2003, 16:10
un up per chi ritorna dalle vacanze! :D

Thirdmillennium
24-08-2003, 16:43
nessun altro mi aiuta? :cry: