View Full Version : NF7-S e Liquido sono incompatibili?
Legolas84
16-08-2003, 19:45
Ciao,
Ho finito di montare un impianto a liquido by Lunasio sul sistema in sign....
Solo che la Nf7-S fa i capricci...
Ogni volta che accendo parte un allarme Bitonale e il Pc si spegne.
Non so più che fare, ho provato a resettare il Bios, i WB sono perfetti, ho provato pure a far partire la pompa collegando il rele su un altro PC, e poi accendere il mio, niente...
AIUTO!:(
Hmm...sei sicuro che sia colpa del lunasio?? Prova a rimontare le memorie, agp...ecc...
IMHO strano la incompatibilità con il lunasio. Hai cambiato periferiche o è un sistema nuovo appena montato?
A me funziona tutto perfettamente ... e di nf-7s nel case con raffreddamento a liquido ne sono passate due.
Prova a disabiltare tutti i controlli di temperatura ed eventuali sensori delle ventole (di default il sensore per la cpufan dovrebbe essere disabilitato, ma non si sa mai)
Ciao
Originariamente inviato da Legolas84
Ciao,
Ho finito di montare un impianto a liquido by Lunasio sul sistema in sign....
Solo che la Nf7-S fa i capricci...
Ogni volta che accendo parte un allarme Bitonale e il Pc si spegne.
Non so più che fare, ho provato a resettare il Bios, i WB sono perfetti, ho provato pure a far partire la pompa collegando il rele su un altro PC, e poi accendere il mio, niente...
AIUTO!:(
Dovrebbe essere la protezione per la ventola
TheDarkAngel
16-08-2003, 21:37
protezione sulla ventola ??
sulla epox nn me l'hanno messo...
per fortuna :D
Originariamente inviato da Minax79
A me funziona tutto perfettamente ... e di nf-7s nel case con raffreddamento a liquido ne sono passate due.
Prova a disabiltare tutti i controlli di temperatura ed eventuali sensori delle ventole (di default il sensore per la cpufan dovrebbe essere disabilitato, ma non si sa mai)
Ciao
Quoto e sottoscrivo, fai come ha detto minax e controlla i sensori delle temps e delle ventole ;)
Passa al bios 1.7 o successivo, che eliminano alcuni di questi problemi (anche se io non ne ho avuto con l'1.0 e l'1.4), se non l'hai già fatto :)
eppure sembra strano... una protezione sulla ventola non l'avevo mai sentita:O
Originariamente inviato da PoW3r
eppure sembra strano... una protezione sulla ventola non l'avevo mai sentita:O
Se attivata questa opzione, quando la ventola attaccata al connettore CPU si spegne o non è presente, la mobo va in protezione.
visto che si parla di abit,vi faccio una domandina: quale bios migliore per nf7-s e overclock?
grazie
Legolas84
17-08-2003, 10:01
Apposto resettando il cmos.... aveva ragione Devis...
Ora i problemi sono altri, ma li risolvo su insaneweb.... :D
Grazie ragazzi, siete i migliori! ;)
gandalfone
17-08-2003, 10:24
Semplice......devi raffreddare i mosfet con una ventola.
Io ho bruciato due schede mamme prima di capire......se cerchi troverai i miei tread.
ciao.
Legolas84
17-08-2003, 10:26
Ho già i lunzini sulle RaM.....
gandalfone
17-08-2003, 10:31
Originariamente inviato da Legolas84
Ho già i lunzini sulle RaM.....
Ok.....ma mettici una bella ventola, gli fa solo bene.
Originariamente inviato da devis
Se attivata questa opzione, quando la ventola attaccata al connettore CPU si spegne o non è presente, la mobo va in protezione.
Immaginavo funzionasse così però è una cosa che non avevo mai sentito. Cmq grazie x la spiegazione
Legolas84
17-08-2003, 15:09
Dipende se da bios è abilitata... basta resettare il cmos... ;)
Originariamente inviato da Buffus
visto che si parla di abit,vi faccio una domandina: quale bios migliore per nf7-s e overclock?
grazie
In due parole, se hai un thoro il più prestazionale è ancora il 10, se hai un Barton meglio il 17 o il 18 (non cambia nulla mi sa).Se usi il sata devi usare uno degli ultimi per forza :)
una mobo in protezione,come si sproteziona? mi è andata in protezione con l'allarme,ma ora non si accende più....resta lo schermo nero e sta li fermo...
playmake
29-08-2003, 18:30
togli la corrente 2 min e riprova se nn va leva la corrente e fai clear csmos e riprova, deve partire, in ultima prova un'avvio tenendo premuto sulla tastiera INS
In due parole, se hai un thoro il più prestazionale è ancora il 10, se hai un Barton meglio il 17 o il 18 (non cambia nulla mi sa).Se usi il sata devi usare uno degli ultimi per forza
1)il 10 è il + prestazionale in assoluto, anche con i barton (esperienza personale)
2) da evitare il 10 solo se si usa il sata in raid, altrimenti è perfetto anche lui, senza dover ricorrere agli ultimi bios
Originariamente inviato da crice
1)il 10 è il + prestazionale in assoluto, anche con i barton (esperienza personale)
2) da evitare il 10 solo se si usa il sata in raid, altrimenti è perfetto anche lui, senza dover ricorrere agli ultimi bios
Avevo qualche dubbio x i barton, che non ho provato...cmq se lo dici tu mi fido ;)
Molti altri sono di questa teoria infatti...e sono pienamente d'accordo x quanto riguarda il sata raid.
playmake
30-08-2003, 05:26
confermo il 10 è meglio pure per barton
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.