View Full Version : WinXP e Mandrake si può?
Come si fa a collegare in rete LAN due computer di cui uno Windows XP e uno Mandrake 9.1? Grazie per l'attenzione:D
Se intendi condividere directory e poter accedere in una di essa dall'altro PC e viceversa allora devi installare il SAMBA client e server.....
Se vuoi SOLO accedere da WinXP ad una directory di Linux allora ti basta installare e configurare il Samba Server
Se invece vuoi ANCHE accedere da Linux ad 1 dir di WinXP allora ti serve installare anche il Samba Client
Originariamente inviato da The X
Se intendi condividere directory e poter accedere in una di essa dall'altro PC e viceversa allora devi installare il SAMBA client e server.....
Se vuoi SOLO accedere da WinXP ad una directory di Linux allora ti basta installare e configurare il Samba Server
Se invece vuoi ANCHE accedere da Linux ad 1 dir di WinXP allora ti serve installare anche il Samba Client
WinXP è connesso a internet via adsl, e volevo che con linux potessi navigare su intenret e condividere i file...:cool:
Originariamente inviato da Jonny32
WinXP è connesso a internet via adsl, e volevo che con linux potessi navigare su intenret e condividere i file...:cool:
Ah.....
*Pensa*
"Windows impostato come "server" e Linux come client.... Mah...."
Cmq...
Rispondendo alle tue domande :
1) Per condividere la connessione ad internet su WinXP basta ke clicchi col destro sulla connessione adsl dentro le Risorse di rete (Ris d rete --> Visualizza connessioni di rete) e fai proprietà, poi vai su avanze e dovresti trovare "Condivisione della connessiona ad Internet"
Dopo di che sotto linux imposta come gataway predefinito l'IP del PC con WinXP, imposta i DNS primari e secondari e dovresti navigare....
2) Per la condivisione dei file dei installare Samba
Grazie delle info...
WinXP lo tengo sul "server"perchè è un computer più potente e non è mio.... vabè....
Ciao
Prego...
Cmq il mio commento era ironico...
E' ke di solito è Linux a fare da Server e winzozz da client e quasi mai il contrario...
cmq una volta installato samba cosa devo fare (come lo imposto, ecc..) perchè di samba non so proprio nulla....:(
Originariamente inviato da Jonny32
cmq una volta installato samba cosa devo fare (come lo imposto, ecc..) perchè di samba non so proprio nulla....:(
Esistono 2 Tool grafici per samba molto validi TUTTI utilizzabili via Web :
Il primo + specifico e + ufficiale si chiama Swat mentre il secondo si chiama WebMin
In entrambi i casi installi i pacchetti ed a servizio lanciato apri un browser qlc e scrivi
http://<localhost>:<localport>
Dove <localhost> è l'IP del Linux o il suo nome se hai impostato i nomi degli host mentre <localport> è la porta che il servizio utilizza... Lo swat se nn erro di default usa la 901 mentre WebMin la 10000
Una volta connesso devi impostare le classiche cose per una rete ovvero "Gruppo d Lavoro" "Nome del Computer" "Cartelle da condividere" ecc ecc
Fra Swat e WebMin anche se t può sembrare strano io preferisco WebMin per diverse ragioni :
1) WebMin mi ha sempre funzionato mentre Swat no
2) Secondo me è + semplice configurare qlc con WebMin piuttosto ke Swat
2) WebMin è un POTENTISSIMO Tool grafico di configurazione del Linux via Web.... non fa solo Samba ma 1 infinita di cose ed è modulare OVVERO col WebMin puro non ci fai nulla ma ogni modulo ke installa t aggiunge il supporto per qlc....
Non so se usando l'RPM d WebMin t installa il servizio + tutti i moduli cmq con Debian installandolo non avevo nessun modulo preinstallato.... Volevo il samba e da dentro webmin mi sono scaricato ed installato il modulo samba, volevo il modulo per la configurazione del Server Ftp e mi sono installato il modulo relativo ecc ecc
P.S. WebMin si può usare anke da remoto nel senso ke in teoria potrei configurartelo anke io se mi dassi accesso al PC
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.