PDA

View Full Version : acquistare CPU negli States.... in Italia funzionano?


dreadzone
16-08-2003, 17:57
Salve ragazzi...
Come da oggetto, avrei la possibilità di comperare, tramite mio zio, qualche pezzo per il mio computer negli Stati Uniti.....
Avrei pensato di comperare un INTEL Pentium 4 3.0GHz HT 512k Fsb800Mhz del quale ancora non conosco il prezzo ma sicuramente costerà meno che in Italia.... cosa ne pensate? Pensate che avrei dei problemi a farlo funzionare in Italia? C'è qualche differenza tra i processori destinati al mercato USA e quelli destinati al mercato Italiano ed europeo?

Fatemi sapere please....

Grazie in anticipo per la risposta.....

ciauz!

dreadzone

P.S. Quali altre periferiche hardware posso comprare negli States e montare in Italia che non mi diano problemi?

Norbrek™
16-08-2003, 19:24
Secondo me no, le differenze in un computer tra i vari paesi stanno solo nell'alimentatore, ma poi la cpu viene sempre alimentata alla tensione giusta, sia che sia comprata negli stati uniti o in giappone piuttosto che in italia!

devis
16-08-2003, 20:01
Con il cambio attuale ti costerà molto meno

WarBase
16-08-2003, 20:23
MAgari informati per la GARANZIA...se è valida in europa..ecc...ecc..

stbarlet
16-08-2003, 22:01
si ma sta attento a fartelo spedire come un dono..
sapete che lo fa anche la microsoft????? per esempio se comrpate una licenza studente vi inviano un prodotto dall'inghilterra o dai paesi bassi come dono...

dexterxx
16-08-2003, 22:07
[B]Originariamente inviato da d C'è qualche differenza tra i processori destinati al mercato USA e quelli destinati al mercato Italiano ed europeo?

P.S. Quali altre periferiche hardware posso comprare negli States e montare in Italia che non mi diano problemi?

Si sicuramente risparmi un pochetto su tutto.....

e cmq puoi comprare qualunque periferica componente...
quello che cambia è la sezione di alimentazione (alimentatore sia atx che quello per portatil...e vari trasformatorini per periferiche e c@##i vari..... che cmq se non erro variano già anche con le altre nazioni americane...)...
ma i componenti in sè son gli stessi ;)

Marino5
16-08-2003, 22:54
quello che può cambiae tra paese e paese è il voltaggio (115 o 220/230) e la forma della presa.. per il resto è uguale.. perciò attento agli ali (anche se la maggior parte ha lo switch 115v/230v)

Giatar
17-08-2003, 10:21
gli alimentatori sono sempre gli stessi ed hanno il selettore per il voltaggio, alcuni il voltaggio se lo regolano in automatico senza bisogno di agire sullo switch come nel caso degli alim dei notebook

Marino5
17-08-2003, 10:30
nn tutti... alcuni ali nn hanno nessuna opzione e sn impostati di fabbrica per 115 o 230... vedi i jou jie ecc..

devis
17-08-2003, 10:30
Originariamente inviato da dexterxx
Si sicuramente risparmi un pochetto su tutto.....


Parecchio? Un bel pò direi..;) Un 3.0 costa $390=345€, qui 440€ (confrontandi i prezzi più bassi)

devis
17-08-2003, 10:34
Guardate che prezzi...

http://www.pricewatch.com/1/37/5307-1.htm

Giatar
17-08-2003, 10:38
consiglio questo

http://www.krex.com


settimanalmente (tramite nwsletter) fa delle offerte mostruose

Abit-HQ
17-08-2003, 10:41
Originariamente inviato da devis
Parecchio? Un bel pò direi..;) Un 3.0 costa $390=345€, qui 440€ (confrontandi i prezzi più bassi)

Si ma le ss?La dogana?
Non so quanto convenga.

devis
17-08-2003, 10:48
Originariamente inviato da Abit-HQ
Si ma le ss?La dogana?
Non so quanto convenga.

Se le compra tramite suo Zio, di questi problemi non ce sono

Abit-HQ
17-08-2003, 10:50
Originariamente inviato da devis
Se le compra tramite suo Zio, di questi problemi non ce sono

ops non avevo letto dello zio :p

devis
17-08-2003, 10:59
Beato lui :nera:

dreadzone
17-08-2003, 11:16
Grazie per le risposte ragazzi!
Lo sapevo che potevo contare su di voi .... e sulle spese di spedizione pagate da mio ZZZZZZiiiiiiiiiiooooooooo... :p

Grazie ancora! ;)

saluti


dreadzone :oink: