PDA

View Full Version : Gigabyte GA-8KNXP e DDR400


IngegnoMan
16-08-2003, 15:44
Ciao a tutti,
posseggo una mobo GA-8KNXP con 2x 512 DDR400 Corsair XMS
e ho un problema che mi tiro avanti oramai da settimane, quando imposto la velocità della ram a 400MHz il pc mi si impalla con schermata blu dopo pochi secondi dall'avvio :cry: .
Se invece uso il divisore 1.66 (ovvero DDR333) il computer parte e regge.
Preoccupato dal problema, sono subito andato dal negoziante per farmi sostituire la ram, ma anche con altri moduli fa la stessa cosa....
:muro:

Girando in internet mi imbatto nel forum della Corsair e trovo "decinaia"(;) ) di persone che hanno la mia stessa configurazione e il mio stesso problema, leggendo ancora scopro che è un bug del bios e stanno tutti aspettando la nuova revisione (mi pare la F6c).

Vorrei sapere se ci sono altri qui nel forum come me che hanno lo stesso problema o non lo hanno, magari è uscita un'altra relase della scheda dove hanno corretto il bug (spero).

Confido in voi!!!:cool:

P.S. Mi sono dimenticato di dire che nemmeno overvoltando di 0,2 la ram ottengo stabilità!!!

MaxP4
16-08-2003, 15:54
Io ho la tua stessa identica configurazione e il bios F5. Però riesco a far andare le ram a 400 dual channel sia impostando "by SPD" che manualmente a 2,6,3,3.

Se però provo a spingere un po' i timings o ad alzare i voltaggi si impalla tutto inviando vari segnali di errore. Non ci ho perso tempo più di tanto perché comunque così mi va tutto molto bene, però sto aspettando anche io una versione aggiornata del bios che sicuramente (spero) permette di smanettare di più.

Una curiosità, da bios io imposto le ram CL2. Però quando controllo con i vari programmi (Sandra, Cpu-z...) mi rileva CL 2,5.

IngegnoMan
16-08-2003, 15:58
Io uso la manual a 2,6,2,2 ma ddr333 se metto single o dual a 400 mi si impalla tutto..
proverò a mettere 2,6,3,3 come usi tu anche se a me nn va nemmeno "by SPD"

danige
16-08-2003, 15:59
Io per fortuna non ho nessun problema ad usare le Ram by SPD per non ho ancora trovato dove settare i timings manualmente :D

IngegnoMan
16-08-2003, 16:01
basta che premi Ctrl+F1 quando sei nel bios;) !

MaxP4
16-08-2003, 16:52
Qui c'è un bios per la 8KNXP siglato F6K. Non è ufficaile a quanto sembra... chi prova? :D:D:D

http://www.crypted.nu/~johan/8knxp_f6k.zip

danige
16-08-2003, 16:57
Originariamente inviato da MaxP4
Qui c'è un bios per la 8KNXP siglato F6K. Non è ufficaile a quanto sembra... chi prova? :D:D:D

http://www.crypted.nu/~johan/8knxp_f6k.zip

Io appena torno a casa, intanto c'è il DualBios :D

IngegnoMan
16-08-2003, 17:24
Io appena torno a casa lunedì lo provo!!!:D

Speriamo che sia la volta buona ho il bios F6a ma non cambia nulla!!!

MaxP4
16-08-2003, 22:52
...anche con l'F6K sembra che non cambi nulla... mah, io aspetto ina versione più ufficiale.

Quella che ho postato comunque arriva direttamente da Gigabyte (così dicono), è stata inviata ad alcuni utenti con problemi di ram direttamente dall'assistenza Giga.

Da prendere con le molle. COmunque c'è il dual "miracle".

IngegnoMan
17-08-2003, 08:59
Originariamente inviato da MaxP4

Quella che ho postato comunque arriva direttamente da Gigabyte (così dicono), è stata inviata ad alcuni utenti con problemi di ram direttamente dall'assistenza Giga.


Anche la F6a l'ho trovata con le stesse credenziali e non ha funzionato...sob...

Cmq spulciando il sito della giga ho notato che è uscito il bios per la Ultra siglato F7a.... che dovremo aspettare tale revisione anche per la nostra "liscia"??????:confused: :confused: :confused:

danige
21-08-2003, 02:50
Ragazzi ma a voi il pc si spegne ? perche a me compare "ora è possibile spegnere il computer" come attivo lo spegnimento automatico ?

MaxP4
21-08-2003, 12:35
È uscito il bios ufficiale F6
Non dice niente a riguarde della memoria però.... :(


http://tw.giga-byte.com/Motherboard/Support/BIOS/BIOS_GA-8KNXP.htm

IngegnoMan
21-08-2003, 14:09
L'ho provato ma non c'è nulla da fare....

Stesso problema....

Stesse condizioni......

Ufff......:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

IngegnoMan
21-08-2003, 14:16
Prova a ricaricare i Bios Default :cool:

IngegnoMan
21-08-2003, 14:39
Mi è venuto un dubbio... non può essere la scheda grafica che spinge troppo sulla MB a 400MHz ????

Possibile???
Probabile????

Vi prego datemi un parere!!!!

Cester
24-08-2003, 23:01
Originariamente inviato da IngegnoMan
Ciao a tutti,
posseggo una mobo GA-8KNXP con 2x 512 DDR400 Corsair XMS
e ho un problema che mi tiro avanti oramai da settimane, quando imposto la velocità della ram a 400MHz il pc mi si impalla con schermata blu dopo pochi secondi dall'avvio :cry: .
Se invece uso il divisore 1.66 (ovvero DDR333) il computer parte e regge.
Preoccupato dal problema, sono subito andato dal negoziante per farmi sostituire la ram, ma anche con altri moduli fa la stessa cosa....
:muro:

Girando in internet mi imbatto nel forum della Corsair e trovo "decinaia"(;) ) di persone che hanno la mia stessa configurazione e il mio stesso problema, leggendo ancora scopro che è un bug del bios e stanno tutti aspettando la nuova revisione (mi pare la F6c).

Vorrei sapere se ci sono altri qui nel forum come me che hanno lo stesso problema o non lo hanno, magari è uscita un'altra relase della scheda dove hanno corretto il bug (spero).

Confido in voi!!!:cool:

P.S. Mi sono dimenticato di dire che nemmeno overvoltando di 0,2 la ram ottengo stabilità!!!
Ti prego spiegami come hai fatto a impostare i parametri nel bios , io non ne capisco nulla! Io uso 2 OCZ PC 3700 .Se le uso entrambe in dual bios non regge proprio, se invece ne tolgo una va un po' meglio , però ogni tanto si riavvia dopo una schermata blu!Almeno imposto i parametri in maniera che funzioni!A proposito siete riusciti a sistemare definitivamente il problema?Ciao e grazie.:mad: :mad: :confused:

MaxP4
24-08-2003, 23:13
Originariamente inviato da Cester
Ti prego spiegami come hai fatto a impostare i parametri nel bios , io non ne capisco nulla! Io uso 2 OCZ PC 3700 .Se le uso entrambe in dual bios non regge proprio, se invece ne tolgo una va un po' meglio , però ogni tanto si riavvia dopo una schermata blu!Almeno imposto i parametri in maniera che funzioni!A proposito siete riusciti a sistemare definitivamente il problema?Ciao e grazie.:mad: :mad: :confused:


Il problema dei riavvii ce li ho avuti pure io, ma senza schermata blu... Ho risolto cambiando alimentatore con uno più potente, infatti la 8KNXP sembra sia particolarmente esigente in fatto di corrente.

Per i settaggi delle ram devi entrare nel bios e premere CTRL+F1 e appare una nuova voce in menu che ti permette si settare i timings delle ram. Credo che di default prenda quelli by SPD (default). Eventualmente prova ad aumentare le latenze.

Io con le mie Corsair XMS PC3200C2 di default ho 2,5-8-3-3 ma nonostante tutto riesco a stare in dual channel a 2-6-3-3 senza overvolt.

[OT_ON]
Messaggio n° 999, al prossimo pago bere :cool:
[OT_OFF]

danige
25-08-2003, 00:07
Anche io ho avuto il classico problema dei riavvii ed ho risolto aumentanto un pochino il voltaggio della ram come avevo già fatto sulla mia vecchia IC7 :)

Cester
25-08-2003, 01:08
Originariamente inviato da danige
Anche io ho avuto il classico problema dei riavvii ed ho risolto aumentanto un pochino il voltaggio della ram come avevo già fatto sulla mia vecchia IC7 :) Ok, ci proverò.Grazie
:D:)

IngegnoMan
25-08-2003, 09:09
Io invece ho ancora questo problema di ram e schermate blu varie, ieri sono stato tutto il tempo a provare i timings della memoria ma con tutte le combinazioni, anche by spd all'avvio mi si inchioda come un sasso, scermata blu, etc...etc...
Oggi dovrei andare al negozio e farmela cambiare con un'altra 8KNXP, se percaso non funzia ancora mi prendo o la asus o la abit, peccato perche la giga è una scheda bellissima:( :( :( :(

Eppure non riesco a capire perchè in tutti i test che fanno su riviste, web-riviste , gli va sempre perfetta, invece a noi tira fuori una valanga di errori...sfiga??? Boh!!! :confused:

Io se cambio il voltaggio ottengo un po' di stabilità in + (solo il tempo di avviare qualche applicazione e.... Pum schermo blu) :eek:

Spero oggi di risolvere tutto, ciao

Cester
25-08-2003, 10:09
Originariamente inviato da IngegnoMan
Io invece ho ancora questo problema di ram e schermate blu varie, ieri sono stato tutto il tempo a provare i timings della memoria ma con tutte le combinazioni, anche by spd all'avvio mi si inchioda come un sasso, scermata blu, etc...etc...
Oggi dovrei andare al negozio e farmela cambiare con un'altra 8KNXP, se percaso non funzia ancora mi prendo o la asus o la abit, peccato perche la giga è una scheda bellissima:( :( :( :(

Eppure non riesco a capire perchè in tutti i test che fanno su riviste, web-riviste , gli va sempre perfetta, invece a noi tira fuori una valanga di errori...sfiga??? Boh!!! :confused:

Io se cambio il voltaggio ottengo un po' di stabilità in + (solo il tempo di avviare qualche applicazione e.... Pum schermo blu) :eek:

Spero oggi di risolvere tutto, ciao Io ho aggornato il bios con F6 messo i timings a 2.5-7 e aumentato un pò il voltaggio di memoria e CPU.Ora va benissimo, però ho provato solo in single channel,oggi metterò anche l'altro banco e vi dirò come va in dual channel
:) :) :)

Cester
25-08-2003, 10:22
MI dici che errori ti dà nelle schermate blu?Ach'io ho avuto dei problemi, e un pò alla volta sono riuscito a risolverli.Che S.O.usi?Hai aggiornato il BIOS?All'inizio il mio faceva fatica ad avviarsi,ho smontato memorie scheda video e pci e ho pulito tutti i contatti con alcool.Al riavvio il problema era scomparso (solo quello relativo all'avvio).Provare non ti costa niente!A riguardo della relase della mobo non penso che x ora ce ne siano altre versioni.Io l'ho presa alla fine di luglio ed è la versione 1.0.

MaxP4
25-08-2003, 10:23
Originariamente inviato da IngegnoMan
Io invece ho ancora questo problema di ram e schermate blu varie, ieri sono stato tutto il tempo a provare i timings della memoria ma con tutte le combinazioni, anche by spd all'avvio mi si inchioda come un sasso, scermata blu, etc...etc...
Oggi dovrei andare al negozio e farmela cambiare con un'altra 8KNXP, se percaso non funzia ancora mi prendo o la asus o la abit, peccato perche la giga è una scheda bellissima:( :( :( :(

Eppure non riesco a capire perchè in tutti i test che fanno su riviste, web-riviste , gli va sempre perfetta, invece a noi tira fuori una valanga di errori...sfiga??? Boh!!! :confused:

Io se cambio il voltaggio ottengo un po' di stabilità in + (solo il tempo di avviare qualche applicazione e.... Pum schermo blu) :eek:

Spero oggi di risolvere tutto, ciao

Io però, nonostante abbia le tue stesse ram (2,6,3,3) sono più che stabile... credo si possa scendere a 2,6,2,3.
È strana 'sta cosa!

danige
25-08-2003, 10:44
Originariamente inviato da MaxP4
Io però, nonostante abbia le tue stesse ram (2,6,3,3) sono più che stabile... credo si possa scendere a 2,6,2,3.
È strana 'sta cosa!


Io con le Corsair sono a 220Mhz 2225

IngegnoMan
25-08-2003, 11:10
Beh io a 333 vado a 2,2,2,5 ma a 400.....:cry: :cry:


x Cester

Io uso win XP e la mobo ha il bios F6
Problemi all'avvio non ne ho mai avuti, quindi non ti so dire.
Gli errori che mi da win sono relativi a:
IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL
e altri due - tre errori che mi spara alternatamente (ora purtroppo nn mi ricordo)

Anche io ho smontato tutto e rimontato con calma, ho tolto la Live! e ho usato la audio integrata, un mio amico mi ha prestato la 9700pro, ma niente lo stesso, il bello è che single channel va a ddr400.

X MaxP4
Che versione sono le tue memorie???? io ho le 1.1!!!
magari le tue hanno un chip diverso.. c'è un software per vedere la marca del chip????:confused:

Ciao

Cester
25-08-2003, 11:59
Originariamente inviato da IngegnoMan
Beh io a 333 vado a 2,2,2,5 ma a 400.....:cry: :cry:


x Cester

Io uso win XP e la mobo ha il bios F6
Problemi all'avvio non ne ho mai avuti, quindi non ti so dire.
Gli errori che mi da win sono relativi a:
IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL
e altri due - tre errori che mi spara alternatamente (ora purtroppo nn mi ricordo)

Anche io ho smontato tutto e rimontato con calma, ho tolto la Live! e ho usato la audio integrata, un mio amico mi ha prestato la 9700pro, ma niente lo stesso, il bello è che single channel va a ddr400.

X MaxP4
Che versione sono le tue memorie???? io ho le 1.1!!!
magari le tue hanno un chip diverso.. c'è un software per vedere la marca del chip????:confused:

Ciao Si, in effetti gli errori sono quelli, e riguardano indirizzi di memoria non trovati dai driver.Ma anche a te funziona solo in single channel?

MaxP4
25-08-2003, 12:38
Originariamente inviato da IngegnoMan
X MaxP4
Che versione sono le tue memorie???? io ho le 1.1!!!
magari le tue hanno un chip diverso.. c'è un software per vedere la marca del chip????:confused:

Ciao


Ho un banco 1.1 e uno 2.2

IngegnoMan
25-08-2003, 12:52
Originariamente inviato da Cester
Ma anche a te funziona solo in single channel?

Si solo in single channel...

danige
25-08-2003, 15:55
Originariamente inviato da MaxP4
Ho un banco 1.1 e uno 2.2

Le 1.1 montano Winbond BH-5
Le 2.2 montano Winbond CH-5

MaxP4
25-08-2003, 16:48
Originariamente inviato da danige
Le 1.1 montano Winbond BH-5
Le 2.2 montano Winbond CH-5


Ci sono differenze significative? Mi conviene vendere un banco e trovarne uno nuovo V. 2.2?

danige
25-08-2003, 17:26
Originariamente inviato da MaxP4
Ci sono differenze significative? Mi conviene vendere un banco e trovarne uno nuovo V. 2.2?

Se si tengono a 200Mhz non c'è nessuna differenza la differenza sta nella tolleranza all'overclock che nei BH-5 è molto maggiore su questo forum con un leggero overvolt alcune sono state portate a 250Mhz :)

MaxP4
25-08-2003, 18:54
...quindi in teoria (e in preatica) le 1.1 sono migliori? Avrei pensato esattamente il contrario.

MadMax_2000
25-08-2003, 19:41
Originariamente inviato da MaxP4
...quindi in teoria (e in preatica) le 1.1 sono migliori? Avrei pensato esattamente il contrario.


le BH5 sono sicuramente + prestanti... restano cmq delle corsair ;)

Cester
26-08-2003, 09:19
Io penso di aver risolto!O almeno fino ad ora non ha + fatto scherzi! Ho alzato leggermente voltaggio di DIMM e CPU e impostato i timing a 2.5-7-4-4.Naturalmente il Bios l'ho aggiornato con l'F6.Speriamo bene!Comunque il tutto mi sembra un pò troppo in billico.Oggi manderò un mail all'assistenza Gigabyte,vedremo cosa dicono a proposito.Vi farò sapere.

MaxP4
26-08-2003, 10:45
[OT_ON]

C'è qualcuno che ha i dischi in raid 0 e che ha aggiornato a F6?

Avete avuto problemi?

[OT_OFF]

IngegnoMan
26-08-2003, 12:13
Originariamente inviato da MaxP4
C'è qualcuno che ha i dischi in raid 0 e che ha aggiornato a F6?

Avete avuto problemi?


Io ho 2 Maxtor 60Gb 7200 ATA133 in raid 0 sul controller ITE GIgaRaid ma l'F6 nn mi da problemi, tu usi l'ICH5, vero???

Ti riporto le nuove features dell'F6 (attento alla seconda :cool: ):

1. Add ICH5R SATA RAID 1 mode support

2. Note! If your OS (like WinXP) is already installed on SATA HDDs under ICH5R controller, please make sure to update ICH5R SATA RAID driver from our IUCD 2.4 or Gigabyte website first, then update bios F6.

X Cester

Sei riuscito a ottenere la totale stabilità???? Mò ci provo anke io
:D :D
Se vuoi scivere alla giga mettiti comodo io gli ho scritto una settimana fà e nn mi hanno ancora risposto!! (e sto rispedendo una volta al giorno l'e-mail:D :D così si ricordano di me:D :D )

MaxP4
26-08-2003, 12:55
Beh, io avevo gia aggiornato i driver Intel alla v. 3.5 che supporta raid 1.

Però quando ho aggiornato il bios mi vedeva i dischi ma mi dava un errore di lettura... non so dove però :confused:

Comunque era un errore strano, perché l'array lo riconosceva, l'unica differenza è che con l'F5 in fase di boot mi evidenzia l'array e mi tiene più chiari i nomi dei due dischi, mentre con l'F6 erano tutti evidenziati.

Siccome poi mi sono un po' "impanichito" perché avevo il backup solo di due giorni prima :D ho rimesso l'F5 e via.

Presto riprovo....

IngegnoMan
26-08-2003, 13:00
Hai provato a rifare l'array????
Magari il bios cambia quella virgoletta e....kabooom;)

Apparte gli skerzi, a mio parere, se nn usi raid 1 ti conviene restare all'F5!

Beato te che hai "solo" questi problemi :muro: :muro: :muro:


Ciao

Cester
26-08-2003, 16:15
Originariamente inviato da IngegnoMan
Io ho 2 Maxtor 60Gb 7200 ATA133 in raid 0 sul controller ITE GIgaRaid ma l'F6 nn mi da problemi, tu usi l'ICH5, vero???

Ti riporto le nuove features dell'F6 (attento alla seconda :cool: ):

1. Add ICH5R SATA RAID 1 mode support

2. Note! If your OS (like WinXP) is already installed on SATA HDDs under ICH5R controller, please make sure to update ICH5R SATA RAID driver from our IUCD 2.4 or Gigabyte website first, then update bios F6.

X Cester

Sei riuscito a ottenere la totale stabilità???? Mò ci provo anke io
:D :D
Se vuoi scivere alla giga mettiti comodo io gli ho scritto una settimana fà e nn mi hanno ancora risposto!! (e sto rispedendo una volta al giorno l'e-mail:D :D così si ricordano di me:D :D ) Strano io gli ho scritto una volta x sapere la compatibilità del processore 3.2 con la mobo ( prima di aquistarlo)e in 2 giorni mi hanno risposto!Pensa che si sono addirittura scusati x il ritardo!Però io l'ho fatto come richiesta d'assistenza, compilando il loro modulo.Per quanto riguarda la stabilità, sembra di si,però non vorrei parlare troppo presto,non ho ancora provato a stressare a fondo le memorie con applicazioni pesanti.
:cool:

danige
26-08-2003, 18:36
Originariamente inviato da MaxP4
[OT_ON]

C'è qualcuno che ha i dischi in raid 0 e che ha aggiornato a F6?

Avete avuto problemi?

[OT_OFF]


Io non ho avuto nessun problema :)

Cester
26-08-2003, 23:37
Originariamente inviato da danige
Io non ho avuto nessun problema :) Anc'io ho il RAID 0 con bios F6 e mi sembra vada bene.Ciao.

IngegnoMan
28-08-2003, 22:52
Raga, cel'ho fatta!!!!!:D

è bastato overvoltare l'agp di 0,1V e ora è solido come una roccia, ho fatto andare il 3dmark2003 in loop infinito per 5h e nn si è mai bloccato quindi ho estinto il problema!!:D :D :D :) :cool: :cool: :cool: :cool:


OVERVOLTATE RAGAZZI.......OVERVOLTATE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

danige
28-08-2003, 23:14
Sono contento che abbia risolto anche tu, è diventato un topic sull'overvolt :D

IngegnoMan
28-08-2003, 23:48
Probabilmente è l'unico modo per ottenere stabilità!!!

Ma comunque il fine giustifica i mezzi, non riuscivo a pensare di cambiare questa fantastica mobo!!!:D

Cmq tra tutte le cose non avrei mai pensato di dover overvoltare l'agp, ma era l'unica impostazionne che non avevo toccato... ho tentato.... e sono uscito vittorioso :yeah:

ruenzori
29-08-2003, 07:40
io le memorie le tengo a 2,2,2,6 e reggono.
con winme tutti driver stabili e mi ha retto 2 giorni acceso dopo è crollato.
stessi settaggi con xp mi da problemi con audigy 2 e + di 30 minuti nn sta acceso.
da errori di usb e di irq.
il bios è f6 ufficiale da sito giga.
altro problema:
swappando gli h.d. tra loro....(uso cassetti estraibili) ho perso 2 volte i dati dell'arkivio ke resta fisso mentre i 2 "c:" cambiano (uno winme e l'altro winxpproSP1).
nn credo sia un prob della mobo, ma se può essere utile saperlo è un'esperienza in +.
a me cmq sta mobo mi piace trooooooooppoooooooo.
credo ke i miei problemi siano di s.o.
io odio bill gates.
proverò con win2000 oppure 2003.
continuiamo a scrivere.
nel bios ho messo mano solo nei timings della ram.
altri settaggi praticamente di default.

ruenzori
29-08-2003, 07:58
sai ke pensavo IngegnoMan????
ghghghghghghgh
visto ke abbiamo una configurazione simile e anke a me da tutti gli errorini ke da a te come IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL, ( a me anke l'audio fa bizze e skermata blu usb nn so cosa, ecc......),ti farei una rikiesta forse troppo esosa:
ti sbatteresti una decina di minuti segnando con perizia e qua divulgando i tuoi settaggi di bios? se puoi segnali con ALT F1 abilitato.
sarebbe una grande cortesia. ti farebbero santo, sai?
:rolleyes:

IngegnoMan
29-08-2003, 08:52
Mi sembra giusto, e non prenderà nemmeno tutto quel tempo;

é molto semplice:

0) Ho flashato al Bios F6

1) Ho messo il Bios Default

2) Ho impostato la frequenda della RAM a DDR400

3) Ho overvoltato di 0,2 la ram e di 0,1 l'agp

4) Ho riavviato.

Nel bios non ho toccato nient'altro, appena provo a smanettare un po' vi faccio sapere fino a quanto regge!


Spero di aver dissipato ogni dubbio, non ho toccato nient'altro.

Ciao a tutti!:cool:

IngegnoMan
29-08-2003, 15:01
Allora:

ho eseguito alcuni esperimenti e ho concluso che:

- i timings reggono fino a 2-6-3-3, a 2-6-2-2 il pc si blocca dopo 1 o 2 giri di 3Dmark2003.

- l'opzione top performance, se attivata blocca il computer all'avvio (da notare che è una cosa soggettiva da PC a PC)


Comunque 2-6-3-3 sono timings di tutto rispetto quindi non mi lamento:cool:

Auguro a tutti di poter risolvere il problema in questo modo.

Adioz :D

MaxP4
29-08-2003, 17:54
Originariamente inviato da IngegnoMan
Allora:

ho eseguito alcuni esperimenti e ho concluso che:

- i timings reggono fino a 2-6-3-3, a 2-6-2-2 il pc si blocca dopo 1 o 2 giri di 3Dmark2003.

- l'opzione top performance, se attivata blocca il computer all'avvio (da notare che è una cosa soggettiva da PC a PC)


Comunque 2-6-3-3 sono timings di tutto rispetto quindi non mi lamento:cool:

Auguro a tutti di poter risolvere il problema in questo modo.

Adioz :D

Confermo, io sto a 2,6,3,3 ma sembra si possa scendere a 2,6,2,3. L'impostazione Top Performance ce l'ho attivata e non ho mai lamentato blocchi.

ruenzori
29-08-2003, 22:55
ok ingegno. sei santificato ;)
ho modificato i settaggi e ti saprò dire come va.
se continua a bloccarsi e a perdere i dati allora saprò ke nn sono questi settaggi i colpevoli.
i timings sono buoni ma nn aggressivi e top performance è disabilitato.
ho settato i miei così:
2,7,3,3.
dimm +2
agp +1
tutto il resto di default tranne il primary video ke ho messo agp al posto di pci e le features integrate ke ho disabilitato:
sata on board
firewire o.b.
sk rete o.b.
raid o.b.
credo ke + conservativo e prudente di così nn posso essere.
vediamo come va ke sono alla frutta e spero sia la volta buona.

Cester
30-08-2003, 00:19
Originariamente inviato da ruenzori
ok ingegno. sei santificato ;)
ho modificato i settaggi e ti saprò dire come va.
se continua a bloccarsi e a perdere i dati allora saprò ke nn sono questi settaggi i colpevoli.
i timings sono buoni ma nn aggressivi e top performance è disabilitato.
ho settato i miei così:
2,7,3,3.
dimm +2
agp +1
tutto il resto di default tranne il primary video ke ho messo agp al posto di pci e le features integrate ke ho disabilitato:
sata on board
firewire o.b.
sk rete o.b.
raid o.b.
credo ke + conservativo e prudente di così nn posso essere.
vediamo come va ke sono alla frutta e spero sia la volta buona. Anch'io sono riuscito a renderlo stabile alla grande!L'unica differenza con INGEGNO è nei Timing, i miei sono 2.5-7-4-4.Comunque io ho memorie PC 3700 (466mhz).In ogni caso quello che porta il sistema alla stabilità è l'aumento di voltaggio!
:cool: :cool:

Cester
30-08-2003, 22:51
nessuno ha provato a overkloccare un pò con questa mobo?:rolleyes:

dfrtsvabz
13-10-2003, 21:53
ciao a tutti!
sentite sto' x acquistare delle CORSAIR TWINX-3200LL
come posso impostare le mem. a finche' non mi si blocchi
il pc.
grazie 1gb!

Cester
13-10-2003, 22:10
Originariamente inviato da LUPO19964
ciao a tutti!
sentite sto' x acquistare delle CORSAIR TWINX-3200LL
come posso impostare le mem. a finche' non mi si blocchi
il pc.
grazie 1gb!
Alza il voltaggio di agp e ram. Ciao.

MaxP4
13-10-2003, 23:27
Originariamente inviato da LUPO19964
ciao a tutti!
sentite sto' x acquistare delle CORSAIR TWINX-3200LL
come posso impostare le mem. a finche' non mi si blocchi
il pc.
grazie 1gb!
Meglio ancora se compri le XMS PC3200C2 che sono quelle consigliate da Corsair per questa mobo.

x-ics
14-10-2003, 01:35
Ho da poco una 8IK1100 rev 2.0 , P4 2.4c , 2 x 512 xms3500

Le prestazioni migliori le ottengo con fsb 270 ram 360 (1,33) 2-2-2-5 voltaggi tutti default.

Mi scoccia un pò tenere le Corsair così basse ma con il moltiplicatore a 1,66 non ne vogliono sapere di salire oltre i 406, mentre a 1:1 arrivano tranquillamente a 420, sempre 2-2-2-5

Spero che con un nuovo bios sistemino sto problema del 1,66

franzmass
14-10-2003, 09:56
Ciao, io ho una 8knxp rev 2.0 con bios FB (c'è solo quello in giro).
Il layout della scheda è rimasto esteriormente praticamente immutato a parte una presa fan spostata dalla zona pci vicino alla batteria tampone del bios. Nel bios si trova una funzione nuova chiamata C.I.A. che se attiva e la scheda non è in overclock aumenta un pò (in base alla percentuale impostata) il clock della CPU quando si lanciano programmi 3D ecc...
La scheda è stabile e qusta versione del bios non ha i problemi della rev 1.0 (schermate blu, necessità di overvolt ecc... ).Se overclokko un pochino (FSB a 205, 210, 215MHZ) Windows è stabile (ho 2 banchi di CORSAIR XMS PC3500 a 2,6V a 1:1) ma dopo 5 minuti di gioco 3D la scheda abbassa il clock drasticamente!!! Infatti le prestazioni calano e tramite CPUZ vedo che il FSB è sceso a 100MHZ!!! Non capisco come mai... Ho scritto al supporto tecnico della Gigabyte ma non ho ancora avuto risposta (è una settimana)! Qualcuno sa come mai??? Grazie mille!

x-ics
14-10-2003, 10:53
Io ho disabilitato subito sta CIA e Top Performance

preferisco settare manualmente per tentativi ;)

franzmass
14-10-2003, 10:59
Ma anche io ho diabilitato tutto (CIA e Top) ed il calo di clock si verifica solo se aumento il FSB!!! Questa cosa è veramente strana....

MaxP4
14-10-2003, 11:32
I Pentium 4 quando raggiungono temperature troppo elevate diminuiscono automaticamente il clock. Non potrebbe essere questo il motivo visto che vi succede quando le macchine sono sotto stress?

x-ics
14-10-2003, 12:25
Originariamente inviato da franzmass
Ma anche io ho diabilitato tutto (CIA e Top) ed il calo di clock si verifica solo se aumento il FSB!!! Questa cosa è veramente strana....


Cioè, se overclokki il sistema non crasha ma rellenta?

Questa non l'avevo ancora sentita. A me oltre i 280 fsb crasha e basta.

Le mie temperature sono 31 idle , 50 full load con dissy standard, ma ho ordinato il TT spark 7+

Il mio problema è con il molti 1,66, vorrei fare dei bench a 250/415 per vedere se è più performante che 280/372, ma nisba :(

franzmass
14-10-2003, 16:46
Io non ho ancora provato con il moltiplicatore a 1,66 ma ti assicuro che rallenta moltissimo... infatti il clock scende per esempio da 215MHZ a 100MHZ. Farò qualche prova con il moltiplicatore poi ti farò sapere...
Sei sicuro che la T in idle sia solo 30°?? Ho due macchine P4 e in idle sono sempre intorno ai 40°!! Ciao.

franzmass
14-10-2003, 16:55
X MaxP4, non credo sia una questione di T infatti sotto stress non supero i 48° e con la la precedente scheda madre avevo il 2,4 a 3,2 senza nessun calo... Credo che sia una protezione del chipset ma veramente non avevo mai visto e sentito una cosa del genere... Ciao

franzmass
15-10-2003, 14:50
Ciao, ho provato il moltiplicatore a 1,66 con bus a 242 per mantenere le ram a 400 e la CPU a 3400MHz e non ho avuto problemi se non il solito... dopo pochi minuti il clock della CPU scende a 1400MHz (100x14).
Ho letto qua e la che i P4 fanno underclock quando la loro T sale troppo ma a me non va più di 48-50° sotto stress e anche se passo da 2800Mhz a 2900Mhz (quindi pochissimo) mi fa undreclock a 1400Mhz!!
Vorrei tanto riuscire a capire che diavolo succede...
Ciao
Massimiliano

Cester
15-10-2003, 19:16
Originariamente inviato da franzmass
Ciao, io ho una 8knxp rev 2.0 con bios FB (c'è solo quello in giro).
Il layout della scheda è rimasto esteriormente praticamente immutato a parte una presa fan spostata dalla zona pci vicino alla batteria tampone del bios. Nel bios si trova una funzione nuova chiamata C.I.A. che se attiva e la scheda non è in overclock aumenta un pò (in base alla percentuale impostata) il clock della CPU quando si lanciano programmi 3D ecc...
La scheda è stabile e qusta versione del bios non ha i problemi della rev 1.0 (schermate blu, necessità di overvolt ecc... ).Se overclokko un pochino (FSB a 205, 210, 215MHZ) Windows è stabile (ho 2 banchi di CORSAIR XMS PC3500 a 2,6V a 1:1) ma dopo 5 minuti di gioco 3D la scheda abbassa il clock drasticamente!!! Infatti le prestazioni calano e tramite CPUZ vedo che il FSB è sceso a 100MHZ!!! Non capisco come mai... Ho scritto al supporto tecnico della Gigabyte ma non ho ancora avuto risposta (è una settimana)! Qualcuno sa come mai??? Grazie mille!
Io ho provato a salire con memorie a 2 fino a 225 e con voltaggi a 3-3 e cpu al massimo (1.6).Sembra tenga e non ho problemi di frequenza che cala anche con test che la tengono al 100%.Ho la versione 1.0 e ram 466mhz.Non è che nella versione 2.0 abbiano aggiunto un controllo x la frequenza , che non permette di salire più di tanto? Ah senti nella versione 2.0 il voltaggio della cpu si può alzare più di 1.6 volt.;)

x-ics
15-10-2003, 19:41
Si, nella mia si può salire fino a 1,76v che poi sono di più in realtà

ora sto a 1,55v e cpu-z mi dice 1,6v

Mi sembra che se imposto l' Agp 4x da bios invece che da smartgart il sistema sia più stabile, ho fatto un SuperPi a 286 fsb

franzmass
15-10-2003, 21:29
A questo punto o c'è un controllo sulla scheda madre 2.0 o la mai CPU è difettosa e appena sale di clock, anche di soli 100Mhz, fa un underclock di protezione!! Anche sulla mia si può salire di overvolt fino a 1,76V!

danige
15-10-2003, 23:39
Ragazzi io ho un problema ENORME, ho alzato dal bios il Vcore ho riavviato e magicamente il pc è morto! si accende ma non arriva nessun segnale al monitor come se si fosse bruciato qualcosa, nn é la prima volta che capita ma precedentemente ho risolto togliendo la batteria ma questa volta nn funziona :muro:

x-ics
16-10-2003, 00:29
Hai provato a togliere la spina, spostare la ram, ecc?

Ma poi sto dual bios funziona? io non ho ancora capito come!

Se sbaglio qualche impostazione nel bios, poi al riavvio parte la sirena e non carica nessun bios di ripristino e devo togliere la batteria.

A proposito, è uscito per la 8IK110 rev 2 un bios beta Fbc che mi sembra abbia migliorato il moltiplicatore 1,66

danige
16-10-2003, 09:43
si ho provato ma non cambia nulla, cosa caspita può essere successo ?

x-ics
16-10-2003, 10:02
Io ho notato che il Vcore è un pò schizzinoso, nel senso che a volte se lo modifico resta bloccato sul valore precedente, ma anche se ti fosse rimasto alto dovrebbe bootare lo stesso

dfrtsvabz
16-10-2003, 11:56
Originariamente inviato da LUPO19964
ciao a tutti!
sentite sto' x acquistare delle CORSAIR TWINX-3200LL
come posso impostare le mem. a finche' non mi si blocchi
il pc.
grazie 1gb!
-------------------------------------------------------------------
sentite ,ho preso come avevo detto le mem.
nel bios i timing sono:
2/5/3/2
mi dite se sono ok!
o devo ritoccarli?
a proposito nel bios non ho toccato niente,fatto 3d mark 2001,
tuttto a posto ,il pc non si e' bloccato,tuttora in questo momento viaggia bene.
grazie.

danige
16-10-2003, 13:10
Originariamente inviato da x-ics
Io ho notato che il Vcore è un pò schizzinoso, nel senso che a volte se lo modifico resta bloccato sul valore precedente, ma anche se ti fosse rimasto alto dovrebbe bootare lo stesso

E quindi che devo fare per far ripartire sto benedetto Pc ?

MaxP4
16-10-2003, 13:54
Chiedo lumi in questo post visto che più o meno siamo in tema.

Sulla mia 8KNXP ho montato due moduli Corsair XMS PC3200C2 che non mi hanno dato mai problemi.
Uso i timings consigliati (2,6,3,3) (anche se proprio consigliato è 2,6,2,3).

Quello che mi lascia perplesso è che tutti i sw di controllo o bench (Cpu-Z, Sandra e altri) mi rilevano la ram come cas 2,5 (ma da bios è impostata a 2.

A qualcuno succede la stessa cosa?

La mobo è una rev 1.0.

x-ics
16-10-2003, 18:51
X danige

Non è che mi vengano tante idee, prova a smontare tutto, togliere la batteria e lascialo così un giorno intero, poi lo rimonti e se non parte ancora fai valere la garanzia


X MaxP4

Sulla mia con Corsair 3500 il CAS è segnato corretto

Se hai il dubbio che in realtà sia proprio impostato a 2,5, prova a metterlo a 2,5 da bios e fai qualche bench per vedere se và uguale o meno

Cester
16-10-2003, 20:09
Originariamente inviato da danige
E quindi che devo fare per far ripartire sto benedetto Pc ? La tua mobo è la versione 1.0?A quanto l'avevi impostato il Vcore?Io lo tengo spesso a 1.6 e non ho mai avuto nessun problema.Comunque il tuo non mi sembra un problema tanto semplice da risolere tanto più che sembra un problema di cpu o ram.Io ti consiglierei di provare 1 altro proc(sempre se hai la possibilità di reperirne 1)e provare ad avviare il pc togliendo la batteria e resettando il bios.Ciao
:rolleyes:

danige
16-10-2003, 22:39
[QUOTE]Originariamente inviato da x-ics
X danige

Non è che mi vengano tante idee, prova a smontare tutto, togliere la batteria e lascialo così un giorno intero, poi lo rimonti e se non parte ancora fai valere la garanzia


Il proble é che nn sò quale sia il guasto e di conseguenza nn sò su cosa fare valere la garanzia

danige
16-10-2003, 22:49
Originariamente inviato da Cester
La tua mobo è la versione 1.0?A quanto l'avevi impostato il Vcore?Io lo tengo spesso a 1.6 e non ho mai avuto nessun problema.Comunque il tuo non mi sembra un problema tanto semplice da risolere tanto più che sembra un problema di cpu o ram.Io ti consiglierei di provare 1 altro proc(sempre se hai la possibilità di reperirne 1)e provare ad avviare il pc togliendo la batteria e resettando il bios.Ciao
:rolleyes:

La rev é la 1.0, sinceramente nn ricordo cosa avevo selezionato, sicuramente il primo valore del menù a discesa, come ho detto prima togliere la batteria a differenza delle altre volte nn é servito a nulla, mi sembra veramente strano che un P4 possa bruciarsi così facilmente :(

Cester
17-10-2003, 12:04
Originariamente inviato da danige
La rev é la 1.0, sinceramente nn ricordo cosa avevo selezionato, sicuramente il primo valore del menù a discesa, come ho detto prima togliere la batteria a differenza delle altre volte nn é servito a nulla, mi sembra veramente strano che un P4 possa bruciarsi così facilmente :( Se ti è già successo altre volte significa che potrebbe essere difettoso.Comunque se togliendo la batteria non fa il boot significa che il processore non estrae le informazioni puntate nella memoria del Bios.A meno che non sia il Bios che abbia problemi .Sinceramente 1 volta mi è successo che dopo aver tolto la batteria non riuscivo più a riscrivere il Bios.Per risolvere il problema ho dovuto togliere la batteria una seconda volta.

x-ics
18-10-2003, 11:04
Ho trovato in rete come fare la Vdimm mod per le nostre schede

http://www.abxzone.com/forums/showthread.php?postid=569399#post569399

http://www.geocities.co.jp/SiliconValley-Oakland/3877/ga8-ik1100.htm , in giapponese :)

Purtroppo non ho nè le capacità, nè l'attrezzatura per farla, però se trovassi in zona un elettrotecnico, quasi quasi......

danige
18-10-2003, 15:48
Ho provato a togliere nuovamente la batteria ma nn é cambiato nulla, dite che la nostra amata Gigabyte mi ha bruciato la cpu ?

danige
20-10-2003, 15:21
Non riesco a venir fuori da questa situazione, nn avendo pezzi di ricambio come posso capire se il problema è la mobo o la cpu ?

franzmass
20-10-2003, 16:05
Ciao danige, purtroppo è molto difficile rispondere alla tua domanda... la cosa migliore sarebbe provare un'altra cpu e cosi saresti sicuro se il problema è la giga o il procio... Non credo che tu possa fare di più del togliere la batteria ma non funziona e quindi ti consiglio di andare da un tecnico o un amico che possa provare al tua macchina con un altro processore...
Mi dispiace

franzmass
20-10-2003, 16:07
Ragazzi come mai se attivo l'HT ho la T in idle di soli 32-33° e senza di 43-44°?

x-ics
20-10-2003, 20:05
Il perchè non lo so, però fa così :)

Cester
20-10-2003, 20:41
Originariamente inviato da danige
Non riesco a venir fuori da questa situazione, nn avendo pezzi di ricambio come posso capire se il problema è la mobo o la cpu ? Secondo me può essere un problema nel caricamento del bios!Prova a togliere tutte le periferiche,schede pci comprese.Lascia solo 1 hard disk e prova ad avviare.Fammi sapere ciao!
:rolleyes: