View Full Version : Liquid cooling...
Marcello979
16-08-2003, 14:43
Ho sempre usato il classico sistema dissipatore+ventola per raffreddare il core del mio 2500+,ultimamente anche riuscendolo a tenere stabile intorno ai 2088 mhz a 47-49 gradi...ma vorrei non perforarmi i timpani ogni volta...vorrei orientarmi su un nuovo sistema,il raff. a liquido...non ne ho mai visto uno e sono curioso...e' rumoroso come una ventolaccia da 4500 rpm oppure e' + silenzioso?Se si di quanto?Dissipa di +?In quanto a prezzo come stiamo ?Grazie a tutti coloro che vorranno rispondermi!:cool:
Originariamente inviato da Marcello979
Ho sempre usato il classico sistema dissipatore+ventola per raffreddare il core del mio 2500+,ultimamente anche riuscendolo a tenere stabile intorno ai 2088 mhz a 47-49 gradi...ma vorrei non perforarmi i timpani ogni volta...vorrei orientarmi su un nuovo sistema,il raff. a liquido...non ne ho mai visto uno e sono curioso...e' rumoroso come una ventolaccia da 4500 rpm oppure e' + silenzioso?Se si di quanto?Dissipa di +?In quanto a prezzo come stiamo ?Grazie a tutti coloro che vorranno rispondermi!:cool:
Dipende che componenti segli. Cmq io con kit Lunasio sento la pompa e i hd. Ma percepisci appena i suoni.
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=500661
Qua trovi di +
Marcello979
16-08-2003, 20:40
Giusto per curiosita'...il lunasio dove lo compro?...il mio Itslogic non ce l'ha...
Marcello979
16-08-2003, 20:42
Inoltre...quindi di rumore ne fa decisamente di meno?In ordine decisamente di decibell?
Il rumore praticamente non lo senti. Hai presente il "casino" che fanno i hd? Eco, siamo lì.
Lunasio (http://www.lunasio-cooling.com/)
Fr@ncesco
16-08-2003, 21:01
In decibel è un po difficile risponderti non avendo gli strumenti adatti...
Il rumore è bassissimo, paticamente quel ronzio appena percepibile generato da una pompa per acquario, più naturalemente quello molto basso di una ventola 120x120 downvoltata. ;)
Penso che ciò che genererà più rumore sarà l'alimentatore e gli Hard disk.
Io ho tutto integrato e posso tranquillamente tenerlo acceso tutta la notte anche nella stanza in cui dormo senza percepirne alcun disturbo.
Originariamente inviato da Fr@ncesco
In decibel è un po difficile risponderti non avendo gli strumenti adatti...
Il rumore è bassissimo, paticamente quel ronzio appena percepibile generato da una pompa per acquario, più naturalemente quello molto basso di una ventola 120x120 downvoltata. ;)
Penso che ciò che genererà più rumore sarà l'alimentatore e gli Hard disk.
Io ho tutto integrato e posso tranquillamente tenerlo acceso tutta la notte anche nella stanza in cui dormo senza percepirne alcun disturbo.
Uguale. Ieri sera tenuto acceso tutta la notte. Dormito come un ghiro (a parte per il caldo).
Ecco, sto pensando pure io di darmi al liquido... ho preso apposta un dissi dal costo ridicolo :D visto che avevo già in mente di mettere il liquido prima o poi :O
Il problema è che vorrei integrare tutto nel case... e non so come fare... forse un piccolo rad ci sta... la vaschetta però la devo costruire io oppure trovarne una che stia nello spazio rimenente...
Ovviamente tutto questo perchè non voglio spendere altri soldi per il case :D :p
Quello che mi interessa è il silenzio... anche se il procio mi sta a 50° non mi importa più di tanto :D
Ciau!
io ho il lunasio rs300pro con la idra800 e un blackice... tranne quella dell'ali (cmq nn si sente quasi, chieftech 360w pfc) tutte le ventole sn delle top motor medium 8x8 @ 5v tranne quella del rad che è 12x12x35 @ 5v : non si sentono minimamente. sento solo gli hd... integrazione nbo problem se hai un case decente, sennò devi moddarlo.. il meglio per integrare è lo chieftech full tower.. nn ti serve altro che un cacciavite a stella :)
ah! dimenticavo... ora le temp sn 43° idle e 46° 100% in silenzio (senza gli hd... cacchio ho uno scsi 10k che fa un casino assurdo!!!!). se usi un seagate nn senti nulla e stai bassissimo di temp... le mie sn con un bartolo
[email protected] (per ora... appena ho voglia punto ai 2.5
[email protected])
Bistonbetularia
17-08-2003, 02:22
Originariamente inviato da Marino5
io ho il lunasio rs300pro con la idra800 e un blackice... tranne quella dell'ali (cmq nn si sente quasi, chieftech 360w pfc) tutte le ventole sn delle top motor medium 8x8 @ 5v tranne quella del rad che è 12x12x35 @ 5v : non si sentono minimamente. sento solo gli hd... integrazione nbo problem se hai un case decente, sennò devi moddarlo.. il meglio per integrare è lo chieftech full tower.. nn ti serve altro che un cacciavite a stella :)
ah! dimenticavo... ora le temp sn 43° idle e 46° 100% in silenzio (senza gli hd... cacchio ho uno scsi 10k che fa un casino assurdo!!!!). se usi un seagate nn senti nulla e stai bassissimo di temp... le mie sn con un bartolo
[email protected] (per ora... appena ho voglia punto ai 2.5
[email protected])
Caspita, pensavo che con il lunasio si potesse ottenere performance migliori!!
Con il mio slk800 lappato a specchio + tornado 8x8 a 7volt e procio 2500@3200 (200 x 11) a vcore default sto a temp più basse delle tue in idle e appena un grado soppra (47°) in full load con 29-30° di temp ambiente.
Se poi metto la ventola a 12volt abbasso le temp ulteriormente...e non di poco!!
;)
Marcello979
17-08-2003, 10:25
Da quello che ho capito il "Lunasio" e' il miglior sistema di raffreddamento a liquido...Giusto?Ma dove si vende?C'e' un solo negozio o sono una catena?Qual e' il costo medio?
http://www.lunasio-cooling.com
forse nn hai letto... sn a 5v... nn a 7 e nn a 12... a 5... il wb nn centra nulla, il radiatore nn può fare miracoli e watt sn tanti...
se metto a 12 penso di raggiungere i 35-36, 37 full load...
Bistonbetularia
17-08-2003, 11:38
Si avevo letto bene, ma anch'io con la tornado sono a 7, se metto a 12 (mi spacco i timpani!!) ma scendo molto.
Hai detto bene il radiatore non fa miracoli, avevo idea che con un sistema a liquidi si rimanesse a temp ambiente o poco più, ma a quanto pare mi sbagliavo.
;)
se si usano le ventole @ 12 si, sennò no... esistono cmq delle leggi di fisica che ogni tanto vanno rispettate :P
Bistonbetularia
17-08-2003, 11:41
si le conosco tutte molto bene!!
;)
eheh :)
no cmq ti assicuro che il raffr a liquido è una vera bomba, io lo consiglio a tutti... ha che è macchinoso da installare e integrare e ha bisogno di abbastanza manutenzione... inoltre non lo consiglio a chi non ha mai messo le mani in un pc.. bisognerebbe avere un minmio di dimestichezza...
Bistonbetularia
17-08-2003, 12:22
Siccome tu l'hai montato potresti spiegarmi alcune cose:
1) il rad va messo dentro o fuori il pc?? se dentro dove??
2) usando h2o NON refrigerata non si dovrebbe produrre condensa vero?
3) come fai a far accendere la pompa con il pc?' c'e un'interruttore a parte??
;)
PS se hai qualche foto.....postale pure!!
il rad si puù mettere dentro al pc... il mio l'ho messo sopra l'ali, con la ventola che aspira aria da fuori per dentro... sennò si può mettere sopra o di fianco, ma bisogna moddare... la pompa l'ho messa sotto i cestelli degli hd... in questo modo il lavoro della pompa è ottimale, il rad un po' meno perkè si becca il caldo dell'ali, ma d'altronde nn ho intenzione di moddare il case...
nessun problema di condensa, a meno che nn usi peltier
la pompa si accende e si spegne con un relè attaccato al molex dell'ali..
Bistonbetularia
17-08-2003, 12:32
THX
;)
Fr@ncesco
17-08-2003, 13:47
Questa è la mia integrazione in un case Chieftech Full Tower ultra afollato da periferiche varie.
La vaschetta è uguale alla GioMa dual con due pompe sicce da 800 l/h dedicate rispettivamente al radiatore (Black Ice Xreme) ed al WB (Ybris 1.6 HF).
Per l'accensione automatica delle pompe ho utilizzato un relè con un diodo di protezione sistemato nell'alimentatore con relativo connettore.
I tubi sono di diametro interno da 10 mm.
La ventola sul radiatore è una 120x120x38 della Top Motor.
Fra il radiatore e la ventola ho creato una specie di convogliatore in plexy e gomma (per attutirne le vibrazioni) di un paio di centimetri, al fine di aumentare la turbolenza dell'aria che attraversa le alette del radiatore.
Ho sistemato il radiatore in basso ed in "aspirazione" per fare in modo che pescasse "solo" aria fredda, che poi raffreddando al meglio il radiatore finisce per raffreddare al anche i componenti interni ed in particolar modo la scheda video per ottenerne maggiori margini in overclock. In pratica, come si suol dire, ho preso due piccioni con una fava. ;)
Per quanto riguarda il liquido ho usato acqua distillata con l'aggiunta di alcune gocce di ossido di rame per prevenire formazioni di alghe e corrosioni varie.
L'ossido di rame l'ho preso dalla boccetta della "Sera" che utilizzo per eliminare la formazione di alghe dall'acquario.
Il sistema è totalmente stagno e non necessita di manutenzione, se non una volta l'anno per verificarne i livelli.
Spero di esere stato utile.
ciao
Francesco
Bistonbetularia
17-08-2003, 13:56
Originariamente inviato da Fr@ncesco
Spero di esere stato utile.
ciao
Francesco
Utilissimo;)
Anzi sai che ti dico, siccome la foto che hai allegato è troppo piccola e si vede male, potrei upparti la foto sul forum sempre che tu sia daccordo...sarebbe utile anche per altri e non solo per me!!
;)
Fr@ncesco
17-08-2003, 14:00
Originariamente inviato da Bistonbetularia
Utilissimo;)
Anzi sai che ti dico, siccome la foto che hai allegato è troppo piccola e si vede male, potrei upparti la foto sul forum sempre che tu sia daccordo...sarebbe utile anche per altri e non solo per me!!
;)
Certo che sono daccordo :)
Ti ringrazio per la disponibilità ;)
stasse se volete faccio un po' di foto al mio...
solo che c'è un goccio in + di casino.. ho il case pieno sino all'orlo :) tra hd, schede pci e cavi vari (ventole, sonde, ecc..)..
Bistonbetularia
17-08-2003, 14:33
qui si accetta tutto
;)
Bistonbetularia
17-08-2003, 15:07
Originariamente inviato da Fr@ncesco
Questa è la mia integrazione in un case Chieftech Full Tower ultra afollato da periferiche varie.
La vaschetta è uguale alla GioMa dual con due pompe sicce da 800 l/h dedicate rispettivamente al radiatore (Black Ice Xreme) ed al WB (Ybris 1.6 HF).
Per l'accensione automatica delle pompe ho utilizzato un relè con un diodo di protezione sistemato nell'alimentatore con relativo connettore.
I tubi sono di diametro interno da 10 mm.
La ventola sul radiatore è una 120x120x38 della Top Motor.
Fra il radiatore e la ventola ho creato una specie di convogliatore in plexy e gomma (per attutirne le vibrazioni) di un paio di centimetri, al fine di aumentare la turbolenza dell'aria che attraversa le alette del radiatore.
Ho sistemato il radiatore in basso ed in "aspirazione" per fare in modo che pescasse "solo" aria fredda, che poi raffreddando al meglio il radiatore finisce per raffreddare al anche i componenti interni ed in particolar modo la scheda video per ottenerne maggiori margini in overclock. In pratica, come si suol dire, ho preso due piccioni con una fava. ;)
Per quanto riguarda il liquido ho usato acqua distillata con l'aggiunta di alcune gocce di ossido di rame per prevenire formazioni di alghe e corrosioni varie.
L'ossido di rame l'ho preso dalla boccetta della "Sera" che utilizzo per eliminare la formazione di alghe dall'acquario.
Il sistema è totalmente stagno e non necessita di manutenzione, se non una volta l'anno per verificarne i livelli.
Spero di esere stato utile.
ciao
Francesco
Riquoto la descrizione fatta da fr@ncesco, queste sone le foto del suo impianto:
http://space.virgilio.it/
[email protected]/Liquido/Francesco_Full.jpg
http://space.virgilio.it/
[email protected]/Liquido/Francesco1.jpg
http://space.virgilio.it/
[email protected]/Liquido/FrancescoWB.jpg
Per adesso ci sono queste ma più tardi dovrebbe mandarne altre
;)
Marcello979
17-08-2003, 15:27
Che caxxo di casino dentro quel case.....ma per montare un sistema di raffr.a liquido ci vuole una laurea in ingegneria?
Bistonbetularia
17-08-2003, 15:55
A me sembra super ordinato
;)
mi starei orientando anche io a passare a liquido e avrei deciso per un AQUALIA (http://www.tecnocomputer.it/prodotti/dettaglio.asp?id_prodotto=681&id_categoria=37&id_sottocategoria=62) di TC, ottimo vista la sua integrazione in un semplice vano da 5.25..
visto che sono un profano in materia avrei alcuni dubbi del tipo:
1) sto aqualia l ha provato qualcuno..é affidabile?
2) un sistema del genere che tipo di manutenzione comporta?..della serie, cambiare giusto l acqua e controllorare la tenuta dei tubi ogni tanto? o altro..?..
insomma, visto che non vorrei smadonn..con un impianto a liquido del genere posso permettermi di usare il pc normalmente o dovrei star sempre dietro a smanettare?
thx;)
Skyblade
17-08-2003, 17:06
Salve Marcello979! Sai cosa dovresti provare per risolvere ogni problema, sia di rumore che di temperatura? Il raffreddamento criogenico! Ti tiene la temperatura della macchina a -15-20 gradi centigradi, e non si sente alcun rumore! è una cosa spettacolare! L'ho visto montato su un pc, che però costava una tombola! ;)
Bistonbetularia
17-08-2003, 19:25
Originariamente inviato da optic
mi starei orientando anche io a passare a liquido e avrei deciso per un AQUALIA (http://www.tecnocomputer.it/prodotti/dettaglio.asp?id_prodotto=681&id_categoria=37&id_sottocategoria=62) di TC, ottimo vista la sua integrazione in un semplice vano da 5.25..
visto che sono un profano in materia avrei alcuni dubbi del tipo:
1) sto aqualia l ha provato qualcuno..é affidabile?
2) un sistema del genere che tipo di manutenzione comporta?..della serie, cambiare giusto l acqua e controllorare la tenuta dei tubi ogni tanto? o altro..?..
insomma, visto che non vorrei smadonn..con un impianto a liquido del genere posso permettermi di usare il pc normalmente o dovrei star sempre dietro a smanettare?
thx;)
Io non li spendere 147 € per quel prodotto, con una spesa analoga o molto inferiore (se ricicli il rad utilizzando un rad di caldaie o riscaldamento auto) ti fai un lunasio kit!!
Comunque non ti so dire ccome va il prodotto in oggetto, posso solo supporre che sia nettamente inferiore ad un lunasio kit. (http://www.lunasio-cooling.com/catalog/product_info.php?cPath=25&products_id=70)
;)
è peggio dell'acquarius, che è peggio di un discreto raffr ad acqua
Bistonbetularia
17-08-2003, 19:47
Originariamente inviato da Marino5
stasse se volete faccio un po' di foto al mio...
solo che c'è un goccio in + di casino.. ho il case pieno sino all'orlo :) tra hd, schede pci e cavi vari (ventole, sonde, ecc..)..
Allora ste foto arrivano o no??
;)
Originariamente inviato da Fr@ncesco
Questa è la mia integrazione in un case Chieftech Full Tower ultra afollato da periferiche varie.
La vaschetta è uguale alla GioMa dual con due pompe sicce da 800 l/h dedicate rispettivamente al radiatore (Black Ice Xreme) ed al WB (Ybris 1.6 HF).
Per l'accensione automatica delle pompe ho utilizzato un relè con un diodo di protezione sistemato nell'alimentatore con relativo connettore.
I tubi sono di diametro interno da 10 mm.
La ventola sul radiatore è una 120x120x38 della Top Motor.
Fra il radiatore e la ventola ho creato una specie di convogliatore in plexy e gomma (per attutirne le vibrazioni) di un paio di centimetri, al fine di aumentare la turbolenza dell'aria che attraversa le alette del radiatore.
Ho sistemato il radiatore in basso ed in "aspirazione" per fare in modo che pescasse "solo" aria fredda, che poi raffreddando al meglio il radiatore finisce per raffreddare al anche i componenti interni ed in particolar modo la scheda video per ottenerne maggiori margini in overclock. In pratica, come si suol dire, ho preso due piccioni con una fava. ;)
Per quanto riguarda il liquido ho usato acqua distillata con l'aggiunta di alcune gocce di ossido di rame per prevenire formazioni di alghe e corrosioni varie.
L'ossido di rame l'ho preso dalla boccetta della "Sera" che utilizzo per eliminare la formazione di alghe dall'acquario.
Il sistema è totalmente stagno e non necessita di manutenzione, se non una volta l'anno per verificarne i livelli.
Spero di esere stato utile.
ciao
Francesco
Azz!!! E' praticamente quello che voglio fare io! Avevo pensato alla stessa disposizione nel case... anche gli spazi sono simili ;)
Quanto spazio hai tra il cestello HD e il fondo (ovvero quanto è alto il radiatore :D ) ???
Solo la vaschetta piacerebbe farmela in plexy e metterla più spostata verso il retro...
Quanto hai speso per WB+rad+pompa??? :D
TNX!
Ciau!
gjues:-)
17-08-2003, 19:53
cmq molto buono è anche ybris by pctuner.
http://www.pctunershop.it/
Secondo me indirizzarsi su un unico prodotto è sempre sbagliato:
valutare sempre più ditte e marche confrontare prezzi verificare l'assistenza etc etc è molto importante. ;)
io conosco lunasio e pctuner e sono entrabi molto buoni. ora tocca a te decidere
;)
gjues:-)
17-08-2003, 19:57
Originariamente inviato da optic
mi starei orientando anche io a passare a liquido e avrei deciso per un AQUALIA (http://www.tecnocomputer.it/prodotti/dettaglio.asp?id_prodotto=681&id_categoria=37&id_sottocategoria=62) di TC, ottimo vista la sua integrazione in un semplice vano da 5.25..
visto che sono un profano in materia avrei alcuni dubbi del tipo:
1) sto aqualia l ha provato qualcuno..é affidabile?
2) un sistema del genere che tipo di manutenzione comporta?..della serie, cambiare giusto l acqua e controllorare la tenuta dei tubi ogni tanto? o altro..?..
insomma, visto che non vorrei smadonn..con un impianto a liquido del genere posso permettermi di usare il pc normalmente o dovrei star sempre dietro a smanettare?
thx;)
la pompa è solo 70 lt / hour ha troppo poca portata. Minimo ce ne vuole una da 800 lt/h o ancora meglio 1300 l/h. Poi cerca un po' di test di quel prodotto perchè io non l'ho mai sentito.
;)
Fr@ncesco
17-08-2003, 20:00
Innanzitutto ringrazio Bistonbetularia per aver uppato le immagini ;)
Purtroppo al momento mi si è inchiodata la Compact Flash della fotocamera e non sono riuscito a fare le foto che avevo promesso. :(
- OFF TOPIC MODE ON -
A voi è mai successo? non riesco neanche a formattarla...
Ora sono alla ricerca fra le cianfrusaglie della misera CF da 16 Mb che era in bundle con la fotocamera digitale sperem di trovarla presto...
- OFF TOPIC MODE OFF -
X Marcello979:
Il mio case è incasinato per le varie periferiche presenti all'interno, fra cui controller raid, tre sonde per le temperature, replicatori firewire e USB sul pannello frontale, regolazione della velocità delle ventole sil frontale, scheda audio PCI ed amenità varie...
Senza tutte queste cianfrusaglie, ti assicuro che avrebbe un aspetto più umano :D
Montare un impianto a liquido integrato non è assolutamente difficile, basta solo un po di pazienza un minimo di conoscenza dell'uso degli attrezzi necessari e qualche oretta di rilassante fai-da-te. ;)
X optic:
Lascia stare quella robaccia, serve solo per dire "ho il raffreddamento a liquido integrato", ma ha prestazioni nettamente inferiori a quelle di un dissipatore standard ad aria.
Inoltre ha il grandissimo difetto di essere prodotto con rame ed alluminio a diretto contatto, il che si traduce in corrosione irreversibile dovuta all'effetto pila tra i due metalli, con conseguente PC allagato in breve tempo...
In italia siamo all'avanguardia per quanto riguarda i WB, quindi ti consiglierei di scegliere un Kit dei nostri fantastici produttori Made in Italy :sofico:
Bistonbetularia
17-08-2003, 20:18
Originariamente inviato da Fr@ncesco
Innanzitutto ringrazio Bistonbetularia per aver uppato le immagini ;)
Di nulla
;)
le foto arrivano... :)
cm ho già detto, sono due i kit che sec me van scelti: ybris o lunasio.. io ho lunasio e sono ultra soddisfatto.
Fr@ncesco
17-08-2003, 20:33
Originariamente inviato da _Xel_^^
Azz!!! E' praticamente quello che voglio fare io! Avevo pensato alla stessa disposizione nel case... anche gli spazi sono simili ;)
Quanto spazio hai tra il cestello HD e il fondo (ovvero quanto è alto il radiatore :D ) ???
Solo la vaschetta piacerebbe farmela in plexy e metterla più spostata verso il retro...
Quanto hai speso per WB+rad+pompa??? :D
TNX!
Ciau!
Le misure del mio Black Ice Xreme sono 153 x 133 x 45mm, il doppio come spessore rispetto al Black Ice Pro che misura 157 x 133 x 25 mm.
Per la pompa, se intendi integrarla in una vaschetta nel case, ti consiglio una o due pompe Sicce Nova da 800 l/h che consuma solo 10W, qualcosina in meno rispetto alla concorrenza, tenendo presente che essendo la pompa immersa nel liquido gli cedera il calore prodotto, che va a sommarsi a quello della CPU.
Per esperienza personale ti sconsiglio di integrare una Sicce Idra da 1300 l/h in un piccolo contenitore perchè in queste condizioni risulta vibrare molto ed essere molto rumorosa, se hai bisogno di più portata, integrane due da 800 l/h ;)
Per il Radiatore ho speso intorno agli 80 euro, ma è stato uno dei migliori acquisti che abbia fatto.
Il WB se non erro costa sui 45 euro più la staffa circa 12 euro.
Se prendi tutto in bundle risparmi un bel po... poi basta vedere i prezzi sui siti dei produttori per le differenze di costo.
Un'ultima cosa, se prendi uno degli ultimi WB italiani, hanno tutti una portata molto elevata, ciò significa che puoi utilizzare il Black ICE Xtreme o Pro (anche loro hanno una grande portata) in un circuito in serie con una sola pompa da 800 l/h.
Io ho integrato le due pompe da 800 l/h in una cassetta di derivazione stagna della Gewis (costo c.a. 2 euro). Ma se vuoi trovi tutto già bello e pronto presso molti rivenditori, anche abbinati ai vari kit.
Marcello979
17-08-2003, 21:27
Ciao skyblade...nuovo da queste parti?!?Stavo pensando ad un erogatore di azoto liquido N2 puro da sparare direttamente sul core...il problema e' che ti si puo' congelare il case!!!:D :D :D :D
posterò le foto solo se qualcuno mi regalerà una macchina fotografica digitale che faccia finta di essere decente... non si vede quasi nulla!!! ma d'altronde è una agfa da 10€ trovata nelle patatine s.carlo...
Originariamente inviato da Fr@ncesco
Le misure del mio Black Ice Xreme sono 153 x 133 x 45mm, il doppio come spessore rispetto al Black Ice Pro che misura 157 x 133 x 25 mm.
Per la pompa, se intendi integrarla in una vaschetta nel case, ti consiglio una o due pompe Sicce Nova da 800 l/h che consuma solo 10W, qualcosina in meno rispetto alla concorrenza, tenendo presente che essendo la pompa immersa nel liquido gli cedera il calore prodotto, che va a sommarsi a quello della CPU.
Per esperienza personale ti sconsiglio di integrare una Sicce Idra da 1300 l/h in un piccolo contenitore perchè in queste condizioni risulta vibrare molto ed essere molto rumorosa, se hai bisogno di più portata, integrane due da 800 l/h ;)
Per il Radiatore ho speso intorno agli 80 euro, ma è stato uno dei migliori acquisti che abbia fatto.
Il WB se non erro costa sui 45 euro più la staffa circa 12 euro.
Se prendi tutto in bundle risparmi un bel po... poi basta vedere i prezzi sui siti dei produttori per le differenze di costo.
Un'ultima cosa, se prendi uno degli ultimi WB italiani, hanno tutti una portata molto elevata, ciò significa che puoi utilizzare il Black ICE Xtreme o Pro (anche loro hanno una grande portata) in un circuito in serie con una sola pompa da 800 l/h.
Io ho integrato le due pompe da 800 l/h in una cassetta di derivazione stagna della Gewis (costo c.a. 2 euro). Ma se vuoi trovi tutto già bello e pronto presso molti rivenditori, anche abbinati ai vari kit.
TNX ;)
Io ho 18cm disponibili quindi il rad ci sta...
Ho visto un kit caruccio da Lunasio... 141€ ...che mazzata :eek: :p
Contando però che WB+staffa son circa 50€ e il rad 40€, ho in casa una pompa sicce praticamente nuova, mai usata, solo che è 400 l/h... basta o è troppo poco??? C'è molta differenza di prestazioni con le pompe da 800???
Ciau!
Fr@ncesco
18-08-2003, 15:28
Originariamente inviato da _Xel_^^
TNX ;)
Io ho 18cm disponibili quindi il rad ci sta...
Ho visto un kit caruccio da Lunasio... 141€ ...che mazzata :eek: :p
Contando però che WB+staffa son circa 50€ e il rad 40€, ho in casa una pompa sicce praticamente nuova, mai usata, solo che è 400 l/h... basta o è troppo poco??? C'è molta differenza di prestazioni con le pompe da 800???
Ciau!
Mi spiace deluderti, ma 400 l/h non sono sufficienti per poter garantire una giusta portata d'acqua sia al radiatore che al WB
:rolleyes:
Il minimo consigliabile sarebbe 800 l/h, poi c'è da tenere presente l'ulteriore perdita di portata causata dai dislivelli dei componenti rispetto alla pompa ed all'attrito di tubi, raccordi ecc..
Originariamente inviato da Fr@ncesco
Mi spiace deluderti, ma 400 l/h non sono sufficienti per poter garantire una giusta portata d'acqua sia al radiatore che al WB
:rolleyes:
Il minimo consigliabile sarebbe 800 l/h, poi c'è da tenere presente l'ulteriore perdita di portata causata dai dislivelli dei componenti rispetto alla pompa ed all'attrito di tubi, raccordi ecc..
:cry:
Uhm... ma allora con quei sistemi tipo AcquariusII o altri tutti integrati che fanno solo 70-90 l/h che succede? Dopo due ore fonde la cpu??? :D :p :D
Vabbè... mettiamo in preventivo altri 20€ per la pompaaaa :cry: :(
e siamo a 110€... maroooo, lo prenderò per il compleanno a novembre mi sa... :muro:
L'ideale sarebbe trovare WB e rad usati :D
TNX!
Ciau!
Bistonbetularia
18-08-2003, 17:55
Originariamente inviato da _Xel_^^
L'ideale sarebbe trovare WB e rad usati :D
TNX!
Ciau!
L'ideale sono i rad da caldaia o da riscldamento interno delle auto, una bella pulita e via!!
Io l'ho già commissionato ad un carissimo amico che lavora nel settore e mi ha garantito che presto mi farà avere un bel rad in rame a costo 0.
;)
mhhhhh... attenzione però che quelli sn rad pensati per una pompa diversa e magari peggoiri le prestazioni strozzando il flusso...
conviene un black ice, a meno che nn usi una pompa SOLO per il rad..
Beh, non esageriamo, quelli per caldaie ecc mi sembrano troppo grossi da integrare... io sto male a vedere un solo filo fuori dal case... figuriamoci se metto un coso enorme chissà dove con tubi vari :eek: :eek:
Davvero, il pc mi piace sobrio e professionale... quando vedo taniche enormi con tubi tutt'attorno che poi finiscono nel case, radiatori giganti con 10 ventole mi vien da piangere :cry: :p
Già quando apro il mio case e vedo tutti i fili che inevitabilmente vagano per esso mi riprometto sempre di trovare un modo per farli scomparire quasi del tutto... ma devo ancora trovarlo :(
Ovvio che se si possono rimediare rad di dimensioni 15x15 la questione cambia :cool:
Ciau!
Bistonbetularia
18-08-2003, 19:41
Originariamente inviato da _Xel_^^
Ovvio che se si possono rimediare rad di dimensioni 15x15 la questione cambia :cool:
Ciau!
Il mio amico mi ha parlato del radiatore da riscaldamento della fiat panda, dicendo che le dimensioni sono quelle di una confezione per DVD VIDEO, solo un poco più spesso.
;)
Originariamente inviato da Bistonbetularia
Il mio amico mi ha parlato del radiatore da riscaldamento della fiat panda, dicendo che le dimensioni sono quelle di una confezione per DVD VIDEO, solo un poco più spesso.
;)
Azz! :muro:
Lo sapevo che non dovevo fare rottamare la panda!!! :muro: :muro: :muro:
Non quanto sia esattamente una conf DVD... ma se sta entro i 18cm vedo di procurarmelo pure io!!! :eek:
:muro: :cry:
Bistonbetularia
18-08-2003, 21:14
Originariamente inviato da _Xel_^^
Non quanto sia esattamente una conf DVD... ma se sta entro i 18cm vedo di procurarmelo pure io!!! :eek:
:muro: :cry:
Ne ho misurato uno:
13 cm x 19 cm
;)
Originariamente inviato da Bistonbetularia
Ne ho misurato uno:
13 cm x 19 cm
;)
Ecco vedi :cry: sono tutti contro di me :cry:
vogliono i miei soldiiiiiiiiiiiiiii :cry: :muro: :cry:
Vabbè mi rassegnerò a comprarlo -___-'
Ciau!
Bistonbetularia
18-08-2003, 21:39
Però è una misuara indicativa, appena mi arriva ti dico le misure precise
;)
Marcello979
19-08-2003, 14:35
Puo' funzionare la panda senza quel pezzo...ci sto facendo un pensierino...dopotutto la panda si sa',non ha molti optional...cento in meno e centouno in meno e' la stessa cosa!!!:D :D :D
Bistonbetularia
19-08-2003, 14:38
lo devi prendere da una macchina destinata alla demolizione, ma ho sentito che vanno bene anche i rad da caldaia a gas (tutti in rame) anch'essi con dimensioni piccole
;)
Marcello979
19-08-2003, 14:53
E GRAZIE!!!!
Secondo te mo vado a smontare la povera pandarella!?!Poverina gia' non c'ha niente,gli levi pure quello!!!!:cry: :cry: :cry:
Devo farmi un giro dallo sfasciacarrozze,con un pizzico di fortuna trovo quello che cerco,sicuramente non spendendo un casino!!!
Fr@ncesco
19-08-2003, 17:08
Originariamente inviato da Marcello979
E GRAZIE!!!!
Secondo te mo vado a smontare la povera pandarella!?!Poverina gia' non c'ha niente,gli levi pure quello!!!!:cry: :cry: :cry:
Devo farmi un giro dallo sfasciacarrozze,con un pizzico di fortuna trovo quello che cerco,sicuramente non spendendo un casino!!!
L'importante è che i tubi del radiatore siano in rame ;)
Evitate assolutamente di prenderne uno in alluminio se ci tenete che il PC rimanga bello asciutto...
Bistonbetularia
19-08-2003, 17:11
quello della panda è in alluminio:mad:
;)
Originariamente inviato da _Xel_^^
Ecco vedi :cry: sono tutti contro di me :cry:
vogliono i miei soldiiiiiiiiiiiiiii :cry: :muro: :cry:
Vabbè mi rassegnerò a comprarlo -___-'
Ciau!
Fai una capatina su pctuner..qualcosina riesci a risparmiarla..:)
Originariamente inviato da Marck
Fai una capatina su pctuner..qualcosina riesci a risparmiarla..:)
Si infatti se lo prendo, prendo tutto li... però son sempre 50€ di WB, 12 di staffa, 45 di rad, mettiamo 20 di pompa... e andiamo sui 127€... poi mi devo fare la vaschetta con accensione a relè... che sarà la cosa meno costosa...
Una bella mazzata insomma :D :ops:
Vedrò se riesco a vendere qualcosa del vecchio pc... :rolleyes:
Ciau! ;)
Marcello979
21-08-2003, 15:06
Una cosa raga'...ma se si compra solo il pezzo che va a contatto col Core,il resto,cioe' i tubi usi quelli da idraulico...quelli da curva,la pompa usa quella di un acquario-ne ho viste alcune di potenti da 22€,il radiatore non lo mettiamo sostituendolo da una serpentina di tubi tipo la serpentina del frigorifero...non dovrebbe funzionare spendendo mostruosamente di meno?!?
dunque... come rad se vuoi puoi usare quello di una vecchia macchina/moto o cmq se vai da uno sfasciacarrozza lo paghi si e no 2 € ed è ok. la pompa prendi cmq una sicce nova.. sn le meglio. la metti in immersione in una vasca e via...
cmq fa attenzione alle dimensioni dei raccordi.. devi cercare di usare uguali dimensioni per tutti, altrimenti rischi strozzature..
abe.flagg
21-08-2003, 18:47
Originariamente inviato da Marino5
dunque... come rad se vuoi puoi usare quello di una vecchia macchina/moto o cmq se vai da uno sfasciacarrozza lo paghi si e no 2 € ed è ok. la pompa prendi cmq una sicce nova.. sn le meglio. la metti in immersione in una vasca e via...
cmq fa attenzione alle dimensioni dei raccordi.. devi cercare di usare uguali dimensioni per tutti, altrimenti rischi strozzature..
Per curiosità, ho appena telefonato all' autodemolizione veneta e per un radiatore piccolino da riscaldamento di una macchina, con i tubi in rame, mi hanno chiesto un minimo di 50euro
Fate vobis...:eek:
s.p.q.a. sono matti questi autodemolitori...
prima macchina abbandonata (quelle senza ruote/motore/porte..) apri il cofano e tiri cia il radiatore...
o sennò c'è sempre il black ice extreme 2...
Marcello979
21-08-2003, 19:59
50 euro per un radiatore?!?Santo cielo...forse il nuovo costa cosi' tanto!
abe.flagg
21-08-2003, 20:11
Originariamente inviato da Marcello979
50 euro per un radiatore?!?Santo cielo...forse il nuovo costa cosi' tanto!
Infatti la differenza con il nuovo è proprio ridotta in quanto questi radiatori sono molto puliti (se la macchina è stata tenuta bene) e denza difetti. A casa ho una uno diesel vecchia e non vedo l'ora di metterci le mani non appena scacciate le vespe maledette... ma ho paura che i tubi di quel radiatore siano in alluminio. Non vanno proprio bene, vero? :cry:
Ao
abe.flagg
21-08-2003, 20:51
A casa ho una pompa per acquario da 1000lt/h con la quale voglio farmi il nuovo raffreddamento pel pc, ma c'è scritto sulle istruzioni che il liquido non deve superare la temperatura di 35°!!
PERCHE' ???
Cosa posso fare con quella pompa? Usarla comunque?
Ditemi un po' le vostre temperature dell'H2O... please.
Non vorrei mettermi a :cry: ....
Marcello979
22-08-2003, 10:11
Secondo me se metti la pompa nel circuito dopo il radiatore\serpentina di raffreddamento non dovrebbero esserci problemi!E cmq non capisco perche'non dovrebbe andare bene usare tubi di alluminio!L'importante sono il pezzo che va sul core e il rad\dissipat. che devono essere di rame per un miglior scambio termico...NO?Il resto sono sono solo "BUS"...
per nulla...
rame e alluminio non dovrebbero mai stare assieme, pena il rischio di corrosione (effetto pila)!!!!
Marcello979
22-08-2003, 14:40
Dovuta a cariche elettrostatiche presenti nel sistema!In effetti si...allora usiamo tubi di gomma e buona notte!!!
PS:stamattina ho fatto un po' di giretti e ho trovato vicino casa-a Pescara per l'esattezza-che le pompe da acquario costano:
13 € quelle da 300 litri\ora;
23 € quelle da 1000 litri\ora;
34 € quelle ragolabili 500-1000litri\ora!
L'ideale penso che sia quella da 300 litri ora = quasi 0,1 litri al secondo...Pero' sul forum la gente presente si era orientata su quelle da 900 l\ora... = circa 0,25 litri\sec...
Chi lo sa qual e' meglio che ce lo faccia sapere!!!
abe.flagg
22-08-2003, 15:30
Originariamente inviato da Marcello979
Dovuta a cariche elettrostatiche presenti nel sistema!In effetti si...allora usiamo tubi di gomma e buona notte!!!
PS:stamattina ho fatto un po' di giretti e ho trovato vicino casa-a Pescara per l'esattezza-che le pompe da acquario costano:
13 € quelle da 300 litri\ora;
23 € quelle da 1000 litri\ora;
34 € quelle ragolabili 500-1000litri\ora!
L'ideale penso che sia quella da 300 litri ora = quasi 0,1 litri al secondo...Pero' sul forum la gente presente si era orientata su quelle da 900 l\ora... = circa 0,25 litri\sec...
Chi lo sa qual e' meglio che ce lo faccia sapere!!!
Io ho preso vicino a casa (Padova) la pompa da 1000lt/h per 22euro, mi sembra buona xchè consuma 13W ed ha 1,5mt di h massima. E' alta 90mm (ma arriva a 70 adagiandola sul fianco e girando la boccuccia di mandata) e la voglio integrare in una scatola gewiss GW44206 (IP56) di misure interne 150x110x70mm. Devo solo procurarmi gli attacchi per i tubi, anche se non so come attaccare la pompa all'attacco senza dover metterci un pezzo di tubo... sapete se si può attaccare direttamente la mandata della pompa (12mm interno; 12,6 esterno) all'attacco esterno?
Marcello979
22-08-2003, 23:35
...che tubi hai intenzione di usare?Materiale...
abe.flagg
23-08-2003, 14:08
Penso di usare tubo in silicone... non dovrei avere difficoltà a trovarlo di 12mm interno...
io consiglierei i tubi crystal.. sono flessibili quanto basta e non si strozzano facilmente come quelli in silicone.. basta fascettarli per bene dai raccordi (io uso 2 fascette per raccordo) e non vengono via nemmeno a tirarli con brutalità e viuleenza. quelli in silicone si strozzano troppo facilmente..
come pompa io consiglio la sicce nova 800 lt/h ad immersione.. è molto robusta, silenziosa e non scalda nulla..
Marcello979
23-08-2003, 15:35
X Marino 5... ma tu disponi di un sistema di raffreddamento a liquido per cpu?
si... wb lunasio rs300/pro, rad black ice pro, vasca micro con sicce nova 800, tubi crystal
dimenticavo, 1 12x12 top motor low @ 5v + 5 8x8 top motor low @ 5v. non ho altre ventole oltre all'ali (dissi da cpu sul northbridge e zalman sulla vga 9700pro)
Marcello979
23-08-2003, 21:07
Ma quanto a rumorosita'e temperatura del processore come stiamo?
abe.flagg
24-08-2003, 10:51
Ma i tubi crystal si trovano per negozi? In un ferramenta vicino a casa non sanno neanche cosa siano... hanno solo quelli di gomma.
Al limite li prendo quando ordino il wb, anche se costeranno un po' di +:rolleyes:
Fr@ncesco
24-08-2003, 12:08
Originariamente inviato da abe.flagg
Ma i tubi crystal si trovano per negozi? In un ferramenta vicino a casa non sanno neanche cosa siano... hanno solo quelli di gomma.
Al limite li prendo quando ordino il wb, anche se costeranno un po' di +:rolleyes:
I tubi crystal, sono esattamente quelli in gomma (PVC) che trovi dal tuo ferramenta.
Vengono indicati come crystal perchè sono trasparenti e non colorati come altri che si trovano in commercio per il giardinaggio. ;)
abe.flagg
24-08-2003, 12:42
Ah ahhhhhhhhh!
Sagace! :)
Grazie!
Marcello979
24-08-2003, 18:22
Ma perche' i tubi di gomma non vanno bene?
l'ho detto qualche post fa..
io consiglierei i tubi crystal.. sono flessibili quanto basta e non si strozzano facilmente come quelli in silicone.. basta fascettarli per bene dai raccordi (io uso 2 fascette per raccordo) e non vengono via nemmeno a tirarli con brutalità e viuleenza. quelli in silicone si strozzano troppo facilmente..
Fr@ncesco
24-08-2003, 19:57
Originariamente inviato da Marino5
l'ho detto qualche post fa..
io consiglierei i tubi crystal.. sono flessibili quanto basta e non si strozzano facilmente come quelli in silicone.. basta fascettarli per bene dai raccordi (io uso 2 fascette per raccordo) e non vengono via nemmeno a tirarli con brutalità e viuleenza. quelli in silicone si strozzano troppo facilmente..
Quoto e confermo ciò che dice Marino5.
Lasciate perdere i tubi in silicone, si strozzano facilmente, sono molto più delicati di quelli in PVC e costano molto di più.
mmmmmhhhhhhh.... è bello essere quotati :) lol
cmq si, i silicone non presentano alcun vantaggio rispetto ai crystal, se non quello di non aver bisogno di fascette, ma tanto per 1-2 € di fascette... tra l'altro i crystal sono più resistenti ai tagli..
Marcello979
25-08-2003, 15:23
TNX!Mi sto facendo un ' idea piuttosto concreta del sistema completo...che dite si trova facilmente un waterblock di seconda mano?
si, abbastanza.. cmq ti consiglio di prenderlo nuovo (nn si scherza con acqua + pc... magari è stato usato nel modo sbagliato ed è corroso all'interno..) e sempre lunasio o ybrys.
http://space.virgilio.it/
[email protected]/Liquido/Francesco_Full.jpg
Prendendo spunto dalla tua integrazione, che è fatta molto bene, ti vorrei chiedere un consiglio:
Siccome avrei problemi a togliere il cestollo degli Hd, perchè mi serve, se al posto del Black Ice Extreme mettesi un Black Ice Micro 2, al posto delle due ventole 8x8 messe in fondo?
http://www.wbhouse.it/pics/schede/art_micro2.jpg
Il Black Ice Micro2 ha queste dimensioni 193 x 82 x 46 mm e deve essere raffreddato con 2 ventole 8x8.
Il Black Ice micro2 dissipa 570 Kcal/ora, mentre il tuo 790Kcal/ora.
Per te è fattibile? Ovviamente ho il tuo stesso case!!
dovresti moddare un po' il case, penso.. come pensi di fissarlo? cmq sec me è fattibile, ma devi pescare da fuori per dentro, ovviamente..
Togliendo i 2 supporti viola per le ventole, avrai lo spazio giusto per fissarlo in qualche modo...
Cosa intendi per pescare fuori per dentro?
ok... pescare aria fresca da fuori il case, non da dentro :)) lì è sopra la vga e tutto il caldo investirà il rad.. non so quanto sia una buona scelta..
ciao a tutti..mi butto nella mischia:sofico:
ma la pompa deve stare per forza in immerisone?????:muro:
Non mi è chiara sta cosa...e poi..dalla foto deduco che la pompa stia nella scatoletta blu in basso...Ma è li per qualche ragione (tipo rumore, vibrazioni) o va messa così e basta?
ultima: Perch+ c'è la ventola da 8 vicino e sopra al WB?? non si eliminano tutte le ventole (ttranne rad) col liquido???
Come avrete capito, sono profano e vi ringrazio:)
Pannello posteriore Radiator Plexiglass per Chieftec Big Tower.
Pratico pannello posteriore in Plexiglass per Chieftec Big Tower della serie DA-01BD, SLD, WD, W e CS 901, dotato di attacchi che consentono l'installazione di un alimentatore in posizione orizzontale e di un alloggiamento circolare per l'installazione di una ventola da 120x120 mm.
http://www.deepoverclock.com/shop_image/product/cb6caf8371f4e712d633f0c6187dfe4b.jpg
Per vuoi utilizzando questo accessorio per il mio Chieftec big tower, risco a piazzarci un black ice extreme sopra all'alimentatore?
Per me il radiatore è più grande della 120x120 e andrebbe a cozzare contro l'alimentatore.
Qualcuno che ha il black ice extreme mi può rispondere?
Grazie.
Originariamente inviato da Duff
Pannello posteriore Radiator Plexiglass per Chieftec Big Tower.
Pratico pannello posteriore in Plexiglass per Chieftec Big Tower della serie DA-01BD, SLD, WD, W e CS 901, dotato di attacchi che consentono l'installazione di un alimentatore in posizione orizzontale e di un alloggiamento circolare per l'installazione di una ventola da 120x120 mm.
http://www.deepoverclock.com/shop_image/product/cb6caf8371f4e712d633f0c6187dfe4b.jpg
Per vuoi utilizzando questo accessorio per il mio Chieftec big tower, risco a piazzarci un black ice extreme sopra all'alimentatore?
Per me il radiatore è più grande della 120x120 e andrebbe a cozzare contro l'alimentatore.
Qualcuno che ha il black ice extreme mi può rispondere?
Grazie.
non penso ke convenga x 3 motivi:
1- costa 40 euro :eek:
2- il radiatore tokkerebbe con l'alimentatore ke e' cmq abbastanza caldo
3- bisogna immettere aria sul radiatore caldo ,diffondendo l'aria calda x tutto il pc
io invece consiglierei x ki ha un bigtower di fare un buco 120x120 il alto
così l'aria calda ke proviene dal radiatore viene subito espulsa dalla ventola 92x92 sopra l'alimentatore
Salve a tutti !!
Tra qualche giorno mi arriverà il primo Kit a liquido della mia vita:oink: ...é un lunasio con pompa sicce 1300 ad immersione + rad e WB x GPU GF4...
Come ogni profano vi devo chiedere un consiglio:
La pompa....Dovrei metterla a mollo..ma nn voglio mettere taniche da 20l dietro al PC che tra l'altro non uso per OC (nn ne sono capace:( )
Dovrei pertanto prendere una scatoletta ermetica da inserire nel case (tipo quella blu sopra credo no?? ) e riempirla con pompa e acqua...
vi chiedo:
Faccio prima a costruirmela io (con cosa?)
oppure le vendono già predisposte??? (DOVE?)
Vi ringraizo in anticipo per la cortesia e l'aiuto...a buon rendere.
LALE:)
Originariamente inviato da Fr@ncesco
La vaschetta è uguale alla GioMa dual con due pompe sicce da 800 l/h dedicate rispettivamente al radiatore (Black Ice Xreme) ed al WB (Ybris 1.6 HF).
quali sono i vantaggi di usare 2 pompe da 800 l/h rispetto ad una sola pompa da 800 l/h x solo cpu e radiatore?
si riducono di molto le temperature?
Originariamente inviato da dorcon
non penso ke convenga x 3 motivi:
1- costa 40 euro :eek: E' vero costa una cifra!!
2- il radiatore tokkerebbe con l'alimentatore ke e' cmq abbastanza caldo Forse hai ragione
3- bisogna immettere aria sul radiatore caldo ,diffondendo l'aria calda x tutto il pc Non ho capito!!!
Non ho capito il terzo punto!!
L'immagine della piastra è rovescita, cioè l'alimentatore è sotto, il radiatore sopra.
Perchè poi devo mettere la ventola che butta aria calda nel case? Posso benissimo metterla che butta fuori l'aria calda del radiatore, o no?
http://utenti.lycos.it/ti4600/ultron.JPG
Ho preso questa immagine dell'utente ti4600, dove si vede benissimo l'alloggiamento sopra l'alimentatore e dove è gia montata una ventola.
Vediamo un po' si ci siamo capiti....
il mio case e' pressoke' uguale
io credo ke x raffreddare al meglio il radiatore bisogna prendere aria fresca da fuori e buttarla sul radiatore così come si fa con i dissipatori in rame delle cpu
quindi se lo posizioni sopra l'alimentatore sei costretto ad immettere aria ke x via del calore del radiatore si trasforma in aria calda, e siccome non ci sono altre ventole nelle vicinanze ke la espellono questa si propaga all'interno del case
la regola x avere una buona areazione all'interno del case e' ke l'espulsione dell'aria calda deve essere superiore rispetto all'immissione di aria fresca
altrimenti avremmo un ricircolo di aria calda su tutti i componenti
Originariamente inviato da lale
Salve a tutti !!
Tra qualche giorno mi arriverà il primo Kit a liquido della mia vita:oink: ...é un lunasio con pompa sicce 1300 ad immersione + rad e WB x GPU GF4...
Come ogni profano vi devo chiedere un consiglio:
La pompa....Dovrei metterla a mollo..ma nn voglio mettere taniche da 20l dietro al PC che tra l'altro non uso per OC (nn ne sono capace:( )
Dovrei pertanto prendere una scatoletta ermetica da inserire nel case (tipo quella blu sopra credo no?? ) e riempirla con pompa e acqua...
vi chiedo:
Faccio prima a costruirmela io (con cosa?)
oppure le vendono già predisposte??? (DOVE?)
Vi ringraizo in anticipo per la cortesia e l'aiuto...a buon rendere.
LALE:)
auto edit per evitare l'eliminazione
:muro: :oink:
Originariamente inviato da dorcon
il mio case e' pressoke' uguale
io credo ke x raffreddare al meglio il radiatore bisogna prendere aria fresca da fuori e buttarla sul radiatore così come si fa con i dissipatori in rame delle cpu
quindi se lo posizioni sopra l'alimentatore sei costretto ad immettere aria ke x via del calore del radiatore si trasforma in aria calda, e siccome non ci sono altre ventole nelle vicinanze ke la espellono questa si propaga all'interno del case
Adesso ho capito;)
Se uso l'aria del case per raffreddare il radiatore perdo molto in efficienza per te?
Originariamente inviato da Duff
Adesso ho capito;)
Se uso l'aria del case per raffreddare il radiatore perdo molto in efficienza per te?
non sarebbe una situazione ottimale, ma non penso ke perderesti molto,in quanto quella zona non e' molto calda e quindi nemmeno l'aria ke spingeresti verso il radiatore
Fr@ncesco
03-09-2003, 07:18
Originariamente inviato da dorcon
quali sono i vantaggi di usare 2 pompe da 800 l/h rispetto ad una sola pompa da 800 l/h x solo cpu e radiatore?
si riducono di molto le temperature?
Sono giunto a questa soluzione dopo diverse prove:
1) Ho sdoppiato il flusso di una sice da 800 l/h;
2) Ho sdoppiato il flusso di una sicce da 1300 l/h, ed andava molto meglio, ma questa pompa vibra molto se integrata in un piccolo contenitore all'interno del case.
3) Ho integrato due sicce da 800 l/h ed ho ottenuto ottime prestazioni e zero vibrazioni.
Con i nuovi WB che hanno portate superiori, può bastare una pompa da 800 l/h messa un serie nell'impianto.
Questo secondo la mia esperienza diretta, poi ognuno trova la soluzione a lui più confacente ;)
Originariamente inviato da Fr@ncesco
Sono giunto a questa soluzione dopo diverse prove:
1) Ho sdoppiato il flusso di una sice da 800 l/h;
2) Ho sdoppiato il flusso di una sicce da 1300 l/h, ed andava molto meglio, ma questa pompa vibra molto se integrata in un piccolo contenitore all'interno del case.
3) Ho integrato due sicce da 800 l/h ed ho ottenuto ottime prestazioni e zero vibrazioni.
Con i nuovi WB che hanno portate superiori, può bastare una pompa da 800 l/h messa un serie nell'impianto.
Questo secondo la mia esperienza diretta, poi ognuno trova la soluzione a lui più confacente ;)
in un certo senso hai risposto anche a me..ti ringrazio....:rolleyes:
Marcello979
03-09-2003, 11:12
Cosa ne pensate del lunasio 300 pro?Qualcuno di voi ce l'ha?
Originariamente inviato da Fr@ncesco
Sono giunto a questa soluzione dopo diverse prove:
1) Ho sdoppiato il flusso di una sice da 800 l/h;
2) Ho sdoppiato il flusso di una sicce da 1300 l/h, ed andava molto meglio, ma questa pompa vibra molto se integrata in un piccolo contenitore all'interno del case.
3) Ho integrato due sicce da 800 l/h ed ho ottenuto ottime prestazioni e zero vibrazioni.
Con i nuovi WB che hanno portate superiori, può bastare una pompa da 800 l/h messa un serie nell'impianto.
Questo secondo la mia esperienza diretta, poi ognuno trova la soluzione a lui più confacente ;)
da quanto ho capito hai sempre preferito un impianto in parallelo
ma con l'ybris stealth e Black ice extreme 2 conviene in parallelo o in serie?
quale da' maggiori performance tra i 2 tipi di impianto?
Io al momento pesco aria fresca da fuori per soffiarla sul rad. L'unico problema è che poi non riesco a riespellere tutta l'aria calda e quindi mi ritrovo i tubi dell'impianto che si scaldano sempre più per via dell'aria calda che gira nel case.
Cosa dite? Provo a girare la ventola e a prendere l'aria dal case per buttarla fuori? Se il ricircolo è buono non dovrei avere grossi cali prestazionali rispetto al prendere l'aria da fuori giusto? (Naturalmente senza considerare il fatto che poi non riesco a smaltirla...).
Sono passato da poco al liquido ed ho notato subito netti miglioramenti sia come rumore che come temperature.
Ora mi chiedo alcune cose...
é meglio fare pompa---waterblock---radiatore
oppure pompa---radiatore---waterblock ??
Poi volevo sapere il perchè di sdoppiare i tubi...
Cioè una spinge solo nel waterblock e l'altra spinge nel radiatore ???
Si hanno miglioramenti così ???
Originariamente inviato da Sceriff
Io al momento pesco aria fresca da fuori per soffiarla sul rad. L'unico problema è che poi non riesco a riespellere tutta l'aria calda e quindi mi ritrovo i tubi dell'impianto che si scaldano sempre più per via dell'aria calda che gira nel case.
Cosa dite? Provo a girare la ventola e a prendere l'aria dal case per buttarla fuori? Se il ricircolo è buono non dovrei avere grossi cali prestazionali rispetto al prendere l'aria da fuori giusto? (Naturalmente senza considerare il fatto che poi non riesco a smaltirla...).
potresti mettere la ventola dietro il radiatore e spingere l'aria dall'interno del case verso fuori soffiando sul radiatore
oppure l'ideale sarebbe aggiungere una ventola sul pannello laterale ke espella l'aria calda
come dici tu invece raffredderesti poco il radiatore
e' sempre meglio soffiare aria sul radiatore
Mi sono spiegato male io.....se la giro la ventola la metto sempre che soffi aria sul rad.
Interno case --> ventola che soffia --> Convogliatore --> Radiatore --> Parete del case --> Ambiente
Così andrebbe bene?
Originariamente inviato da Sceriff
Mi sono spiegato male io.....se la giro la ventola la metto sempre che soffi aria sul rad.
Interno case --> ventola che soffia --> Convogliatore --> Radiatore --> Parete del case --> Ambiente
Così andrebbe bene?
si penso ke dovresti andare meglio ;)
Marcello979
03-09-2003, 14:14
Ness1 ,ma proprio ness1 ha il 300 pro lunasio?!?:cry: :cry:
Fr@ncesco
03-09-2003, 17:45
Originariamente inviato da dorcon
da quanto ho capito hai sempre preferito un impianto in parallelo
ma con l'ybris stealth e Black ice extreme 2 conviene in parallelo o in serie?
quale da' maggiori performance tra i 2 tipi di impianto?
Sicuramente in serie, infatti sia l'Ybris Stealth che il Black Ice Xtreme 2 offrono basse perdite di carico e grande portata.
Comunque secondo la mia opinione l'abbinamento che hai fatto è il non plus ultra per performance. :)
Fr@ncesco
03-09-2003, 17:52
Originariamente inviato da Marcello979
Ness1 ,ma proprio ness1 ha il 300 pro lunasio?!?:cry: :cry:
E' un prodotto molto valido, e come vuole l'ultima tendenza dei costruttori, ha anche una portata molto alta al fine di sforzare il meno possibile la pompa e magari permettere di metterci un bel radiatore in serie.
Originariamente inviato da Fr@ncesco
Sicuramente in serie, infatti sia l'Ybris Stealth che il Black Ice Xtreme 2 offrono basse perdite di carico e grande portata.
Comunque secondo la mia opinione l'abbinamento che hai fatto è il non plus ultra per performance. :)
e se volessi mettere altri 2 wb, 1 x la gpu e l'altro x il chipset come dovrei fare?
pompa - cpu - radiatore - vasketta
pompa - raccordo a Y - gpu e chipset - Y - vasketta
oppure in serie ?
pompa - gpu - chipset - vasketta
Fr@ncesco
03-09-2003, 19:38
Originariamente inviato da dorcon
e se volessi mettere altri 2 wb, 1 x la gpu e l'altro x il chipset come dovrei fare?
pompa - cpu - radiatore - vasketta
pompa - raccordo a Y - gpu e chipset - Y - vasketta
oppure in serie ?
pompa - gpu - chipset - vasketta
Sicuramente la prima configurazione ;)
Hai intenzione di montarci su i Keops?
Originariamente inviato da Fr@ncesco
Sicuramente la prima configurazione ;)
Hai intenzione di montarci su i Keops?
non so ancora
tu ke dici?
meglio i keops o quelli di lunasio?
Marcello979
03-09-2003, 20:13
Grazie Fr@nce'!!!! Sai cos'e',prima di spendere 38 euro per un prodotto innovativo appena uscito cerca di informarsi...:)
Fr@ncesco
03-09-2003, 21:06
Originariamente inviato da dorcon
non so ancora
tu ke dici?
meglio i keops o quelli di lunasio?
Si equivalgono tutti e due, quindi vai per simpatia. :)
Magari se decidi di acquistare tutti i componenti da un produttore, ci risparmi sulle spese di spedizione e magari puoi richiere uno sconticino che di certo non fa mai male... :p
Fr@ncesco
03-09-2003, 21:16
Originariamente inviato da Marcello979
Grazie Fr@nce'!!!! Sai cos'e',prima di spendere 38 euro per un prodotto innovativo appena uscito cerca di informarsi...:)
Senza dubbio è un prodotto con caratteristiche uniche ed innovative, ma è uscito in commercio già da un po di mesi...
Per la cronaca, ad oggi non ho mai sentito nessuno lamentarsi minimamente del Lunasio 300 pro, anche se io monto un WB della concorrenza di cui sono pienamente soddisfatto :p
Sui forum dei rispettivi produttori, è possibile verificarne direttamente la bonta dei loro prodotti, leggendo i post di chi ha già acquistato e sta usando i vari WB. ;)
Originariamente inviato da Fr@ncesco
Si equivalgono tutti e due, quindi vai per simpatia. :)
Magari se decidi di acquistare tutti i componenti da un produttore, ci risparmi sulle spese di spedizione e magari puoi richiere uno sconticino che di certo non fa mai male... :p
ho fatto una ricerca ed ho notato ke quelli di lunasio hanno una portata maggiore
inoltre montano tubi da 12mm,così come la pompa nova 800 l/h,quindi non dovrei aggiungere una riduzione
Ciao a tutti, sono in procinto di acquistare un kit basato sul wb Lunasio RS/300 PRO, tuttavia mi servirebbe qualche consiglio... Sono indeciso se prendere il kit Best Performance normale oppure quello con doppia pompa, che costa poco in più, e collegare il wb ad una pompa ed il radiatore all'alta. La mia indecisione consiste nel fatto che passo ad un dissi a liquido anche per abbattere il rumore, e non vorrei che con la doppia pompa questo si facesse troppo fastidioso. C'è quindi molta differenza come baccano tra una e due pompe? Il sistema trarrebbe un qualche giovamento con la seconda pompa, oppure sarebbero soldi sprecati?
Grazie a tutti per l'attenzione :)
Fr@ncesco
04-09-2003, 07:11
Originariamente inviato da Alfucon
Ciao a tutti, sono in procinto di acquistare un kit basato sul wb Lunasio RS/300 PRO, tuttavia mi servirebbe qualche consiglio... Sono indeciso se prendere il kit Best Performance normale oppure quello con doppia pompa, che costa poco in più, e collegare il wb ad una pompa ed il radiatore all'alta. La mia indecisione consiste nel fatto che passo ad un dissi a liquido anche per abbattere il rumore, e non vorrei che con la doppia pompa questo si facesse troppo fastidioso. C'è quindi molta differenza come baccano tra una e due pompe? Il sistema trarrebbe un qualche giovamento con la seconda pompa, oppure sarebbero soldi sprecati?
Grazie a tutti per l'attenzione :)
Le pompe Sicce da 800 l/h sono silenziosissime, quindi la differrenza di rumure tra una o più pompe è praticamente impercettibile.
Il kit con una pompa va benissimo, però se intendi espandere il tuo impianto in futuro, aggiungendo un WB per la GPU e/o chipset, ti conviene prendere già da ora il kit con due pompe.
ciao
Francesco
Marcello979
04-09-2003, 12:52
Giusto per curiosità Fr@nce',ma tu il WB di che marca ce l'hai?Quanto l'hai pagato e dove l'hai preso?
DreamLand
04-09-2003, 14:07
Anche io ho il Lunasio, su Intel e per una resa migliore nel circuito ho una miscela Acqua, Alcool Etilico Assoluto e Etere di Petrolio puro... 50/35/15 Da provare!
DreamLand
04-09-2003, 14:09
Se volete provare caricate il serbatoio, agitate bene e lasciate riposare perchè altrimenti l'etere crea pressione ed è meglio far sfiatare prima di utilizzare.
Fr@ncesco
04-09-2003, 17:38
Originariamente inviato da Marcello979
Giusto per curiosità Fr@nce',ma tu il WB di che marca ce l'hai?Quanto l'hai pagato e dove l'hai preso?
Io ho un Ybris 1.6 HF by PcTuner. E' costituito da sei canaline interne invece che 4 come nella maggior parte dei WB.
In seguito alla mia versione è uscito l'Ybris 1.6 "HFE" che ha diverse ottimizzazioni rispetto al mio ed una maggiorn portata.
Ultimamente sta per esere commercializzato l'Ybris Stealth che ha una costruzione ad "alette" del tutto particolare.
Per quanto riguarda prezzi ed il sito da cui ho acquistato, per corettezza te li invio in PVT. ;)
Fr@ncesco mica conosci la portata del tuo radiatore?
mi chiedevo...
se io uso una tanica abbastanza grossa...posso fare a meno del radiatore??? e della relativa ventola soprattutto...
ciao e grazie:)
Originariamente inviato da lale
mi chiedevo...
se io uso una tanica abbastanza grossa...posso fare a meno del radiatore??? e della relativa ventola soprattutto...
ciao e grazie:)
no
non faresti altro ke ritardare il surriscaldamento dell'acqua
x raffreddare ci vuole a forza il radiatore ;)
Originariamente inviato da dorcon
no
non faresti altro ke ritardare il surriscaldamento dell'acqua
x raffreddare ci vuole a forza il radiatore ;)
ok..grazie mille allora...io già speravo di eliminare il pur trascurabile ventolone da 12v...che va a 5....
Grazie ancora
LALE:)
Marcello979
04-09-2003, 20:35
Ma scusa se usi una tanica da 30litri non si puo' fare a meno del radiatore?
Originariamente inviato da Marcello979
Ma scusa se usi una tanica da 30litri non si puo' fare a meno del radiatore?
io credevo di si...anche con 20...peroò non ne capisco praticamente nulla di liquido..l'ho appena comprato..e sopra mi han detto invece che il risultato nn cambia...il rad ci vuole lo stesso...
UF!!!:muro:
Marcello979
04-09-2003, 23:18
Si dovrebbe fare un calcolo di dispersione termica...allora,la superficie della tanica disperde calore come un radiatore-anche senza ventole?!?Consideriamo che una tanica da 30 litri ha una bella superficie,e poi quanto tempo ci mette il calore del processore a riscaldare 30 litri?Consideriamo poi che l'acqua -o miscela(H2O con qualcosa di meno denso come lo spirito)-perda forse il 50% della carica termica acquisita dal core durante il percorso che la riporta alla tanica....Per me il radiatore serve solo in caso di piccoli serbatoi-da 5 litri in giu'...
Originariamente inviato da Marcello979
Si dovrebbe fare un calcolo di dispersione termica...allora,la superficie della tanica disperde calore come un radiatore-anche senza ventole?!?Consideriamo che una tanica da 30 litri ha una bella superficie,e poi quanto tempo ci mette il calore del processore a riscaldare 30 litri?Consideriamo poi che l'acqua -o miscela(H2O con qualcosa di meno denso come lo spirito)-perda forse il 50% della carica termica acquisita dal core durante il percorso che la riporta alla tanica....Per me il radiatore serve solo in caso di piccoli serbatoi-da 5 litri in giu'...
SONO DACCORDO...PERSONALMENTE POI CON UN SISTEMA NON OC Come il mio...con xp1600 tranqui...con 10 litri e il rad senza ventola dovrei andare tranquillo...credo..settimana prosima monto tutto e faccio un po' di prove..poi se volete posto un po' di valori...ok?
se interessa la cosa ovviamente;)
Marcello979
05-09-2003, 00:01
Ok.aspettero' i tuoi post...
Ps:Mica ti rivendi il 1600+?
Originariamente inviato da Marcello979
Ok.aspettero' i tuoi post...
Ps:Mica ti rivendi il 1600+?
lo volevo vendere...ma poi ho pensato che vale 35-40€ nn di +..e per passare a cosa??? con lui il muletto puo' far tutto senza problemi, quindi me lo tengo..
pensa che è pure un AGOIA Green Y
e nn ho la + pallida idea di come oc??!?!?!?!?!
son pazzo lo so...
ciao:)
dunque...
la tanicozza va bene se si usa il pc poche ore al giorno, ma per un uso intenso 24/24 o cmq molte ore al gg, un radiatore ci vuole e vi assicuro che una 12x12 che a 12v sta sotto i 35 db a 5v non si sente niente, qualsiasi hd ne copre il seppur minimo rumore.
e poi io consiglio un sistema a circuito stagno con acqua distillata e additivo antialga specifico per raffreddamenti a liquido (si chiama w-a3) o alcool (mi sembra non + del 5%, ma nn vorrei dire una cavolata, ora nn mi ric bene) così da evitare alghe, imputridimenti o zanzare e cmq risparmiare spazio..
Marcello979
05-09-2003, 00:45
Giusta distinzione...siccome io non ho adsl il mio cpu non resta acceso per piu' di 4 -6 ore...percio' il radiatore non mi serve...
In caso avrei un pentium 2 completo solo per scaricare...allora il 1600 non me lo rivendi?!? 35 euro +ss a mio carico ... scherzo ,non insisto,ma se cambi idea...
Originariamente inviato da Marino5
dunque...
la tanicozza va bene se si usa il pc poche ore al giorno, ma per un uso intenso 24/24 o cmq molte ore al gg, un radiatore ci vuole e vi assicuro che una 12x12 che a 12v sta sotto i 35 db a 5v non si sente niente, qualsiasi hd ne copre il seppur minimo rumore.
e poi io consiglio un sistema a circuito stagno con acqua distillata e additivo antialga specifico per raffreddamenti a liquido (si chiama w-a3) o alcool (mi sembra non + del 5%, ma nn vorrei dire una cavolata, ora nn mi ric bene) così da evitare alghe, imputridimenti o zanzare e cmq risparmiare spazio..
mhmhmh...in effetti il mio dovrebbe andare 24/24....ho una SUNON 24V che va a 7-8v...pero' fa un casino pazzesco...guarda che pero' 35Db ono proprio tanti!!! la soglia di rumore è 24Db se nn erro...e già li si sente dinotte nel silenzio totale...(wow che frase dark)
infatti..
se la ventola fa più di 35db a 12v, vuol dire che a 5v si sente.. se fa meno di 35db a 12v, vuol dire che messa a 5 non si sente quasi :)
io ho una top motor low 12x12x35 per il rad che è proprio 35db, infatti nn si sente quasi, pur facendo molta poca aria (le top motor sono molto scadenti! molto rumore e poca resa.. però costano 3€ contro i 10-11 delle altre..)
Originariamente inviato da Marino5
infatti..
se la ventola fa più di 35db a 12v, vuol dire che a 5v si sente.. se fa meno di 35db a 12v, vuol dire che messa a 5 non si sente quasi :)
io ho una top motor low 12x12x35 per il rad che è proprio 35db, infatti nn si sente quasi, pur facendo molta poca aria (le top motor sono molto scadenti! molto rumore e poca resa.. però costano 3€ contro i 10-11 delle altre..)
anche io ho qui la top motor... nnn l'ho ancora collegata..ma so cosa aspettarmi....:oink:
oggi pome iizio a lavorare al progettino...
ciao lale... allora sei arrivato sano e salvo :D :rolleyes: :cry:
2 cosine
se vuoi usare una tanica su un sistema a liquido puoi farlo, ma i lt. devono essere così tanti da permettere all'acqua calda che entra di non alzare al temp. della tanica.
Cioè devono essere tanti.
Con un rad. e una 12x12#5 o 7v. risolvi il problema.
Per la pompa ti ho già detto come fare. Con una sicce 800 e una 1300 ti converrebbe fartela (con scatola da elettricisti e silicone ovunque - anche se non so se la idra da 1300 ci sta-)
lunasio o pctuner? ottimi prodotti entrambi, io ho optato per il primo e sono molto contento, tutti e due hanno forum di supporto e assistenza e sono tra i migliori wb.-
Ho aprto in sez. modding 2 thread che raccontano le mie esperienze da neofita del liquido ad oggi
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=404870&pagenumber=1
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=507080&pagenumber=1
Il mio PC di oggi vedi foto
;)
Ciao!
Si..ieri il volo è andato bene...il mio amico pero' è stato male al ritorno da Padova per le termiche che sballottavano un po'...cose che capitano...
mi spiace davvero che per l'orario non siamo potuti andare...vedrai che risolveremo....
La tanica ne ho una da 10 + un'altra da 10 volendo che potrei integrare nel mobiletto....sto cercando di fare di tutto per nn avere nemmeno una ventola....hi hi hi :muro:
la sicce 1300 è davvero grossa...nn so se ci sta in vericale..ma credo che in orizz non lavori bene no??? anche se immersa totalmente...
la sicce 800 è andata...è durata circa 40 secondi....vabbè..era un regalo in fondo..:oink:
abe.flagg
05-09-2003, 13:37
Allora, io ho una pompa da 1000 lt/h, ho una vaschetta stagna ma non so come attaccare la pompa alla vaschetta internamente!:confused:
Gli attacchi per i tubi che vedo nelle vostre integrazioni come son fatti DENTRO? Hanno un'attacco simile a quello esterno, con un pezzo di tubo che va alla pompa oppure sono direttamente attaccati alla pompa? Se sì, come? E dove si trovano quei raccordi
Thanks ;)
Anch'io da poco sono passato al liquido e da vari giorni stò facendo esperimenti prima di chiudere il pc definitivamente.
Ho notato alcune cose che forse potrebbero servire...forse...
Con una tanica di circa 10 litri una pompa da acquario da 800l/h senza radiatore l'acqua si scalda...e pure tanto.
Vabbè che è un 3000xp ma dopo 3 ore arrivo alla temperatura di 60 gradi (uguale a ciò che ottenevo col suo dissipatore originale rame+ alluminio)
Con radiatore idem ma dopo un pò (un bel pò di più)
Con radiatore e ventola (una da alimentatore) invece no problem...fisso a 45-47 gradi.
inoltre ho visto che con radiatore e ventolina riesco ad abbassare anche la quantità di acqua fino a 3 litri ottenendo sempre la stessa temperatura.
Chissà poi perchè ma mi trovo meglio se l'acqua fà
contenitore---radiatore waterblock
che non
contenitore -waterblock--- raditore...
Inoltre se la ventolina soffia sul radiatore ottengo 1 grado in meno che se la imposto in aspirazione.
Spero sia stato utile a qualcuno...
:)
Originariamente inviato da lale
1. ...il mio amico pero' è stato male al ritorno da Padova per le termiche che sballottavano un po'...cose che capitano...
2. mi spiace davvero che per l'orario non siamo potuti andare...vedrai che risolveremo....
3. sto cercando di fare di tutto per nn avere nemmeno una ventola....hi hi hi :muro:
1. meno male che non c'ero allora :rolleyes:
2. confido ;)
3. non credo sia possibile... almeno una che immette aria e una che espelle aria (se le downvolti non le senti però)
un minimo di "giro d'aria" ci deve essere perchè scaldano tutti i componenti non solo la cpu o il chipset, ma anche i mosfet e le ram (e parecchio anche)
Pensa che Abit con la nuova Max3 per Intel ha addirittura previsto una dissipazione a ventola specifica per la sezione mosfet (alimentazione) della scheda
quardala qui (http://hardware.multiplayer.it/img_news/5/13895/img1.jpg)
Inoltre o tanica di almeno 50lt. o ventola@7v sul radiatore che cmq non fa rumore
Ciao
molto utile..graize 1000;)
pazzesca la dissi per mosfet...
cmqe..ho deciso di nn metterlo sul barton 2500 il liquido..perchè lo uso troppo poco...
lo metto sul muletto...è un xp1600 AGOIA GREEN Y con 256 DDR su MOBO ASUS ALL on Board...roba semplice ma tattica per dl...
siccome non oc...penso che su un proc così nn dovrei avere problemi...
in questo momento è acceso da 2 giorni e le temp son :
CPU 38
Northbridge 25
con un camino da 12 e 2 8 che tiran dentro davanti (case autocostruiro..se vuoi ho le foto...)
pero' il rumore di notte è troppo...:)
prova a mettere le ventole a 7 volt
Originariamente inviato da Bscity
Chissà poi perchè ma mi trovo meglio se l'acqua fà
contenitore---radiatore waterblock
che non
contenitore -waterblock--- raditore...
di quanto meglio?
ma tu hai anke wb x gpu e chipset?
No per ora ancora solo processore
Diciamo che 1-2 gradi in meno
Praticamente l'altro ieri è stato accesso tutta notte con vaschetta---radiatore---waterblok mentre scaricavo con dc++
ieri uguale ma con vaschetta---waterblock e radiatore e stamattina avevo 2 gradi in più.E proprio non andavano via...
In casa c'è il clima quindi la temperatura è sempre uguale.
Originariamente inviato da Bscity
No per ora ancora solo processore
Diciamo che 1-2 gradi in meno
Praticamente l'altro ieri è stato accesso tutta notte con vaschetta---radiatore---waterblok mentre scaricavo con dc++
ieri uguale ma con vaschetta---waterblock e radiatore e stamattina avevo 2 gradi in più.E proprio non andavano via...
In casa c'è il clima quindi la temperatura è sempre uguale.
molto interessante
xo' non so se si trarrebbero dei buoni risultati con in + un'altro ramo ke ha in serie gpu e chipset
in questo modo ne trarrebbe beneficio solo la cpu,mentre gpu e chipset vengono penalizzate in quanto l'acqua ke arriva alla vasketta sarebbe calda
tu ke ne pensi?
Bhè sono alle prime armi quindi non ne capisco molto...
però secondo me il chipset sarebbe da mettere come primo elemento da raffreddare visto che non scalda troppo quindi l'acqua in uscita sarebbe ancora "fredda".
Se si mette per ultimo secondo me si rischia di scaldarlo invece che raffreddarlo...
Poi per gpu ti saprò dire perchè a giorni (spero oggi o domani ma sono sfiduciato) mi arriva il lunasio rs/pro da cambiare col mio waterblock e l'altro da mettere sulla gpu...poi ti saprò dire meglio.
Certo che tra xp 3000 e la radeon 9800 pro non sò quale dei due scaldi di più !
Penso di mettere due pompe che spingono acqua separatamente ma che poi passino dentro lo stesso radiatore oppure non so !!
Devo studiare meglio...:rolleyes:
Originariamente inviato da Bscity
1. però secondo me il chipset sarebbe da mettere come primo elemento da raffreddare visto che non scalda troppo quindi l'acqua in uscita sarebbe ancora "fredda".
Se si mette per ultimo secondo me si rischia di scaldarlo invece che raffreddarlo...
2. Certo che tra xp 3000 e la radeon 9800 pro non sò quale dei due scaldi di più !
3.Penso di mettere due pompe che spingono acqua separatamente ma che poi passino dentro lo stesso radiatore oppure non so !!
1. in teoria sarebbe meglio, in pratica sia gli RS di lunasio che i wb di pctuner fanno poca resistenza per cui l'acua passa veloce tra i wb
2. Si-cu-ra-men-te il processore... alla grande!
3. dipende se hai una vasca di raccolta comue e quanti wb vuoi usare e che rad hai...
;)
abe.flagg
05-09-2003, 17:38
Originariamente inviato da abe.flagg
Allora, io ho una pompa da 1000 lt/h, ho una vaschetta stagna ma non so come attaccare la pompa alla vaschetta internamente!:confused:
Gli attacchi per i tubi che vedo nelle vostre integrazioni come son fatti DENTRO? Hanno un'attacco simile a quello esterno, con un pezzo di tubo che va alla pompa oppure sono direttamente attaccati alla pompa? Se sì, come? E dove si trovano quei raccordi
Thanks ;)
nessuno mi dà una mano? buaaa:cry:
;)
Buchi la vaschetta e ci ficchi due raccordi per parte.
dall'interno ci attacchi la pompa e dall'esterno ci attachi i tubi che andranno in giro per il pc.
Almeno da quello che ho capito io...
Per i raccordi trovi qualcosa o in ferramenta (matrovi quelli in ferro o in alluminio) o nel reparto gas...caldaie...
prendi spunto
http://www.insane-wb.com/waterblock/guarda_wb.asp?waterblock=9
abe.flagg
06-09-2003, 00:02
PERFETTO!!!
grazie, non vedo l'ora di mettermi all'opera...
:D :D
Ragazzi ma voi avete tutti case ciclopici? Con uno di media taglia (diciamo i midi della Chieftech) non è possibile ottenere dei buoni risultati con un impianto a liquido?
(Credo che le difficoltà maggiori riguardino il posizionamento della vaschetta...)
Marcello979
14-09-2003, 21:31
Uhm...vedo che il mio 3d ha avuto molto successo!!!Soddisfatto.
Vaffinire che io rimango l'unico senza il Liquid cooling...
abe.flagg
14-09-2003, 21:34
Originariamente inviato da Ale555
Ragazzi ma voi avete tutti case ciclopici? Con uno di media taglia (diciamo i midi della Chieftech) non è possibile ottenere dei buoni risultati con un impianto a liquido?
(Credo che le difficoltà maggiori riguardino il posizionamento della vaschetta...)
Io ho proprio quel case!!:D
La vaschetta ci sta esattamente come in un big tower, se la metti davanti posata... la differenza con i tower sta nella parte superiore del case, in questo caso il nostro case non ha spazio per le ventole sopra all'ali. Quindi se vuoi integrare il radiatore lo devi mettere davanti, togliendo il bay per hard disk più basso. A me sta meglio perchè se c'è una perdita non inonda tutte le schede,solo dovrò togliere i rivetti che tengono attaccato il supporto al bay.
Appena c'ho il tempo mi libero di questo rumore:cool:
ciauz
Perfetto, penso proprio che anch'io entrerò nella calorosa :D famiglia del liquid cooling... devo solo farmi uno schemino di come sistemare le cose e un altro di come far uscire i soldi dal portafogli...:D
Ps. fra l'altro vorrei far notare che leggendo solo questo 3d sono riuscito ad imparare cos'è il liquid cooling, come funziona e cosa serve... prima ero totalmente all'oscuro, pensate che credevo che si dovesse tenere una vasca con dell'acqua fuori vicino al case tipo quella dei pesci!! Questo per dire che questo 3d mi è stato molto utile... grazie a tutti!!
Marcello979
22-04-2004, 09:07
Ritornando a questo antico 3d...qualcuno di quelli che ha postato e' riuscito a realizzare un impianto di raffredd.a liquido con le proprie manine?Efficiente...
Io ho un kit lunasio/pctuner quindi custom. Mi perfora i timpani il rumode del Wd800Jb ! Per il resto se attacco solo il maxtor 8 il rumore scende di mooooolto e diventa perfettamente silenzioso.
Ovviamente se porti a liquido anche la sk video.....non sembra ma fa un rumore pazzesco !
Marcello979
22-04-2004, 17:26
Non puoi dirmi questo...veramente?!?Non e'che dipende da qualche difetto del circuito?
Originariamente inviato da luckye
Io ho un kit lunasio/pctuner quindi custom. Mi perfora i timpani il rumode del Wd800Jb ! Per il resto se attacco solo il maxtor 8 il rumore scende di mooooolto e diventa perfettamente silenzioso.
Ovviamente se porti a liquido anche la sk video.....non sembra ma fa un rumore pazzesco !
Che pompa hai? La mia ormai mi sta facendo girare gli abbanicoli!
Originariamente inviato da Sceriff
Che pompa hai? La mia ormai mi sta facendo girare gli abbanicoli!
Una sicce 800 in vaschetta Gio.Ma. ma non ho molta roba.....solo il Wb rs3+ e il keops ;)
Originariamente inviato da luckye
Una sicce 800 in vaschetta Gio.Ma. ma non ho molta roba.....solo il Wb rs3+ e il keops ;)
Stessa mia! :(
Il rumore della pompa è quello che mi sta facendo dannare. Non capisco se fa casino veramente o sono io che ormai sono troppo sensibile ai rumori.
L'hard disk e la ventola della scheda video non li sento minimamente.
anche io tra qualche giorno passo al liquido:D
ho una sola pompa da 800 e wb lunasio per cpu e per gpu e radiatore di marca sconosciuta con ventola 12x12
Secondo voi è poca una pompa per due wb?
va bene questa disposizione:
pompa -> raccordo a Y -> gpu e chipset -> Y -> vasketta
o mi consigliate altro?
Originariamente inviato da giogts
va bene questa disposizione:
pompa -> raccordo a Y -> gpu e chipset -> Y -> vasketta
o mi consigliate altro?
Forse invece di chipset intendevi cpu? Dov'è il radiatore in quella disposizione?
Mi sa che hai fatto un po di casino! :p
Originariamente inviato da Sceriff
Forse invece di chipset intendevi cpu? Dov'è il radiatore in quella disposizione?
Mi sa che hai fatto un po di casino! :p
sì volevo dire gpu e cpu:D
L'impianto mi arriva domani, dove lo metto il rad?
pompa -> raccordo a Y -> cpu e gpu -> Y -> rad ->vasketta
così?
Originariamente inviato da giogts
sì volevo dire gpu e cpu:D
L'impianto mi arriva domani, dove lo metto il rad?
pompa -> raccordo a Y -> cpu e gpu -> Y -> rad ->vasketta
così?
vasketta-pompa -> raccordo a Y -> 1) ramo cpu 2) ramo radiatore e gpu -> Y ->vasketta-pompa
Originariamente inviato da Sceriff
..-> 1) ramo cpu 2) ramo radiatore e gpu -> Y ->...
non ho capito:muro:
me lo spieghi come se parlassi ad un deficente:D
Originariamente inviato da Sceriff
Stessa mia! :(
Il rumore della pompa è quello che mi sta facendo dannare. Non capisco se fa casino veramente o sono io che ormai sono troppo sensibile ai rumori.
L'hard disk e la ventola della scheda video non li sento minimamente.
stessa pompa anche io......il mese scorso per una settimana mi ha fatto dannare.... ha tirato fuori un rumore di sfrigolio pazzesco ma non avevo voglia di smontare ....meno male poi si e' zittita dinuovo e ora e' tutto ok.....non e' male come pompa anzi!!! e' molto silenziosa tanto che fanno + rumore le vibrazioni della vaschetta!, ho dovuto mettere della gomma sotto per eliminarle...
lukeskywalker
23-04-2004, 18:52
Originariamente inviato da Sceriff
Stessa mia! :(
Il rumore della pompa è quello che mi sta facendo dannare. Non capisco se fa casino veramente o sono io che ormai sono troppo sensibile ai rumori.
L'hard disk e la ventola della scheda video non li sento minimamente.
di solito se la vaschetta è riempita completamente non fà rumore però vibra e le vibrazioni le senti fuori.
hai provato con il millebolle?
ciao
Originariamente inviato da lukeskywalker
di solito se la vaschetta è riempita completamente non fà rumore però vibra e le vibrazioni le senti fuori.
hai provato con il millebolle?
ciao
millebolle???? cos'e'?
Sono tornato a casa e ho trovato il liquido:eek:
Subito acceso senza essere montato sul pc....
Il percorso fa:
vasketta-pompa -> cpu -> gpu -> rad ->vasketta-pompa
Dalla vaschetta viene un rumore infernale di acqua che si muove(tipo cascata!!!!) e nei tubi passa un sacco d'aria:eek:
NON CREDO SIA NORMALE:muro:
CHE FACCIO????????:cry: :cry:
controlla il livello dell'acqua nella vasca....puo' darsi che la pompa non sia ben immersa e peschi aria insiame all'acqua....
Aggiungo che sforzi troppo il ramo, caricando wb-gpu wb-cpu e radiatore nello stesso ramo. Sdoppialo con la y e disponili come ti ho detto prima.
ho ordinato un kit ybris typhoon k9-x su pc tuner (chissa quando e se mi arriva) spero che si silenziosa e performante. incrocio le dita!!!
la vaschetta se ho fatto bene i calcoli dovrebbe entrarci giusto giusto senno devo segare in 2 la sound blaster audigy :D
Originariamente inviato da Gigifly
controlla il livello dell'acqua nella vasca....puo' darsi che la pompa non sia ben immersa e peschi aria insiame all'acqua....
la vasca è chiusa ermeticamente, ho paura a svitare le viti ancora poi perde acqua dai bordi dopo che l'ho riavvitata
:confused:
Originariamente inviato da Sceriff
Aggiungo che sforzi troppo il ramo, caricando wb-gpu wb-cpu e radiatore nello stesso ramo. Sdoppialo con la y e disponili come ti ho detto prima.
Il fatto è che ho comprato il case con tutto integrato da un utente del forum e mi è arrivato tutto così, non ho niente, nè fascette nè raccordi, nè sdoppiatori
:mad:
lukeskywalker
24-04-2004, 09:39
Originariamente inviato da Gigifly
millebolle???? cos'e'?
hai presente quella plastica per imballi con tutte quelle palline d'aria che è molto divertente scoppiare?
sembra sia l'ideale per smorzare vibrazioni e rumore, si può posizionare sotto la vasca o, all'interno di questa, sotto la pompa.
tempo fa si diceva che per ridurre le vibrazioni della sicce poteva risultare utile limare le scritte in rilievo sulle pareti della camera dove si trova l'alberino.
ma comunque conta soprattutto riuscire ad eliminare le bolle d'aria all'interno del circuito, sono loro la fonte di tutto.
saluti
lukeskywalker
24-04-2004, 09:40
Originariamente inviato da giogts
la vasca è chiusa ermeticamente, ho paura a svitare le viti ancora poi perde acqua dai bordi dopo che l'ho riavvitata
:confused:
Il fatto è che ho comprato il case con tutto integrato da un utente del forum e mi è arrivato tutto così, non ho niente, nè fascette nè raccordi, nè sdoppiatori
:mad:
ci dovrebbe essere un tappo per il rabbocco del liquido.
se puoi posta una foto comunque.
Originariamente inviato da lukeskywalker
hai presente quella plastica per imballi con tutte quelle palline d'aria che è molto divertente scoppiare?
sembra sia l'ideale per smorzare vibrazioni e rumore, si può posizionare sotto la vasca o, all'interno di questa, sotto la pompa.
saluti
è verooooooooooooooooooooooo non c avevo pensato a questa , grandeee
Leggendo queste pagine mi è venuta voglia di farmelo sto sistema a liquido.......io pensavo ad un ybris typhoon K9 con anche il wb per la gpu.......i due problemi sono:
1) ce la fa senza problemi la pompa compresa nel kit con 2 wb ?
2) ho un lanfire della tt, secondo voi ci sta il tutto ? ho preso un po' di misure e mi sembra che al pelo ci può stare......però lo ho prese a occhio quindi nn lo so di preciso.......ecc nn vorrei spendere quasi 200 euro per poi vedere che nn mi ci sta.
Originariamente inviato da lukeskywalker
ci dovrebbe essere un tappo per il rabbocco del liquido.
se puoi posta una foto comunque.
ho svitato il tappo e aggiunto altra acqua
ora va a meraviglia!
grazie di tutto:D
Però ho aggiunto acqua del rubinetto, non avendo nè acqua distillata, nè antialghe:muro:
Originariamente inviato da giogts
ho svitato il tappo e aggiunto altra acqua
ora va a meraviglia!
grazie di tutto:D
Però ho aggiunto acqua del rubinetto, non avendo nè acqua distillata, nè antialghe:muro:
hai visto.......basta poco che ce vo'..;)
acqua del rubinetto!!!!!!!!!!!!!!!!!! noooooooooooooooooooooo
cambiala subito con acqua demineralizzata che costa 70 cent!!!!
imho non e' che esplode domani ma t fa subito le alghette verdi ....io quando ho testato il mio impianto prima di metterlo nel pc, con acqua normale gia dopo 36 ore c'era il segnetto verde nei tubi vicino ai raccordi!!!!!!
Originariamente inviato da Gigifly
acqua del rubinetto!!!!!!!!!!!!!!!!!! noooooooooooooooooooooo
cambiala subito con acqua demineralizzata che costa 70 cent!!!!
Ma ora i negozi sono chiusi
non posso comprarla:confused:
Originariamente inviato da giogts
Ma ora i negozi sono chiusi
non posso comprarla:confused:
come sono chiusi!!!!!!! e' sabato!!! in qualunque supermercatola trovi reparto detersivi ...è l'acqua per i ferri da stiro...
non e' che se la cambi lunedi' esplode il pc..... l'importante e' che la cambi!!!
lukeskywalker
24-04-2004, 13:52
Originariamente inviato da giogts
Ma ora i negozi sono chiusi
non posso comprarla:confused:
non ti preoccupare sarà una piccola percentuale rispetto al totale non fà nulla, ma al prossimo cambio ricordati.
meglio ancora la distillata della demineralizzata.
;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.