PDA

View Full Version : seti@home e redhat9


sandro27
16-08-2003, 12:54
ciao a tutti
ho un sistema basato su un processore athlon xp2400+ ed una scheda madre epox 8rda(con chipset nforce2)
secondo voi perchè l'elaborazione delle wu di seti@home mi risulta più lenta con linux (circa 20-30 minuti) che con windows nonostante dovrebbe essere il contrario?
Ho provato anche a ricompilare il kernel con il file .config ottimizzato per sistemi athlon ed a compilare il kernel 2.6.0test2 (che riconosce il chipset nforce2) ma la situazione rimane invariata.
esiste qualche ulteriore ottimizzazione per l'athlon?

grazie

Giusnico
18-08-2003, 10:14
Con il Linux (io scaccolo con una Mandrake 9.1) si va più lenti con le WU con A.R. medio (0,8 - 0,3), ma più veloci con quelle ad A.R. basso (<0,1) :) . In media, però, si va un pochino più lenti rispetto alle varie versioni di Windows. Nonostante tutto ho potuto notare che se in Windows, mentre gira Seti, ti metti a lavorare con un qualsiasi altro programma i tempi di calcolo si allungano sensibilmente, con Linux questo succede in maniera molto più ridotta! Anche se codifichi DivX, mentre stai masterizzando, navigando, ascoltando mp3!!! :D :D :D
Quindi sotto Linux il Seti è decisamente più "insensibile" al carico di lavoro dovuto ad altri programmi che girano contemporanemente ad esso. Questo è importante, perché non ti costringe a dedicare la macchina solo al calcolo Seti :D. Inoltre Linux incorre molto più raramente in "incidenti" ;) come crash, virus, ecc... che fanno perdere un sacco di tempo, quindi, sulla lunga distanza, risulta più produttivo.
Il "fine tuning" del kernel produce sono incrementi marginali delle prestazioni, quindi non ci perdere troppo tempo...
Ciao.

cogiac
20-08-2003, 08:10
Se vuoi far scaccolare più velocemente la tua linuxbox cerca di lasciare a seti più risorse possibili e più che cercare la configurazione perfetta del kernel, pensa a killare un po' di processi che non ti servono..quali possono essere apache, mysql etc.. e soprattutto ti consiglio di uscire da X quando non stai usando il pc!
Ciao
FrA