Entra

View Full Version : differenza spaziale?


matador78
16-08-2003, 12:49
scusate...sento parlare molto dei monitor a matrice attiva...con tv tuner..ecco volevo concentrarmi su questi veri e propri televisori...
e chiedervi...è veramente "spaziale"LA QUALITà RISPETTO ad un tv color normale'?
se si in cosa'?definizione,colore,contrasto?;)

jonny1
16-08-2003, 18:51
nn so bene a cosa ti riferisci..cmq io rimasi impressionato quando vidi un tv-monitor samsung ad un magazzino tipo unieuro..i colori erano assurdi..veramente bello..

Abilmen
16-08-2003, 19:53
Originariamente inviato da matador78
scusate...sento parlare molto dei monitor a matrice attiva...con tv tuner..ecco volevo concentrarmi su questi veri e propri televisori...
e chiedervi...è veramente "spaziale"LA QUALITà RISPETTO ad un tv color normale'?
se si in cosa'?definizione,colore,contrasto?;)

Dai 18 pollici in su' costano una cifra esagerata; ovviamente si vede molto bene in quanto gli Lcd hanno grande definizione rispetto ai crt-tv; c'è però il solito problema dei colori cangianti come ti sposti rispetto al centro anche se in misura minore rispetto ai semplici monitor per il semplice fatto che gli Lcd-tv usano risoluzioni più basse (adeguate al segnale tv) la qual cosa comporta un aumento dell'angolo visivo....

matador78
18-08-2003, 14:45
jhonnu ho avuta la tua stessa sensazione stucchevole...
vorrei collegarlo al mio ricevitore satellitare per quindi avere immagini in qualità digitale...
vorrei prendere un 16:9 17 pollicvi...ma avrò sicuramente una qualità maggiore rispetto al tv color...?
consigliatemi alcuni modelli se potete;)
in casa 0olidata c'è un nuovo monitor 16:9 ...che ne pensate su ch*

matador78
18-08-2003, 15:24
SONO INTERESSATO A QUESTO MONITOR CON TV TUNER Monitor 17 pollici Matrice Attiva TFT LCD
- Pannello LCD 17" 16:9
- Display Area 372,6 x 224,8 mm
- Pixel Pitch 0,289mm (O) x 0,289mm (V)
- Display Color 16.7 M. color
- Risoluzione Max 1280X768 (WXGA)
- Angolo di visualizzazione Verticale: 160° min
- Angolo di visualizzazione Orizzontale: 160° min
- Segnale di ingresso RGB Analogico 0.7V p-p
- Contrast Ratio 500:1 Typ.
- Luminosità 400 cd/m ² Typ.
- Frequenza Orizzontale: 31.5 - 69 kHz
- Frequenza Verticale: 56 - 75 Hz
- Response Time 16 ms Max
- Controlli Monitor: Luminosità, contrasto, Posizione O/V, Phase, Clock, Aggiustamento automatico, Menu, recall, lingua.
- Controlli TV: TV/AV/PC, MTS (stereo, Sap, mono), selezione canali, volume, Mute, regolazione alti, regolazione bassi, bilanciamento, luminosità, contrasto, colore, lingua, channel Editor, Teletex, ricerca canali, 4/3 /16/9, sleep.
- Standard TV PAL -B/G, D/K, I, L/L'
- Ingressi Video Component Signal: Y, Cb, Cr; Composite Signal: CVBS; S-Video: S-Terminal
- Telecomando di serie
- Altoparlanti 2 Speaker Interni x 2,5W
- Plug & play DDC2B
- Alimentazione 100-240 VAC, 60/50 Hz, DC 12V, 5.0A
- Consumo 60W
- Dimensioni (L x A x P) e peso 518 x 333 x 198 mm; 6,5 kg
- Classificazione ISO 13406-2 Cl. II
- Certificazioni TCO99; CB; FCC; CE.


MA HA LA PRESA SCART?NON SONO RIUSCITO A CAPIRLO

matador78
19-08-2003, 14:48
nessuno sa rispondermi?:cry:

Abilmen
19-08-2003, 15:34
Originariamente inviato da matador78
nessuno sa rispondermi?:cry:

Nella tua schermata non è specificato apertamente, però parla di segnale videocomposito che spesso è rappresentato da una scart-scart per uso con videoregistratore (anche l's-video può essere rappr. da una scart-scart o da una scart/connett. 5 poli); comunque in commercio ci sono cavi di tutti i tipi possibili...
Piuttosto alcune considerazioni:

a) Gli Lcd-tv sono ancora piuttosto costosi...per vedere Dvd-dvix meglio il monitor Lcd da pc con qualche pollice in più (es. 19"); meglio ancora un lettore dvd home collegato magari ad un buon tv color a schermo grande e con un efficiente impianto audio...

b) La tv "normale" ed anche sat, trasmette ad una definizione ben supportata dai moderni tv color sia 4:3 che 16:9 con cui si vede al meglio e su schermi più grandi e spettacolari...
Un Lcd-tv è piccolo, ha un angolo di visione non ottimale ed il segnale tv (non eccelso) non rende giustizia alle potenzialità di questi monitor....
Ergo, questa tecnologia è per ora, secondo mè, immatura...

matador78
19-08-2003, 15:44
quindi icolori che ho visto..la definizione,il contrato è semplice aèpparenza?li ho visti in azione e secondo me hanno qualità maggiori...poi come si dice "de gustibus"....

Abilmen
19-08-2003, 18:00
Un Lcd tv si prende per vedere su un pannello a cristalli l. la Tv appunto (t. show, fiction, film ecc.); il segnale televisivo, quello delle migliori emittenti, è trasmesso ad una risoluzione di 330 linee in analogico; se digitalizziamo il segnale, la risoluzione ottenibile (max) è di 768x576 punti; gli Lcd tv 17" hanno un potenziale di 1280x1024, che però in realtà non viene sfruttato appieno dal segnale televisivo più scarso che in realtà ti permette di ottenere appunto 768x576; è anche per questo che, abbassandosi la risoluzione reale, migliora l'angolo di visione, ma la qualità non è meglio di quella di un buon tv crt perchè se le emittenti, ripeto ti danno max 768x576 e tu hai un potenziale più alto, vedrai comunque con il segnale...trasmesso che diventa quindi un collo di bottiglia; diversa la situazione se guardi il segnale satellitare che ha una risoluzione più alta (400 punti e non 330), o quello di una videocamera digitale che di punti ne ha ben 520 (sempre in analogico) o di un dvd anch'esso di risoluzione superiore al segnale tv che, ripeto, è troppo basso per dare vantaggi tangibili rispetto ad un normale tv crt. A parte il fatto che ci sono monitor crt analogici ad alta risoluzione che possono dare la stessa qualità (col vantaggio dello schermo grande) dei piccoli Lcd....