PDA

View Full Version : Flat adsl che nn ti vincoli per 12 mesi


Darky
16-08-2003, 10:51
Salve.
Sono alla ricerca di una flat che non sia vincolata per almeno 12 mesi al numero sul quale è stata attivata, questo perchè ho previsto un cambio di domicilio durante il prossimo anno ma adsl mi serve subito.
Ho visto che con F5 di NGI è possibile confermare ogni bimestre la sottoscrizione.
Ci sono altre società che forniscono una formula del genere ?
Grazie.

PS: nel caso abbia scazzato facendo nomi di società e quindi nel caso non mi si possa rispondere in pubblico, sarei grato che mi inviaste un PM o una email a darksky77@libero.it

edit : mi sa di aver capito male...di bimestrale per NGi c'è solo la soluzione di pagamento...

MrAsd
16-08-2003, 12:37
A quanto pare no.

Prima c'era Alice ricaricabile che non era vincolata al numero telefonico, ma adesso hanno dovuto cambiare a causa (pare) dei troppi abusi (e comunque costava decisamente uno sproposito).
In ogni caso se dovessi trasferire la linea telefonica, alcuni provider permettono di trasferire l'adsl sul nuovo numero ma i tempi sono talmente lunghi e con così tante "incomprensioni" ( :rolleyes: ) con Telecom Italia che alla fine meglio lasciar perdere.
In ogni caso senti cosa dice in proposito il call center del provider con cui intendi abbonarti, ma sappi, che su usenet, ho letto di gente che si è trovata a dover rifare un secondo abbonamento sulla nuova linea dopo 3 mesi e mezzo passati tra inutili fax, 187 e call center vari :muro:

paoros1
16-08-2003, 13:11
Mi pare Alice. Quanto meno a Maggio era cosi'.

MrAsd
16-08-2003, 13:44
Originariamente inviato da paoros1
Mi pare Alice. Quanto meno a Maggio era cosi'.

Contrattualmente hanno tutte durata di almeno un anno. E' indicato anche sul sito nella pagina delle offerte, in fondo, c'è il link alle condizioni contrattuali.

ilmennin
16-08-2003, 14:28
Per quanto ne so io, in genere il contratto adsl è standard per tutti i provider; ovvero è quello che si chiama un contratto tipico, ovvero adottato salvo piccole diversità in maniera uguale da tutti.
La differenza unica che c'è tra tutti i provider è questa: i contratti hanno scadenza annuale e, salvo disdetta, si rinnovano tacitamente per un altro anno.
Telecom invece dal secondo anno di contratto ti permette di disdire in qualsiasi momento tu desideri, senza essere costretto ad aspettare un ulteriore annualità.

Ciao a tutti :) .

westminzer
16-08-2003, 17:36
Originariamente inviato da ilmennin
Per quanto ne so io, in genere il contratto adsl è standard per tutti i provider; ovvero è quello che si chiama un contratto tipico, ovvero adottato salvo piccole diversità in maniera uguale da tutti.
La differenza unica che c'è tra tutti i provider è questa: i contratti hanno scadenza annuale e, salvo disdetta, si rinnovano tacitamente per un altro anno.
Telecom invece dal secondo anno di contratto ti permette di disdire in qualsiasi momento tu desideri, senza essere costretto ad aspettare un ulteriore annualità.

Ciao a tutti :) .

Quoto e sottoscrivo.

Cià ilmennin :)

Circa 2 anni fa atlanet permetteva di disdire in qualsiasi momento ma poi si uniformo agli altri e, per fortuna, ha deciso di non fornire più connessione (che parolone) ai privati.

Darky
16-08-2003, 17:39
Originariamente inviato da paoros1
Mi pare Alice. Quanto meno a Maggio era cosi'.

No, nno più. 5 addetti del 187 su 6 mi hanno detto che non si può deviare neanche il servizio su altro numero in caso di cambio di domicilio ( da affittuario, quindi nn ti puoi portare dietro anche il numero ).

ilmennin
17-08-2003, 11:39
Originariamente inviato da Darky
No, nno più. 5 addetti del 187 su 6 mi hanno detto che non si può deviare neanche il servizio su altro numero in caso di cambio di domicilio ( da affittuario, quindi nn ti puoi portare dietro anche il numero ).

Dalle condizioni generali del contratto di Alice:
19. Il presente Contratto è a tempo indeterminato con durata minima di un anno. Ciascuna delle Parti potrà recedere con le seguenti modalità.
Il Cliente potrà recedere in qualsiasi momento dandone comunicazione, per iscritto, all’Area Operativa di Customer Care (indicata sull’Avantielenco o che potrà essere richiesta al numero “187”) mediante lettera o fax con allegata fotocopia del documento d’identità; il recesso produrrà effetto dalla data di registrazione della richiesta di cessazione nei sistemi informatici di Telecom Italia. Il Cliente sarà tenuto a corrispondere a Telecom Italia gli importi dovuti relativamente al Servizio fruito fino alla predetta data.
Telecom Italia potrà comunicare, per iscritto, il proprio recesso con un preavviso di 30 giorni, senza che a fronte di tale recesso possa essere richiesto risarcimento o indennizzo alcuno.

20. Qualora il Cliente receda dal Servizio nel corso del primo anno di vigenza contrattuale, sarà comunque tenuto a pagare i canoni mensili residui relativi all'anno di durata contrattuale.

21. Il Cliente intestatario di una delle Offerte del Servizio “ALICE” può richiedere a Telecom Italia il passaggio da una ad un’altra Offerta nell’ambito del medesimo Servizio, secondo le modalità e alle condizioni stabilite da Telecom Italia.

23. In caso di trasloco della propria utenza o di richiesta di cambio numero da parte del Cliente, Telecom Italia garantirà la continuità del Servizio compatibilmente con la disponibilità tecnica e provvederà ad avvertire il Cliente nel caso risulti impossibile garantire la continuità dell'Offerta stessa.

24. Nel caso in cui il Cliente sia titolare di un accesso base ISDN, Telecom Italia eseguirà gratuitamente, mediante personale specializzato della stessa Telecom o di ditta da essa incaricata, l’adeguamento tecnico della linea, necessario per la fruizione del Servizio.
A me pare di capire che Telecom sia ancora l'unico ISP che si differenzi dagli altri con disdetta successiva al primo anno di contratto in qualsiasi momento e anche col trasloco dell'utenza se necessario.

Ciao a tutti :) .

Abit-HQ
17-08-2003, 11:42
fastweb mi sembra che sia rimasto l'ultimo provider da cui puoi disdire quando vuoi.