PDA

View Full Version : adata bh-5 le cambio??


Bistonbetularia
15-08-2003, 13:12
Sono molto indeciso, ho due banchi adata bh-5 che mi tengono 240 (oltre non ho il coraggio di provare) con settaggi spinti 2-2-2 ma a 2,8 di vdimm.
Secondo voi c'è qualcosa di meglio sul mercato??
Se si, mi conviene fare l'upgrade per settare fsb più elevati (ho paura anche per la mobo che vedete in firma!!)??

Datemi qualche consiglio

;)

devis
15-08-2003, 14:38
Sei pazzo?:D Di meglio non c'è ancora nulla.. ;)

Zara
15-08-2003, 14:44
Ma vuoi scherzare? e dove pensi di trovare delle ram che ti permettano tali timing a 240 di fsb con solo un vdimm di 2.8? Non mi sparare le a-data pc4000 che ormai si sa, saliranno forse un po di +, se sei fortunato anche a 250, ma di certo con timings che ti faranno rimpiangere le tue pc3200. Tutte le altre ram che posso sostenere quello che dici (parlo di ocz, muskin, corsair, geil ecc.) hanno un prezzo allucinante rispetto le a-data o le kingstone. Secondo me, queste ultime, anche se di taglio pc3500 con chip bh-5 sono inferiori alle tue a-data. Io ho le tue stesse memorie e me le tengo strette, anzi nel caso decidessi di venderle contattami che potrei comprartele oggi stesso. Un ultima cosa, come fai a dire che le tue ram sono stabili a 240 t 2/2/2 con vdimm 2.8? Le hai testate con goldmermory almeno per 3 ore? tieni presente che pure usassi prime95, questo non è affidabile quanto goldmemory per le ram. Io ho testate le mie con gm per 3 ore e a 2.8 non posso permettermi oltre 3/2/2 a 240. Sei fortunato se quel 3 a te è un 2 perchè è un valore molto importante. Ma non credere di appurarlo con qualsiasi bench che non sia un loop di gm di almeno 3 ore.

Ciao.

Bistonbetularia
15-08-2003, 15:01
Originariamente inviato da devis
Sei pazzo?:D Di meglio non c'è ancora nulla.. ;)


Credo che tu abbia ragione, avevo visto le Corsair TWINX1024-4000:
frequenza di lavoro 250 Mhz, timings di default 3-4-4-8 che sebbene abbiano timings alti quei 250 mi allettano molto ammesso che la mobo ci arrivi in sincrono.
Se avevvi un sistema intel forse ne varrebbe la pena, ma con la mia nf7-s non penso che si possa arrivare a 250...che dici??




;)

ld1984
15-08-2003, 15:03
con le muskin pc3500 te li sogni 240mhz a cas 2.....te lo dico xkè le ho provate anke a 3.22v!!

le ram ke hai sn ancora insuperabili! ....se le vendi fammi un fischio!

Bistonbetularia
15-08-2003, 15:09
Originariamente inviato da Zara
Ma vuoi scherzare? e dove pensi di trovare delle ram che ti permettano tali timing a 240 di fsb con solo un vdimm di 2.8? Non mi sparare le a-data pc4000 che ormai si sa, saliranno forse un po di +, se sei fortunato anche a 250, ma di certo con timings che ti faranno rimpiangere le tue pc3200. Tutte le altre ram che posso sostenere quello che dici (parlo di ocz, muskin, corsair, geil ecc.) hanno un prezzo allucinante rispetto le a-data o le kingstone. Secondo me, queste ultime, anche se di taglio pc3500 con chip bh-5 sono inferiori alle tue a-data. Io ho le tue stesse memorie e me le tengo strette, anzi nel caso decidessi di venderle contattami che potrei comprartele oggi stesso. Un ultima cosa, come fai a dire che le tue ram sono stabili a 240 t 2/2/2 con vdimm 2.8? Le hai testate con goldmermory almeno per 3 ore? tieni presente che pure usassi prime95, questo non è affidabile quanto goldmemory per le ram. Io ho testate le mie con gm per 3 ore e a 2.8 non posso permettermi oltre 3/2/2 a 240. Sei fortunato se quel 3 a te è un 2 perchè è un valore molto importante. Ma non credere di appurarlo con qualsiasi bench che non sia un loop di gm di almeno 3 ore.

Ciao.

Ragazzi mi avete convinto, mi tengo le adata!!

A 240 ha boottato win, ho fatto girare 3dmark che è stato terminato senza problemi, ma non ho testao la stabilità come da te consigliato infatti non ho parlato di stabilità assoluta, ma semplicemente ho scritto che "mi tengono" i 240 2-2-2.
Credi che 2,8 sia ancora un vdimm accettabile per le ram o ci sono rischi??


;)

ld1984
15-08-2003, 15:10
Originariamente inviato da Bistonbetularia
Ragazzi mi avete convinto, mi tengo le adata!!

A 240 ha boottato win, ho fatto girare 3dmark che è stato terminato senza problemi, ma non ho testao la stabilità come da te consigliato infatti non ho parlato di stabilità assoluta, ma semplicemente ho scritto che "mi tengono" i 240 2-2-2.
Credi che 2,8 sia ancora un vdimm accettabile per le ram o ci sono rischi??


;)

io sto costantemente a 3.22v x le ram......2,8v è sicurissimo come voltaggio

Bistonbetularia
15-08-2003, 15:16
e salire oltre 240 con la mobo è sicuro??
A 240 il NB non necessita nemmeno di overvolt!!

;)

devis
15-08-2003, 15:30
Originariamente inviato da Bistonbetularia
Credo che tu abbia ragione, avevo visto le Corsair TWINX1024-4000:
frequenza di lavoro 250 Mhz, timings di default 3-4-4-8 che sebbene abbiano timings alti quei 250 mi allettano molto ammesso che la mobo ci arrivi in sincrono.
Se avevvi un sistema intel forse ne varrebbe la pena, ma con la mia nf7-s non penso che si possa arrivare a 250...che dici??



Le PC4000 fanno schifo in confronto alla A-data bh-5 proprio perchè hanno timing altissimi che ti fanno perdere parecchio in prestazioni. Quelle ram non le prenderei nemmeno per sistemi Intel

Zara
15-08-2003, 15:40
Vedo che siamo tutti d'accordo. Quello che pare evidente è che se mai dovessi vendere te tue ram, oltre a non mancarti i compratori , non ne troveresti di meglio facilmente. E pure fosse, le pagheresti troppo rispetto quelle che hai acquistato. Mi chiedi dei 250 se convengono o no: io ho "benchato" a 250 con le a-data che possiedo. Purtroppo i risultati sono stati deludenti sia con il 3dmark che con sandra. A parte che nonostante le abbia messe a 2.9 non erano stabili per gm, i test li finiva tutti, e i punteggi erano livellati o inferiori a quelli che ottenevo a 240. Questo per fa differenza di timing naturalmente. Se non ricordo male, conservando la frequenza della cpu, ho comparato i 240 a 11 3 2 2 con i 250 a 11 4 4 2.5. Cercando gli stessi timing dei 240 non riuscivo a superare il 3dmark con l'fsb di 250, quindi esattamente non saprei dirti che vantaggio otterresti ma ad occhio non sarebbe stupefacente, questo è certo. Inoltre farei presente una cosa, tu hai una barton che dici stabile quasi a 2400mhz con vcore di default ( strano davvero, mi chiedo come le testi le cose... ), come pensi che possano esserti utili i 250 di fsb? dovresti usare moltiplicatori superiori al 9.5 per sfruttare il tuo procio sculato. Peccato che sopra i 9.5 con cpu interface abilitato sia quasi impossibile non avere problemi. A meno che tu non abbia il bios 10 ( da quello che si sente in giro, a me non pare che neanche il 10 non avesse problemi con molti superiori a 9.5 e c.i. enable ), il quale purtroppo è immaturo su troppe cose, non ultimo il fatto della corruzione del raid sata. Non usare cpu interface sarebbe una bestemmia se poi pensi di cambiare le ram per le prestazioni! Insomma ti invito a valutare l'argomento in generale. Concludendo mi sembra veramente inopportuno cambiare le tue ram per ora. Vedremo +avanti, in base alle possibilità offerte dai nuovi bios che verranno e dalle ram che saranno in vendita. Io almeno farò così. Un ultima cosa, ho la tua stessa sigla di cpu con la y davanti. Ho letto i tuoi test e ti vorrei chiedere una paio di cosette senza le quali dovrei concludere che hai proprio un bel culo! fai quasi 2400mhz con vcore default? mai sentita una cosa del genere...
Rimando per questo, ma mi puoi anticipare che ali usi? per quanto riguarda il voltaggio del chipset pensa che io le tengo a 1.5 con 240 di fsb e sono rs secondo prime95. Come evidenziato già da qualcuno su questo forum pare che il chipset della nf7-s sia molto overvoltato rispetto quello che dice il bios. La cosa è stata provata con un tester, io mi limito a confermartelo. Se a 1.5 sono stabilissimo a 240 non penserei mai di avere problemi a 250 e 1.6! quanto le ram, 2.8 sono uno scherzo, considera che c'è gente che le tiene una vita a oltre 3v moddando la mobo. Di certo faremo prima a venderle che romperle per il troppo voltaggio.
Ciao

Bistonbetularia
15-08-2003, 16:23
Allora tanto per dirimere ogni dubbio ti posto questo, fatto due minuti fa:

http://space.virgilio.it/[email protected]/Barton/zara2380.jpg

Qui invece ti ripesco quello che risposi a devis quando mi fece la tua stessa domanda, non parlai di stabilità assoluta se non a 2300 mhz effettivi che riconfermo (test fatti con cpu toast e torture test di prime)

Originariamente inviato da Bistonbetularia
Ciao devis

super rock solid fino a 2300 mhz, soppra 2300 non sono riuscito a stressarlo per un tempo abbastanza lungo da poter dire che sia rock solid comunque fino a 2360 finisce il 3dmark senza problemi mentre a 237 x 10 no, entra in win a 238 x 10 mentre a 239 non fa il boot.


Il mio ali è un 350w NON di marca (non so se te li ricordi, erano color oro con due ventole) penso si chiamasse gold....lo cambierò presto!!

Di proci ne avevo testati due, ed entrambi andavano così (differenze trascurabili!!)



;)

EDIT il vdimm era settato a 2,8 anche se il doctor riporta 2,9.

Bistonbetularia
15-08-2003, 16:25
Notare il +12 che razza di schifezza:mad:


;)

PS scusate per il format della foto ora la ridimensiono a 1024 x 768

edit: se ridimensiono non si riconoscono i numeri, quindi lascio così!!

Bistonbetularia
15-08-2003, 16:47
doppio:muro: :muro:

il nuovo forum mi fa sbagliare:muro: