Darky
15-08-2003, 10:54
Mi servono delle dritte in quanto sono rimasto parecchio indietro e non ho la possibilità di navigare regolarmente e con calma sino a quando non avrò un pc.
Per darvi una idea sono rimasto ai tempi in cui la Mobo ECS K7S5A era un economico gioiellino che andava a ruba e le schede video circolanti erano le geffo3 e le radeon 8000 ( o qualcosa del genere ).
So bene che con 1000 euro nn si acquista lo stato dell'arte ma io non ho mai preso PC che fossero il top del momento. Per darvi una idea di che utente sono ( e quindi di che tipo di configurazione potreste suggerirmi ) ecco alcune indicazioni.
Premessa : utilizzo il PC per giochi, anche 3D, e per creare siti web, oltre che per navigare.
Fino ad oggi ho avuto un duron 700 ( nn overcloccato ) + 256mbsdram + Geforce2mx 200 e HD 15 gb e mi sono trovato più che bene, pur nn essendo questo il top del top.
Le mie regole nell'acquisto di un PC sono queste :
1) Mai prendere l'ultimo pezzo arrivato sul mercato. Troppo costoso e nn ne ho effettivamente bisogno.
2) Fai cmq in modo che fra un po' di tempo ( quando i prezzi saranno calati ) tu possa montare sul tuo PC anche quello che ora è un costosissimo ultimo arrivo in fatto di hardware. Upgradabilità a basso costo, aumento longevità.
3)Piuttosto che acquistare l'ultimo processore strasupercloccato, punto sull'entry level in fatto di cloccaggio. Dei mhz in più nn so che farmene, prenderà i proce3ssori strasupercloccati quando saranno calati di prezzo ( ergo, mecessità di una Mobo che garantisca espandibilità e lonmgevità supportando sino al processore tal dei tali ). La differenza che guadagno preferisco utilizzarla per l'acquisto di una scheda video e di RAM. Per questo PC voglio 512 mb di ram.
4)A proposito di schede video. Anche qui nn mi interessa l'ultimissimo modello, per quanto possa essere vantaggioso in termini di qualità prezzo, per me 350 euro per una sk video sono esagerati. Cerco una schedozza sui 150 euro ( dipende da quanto mi rimane dei 1000 euro ), buona. Non mi interessano capacità di gestione video, dvd e cazzi e mazzi vari. Giochi 3d ed elaborazioni immagini 2d, invece sì. Ho dato un'ocio in giro...azz una selva di modelli e modelluzzi. Prima esistava la geffo tosta e la versione Mx. La radeon tosta e la versione economica. Ora è un casillo !! :)
5)Schede madri : una che mi permetta di montare in futuro altri processori ( ovvero della stessa famiglia ma con clock maggiore ). Non mi interessa affatto l'overclock. Io sul mio vecchio pc ho una mitica ECS K7s5A. Mai nessun conflitto, stupenda, economica, uin gioellino. Esiste una roba del genere ? :) Ah, meglio se non ha chip audio e video integrati. Le sezioni audio e video ho sempre preferito curarle a parte. E che non soffrano conflitti come una Biostar che avevo prima della ecs...mamma mia quanto mi ha fatto penare...alla fine l'ho cambiata.
6)HD. Anche qui non ci capisco niente. Che è sta storia della cacheram che vedo sui listini ? Per l'uso che faccio 40Gb bastano ed avanzano. Però il modello con 8mb sta solo sugli 80gb di solito. Che mi conscigliate ? che marca o modello ?
7) Monitor: niente LCD. A volte falsano un po' i colori come il monitor del mio portatile. Non ti puoi scostare un po' e cambia luminosità. Cmq nn mi interessano. Cerco un buon monitor 17", o almeno suggeritemi qualche marca. Ecco preferisco sepndere più sul monitor che sulla CPU. Ho letto che "per la grafica almeno un 19", lascia perdere i 17" ". Io a casa avevo un 15 pollici, in ufficio un 17". E cmq grafica sono sempre riuscito a farla. certo so bene che un 19" è più comodo ma nel mio caso il gioco nn vale la candela.
8) Alimentatore. eheh a quanto è arrivzato il minimo di watt per un computer che monti skvideo3d e processore "iperscaldoso" e "consumoso" :) ?
9) Schede sonore. Consigli sulle marche ? la utilizzerei solo per giochi e ascoltare musica o fare saltuariamente editing musicale di basso livello. Mi piace ascoltare i midi, magari una con un buon sintetizzatore MIdi...però raga...niente di stratosferico
10) niente masterizzatori DVD ! :)
whew quanto è lungo. Grazie per avermi letto sino ad ora e grazie in anticipo a chi avrà la gentilezza di rispondermi, ho davvero bisogno di queste infop anche perchè a inizio settembre e nn oltre devo farmi il PC per casa....e navigo nel buiooo ( oltre che in hwupgrade ma essendo il sottoscritto molto indietro, mi sto perdendo :) )
Per darvi una idea sono rimasto ai tempi in cui la Mobo ECS K7S5A era un economico gioiellino che andava a ruba e le schede video circolanti erano le geffo3 e le radeon 8000 ( o qualcosa del genere ).
So bene che con 1000 euro nn si acquista lo stato dell'arte ma io non ho mai preso PC che fossero il top del momento. Per darvi una idea di che utente sono ( e quindi di che tipo di configurazione potreste suggerirmi ) ecco alcune indicazioni.
Premessa : utilizzo il PC per giochi, anche 3D, e per creare siti web, oltre che per navigare.
Fino ad oggi ho avuto un duron 700 ( nn overcloccato ) + 256mbsdram + Geforce2mx 200 e HD 15 gb e mi sono trovato più che bene, pur nn essendo questo il top del top.
Le mie regole nell'acquisto di un PC sono queste :
1) Mai prendere l'ultimo pezzo arrivato sul mercato. Troppo costoso e nn ne ho effettivamente bisogno.
2) Fai cmq in modo che fra un po' di tempo ( quando i prezzi saranno calati ) tu possa montare sul tuo PC anche quello che ora è un costosissimo ultimo arrivo in fatto di hardware. Upgradabilità a basso costo, aumento longevità.
3)Piuttosto che acquistare l'ultimo processore strasupercloccato, punto sull'entry level in fatto di cloccaggio. Dei mhz in più nn so che farmene, prenderà i proce3ssori strasupercloccati quando saranno calati di prezzo ( ergo, mecessità di una Mobo che garantisca espandibilità e lonmgevità supportando sino al processore tal dei tali ). La differenza che guadagno preferisco utilizzarla per l'acquisto di una scheda video e di RAM. Per questo PC voglio 512 mb di ram.
4)A proposito di schede video. Anche qui nn mi interessa l'ultimissimo modello, per quanto possa essere vantaggioso in termini di qualità prezzo, per me 350 euro per una sk video sono esagerati. Cerco una schedozza sui 150 euro ( dipende da quanto mi rimane dei 1000 euro ), buona. Non mi interessano capacità di gestione video, dvd e cazzi e mazzi vari. Giochi 3d ed elaborazioni immagini 2d, invece sì. Ho dato un'ocio in giro...azz una selva di modelli e modelluzzi. Prima esistava la geffo tosta e la versione Mx. La radeon tosta e la versione economica. Ora è un casillo !! :)
5)Schede madri : una che mi permetta di montare in futuro altri processori ( ovvero della stessa famiglia ma con clock maggiore ). Non mi interessa affatto l'overclock. Io sul mio vecchio pc ho una mitica ECS K7s5A. Mai nessun conflitto, stupenda, economica, uin gioellino. Esiste una roba del genere ? :) Ah, meglio se non ha chip audio e video integrati. Le sezioni audio e video ho sempre preferito curarle a parte. E che non soffrano conflitti come una Biostar che avevo prima della ecs...mamma mia quanto mi ha fatto penare...alla fine l'ho cambiata.
6)HD. Anche qui non ci capisco niente. Che è sta storia della cacheram che vedo sui listini ? Per l'uso che faccio 40Gb bastano ed avanzano. Però il modello con 8mb sta solo sugli 80gb di solito. Che mi conscigliate ? che marca o modello ?
7) Monitor: niente LCD. A volte falsano un po' i colori come il monitor del mio portatile. Non ti puoi scostare un po' e cambia luminosità. Cmq nn mi interessano. Cerco un buon monitor 17", o almeno suggeritemi qualche marca. Ecco preferisco sepndere più sul monitor che sulla CPU. Ho letto che "per la grafica almeno un 19", lascia perdere i 17" ". Io a casa avevo un 15 pollici, in ufficio un 17". E cmq grafica sono sempre riuscito a farla. certo so bene che un 19" è più comodo ma nel mio caso il gioco nn vale la candela.
8) Alimentatore. eheh a quanto è arrivzato il minimo di watt per un computer che monti skvideo3d e processore "iperscaldoso" e "consumoso" :) ?
9) Schede sonore. Consigli sulle marche ? la utilizzerei solo per giochi e ascoltare musica o fare saltuariamente editing musicale di basso livello. Mi piace ascoltare i midi, magari una con un buon sintetizzatore MIdi...però raga...niente di stratosferico
10) niente masterizzatori DVD ! :)
whew quanto è lungo. Grazie per avermi letto sino ad ora e grazie in anticipo a chi avrà la gentilezza di rispondermi, ho davvero bisogno di queste infop anche perchè a inizio settembre e nn oltre devo farmi il PC per casa....e navigo nel buiooo ( oltre che in hwupgrade ma essendo il sottoscritto molto indietro, mi sto perdendo :) )