View Full Version : RAID 0: se ce l'ho fatta io...
phlebotomus
15-08-2003, 04:19
Ciao a tutti,
Beh il parto è stato lunghino... ma non travagliato.
Gli strumenti: MM :) + manuale MoBo (piccola nota: quando si dice leggere il manuale s'intende proprio per filo e per segno, stando attenti alle virgole ed alle precisioni fini) + Partition Magic (7).
La configurazione per sommi capi:
MoBo Abit IC7-G;
WinXP Pro già installato su un HD Maxtor DMaxPlus9 PATA 8Mb 7200rpm 80Gb;
I due soggettini del RAID 0 su controller SiliconImage non ugualissimi: Seagate Barracuda V SATA ed il simile 7200.7 entrambi da 80Gb.
Chunk del RAID 16Kb (come da impostazione automatica).
Adesso cercasi consiglio buon bench. per vedere cos'è venuto fuori.
Grazie per l'attenzione.
TechnoPhil
15-08-2003, 13:10
Usa hdtach 2.61.....
Lo usiamo tutti.
anche il mio cane usa hdtach per vedere se gli dò il cibo caldo :sofico:
phlebotomus
15-08-2003, 19:23
Grazie TechnoPhil per il suggerimento. L'avevo già visto ma scartato perché l'ultima versione (2.61) non pareva supportare WinXP. Cmq dopo il consiglio l'ho provato ugualmente e m'ha dato un risultato piuttosto penoso: tempo d'accesso 13ms :cry: superiore alle specifiche della Seagate dei singoli HD (9 e 8,5 ms). Il transfer rate invece riempie tutta la "barra". Per la cronaca il Maxtor PATA fa un paio di secc. in più e riempie sempre tutta la banda.
Ciao
phlebotomus
16-08-2003, 01:04
Ciao a tutti,
Allora HD Tach non dà sempre gli stessi risultati, anche se l'average read speed è grosso modo sempre uguale. Qui sotto espongo alcuni risultati del benchmark e di Sandra 2003 che è molto più lusinghiera/ottimista (ma mi sa che esagera):
Maxtor DMPlus9 PATA 80Gb in 3 partizioni con SO in una (ore 23:50 di ieri):
http://www.leishmania.it/tmp/hwu/hd_tach_maxtor_15ago03.jpg
(2 ore prima aveva dato addirittura 18,7 ms.
Sandra: Drive index 31652 Kb/s, Buffered read 80 Mb/s, Sequential r. 46, Random r. 7, Buff. write 75, Seq. w. 47, Rand. w. 11, Average access time 8 ms [stimato :D ]).
Passiamo al RAID 0 dei 2 HD Seagate suddetti:
http://www.leishmania.it/tmp/hwu/hd_tach_seagate-raid0_15ago.jpg
(2 ore prima aveva dato 12,8 ms.
Sandra: Drive index 50415 Kb/s, Buffered read 90 Mb/s, Sequential r. 76, Random r. 9, Buff. write 86, Seq. w. 76, Rand. w. 12, Average access time 6 ms [stimato... qui mi pare veramente un'eresia...]).
SO WinXP Pro SP2.
Commenti, opinioni?
Grazie per l'attenzione
Che Sandra dia ogni tanto risultati fuori della norma, è un classico
6ms, stiamo parlando di dischi SCSI...
I Seagate, per quanto godano di fama di affidabili e silenziosi, non brillano certo in prestazioni ;)
Forse Sandra considera la questione RAID, ma il tempo di accesso, nel RAID è lo stesso del disco, non cambia
Cambia solo il tranfer rate, quindi lettura e scrittura sequenziali
phlebotomus
16-08-2003, 12:56
Originariamente inviato da MM
Forse Sandra considera la questione RAID, ma il tempo di accesso, nel RAID è lo stesso del disco, non cambia
Cambia solo il tranfer rate, quindi lettura e scrittura sequenziali
Grazie per le puntualizzazioni :)
Da iper-profano mi sono fatto l'idea che il tempo d'accesso non sia così importante quando si vanno a valutare le prestazioni: HD Tach, con un Maxtor 5400 rpm PATA di 3 anni fa (peraltro sempre perfetto ed integro nei cilindri) su un sistema diverso (Biostar M7VKA + Athlon 1Ghz), m'ha dato 15,5 ms, cioè di poco superiore ai risultati suesposti. L'average read speed però è di poco superiore a 29000. E le differenze di prestazioni tra il vecchio HD ed i nuovi sono visivamente palpabili.
L'idea in grassetto suddetta è abbastanza corretta?
Grazie tante
TechnoPhil
16-08-2003, 13:09
Originariamente inviato da phlebotomus
il tempo d'accesso non sia così importante quando si vanno a valutare le prestazioni
L'idea in grassetto suddetta è abbastanza corretta?
Grazie tante
Bè non è proprio così....il tempo di accesso è un fattore molto importante in un hd....
Possiamo dire che in un sistema desktop quello che + conta è "l'everage speed"!!:D
phlebotomus
16-08-2003, 13:23
Originariamente inviato da TechnoPhil
Possiamo dire che in un sistema desktop quello che + conta è "l'everage speed"!!:D
Ecco sì, è probabile che la mia impressione sia dovuta a questo fatto :)
Grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.