View Full Version : Aggiornamento bios fallito...bios saldato
Situazione disperata..ho aggiornato il bios di un notebook mitac 7521t con quello di un 7521...inutle dire che la lettera finale non era un optional (maledetta la fretta :cry: :cry: ).
Visto che la eeprom è saldata su scheda ho 2 sole possibilita...una modalità boot block che comunque non so come sia possibile attivare (ovviamente il portatile si accende e si spegne nel giro di 1 secondo) e la possibilità di dissaldare il chip e risaldargli uno nuovo già flashato.
Ora non essendo in grado di fare una simile operazione avevo ipotizzato una soluzione simile:
se scollego il solo piedino CE (chip enable) e gli poggio sopra una eeprom preprogrammata funzionante facendo combaciare pin a pin...c'è possibilità che che il portatile si avvi leggendo dalla eeprom giusta? o c'è troppa dispersione elettrica...?
Mi rendo conto che sto delirando ma abbiate pietà, sono alla frutta, comunque ogni aiutino e consiglio è ben gradito.
Originariamente inviato da grog
Situazione disperata..ho aggiornato il bios di un notebook mitac 7521t con quello di un 7521...inutle dire che la lettera finale non era un optional (maledetta la fretta :cry: :cry: ).
http://space.virgilio.it/
[email protected]/Enkey/lol3.gif
Originariamente inviato da samuelx
http://space.virgilio.it/
[email protected]/Enkey/lol3.gif
c'e' poco da ridere direi...
comunque, se riesci a fare un lavoro preciso puoi provare, non credo che si danneggi qualcosa, al limite non ti riesce.
se invece non sei sicuro al 100% allora ai mali estremi estremi rimedi, o cerchi un negozio di elettronica in grado di farti il lavoro oppure mandalo in assistenza e paga la riparazione
Originariamente inviato da Braccop
c'e' poco da ridere direi...
Bhè io ridevo xchè ha scritto che la lettera finale non era un optional....non di certo xchè non è riuscito ad aggiornare il bios
Si può dissaldare il bios e riprogrammarlo
Di dove sei ?????????
Non credo di poterlo mandare in garanzia..non so nemmeno dove è stato acquistato :(
Inoltre la soluzione che supponevo deriva dal fatto che ho trovato in rete un negozio che spedisce chip preprogrammati...ma se li fa pagare, tentare senza la minima cognizione di causa mi sembra un pò azzardato; comunque penso che settimana prossima ci proverò lo stesso..peggio di così :sofico:
ah se ci sta qualche provetto saldatore buon(almeno economico) samaritano io sono di Matera....
Granzie per il supporto morale comunque :p
Sono un saldatore provetto e l'ho già fatto con successo su un compaq presario 1400.
Fammi sapere.
Ciao.
è in questi momenti che amo la mia gigabyte e il suo dualbios :D :D :D
Originariamente inviato da thecico
Sono un saldatore provetto e l'ho già fatto con successo su un compaq presario 1400.
Fammi sapere.
Ciao.
thecico bentornato.
Sto aspettando da quasi 2 mesi che torni indietro il chip della IC7 che ti ho inviato.
Quando pensi di inviarlo, ho la scheda inutilizzata infilata in un cassetto ed una seconda IC7 comprata per fare l'hotflash.
Grazie thecico per la proposta, ormai ho "fatto", nel senso che ho comprato la eeprom preprogrammata online e l'ho fatta saldare da un centro assistenza cellulari ...cioè da 2 ragazzini.
Mi è costata un botto (28 Eur + 10 di saldatura), ma è sicuramente meno di quanto mi avevano proposto in un centro assistenza ossia "non meno di 70 euro" (appena hanno visto che era un portaile e non una mobo gli brillavano gli occhi...maledetti lucratori!! :))
Ti ho già detto di aver spedito i soldi ed il chip in posta prioritaria come TU mi hai detto di fare....
Io ti avevo avvertito che la posta prioritaria non è tracciata e mi è capitato altre volte che non mi arrivasse o la mia venisse persa...
Se ti compri un chip come il sst 49lf040 e fai un hot flash recuperi tutto....
Originariamente inviato da thecico
Ti ho già detto di aver spedito i soldi ed il chip in posta prioritaria come TU mi hai detto di fare....
Io ti avevo avvertito che la posta prioritaria non è tracciata e mi è capitato altre volte che non mi arrivasse o la mia venisse persa...
Se ti compri un chip come il sst 49lf040 e fai un hot flash recuperi tutto....
Sarà ma ho già spedito/ricevuto altro via prioritaria senza nessun problema e comunque ti avevo scritto per chiederti spiegazioni del ritardo, costava troppo una risposta di conferma dell'avvenuta spedizione visto che eravamo rimasti su un tuo: oggi lo spedisco?
Riporto una mia esperienza relativa alla posta prioritaria:
Avevo spedito l'anno scorso in Novembre una busta piuttosto pesante per posta prioritaria e dopo tre mesi quando pensavo ceh fosse ormai andata chissà in quale cestino è arrivata al destinatario :(
Quindi c'è poco da fidarsi, soprattutto quando contengono qualcosa al di fuori del solito foglio di carta
Originariamente inviato da bottaz
Riporto una mia esperienza relativa alla posta prioritaria:
Avevo spedito l'anno scorso in Novembre una busta piuttosto pesante per posta prioritaria e dopo tre mesi quando pensavo ceh fosse ormai andata chissà in quale cestino è arrivata al destinatario :(
Quindi c'è poco da fidarsi, soprattutto quando contengono qualcosa al di fuori del solito foglio di carta
bhè, speriamo sia così allora. :muro:
argh un amico 2 settimane fa mi ha spedito x posta prioritaria 150 euro :D :D :D
x fortuna è arrivata subitissimo :D
cmq mi è capitato spesso di utilizzarla e non ho avuto problemi (x spedire cd e cose varie)
Il problema è simile, anche se non identico, e mi piacerebbe conoscere le vostre impressioni in merito..
Il portatile in questione è un Mitac 6120N al quale ho cercato di upgradare il BIOS dalla versione 1.05 alla 1.07 causa incompatibilità con Linux.
Durante l'upgrade xò, ho fatto confusione con le release ed ho erroneamente uppato la 1.01 :muro:
Ora il NB non parte più, anche dopo aver provato con il boot block. La cosa che più mi lascia perplesso è il fatto che non ci sia nemmeno la possibilità di avviare il portatile, cosa che da quanto ho capito avviene in casi simili xlomeno visualizzando una schermata nera, come fosse un problema di alimentazione/batteria.
Può il BIOS impedire l'avvio fisico del NB?
Attendo suggerimenti :cool:
Nel mio caso il portatile si accendeva e si spegneva rapidamente, senza scampo.
Non capisco perchè con una versione di bios comunque adatta al tuo portaile non si accenda nulla.
Inoltre il tuo notebook rientrerebbe nella piccola cerchia di quelli ripristinabili via boot block come da sito mitac:
Q: Recover system BIOS When you upgrade wrong or fail system BIOS?
A: When you fail in the process of flashing the bios, for example you fogot to place the parameter 'ub' then next time you boot the system you get no display. Please make a PIO connector which we call this loop back connector 'boot block'.
The method of making the boot block and fixing this symptom is as below steps:
1). Make a boot block jumping a wire to short 5-15 / 6-13 / 7-12 / 8-10 / 9-11
2). Prepare a bootable diskette (without any memory management driver on config.sys & autoexec.bat)and copy miflash program and BIOS file (named BIOS.ROM) into the diskette.
3). insert diskette in FDD and connect a "Boot Block" on PIO port
4).Power on system and then system will access FDD to execute miflash BIOS back to original version
Remark: This recover procedural only support below product of MiTAC
1) 5033 series / 6033 / 6133 series / 6233 / 7233 / 6120 / 7020
2) 6133XN / 6120N (please use 256KB system bios file)
Presumo che tu abbia eseguito tutto correttamente (specie il collegamento nella parallela al punto 1)...bisognerebbe poi aspettare un pò di tempo (leggasi una 30ina di sec) e sperare che il notebook legga dal floppy.
Cmq per vedere se il portatile si accende, o meglio la scheda madre, rimuovi il pannello dei led, a me lampeggiavano leggermente, cosa che no si notava senza la rimozione del pannello.
Inoltre dopo un pò di tempo si accendeva anche la ventola della CPU.
Spero tu abbia più fortuna di me, in ogni caso ti ho spedito il nome del negozio da cui ho acquistato la eeprom preprogrammata.
Roberto Ba
12-07-2007, 20:46
non ha funzionato!
Nel mio caso il portatile si accendeva e si spegneva rapidamente, senza scampo.
Non capisco perchè con una versione di bios comunque adatta al tuo portaile non si accenda nulla.
Inoltre il tuo notebook rientrerebbe nella piccola cerchia di quelli ripristinabili via boot block come da sito mitac:
Presumo che tu abbia eseguito tutto correttamente (specie il collegamento nella parallela al punto 1)...bisognerebbe poi aspettare un pò di tempo (leggasi una 30ina di sec) e sperare che il notebook legga dal floppy.
Cmq per vedere se il portatile si accende, o meglio la scheda madre, rimuovi il pannello dei led, a me lampeggiavano leggermente, cosa che no si notava senza la rimozione del pannello.
Inoltre dopo un pò di tempo si accendeva anche la ventola della CPU.
Spero tu abbia più fortuna di me, in ogni caso ti ho spedito il nome del negozio da cui ho acquistato la eeprom preprogrammata.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.