View Full Version : Ati e MS per XBox 2
leggete
http://www.hardware-mania.com/news/n38.htm
qundi le voci erano fondate, nvidia non sembra più interessata a questa vicenda che l'ha porta in tribunale non poche volte....
Originariamente inviato da cfn
leggete
http://www.hardware-mania.com/news/n38.htm
qundi le voci erano fondate, nvidia non sembra più interessata a questa vicenda che l'ha porta in tribunale non poche volte....
Ottima news cfn ;)
Ovviamente cmq potranno cambiare quandovogliono, visto che per ora non c'è bisogno della X-box 2.
La fonte prima della notizia dovrebbe essere Cnet News, vi riporto il link http://news.com.com/2100-1043_3-5063661.html?tag=fd_top
Originariamente inviato da MrAsd
La fonte prima della notizia dovrebbe essere Cnet News, vi riporto il link http://news.com.com/2100-1043_3-5063661.html?tag=fd_top
E' ufficiale! Anche sul sito www.ati.com c'è questa notizia
Ciao
Bel colpo per Ati, era prevedibile che nVidia abbandonasse MS visto che pare stia lavorando con Intel ad una nuova consolle che permetterà anche l'uso dei normali giochi Pc oltre a quelli dedicati :)
fabiannit
15-08-2003, 16:04
Originariamente inviato da danige
Bel colpo per Ati, era prevedibile che nVidia abbandonasse MS visto che pare stia lavorando con Intel ad una nuova consolle che permetterà anche l'uso dei normali giochi Pc oltre a quelli dedicati :)
Non sapevo della console che hai deto tu:confused: :confused: , ci sono dettagli su sta console????
si la nuova console si chiama phantom e ne sentiremo parlare a breve....
fabiannit
15-08-2003, 18:11
Originariamente inviato da cfn
si la nuova console si chiama phantom e ne sentiremo parlare a breve....
OK phantom?? Non potevano invenmtare un nome migliore??
perchè xBox è bello ? o Radeon è un bel nome come del resto Athlon o Duron ? basta che sia valido poi può chiamarsi come vuole...
Aspettiamo, ho già visto parecchie console morire ancora prima di uscire. Sarò curioso di vedere che combinano.
E poi,
lasciatemelo dire,
l'ultima cosa che vorrei fare e cominciare a installare i driver Omega sulla console o dover aggiustare conflitti con le porte joypad :muro:
:rotfl:
Riusciranno a creare un sitema operativo per i giochi senza bug. Anche perchè quella troppo vista "Blue screen of death" non vorrei iniziarla a vedere sul televisore. Ci rimarrei malissimo :muro:
:rotfl:
L'unico sistema perfetto per giocare a casa è la Sony, spesso l'XBox si inchioda....
Della Phantom si sente parlare già da un pezzo, ecco il sito ufficiale:
http://www.infiniumlabs.com/
cosa fa? ma quando mai?
Mi è successo 1 volta, cosa del tutto accettabile.... anche la PS2 ogni tanto crasha :O
kintaro oe
15-08-2003, 19:36
Originariamente inviato da cfn
L'unico sistema perfetto per giocare a casa è la Sony, spesso l'XBox si inchioda....
questa mi giunge nuova !!!
saranno 8 mesi che ci gioco e non l'ho mai vista piantarsi.......
non cominciamo anche qua con le tifoserie ps2 vs microsoft per piacere !!!!
Dark Schneider
15-08-2003, 19:42
Ma non so se è stato un bel colpo per Ati.
A me sembra che a nVidia abbia un po' danneggiato sto X-Box, infatti nVidia da quando è stata impegnata anche sul fronte Console ha iniziato ad avere problemi nella produzione in volume delle schede(parlo di quelle pc)...non so se vi ricordate le varie notizie che circolavano da almeno un annetto e mezzo a questa parte...anche adesso ha un po' di problemi di produzione di massa, forse un po' meno di prima cmq.
kintaro oe
15-08-2003, 20:20
senza contare le grane avute con microsoft...........
scusate ma io non volevo fare tifo da stadio sonyVSms, anche perchè non uso ne Xbox ne PS2 ma ho la mia Geffo 5900 :)
comunque è vero quello che stavate dicendo, da quando nvidia ha iniziato questa battaglia legale con ms è andata peggio nel settore pc, infatti mi sembra che qualche mese fa circolavano delle notizie che parlavano di una ritirata di nvidia nel settore console per concentrarsi nel settore più prolifero, quello pc.
Dark Schneider
15-08-2003, 21:19
Originariamente inviato da kintaro oe
senza contare le grane avute con microsoft...........
esatto....nVidia alla fine ci ha perso solo.....per i motivi che ho detto sopra.......e poi come dici te anche per casini legali.....ma si sa come sono alla microsoft..a partire dallo zio bill:rolleyes:
Dark Schneider
15-08-2003, 21:26
Originariamente inviato da cfn
scusate ma io non volevo fare tifo da stadio sonyVSms, anche perchè non uso ne Xbox ne PS2 ma ho la mia Geffo 5900 :)
comunque è vero quello che stavate dicendo, da quando nvidia ha iniziato questa battaglia legale con ms è andata peggio nel settore pc, infatti mi sembra che qualche mese fa circolavano delle notizie che parlavano di una ritirata di nvidia nel settore console per concentrarsi nel settore più prolifero, quello pc.
Si ma come dicevo sopra...da quando nVidia è impegnata con X-Box ha iniziato ad avere problemi per la produzione di massa delle schede per pc....ed è proprio da un annetto e mezzo che ha di questi problemi..sono un dato di fatto..oltre al fatto che s'è dovuta "deconcentrare" sul settore PC per dedicarsi anche a quello delle console.........e NON solo..nVidia oltre alle schede video per x-box si occupa anche della sezione audio della console Microsoft. Poi ci si mettono anche le grane con Microsoft.....ma io non sono sorpreso di ciò, perchè credo che lavorare con Microsoft non sia facile visto che sappiamo tutti che hanno un modo di fare tutto loro e devi fare le cose come te le dicono loro,ecc. e alla minima cosa iniziano con i loro modi.
Non è che ha iniziato ad avere difficoltà da quando son iniziate le grane con microsoft, ma proprio da quando ha iniziato a deidcarsi anche alla console.
e infatti nvidia ha mollato tutto. Credo che dal prossimo anno da nV40 prodotto da IBM in poi, nVidia tornerà a rullare di brutto come ci aveva abituato.
Dark Schneider
15-08-2003, 21:37
Originariamente inviato da cfn
e infatti nvidia ha mollato tutto. Credo che dal prossimo anno da nV40 prodotto da IBM in poi, nVidia tornerà a rullare di brutto come ci aveva abituato.
Infatti è una buona cosa questo accordo siglato con IBM....che ta l'altro mi sembra sempre più un produttore PC ANTI-Microsft e ANTI-Zio Bill:D IBM crede Moooolto nel Nemico Linux:D
TheDarkAngel
15-08-2003, 21:38
Originariamente inviato da cfn
e infatti nvidia ha mollato tutto. Credo che dal prossimo anno da nV40 prodotto da IBM in poi, nVidia tornerà a rullare di brutto come ci aveva abituato.
infatti e vi abituerà anke a quello ke comporta una produzione by ibm... a cosa vuol dire dover recuperare un investimento infelice
iihhiih
Per quelli che vedono già Ati sepolta sotto il peso e l'onere che comporta il progettare un chip per console, ma anche agli altri, faccio un nome e vediamo chi ci arriva per primo: ARTX.
Fate due più due e capirete che state facendo congetture prive di qualsiasi senso logico...
Dark Schneider
15-08-2003, 21:58
Originariamente inviato da DjLode
Per quelli che vedono già Ati sepolta sotto il peso e l'onere che comporta il progettare un chip per console, ma anche agli altri, faccio un nome e vediamo chi ci arriva per primo: ARTX.
Fate due più due e capirete che state facendo congetture prive di qualsiasi senso logico...
Forse son quelli che si occupano del chip video di gamecube se ricordo.....ma cmq l'artx che io ricordo è un sotto produttore di Ati o qlc del genere. Qui nessuno sta sotterrando ati per l'intesa con microsoft...ma è molto + impegnativo dedicarsi "direttamente" a qlc del genere...che indirettamente.
Io personalmente quando nVidia siglò x X-box non mi aspettavo minimamente che ne rimaneva danneggiata come è successo(sono dati di fatto), credevo invece ce la facesse a reggere...invece a quanto pare è molto + difficile del previsto dedicarsi ad entrambi i settori.
TheDarkAngel
15-08-2003, 21:58
ATI to buy ArtX for $400 million
nel senso ke si compra qualcuno per fare sto chippetto?
Dark Schneider
15-08-2003, 21:59
Originariamente inviato da TheDarkAngel
infatti e vi abituerà anke a quello ke comporta una produzione by ibm... a cosa vuol dire dover recuperare un investimento infelice
iihhiih
questa non l'ho capita....una cosa è produrre schede per un settore...tutt'altro è produrre per due settori...tra cui in uno anche riguardo l'audio.
Dark Schneider
15-08-2003, 22:00
Originariamente inviato da TheDarkAngel
ATI to buy ArtX for $400 million
nel senso ke si compra qualcuno per fare sto chippetto?
Artx è un sotto gruppo che Ati ha comprato già dal lancio del gamecube da quandoi mi risulta...il gamecube dovrebbe avere un chip Artx infatti.
TheDarkAngel
15-08-2003, 22:01
Originariamente inviato da Dark Schneider
questa non l'ho capita....una cosa è produrre schede per un settore...tutt'altro è produrre per due settori...tra cui in uno anche riguardo l'audio.
ke il costo per nvidia di far produrre chip da ibm è molto maggiore rispetto a quello di far produrre chip dal produttore attuale
(se no tutti produrrebbero da ibm con la capacità produttiva ke ha e con le tecnologie ke si ritrova)
Originariamente inviato da Dark Schneider
Artx è un sotto gruppo che Ati ha comprato già dal lancio del gamecube da quandoi mi risulta...il gamecube dovrebbe avere un chip Artx infatti.
Non è un sotto gruppo, era un'azienda che faceva chip grafici per console... e guarda caso se l'è comprata, e ha sfornato il chip per il gamecube. Ati in pratica non dovrà fare altro che usare questa azienda :)
Nvidia invece ha dovuto lavorarci personalmente con tutti i problemi del caso.
Dark Schneider
15-08-2003, 22:13
Originariamente inviato da TheDarkAngel
ke il costo per nvidia di far produrre chip da ibm è molto maggiore rispetto a quello di far produrre chip dal produttore attuale
(se no tutti produrrebbero da ibm con la capacità produttiva ke ha e con le tecnologie ke si ritrova)
Personalmente non credo sia così maggiore x pc.....e cmq assolutamente non maggiore ad una prouzione che deve produrre chip video per pc e chip video e audio per console messi assieme.
Cmq riguardo all'ArtX si ricordavo bene...son quelli che si occupano di gamecube...è un sottogruppo di ati o qlc de genere da qlc anno.
Ma per l'X-Box 2 a me è parso che su comunicato non ci sia scritto ArtX(come quello del 2000 che ho ritrovato)....quindi è più difficoltoso la produzione diretta che impegna anche gli ingegneri diretta degli ingegneri Ati, che quella indiretta (ArtX).
Detto questo non sto MINIMAMENTE sotterrando Ati(e penso anche gli altri che la pensano come me), ma semplicemente commentando un Dato di Fatto: nVidia c'ha perso con sto X-box. Significa che non è per niente facile gestire due settori così "caldi".
Dark Schneider
15-08-2003, 22:15
Originariamente inviato da DjLode
Non è un sotto gruppo, era un'azienda che faceva chip grafici per console... e guarda caso se l'è comprata, e ha sfornato il chip per il gamecube. Ati in pratica non dovrà fare altro che usare questa azienda :)
Nvidia invece ha dovuto lavorarci personalmente con tutti i problemi del caso.
Ma questo è da vedere: sul comunicato non c'è scritto ArtX.
Su quello del 2000 per GameCube si.
Se fa fare tutto ad ArtX sta tranquilla, ma se si mett direttamente allora è una cosa più difficile da gestire(anchese porta + publicità).
TheDarkAngel
15-08-2003, 22:17
Originariamente inviato da Dark Schneider
Personalmente non credo sia così maggiore x pc.....e cmq assolutamente non maggiore ad una prouzione che deve produrre chip video per pc e chip video e audio per console messi assieme.
Cmq riguardo all'ArtX si ricordavo bene...son quelli che si occupano di gamecube...è un sottogruppo di ati o qlc de genere da qlc anno.
Ma per l'X-Box 2 a me è parso che su comunicato non ci sia scritto ArtX(come quello del 2000 che ho ritrovato)....quindi è più difficoltoso la produzione diretta che impegna anche gli ingegneri diretta degli ingegneri Ati, che quella indiretta (ArtX).
Detto questo non sto MINIMAMENTE sotterrando Ati(e penso anche gli altri che la pensano come me), ma semplicemente commentando un Dato di Fatto: nVidia c'ha perso con sto X-box. Significa che non è per niente facile gestire due settori così "caldi".
ue nn sono un sottogruppo
erano una società poi inglobata da ati per 400ml $
quindi finito il gamecube ke vuoi ke li usi a fare? visto ke sono già del campo usano loro
mhh dalla tua risposta nn capisco se hai capito ke far produrre da ibm costa d+ ke far produrre al suo attuale produttore di chip...
Dark Schneider
15-08-2003, 22:21
Originariamente inviato da TheDarkAngel
ue nn sono un sottogruppo
erano una società poi inglobata da ati per 400ml $
quindi finito il gamecube ke vuoi ke li usi a fare? visto ke sono già del campo usano loro
mhh dalla tua risposta nn capisco se hai capito ke far produrre da ibm costa d+ ke far produrre al suo attuale produttore di chip...
Veramente mi sa che non hai capito: produrre sotto ibm può significare tutto il costo che vuoi, ma sicuramente minore rispetto ad una produzione che vede nVidia su due fronti: pc e console(e mettici anche i chip audio per x-box).
Poi non credo proprio che nVidia ha scelto IBM per sganciare più soldi. Non mi sembra una mossa logica no? Se ha scelto IBM significa anche qualcosa.
ciao
Originariamente inviato da Dark Schneider
Ma questo è da vedere: sul comunicato non c'è scritto ArtX.
Ma che c'entra? Ormai Artx fa parte del gruppo Ati... Poi sta a lei usare le proprie forze come gli pare :)
Dark Schneider
15-08-2003, 22:23
Originariamente inviato da DjLode
Ma che c'entra? Ormai Artx fa parte del gruppo Ati... Poi sta a lei usare le proprie forze come gli pare :)
Beh me lo auguro :)
TheDarkAngel
15-08-2003, 22:31
Originariamente inviato da Dark Schneider
Veramente mi sa che non hai capito: produrre sotto ibm può significare tutto il costo che vuoi, ma sicuramente minore rispetto ad una produzione che vede nVidia su due fronti: pc e console(e mettici anche i chip audio per x-box).
Poi non credo proprio che nVidia ha scelto IBM per sganciare più soldi. Non mi sembra una mossa logica no? Se ha scelto IBM significa anche qualcosa.
ciao
cioè forse nn hai capito ke nvidia nn produce na mazza... fa produrre a terzi...
ha scelto ibm xkè è l'unica ocn le sue tecnologie a produrre decentemente i suoi chip fatti con i piedi...
TheDarkAngel
15-08-2003, 22:32
POST DOPPIO
hmm... nVidia si rivolge ad IBM perchè attualmente a causa del suo attuale 'fornitore' ha dovuto rimandare l'uscita del NV30/35 stravolgendo anche il chip stesso per adottare soluzione che consentano di ovviare in qualche modo ai problemi di produzione.
tornando ad Ati... non sono soddisfatto della prospettiva...
tutto sommato dai dati mi sembrava che nVidia avesse cominciato a guadagnarci con Xbox e dovrebbe avere ancora un paio d'anni di guadagno di fronte...
Ati non la vedo in grado di fornire un chip autoritario per console... intendo un chip come quello di xbox1... un chip all'avanguardia che solo anni dopo trova un equivalente nel mercato PC...
Ati è brava a copiare quello che fa nVidia... ma solitamente nVidia è sempre avanti... ad esempio con gli shaders si possono modificare i vertici ma non crearli in run-time... in futuro questo sarà possibile ed aprira possibilità interessanti... gli attuali chip Fx di nVidia hanno già questa 'features' anche se è disattivata.
se su Pc abbiamo l'nv50 nVidia è in grado di fare un chip per X2 basato su un nv60 con anche qualcosina del nv70... ma Ati è al massimo in grado di produrre un scheda +o- equiparabile al nv50 (r500?)
su PC non discutiamo dei vari fattori che poi possono portare ad un acquisto (prezzo in primis)... ma su console è molto diverso... l'Xbox ha un chip che è una via di mezzo tra Nv25 e 30.
che dire se l'x1 fosse uscita con un NV20? ecco per l'X2 mi sembra probabile una cosa simile, con l'r500 o quello che sarà...
Originariamente inviato da TheDarkAngel
ke il costo per nvidia di far produrre chip da ibm è molto maggiore rispetto a quello di far produrre chip dal produttore attuale
(se no tutti produrrebbero da ibm con la capacità produttiva ke ha e con le tecnologie ke si ritrova)
ma che idavolo dici? TSMC al momento ha comprotato in nvidia un enorme aumento di costo dei wafer, il gross margin è passato da oltre il 32/33% al 28% a causa di TSMC, con IBM sarà possibile utilizzare per le prossime gpu da 300m di transistor wafer da 300mm con SOI e Low-K elementi essenziali per continuare ad innovare.
TheDarkAngel
16-08-2003, 13:12
Originariamente inviato da DoomIII
hmm... nVidia si rivolge ad IBM perchè attualmente a causa del suo attuale 'fornitore' ha dovuto rimandare l'uscita del NV30/35 stravolgendo anche il chip stesso per adottare soluzione che consentano di ovviare in qualche modo ai problemi di produzione.
tornando ad Ati... non sono soddisfatto della prospettiva...
tutto sommato dai dati mi sembrava che nVidia avesse cominciato a guadagnarci con Xbox e dovrebbe avere ancora un paio d'anni di guadagno di fronte...
Ati non la vedo in grado di fornire un chip autoritario per console... intendo un chip come quello di xbox1... un chip all'avanguardia che solo anni dopo trova un equivalente nel mercato PC...
Ati è brava a copiare quello che fa nVidia... ma solitamente nVidia è sempre avanti... ad esempio con gli shaders si possono modificare i vertici ma non crearli in run-time... in futuro questo sarà possibile ed aprira possibilità interessanti... gli attuali chip Fx di nVidia hanno già questa 'features' anche se è disattivata.
se su Pc abbiamo l'nv50 nVidia è in grado di fare un chip per X2 basato su un nv60 con anche qualcosina del nv70... ma Ati è al massimo in grado di produrre un scheda +o- equiparabile al nv50 (r500?)
su PC non discutiamo dei vari fattori che poi possono portare ad un acquisto (prezzo in primis)... ma su console è molto diverso... l'Xbox ha un chip che è una via di mezzo tra Nv25 e 30.
che dire se l'x1 fosse uscita con un NV20? ecco per l'X2 mi sembra probabile una cosa simile, con l'r500 o quello che sarà...
ati è praticamente sempre stata tecnologicamente avanti a nvidia
il chip del xbox è uscito già vekkio rispetto al pc... ke poi sia stato sfruttato prima è un'altro discorso ma tecnologicamente parlando l'xbox nn è mai stato avanti a un pc
una volta il chip per xbox nn era una via di mezzo tra il 20 e il 25?
ora è 25 e 30 domani ke sarà? una via di mezzo tra il 35 e il 40!?!?!?
TheDarkAngel
16-08-2003, 13:14
Originariamente inviato da cfn
ma che idavolo dici? TSMC al momento ha comprotato in nvidia un enorme aumento di costo dei wafer, il gross margin è passato da oltre il 32/33% al 28% a causa di TSMC, con IBM sarà possibile utilizzare per le prossime gpu da 300m di transistor wafer da 300mm con SOI e Low-K elementi essenziali per continuare ad innovare.
si ma ste tecnologie pensi ke ibm nn gliele faccia pagare care?
e cavolo.. cerca di rientrare pure lei nei suoi investimenti...
a causa di tsmc? direi a causa del fatto ke ha progettato un chip male...
basta vedere i nn problemi avuti da ati
Originariamente inviato da DoomIII
hmm... nVidia si rivolge ad IBM perchè attualmente a causa del suo attuale 'fornitore' ha dovuto rimandare l'uscita del NV30/35 stravolgendo anche il chip stesso per adottare soluzione che consentano di ovviare in qualche modo ai problemi di produzione.
tornando ad Ati... non sono soddisfatto della prospettiva...
tutto sommato dai dati mi sembrava che nVidia avesse cominciato a guadagnarci con Xbox e dovrebbe avere ancora un paio d'anni di guadagno di fronte...
Ati non la vedo in grado di fornire un chip autoritario per console... intendo un chip come quello di xbox1... un chip all'avanguardia che solo anni dopo trova un equivalente nel mercato PC...
Ati è brava a copiare quello che fa nVidia... ma solitamente nVidia è sempre avanti... ad esempio con gli shaders si possono modificare i vertici ma non crearli in run-time... in futuro questo sarà possibile ed aprira possibilità interessanti... gli attuali chip Fx di nVidia hanno già questa 'features' anche se è disattivata.
se su Pc abbiamo l'nv50 nVidia è in grado di fare un chip per X2 basato su un nv60 con anche qualcosina del nv70... ma Ati è al massimo in grado di produrre un scheda +o- equiparabile al nv50 (r500?)
su PC non discutiamo dei vari fattori che poi possono portare ad un acquisto (prezzo in primis)... ma su console è molto diverso... l'Xbox ha un chip che è una via di mezzo tra Nv25 e 30.
che dire se l'x1 fosse uscita con un NV20? ecco per l'X2 mi sembra probabile una cosa simile, con l'r500 o quello che sarà...
Mah toh, dove eri finito? Era un pò che non si leggevano elogi tali verso Nvidia... dall'epoca della discussione su D3 se non ricordo male...
Due cose:1 - Hai la palla di vetro (Nv40/50 e compagnia bella... dove le inventi certe cose poi....) 2 - ROTFL...
Originariamente inviato da TheDarkAngel
si ma ste tecnologie pensi ke ibm nn gliele faccia pagare care?
e cavolo.. cerca di rientrare pure lei nei suoi investimenti...
a causa di tsmc? direi a causa del fatto ke ha progettato un chip male...
basta vedere i nn problemi avuti da ati
Non c'è dubbio che i costi iniziali del passaggio di produzione a IBM siano elevati ma verranno ammortizzati in un periodo relativamente breve a quanto pare, purtroppo le fonderie di TSMC
sono intasate attualmente sta producendo a pieno regime sia per Nvidia, per Ati, Sis ed ora anche Matrox e Creative che hanno spostato parte della loro produzione da UMC a TSMC quindi era una soluzione per certi versi obbligata :)
Originariamente inviato da DoomIII
hmm... nVidia si rivolge ad IBM perchè attualmente a causa del suo attuale 'fornitore' ha dovuto rimandare l'uscita del NV30/35 stravolgendo anche il chip stesso per adottare soluzione che consentano di ovviare in qualche modo ai problemi di produzione.
tornando ad Ati... non sono soddisfatto della prospettiva...
tutto sommato dai dati mi sembrava che nVidia avesse cominciato a guadagnarci con Xbox e dovrebbe avere ancora un paio d'anni di guadagno di fronte...
Ati non la vedo in grado di fornire un chip autoritario per console... intendo un chip come quello di xbox1... un chip all'avanguardia che solo anni dopo trova un equivalente nel mercato PC...
Ati è brava a copiare quello che fa nVidia... ma solitamente nVidia è sempre avanti... ad esempio con gli shaders si possono modificare i vertici ma non crearli in run-time... in futuro questo sarà possibile ed aprira possibilità interessanti... gli attuali chip Fx di nVidia hanno già questa 'features' anche se è disattivata.
se su Pc abbiamo l'nv50 nVidia è in grado di fare un chip per X2 basato su un nv60 con anche qualcosina del nv70... ma Ati è al massimo in grado di produrre un scheda +o- equiparabile al nv50 (r500?)
su PC non discutiamo dei vari fattori che poi possono portare ad un acquisto (prezzo in primis)... ma su console è molto diverso... l'Xbox ha un chip che è una via di mezzo tra Nv25 e 30.
che dire se l'x1 fosse uscita con un NV20? ecco per l'X2 mi sembra probabile una cosa simile, con l'r500 o quello che sarà...
Veramente non sono molto d'accordo con quello che hai scritto. Il chip per X-Box è NV25 e quando è uscito sul mercato già stava il GeForce 4 Ti che è più o meno della stessa generazione.
Il chip di NV25 è rimasto sul mercato come miglior chip per meno di un anno. R300 l'ha spazzato via ad Agosto dell'anno scorso.
Bisogna sfatare questa cosa che nVidia ha inventato questo o quello. nVidia con il GeForce 3 non ha inventato nulla. I Pixel e i Vertex Shader sono funzionalità inventate da Microsoft e basta.
nVidia all'epoca fu solo la prima a supportarle in hardware così come ATi è stata la prima a supportare le DirectX 9 in hardware. Che poi nVidia e ATi siano in continuo contatto con Microsoft per definire le funzionalità delle varie versioni delle DirectX è un altro paio di maniche. Ma i Pixel Shader o i Vertex Shader non sono esclusiva di nessuno dei due.
ATi ha dimostrato di poter tranquillamente tenere il passo di nVidia.
Riguardo il discorso di IBM, non penso che voi abbiate bene in mente chi sia TSMC. TSMC è il più grande produttori di semiconduttori e le sue linee produttive a 0.13 micron sfornano più wafer di quanto non faccia IBM. Il problema di velocità di produzione di NV35 e NV31 che si sono avuti ultimamente, non sono problemi delle linee produttive di TSMC, ma sono problemi insiti nell'architettura di quei chip. Pensate che l'architettura di un chip non influisca sul redimento della linea produttiva o sullo smaltimento del calore?
R350 è a 0.15 micron e lavora a 380 Mhz e funziona con un dissipatore in alluminio nemmeno troppo grosso. NV35 a 0.13 micron lavorante a 450 Mhz richiede un sistema di dissipazione molto più voluminoso.
L'architettura è tutto. Se nasce male, si hanno problemi di smaltimento del calore, di rendimento della produzione, ecc...
ArtX è l'azienda che ha sviluppato i chip grafici del primo NES, del Super Nintendo e del Nintendo 64. Fu quindi acquistata da ATi che ha inglobato il suo staff. Le menti di Artx sono state molto importanti non solo per la costruzione del Flipper (il chip grafico di Nintendo), ma anche per il mercato PC: R300 include alcune soluzioni come la compression del colore proprie di ArtX.
OverClocK79®
17-08-2003, 01:54
sono finiti i bei tempi della PS1
una volta l'utente si prendeva la console ed era apposto per 5 e passa anni
ora basta ci sono talmente tanti concorrenti che le console diventano vekkie dopo 2 anni........
e i gioki iniziano ad avere ciascuno la sua esclusiva
o te le compri tutte quando costano 100€ o nn è + finita
io per giokare ai titoli che mi piacevano me le sono dovute fare tutte e 3
nessuna comprata a prezzo pieno sia kiaro
mho arriva pure il phantom :D
si stava meglio quando si era sotto monopolio :D
un po' come 3dfx ai bei tempi
ma questo è un altro discorso
c'è chi diceva che la concorrenza avrebbe portato pure abbassamento di prezzo invece vedo che le novità dai vekki 100 mila mo costano 60/70€
e i platinum da 25€ sono passati a 30/31€
della fascia bestS sui 15€ nn c'è ankora nulla
spesso i gioki escono frettolosamente
tutta grafica e niente giokabilità o cmq troppo corti
o giokabili ma brutti
molte riedizioni e remake
insomma
IMHO i bei tempi delle console sono finiti
ora + di qlk gioko interessante nn si vede + nulla
per ATi e XBOX2
meglio così chissà che la collaborazione con MS la porti ad innalzare il livello di compatibilità dei suoi driver e ottimizzazzioni con D3D
che male nn fa ;)
BYEZZZZZZZZZZZZZZZ
Originariamente inviato da Vifani
Veramente non sono molto d'accordo con quello che hai scritto. Il chip per X-Box è NV25 e quando è uscito sul mercato già stava il GeForce 4 Ti che è più o meno della stessa generazione.
no il chip Xbox come è stato sempre e più più più volte detto è una via di mezzo tra NV25 ed NV30... sempre che lo si voglia paragonare ad un ipotetica controparte PC... poichè poi nei registri e sopratutto nel pixel shader presenta ancora ulteriori differenze... e cmq è uscita prima l'x della gef4.
Originariamente inviato da Vifani
Bisogna sfatare questa cosa che nVidia ha inventato questo o quello. nVidia con il GeForce 3 non ha inventato nulla. I Pixel e i Vertex Shader sono funzionalità inventate da Microsoft e basta.
hmm... scusa ma tu del fatto che nelle DX8 gli shaders siano stati messi da M$ sotto brevetto nVidia non ne sai nulla? :rolleyes:
idem per OpenGL ecc...
ho gia avuto discussioni simili ... anche qui nel reparto schede grafiche... dopo essersi informati, gli utenti che avevano l'accortezza di farlo, mi davano ragione. ;)
Originariamente inviato da Vifani
Riguardo il discorso di IBM, non penso che voi abbiate bene in mente chi sia TSMC. TSMC è il più grande produttori di semiconduttori e le sue linee produttive a 0.13 micron sfornano più wafer di quanto non faccia IBM. Il problema di velocità di produzione di NV35 e NV31 che si sono avuti ultimamente, non sono problemi delle linee produttive di TSMC, ma sono problemi insiti nell'architettura di quei chip. Pensate che l'architettura di un chip non influisca sul redimento della linea produttiva o sullo smaltimento del calore?
R350 è a 0.15 micron e lavora a 380 Mhz e funziona con un dissipatore in alluminio nemmeno troppo grosso. NV35 a 0.13 micron lavorante a 450 Mhz richiede un sistema di dissipazione molto più voluminoso.
L'architettura è tutto. Se nasce male, si hanno problemi di smaltimento del calore, di rendimento della produzione, ecc...
...
...
e perchè allora nVidia si è rivolta ad IBM? e secondo te quindi i problemi che nVidia avevo dichiarato sono semplici false 'giustificazioni'?
quando si è discusso di quei problemi nessuno ha messo in dubbio la loro realtà... perchè invece adesso si? forse perchè non abbiamo più bene a mente quali fossero i problemi e diventa facile accusare nVidia di essere falsa e non aver riscontarto nessun problema ma piuttosto inventarsi tutto come 'giustificazione'? :rolleyes:
hmmm... no dai...
Originariamente inviato da DoomIII
no il chip Xbox come è stato sempre e più più più volte detto è una via di mezzo tra NV25 ed NV30... sempre che lo si voglia paragonare ad un ipotetica controparte PC... poichè poi nei registri e sopratutto nel pixel shader presenta ancora ulteriori differenze... e cmq è uscita prima l'x della gef4.
hmm... scusa ma tu del fatto che nelle DX8 gli shaders siano stati messi da M$ sotto brevetto nVidia non ne sai nulla? :rolleyes:
idem per OpenGL ecc...
ho gia avuto discussioni simili ... anche qui nel reparto schede grafiche... dopo essersi informati, gli utenti che avevano l'accortezza di farlo, mi davano ragione. ;)
e perchè allora nVidia si è rivolta ad IBM? e secondo te quindi i problemi che nVidia avevo dichiarato sono semplici false 'giustificazioni'?
quando si è discusso di quei problemi nessuno ha messo in dubbio la loro realtà... perchè invece adesso si? forse perchè non abbiamo più bene a mente quali fossero i problemi e diventa facile accusare nVidia di essere falsa e non aver riscontarto nessun problema ma piuttosto inventarsi tutto come 'giustificazione'? :rolleyes:
hmmm... no dai...
Le specifiche di una nuova versione delle DirectX non se le inventa nessuno. Ci si siede a tavolino mesi prima che esca e tutti sanno esattamente che cosa supporterà. Quello che dici tu è valido per alcuni specifici effetti come il Displacement Mapping o l'Environmental Mapped Bump Mapping che Matrox ha concesso il licenza.
Forse mi sono spiegato male. Non dico che i problemi di nVidia non siano problemi reali, anzi io penso che siano problemi molto gravi che non gli stanno consentendo di sfornare tanti chip quanti ne vuole, ma questo è un problema dell'architettura messa a punto da nVidia e non delle linee produttive di TSMC.
nVidia ha semplicemente cercato un secondo partner di appoggio esattamente come ATi si rivolge a UMC per la produzione dei chip meno recenti come RV280.
Originariamente inviato da Vifani
Le specifiche di una nuova versione delle DirectX non se le inventa nessuno. Ci si siede a tavolino mesi prima che esca e tutti sanno esattamente che cosa supporterà. Quello che dici tu è valido per alcuni specifici effetti come il Displacement Mapping o l'Environmental Mapped Bump Mapping che Matrox ha concesso il licenza.
per il discorso DX so come il tutto funzioni :)
ma se provi ad informarti vedrai che all'epoca (DX8 NV20) gli shaders sono stati dati in licenza a M$ e al corsozio OpenGl ecc... ;)
come hai detto tu per i mapping... cosi è stato anche per gli shaders di nVidia.
Originariamente inviato da Vifani
Forse mi sono spiegato male. Non dico che i problemi di nVidia non siano problemi reali, anzi io penso che siano problemi molto gravi che non gli stanno consentendo di sfornare tanti chip quanti ne vuole, ma questo è un problema dell'architettura messa a punto da nVidia e non delle linee produttive di TSMC.
nVidia ha semplicemente cercato un secondo partner di appoggio esattamente come ATi si rivolge a UMC per la produzione dei chip meno recenti come RV280.
mi risultava i problemi avessero costretto nVidia a ritardare l'uscita per riprogettare 'alla buona' il chip in modo da ovviare a quello che TMSC nn riusciva a fare... nn era un problema di volumi ma di processo produttivo e tecnologie impiegate.
cmq... hmm... vabbè... io non sto certo nascondendo i problemi di nVidia o cercando di sminuire l'indiscutibile 'bontà' delle nuove schede grafiche Ati... da normale utente attualmente nn mi interessano nessuna delle ultime schede... costosi... giochi che sfruttino decentemente solo una gef4 nulli... NV30/35 di nVidia è troppo chiaramente sperimentale ecc...
Non voglio certo giustificare nVidia... prendo però atto che sono sorti dei gravi problemi per i quali l'attuale generazione di chip nVidia non è quella che doveva essere... ed oltre tutto è giunta in ritardo.
:cool:
OverClocK79®
18-08-2003, 13:36
Originariamente inviato da DoomIII
no il chip Xbox come è stato sempre e più più più volte detto è una via di mezzo tra NV25 ed NV30... sempre che lo si voglia paragonare ad un ipotetica controparte PC... poichè poi nei registri e sopratutto nel pixel shader presenta ancora ulteriori differenze... e cmq è uscita prima l'x della gef4.
che io sappia è una G4 con doppia unità T&L nn ha fewature in + e nn è tanto meno DX9 e ci assomiglia
èun NV26 se vogliamo chiamarla in qlk modo
ma nulla di +
supporta circa le stesse cose che supporta un G4
BYEZZZZZZZZZZZZZ
Originariamente inviato da OverClocK79®
che io sappia è una G4 con doppia unità T&L nn ha fewature in + e nn è tanto meno DX9 e ci assomiglia
èun NV26 se vogliamo chiamarla in qlk modo
ma nulla di +
supporta circa le stesse cose che supporta un G4
BYEZZZZZZZZZZZZZ
That would be a significant enough of a change and advantage to describe the XGPU as really the NV27 and is a completely different chip from the NV20. If this is true, don’t expect XBox to PC ports to be anywhere near to be as feature rich as the XBox original until perhaps the NV30 come out next year. And don’t expect PC to XBox ports to look exactly the same, as PC games ported to XBox will look flat out better if more features of the parallel vertex shaders are implemented.
Beyond that, there isn’t much more we know about the NV2A.
"Well what we've always called it officially is the NV2A. A lot of people have called it the NV25, but nVidia told us to call it the 2A instead & there are two reasons for that: one, the NV25 in the event that nVidia wouldn't use that part would be a PC part & it would be put in here. The second thing is the part that we have in the box is not just a super clocked NV20 but it actually draws some of the geometry features out of the NV30. So if you put a label on it, it's really an NV27.5 or somewhere in that range in terms of the family. But it doesn't really have an official name so we're settling on the NV2A & calling it a day at that. As you know we upped the CPU & downgraded the GPU recently but we'll still have the three times performance we were shooting for.
J. Allard
:cool:
byeezzzZzZzZZz :rolleyes:
Originariamente inviato da fabiannit
Non sapevo della console che hai deto tu:confused: :confused: , ci sono dettagli su sta console????
Presentata ieri:
Infinium Labs Phantom
S.O. derivato dal kernel di Windows XP (Stile X-Box)
processore Intel Pentium 4 3 GHz
256 MB di memoria DDR-SDRAM
scheda grafica nVIDIA
scheda madre Intel
audio Dobly Digital 7.1 Surround
sistema di salvataggio dati interno da più di 100 GB
moduli RF radio su scheda
uscite video S-Video, RCA, video composito e PAL
scheda di rete Ethernet 10/100 baseT
supporto per controller wireless
supporto mouse e tastiera wireless
2 porte USB
4 porte controller
ho letto anche io della nuova console, ma con un processore a 3ghz un chip che come minimo sarà un derivato di nV35 (non credo utilizzeranno NV40...) come diavolo faranno a venderla a 400€ ?
Originariamente inviato da DoomIII
"Well what we've always called it officially is the NV2A. A lot of people have called it the NV25, but nVidia told us to call it the 2A instead & there are two reasons for that: one, the NV25 in the event that nVidia wouldn't use that part would be a PC part & it would be put in here. The second thing is the part that we have in the box is not just a super clocked NV20 but it actually draws some of the geometry features out of the NV30. So if you put a label on it, it's really an NV27.5 or somewhere in that range in terms of the family. But it doesn't really have an official name so we're settling on the NV2A & calling it a day at that. As you know we upped the CPU & downgraded the GPU recently but we'll still have the three times performance we were shooting for.
J. Allard
:cool:
byeezzzZzZzZZz :rolleyes:
marketing da 4 soldi ... tempo fa parlai di queste dichiarazioni con un amico che lavora su Xbox e PS2 e sai che mi ha risposto ?
" Se sull' nv2a hanno messo delle feature di nV30, allora le hanno nascoste molto bene " , e sinceramente mi fido molto di + di uno che mette le mani sopra l'hw piuttosto che di Allard che deve invece vendere bene il suo prodotto :)
Originariamente inviato da cfn
ho letto anche io della nuova console, ma con un processore a 3ghz un chip che come minimo sarà un derivato di nV35 (non credo utilizzeranno NV40...) come diavolo faranno a venderla a 400€ ?
Avranno ottimi accordi commerciali :D
Se costa veramente tanto e si può trasformare in pc ki è ke non la comprerebbe? :eek: un p4 3 ghz e un nv 35 (sempre se sono questi) a 400 euro :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
OverClocK79®
20-08-2003, 11:52
Originariamente inviato da Mecoita
marketing da 4 soldi ... tempo fa parlai di queste dichiarazioni con un amico che lavora su Xbox e PS2 e sai che mi ha risposto ?
" Se sull' nv2a hanno messo delle feature di nV30, allora le hanno nascoste molto bene " , e sinceramente mi fido molto di + di uno che mette le mani sopra l'hw piuttosto che di Allard che deve invece vendere bene il suo prodotto :)
infatti.......
ci ho visto girare UT2003 e faceva pena
scattosissimo........
per il phantom pare un PC in miniatura.......
di colore grigio metallizzato
con una mobo miniATX o baby ATX nn si capisce molto bene
sta di fatto che mi sembra strano che venda venduta con kernel di XP modificato che è Microzoz
di sicuro romperanno le bals
BYEZZZZZZZZZZZZ
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.