View Full Version : Adattatore SATA-PATA
Ciao a tutti, ho provato a cercare un pochino in giro ma non ho trovato molto a riguardo... esiste un adattatore per collegare un hdd SATA ad un cavo PATA? Perche' la mia mb non ha un controller SATA e dovendo acquistare un hdd nuovo pensavo di farlo guardando al futuro...
Grazie a tutti :)
UP!
Nessuno ragazzi? Dai... :flower:
phlebotomus
15-08-2003, 00:49
Umh... una specie di Perillel? (il Serillel è l'adattatore PATA-SATA). Non mi risulta, ma può anche darsi che lo ignori.
Ciao
Motomaniac
15-08-2003, 13:54
Se non sbaglio dovrebbero esistere anche delle schede pci per aggiungere un controller SATA alla scheda madre,come per lo stesso motivo esistono le schede pci con un controller IDE aggiuntivo.
Ciaoo.
stbarlet
15-08-2003, 14:13
no, nn dovrebbe esistere, e se esistesse nn avresti nessun beneficio dal sata;) . la cosa migliore è comprare un controller sata se proprio vuoi usare il sata, altrimenti rimani su ata che è meglio(soprattutto se prendi western digital andrai anche più di un maxtor sata) come rapporto rpezzo prestazioni
stbarlet
15-08-2003, 14:15
mi son dimenticato di aggiungere che l'unico sata che è conveniente comprare iè il western digital. nn dico che il maxtor faccia schifo ma è derivato dalla serie ata mentre il wd è derivato dagli scsi(a cui fa mangiare la polvere)
Motomaniac
15-08-2003, 14:29
Ho trovato un adattatore qui http://www.nexths.it/nextshop/SI-0719SA.html ,nella cui scheda prodotto leggo questo
Adattatore SSI modello SI-0719SA, dongle board che permette l'utilizzo di Hard Disk Bus Atapi Parallel ATA su controller S-ATA. Compatibile con HDD Atapi Ata 100/133 è conforme allo standard S-ATA 1.0, nella confezione sono inclusi cavo di trasferimento S-Ata e di alimentazione della dongle.
Ma dopo averlo letto mi sa che funziona solo al contrario di quello che hai chiesto,però .....
Ciaoo.
Originariamente inviato da stbarlet
mentre il wd è derivato dagli scsi(a cui fa mangiare la polvere)
Piuttosto azzardata come affermazione ;)
Grazie infinite ragazzi :)
So che dal punto di vista prestazionale non ho nessun beneficio dal SATA e che costa anche di piu'... Siccome il mio Maxtor 40Gb ha appena grippato pero', mi seccava acquistare un disco PATA sapendo che qualsiasi mb andro' mai ad acquistare avra' il controller SATA (ho gia' i cavi round ma il filino del SATA e' un altra scuola :D )
Infine mi sarebbe interessato il Seagate Barracuda per il silenzio... :(
Amen, rimarro' sul PATA...
Gia' che ci siamo, in termini di capienza, e' vero che i dischi superiori ai 160 Gb sono "fragilini"?
Che non vorrei fare un'altra cazzata :rolleyes:
Grazie ancora a tutti :)
stbarlet
15-08-2003, 20:04
Originariamente inviato da MM
Piuttosto azzardata come affermazione ;)
azzardata ma vera!
phlebotomus
15-08-2003, 20:27
Originariamente inviato da stbarlet
mi son dimenticato di aggiungere che l'unico sata che è conveniente comprare iè il western digital.
Purtroppo ai primi di agosto (quando ho preso il nuovo sistema) era introvabile :cry: (e continua ad esserlo).
Ciao
lestat129
16-08-2003, 06:21
Ti comunico con somma gioia che quello che cerchi esiste!! Lo cercavo anche io qualche tempo fa e alla fine l'ho trovato su chl. L'unico problema è costa come se non di più di un controlle S-Ata da metteter su pci quindi....
Personalmente ho adottato questa seconda soluzione anche perchè avendo da montare 2 dischi ero curioso di provare il raid0 (che in effetti corre come una Ferrari).
Bonne chanche per il tuo nuovo disco!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.