PDA

View Full Version : Kx Project - Driver Alternativi Schede Creative


Pagine : 1 2 [3] 4

Kewell
19-12-2004, 21:24
Qui si parla dei driver alternativi...;)

TnS|Supremo
12-01-2005, 15:05
Scusate ma in conclusione con una audigy2 conviene mettere sti driver? calcolando che oltre a sentirci la musica e vederci i film ci gioco anche.

tnx

Electric Blue
12-01-2005, 16:31
Originariamente inviato da TnS|Supremo
Scusate ma in conclusione con una audigy2 conviene mettere sti driver? calcolando che oltre a sentirci la musica e vederci i film ci gioco anche.

tnx

Quando usavo la Live erano di grande impostanza!

Ora che ho l'Audigy2zs non ci penso minimamente ad usarli
:D

Per i giochi non li consiglio!

lowenz
13-01-2005, 12:03
E' da una vita che non metto più roba di Creative e sto benissimo lo stesso :)
C'è supporto ASIO o è ancora relegato a poche schede?

kX RULEZ :D

Cmq consiglio a tutti i musicisti che necessitano di supporto ASIO ma che hanno problemi con i kX di usare questi:

http://www.asio4all.com/

neo1987
13-01-2005, 19:24
appena messi su questi driver! mi sembrano ottimi:D! a me funzionano alla grande! e noto un netto miglioramento con le cuffie! ciauzZzzzz ;D

MartinDj
21-01-2005, 21:29
Ciao Ragazzi Io Ho La Creative Sound Blaster Audigy 2 zs platinum pro e non sò cos'altro....
penso di essere un'pò in dietro con i driver qualcuno mi può dire dove posso scaricare quelli nuovi per favore....
Ciao grazie mille

Kewell
21-01-2005, 21:38
I driver ufficiali, ovviamente li trovi su http://it.europe.creative.com/support/downloads/
Da lì puoi aggiornare i driver della tua scheda.

In questa discussione di parla di driver alternativi a quelli ufficiali, in particolar modo dei KX.

http://kxproject.lugosoft.com/faq.php?language=en

In particolare:

Audigy2 ZS series aren't fully supported at the moment, due to the fact that we do not have an Audigy2 ZS card for testing

Per domande sui driver UFFICIALI creative postate nelle discussioni dedicate che trovate in rilievo, o al limite (ma meglio di no:D) aprite una discussione nuova. Usate anche la ricerca e sfruttate le discussioni in rilievo;)

Grazie

adsasdhaasddeasdd
22-01-2005, 11:11
Originariamente inviato da MartinDj
Ciao Ragazzi Io Ho La Creative Sound Blaster Audigy 2 zs platinum pro e non sò cos'altro....
penso di essere un'pò in dietro con i driver qualcuno mi può dire dove posso scaricare quelli nuovi per favore....
Ciao grazie mille


fai l'autoaggiornamento!

fireball76a
04-02-2005, 16:11
Ma dove li trovate i 3537? Io ho i Kx 3534 e sul sito ufficiale ci sono solo quelli da scaricare..
Cmq, rispetto ai driver Creative siamo su un altro mondo,anche per quanto riguarda la qualità...
Ciao

Xfree
04-02-2005, 16:18
http://kxproject.lugosoft.com/down.php?language=en :confused:

P.S. Mi serve un'esperto di driver asio :D

DooM1
04-02-2005, 20:05
Ehm eccomi :D:D
Non so se sono esperto, ma uso i driver ASIO regolarmente :D
Cosa ti serve sapere? :)
Ciaux :D ;)

Ah... per fireball76a...: ma dove hai visto tu i 3534? :D
http://kxproject.lugosoft.com/down.php?language=en
Guarda qua! ;)

Ciaux :D ;)

EDIT: A ceh... ho notato ora che l'aveva già linkato Xfree ;)

Xfree
04-02-2005, 22:45
Usavo i 3537 e funzionavano regolarmente sotto tutti i punti di vista, ieri ho cambiato scheda madre, Windows 2000 si è riconosciuto tutti i driver e le periferiche se non che mi accorgo del malfunzionamento dei driver asio. Se tento di aprire il pannello di controllo asio dai driver stessi non fa niente, se tento di configurarli da un host (ho provato Fruity Loops 4.51) mi da che sono inattivi :confused:
Disinstallo i driver, pulisco in modalità provvisoria, installo i 3538c e seguo la procedura per aggiornarli alla 3538h ottenendo sempre il medesimo risultato. Il pannello di controllo asio non si apre, se li seleziono dal Fruity o comunque da qualunque altro host (ad esempio su Acid nemmeno compaiono) mi compare il messaggio di errore "Not enogh ASIO output channels available. At least 2 channels are needed" :what:
Io non ho mai fatto nulla di particolare per farli funzionare e questo errore mi ha spiazzato :mc:
Hai qualche idea su come risolverlo?

DooM1
04-02-2005, 22:54
Ma non hai reinstallato Windows 2000 quando hai cambiato scheda madre?
Spesso è necessario... magari è il tuo caso! ...anche se capisco che "può essere" una rottura :muro:
Purtroppo windows si incasina con schede madri diverse....
Hai il Service Pack 4 di Windows 2000 ?

Ciaux :D ;)

Xfree
04-02-2005, 23:01
No...non ho reinstallato Windows 2000 perchè per me veramente sarebbe un casino immane, ti posso dire che non ci sono stati molti problemi sotto questo punta di vista perché a quanto ho avuto modo di verificare essendo basata su un chipset della stessa famiglia (prima 845PE ora 865PE) avevo già installato i driver più recenti a suo tempo.
Si...comunque ho SP4 e non formatto dalla bellezza di 541 giorni :eek:
Dimmi che non devo fare tutto d'accapo...dimmi di no :cry: :mc:

Xfree
04-02-2005, 23:04
Tra l'altro ho anche provato a fare "Resetta impostazioni globali" e "Resetta impostazioni dispositivo" senza nessun risultato.
Volendo potrei usare anche gli Asio4ALL ma ho notato che i vst suonano meglio usando gli asio nativi dei kx, ed inoltre ho comunque meno latenza.

DooM1
04-02-2005, 23:07
Eh...visto a distanza da qua...ti direi che è da rifare :D :D sorry
Cmq... pensandoci, anche se magari non serve a un tubo, prova...chessò a reinstallare i driver del chipset... se proprio non vuoi formattare, prova a spostare la scheda audio di slot... magari la ririleva col nuovo sistema... boo sto andando molto a intuito semi-illogico :D
Magari prova i driver creative... vedi se il problema c'è anche li... magari smuove la situazione. In informatica a volte non bisogna essere troppo logici :D
Ciaux :D ;)

DooM1
04-02-2005, 23:09
Con con gli Asio4all, non stai sfruttando la scheda audio.... avresti un audigy (o quello che hai... non c'è l'hai in sign ;) per niente.... è come avere una scheda audio integrata (quasi)... insomma non sarebbe il massimo :) :D

Xfree
04-02-2005, 23:11
Dato l'orario mi riservo di fare le prove domattina, o nel pomeriggio. :ronf:
In ogni caso grazie per l'aiuto, se riesco a risolvere poi ti dico come ho fatto :sperem:

P.S. Ho una Live! Platinum :old:

DooM1
04-02-2005, 23:14
Ah mitica Live! :-D
Ok... allora a domani mattina :-D
Ricordati che comandi tu... non il PC :sofico:
Ciaux ... notte! :)

Xfree
04-02-2005, 23:16
:eek: In effetti con i KX l'ho fatta risorgere a nuova vita :ave:
Sto facendo un pensierino su una scheda audio nuova, ma fino ad ora non ho avuto problemi e mi ha dato parecchie soddisfazioni :p
Ciao...'Notte ;)

umile
05-02-2005, 10:04
ragazzi hanno risolto il mega shuttering in half life 2?

Xfree
05-02-2005, 12:29
Originariamente inviato da umile
ragazzi hanno risolto il mega shuttering in half life 2?

Non so...non ci ho mai giocato :D

allmaster
05-02-2005, 17:12
Originariamente inviato da Xfree
No...non ho reinstallato Windows 2000 perchè per me veramente sarebbe un casino immane, ti posso dire che non ci sono stati molti problemi sotto questo punta di vista perché a quanto ho avuto modo di verificare essendo basata su un chipset della stessa famiglia (prima 845PE ora 865PE) avevo già installato i driver più recenti a suo tempo.
Si...comunque ho SP4 e non formatto dalla bellezza di 541 giorni :eek:
Dimmi che non devo fare tutto d'accapo...dimmi di no :cry: :mc:

può anche essere colpa della scheda madre nuova

ha anche un chipset audio integrato?
lo hai disattivato o lo usi?

Xfree
05-02-2005, 17:22
Originariamente inviato da allmaster
può anche essere colpa della scheda madre nuova

ha anche un chipset audio integrato?
lo hai disattivato o lo usi?

Si e l'ho disabilitato. Ancora non ho potuto fare delle prove cambiando magari di slot.

S@lemx
10-02-2005, 20:21
Raga li ho appena installati per la mia sound blaster live 5.1 ma non riesco a far andare il microfono qualcuno può aiutarmi?
Grazie;)

Xfree
12-02-2005, 09:16
Ho risolto il problema che avevo descritto un paio di post sopra.
Non era una questione di spostare slot alla scheda audio nè di conflitto driver.
L'accelerazione hardware della scheda non era al massimo, ma era come nella figura sottostante
http://img135.exs.cx/img135/9435/audio6wx.jpg
Mi è bastato riportare tutto al massimo e gli asio hanno ripreso a funzionare nuovamente. ;)

xChiccOx
27-02-2005, 20:54
Ho un'audigy 2 ZS cosa ho di diverso rispetto ai driver ufficiali?

::::[RIDDICK]::::[CS:S]
05-03-2005, 12:08
ho installato qst driver ma dove trovo il pannello di controllo x questi driver?

simon71
27-03-2005, 05:35
Allora, premetto che sono un audiofilo... :D e il mio "pc-ino" è collegato ad un impianto abbastanza esoterico che culmina con un paio di B&W 801 Matrix s3 su supporti in lega leggera antisismici...parlo di speakers (2) da 600 watt su 8ohm :D :D
Tralascio i dettagli tecnici (era tanto per dare l'idea). Ho una creative Audigy 2 ZS la quale...:muro: :muro: :muro: m ha mandato a put.... le Casse, non solo, i miei Tweeter a raffeddamento in tianio a ferrofluido friggono non appena sento della musica (che sia Cd, mp3 o WAV). Mesi fa ho installato i drivers della KX e magicamente i tweeters hanno smesso di mugulare, il suono è diventato più asciutto, meno ridondante ;)
Ho dovuto persino abbassare il volume del mio preamplificatore (un Musical Fidelity valvolare) perchè sti drivers sprigionano una potenza immane!! :sofico: La risposta all'amico di Dublino è invece si, i KX fanno "suonare meglio" la Creative! Ma non agiscono sull'hardware ovviamente quello è quello che è, ragzzi parliamoci chiari, la Creative non è una scheda professionale e non lo sarà mai. Io ho transitato in studi di registrazione e radio...nessuno usa la creative. Le marche sono Yamaha Digigram, Emu, ecc....Parlo di schede audio da 1000\2000 euro!....
Quelle che usano per mixare (o rimasterizzare) i dischi di Vasco o di chi volete voi...
:D :D Tornando alla nostra i driver KX diciamo che restituiscono la naturalezza al suono che quelli della Casa madre toglie, per tutte quelle "amenita" come il thx, il dts, ecc,,,ecc....
Siccome io non sono un fanatico di Home Theatre, ne mi frega di sentire le scorregge di Gordon Freeman mentre spara ad un Soldato in HL2..... ma sono un fanatico della musica....quindi....
Per chi usa il PC per ascoltare musica i drivers KX ripeto restituiscono la naturalezza del suono, per chi non ha le orecchie fini o non è abituato potrebbe sentire anzi un ..peggioramento...
Siete avvisati....:D :D Per chi invece usa il pc per giocare e vedersi i filmini.....ehehehe:D forse allora è meglio tenersi i drivers creative...
Ciao a tutti

darp
16-04-2005, 22:55
Ultima Versione????

Kewell
17-04-2005, 00:04
In che senso "ultima versione"?
Basta andare sul sito
http://kxproject.lugosoft.com/index.php?skip=1
e guardare :confused: ;)

Xfree
17-04-2005, 09:45
L'ultima stabile è la 3537, altrimenti c'è beta la 3538h se non ricordo male.

Netskate
19-04-2005, 22:01
qualcuno sa indicarmi una guida dove spiega come configurare i kx?

Gherswin
25-04-2005, 18:15
Allora, premetto che sono un audiofilo... :D e il mio "pc-ino" è collegato ad un impianto abbastanza esoterico che culmina con un paio di B&W 801 Matrix s3 su supporti in lega leggera antisismici...parlo di speakers (2) da 600 watt su 8ohm :D :D
Tralascio i dettagli tecnici (era tanto per dare l'idea). Ho una creative Audigy 2 ZS la quale...:muro: :muro: :muro: m ha mandato a put.... le Casse, non solo, i miei Tweeter a raffeddamento in tianio a ferrofluido friggono non appena sento della musica (che sia Cd, mp3 o WAV). Mesi fa ho installato i drivers della KX e magicamente i tweeters hanno smesso di mugulare, il suono è diventato più asciutto, meno ridondante ;)
Ho dovuto persino abbassare il volume del mio preamplificatore (un Musical Fidelity valvolare) perchè sti drivers sprigionano una potenza immane!! :sofico: La risposta all'amico di Dublino è invece si, i KX fanno "suonare meglio" la Creative! Ma non agiscono sull'hardware ovviamente quello è quello che è, ragzzi parliamoci chiari, la Creative non è una scheda professionale e non lo sarà mai. Io ho transitato in studi di registrazione e radio...nessuno usa la creative. Le marche sono Yamaha Digigram, Emu, ecc....Parlo di schede audio da 1000\2000 euro!....
Quelle che usano per mixare (o rimasterizzare) i dischi di Vasco o di chi volete voi...
:D :D Tornando alla nostra i driver KX diciamo che restituiscono la naturalezza al suono che quelli della Casa madre toglie, per tutte quelle "amenita" come il thx, il dts, ecc,,,ecc....
Siccome io non sono un fanatico di Home Theatre, ne mi frega di sentire le scorregge di Gordon Freeman mentre spara ad un Soldato in HL2..... ma sono un fanatico della musica....quindi....
Per chi usa il PC per ascoltare musica i drivers KX ripeto restituiscono la naturalezza del suono, per chi non ha le orecchie fini o non è abituato potrebbe sentire anzi un ..peggioramento...
Siete avvisati....:D :D Per chi invece usa il pc per giocare e vedersi i filmini.....ehehehe:D forse allora è meglio tenersi i drivers creative...
Ciao a tutti

anch'io ho la fortuna di possedere un impianto Hi-fi di buona qualità e recentemente ho affiancato a lettore cd - dvd - anche un pc con mediacenter con una sound blaster audigy 1.
Arrivando al punto ho installato questi driver già da una settimana ma non trovo miglioramenti sostanziali a parte un aumento considerevole di vulume in uscita dalla sk audio, ma per il resto la qualità è immutata il cambiamento che voi dite di sentire penso sia dovuto all'aggiunta dell'effetto di riverbero e chorus e di qualche altro effetto che non riesco ad individuare...(provate a guardare sul pannello di controllo in "kx dsp"), piuttosto sapete dirmi come configurare il DSP in modo che non venga aggiunto niente alla traccia originale? :confused:

andrea solda
28-04-2005, 17:00
scusate ancora
credo d aver fatto confusione.. spero d esser nel "posto giusto"...(con i post d prima sto girando il forum..credo...)
ho installato kx vers 3537 full sembrerebbe ok ma ho problemi con la registrazione della voce tramite cubase sx poikè aprendo una tr audio (su cub) ricevo mess ke nn è stato selezionato alcun ingresso.
da dove posso settarlo?
il mic non entra direttamente nella sk audio(sb liveII platinum) ma ci arrivo passando attraverso mixer (samson) dove ho insert x effeti x la voce e raggiungo pc con ingresso aux (frontale della sk) da usita buss 1-2 del mixer (appunto)
appena qlc può darmi 1 aiutino... :muro: :muro: :muro:

Gherswin
06-05-2005, 21:51
rettifico quello che ho detto 2 post fa dopo un ascolto piu approfondito e con una piccola modifca al dsp trovo che adesso la scheda suoni in maniera molto piu "naturale" rispetto a prima e secondo il mio parere suona meglio di molti lettori cd entry level... :)

yorics
23-05-2005, 13:03
Ho da poco messo questi driver alternativi e mi ci trovo benissimo,ho solo un dubbio,ma se imposto il surround su copy dovrei perdere l'audio posizionale nei giochi o sbaglio?
Per l'audio posizionale devo metterlo su on?? :confused: :confused:

Xfree
24-05-2005, 12:16
Dovresti impostarlo per la configurazione delle tue casse.

yorics
24-05-2005, 12:25
Mi funzionano tutte e 5 le casse con gli mp3 sia su copy che su on,però penso che nei giochi con copy visto che ripartisce lo stesso segnale in tutti i satelliti si dovrebbe perdere l'audio posizionale??
Per ora ho i 3537,mi conviene mettere i 3538 o sono beta??

Xfree
24-05-2005, 12:45
L'ultima versione dei kx è la 3538h e purtroppo è ancora in beta.
Io lo tengo su copy perchè ascolto principalmente musica ma tu dovresti metterlo su on e poi selezionare il preset adeguato.

yorics
24-05-2005, 12:50
Ma quelli che ho scaricato io si chiamano kxdrv3538-full
non penso siano i 3538h?? :confused: :confused:

Xfree
24-05-2005, 12:55
Oltre a kxdrv3538-full dovresti scaricare anche i seguenti file:

-kxdrv3538g-update.exe
-kx3538h.rar

I link li trovi sul forum.
Solo con l'ultimo pacchetto i 3538 saranno aggiornati alla versione h.

yorics
24-05-2005, 13:35
Niente per ora tengo i 3537 tanto non penso ci siano grossi miglioramenti con i 3538 o sbaglio??
E stata completata l'implementazione dell'eax??

Xfree
24-05-2005, 15:00
No, l'eax ancora non è stato completato. Io più che altro li ho cambiato per curiosità e sotto il profilo asio sono migliori dei 3537, ma se tu non hai queste esigenze tieni pure i tuoi; per quanto riguarda la stabilità non ho proprio avuto problemi.

yorics
24-05-2005, 15:15
Mai utilizzato l'asio anzi a dir il vero non ho ben capito a cosa serve :D,mi tengo i 3537 :) :)

Xfree
25-05-2005, 22:25
ASIO
Abbreviazione per Audio Stream Input/Output.

E' una tecnologia sviluppata da Steinberg - nota casa tedesca produttrice di software per la gestione di dati audio - che consente di gestire lo streaming audio e di sincronizzare gli input di una scheda audio.
I driver ASIO sono necessari per l'utilizzo di Cubase e di altri software su pc e Mac.
Di recente sono stati presentati i driver ASIO2.



Questo come definizione abbastanza sintetica. ;)

kekkus
26-05-2005, 21:36
ma in italiano esistono?

DooM1
27-05-2005, 14:00
ma in italiano esistono?
Certo sono multilingua! ;)

kekkus
27-05-2005, 15:39
Certo sono multilingua! ;)
quindi scaricando il pakketto dal sito inglese c'è anke l'italiano giusto? :D

DooM1
27-05-2005, 17:15
quindi scaricando il pakketto dal sito inglese c'è anke l'italiano giusto? :D
Si esatto :D
Ciao :)

kekkus
27-05-2005, 18:30
Si esatto :D
Ciao :)
grazie mo li provo :D :) ;)

yorics
27-05-2005, 20:21
Ho invertito i satelliti anteriori con quelli posteriori,percheè ho letto nella discussione che l'uscita anteriore utilizza il mediocre codec ac97 invece quella posteriore utilizza il codec is2 che ha una migliore qualità,ed effettivamente la differenza si sente,ma però non riesco a capire che tipo di codec utilizza il canale centrale,qualcuno lo sa???

kekkus
27-05-2005, 20:36
ma però non riesco a capire che tipo di codec utilizza il canale centrale,qualcuno lo sa???
"MA PERò" nn si dice, ne si scrive...O MA O PERò nella stessa frase:O :D :p

yorics
27-05-2005, 21:31
"MA PERò" nn si dice, ne si scrive...O MA O PERò nella stessa frase:O :D :p
:doh: :doh: :muro: :muro: :D :D

yorics
02-06-2005, 12:30
Ho notato che in nessun profilo viene usato il direzionamento bassi,come mai??
Io lo uso e non mi sembra male.
http://www.bodynet.org/imm_forum/20050602133929.jpg

dragonflame
10-06-2005, 09:38
Ragazzi questi driver sono fantastici (anche se un pò complicati da usare)...però ho un "piccolo" problema :( non riesco ad usare il pannello frontale della mia SB live!platinum :( :( :muro: :muro: :muro:

Come faccio :confused:

Al tempo che fu la comprai proprio per quello :muro: :muro: :muro:


help :help: :help: :help:

simon71
11-06-2005, 11:50
rettifico quello che ho detto 2 post fa dopo un ascolto piu approfondito e con una piccola modifca al dsp trovo che adesso la scheda suoni in maniera molto piu "naturale" rispetto a prima e secondo il mio parere suona meglio di molti lettori cd entry level... :)


eheheh gershwin, sono contento :D :D , io invece sai cosa ti dico? Sono tornato ai drivers della creative, per 2 motivi...configurare al meglio il dsp è un'operazione a me aliena e quasi impossibile.... :muro: devi entrare nel dsp cliccare col destro e ti apparirà un grafico con almeno una 50ina di opzioni ed effetti da inserire, ma non è finita qui. Suddetto grafico è la rappresentazione virtuale di uno studio di registrazione...i nalttre parole devi poi collegare con dei cavi virtuali il tutto facendo attenzione a input\output altrimenti le casse esplodono.... :mbe: Ripeto la musica è davvero incredibile se ascoltata nelle posizioni di default della casa...senza operare sul dsp, ma siccome io ho un midi, suono, uso sequencer virtual instruments, e vedo film, allora per configurare al meglio il dsp devi passare notti insonni.... :(
il punto è questo...i driver della crative sono impostati per l'home theater e ne ifilm sono eccezionali....l'eax e il dts sono incredibili. Quelli della kx sono nativamente impostati per la musica. Come ti ho detto vedersi un film è un'impresa allucinante.... :)
Sono tornato ai creative, e per i lmomento dopo averli aggiornati (50 mega di download) me l itengo.....i nfuturo si vedrà.... Fermorestando che comunque la Audigy 2 per i lcosto ripeto è una buonissima scheda audio, checchè alcuni puristi ne dicano.... :cool:

Ciao

dragonflame
11-06-2005, 12:12
vi prego ragazzi :help: leggete il mio post sopra :help: :help:

American horizo
21-06-2005, 12:58
Una domanda semplice... secondo voi è meglio avere i driver originali o questi kproject? considerando che non sono capace di smanettare nelle opzioni di quest'ultimo, la qualità audio è meglio nell'uno o nell'altro caso?

Kewell
21-06-2005, 13:21
Dicono (non ho avuto la possibilità di testarli) che per ascoltare/fare musica siano un bel po' al di sopra dei driver creative.

Se devi giocarci meglio i driver originali.

American horizo
21-06-2005, 13:37
bhe io ascolto sopratutto musica.....

Gherswin
21-06-2005, 18:07
eheheh gershwin, sono contento :D :D , io invece sai cosa ti dico? Sono tornato ai drivers della creative, per 2 motivi...configurare al meglio il dsp è un'operazione a me aliena e quasi impossibile.... :muro: devi entrare nel dsp cliccare col destro e ti apparirà un grafico con almeno una 50ina di opzioni ed effetti da inserire, ma non è finita qui. Suddetto grafico è la rappresentazione virtuale di uno studio di registrazione...i nalttre parole devi poi collegare con dei cavi virtuali il tutto facendo attenzione a input\output altrimenti le casse esplodono.... :mbe: Ripeto la musica è davvero incredibile se ascoltata nelle posizioni di default della casa...senza operare sul dsp....


Effettivamente non è semplice configurare il dsp ma se dai un occhiata alla documentazione sul sito ufficiale dei driver qualcosa ci capisci...cmq questi driver fanno decisamente suonare meglio la mia vecchia audigy 1 tanto che ho rinuciato ad acquistare la 2 e a sto punto aspetto le nuove schede con processore X-fi della creative che dovrebbero uscire tra qualche tempo...speriamo che questa volta i driver non li facciano con il :ciapet: come al solito
Ciao alla prossima ;)

MaxRob
28-06-2005, 19:38
Li ho installati sulla mia Live 5.1 player, ho perso tutti gli effetti creative, io siccome uso il decoder DDTS-100 sfrutto l'uscita digitale, quindi ho spuntato la voce "solo uscita digitale" e nn funzionano gli effetti..... cmq suono pulito. Buoni

MaxRob
28-06-2005, 19:46
Precedentemente con i driver creative avevo problemi con l'audio, si sente come "friggere" durante l'ascolto di suoni tipo pianoforte o similari, ora con questi è diminuito ma è rimasto sempre, cosa potrebbe essere?

edit: aggiungo che nn riesco piu a sentire i file DOLBY DIGITAL; DTS, il decoder nn riceve piu il segnale da parte della scheda audio..... allora spiegatemi bene su. POWER DVD è settato su spdif.

MaxRob
29-06-2005, 12:29
eppete

Gherswin
29-06-2005, 13:55
Precedentemente con i driver creative avevo problemi con l'audio, si sente come "friggere" durante l'ascolto di suoni tipo pianoforte o similari, ora con questi è diminuito ma è rimasto sempre, cosa potrebbe essere?

ho notato anch'io il problema succede con certa musica classica o pianoforte... non saprei cosa potrebbe essere :mbe:

gastaxxx
14-07-2005, 19:17
Ciao ragazzi, ho installato oggi i driver kx, io ho una live!5.1 platinum, con nuendo 3 la differenza è abissale, finalmente riesco a registrare senza fuori tempo, ho notato un problema, non riesco più a registrare dal ricevitore video l'audio, mi spiego meglio, nelle impostazioni di windvr non compare più la scheda audio con i "rec" disponibili, ho fatto casino io oppure è un difetto che è già noto?
Spero di non aver inserito una domanda già discussa, ho letto le prime 10 pagine ed ho iniziato a vedere doppio!

pollicino
17-07-2005, 13:45
Allora ragazzi devo installare questi driver su due schede Creative differenti:

1. Audigy1 Platinum (quella con box 3,5)
2. Audigy2 Platinum EX (quella con box esterno su Firewere).

Vorrei sapere i box esterni alla scheda audio funzionano o gertiscono solo la scheda?
Devo registrare musica, ho capito lo spirto di questi driver e non amo giocare.
Grazie anticipatamente.

Xfree
17-07-2005, 14:20
Il box interno dovrebbe funzionare dato che io che ho una SB Live! mi funziona, quello su firewire non ne ho idea.

bigbig
21-07-2005, 12:43
Oltre a kxdrv3538-full dovresti scaricare anche i seguenti file:

-kxdrv3538g-update.exe
-kx3538h.rar

I link li trovi sul forum.
Solo con l'ultimo pacchetto i 3538 saranno aggiornati alla versione h.

Non riesco a trovare questi link qualcuno ce l'ha?

lowenz
25-07-2005, 23:28
I kX non vanno bene per le audigy 1, meglio ricordarlo.

bigbig
26-07-2005, 13:04
I kX non vanno bene per le audigy 1, meglio ricordarlo.

non vanno bene? Danno problemi o sono proprio incompatili?

matteo78it
29-07-2005, 14:59
Mi spiegate come si fa a far memorizzare le impostazioni dei volumi ? Io Ogni volta devo rialzarli dal mixer

Smemo
30-07-2005, 23:29
ragazzi posso metterli sulla live!24bit? che benefici ne trarrei rispetto agli originali? mi spiegate (in italiano pls :muro: )? :mc:

fireball76a
01-08-2005, 07:22
Anche a me insteresserebbe sapere se funzionano sulla Live 24 bit...l'ho appena presa ma mi sembra che non monti lo stesso processore Emu.boh?

lowenz
09-08-2005, 17:10
Audigy 1 e Live!24 bit non dovrebbero essere supportate da quello che ricordo.

http://www.driverheaven.net/archive/index.php/t-67267.html

Cmq è uscita l'ultima release dei kX.....che dire, fantastici come sempre, la mia vecchia Live! sembra ruggire con questi driver :D

fireball76a
09-08-2005, 17:59
montare insieme alla Live 24 bit (che userei per ascoltare musica e vedere i film) anche la live 5.1 digital (che supporta i kx e che quindi userei per registrare)?

Xfree
09-08-2005, 22:28
Si infatti la Live 24bit non è supportata e sono usciti i nuovi 3538i.

Gherswin
14-08-2005, 23:01
Audigy 1 e Live!24 bit non dovrebbero essere supportate da quello che ricordo.

http://www.driverheaven.net/archive/index.php/t-67267.html

Cmq è uscita l'ultima release dei kX.....che dire, fantastici come sempre, la mia vecchia Live! sembra ruggire con questi driver :D

Perchè dovete dire le cose a caso :doh: e cmq c'è il sito ufficiale dove si trova l'elenco delle schede supportate...

riporto da sito ufficiale
Q. Which soundcards can I use with the kX driver?

A. Currently, kX-compatible soundcards include all EMU10k1 and EMU10k2-based PC soundcards manufactured by Creative Technology Ltd. and/or E-mu Systems Inc., including:

The E-mu Audio Production Studio (APS) card
The motherboard models of 10k1 cards (M002, M003 and others)
PCI256 (CT4890, CT4891 and CT4893) and PCI512 (CT4820 and SB0150) including OEM model (CT4790)
The original Live! (CT4620) and Live! Value cards (CT4670)
The Live! X-Gamer, Live! MP3+, Live! Player 1024, Live! Platinum cards (CT4760) and value cards (CT4780)
The Live! X-Gamer 5.1, Live! MP3+ 5.1, Live! Player 5.1, Live! Platinum 5.1, Live! Digital Entertainment 5.1 cards (SB0060, SB0100, SB0102, SB0220, SB0222, SB0103 and SB0105) and Value 5.1 (SB0101)
The generic and custom OEM Live cards (CT4830, CT4831, CT4832, CT4850, CT4870, CT4871 and CT4872)
The Audigy series, including the Audigy MP3+, X-Gamer, Platinum and OEM cards (CT0070, CT0072, SB0090 and SB0092).

quindi la live 24 non è supportata, cmq io la audigy 1 ce l'ho e funzionano alla perfezione ;)

Cluster.One
21-08-2005, 15:51
Ciao a tutti quanti!

Mi sono appena iscritto a questo forum e ho già trovato un luuuungo thread che parla dei drivers alternativi per le schede Creative, quelli del kxproject... mi fa piacere di non essere l'unico folle ad averli provati e graditi! :)

Io li ho installati sulla mia SB Live! Platinum 5.1 soprattutto per poter poter pacioccare un po' con la chitarra, e quindi per avere un accesso più autonomo al DSP del processore EMU10K1 (anche se alla fine l'effettistica offerta dall'hardware è un po' scarsa, e io non ho mai osato provare a scrivere due righe di codice per capire come si programmasse... :boxe: ), e soprattutto per l'ottima gestione degli I/O ASIO!

Per i giochi... non saprei, oltre a Solitario di Windows e ad Age of Empires non sono mai andato...!!! :p

Tuttavia mi chiedo: qualcuno è mai riuscito a far funzionare il TELECOMANDO??? Teoricamente nel menu c'è l'opzione per attivare il ricevitore... ma a me non ha mai funzionato...

Tra l'altro leggevo qualche tempo fa sul forum di kxproject che sono in beta testing le versioni 5.10.00.3538...

Saluti a tutti! :-)

kekkus
21-08-2005, 16:17
scusate ma un link ai nuovi 3538i?Come mai sul sito ci sono solo i 3537? :confused:

DooM1
21-08-2005, 16:22
I 3538i li trovi QUI (http://www.driverheaven.net/showthread.php?t=80311) in questo thread del forum ufficiale.
Nel sito non li trovi perchè la 3538 è ancora beta. ;)

kekkus
21-08-2005, 16:24
I 3538i li trovi QUI (http://www.driverheaven.net/showthread.php?t=80311) in questo thread del forum ufficiale.
Nel sito non li trovi perchè la 3538 è ancora beta. ;)
mi pare ke siano da un pò di tempo beta o sbaglio :mbe: Cmq ke migliorie apportano rispetto ai 3537?Conviene installarli?Ho una sb live 5.1...

DooM1
21-08-2005, 16:29
Si sono da MOLTO beta... ma penso che se ti trovi bene con i 3537, non c'è bisogno di passare ai 3538(i).
Ci sono alcuni plugin che funzionano solo per i 3538... questo può essere un motivo per mettere questi ultimi... ma se non ne hai l'esigenza, rimani alla versione con cui ti trovi meglio.
Cmq nel primo post del thread che ho linkato c'è il changelog con tutte le migliorie a partire dalla release 3537.

kekkus
21-08-2005, 17:15
Si sono da MOLTO beta... ma penso che se ti trovi bene con i 3537, non c'è bisogno di passare ai 3538(i).
Ci sono alcuni plugin che funzionano solo per i 3538... questo può essere un motivo per mettere questi ultimi... ma se non ne hai l'esigenza, rimani alla versione con cui ti trovi meglio.
Cmq nel primo post del thread che ho linkato c'è il changelog con tutte le migliorie a partire dalla release 3537.
a dire il vero ogni tanto i 3537 mi fanno scoppiettare il suono degli mp3, siccome uso la connessione coassiale digital delle creative 5700, x eliminare il fruscio, basta ke setto prima l'audio analogico a 2 canali e poi risetto il 5.1 digitale dal pannello di controllo dei drivers, e l'audio ritorna limpido come mai sta cosa?

La Famigghia
22-08-2005, 17:21
Ho un Audigy 1 e la porta game non viene riconosciuta come faccio a settarla??

Grazie..

sblantipodi
28-08-2005, 23:23
potreste riassumermi quali sono i vantaggi di questi driver con una SB Live 5.1 rispetto ai driver creative?

Cluster.One
29-08-2005, 08:28
potreste riassumermi quali sono i vantaggi di questi driver con una SB Live 5.1 rispetto ai driver creative?

Per la mia esperienza, i driver kx permettono una gestione più personalizzata del processore EMU10K1. In pratica hai un bel pannellone (il "DSP") dove hai a disposizione tutti gli ingressi e le uscite (fisici e non) della scheda, e puoi dire ad esempio: "prendi l'ingresso AUX, metti un chorus e un riverbero, e buttalo fuori sul canale posteriore destro". La cosa risulta molto simpatica per suonare: grazie ai 2 ingressi separati sul frontalino Platinum e all'ingresso classico posteriore sulla scheda, io e 2 miei amici siamo riusciti a registrare su 3 canali ASIO diversi (ognuno con un minimo di effettistica base indipendente) 2 chitarre e una voce. Comunque la memoria del processore della scheda è limitata e non ci metti niente di esasperato, e in questi casi devi affiancare un bel sequencer ASIO e qualche VST.

Per i giochi, invece, non so proprio che dirti, difficilmente vado oltre a campo minato... :rolleyes:

HAVOC
30-08-2005, 14:12
installato questi kx
un bel pò complicati però non ho ami sentito così bene!!
il microfomo rgazzi sapete come si attiva?

Paol^o
09-09-2005, 15:49
Ciao a tutti, mi sono letto tutti i post e ho installato i driver KX per la mia live! 5.1 sotto XP e dopo vari tentativi vanno benissimo! Ho solo un piccolo quesito: voglio caricare un banco di soundfonts ma l'estensione richiesta è kx, è sufficiente rinominare il banco da *.sf2 a *.Kx oppure esiste un prog per convertire i banchi? Se necessita di banchi creati ad hoc dove posso reperirne uno di prova?

Grazie :)

Paol^o
09-09-2005, 17:26
Hem... risolto :) non avevo visto il + a sinistra :D :doh:

matteo78it
10-10-2005, 17:23
Qualcuno di voi ha provato driver kx con le nuove x-fi ?
Se si vanno bene ?

Kewell
10-10-2005, 17:46
Non sono compatibili ;)

demy1981
17-10-2005, 17:00
raga, ma sapete se i kx 3537 sono compatibili con il sistema VST system link? Ho provato a sincronizzare due macchine con questo sistema ma non funziona nulla. Avevo sentito dire che la live non riesce a gestire questa sincronia con i kx, mentre a partire dalle audigi tutto funziona perfettamente! Fatemi sapere se avete ulteriori informazioni.

Diabolik.cub
22-10-2005, 11:28
..perchè qualcuno (tipo Gherswin? :angel: ) non posta una mini guida su come modificare il DSP kx per sfruttare al meglio questi driver nella riproduzione di mp3/wave e cd-audio?

Sarebbe molto utile agli utenti alle prime armi con questi (ottimi) driver!
:mano:

ilpuma82
24-10-2005, 18:07
Salve a tutti...Scusate la domanda banale. Questi drivers moddati vanno installati insieme a quelli originali creative oppure posso installarli da soli...Se vi è possibile vorrei anche un aiuto per configurare al meglio il dsp di questi drivers...grazie

demy1981
24-10-2005, 19:03
Salve a tutti...Scusate la domanda banale. Questi drivers moddati vanno installati insieme a quelli originali creative oppure posso installarli da soli...Se vi è possibile vorrei anche un aiuto per configurare al meglio il dsp di questi drivers...grazie

ciao i driver li devi installare da soli senza quelli creative, poichè altrimenti non ti funzionerebbe nulla, e non avresti nessun vantaggio. per la configurazione del dsp, prova a smanettare un pò tu oppure vai sul sito kx project e leggi i manulai introduttivi dal sito stesso. ciao :)

ilpuma82
24-10-2005, 19:19
grazie per l'aiuto demy...

Palaz
12-11-2005, 18:00
comunque debbo dire che con questi driver la qualità e pulizia sonora della mia SBLive 5.1 è migliorata SENSIBILMENTE!! :eek:

pensare che prima con i driver creative se dal player mp3 mettevo qualche set di equalizzazione a volume alto si sentivano diversi rumorini...che ora non sento più, il suono è pulitissimo! :cool:

demy1981
14-11-2005, 22:11
comunque debbo dire che con questi driver la qualità e pulizia sonora della mia SBLive 5.1 è migliorata SENSIBILMENTE!! :eek:

pensare che prima con i driver creative se dal player mp3 mettevo qualche set di equalizzazione a volume alto si sentivano diversi rumorini...che ora non sento più, il suono è pulitissimo! :cool:

ora non esageriamo!!!
Sicuramente la qualità migliora rispetto ai driver che la creative fornisce, in quanto il dsp funziona in modo ottimale, ma se si vuole ottenere una superiore qualità, magari per cose un pò più professionali, bisogna abbandonare le schede creative, anche quelle di ultima generazione.

Per il resto i risultati sono ottimi.

Saluti a tutti. :)

Diabolik.cub
01-12-2005, 22:16
vorrei mandare uno dei 4 canali waveout direttamente sull'ingresso microfono.. secondo voi è possibile?

L'idea è di usare skype come se fosse una radio, un tot di utenti si collegano in conferenza e sentono tutti la musica trasmessa da uno di quelli. Skype trasmette solo il segnale che arriva sull'ingresso microfono (che io sappia), come faccio a mandare a quell'ingresso un'uscita wave?? Ho provato a mettere mano al DSP ma senza risultati finora!

:muro:
grazie!

DooM1
01-12-2005, 23:39
Dal DSP, collega la sorgente che vuoi agli ingressi RecL e RecR dell'EPILOG!
Dovrebbe fungere ;)
Ciao

Diabolik.cub
03-12-2005, 12:50
ok quelli li ho trovati!

Però non riesco a localizzare le uscite wave.. per intenderci la 0/1, 4/5, 6/7 o 8/9.. ci sono nel DSP? :mbe:

grazie!

DooM1
03-12-2005, 13:26
Certo. Se non hai cambiato il Routing, le trovi corrispondenti nel FXBus.
Wave 0/1 corrisponde alle uscite 0 e 1 dell'FXBus ecc.!
Ciao ;)

Diabolik.cub
04-12-2005, 22:25
grazie 1000!

Mi sei stato utilissimo
:cool:

neo1987
08-12-2005, 13:16
Ragazzi... dopo l'ultimo format XP gentilmente non mi vede la mia audigy! :D Quindi... ho messo questi driver che avevo già provato in passato! :p Solo che ora c'è un problemino... non sento na cippa! :cool:

Chi mi aiuta a fare un bel config? :p

ciauzZz ;)

gastaxxx
08-12-2005, 13:36
Ma con questi driver è possibile registrare su piste diverse i vari ingressi della scheda audio?
Cioè se metto un mixer in aux2 ed un microfono nel mic in2 con un programma tipo nuendo li posso avere in diverse piste?

TNR Staff
14-12-2005, 22:38
Non sono compatibili ;)

Peccato,imho c'è troppa potenza in quel processore per lasciarla spenta :sofico:

Bl@st
21-12-2005, 10:06
Scaricati anch'io (i 3537).... Ma per installarli ho ancora qualche "paura"....

Di certo una miniguida in italiano per utenti totalmente inesperti con questi driver potrebbe essere una buona cosa ! :)

sdjhgafkqwihaskldds
21-12-2005, 13:07
Qualcuno si intende di sintetizzatori software?
Io vorrei usare un notebook collegato ad una master per suonare dal vivo e per comporre, vorrei usare Reason più qualche sound font loader ma ho dei dubbi cioè:
1> il notebook con cpu duron 1000 e 384mb ram è sufficiente per non avere degli intoppi nell'uscita?
2> quale scheda audio usb o pc card potri usare?
attualmente con la scheda audio incorporata la latenza è di 15-16ms e la quaità fa schifo.
qualche consiglio? grazie.

Xfree
22-12-2005, 12:19
Ho trovato un plugin girovagando sul forum di DH però non so come collegarlo nel DSP :stordita:
Il plugin in questione è AGC 2.0 (http://www.driverheaven.net/showthread.php?t=70943)

AGC v2.0 is finished, and you have it here:

http://ciberia.ya.com/eyagos



AGC, as many of you know, means Automatic Gain Control. AGC's circuits are widelly used as parts of many analogic and digital circuits: Amplifiers, radio tuners, radars, wireless cominications, industrial applications, etc etc. This one, as most of you can supouse, is designed for audio hearing. His functioning is very simple:

1.- Reads input Level.
2.- Compares it with a reference value (the reference is -3dB)
3.- If Level is greater than -3dB, it aplyes a little negative gain each 1 sample cycle (practically instantaneous). After a few samples (50 or 100), gain should be reduced to -3dB exactly.
4.- If Level is lower than -4dB, it aplyes a little positive gain each 1000 samples cycle. So, it takes much more time to increase gain to -3dB than to reduce it to -3dB. (if not, the invent would not function). The value of 1000 samples can be adjusted to control the speed (or the Slowness) of the algorithm.
5.- But if Level is even lower than a certain Threshold(in example -40dB), the gain will not be increased. This should prevent gain to increase too much -or indefinitelly- when input is very low (noise) -or there is no input-.


The plugin is perfect for hearing Internet music. If you have a TV card, this plugin can "eliminate" differences between different channels. It can be used too for hearing mp3 or CD music, although you must take into account that AGC can change the dynamics of sound (even changes in the same song). To reduce this, sets slowness control to maximum.

And one last recomendation: Don't use more than one plugin in the same circuit, and put it allways at the end of the circuit.

As other times, any suggestion, bug repot, doubt, or coment will be grateful. Enjoy it.

Ha due ingressi e due uscite e questo è il mio DSP :
http://img478.imageshack.us/img478/4868/dsp1pr.th.gif (http://img478.imageshack.us/my.php?image=dsp1pr.gif)
Dove dovrei collegarlo? Tra il Surrounder ed il Timbre? :mc:

Xfree
23-12-2005, 22:55
UpZ! :stordita:

Kewell
26-12-2005, 17:18
Segnalo questa discussione (ac3 encoding software sulle creative con i KX):
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1093306

gastaxxx
30-12-2005, 00:43
Ho due domeande, la prima riguarda la versione 3538, è già un bel pò che esiste ma è sempre in versione beta, qualcuno l'ha provata?
Seconda domanda, mi interessa parecchi la questione dei plug-in con gli effettì nel pannello DSP, sto utilizzando il pc come processore per la voce in sala prove, sapete qualche sito dove si possano scaricare, ho già scaricato il pacchetto rilasciato ma purtroppo riesco ad usarne pochi (forse perchè ho i driver 3537 o forse perchè la mia scheda audio live platinum è già vecchiotta!)

giancav
06-01-2006, 14:43
Secondo voi è meglio una Sb live 1024 o un chip realtel Alc 655 (con N-Force 2 MCP) integrato???

>°°Pun][sh£r°°<
06-01-2006, 17:07
Ciao a tutti :) Arrivando da un format, ho aspettato a installare i driver creative per la LS perchè ho letto di questo progetto kx...Ho scaricato prima la full 3537 e già mi è parso che, dopo l'installazione del package .exe, in gestione periferiche il driver non risultava installato...Ho provato allora a forzarlo dal kx.inf , ma nella lista non ho trovato il mio model number (sul pcb della scheda è segnato come SB0310).

Due domande:

1) la LS quindi non è supportata o posso forzare l'installazione di un altro model number (suppongo sembre per l'emuk101)

2) in caso contrario, qualcuno mi sa consigliare altri driver buoni per la Audigy LS?

Grazie,

Ciao

sdjhgafkqwihaskldds
07-01-2006, 09:20
Secondo voi è meglio una Sb live 1024 o un chip realtel Alc 655 (con N-Force 2 MCP) integrato???
50 volte meglio la live.
Assicurati che abbia il chip EMU 10k

Sir William Wallace
16-01-2006, 10:04
Segnalo questa discussione (ac3 encoding software sulle creative con i KX):
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1093306


regaà ho una audigy2zs e voglio appunto utilizzare questi driver con il plug per l'encoding ac3 pero vorrei sapere che codice devo inserire in fase di installazione .. SB?? ... potete dirmelo per cortesia?? ..

Kairball
16-01-2006, 10:37
E' da un bel po' che ogni volta che gioco o addirittura ascolto musica devo sorbirmi dei blocchi di windows perchè la mia sblive 5.1 non va d'accordo con il chipset via della kt400, quindi ho disinstallato i driver creative (sperando che siano questi la causa del danno) e ho installato i kx

problema: non sento il 5.1 !
Mi sembra di aver settato tutto correttamente, solo che quando faccio "test" sento solo sulle casse frontali (tra l'altro il test seppur con 5.1 settato non lo fa con la cassa centrale) mentre su quelle posteriori niente.
Se faccio "inverti front-rear" non sento comunque su quelle posteriori ma sento ancora su quelle anteriori solo che il suono esce con uno strano effetto "tridimensionale-spaziale" :eek:


Ecco i miei settaggi :help:

http://img16.imageshack.us/img16/1433/kx12yk.jpg
http://img16.imageshack.us/img16/3421/kx24sx.jpg
http://img16.imageshack.us/img16/2903/kx32wi.jpg
http://img16.imageshack.us/img16/7441/kx49hc.jpg
http://img16.imageshack.us/img16/5538/kx59bt.jpg
http://img16.imageshack.us/img16/7691/kx68pk.jpg

Sir William Wallace
16-01-2006, 10:57
unb dubbio ma sono compatibili con le audigy 2zs????

>°°Pun][sh£r°°<
16-01-2006, 18:38
[sh£r°°<']Ciao a tutti :) Arrivando da un format, ho aspettato a installare i driver creative per la LS perchè ho letto di questo progetto kx...Ho scaricato prima la full 3537 e già mi è parso che, dopo l'installazione del package .exe, in gestione periferiche il driver non risultava installato...Ho provato allora a forzarlo dal kx.inf , ma nella lista non ho trovato il mio model number (sul pcb della scheda è segnato come SB0310).

Due domande:

1) la LS quindi non è supportata o posso forzare l'installazione di un altro model number (suppongo sembre per l'emuk101)

2) in caso contrario, qualcuno mi sa consigliare altri driver buoni per la Audigy LS?

Grazie,

Ciao

proprio nessuno?? :mbe:

Kewell
16-01-2006, 21:12
La lista dellca compatibilità si trova qui:
http://kxproject.lugosoft.com/faq.php?language=en#cards

Quindi la zs è supportata mentre non lo è la LS. Che io sappie per quest'ultima non è possibile nemmeno la softmod (vedi discussione in rilievo) e quindi non ci sono alternative;)

The Audigy 2 ZS series, including Audigy 2 ZS Gamer, Platinum and OEM cards (SB0350).

The Soundblaster Live! 24 Bit and Audigy LS are incompatible with kX, since they do not use the 10kX chips.

>°°Pun][sh£r°°<
16-01-2006, 22:22
La lista dellca compatibilità si trova qui:
http://kxproject.lugosoft.com/faq.php?language=en#cards

Quindi la zs è supportata mentre non lo è la LS. Che io sappie per quest'ultima non è possibile nemmeno la softmod (vedi discussione in rilievo) e quindi non ci sono alternative;)

Ti ringrazio ;) Allora mi terrò quelli caxxuti di creative...

ciao

Sir William Wallace
17-01-2006, 16:46
La lista dellca compatibilità si trova qui:
http://kxproject.lugosoft.com/faq.php?language=en#cards

Quindi la zs è supportata mentre non lo è la LS. Che io sappie per quest'ultima non è possibile nemmeno la softmod (vedi discussione in rilievo) e quindi non ci sono alternative;)

Grazie davvero kewell, sei sempre disponibile!!!

sai... avrei vogli di provare questo plug che permette di avere l'encoding in ac3.. qualcuno lo ha provato e dicono che va una meraviglia!!!

mi cimento nella ardua impresa e poi vi faccio sapere

Kewell
17-01-2006, 20:56
Grazie:)

Facci sapere come va;)

Sir William Wallace
26-01-2006, 14:00
driver kx installati e si sentono divinamente..

soltanto l'ac3 non riesco a configurarlo, in primo luogo ho installato la versione kxdrv3538i-full, per quanto riguarda l'encoding in ac3 non so dove piazzare la dll avcodec.dll per abilitare l'ac3 in digitale.. in che path va copiata?

Kairball
26-01-2006, 17:35
E' da un bel po' che ogni volta che gioco o addirittura ascolto musica devo sorbirmi dei blocchi di windows perchè la mia sblive 5.1 non va d'accordo con il chipset via della kt400, quindi ho disinstallato i driver creative (sperando che siano questi la causa del danno) e ho installato i kx

problema: non sento il 5.1 !
Mi sembra di aver settato tutto correttamente, solo che quando faccio "test" sento solo sulle casse frontali (tra l'altro il test seppur con 5.1 settato non lo fa con la cassa centrale) mentre su quelle posteriori niente.
Se faccio "inverti front-rear" non sento comunque su quelle posteriori ma sento ancora su quelle anteriori solo che il suono esce con uno strano effetto "tridimensionale-spaziale" :eek:


Ecco i miei settaggi :help:

http://img16.imageshack.us/img16/1433/kx12yk.jpg
http://img16.imageshack.us/img16/3421/kx24sx.jpg
http://img16.imageshack.us/img16/2903/kx32wi.jpg
http://img16.imageshack.us/img16/7441/kx49hc.jpg
http://img16.imageshack.us/img16/5538/kx59bt.jpg
http://img16.imageshack.us/img16/7691/kx68pk.jpg


up :(

Kewell
28-01-2006, 10:50
driver kx installati e si sentono divinamente..

soltanto l'ac3 non riesco a configurarlo, in primo luogo ho installato la versione kxdrv3538i-full, per quanto riguarda l'encoding in ac3 non so dove piazzare la dll avcodec.dll per abilitare l'ac3 in digitale.. in che path va copiata?

Prova a chiedere qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1093306
;)

Kairball
31-01-2006, 22:00
tra l'altro inserendo il 5.1 nel surround mixer, quando vado su test mi escono sempre solo 4 altoparlanti, di cui sono i due davanti vanno

http://img463.imageshack.us/img463/7853/kx72ur.jpg

:(

lowenz
01-02-2006, 09:08
Usciti i "j" ieri ;)

The Ratman
01-02-2006, 12:20
Secondo voi questi drivers vanno bene anche per la Audigy 2 ZS pcmcia per notebook? :mc:

lowenz
01-02-2006, 19:25
Secondo voi questi drivers vanno bene anche per la Audigy 2 ZS pcmcia per notebook? :mc:
i "j" hanno il supporto se guardi nel changelog ;)

The Ratman
01-02-2006, 19:35
i "j" hanno il supporto se guardi nel changelog ;)

mi-tti-ccoooo grazie :)

Xfree
01-02-2006, 22:14
Usciti i "j" ieri ;)

Buono a sapersi!

pollicino
03-02-2006, 16:21
i "j" hanno il supporto se guardi nel changelog ;)

link per il download gentilmente?

..::SPV::..
03-02-2006, 18:29
c'è qualcuno che sa dirmi come usare il microfono?
Il micro se collegato alla scheda normalmente non si sente, devo andare sull'icona AC97 e selezionare Microfono dal menu a questo punto sento dalle casse il micro ma non lo sento nei programmi ad esempio msn ma neanche il registratore di windows...
Soluzioni??
La scheda audio è una sound blaster live

Kewell
04-02-2006, 16:05
link per il download gentilmente?

http://www.driverheaven.net/showthread.php?t=97845 ;)

carlok
09-02-2006, 08:13
Usciti i "j" ieri ;)
Mi sono sbagliato...
scusate

non avevo letto bene

pollicino
12-02-2006, 13:54
Mi sono sbagliato...
scusate

non avevo letto bene

:rolleyes: :confused:

Sir William Wallace
13-02-2006, 07:28
Nonostante abbia comprato una Terratec PCI 7.1 ho comunque su un altro slot pci la Audigy 2 ZS e vorrei riuscire ad attivare l'Encoding DDL 5.1 ..

Per Fare un bel Confornto tra la qualità dei due encoding DDL

Ho scaricato i driver kx e li ho installati,
ma una volta scaricati i redocnexk per l'encoding AC3.. dove devo piazzarli?

devo scompattare i Redonexk e posizionarli nella cartella C:\Programmi\kx... ??
?
La dll avcodec.dll la devo lasciare lì nella cartella insieme all'eseguibile ????

gianni1879
02-03-2006, 23:50
tra l'altro inserendo il 5.1 nel surround mixer, quando vado su test mi escono sempre solo 4 altoparlanti, di cui sono i due davanti vanno

http://img463.imageshack.us/img463/7853/kx72ur.jpg

:(
ho il tuo stesso problema mi si sentono solo le casse anteriori, inoltre come te se metto 5.1 nel test mi compaiono solo 4 altoparlanti di cui solo gli anteriori vanno

Qualcuno ci puo' dare una mano che cosa sbagliamo?

naporzione
17-03-2006, 12:53
scusate ma e' solo da stamattina che ho trovato questo topic....ho appena scaricato quelli che dovrebbero essere gli ultimi driver "kxdrv3537-full"...ma il file e' di soli 5 Mb??ok vorrei provarli...devo disinstallare tutta la suite creative?o solo i driver??ho una audugy 2 zs..e' supportata??grazie

Paol^o
26-03-2006, 18:08
ho il tuo stesso problema mi si sentono solo le casse anteriori, inoltre come te se metto 5.1 nel test mi compaiono solo 4 altoparlanti di cui solo gli anteriori vanno

Qualcuno ci puo' dare una mano che cosa sbagliamo?

Da quello che posso vedere i driver non riconoscono la scheda audio, infatti nell'intestazione appare "generic" mentro dovrebbe esserci l'identificativo es: SB0060 5.1. Sicuro che la tua scheda sia in quelle compatibili?

naporzione
30-03-2006, 18:35
scusate ma e' solo da stamattina che ho trovato questo topic....ho appena scaricato quelli che dovrebbero essere gli ultimi driver "kxdrv3537-full"...ma il file e' di soli 5 Mb??ok vorrei provarli...devo disinstallare tutta la suite creative?o solo i driver??ho una audugy 2 zs..e' supportata??grazie

up

Xfree
31-03-2006, 10:04
Si devi disinstallare tutta la suite Creative. I driver completi stanno in quei 5mb ;)

Paol^o
06-04-2006, 16:53
up

Li trovi qui, installati e sono ottimi!

http://download.kxproject.lugosoft.com/downloads/kxdrv3538j-full_.exe

naporzione
11-04-2006, 14:10
li sto per provare su win xp!! visto che vorrei pasare a linux...sapete se sono disponibili anche per questo s.o??Debian o ubuntu!!

Paol^o
13-04-2006, 11:30
li sto per provare su win xp!! visto che vorrei pasare a linux...sapete se sono disponibili anche per questo s.o??Debian o ubuntu!!

Mi sembra di no... però in ubuntu c'è la gestione completa della live! compreso il live driveII :) prova a me non piace granchè però ha un sacco di opzioni da sperimentare!

naporzione
13-04-2006, 12:51
be' io ho una audigy2 zs!!sai per caso la ubuntu o la debian mi permettono di sfruttarla a dovere e magari se mi sai indicare una guida da seguire per la sua configurazione!!prima di lasciare win cerco un po di certezze.. :D

Uomo con l'ascia
21-04-2006, 23:51
be' io ho una audigy2 zs!!sai per caso la ubuntu o la debian mi permettono di sfruttarla a dovere e magari se mi sai indicare una guida da seguire per la sua configurazione!!prima di lasciare win cerco un po di certezze.. :D

URL EDITATA

ANDATE QUI!!!

pollicino
07-06-2006, 09:48
URL EDITATA

ANDATE QUI!!!

mi manderesti il link in pvt?

Kewell
10-06-2006, 14:30
Era spam puro che con il thread non c'entrava niente. Non per niente è stato bannato.

pollicino
12-06-2006, 16:56
Era spam puro che con il thread non c'entrava niente. Non per niente è stato bannato.

ok grazie infatti in pvt non ha risposto ciao

American horizo
25-06-2006, 18:32
Ma mi conviene sostituirli a quelli originali creative??

ci sono migliorie dal punto di vista della qualità dell'audio?
Se devo sostituirli, devo prima eliminare quelli creatrive?

pollicino
26-06-2006, 13:26
Ma mi conviene sostituirli a quelli originali creative??

ci sono migliorie dal punto di vista della qualità dell'audio?
Se devo sostituirli, devo prima eliminare quelli creatrive?

se non giochi con titoli particolari e ascolti musica, vedi film o dvd ti consiglio di disinstallare creative e mettere questi ;)

CriPtOsS
27-06-2006, 00:58
Ho scaricato da qualche giorno questi drive Kx...molto buoni davvero...l'unico problema l'ho riscontrato sulle cuffie+mic...il mic proprio nn lo riesco a far andare, ne riesco a sentire il ritorno sulle cuffie/casse solo se attivo su ac97 l'ing. del mic. quindi funge :\
per le cuffie invece di per se vanno solo che su programmi tipo Teamspeak (nn ho avuto tempo di provarne altri per ora) gli altri sentono ritorno e sentono qualsiasi cosa passa per le mie cuffie che sia un mp3 o l'audio di un film che sto vedendo LOL :|
ci sto smanettanto solo da qualche ora su quest'ultimo problemino ma nn riesco a capire >.< se qualcuno sa mi illumini :help:

ah se puo' servire ho un SB platinum 5.1 e casse CreativeGigaWorks ProGamer G500...e cuffie normali con mic a giraffa...mic collegato alla scheda e cuffie al remote control (delle casse).

ty in advance ;)

American horizo
06-08-2006, 13:25
pure a me non va il mic

MAGNO
20-09-2006, 12:55
dopo mesi ho deciso di provare pure io.

naporzione
23-09-2006, 16:48
Sto provando i 3538 non sono male e la qualita' audio mi sembra migliore dei driver creative (ma gia di loro lasciavano a desiderare) il problema e' che ho i canali tutti scombinati....nei dvd la voce e' sul sinistro posteriore...!!come posso risolvere??

naporzione
25-09-2006, 16:56
ok penso di aver risolto...ho invertito centrale/sub con front sulle uscite della scheda audio...!!Provo a lanciare test e tutto va come dovrebbe!!Mi domando come mai nella visione dei dvd tutti i canali lavorano bene mentre nell'ascolto di mp3 e cd audio vado con un 2.1 front + sub nonostante in impostazioni altoparlanti ho settato 5.1??
Secondo appunto ma i 3538 oltre a non supportare le eax non supporta neanche il direct3d hw??

*HellRaiser*
05-01-2007, 18:16
appena installato i 3538 su Vista, funzionano benissimo con la mia Live! 5.1 Digital (Emu 10k1), grazie al Surrounder riesco a bypassare la configurazione di Vista che vede la scheda come una 2.1 con i drivers originali e che non funziona con i Kx per test ecc, ora va tutto a 6 canali, dai video con audio a 2 canali agli mp3, pure con i giochi (niente audio posizionale, e' un 5.1 "emulato" :p ), con una resa davvero ottima :D

Unico appunto, all'inizio mi faceva suonare solo le casse front L&R, centrale, Sub e la rear L, la rear R era muta, risolto spuntando "Modalita' 'Mappa le cuffie sull'uscita centrale/subwoofer' " nel Kx Mixer, ora suonano utte e 6 come descritto :)

Stilgar.naib
07-01-2007, 13:51
Ho installato i driver 3537 senza problemi, ma non riesco a sentire i file midi, come posso risolvere?

Un'altra domanda, ci sono delle impostazioni x ridurre al minimo l'utilizzo della CPU? da parte dei driver?

naporzione
07-01-2007, 18:38
sto usando i 3538j!!Ottimi!!Sapete dove si possano scaricare nuovi preset e dsp???Il sito fornito all'installazione dei driver non ne contiene piu'!!

Xfree
07-01-2007, 23:08
Ho installato i driver 3537 senza problemi, ma non riesco a sentire i file midi, come posso risolvere?

Un'altra domanda, ci sono delle impostazioni x ridurre al minimo l'utilizzo della CPU? da parte dei driver?

Per il semplice fatto che nel pacchetto dei driver non è compreso nessun soundfont. Puoi scaricare tu quello che più ti aggrada facendo una ricerca su internet.

Stilgar.naib
08-01-2007, 12:34
Per il semplice fatto che nel pacchetto dei driver non è compreso nessun soundfont. Puoi scaricare tu quello che più ti aggrada facendo una ricerca su internet.

Ho provato a cercare, ma non sono riuscito a trovare nulla (o almeno mi è sembrato di trovare solo roba a pagamento), ti spiacerebbe mettere un link ad un sito dove poterli scaricare?

Grazie

the V
08-01-2007, 16:59
Questi - ad esempio - li ho nei Preferiti da moltissimo tempo, quindi potrebbero anche essere in tutto/in parte inattivi.
Cmq tu dagli un occhio...

http://www.hammersound.net/cgi-bin/frontpage.pl
http://www.saunalahti.fi/kru99/links-to-SF-sites.htm
http://www.soundfonts.it/?a=soundfonts



Un'altra domanda, ci sono delle impostazioni x ridurre al minimo l'utilizzo della CPU? da parte dei driver?

Che io sappia l'unica cosa che influisce pesantemente è il tempo (ms) di latenza, più è basso più carichi la CPU.
Tuttavia credo conti solo nelle applicazioni multitraccia...

naporzione
08-01-2007, 17:24
nessuno sa dove posso trovare dei preset per l'equilazzatore a 10 bande??

Stilgar.naib
08-01-2007, 18:20
Questi - ad esempio - li ho nei Preferiti da moltissimo tempo, quindi potrebbero anche essere in tutto/in parte inattivi.
Cmq tu dagli un occhio...

http://www.hammersound.net/cgi-bin/frontpage.pl
http://www.saunalahti.fi/kru99/links-to-SF-sites.htm
http://www.soundfonts.it/?a=soundfonts


Grazie li provo subito :D




Che io sappia l'unica cosa che influisce pesantemente è il tempo (ms) di latenza, più è basso più carichi la CPU.
Tuttavia credo conti solo nelle applicazioni multitraccia...

Leggendo la FAQ sul sito, ho anche letto che diminuire i canali ASIO dovrebbe diminuire il carico di lavoro della CPU, cosa dovrebbe fare questo ASIO?

Xfree
08-01-2007, 18:47
ASIO (http://it.wikipedia.org/wiki/ASIO)

naporzione
13-01-2007, 13:54
Sono usciti i 3538L li trovate sul forum di dri***h*****!!

Xfree
13-01-2007, 14:02
Ma non sono usciti a settembre i 3538L?

DooM1
13-01-2007, 14:11
Mh già ma mi sa che non erano stati segnalati qua... meglio tardi che mai :D

naporzione
13-01-2007, 14:14
Si sta sezione e' un po trascurata!!Sai per caso che fine ha fatto la sezione preset e custom profile nella suite kx?? :muro:

naporzione
13-01-2007, 14:15
Ma non sono usciti a settembre i 3538L?

be io li ho trovati ieri e l'ho reso noto...mi pare che nessuno ne avesse parlato!! :D

Xfree
13-01-2007, 14:27
be io li ho trovati ieri e l'ho reso noto...mi pare che nessuno ne avesse parlato!! :D

Figurati! :D E' che controllando non mi è sembrata l'ultima build. :D

Kewell
13-01-2007, 20:46
Si sta sezione e' un po trascurata!!
:confused:

naporzione
13-01-2007, 21:11
be il mio era un riferimento a questo thread ovviamente...la controparte inglese e piu' seguita...dopotutto partecipa anche Eugene Gavrilov :sofico:

neo1987
14-01-2007, 08:26
Ma... sbaglio o sul sito ufficiale siamo ancora alla 3537? :mbe:

Dove trovate sto ben di Dio? :p

Xfree
14-01-2007, 08:46
Devi andare sul forum.

naporzione
14-01-2007, 18:47
su sito uffiaciale c'e' il link al forum...li trovi tutto!!

neo1987
14-01-2007, 22:44
Oh... ok.. grazie.. e ... che cosa notate di nuovo o di migliorie? :D

naporzione
15-01-2007, 21:25
Ma non saprei...ad esempio mi ha permesso di aggiungere profx3 cioe' da quello che noto molti effetti in piu' nel dsp...a proposito sto un po giovando a crearmi un dsp che faccia al mio orecchio...qualcuno mi sa indicare una guida completa??

totigno
19-01-2007, 17:57
Ragà dove trovo driver per la creative sound blaster live! 5.1 digital? ho provato quelli del sito..ma dice che la scheda non c'è nel pc...il chipset è EMU1K1-JFF...sapete aiutarmi? :D

totigno
19-01-2007, 18:16
Li ho trovati...lasciate stare...grazie lo stesso! :D

josbi
05-03-2007, 16:20
cIAO A TUTTI, HO UNA CREATIVE SK LIVE 5.1 E COME SISTEMA OPERATIVO VISTA, HO INSTALLATO I DRIVE KC 3538 PER SFRUTTARE LA SK SONORA, FUNZIONA EGREGIAMENTE MA NELLE REGISTRAZIONE MI DA SOLO WAWE IN, E NON FUNZIONA IL MICROFONO COME FACCIO A FARLO FUNZIONARE?

neo1987
05-03-2007, 21:52
cIAO A TUTTI, HO UNA CREATIVE SK LIVE 5.1 E COME SISTEMA OPERATIVO VISTA, HO INSTALLATO I DRIVE KC 3538 PER SFRUTTARE LA SK SONORA, FUNZIONA EGREGIAMENTE MA NELLE REGISTRAZIONE MI DA SOLO WAWE IN, E NON FUNZIONA IL MICROFONO COME FACCIO A FARLO FUNZIONARE?

Non ci sono mai riuscito! :D Uso il mic in dell'integrata! :stordita:

FabioS79
06-03-2007, 20:27
Da quanto letto la prossima release (la 3.58 è una beta) dovrebbe permettere di sistemare questi problemini e poi anche attivare i driver ASIO in vista. :D

naporzione
06-03-2007, 22:26
un alunghissima beta...ora siamo alla 3538m....cmq grandiosi!!Nessuno che abbia mai riscontrato problemi hardware dopo averli usati????

Xfree
07-03-2007, 08:57
Quando li usavo io non ne avevo problemi.

paolo2015
07-03-2007, 15:53
Ho la seguente config:

SoundBlaster Audigy (SB1394)(liscia)
mobo: asus a8n-e
s.o.: vista home 32

Ho installato prima gli 8537 ed è successo il finimondo, poi i nuovi 8538 e, nonostante l'installazione vada a buon fine e la scheda venga riconosciuta, ho dei problemi con il mixer e la configurazione: ho provato a collegare sia il jack di uscita dello stereo (2 casse frontali), che quello delle cuffie 5.1 alle prese della SB e il massimo che ottengo è un suono molto forte e ripetitivo, come di un cd che si incanta. Sono abbastanza sicuro di aver impostato correttamente le uscite, ma il mixer è comunque molto complicato.
Qualcuno mi può aiutare?
Ci sono dei limiti conosciuti per la audigy con Vista?

naporzione
07-03-2007, 19:08
Guarda io li ho usati con una audigy2 zs con le logitech z5300!!Non ci ho mai smanettato molto perche' li uso solo per ascolto musica e film ma il mixer non lo ho mai toccato al max caricavo il dsp (disponibili sul forum ufficiale) che piu' si confaceva alle mie esigenze e calibravo il suono dal mixer a 10 bande del dsp!!

Chiedevo di problemi hardware perche' ho notato sul forum uffiaciale che dei ragazzi dopo averli usati avevano problemi di riconoscimento della scheda e nella riproduzione sonora proprio come ne ho avuti io...e alla fine ho dovuto mandare la scheda in rma!!Curiosita'...

FabioS79
07-03-2007, 19:17
Io li uso su vista su una SB Live Platinum 5.1 e funziona anche il pannello frontale (kx 3538). L'unico problema era il riconoscimento della porta game risolto applicando i driver per le nuove schede compatibili per vista (le nuove sb), solo i driver della porta game!!
Il mixer è un pò un casino ma cmq dopo un pò si capisce come farlo funzionare, aspetto ora gli asio per vista cosi provo le latenze tra Xp e Vista.

josbi
12-03-2007, 08:25
Ragazzi scusate se sono ripetitivo e petulante, ma ho necessità di usare una live 5.1 su vista e di usare il microfono, nessuno sa darmi delle indicazioni specifiche e dettagliate?? grazie ancora

DooM1
12-03-2007, 12:13
Dal kX mixer vai nella quarta iconcina (AC97), e dal menù a discesa in alto al centro selezioni "Microfono".
È spesso utile attivare il tastino BOOST (più in basso) che amplifica il segnale del microfono.

Poi per sentire il microfono, attivi AC97 dalla seconda iconcina (con il disegno di una scheda verde) e alzi il volume.
Per registrarlo invece fai lo stesso ma dalla terza scheda.

Ciao

agostino333
18-03-2007, 12:38
mi dareste il link per i 8538 che nn lo trovo?trovo solo quello per i 8537

grazie

DooM1
18-03-2007, 14:20
Questo è il thread del forum riguardante il rilascio della release 3538m.
Il link è a fine primo post.
http://www.driverheaven.net/general-discussion/128197-3538m-released.html
Ciao

PS: vabbè metto anche il link diretto per scaricare: kX 3538m download (http://download.kxproject.lugosoft.com/downloads/kxdrv3538m-full.exe)

agostino333
18-03-2007, 14:41
Questo è il thread del forum riguardante il rilascio della release 3538m.
Il link è a fine primo post.
http://www.driverheaven.net/general-discussion/128197-3538m-released.html
Ciao

PS: vabbè metto anche il link diretto per scaricare: kX 3538m download (http://download.kxproject.lugosoft.com/downloads/kxdrv3538m-full.exe)



grazie 1000,nel frattempo avevo trovato il link per i 3538j ma meglio questo tuo :-)

pollicino
23-03-2007, 00:07
qualcuno ha provato i kX 3538m con Vista? Funzionano? Grazie

mrvomit
23-03-2007, 01:15
li usi da anni.GRAndi per fare musica.
Mai usati per altro perchè modifico il dsp in modalità grafica.
Mi domando come lo settate se lo usate per un home video

NOn esistono driver che ti permettono tanta elasticità di modifiche come questi cmq,io ho schede per fare musica più costose,ma questi sono proprio comodi,e con una semplicissima creative...incredibile

josbi
24-03-2007, 08:47
Dal kX mixer vai nella quarta iconcina (AC97), e dal menù a discesa in alto al centro selezioni "Microfono".
È spesso utile attivare il tastino BOOST (più in basso) che amplifica il segnale del microfono.

Poi per sentire il microfono, attivi AC97 dalla seconda iconcina (con il disegno di una scheda verde) e alzi il volume.
Per registrarlo invece fai lo stesso ma dalla terza scheda.

raga cmq seguendo questa procedura non funziona lo stesso, il mic funziona e la skAudio che non riesce a funzionare correttamente sotto Vista ultimate

sando
02-04-2007, 23:35
Un'informazione: ma sto progetto è morto e sepolto visto che c'è scritto 02/17/2004 - Version 5.00.3537 (BETA) released?

Mi sembrano un pò vecchiotti come driver, per giunta pure Beta, in pratica in 3 anni manco li hanno finiti :p

neo1987
03-04-2007, 06:32
Il portale non è aggiornato... ci sono i 3538 che sono aggiornati! :O

naporzione
03-04-2007, 06:34
Tutt'altro...se leggi dietro siamo gia ai 3538m!!C'e' anche un forum ufficiale dove trovi tantissimo materiale!!:D

sando
03-04-2007, 09:34
OK, grazie.

Come mi avete detto sono andato nel forum.

Secondo voi comporta qualche problema coi giochi il fatto che i nuovi driver non supportano l'EAX 2.0?

Stilgar.naib
03-04-2007, 20:26
Salve a tutti
Al momento ho installato i driver 3537 con una soundblaster live! e un impianto 4.1, che vantaggi avrei installando i 3538?
Tenete conto che utilizzo i kxdriver xkè sono meno dipendenti dalla CPU dei vecchi driver della creative.

naporzione
08-05-2007, 17:09
Ho appena insatllato i 3538m su una audigy1 xke' con il dsp di default non sento nulla, mentre con un vecchio dsp trovato sul sito ufficiale l'audio si sente alla grande??

neo1987
08-05-2007, 17:19
Io con i 3538 mi trovo malissimo! Anni luce meglio con i 3537... boh! :mbe:

DooM1
08-05-2007, 19:32
Io uso i 3538m, e mi trovo bene.
Anche i 3537 sono buoni, poi vabbè non sono beta, ma non sono aggiornati :D
Insomm voglio l'ultima versione :D , se possibile.
Le prime 3538 mi davano problemi, ma ora mi sembrano perfezionati... dalla H in poi mi pare che vadano bene.

naporzione
11-05-2007, 08:43
Qualcuno mi sa indicare se esistono e dove posso trovare dei dsp gia belli e fatti??Ho provato a farne da me...ma sempre con scarsi risultati!!:muro:

TONYSABA
15-08-2007, 18:13
Hola,

credo che la differenza fondamentale sia la voglia di chi li fa.

I driver ed i software Creative vengono fatti da gente con problemi seri. E questo lo dico con serietà. Ti posso assicurare che i prodotti della Creative (apparte il Muvo....non comprate il Muvo!!!!) sono prodotti abbastanza seri, e le idee che sono state introdotte dalla Creative, sono sicuramente le migliori, since (non so come dirlo in italiano) la creative è l'unica che in questi periodi di falsa recessione stà ancora facendo soldi (a settembre usciranno contemporaneamente 19 prodotti e non è da poco....), ma i software, amici miei, i software fanno davvero cagare!!!! basta pensare al Playcenter1-2-3, al nuovo Media Source (quando è uscito ho pensat, ma finalmente sembra che stiano migliorando....), e a tutti i driver audigy, Audigy 2 ecc. Un gran casino.

I driver kx, sono fatti da gente che si era rotta le palle di avere un hardware della madonna, ma che non fosse sfruttato, e che per di più non funzionasse correttamente!!!

Non ho ancora la certezza assoluta, ma credo che il chip della udigy 2 (che dovrebbe essere l'EMU10k2) sia in grado di decodificare anche il DTS, ma per qualche motivo la funzione non è integrata nel driver (ripeto, stò solo speculando, ma ho avuto sott'occhio qualche beta driver della audigy 2 e sul pannello di decodifica era presente anche il DTS, peccato che il luogo ed i mezzi non mi abbiano permesso di provare il tutto).


bhe speculando speculando spero di essere stato chiaro!!!

hola

Scusa che tu sappia rimane integrata la funzione per la registrazione diretta dal mixer"registra quel che senti"?
Vorrei installarli per la buona latenza ma non vorrei perdere questa funzione di regolazione automatica per la registrazione diretta da quello che senti dalla scheda audio.... grazie

TONYSABA
15-08-2007, 18:15
È un po' difficile da spiegare! (magari prova a fare delle domande più specifiche :p ;))
Diciamo che con questi tu puoi programmare il chip audio come cacchio ti pare!!!
Puoi fare tutto, puoi anche scrivere tu stesso il codice per nuovi effetti, o modificare gli effetti già scritti (ormai sono diventati molti). Il linguaggio usato è il dane (anche se non ci capisco molto).
Finora sono riuscito solo a fare un effetto che misceli 8 canali in 1...
Vabbè, per darti un idea posto lo screen della mia funzione preferita :D di questi drivers!
Eccolo in allegato ;)

Ripeto, ormai fanno tutto quello che fanno i drivers creative, tranne che:
* supporto totale a Direct 3D (ormai è quasi totale proprio dalla nuova versione di questi giorni)
* supporto totale (io direi nessun supporto) all'EAX
* qualche effetto dei drivers della creative non c'è, ma in compenso ce ne sono molti altri
* sono un po' più complicati forse, ma è giustificabile dalla enorme mole di roba in più che fa a fare

Insomma, se volete fare domande tipo "fa a fare questo", "i drivers supportano quest'altro" ecc., fatene pure, visto che ormai li uso da tempo questi drivers, e mi sto specializzando :sofico:
A disposizione ;)

Ciaux :D ;)

Scusa che tu sappia rimane integrata la funzione per la registrazione diretta dal mixer"registra quel che senti"?
Vorrei installarli per la buona latenza ma non vorrei perdere questa funzione di regolazione automatica per la registrazione diretta da quello che senti dalla scheda audio.... grazie ...;)

pollicino
16-08-2007, 19:32
Io uso i 3538m, e mi trovo bene.
Anche i 3537 sono buoni, poi vabbè non sono beta, ma non sono aggiornati :D
Insomm voglio l'ultima versione :D , se possibile.
Le prime 3538 mi davano problemi, ma ora mi sembrano perfezionati... dalla H in poi mi pare che vadano bene.

si infatti sono molto stabili e vanno bene.

link download :) (http://www.driverheavendownloads.net/kXmain.htm)

TONYSABA
18-08-2007, 08:48
si infatti sono molto stabili e vanno bene.

link download :) (http://www.driverheavendownloads.net/kXmain.htm)

Li ho installati ma non mi riconosce la scheda ... eppure ho una Creative Audigy 1 24bit.:confused:
Mi dice che non c'è alcun hardware compatibile...ma il chipset installato su queste sche è sempre EMU oppure no? qualcuno può aiutarmi?Grazie...

pollicino
18-08-2007, 13:37
Li ho installati ma non mi riconosce la scheda ... eppure ho una Creative Audigy 1 24bit.:confused:
Mi dice che non c'è alcun hardware compatibile...ma il chipset installato su queste sche è sempre EMU oppure no? qualcuno può aiutarmi?Grazie...

io li utilizzo con la tua stessa scheda e funziona tutto :confused:

prova altri driver e facci sapere :)

TONYSABA
18-08-2007, 16:55
io li utilizzo con la tua stessa scheda e funziona tutto :confused:

prova altri driver e facci sapere :)

Grazie per la risposta.
Volevo utilizzare questi driver perchè utilizzo la scheda per suonare la tastiera,ma sono stato costretto a disinstallarli.... peccato devo continuare a utilizzare i driver Asioall4.
Di quali altri driver parlavi?Precedenti..??

Comunque la versione che avevo installato era la 3538l.

TONYSABA
18-08-2007, 17:09
Ciao ragazzuoli,

mi sembra di vedere che qui non si parla di driver alternativi per schede Creative.

AL momento (che io sappia) esistono 3 drivers alternativi a quelli della Creative:

2 per sistemi Windows

1 per Linux.

non mi dilungo si linux. vi doco solo che funziona, ma non essendo io tanto ferrato in materia, ho speso 3 giornate a cercare di installare Linux, e altre 3 per installare il driver per la audigi, che una volta funzionante da delle belle soddisfazioni!!! :D


gli altri 2 driver sono soluzioni alternative dato che spesso e volentieri il software della Creative è sviluppato con tanta buona volontà ma poca applicazione...

il primo driver fa parte di kX project, ed è una suite di driver e software totalmente nuova che funziona con SBLive, EMU APS, Audigy, Audigy2 e SB 512/1024).
questo progetto è in pieno sviluppo e ogni mese esce fuori un aggiornamento o qualche fix nuovo, ed in generale sta venendo su abbastanza bene. C'è ancora qualche lacuna ma credo che a breve tutte le funzioni del chip creative saranno utilizzate al meglio.

se vi interessa (e se sta bene ai moderatori) ecco il link:

http://www.kxproject.spb.ru/

L'altro driver, è un pensiero contorto. altro non è che una versione hackata dei driver di Audigy 2 e nel tutorial del driver ci sono 3 metodi per installare il software di Aud2 anche su schede Live e Aud1 per aumentarne la stabilità e le funzioni.

non so dirvi molto su questo perchè mentre mi scaricavo l'occorente mi hanno bloccato il traffico della rete e quindi, no test...:muro: <- questo smile è fantastico....

Comunque il link è il seguente (moderatori, scusatemi ma questo è un link ad un altro forum...:eek: ):

http://discuss.futuremark.com/forum/showflat.pl?Cat=&Board=techotherhardware&Number=2275807&page=0&view=collapsed&sb=5&o=0&fpart=1


il kX Project è una cosa seria, in quanto si tratta di gente con le palline, e che si sbattono.

Il secondo driver è strano, e non avendolo provato non vi saprei dire se funziona o no.

scusate ma devo scappare via, se ce la faccio finisco il post a breve...


Ho installato i driver (arrivati alla versione 3538l)su una Audigy 1 ma la scheda non mi viene riconosciuta...mi dice nessun hardware installato...:help: ... mi sembra strano che debba installare una versione precedente dei driver se una successiva non mi riconosce la scheda ... non vorrei smadonnarci sopra visto che per disinstallare tutti i driver Creative e i relativi .inf è un pò un casino...
Comunque se mi date qualche speranza potrei riprovarci ...Grazie

Ahia! Leggevo in un precedente post che l'Audigy LS non monta l'EMU10k come le "normali" audigy... devo controllare
Eppure ero convinto di avere una SE... sono molto simili

TONYSABA
21-08-2007, 08:58
Ho installato i driver (arrivati alla versione 3538l)su una Audigy 1 ma la scheda non mi viene riconosciuta...mi dice nessun hardware installato...:help: ... mi sembra strano che debba installare una versione precedente dei driver se una successiva non mi riconosce la scheda ... non vorrei smadonnarci sopra visto che per disinstallare tutti i driver Creative e i relativi .inf è un pò un casino...
Comunque se mi date qualche speranza potrei riprovarci ...Grazie

Ahia! Leggevo in un precedente post che l'Audigy LS non monta l'EMU10k come le "normali" audigy... devo controllare
Eppure ero convinto di avere una SE... sono molto simili

Niente da fare:stordita: ...ho fatto tutte le verifiche... si tratta di una SoundBlaster Audigy Se che, secondo le indicazioni sul sito Kx Project,è compatibile con i driver... manco per niente:doh:
Ho provato diverse versioni dei driver kx poi sono stato costretto a disinstallarli perchè il messaggio era sempre lo stesso"nessun Hardware compatibile installato".:mc:
Così sono andato sul sito Creative ed ho scaricato e installato la versione aggiornata dei driver della Sound Blaster Audigy Se.
Sistema operativo Windows xp pro.

neo1987
21-08-2007, 12:27
La Audigy SE non è riconosciuta dai Kx project essendo una scheda audio senza emu10k, monta un chip un pò farlocco! :)

Q: Does kX Driver support SB Live! 24 Bit, Extigy, Audigy2 NX, Audigy LS, USB, Firewire or AC97 audio hardware?

A: NO. These cards are not compatible and there will be NO support for them.

ciauzZzz ;)

American horizo
28-08-2007, 12:03
Ragazzi, aiutatemi!!!!!
dopo aver apportato alcune modifiche al registro di sistema, che poi ho opportunamente riportato ai valori originali in seguito al problema che di seguito vi spiego, mi succede che quando avvio il windows, kx mi dice di non trovare alcuna periferica audio e quindi mi è impossibile ascoltare i suoni....Se provo a reinstallare i driver, li per li ricomincia a funzionare tutto, ma appena riavvio il windows, il problema si ripresenta... che devo fare???

American horizo
06-09-2007, 07:31
Ragazzi, vi prego aiutatemi!!!!

Come diavolo si disinstallano sti driver??? li ho disinstallati, ma ogni volta che riavvio il pc, eccoli che me li ritrovo davanti!!!!!
Inoltre volevo chiedervi perchè la homepage dei driver non è aggiornata all'ultima versione?? :confused: :rolleyes:

neo1987
06-09-2007, 08:34
Ragazzi, vi prego aiutatemi!!!!

Come diavolo si disinstallano sti driver??? li ho disinstallati, ma ogni volta che riavvio il pc, eccoli che me li ritrovo davanti!!!!!
Inoltre volevo chiedervi perchè la homepage dei driver non è aggiornata all'ultima versione?? :confused: :rolleyes:

Oddio... che hai fatto? :asd: Perchè hai modificato le chiavi di registro? :eek:

Cmq sia per quanto riguarda la home non sò cosa dirti! :)

E per il problema sopra... oddio... prova a ripristinare tutto... oppure metti i driver Creative e prova... fai delle prove insomma! :D

American horizo
06-09-2007, 09:12
Oddio... che hai fatto? :asd: Perchè hai modificato le chiavi di registro? :eek:

Cmq sia per quanto riguarda la home non sò cosa dirti! :)

E per il problema sopra... oddio... prova a ripristinare tutto... oppure metti i driver Creative e prova... fai delle prove insomma! :D
scusa come fai a sapere che ho modificato il registro??
cmq ora ho installato gli ultimissimi driver, è normale che è impossibile abilitare l'icona di windows riguardante il volume??

neo1987
06-09-2007, 11:08
dopo aver apportato alcune modifiche al registro di sistema

:fagiano:

neo1987
06-09-2007, 11:08
scusa come fai a sapere che ho modificato il registro??
cmq ora ho installato gli ultimissimi driver, è normale che è impossibile abilitare l'icona di windows riguardante il volume??

Controlla nei servizi di sistema... magari hai disabilitato qualcosa! :mc:

American horizo
06-09-2007, 11:11
no, se installo i driver creative tra l'altro, tutto ritorna alla normalità...il problema si presenta con gli ultimi kx !

American horizo
06-09-2007, 18:53
Cmq potete dirmi se per il solo ascoltare musica e vedere film, quindi niente gaming, sono migliori questi kx o i driver originali creative ????

neo1987
06-09-2007, 20:14
Cmq potete dirmi se per il solo ascoltare musica e vedere film, quindi niente gaming, sono migliori questi kx o i driver originali creative ????

IMHO i creative per i film e la musica! :)

American horizo
07-09-2007, 06:12
cmq ho reinstallato la vecchia versione.... è tutto ok, ma a voi l'inversione delle uscite frontali funziona?

neo1987
07-09-2007, 08:23
cmq ho reinstallato la vecchia versione.... è tutto ok, ma a voi l'inversione delle uscite frontali funziona?

Si. Se non le metto non mi va niente! :D

American horizo
07-09-2007, 10:09
invece io se le METTO non va niente

ah, ma forse ho capito...i suoni che si dovrebbero sentire dietro si sentono avanti e viceversa...io credevo che fosse un'opzione per invertire il suono destro con quello sinistro...non si puo fare?

neo1987
07-09-2007, 14:30
invece io se le METTO non va niente

ah, ma forse ho capito...i suoni che si dovrebbero sentire dietro si sentono avanti e viceversa...io credevo che fosse un'opzione per invertire il suono destro con quello sinistro...non si puo fare?

Ma no lol, inverte le prese delle "cuffie". Non sò se mi son spiegato! :)

DooM1
07-09-2007, 20:24
invece io se le METTO non va niente

ah, ma forse ho capito...i suoni che si dovrebbero sentire dietro si sentono avanti e viceversa...io credevo che fosse un'opzione per invertire il suono destro con quello sinistro...non si puo fare?
Per invertire davanti/dietro, c'è appunto l'opzione apposita.
Per invertire destra/sinistra (per davanti e/o per dietro ecc), basta ad invertire i "fili" dal "DSP kX".

Per esempio, per invertire destra e sinistra solo per l'uscita frontale, provate ad invertire i fili che escono dal Surrounder e vanno a... non mi ricordo a cosa perchè il mio DSP kX è tutto diverso :D
Insomma metteteli ad incrocio.
Se l'uscita A è collegata a X, e l'uscita B è collegata a Y, allora collegate A con Y e B con X... non so se con queste lettere vi ho incasinato di più la vita :D

American horizo
08-09-2007, 08:20
ad ogni modo che mi consigliate, questi o i creative originali per il solo ascolto di musica e film (quindi niente gaming) ??

naporzione
08-09-2007, 12:45
Io preferisco consigliarti questi!!I driver creative non li ho mai trovati esaltanti...pesanti e pieno di fronzoli inutili ai piu'!!cmq per giocare non sono malvagi...

DooM1
08-09-2007, 12:56
Io preferisco consigliarti questi!!I driver creative non li ho mai trovati esaltanti...pesanti e pieno di fronzoli inutili ai piu'!!cmq per giocare non sono malvagi...
Già concordo. I kX non sono il massimo per giocare, anche se con la maggior parte dei giochi funzionano anche con l'EAX abbastanza bene. Ma comunque non mi risulta che i creative siano perfetti. I kX giusto non supportano l'EAX Advanced HD 2,3,4,5,6,7,8ecc :D... e vari ammenicoli della creative. Ma l'EAX lo supportano. Per molti giochi però, per farlo andare, bisogna installare gli OpenAL, che si trovano a parte. Per esempio per DooM 3, Unreal Tournament 2005/2005 ecc.

Per il resto i kX sono meglio, ma bisogna anche spenderci un po' di tempo per impararli. Non sono così immediati... certo però che anche i creative li hanno fatti complicati... alla fine sempre bisogna imparare.

naporzione
18-10-2007, 21:32
Usciti da poco i 3539...sul forum ufficiale trovate piu' info!!!

neo1987
18-10-2007, 22:15
Usciti da poco i 3539...sul forum ufficiale trovate piu' info!!!

Rimarrò fedele ai 3537 a vita... li ho salvati ovunque! :D

DooM1
18-10-2007, 22:23
A me invece piace tenermi aggiornato, e vedere cosa gli è "girato" modificare :D
Comunque sto usando i 3539 con buona soddisfazione.
Giusto un avvertimento per chi volesse provarli: non usate le configurazioni salvate delle versioni precedenti, perchè intrippano tutto :D
Ve lo dico per esperienza, e anche perchè lo dicono nel forum :D

yorics
19-10-2007, 11:52
Nel sito ufficiale nn vanno oltre i 3537, mi puoi dare il link dei 3539??

DooM1
19-10-2007, 15:22
Le versioni beta le linkano solo nel forum.
In questo thread c'è il link (al post numero 8 per i 3539): http://www.driverheaven.net/general-discussion/144178-3539-released.html

neo1987
19-10-2007, 15:27
A me invece piace tenermi aggiornato, e vedere cosa gli è "girato" modificare :D
Comunque sto usando i 3539 con buona soddisfazione.
Giusto un avvertimento per chi volesse provarli: non usate le configurazioni salvate delle versioni precedenti, perchè intrippano tutto :D
Ve lo dico per esperienza, e anche perchè lo dicono nel forum :D

Certo. Ma prova i 3538... oppure i 3539 sull'audio dell'Unreal Engine... non capisci niente. :) E dato che la sk audio la uso per giocare... e sentire la gente a km che cammina (grazie Creative), il meglio che ho usato sono appunto questi 3537. ;)

naporzione
19-10-2007, 18:56
Io li sto usando, e come dsp uso il dsp hd5.1 che un tempo era sul sito...non si intrippa nulla!!per i giochi non so dirti...li uso sul mulo in firma e di giochi nada!!!

yorics
19-10-2007, 21:45
Grazie x il link, ma prima ke vado ad installarli, ki li ha provati mi sa dire se ha notato miglioramenti, soprattutto nell'ascolto di musica ??

DooM1
19-10-2007, 22:05
In fatto di qualità non cambia assolutamente nulla.
Cambia solo per correzione di bug, e implementazione di qualche funzione.
Anche se ammetto che dal 3538m al 3539 non so esattamente cosa cambi.
Il canale 10 dei soundfont continuano a non suonare per le percussioni.Questo è un bug che per esempio va avanti dai 3538...

yorics
19-10-2007, 22:25
Anke rispetto ai 3537 nn cambia nulla in qualità??
Ma ho notato ke i 3538 ci sn in diverse versioni i j m l ecc... cosa cambia??

DooM1
19-10-2007, 22:28
Anke rispetto ai 3537 nn cambia nulla in qualità??
Ma ho notato ke i 3538 ci sn in diverse versioni i j m l ecc... cosa cambia??
Sono simplicemente delle versioni intermedie.
I primi 3538 mi ricordo che sono pessimi, pieni di bugs.
Poi dalla h in poi hanno corretto molti problemi. Ora non ricordo quali sono, mi ricordo solo che dalla H in poi erano decenti :D
Comunque, per provare i 3538 consiglio gli ultimi M.

Ah e in fatto di qualità, non mi pare che cambi nulla in tutte le versioni dei kX... tranne per certi casi in cui qualche bug crea del fruscio di troppo. Ma non mi è mai capitato, l'ho solo letto nel forum.

yorics
20-10-2007, 10:56
Sono simplicemente delle versioni intermedie.
I primi 3538 mi ricordo che sono pessimi, pieni di bugs.
Poi dalla h in poi hanno corretto molti problemi. Ora non ricordo quali sono, mi ricordo solo che dalla H in poi erano decenti :D
Comunque, per provare i 3538 consiglio gli ultimi M.

Ah e in fatto di qualità, non mi pare che cambi nulla in tutte le versioni dei kX... tranne per certi casi in cui qualche bug crea del fruscio di troppo. Ma non mi è mai capitato, l'ho solo letto nel forum.
Ho installato i 3539, sembra tutto ok, anke se nn noto alcun cambiamento prima avevo i 3537.
Grazie x le info.

DooM1
20-10-2007, 13:28
Ho installato i 3539, sembra tutto ok, anke se nn noto alcun cambiamento prima avevo i 3537.
Grazie x le info.
Di niente.
Comunque definirei i 3539 dei 3538 maturi.
Ora non ricordo bene i 3537, ma in molti giochi notavo dei disturbi audio, come anche nei 3538. Nei 3539 invece si sono risolti.
Poi c'è qualche cambiamento (nei 3538 e 3539) rispetto ai 3537 riguardo alla finestra kX DSP... i "fili" si collegano in automatico... si può ingrandire la finestra... e altre cosettine di secondaria importanza.
Per il resto, sono tutte correzioni di bug che normalmente non si notano ;)

testdrive
02-11-2007, 16:38
ciao...i driver kx project posso installarli nella sound blaster audigy SE (SB0570)?

neo1987
02-11-2007, 19:01
ciao...i driver kx project posso installarli nella sound blaster audigy SE (SB0570)?

No, non è supportata. ;)