View Full Version : Dell Inspiron 5150
carlinox
14-08-2003, 17:14
Stavo pensando di acquistare il notebook in oggetto.
Mi chiedevo: il processore mobile pentium 4 a 3GHz non scalderà un po'
troppo?
Certo è un peccato che abbia poche porte ed il floopy sia esterno.
Qualche parere in generale su questo portatile?
Ciao e grazie
Ciao,
io ho da una mesata il notebook di cui parli.
Io lo trovo grandioso:
- Schermo Favoloso
- Veramente Potente e veloce
- Scheda Video ottima
- Batteria con elevata durata nonostante le prestazioni (non è un Centrino, ma 2 1/2 - 3 ore ce le fai)
Di contro ha:
- Bassa connettività (2 USB, 1 Firewire, 1 VGA, 1 SVIDEO, 1 PCMCIA
- Alcuni trovano che 1600x1200 su un 15' sia troppo, io mi ci trovo benissimo e per di più lo schermo Ultrasharp è veramente OTTIMO
- Lavorandoci normalmente scalda veramente poco e la ventola quasi non si sente, ma se ci giochi (tipo Vietcong o Warcraft 3), beh, la ventola sputa fuori aria abbastanza calda e la ventola si sente
Io comunque sono più che soddisfatto.
Spero di esserti stato utile
Ciao
ho quel notebook
è strepitoso
diego
Originariamente inviato da macy77
- Scheda Video ottima
Ciao
Ecco, a proposito della scheda video, che scheda video hai preso ??
Ieri sera volevo ordinare anche io questo portatile, però mi sono fermato perchè, nonostante venga pubblicizzata da Dell, non è possibile ordinare il PC con la GeForceFX 5200Go.
Mi viene data la possiblità di prendere solo la Radeon 9000 con 32 oppure 64 MB. :grrr:
Non che mi dispiaccia la 9000, ma sul sito tedesco di Dell, è possibile ordinare il 5150 SOLO con la GeforceFx.
Che mandino in Italia gli avanzi di magazzino ? :ncomment:
Come non detto, da stamattina è sparita la Radeon 9000 64 MB ed è apparsa la geForce FX 5200Go.
Comincio ad avere qualche dubbio sulla serietà Dell. :wtf:
Nella prossima ora deciderò se procedere o meno all'acquisto.
Mi sa che spenderò anche i 60 euro in + per l'hd da 40Gb 5400 rpm
con 64 Mb
e ho hd da 60 gb
una bomba
si gioca a tutto e un display mai visto prima!
diego
carlinox
15-08-2003, 11:12
Beh ne approfitto per fare qualche domandina ... :)
Ma il processore è un *mobile*? Scalda molto? E' rumoroso?
Qualcuno mi sa dire qual'è la max frequenza di refresh se lo connetto ad un monitor esterno?
Vorrei installare un lcd 1400x1050 ma ho paura che i caratteri si
vedano troppo piccoli. E’ così?
scalda pochissimo
è un particolare p3,06 non è un mobile
consuma veramente poco (con batteria dura almeno 3 ore)
se monti i catalys fai la frequenza che vuoi di refresh
ha un display da sono
velocissimo, la ventola di raffreddamento anche con la calura lombarda attuale non parte se non rarissimamente
ho avuto altri note, mai una cosa del genere!
dimenticavo, audio buono
pecca in connettività.....però ragazzi...che bomba è!!!
diego
gioco a gp3, gp4 massimo di tutto senza un minimo scatto
è un songo
diego
carlinox
15-08-2003, 11:53
Originariamente inviato da Occhio
è un particolare p3,06 non è un mobile
Ma è strano. Eppure sul sito Dell è sbandierato ovunque che è un *mobile*. Non credo che la Dell abbia preso una cantonata.
Prova a dare un'occhiata al link seguente:
http://www.intel.com/home/notebook/mobilepentium4/index.htm?iid=ihc+home_menu_mobilepentium4
che ne dici?
se monti i catalys fai la frequenza che vuoi di refresh
Che vuoi dire, non capisco :wtf:
carlinox
15-08-2003, 11:54
Che schermo mi consigliate:
1400x1050 opure 1600x1200?
Non vorrei che si vedessero i caratteri troppo piccoli.
è un particolare p4 3,06 non è mobile è un M p4 particolare
diego
carlinox
15-08-2003, 12:45
ok
e i "i catalys" cosa sono?
che display mi consigli?
catalyst
sono dei driver ati eccezzionali!
monito lcd?
hai una scelta infinita!
carlinox
15-08-2003, 14:10
Da quello che so io, posso montare anche driver supereccezionali, ma se non mi supporta l'hardware non ci faccio nulla. La frequenza di refresh su monitor CRT dipende oltre che da quest'ultimo anche dal convertitore digitale/analogico (DAC) implementato sulla scheda grafica.
Se tale convertitore D/A della Ati Mobile Radeon 9000 è lo stesso della versione NON mobile allora credo che le frequenze di refresh siano elevate (anche oltre 100Hz) quindi tutto ok. Ma se il converter D/A è meno performante, allora potrebbero esserci problemi. La soluzione migliore è quella di fare una prova diretta, collegando il notebook col CRT esterno.
Per caso hai fatto questa prova?
Per quanto riguarda il diplay, mi chiedevo se fosse meglio installare un 1600x1200 oppure un 1400x1050.
Ho paura che i caratteri si vedano un po' piccoli, specialmente con il 1600x1200.
Te cosa mi consigli?
Ciao e grazie :)
non ho fatto prove ma sul monitor 2 con i catalist vai alla definizione che vuoi (almeno così appare nelle impostazioni)
io ho un display 1600 e però lo uso a una risoluzione inferiore in effetti sono piccolissime prennderei un 1400
ciao
diego
nel pannello di controllo appare un punto esclamativo su radeon probe driver, dove li trovo?
però tutto và da dio!
ho provato ad attaccare un lcd olidata arriva a 1600 come definizione e 85 di frequenza!
fighissimo non l'avevo mai fatto
spero di esserti stato di aiuto
diego
carlinox
15-08-2003, 15:42
ho provato ad attaccare un lcd olidata arriva a 1600 come definizione e 85 di frequenza
Ma l'olidata ha la stessa scheda video del Dell Inspiron 5150?
Cioè una Ati Mobile 9000?
In tal caso divrebbe essere ok.
Potresti provare a vedere a quale frequenza di refresh arrivi alla risoluzione di 1400x1050 con 32 bit colore?
a un display olidata lcd esterno!
ciao,
diego
carlinox
15-08-2003, 16:02
Uh? :confused:
Originariamente inviato da AEva
Ecco, a proposito della scheda video, che scheda video hai preso ??
Ieri sera volevo ordinare anche io questo portatile, però mi sono fermato perchè, nonostante venga pubblicizzata da Dell, non è possibile ordinare il PC con la GeForceFX 5200Go.
Mi viene data la possiblità di prendere solo la Radeon 9000 con 32 oppure 64 MB. :grrr:
Ciao,
io ho la Radeon Mobility 9000 con 64 Mb DDR e personalmente sono più che soddisfatto! Non sarà di ultimissima generazione ma è una scheggia, e muove egregiamente giochi recenti annche in 1600x1200 Full Detail!!!!!:eek: .
La Geforce FX 5200Go (che veniva già indicata sul manuale del mio Notebook come disponibile anche se sul sito non ce ne era ombra), sarà anche più nuova ma mi sa che è una "sola".
Considera che la ATI 9000 con il 3dMark 2003 totalizza (prova fatta da me) 1034 punti, mentre a questo indirizzo http://news.hwupgrade.it/9734-30.html
puoi vedere che dai test fatti proprio da hwupgrade la GeForce 5200 FX Go non arriva nemmeno a 900!!!!! Quindi io ci penserei, magari insisterei con la Dell (telefonicamente o via mail) per avere la ATI con 64 Mb di Ram.
Se vuoi un portatile con schede video di ultima generazione, secondo me devi trovarne uno o con ATI Radeon 9600 o con Geforce FX 5600 GO, ma purtroppo sono ancora pochi (Toshiba, Gericom..) e costano cari! :cry:
Ciao.
carlinox
15-08-2003, 18:32
Sapete se sul Dell Inspire 5150 è possibile installare win2000 (per conto proprio intendo, la Dell non lo installa). Viene fornito un cd con tutti i dirver per winXP e win2000?
:what:
carlinox
15-08-2003, 19:43
Ma il 5150 ce l'ha le porte PCMCIA?
Originariamente inviato da carlinox
Sapete se sul Dell Inspire 5150 è possibile installare win2000 (per conto proprio intendo, la Dell non lo installa). Viene fornito un cd con tutti i dirver per winXP e win2000?
:what:
Originariamente inviato da carlinox
Ma il 5150 ce l'ha le porte PCMCIA?
L'Inspiron 5150 ti viene fornito con XP Home o Professional (con maggiorazione) e tutti i drivers per XP. Il 2000 penso lo puoi installare senza problemi, ma i drivers non ti vengono giustamente forniti, visto che ormai è stato sostituito da XP Pro.
Il 5150 ha 1 PCMCIA in dotazione
Ciao
carlinox
16-08-2003, 01:25
Il 2000 penso lo puoi installare senza problemi, ma i drivers non ti vengono giustamente forniti
Si, si, questo lo so. La Dell non fornisce alcun supporto ufficiale per win2000. Però mi chiedevo se a supporto del pc viene fornito in dotazione anche un cd con tutti i drivers.
Per esempio, quando ho preso un notebook asus, in dotazione c'era anche un cd con tutti i drivers per winXP e win2000, anche se era preinstallato winXP.
Mi chiedevo se la Dell fornisce qualcosa di analogo.
Sai dirmi qualcosa in proposito?
Ciao e grazie :)
ma non installi nè 2000 nè ME
o meglio li installi ma poi non hai nessun driver per le periferiche
ciauz:D
carlinox
16-08-2003, 11:32
Ma almeno viene fornito un cd con tutti i driver per winXP?
Originariamente inviato da macy77
http://news.hwupgrade.it/9734-30.html[/url]
puoi vedere che dai test fatti proprio da hwupgrade la GeForce 5200 FX Go non arriva nemmeno a 900!!!!! Quindi io ci penserei, magari insisterei con la Dell (telefonicamente o via mail) per avere la ATI con 64 Mb di Ram.
Veramente il link che hai messo fa un confronto fra la FX5200Go e la Radeon 9200, non la 9000.
Comunque è troppo tardi, ormai ho ordinato il PC con la FX5200Go perchè la scelta che mi veniva data a quel punto era la Radeon 9000 con 32 MB oppure la FX5200 con 64MB.
Non credo che sia lecito confrontare il tuo test con quello riportato da HWupgrade perchè i PC sono diversi.
Comunque appena mi arriva il PC provo a far girare il 3DMark e ti posto il risultato, tanto per curiosità.
Ciao.
Originariamente inviato da AEva
Veramente il link che hai messo fa un confronto fra la FX5200Go e la Radeon 9200, non la 9000.
Comunque è troppo tardi, ormai ho ordinato il PC con la FX5200Go perchè la scelta che mi veniva data a quel punto era la Radeon 9000 con 32 MB oppure la FX5200 con 64MB.
Non credo che sia lecito confrontare il tuo test con quello riportato da HWupgrade perchè i PC sono diversi.
Ciao,
lo so che il confronto era con la 9200, tanto è vero che il risultato del 3dMark 2003 per la 9200 (1222) è più alto di quello della mia 9000. Ti ho inviato il link solo per farti vedere che, almeno secondo il 3dMark, le prestazioni sono inferiori. Considera che la FX 5200 è l'entry-level delle FX.
Comunque hai ragione, vediamo appena ti arriva il Notebook il risultato così abbiamo un dato obbiettivo sulla stessa macchina.
Ciao
Originariamente inviato da macy77
Ciao,
io ho la Radeon Mobility 9000 con 64 Mb DDR e personalmente sono più che soddisfatto!
Rileggendo qua e là mi sono venuti alcuni dubbi:
Ma che frequenza di clock ha per il core e la memori sta GeForce Go FX 5200 ???
Nell'articolo che hai citato dice che hanno fatto il confronto con entrambi i chip a 250 MHz di core e 200 MHz per la memoria, mentre qui
http://www.anandtech.com/mobile/showdoc.html?i=1802&p=4
si dice che i clock della FXgo5200 sono 300 MHz sia per il core che per la memoria :confused: :what: :wtf:
E la Radeon 9000?? Puoi controllare a che velocità di clock va ?
carlinox
17-08-2003, 08:59
help scelta display: 1600x1200 vs 1400x1050
Riprendo qui la discussione sugli schermi Dell
Sono riuscito a scaricare il manuale del 5150 ed ho guardato meglio quanto riportato in:
http://www.euro.dell.com/countries/it/ita/dhs/products/choose/learnmore_screen_popup.htm
In effetti, leggendo con maggior attenzione si capisce che lo schermo “Advanced UXGA” ha molte caratteristiche in più rispetto al “SXGA+”:
luminosità, contrasto, angolo di visualizzazione, tempi di risposta.
Mi verrebbe di acquistare il 1600x1200. Poi però mi chiedo: queste caratteristiche sono sicuramente eccezionali per il 3D-gaming, ma se voglio fare word processing, programmare in Visual C o fare grafica con photoshop? Non corro il rischio che la dimensione dei caratteri sia troppo piccola? :wtf:
Specialmente con photoshop, dove non è possibile ridimensionare i caratteri e le icone degli strumenti di lavoro.
Potrei allora lavorare a risoluzioni più basse ma c’è il solito problema che gli schermi lcd lavorano male alle risoluzioni non native. Non so che fare. :sob:
Da una parte sono tentato di prendere il 1600x1200 per le ottime caratteristiche. Dall'altra propenderei per il 1400x1050 per poter lavorare meglio.
Con la mia postazione fissa ho un Samsung Syncmaster 19’ e lavoro a 1152x864. Quando passo a 1600x1200 non lavoro molto bene perché icone e scritte sono molto piccole (n.b. non le icone di explorer che posso ridimensionare, ma quelle dei programmi es. autocad, photoshop, word ecc.)
Consigli?
:muro:
Originariamente inviato da carlinox
help scelta display: 1600x1200 vs 1400x1050
Riprendo qui la discussione sugli schermi Dell
Sono riuscito a scaricare il manuale del 5150 ed ho guardato meglio quanto riportato in:
http://www.euro.dell.com/countries/it/ita/dhs/products/choose/learnmore_screen_popup.htm
Ma sei sicuro che lo schermo che viene montato sul 5150 è
l' "advanced UXGA 15 1600x1200 ?" " e non quello "UXGA 15 1600x1200" ?
Perchè nella descrizione non è chiaro, anzi, advanced non c'è scritto proprio. Inoltre "solo" 120 euro didifferenza per lo schermo "advanced" mi sembrerebbero pochini
Io comunque ho preso il 1400x1050, perchè a casa ho un display LCD da 15" a 1024x768 e mi sembra più che sufficiente.
carlinox
17-08-2003, 10:20
Ho scaricato il manuale di istruzioni del 5150 da:
http://docs.euro.dell.com/docs/systems/ins5100/index.htm
e l’ho confrontato con le informazioni presenti sul sito:
http://www.euro.dell.com/countries/it/ita/dhs/products/choose/learnmore_screen_popup.htm
sul manuale c’è scritto che gli angoli di visualizzazione orizzontale e verticale, valgono rispettivamente:
+/–70 gradi
+50/–60 gradi
per i tempi di risposta:
20-ms rise (maximum),
30-ms fall (maximum) (XGA and SXGA+)
9-ms rise (maximum),
16-ms fall (maximum) (UltraSharp UXGA)
Sembra proprio trattarsi di un “advanced”.
Ho intenzione di ordinare il 5150 domani mattina. Per quanto riguarda il display, chiederò lumi all’operatore commerciale.
Comunque mi rimane il dubbio tra 1600x1200 e 1400x1050.
La questione sollevata mi interessa moltissimo, in quanto sono intenzionato ad acquistare un Dell 5150.
Dal momento che non lo userei per fare grafica (o almeno solo saltuariamente) mi arrovellavo proprio sulla definizione del display.
Fermo restando che l'utilizzo migliore del monitor lo si ottiene alla risoluzione nativa del notebook (almeno così mi è parso di capire dai vostri messaggi), vorrei sapere dai possessori del Dell se nella risoluzione 15'' UXGA a 1600 x 1200 si riesce a scrivere senza avere una lente di ingrandimento.
E' vero che da diversi programmi come word o acrobat è possibile, usando lo zoom, ingrandire il testo, ma per il resto?
Esempio internet ecc?
Coverrebbe di più, se non si hanno mire di grafica, scegliere il monitor a 1400 x 1050 ?
Grazie.
Yzm
Io, avendocelo davanti agli occhi, insisto per il 1600x1200.
Se si stesse discutendo tra un 1024x768 e un 1600x1200 (problema che mi ero posto io al monento dell'acquisto del mio 5150) potrei capire, visto che differenza ce n'è e pure parecchia.
Ma tra 1400x1050 e 1600x1200 la differenza a livello di pixel non è poi molta, se non per il fatto che il 1600x1200 (che è l'advanced UXGA) che dal punto di vista delle qualità del TFT quest'ultimo è DECISAMENTE meglio.
Date retta a me, che l'ho di fronte, di TFT ne ho visti parecchi, ma con angolo di visuale e contrasto come questo veramente pochi, vale i 120€ di differenza, secondo me!
Ciao a tutti
carlinox
17-08-2003, 13:05
Macy, grazie per i consigli.
Sono assolutamente convinto che tu abbia ragione per quanto riguarda la differenza di qualità tra 1400x1050 e 1600x1200 a favore di quest’ultimo.
Ma mi rimane il dubbio che, al di là del fatto che l’immagine sia migliore, con il 1600 siano molto più piccoli rispetto al 1400.
Forse stai dicendo che la differenza tra 1600 e 1400 in termini di dimensioni è minima e quindi ci consigli di optare per il 1600?
E’ così?
carlinox
17-08-2003, 13:14
P.S.
Tieni presente con non lo uso per giocare ma per word processing, excel, programmazione in visual c, ecc.
Ciao carlinox,
sì, intendevo proprio questo, secondo me la differenza di 200x150 punti non è così sostanziale. Quando ho comprato io il notebook mi ponevo il problema tra 1024x768 e 1600x1200, visto che utilizzandolo anhe per gioco avevo pautra che la scheda vedo non sarebbe stata in grado di muovere i giochi alla massima definizione.
Ma, credo, che tra 1400x1050 e 1600x1200 la differenza non sia poi così significativa.
Ciao
Originariamente inviato da carlinox
Macy, grazie per i consigli.
Sono assolutamente convinto che tu abbia ragione per quanto riguarda la differenza di qualità tra 1400x1050 e 1600x1200 a favore di quest’ultimo.
Ma mi rimane il dubbio che, al di là del fatto che l’immagine sia migliore, con il 1600 siano molto più piccoli rispetto al 1400.
Forse stai dicendo che la differenza tra 1600 e 1400 in termini di dimensioni è minima e quindi ci consigli di optare per il 1600?
E’ così?
La differenza tra un sxga+ (1400x1050) ed un uxga (1600x1200) non è affatto trascurabile e si può calcolare, basta fare il rapporto delle densità dei punti [(1400*1050)/(1600*1200)] e si evince che i caratteri dell'uxga sono del 23,4% + piccoli rispetto al SXGA+;
Anch'io avevo i tuoi stessi dubbi nella scelta del display: ora ti sto scrivendo da un Inspiron 8200 con schermo SXGA+, e ritengo che quest'ultimo, per chi come me usa il notebook per programmazione, wordprocessing e tutte le attività non ludiche e/o grafiche, sia la scelta migliore. Sarà anche vero che l'uxga+ è di qualità migliore ma tieni presente che già con il SXGA+ per lavorare decentemente sotto windows devi ingrandire i caratteri e lo stesso devi fare con i vari tools che andrai ad utilizzare, laddove questo sia permesso. Per avere una buona ergonomia di utilizzo ho dovuto fare così; magari non avendolo mai visto dal vivo, l'uxga+ è eccezionale ma se opti per una scelta abbastanza conservativa di sicuro non sbagli, inoltre posso dirti che anche il SXGA+ è un'ottimo monitor, non lo dico per partigianeria, qunto per riscontro oggettivo comparandolo con altri LCD visti su notebook di colleghi.
Ho detto la mia: io opterei per il sxga+, tanto più se pensi di usare il notebook per programmare e/o editare files.
Quanto a ridurre la risoluzione della scheda video lascia stare: sul mio Inspiron ho una Radeon 9000 con 64 MB che dovrebbe avere a differenze delle altre schede video la funzione smoothvision per aumentare la qualità anche alle risoluzioni non native (ad esempio 1024x768): beh, all'inizio l'ho provata ed i risultati sono stati altamente deludenti; ora sono abituato a lavorare a 1400x1050 e mi ci trovo bene.
Spero di esserti stato d'aiuto.
carlinox
18-08-2003, 13:52
per Macy77
Che applicazioni utilizzi in genere sul pc?
carlinox
19-08-2003, 00:06
per AEva
Riguardo le prestazioni delle schede video, prova a dare un'occhiata qui: ;)
http://www.dell.com/us/en/dhs/learnmore/learnmore_gfxinspn_dtr_main_notebooks_inspn_overview.htm
Ciao
Originariamente inviato da carlinox
per AEva
Riguardo le prestazioni delle schede video, prova a dare un'occhiata qui: ;)
http://www.dell.com/us/en/dhs/learnmore/learnmore_gfxinspn_dtr_main_notebooks_inspn_overview.htm
Ciao
Ho visto, ho visto ci capisco ancora meno. :wtf:
Quelli della Dell affermano che il clock della FX5200Go è di 200MHz (a questo punto ne ho lette 3 diverse: 200, 250 e 300 MHz).
Poi mettono un risultato basato sul 3DMark 2001, peccato che non si capisca quale sia la relazione tra il punteggio 3DMark e quell'indice che mettono.:muro:
Inoltre, ciliegina finale, i fantomatici test del 3DMark sono fatti su sistemi tutti diversi:ncomment:
Mai fidarsi dei venditori e di quelli che fanno marketing.....:nonsifa:
Non ci crederete ma a parte il fantomatico test riportato da "The Inquirer" (sulla cui affidabilità ho serissimi dubbi :nono: ) non sono riuscito a trovare su internet una, e dico una, prova della scheda suddetta.
Vabbè, ormai è andata, quando arriva il PC la faccio io sta prova e vi posto il risultato, così lo confrontiamo con quelli che hanno preso la Radeon 9000.
carlinox
19-08-2003, 10:43
Quelli della Dell affermano che il clock della FX5200Go è di 200MHz
Per quanto mi riguarda gli operatori telefonici della Dell non capiscono un tubo. Ho parlato con 3 o 4 operatori ma mi hanno riposto sempre in maniera strana, sbagliata o evasiva. :incazzed:
Per questo i dubbi ho cercato di togliermeli da solo navigando su internet ed avviando questo thread.
Pensa che quando ho tentato di inserire nella configurazione personale l’HD da 40GB e 5400rpm, l’operatore insisteva nel proporre quello a 4200rpm. Poi si è scoperto che il software della sua postazione non gli permetteva di selezionare l’HD a 5400rpm e mi ha invitato a fare l’ordine via internet!!! :nonsifa:
Oppure, quando ho chiesto se lo schermo 1600x1200 montato sul 5150 fosse di tipo *advanced* mi ha risposto che NON lo era. Stupito della cosa gli ho chiesto su quale portatile la Dell monta il display *advanced*. Mi ha risposto: “sull’inspiron 8600”. Ma il modello 8600 monta lo schermo 16:9. Ha scambiato l’*advanced* per *ultrawide*!!! :nono:
Per info sulla scheda video, prova a dare un’occhiata qui:
http://www.dell.com/us/en/dhs/learnmore/learnmore_gfxinspn_dtr_main_notebooks_inspn.htm
Per quanto riguarda il dubbio se il 5150 installa un display 1600x1200 advanced o normale, rimango dell’idea che sia di tipo *advanced*. In realtà la Dell lo definisce anche in un altro modo: *ultrasharp*.
In partica *advanced* e *ultrasharp* sono sinonimi.
La cosa si intuisce anche nel consultare le specifiche tecniche del manuale dell’8200 dove si fa distinzione tra “UXGA” e “Ultrasharp UXGA” (vedi allegato).
A me interessa molto la frequenza del RAMDAC più che la memoria della scheda video: infatti lavoro raramente col 3D e spesso nel 2D. Avevo intenzione di connettere il 5150 ad un monitor esterno CRT e maggiore è la frequenza del ramdac, maggiore è la frequenza di refresh sullo schermo. Per cui ho preferito la ati 9000, risparmiando anche qualcosina.
Ciao :)
carlinox
19-08-2003, 11:33
In partica *advanced* e *ultrasharp* sono sinonimi
Qui definisce l'ULTRASHARP
http://www.dell.com/us/en/dhs/learnmore/learnmore_screen_notebooks_popup_inspn.htm
Qui definisce l'ADVANCED
http://www.euro.dell.com/countries/it/ita/dhs/products/choose/learnmore_screen_popup.htm
Per Carlinox
Il software che uso è il più disparato:
- Quasi tutte le applicazioni di Office
- Software di Grafica e fotoritocco (in particolare Corel Draw 11)
- Software particolari del mio settore (Ingegneria Elettronica)
- Videogames
- Software per sviluppo pagine web
- Explorer per navigare
Ciao
carlinox
19-08-2003, 13:18
Software particolari del mio settore (Ingegneria Elettronica)
Esimio collega !!! :mano:
Che software usi?
Orcad 9.1, PSpice, Matlab?
A me capita spesso di usare il Visual C
Originariamente inviato da carlinox
Esimio collega !!! :mano:
Che software usi?
Orcad 9.1, PSpice, Matlab?
A me capita spesso di usare il Visual C
E cosa c'entra il Visual C con Orcad,Pspice e Matlab ?:wtf:
Strana gente gli ingegneri elettronici.....:uh:
Indovinate cosa faccio io ? :uh: :uh: :uh: :uh:
carlinox
19-08-2003, 20:26
Indovinate cosa faccio io ?
Se non ci dai un aiuto ... :mc: :wtf:
carlinox
19-08-2003, 20:29
Originariamente inviato da gipas
io opterei per il sxga+,
Grazie gipas.
Alla fine ho optato per l'UXGA.
Ho ordinato il Dell 5150 ieri sera. Spero che non ci impieghi molto.
Originariamente inviato da carlinox
Se non ci dai un aiuto ... :mc: :wtf:
Non ci vuole molta fantasia...:D
Che scheda video hai preso?
carlinox
19-08-2003, 20:47
Non ci vuole molta fantasia...
Collega anche te ... ;) ??
Che scheda video hai preso?
Una Ati Radeon 9000 - 32 MB
Come spiegavo nel post precedente, non sono un patito del 3D. Per me 32MB vanno bene, soprattutto perché la ati ha un ramdac che lavora a frequenza maggiore* rispetto alla GeForce e questo dovrebbe garantire maggiori frequenze di refresh se connetto il portatile ad un monitor CRT esterno.
* vedi:
http://www.dell.com/us/en/dhs/learnmore/learnmore_gfxinspn_dtr_main_notebooks_inspn.htm
Tirando le somme delle vostre esperienze si può concludere pertanto che per scrivere decentemente su un Dell 5150 è possibile usare una risoluzione 1600x1200, anche se a 1400 la visibilità è lievemente migliore.
Ho compreso bene?
Perchè se così fosse magari opterei per la 1600, visto che la differenza di prezzo non è così eccessiva.
Ed il port replicator?
Qualcuno lo ha comprato?
Saluti
Yzm
carlinox
19-08-2003, 21:31
Ed il port replicator?
La configurazione che ho ordinato ieri prevede:
- P4 3.06GHz + 15" UXGA
- 512MB (2X256MB)
- Lettore floppy USB
- Disco Fisso 40 GB
- combo DVD 8X / CD-RW 24X
- ATI 9000 Mobility Radeon 32 MB
- Garanzia a 1 anno
La port replicator mi sarebbe piaciuta ma costa un sacco di soldi (150 € + iva).
A proposito, nel documento di conferma che mi ha inviato Dell, alla voce Hard Disk non è specificato 5400rpm, anche se ovviamente, al momento dell’acquisto ho scelto proprio quel modello.
Mi devo preoccupare? Anche agli altri è successo qualcosa del genere? Non vorrei ritrovarmi con un 4200rpm.
Bhe, sì in effetti la port replicator costa un sacco di soldi.
Però, a meno di non comprarmi stampante&mouse usb nuovi, dovrò ordinarla.
Per la stampante di dispiacerebbe; è una Epson con interfaccia parallela che funziona benissimo da ormai 5 anni; mai un problema (tocco ferro).
E per il mouse idem; un intellimouse PS/2 della Microsoft (6 anni).
Una curiosità, se non ti scoccia, perchè hai scelto 1 solo anno di garanzia e non, per esempio, 3?
Aspettiamo le risposte per il tuo hd da altri invidiati felici possessori.
Ciao
Yzm
carlinox
19-08-2003, 21:56
Originariamente inviato da Yzm
perchè hai scelto 1 solo anno di garanzia e non, per esempio, 3?
Perchè tre anni mi costano 299€ + iva
Tocco ferro: spero non si rompa :sperem:
Originariamente inviato da carlinox
Esimio collega !!!
Che software usi?
Orcad 9.1, PSpice, Matlab?
A me capita spesso di usare il Visual C
Originariamente inviato da AEva
E cosa c'entra il Visual C con Orcad,Pspice e Matlab ?:wtf:
Strana gente gli ingegneri elettronici.....:uh:
Indovinate cosa faccio io ? :uh: :uh: :uh: :uh:
Magari COLLEGA!!!!:cry:
Per ora ho rimasto 3 esami e la tesi, ma per Aprile dovrei essere "dei vostri" :D !!!Speriamo
Come software, Pspice e Matlab l'ho usato molto col mio vecchio computer, ora che sono entrato in tesi userò col nuovo notebook software per sviluppo di applicazioni su PLC, come AC1131 o simili.
Originariamente inviato da AEva
Strana gente gli ingegneri elettronici.....
Su questo concordo pienamente!!!! :muro:
Ma tu che fai, non fare il misterioso!!!!
Ciao a tutti
Originariamente inviato da carlinox
La port replicator mi sarebbe piaciuta ma costa un sacco di soldi (150 € + iva).
[...]
Perchè tre anni mi costano 299€ + iva
Tocco ferro: spero non si rompa :sperem:
Concordo pienamente con tutte e due le considerazioni di Carlinox, conto di acquistare il Port Replicator quando possibile e soprattutto quando mi servirà, visto che a tutt'oggi posso farne tranquillamente a meno.
Originariamente inviato da carlinox
A proposito, nel documento di conferma che mi ha inviato Dell, alla voce Hard Disk non è specificato 5400rpm, anche se ovviamente, al momento dell’acquisto ho scelto proprio quel modello.
Mi devo preoccupare? Anche agli altri è successo qualcosa del genere? Non vorrei ritrovarmi con un 4200rpm.
Sono andato a controllollare sulla mia conferma di ordine e ho visto che nell'avviso di ricevimento d'ordine (il primo documento formato DOC che ti mandano) c'è specificato che l'HDD è un 5400rpm, mentre nella conferma d'ordine (il documento il PDF) si parla solo di HDD da 40 Gb.
Incuriosito dalla tua domanda, sono andato a vedere il modello del mio Hdd e ho scoperto che è un Fujitsu MHT2040AT, che su Internet danno per un 4200RPM :eek: !!!!!!!!!!
Ora, prima di INCAZZARMI come una vipera ho scritto subito al Supporto Tecnico DELL. Vediamo cosa mi rispondono. Spero che siano convincenti!
Ciao
Originariamente inviato da macy77
Sono andato a controllollare sulla mia conferma di ordine e ho visto che nell'avviso di ricevimento d'ordine (il primo documento formato DOC che ti mandano) c'è specificato che l'HDD è un 5400rpm, mentre nella conferma d'ordine (il documento il PDF) si parla solo di HDD da 40 Gb.
AZZ anche sul mio c'è scritto solo disco fisso 40 GB.:eekk:
Scrivo subitissimo !!!!!:muro: :muro: :muro:
carlinox
20-08-2003, 11:09
Incuriosito dalla tua domanda, sono andato a vedere il modello del mio Hdd e ho scoperto che è un Fujitsu MHT2040AT, che su Internet danno per un 4200RPM
Orrore!!! :eekk: :incazzed:
Se succede anche a me gli rimando tutto indietro: non sarebbe un comportamento corretto. :nonsifa:
Telefonagli, facci sapere cosa dicono. In definitiva tu hai ordinato un prodotto con certe caratteristiche e poi ti sei accorto che te ne hanno spedito un non conforme a quanto richiesto. :boxe:
Sai, la curiosità di verificare mi è venuta perché nel documento che Dell mi ha inviato, per ogni componente sono specificati nei dettagli tutti i parametri tecnici, tranne che per l’HD e per il display. Allora ho cercato rassicurazioni sul forum. Ma a quanto pare devo “stare in campana”, altro che rassicurazioni! :wtf:
Per curiosità ho fatto una capatina sui alcuni siti Dell delle seguenti nazioni:
Stati Uniti, Belgio, Australia, Finlandia, Spagna, Regno Unito, Irlanda, Francia, Germania
Ma soltanto sul sito italiano era possibile selezionare l’HD a 5400rpm
Chissà perché :what:
AAAARRRGGGHHHHHH:incazzed:
Ora mi stanno facendo incazzare.
questa mattina ho mandato una e-mail al "mio contatto" (che non risponde MAI al telefono) per chiedere spiegazioni sulla faccenda dell'hard-disk.
La mia e-mail non l'ha nemmeno cacata, tuttavia me ne ha mandata un'altra (automatica??) in cui si dice che la mia carta di credito è stata "rifiutata dal centro" (che cazzo vuol dire poi....) e mi chiede di fare un bonifico bancario.
Ora gli mando un'altra e-mail con qualche parolaccia magari, poi vi farò sapere come va a finire.
Credo che il mio ordine verrà annullato molto presto...:ciapet:
carlinox
20-08-2003, 14:30
la mia carta di credito è stata "rifiutata dal centro"
Ma guarda che è tutto strano!
Ho effettuato l’ordine lunedì alle ore 23,00 circa
Questa mattina l’operatore mi ha telefonato dandomi il codice cliente ed il numero d’ordine.
Però quando vado a vedere lo stato dell’ordine del mio pc appare il messaggio:
“(...) Il rilascio in produzione del Vostro ordine avrà inizio solo quando il pagamento sarà ricevuto / confermato” :mbe:
E’ strano, avendo pagato con carta di credito, la transazione dovrebbe essere immediata. :confused:
Forse sono poco organizzati nel periodo estivo e devono smaltire ancora parecchie richieste. Per cui compare quella scritta. Probabilmente occorre pazientare un po’
Ma te quando hai fatto l’ordine?
E sul documento che ti ha spedito Dell, è specificato che il display è un 1600x1200 ultrasharp?
:cry: SOB!
1- L'ordine l'ho fatto il 15 Agosto
2- Lunedì 18 Agosto ho ricevuto 2 e-mail, una conteneva una fattura pro-forma e l'altra conteneva la conferma della ricezione dell'ordine via internet. Nessuna conteneva il codice cliente nè il numero d'ordine Dell
3- Ieri Ho ricevuto una terza e-mail che mi dice che la mia carta di credito non è stata accettata :eekk:
4- Il mio contatto non è contattabile, al telefono non risponde mai (c' è sempre la segreteria) e tutte le e-mail che ho inviato vengono risputate indietro dal server di posta della Dell
Che devo fare?? Sicuramente a fargli il bonifico non ci penso nemmeno, finchè non si chiarisce cosa è successo con la mia carta di credito (potrei anche aver sbagliato a copiare il numero, ma se non riesco a parlare con qualcuno come faccio a saperlo?).
Ciliegina finale: Hanno abbassato i prezzi, oggi il PC come il mio con in più il monitor UXGA (io avevo preso l'SXGA) costa solo 24 € in più :ncomment: :ncomment:
Carlinox....mi sa che hanno fregato anche te:nono:
carlinox
21-08-2003, 11:41
Il mio contatto non è contattabile, al telefono non risponde mai (c' è sempre la segreteria)
Anche a me, 9 volte su 10, quando cerco di contattare il mio riferimento, risponde la segreteria telefonica.
Prova a chiamare il centralino e parlare con un altro operatore, spiegagli cosa sta accadendo.
Comunque, dalla mia esperienza ed anche da quello che (purtroppo) sto leggendo in questo thread, mi accorgo quanta incompetenza e mancanza di professionalità ci sia da parte di Dell. E’ una bruttissima sensazione, come di avere a che fare con operatori incapaci, poco preparati, che non sanno rispondere alle richieste del cliente.
Cito uno degli episodi che mi è capitato.
Dubbioso nella scelta del display ho chiesto al mio riferimento:
“ma lei ha avuto modo di visionare il 5150?”
risposta:”certo!”
“allora mi sa dire le differenze tra il display SXGA+ e UXGA”
“ veramente al corso ce lo hanno fatto vedere spento”
(no comment):sob:
Ciliegina finale: Hanno abbassato i prezzi (...)
Carlinox....mi sa che hanno fregato anche te
Fino a martedì si poteva usufruire dello sconto di 50€
Questa mattina (giovedì) ho rifatto la stessa configurazione ed il prezzo è rimasto invariato.
Conclusione: hanno tolto lo sconto ma hanno abbassato i prezzi.
Per me, fortunatamente, non è cambiato nulla.
Però che str**zi !!! viene voglia di mandarli a quel posto. :grrr:
Tutto questo a conferma della serietà di cui sopra ...
Se ci dovessero essere problemi NON confermerò l’ordine ed acquisterò il Sony Vaio, che poi era il notebook che avevo deciso di acquistare prima (così risparmio anche un po’ di soldi). :nono:
carlinox
21-08-2003, 17:38
Mi hanno telefonato da Dell.
Il bonifico è stato accettato però il display UXGA non sarà disponibile prima del 10 settembre. :doh:
Quindi potrebbe essermi consegnato verso metà settembre (sigh). :cry:
Possibile che mi tocca aspettare tutto ‘sto tempo? :nera:
Mi ha scritto oggi quanto segue:
Gent.mo Sig. Evangelisti,
in riferimento alla sua e-mail, La informo che il centro di appartenenza
della sua carta di credito non ci informa sui motivi del rifiuto, in
conformità alla legge sulla privacy. Per quanto concerne la configurazione
da Lei scelta, La informo che nostro malgrado non possiamo fornirLe il disco
fisso da 5400RPM, in quanto c'è un errore sul sito internet inerente agli
hard disk. Si potrà ovviare a questa mancanza avendo un hard disk da 60GB a
4200RPM senza nessuna maggiorazione. In attesa di un suo sollecito riscontro
Le porgo i miei più cordiali saluti.
Bella storia quella dell'Hard disk, a te hanno detto qualcosa? Ad averlo saputo ordinavo quello a 30GB e risparmiavo 60€, che cavolo me ne devo fare di 60GB?
:ncomment: :ncomment:
Ma se non controllavo grazie a voi del forum magari avrei pagato i 60€ e avrei avuto un HD 40GB 4200RPM
come è successo a macy77:muro: :muro: :muro:
Carlinox, se non possono darlo a me quello da 5400RPM mi sa che anche il tuo.....:cry: :cry:
carlinox
21-08-2003, 18:34
La informo che nostro malgrado non possiamo fornirLe il disco fisso da 5400RPM, in quanto c'è un errore sul sito internet inerente agli hard disk
Boh! :confused:
Come dicevo nel post precedente, ho girato per i siti Dell di:
Stati Uniti, Belgio, Australia, Finlandia, Spagna, Regno Unito, Irlanda, Francia, Germania
Su NESSUNO è possibile selezionare HD da 40GB e 5400rpm.
Però ho conosciuto un tizio che ha ordinato e ricevuto proprio il modello in questione.
Quindi, probabilmente ora sono a corto di magazzino e per accontentare il cliente propongono allo stesso prezzo un HD da 60GB
se non possono darlo a me quello da 5400RPM mi sa che anche il tuo.....
Beh, certo è molto probabile. Però se anche a me danno un 60GB, vorrà dire che mi sacrifico ... :D
Hai letto nel mio post precedente dei tempi di consegna che mi hanno dato?
A te cosa hanno detto?
(Se vuoi puoi spedirmi una email privata)
per macy77 e Occhio
Quanto tempo avete dovuto aspettare per la consegna?
Avete avuto problemi di qualsiasi tipo?
:ncomment: :ncomment: :ncomment: :ncomment:
AIUTOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
Ho chiamato la VISA e a quanto pare alla Dell hanno richiesto 3 :eekk: volte l'autorizzazione a "succhiarmi" i soldi dalla carta di credito, 2 volte per un importo più alto di quello dovuto (1785€) e l'ultima volta per quello giusto (1714,80 €).
AAAARRRGGHHHHHHHHH!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
:muro: :muro: :muro:
Ora dovrò richiamare la VISA, richiamare la Dell (che non risponde), sperare che non sia successo che qualcuno mi ha clonato la carta di credito:cry: :cry: .
E Meno male che alla Dell erano seri...:incazzed: :incazzed:
carlinox
21-08-2003, 19:27
Per favore, puoi contattarmi a:
indians@tiscali.it ?
:)
Originariamente inviato da carlinox
Per favore, puoi contattarmi a:
indians@tiscali.it ?
:)
Contattarto ti ho contattato, ma se mi dicessi cosa vuoi sapere di preciso ti avrei mandato una mail con scritto qualcosa:wtf:
Altro aggiornamento: Oggi avevo il cellulare spento, mi è arrivato un messaggio di un tentativo di chiamata da un numero francese, che non sono riuscito a trovare sulle pagine gialle/bianche francesi.
Che fosse la Dell?
La telenovela continua, ma le leacrime le verso io e non gli spettatori:cry: :cry: :cry: :cry:
per AEva
pochisismo circa 2 settimane, sempre gentilissimi e puntualissimi, risposto a e-mail rapidamente
ottimo il loro servizio
certo ora è agosto.......
diego
Originariamente inviato da Occhio
per AEva
pochisismo circa 2 settimane, sempre gentilissimi e puntualissimi, risposto a e-mail rapidamente
ottimo il loro servizio
certo ora è agosto.......
diego
Ehm, forse rispondevi a carlinox.
Comunque il fatto che sia agosto non giustifica che facciano casino col mio numero di carta di credito.
Sono abbastanza suscettibile al riguardo.
carlinox
22-08-2003, 12:05
per Macy77
Ma poi ti hanno fatto sapere qualcosa per l’HD da 5400rpm?
E per l’espansione di memoria?
carlinox
22-08-2003, 13:37
riguardo l'HD da 5400rpm
Letta su alt.sys.pc-clone.dell
I learned that the 40GB hard drive is only 4,200 RPM. The website had indicated that the hard drive speed was 5,400 RPM. This was a mistake on the website and Dell no longer can obtain 5,400 RPM hard drives from the hard drive manufacturer, according to my multiple conversations with Dell to resolve this confusion.
Ho ritelefonato a Dell: mi hanno detto di non preoccuparmi. Al limite se non dovesse andar bene lo cambiano. :eek:
Macy, hai saputo qualcosa?
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
E' successo il disastro !!!!!
Dopo l'ordine alla Dell la mia carta di credito è stata clonata e qualcuno mi ha rubato 1785 euro!!!!
:sob: :sob: :sob: :sob:
Ho telefonato alla VISA, ora la mia carta di credito giace tagliata in due pezzi in attesa del suo destino (brutto).
Io sono senza PC, senza carta di credito (che mi serviva perchè tra un mese mi sposo e volevo andare in viaggio di nozze)........e non so se fra poco sarò anche con 1785 euro in meno che qualcuno si è sbafato in un albergo di non so dove:muro: :muro: :muro: :muro:
Ora vi lascio perchè devo andare a pulire la pistola....:cry: :cry:
carlinox
22-08-2003, 18:55
Ca@@o!
Ma come è successo.
Hai qualche sospetto?
Originariamente inviato da carlinox
Ca@@o!
Ma come è successo.
Hai qualche sospetto?
Di sicuro da qualche parte il mio numero di carta di credito è uscito fuori.
La carta l'avevo da questo mese (si comincia bene) e le uniche spese che avevo fatto prima della Dell erano in un ristorante ed in un supermercato.
Questi sono i fatti riferiti dalla VISA, dopo il mio ordine del 15/8:
-Il 18/8 La Dell ha provato ad addebitarmi i 1714.80 € del mio PC. L'operazione è stata rifiutata perchè fatta in modo "manuale", che non ho capito bene cosa vuole dire.
-Il 20/8 E' stato fatto un secondo tentativo dalla Dell, non andato a buon fine questa volta perchè lo stesso giorno, quasi contemporaneamente, è stata autorizzata una spesa di 1785€ da un albergo (di cui non mi hanno saputo dire altro)
Lascio a voi le conclusioni.
La tempistica della cosa ed il fatto che la cifra sia grosso modo la stessa (in questo modo chi ha fatto la truffa era sicuro che il limite di credito coprisse una cifra simile) mi pare sospetta, comunque la VISA indagherà sulla questione (suppongo).
Io intanto vado a finire di pulire la pistola:cry:
carlinox
22-08-2003, 19:27
Da come l'hai raccontata mi vengono in mente due ipotesi:
1) qualcuno poco onesto (eufemismo) del personale Dell ha cercato di fare il furbo
2) qualcuno ha letto il numero della carta quando lo hai inviato via internet alla Dell (possibile?)
Spero per te che si faccia luce al più presto.
E spero che te possa in qualche modo recuperare il maltolto.
Comunque è inquitante.
carlinox
22-08-2003, 19:28
Ti hanno detto che albergo?
Dove si trova?
Certo che se l'albergo è a Montpellier ...
Originariamente inviato da carlinox
Ti hanno detto che albergo?
Dove si trova?
Certo che se l'albergo è a Montpellier ...
Potrebbe essere anche in congo, un numero di carta e dei dati personali si possono trasmettere facilmente per telefono.
Non vorrei comunque che sembrasse che voglio accusare qualcuno, la VISA indagherà sulla faccenda e arriverà alle sue conclusioni.
carlinox
22-08-2003, 19:35
Pensavo che alla Visa avessero specificato la località dell'albergo.
Comunque ti auguro in bocca al lupo.
Originariamente inviato da carlinox
Pensavo che alla Visa avessero specificato la località dell'albergo.
Comunque ti auguro in bocca al lupo.
Crepi il lupo!
Volevo un PC ed ho ottenuto un :tapiro:
Vi terrò aggiornati sul forum.
Alla fine della storia comprerò un bel Sony vaio GRT715M, che era quello che volevo dall'inizio (accidenti alla voglia di risparmiare).
Ovviamente pagherò in contanti con la relativa mazzetta di soldi.
Per AEva: nella mia città (Torino) circa 6 mesi fa avevano chiuso un ristorante perchè aveva clonato la card dei clienti.
Ora il ristorante ha riaperto, ma chissà come ma tutti pagano in contanti....
Con questo non voglio ne scagionare qualcuno e neanche diffamare altri, solo esprimere un fatto : le card vengono clonate a iosa e spesso, purtroppo, non è facile risalire al dannato colpevole.
Spero ovviamente che nel tuo caso ci si riesca; facci sapere come va a finire.
Ciao
Yzm
carlinox
23-08-2003, 17:44
AEva
Alla fine della storia comprerò un bel Sony vaio GRT715M
A leggere dalle specifiche tecniche sembra una bella bestiolina.
Facci sapere le tue impressioni quando lo avrai tra le mani.
(Anche se forse adesso preferiresti avere qualcun altro tra le mani).
Per Yzm
Hai deciso quale configurazione per il tuo Dell 5150?
Chi risparmia spreca.... il che e' tutto dire.
Caro AEva non dovevi risparmiare. Ora ti consiglio di comprartene due di computer in modo di sfogarti e rendere inutile l'uso delle tua fantomatica pistola.
Ciao Carlinox, avrei optato per la 1400*1040.
Mi sembra già una buona risoluzione, e ,visto che sono abituato da anni al mio desktop 1024*768 su un monitor da 19", non vorrei subire uno shock da eccessiva riduzione dello schermo :-))
Una cosa strana sul port replicator: in rete ho consultato un sito (distrelc.it) che vende componenti elettronici.
Tra gli altri ho notato:
-USB-Bay - Il moltiplicatore di porta universale per il vostro PC : Offrono una porta seriale high speed RS-232, una porta printer (solo unidirezionale) e due porte USB di tipo A. Questa nuova versione dispone inoltre di due attacchi PS/2. Compatibile con Win 98/Me/2000/XP e con la funzionalità plug & play
Collegamenti: 2 x USB tipo A, 1 x RS-232 seriale (DB9 maschio), 1 x parallelo (DB25 femmina), 2 x PS/2 . a 87.1 euro + iva INDIRIZZO WEB : http://www.distrelec.it/cgi-bin/supply.storefront?overview=1
- ATEN Docking Station USB : 2 x USB tipo A, 1 x RS-232 seriale (DB9 maschio), 1 x parallelo (DB25 femmina), 2 x PS/2 e 1 x RJ 45 Ethernet a 140 euro + iva. INDIRIZZO WEB http://www.distrelec.it/cgi-bin/supply.storefront?overview=1
In particolare l'usb bay mi parrebbe ideale; offre più del port replicator della Dell ad un prezzo minore della metà.
Secondo te sarebbe una scelta giusta?
Ti ho messo i link, così se hai tempo mi fai sapere se ho scritto una cavolata.
Sai, è il mio primo portatile e vorrei configurarmelo al meglio; nemmeno fossi una verginella al primo appuntamento galante....
Ciao
Yzm
acc. il sito è distrelec.it, mi ero sbagliato a digitare.
ehm....
carlinox
24-08-2003, 15:19
Cercare alternative al port-replicator Dell mi sembra una buona idea.
Ho dato un’occhioata al USB-Bay della JPC proposto dalla Distrelec. Poi ho provato anche a cercare alternative. Ho dato un'occhiata anche ad altri link tra cui:
http://www.wirelessworld.com.au/USBBay2.htm
http://www.edan2000.com/usbbay2.htm
http://www.usbstuff.com/mfhubs.html
http://www.compusb.com/usbdocstat2x.html
Tutto sommato il prezzo Distrelec sembra essere buono ma quello che mi frena nell’acquisto è che non si parla di USB 2.0. Allora pensavo di acquistare un convertitore USB -> PS/2, che prevedo di utilizzare con la mia vecchia tastiera, spendendo molto meno (spero).
Sembra che port replicator con USB 2.0 non siano ancora presenti in commercio.
è il mio primo portatile e vorrei configurarmelo al meglio
Anche io non ho molta esperienza con i portatili. Ho acquistato un Asus L3185M il 21 luglio e l’ho immediatamente rivenduto perché il display era orrendo: luminosità non uniforme, ma soprattutto non visualizzava più di 65K colori. Un peccato perché l’Asus in quanto a connettività era ottimo: 1 ps/2, 2 usb 2.0, 2 firewire, 1 seriale, 1 parallela, 1 infrarossi, microfono incorporato.
Vedremo questo potenziale “mostro” di 5150 se sarà all’altezza. Ho puntato molto sulle qualità del sottosistema video. Io ho scelto il display UXGA perchè si leggono mirabilie su internet e sulle recensioni varie. E poi l’ati 9000 con 32mb perché dovrebbe permettermi di connettere un CRT esterno ad una buona frequenza di refresh: 1600x1200@85Hz (mi interessa poco il 3D e molto il 2D).
carlinox
24-08-2003, 15:24
Originariamente inviato da Yzm
Ciao Carlinox, avrei optato per la 1400*1040.
Hai già effettuato l'ordine?
Hai ragione; su Distrelec non accenna al usb 2.0..magari spedisco loro un e-mail.
Ora vado a visionare i siti che hai trovato.
Come hai giustamente notato, l'unica "pecca" del Dell 5150 è proprio la connettività. Penso che di sicuro se la farà perdonare con altri virtuosismi tecnoclogici, però accidenti una parallela e una ps/2 possibile che occupino tanto spazio?
Sulla scheda grafica, io avevo scelto la GeForce da 64 mega perchè, essendo un moderato patito di videogiochi, volevo almeno sollazzarmi un po'..
L'ordine lo farò a fine settembre dal momento che per le prime due settimane sarò in vacanza e poi dovrò andare ad un congresso per qualche giorno. Se non ti scoccia fammi sapere come ti trovi con la 1600*1200, una volta che hai il "mostro" ovviamente.
Perchè se anche tu mi dici di poter scrivere bene con quella risoluzione, forse forse la tentazione mi viene.
Ciao
Originariamente inviato da nixer
Chi risparmia spreca.... il che e' tutto dire.
Caro AEva non dovevi risparmiare. Ora ti consiglio di comprartene due di computer in modo di sfogarti e rendere inutile l'uso delle tua fantomatica pistola.
Guarda che non volevo mica usarla su me stesso....
Comunque mai e poi mai avrei pensato di dover riiconoscere la saggezza di don Buro.....
carlinox
25-08-2003, 14:43
Questa mattina mi ha ritelefonato l’operatore commerciale Dell e mi ha detto:
- il display è disponibile quindi si può passare alla produzione evvaiii!!! :)
- l’HD da 5400rpm purtroppo non è disponibile in quanto c’era un errore sul sito internet di Dell. Le vorremmo proporre un upgrade gratuito da 40GB a 60GB (mavaa ?!?! chi se lo aspettava? vorrà dire che mi sacrifico) :yeah:
Tutto sommato penso che sia meglio così per vari motivi:
1) ho un hd da 60GB invece che da 40GB ;)
2) il 4200rpm consuma un po’ meno quindi maggiore durata della batteria
3) le prestazioni del 5400rpm non sono significativamente migliori del 4200rpm (letta sul forum Dell U.S.A. : gli utenti dichiarano che non ci si accorge della differenza, forse con un benchmark)
4) Probabilmente aumenta l’MTBF (chiedo conferma)
carlinox
25-08-2003, 14:56
Probabilmente aumenta l’MTBF (chiedo conferma)
Da un rapido giretto su internet sembrerebbe di no. :eh:
è una bomba di note!
diego:oink:
carlinox
25-08-2003, 15:02
Originariamente inviato da Occhio
vai tranquillo
Il sig. tranquillo ha fatto una brutta fine.
Diciamo che vado *sereno* ;)
carlinox
25-08-2003, 15:59
Originariamente inviato da Yzm
fammi sapere come ti trovi con la 1600*1200, una volta che hai il "mostro" ovviamente.
Con piacere :)
Se vuoi posso anche inviarti una email all'indirizzo specificato nella registrazione del forum.
Ciao.
e mi trovo da dio anche se lo uso a una risoluzione minore
è una belva incontenibile di potenza e qualità
diego
carlinox
25-08-2003, 17:32
Originariamente inviato da Occhio
mi trovo da Dio anche se lo uso a una risoluzione minore
In genere a che risoluzione lo usi?
Non conviene lavorarci a 1600x1200 ed aumentare dimensione di icone e caratteri (anche se purtroppo non per tutto è possibile)?
Grazie Carlinox,
mellami le tue impressioni, mi faranno molto piacere.
Sul dimensionamento (che brutto neologismo che ho tirato fuori...) dei caratteri ho alcune perplessità.
Ovvero molti programmi, uno per tutti Word, offrono la possibilità dello zoom per ingrandire il testo.
E fin qui nessun problema.
Gli altri invece?
Ne ho uno per esempio, una sorta di schedario clienti con referti e tutto quanto, che a 1024*768 ha i caratteri già piccoli, e purtroppo non ha alcuna funzione di ingrandimento.
Alcuni membri del forum, non mi ricordo più chi, avevano asserito giustamente che un note va preso in funzione dell'utilizzo; il 5150 1600*1200 sembra essere rivolto spiccatamente alla grafica, mentre 1400*1050 potrebbe essere più "universale".
Occhio infatti, correggimi Occhio e sbaglio, lo usa a questa risoluzione.
Bho?
Diciamo, Carlinox, che il tuo giudizio sarà per me determinante.
Ora, schiacciato da questa responsabilità, dormi sonni tranquilli :-)))
Ciao e grazie
Yzm
clnerini
27-08-2003, 15:00
Ciao raga, nessuno di voi sa quando sul 5150 monteranno le nuove raddy 9600 ?
carlinox
27-08-2003, 18:11
Originariamente inviato da Yzm
Carlinox, che il tuo giudizio sarà per me determinante.
Accidenti! Quale responsabilità!
Beh che dire, io sono abbastanza esigente circa la grafica, forse è questo il motivo che mi ha spinto all’acquisto del display ultrasharp. A leggere sui newsgroup e sul forum
http://forums.us.dell.com/supportforums?category.id=inspiron
tutti sembrano entusiasti del 1600x1200, soprattutto chi ha avuto modo di confrontare entrambi.
Poi giustamente occorre valutare se è adeguato per il proprio lavoro.
Comunque non appena arriva farò le prime valutazioni.
Originariamente inviato da clnerini
nessuno di voi sa quando sul 5150 monteranno le nuove raddy 9600 ?
Non saprei proprio. Ma c'è qualche notebook che la monta?
carlinox
27-08-2003, 18:17
Ieri mattina mi ha telefonato l’operatore Dell, e mi ha chiesto se potevano installare la Geforce fx go5200 64MB al posto della ati radeon mobility 9000 32MB perché stavano per esaurire le scorte della ati.
Mi sono fatto un rapido giretto su internet ed ho tratto le seguenti conclusioni:
1) ha prestazioni leggermente migliori nei bench (comunque farò girare 3dmark e poi lo confronterò con quello dei possessori di ati radon 9000 64MB)
2) supporta le dx9 al contrario della ati
3) ci sono i drivers sia per winXP che per win2000 (non così per la ati)
4) ha 64MB invece che 32MB
Il problema è che vorrei utilizzare anche un monitor esterno e la ati mi permetteva di pilotare il crt a 1600x1200@85Hz. Questo lo so con certezza grazie a Occhio (Diego) ;)
Mi sono chiesto se anche la geforce fosse in grado di pilotare un monitor esterno a simili frequenze con risoluzioni elevate.
Tra le caratteristiche tecniche della geforce sul sito Dell c’è scritto che la max risoluzione è 1600x1200 e che la frequenza di refresh è compresa in 60-85Hz. Se così fosse, sarebbe un po’ bassina per le mie esigenze. Comunque strano che una scheda dotata di ramdac a 350MHz riesca ad uscire con una frequenza di refresh così bassa.
Allora ho fatto un rapido giro su internet, :idea: ho visto che anche il Toshiba P25 monta la stessa scheda grafica geforce fx go5200 e mi sono procurato le specifiche tecniche. Ecco quello che ho trovato:
Color Support/Refresh Rate: (Depending on CRT)
800 x 600; 60/70/72/75/85/100/120Hz
1024 x 768; 60/70/72/75/85/100/120Hz
1280 x 1024; 57/60/70/72/75/85/100/120Hz
1440 x 900; 60/70/72/75/85/100Hz
1600 x 1200; 60/70/72/75/85/100Hz
1680 x 1050; 60/70/72/75/85/100Hz
1920 x 1200; 60Hz
1920 x 1440; 60Hz
2048 x 1536; 60Hz
Francamente mi sembrano molto più verosimili le specifiche Toshiba. Probabilmente i valori di risoluzione indicati da Dell sono riferiti esclusivamente al display lcd in dotazione.
Commenti? :wtf:
carlinox
29-08-2003, 00:53
Sul sito Dell, tra le caratteristiche è riportato che le uniche schede video disponibili per il 5150 sono la Geforce fx go5200 32MB e 64MB. Stanno togliendo di mezzo le ati radeon 9000 (32 e 64MB). In accordo con quanto mi ha riferito l’operatore Dell martedì mattina.
Mi chiedo se uno dei motivi non sia dovuto all’impossibilità che riscontrano gli utenti nell’installare i drivers sotto win2000 (pare sia un problema assai sentito, stando alle richieste sollevate sul forum statunitense Dell).
Ciao a tutti,
dopo una vacanza di una settimana sono tornato e, non avendo possibilità di connettermi alla rete dove stavo, mi sono perso un pò di cosette!!!!:eek:
Allora, per rispondere a Carlinox (scusa per il ritardo!):
- L'attesa è stata breve, in circa 10 giorni me lo hanno consegnato
- Per quanto riguarda l'espansione di memoria, l'ho presa sonoramente nel *@$£!!! L'offerta, in quel momento, valeva solo per "Raddoppiare la memoria standard dell'Inspiron", senza che venisse specificato quale fosse la memoria standard del notebook. Beh, sul mio era 256Mb, e quindi mi sono pagato per intero una bella SoDimm da 512Mb!:muro: :muro:
- Per l'HDD non ho avuto ancora notizie, mi ha risposto alla mail Tiziana Altobelli dicendomi di chiamare il Customer Care, cosa che farò domani appena possibile.:mc:
Ciao
Inspiron
31-08-2003, 12:31
Leggevo la tua Sign, ma sei sicuro che gli RPM del disco siano 5400? Io sapevo, purtroppo visto che l'ho ordinato anche io, che l'inspiron 5150 monta solo dischi da 4600...
eventualmente posta il modello del disco che facciamo qualche ricerchina!
Infatti,
la mia sign è rimasta a quando ero convinto di aver ordinato e ottenuto un HDD 5400Rpm. Devo verificare con il Customer Care della Dell, ma il mio HDD, a tutt'oggi, è un Fujitsu MHT2040AT, 4200RPM!
Ciao
carlinox
31-08-2003, 13:34
Dal sito Dell hanno tolto la possibilità di selezionare il display ultrasharp!!
Fortuna che l'ho ordinato prima :D
carlinox
31-08-2003, 13:40
Originariamente inviato da macy77
- L'attesa è stata breve, in circa 10 giorni me lo hanno consegnato
Beato te. Io l'ho ordinato il 18 agosto ed è prevista la spedizione per il 15 settembre :cry:
Comunque mi hanno offero un hd da 60GB al posto di quello da 40 perchè non avevano più il 5400rpm ed una Geforce 5200 64MB al posto della ati 9000 32MB perché stanno per esaurirle. Ovviamente allo stesso prezzo :D
Mi piacerebbe fare un confronto tra ati 9000 e nvidia 5200 così almeno si valuta una volta per tutte quale delle due schede video è più performante. Che ne pensi?
Originariamente inviato da carlinox
Mi piacerebbe fare un confronto tra ati 9000 e nvidia 5200 così almeno si valuta una volta per tutte quale delle due schede video è più performante. Che ne pensi?
Va bene!
Dimmi che test vuoi fare e con quali settaggi.
Io ho già fatto 3dMark 2003 con le impostazioni di base ed ho ottenuto 1034.
Ciao
carlinox
31-08-2003, 15:38
Mah , non so bene, non sono un appassionato di 3D. pensavo di scaricarmi 3Dmard2001 e 3Dmark2003 e fare un po’ di bench. Ma non credo che potrò realizzare la cosa entro breve tempo, purtroppo. Ancora non mi arriva il pc ed oggi la data di spedizione indicativa è 15 settembre :cry:
Comunque stai pur certo che non appena arriva posto subito i risultati, magari proprio su questo thread.
Se conosci qualche altro benchmark oppure se vuoi suggerirmi i parametri dei vari 3Dmark da adottare (es. risoluzione, tipo di test ecc.) dimmi pure :)
carlinox
31-08-2003, 15:41
Originariamente inviato da Inspiron
(...) l'ho ordinato anche io (...)
Per curiosità, che configurazione hai scelto?
Hai esteso la garanzia a 3 anni ?
non sò il punteggio col 3d mark 02
col 03 è molto più basso della media....ad esempio un pi 2,6 con ati radeon 9000 prende nettamente più punteggio...
questo per un problema del tipo di processore dell...3.06 che cambia però frequenza...ma in realtà giocando ci si accorge che è una bomba...ad esempio
gioco a gp4 1600 x 1200 con tutto al massimo e cpu raramente arriva al 120%, rendo?
diego
carlinox
31-08-2003, 16:29
Stai dicendo che in pratica non è possibile tenere conto dei bench perché l'unico modo per capire se la scheda video funziona bene è farla lavorare?
1034 è pochissimo per il note che è
un fu.simenes con stessa scheda video e pIV 2,6 fa molto di più! ma non è un dato reale 1034
carlinox
31-08-2003, 16:39
Però potremmo fare il confronto geforce fx go5200 vs ati 9000, così tanto per capire quale delle due va meglio.
è il processore che non devi considerare
e nelle applicazioni quanto conta? le due schede lo usano allo stesso modo?
solo a parità di processore puoi allora testare le schede
carlinox
31-08-2003, 17:04
Originariamente inviato da Occhio
solo a parità di processore puoi allora testare le schede
Beh, il processore è lo stesso dato che stiamo parlando dell'Inspiron 5150. Magari questi test non sono il massimo per valutare le prestazioni nel 3d, come dici te. Però potremmo avere qualche indicazione, non credi?
p.s.
La mia configurazione:
P4 3GHz
512MB ddr 333MHz
Display UXGA 1600x1200
HD 60GB
GeForce fx go5200 64MB
Combo dvd 8x/cd-rw 24x10x24
Floppy usb
carlinox
31-08-2003, 17:06
La Dell ha tolto la memoria da 333MHz ed ora monta solo la 266MHz !!!
Accidenti quanti cambiamenti nel giro di qualche settimana. Prima ha tolto gli HD 5400rpm, poi le ati 9000, poi il display UXGA ed ora ha tolto anche le memorie 333MHz.
l'altro
con ati 9000 con uxga e tutto il resto
Originariamente inviato da carlinox
La mia configurazione:
P4 3GHz
512MB ddr 333MHz
Display UXGA 1600x1200
HD 60GB
GeForce fx go5200 64MB
Combo dvd 8x/cd-rw 24x10x24
Floppy usb
Ho la stessa configurazione, ma con l'HDD da 40 Gb, la ATI 9000 64Mb e senza floppy.
L'UXGA ho visto che lo puoi prendere sul 5150 solo scegliendo una configurazione di quelle proposte da Dell, quella di punta (con masterizzatore DVD-R).
Per controllare la frequenza del Processore e "forzarla" ad andare al massimo uso Speedswitch, ma quando avevo fatto i bench del 3dMark 2003 non l'avevo ancora installato. Riprovo a farli e vi faccio sapere.
Originariamente inviato da Occhio
questo per un problema del tipo di processore dell...3.06 che cambia però frequenza...ma in realtà giocando ci si accorge che è una bomba...
E' vero! Con i giochi è veramente una scheggia! Come ho già detto varie volte, ci faccio girare Vietcong in Full Detail in 1600x1200 compreso il filtro Trilineare e va senza uno straccio di rallentamento!
il mio è uguale al tuo
una bombaaaaaaaaaaaa
diego
Inspiron
31-08-2003, 18:46
Cioè riesci a giocare a 1600x1200 senza problemi per ore?
In un altro thread diversi utenti con un modello di Acer si stanno lamentando che le loro CPU sono sempre in protezione quando giocano perchè il calore dissipato non è sufficiente...questo non capita con il Dell, me lo confermi?
carlinox
31-08-2003, 18:51
macy77
(...) è veramente una scheggia!
(...) va senza uno straccio di rallentamento!
Occhio
il mio è uguale al tuo
una bombaaaaaaaaaaaa
Spero di uniformarmi ai vostri commenti quanto prima :)
Speriamo che Dell non mi rifili la ram a 266. Altrimenti per farla cambiare, sai che scocciatura :(
Mi auguro che ci sia un modo semplice e veloce per verificare la velocità della ram.
Occorre smontare la sodimm, leggerne la sigla e documentarsi su internet oppure ci si può accorgere del tipo mediante un test?
Io per testare la ram uso sempre memtest86. Sarà sufficiente o dovrò aprire il notebook?
p.s.
vi saluto, domani si ricomincia col lavoro :cry:
al prossimo fine settimana ;)
nè smonterei....scarica dei programmi che verifichino il sistema
tipo sandra... ma fai i test
sarà velocissimo ugualmenteeeeeeeeeeee
neomar88
31-08-2003, 23:56
http://reviews.cnet.com/Dell_Inspiron_5150/4505-3122_7-30418693.html
opps..solo ora mi sono reso conto che la scheda è un ati 9200...
dx 8.1
mentre la vostra è una nvidia 5200 dx 9
...a quando le 9600?
giusto per capirci di più.....
quanto fate con 3d mark 2001.....
Originariamente inviato da Inspiron
Cioè riesci a giocare a 1600x1200 senza problemi per ore?
In un altro thread diversi utenti con un modello di Acer si stanno lamentando che le loro CPU sono sempre in protezione quando giocano perchè il calore dissipato non è sufficiente...questo non capita con il Dell, me lo confermi?
Considera che ci gioco in LAN regolarmente con i miei amici almeno una volta alla settimana per almeno 4-5 ore. Per carità, la ventola butta fuori aria calda di continuo, ma di blocchi non se ne parla, e la temperatura considerando che "frulla" a 3.06Ghz non è nemmeno tanto alta. Se ne faccio un uso normale e abbasso la frequenza alla metà, la ventola non si accende nemmeno!!!
X Carlinox
Buon Lavoro!!
X Occhio
Concordo pienamente!
Inspiron
01-09-2003, 00:25
Originariamente inviato da macy77
Considera che ci gioco in LAN regolarmente con i miei amici almeno una volta alla settimana per almeno 4-5 ore. Per carità, la ventola butta fuori aria calda di continuo, ma di blocchi non se ne parla, e la temperatura considerando che "frulla" a 3.06Ghz non è nemmeno tanto alta. Se ne faccio un uso normale e abbasso la frequenza alla metà, la ventola non si accende nemmeno!!!
Ottimo vista la frequenza di lavoro da Desktop, vuol dire che alla Dell certi "dettagli" li guardano...non vedo l'ora che arrivi il mostro anche se il mio ha la GF 5200 Go.
Ciao
carlinox
02-09-2003, 18:04
Originariamente inviato da Occhio
nè smonterei....scarica dei programmi che verifichino il sistema
tipo sandra... ma fai i test
sarà velocissimo ugualmenteeeeeeeeeeee
Sicuramente sarà veloce (almeno me lo auguro). Però non vorrei che mi rifilassero una sodimm da 266MHz. Del resto che alla Dell ogni tanto ci provano lo si sa, basta guardare quello che hanno fatto a Macy (HD da 4200rpm spacciato per un 5400rpm).
Ma sei sicuro che Sandra permetta di sapere il tipo di mem?
:rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.