PDA

View Full Version : Problema uscita svhs


Fabryzius
14-08-2003, 13:49
Metto il mio pc shuttle con scheda video GeForce III Gigabyte GV-GF3000D sotto al mio bel televisorino, collego il cavo svhs-svhs (comprato sul mercatino), accendo il televisore e...che schifo!!!! Windows si vede ma da cani...a parte che si vede tutto molto sfocato, poi si vedono come delle linee orizzontali su alcune zone del televisore...ho provato a settare la scheda video in tutte le maniere possibili ma niente...

voi che dite ? Colpa del cavo, della scheda video o della tele ?

Fabryzius
17-08-2003, 20:48
up

Fabryzius
18-08-2003, 17:50
up

Commander
18-08-2003, 18:44
Sicuro che il tuo televisore preveda una entrata s-vsh , senza conversione ?

p.s.) che risoluzione hai impostato nella scheda video (considera che oltre ai 640x480 diventa difficile distinguere bene i caratteri di Windows.

Ciao

Fabryzius
18-08-2003, 19:42
Originariamente inviato da Commander
Sicuro che il tuo televisore preveda una entrata s-vsh , senza conversione ?

p.s.) che risoluzione hai impostato nella scheda video (considera che oltre ai 640x480 diventa difficile distinguere bene i caratteri di Windows.

Ciao

Come risoluzione potevo impostare solo la 640 x 480, per quanto riguarda la conversione non ti saprei rispondere, dove lo leggo ? Io inserisco il cavo nell' entrata SVHS della tele e in quella della scheda video...ma si vede malissimo..ci sono righe oblique su alcune zone del televisore con svariati colori..

Commander
19-08-2003, 15:11
Uhm...sembra un problema legato al tipo di scheda.
Io ho visto diverse Ati e sono tutte ,almeno, senza particolari difetti visivi sulla tv.

Ciao

Fabryzius
19-08-2003, 21:17
Originariamente inviato da Commander
Uhm...sembra un problema legato al tipo di scheda.
Io ho visto diverse Ati e sono tutte ,almeno, senza particolari difetti visivi sulla tv.

Ciao

Non potrebbe essere il Sony Trinitron ?

Commander
20-08-2003, 14:25
Io ho un fx 66 , della Sony, un 16/9 da 32"...la qualita' ,con la mia scheda video (provata sia la 7200 sia la 8500) e' appena accettabile quando si parla di desktop di Windows.

Il discorso cambia quando vedi un filmato.

p.s.) non ho mai avuto, in nessun caso, righe strane.

ciao

Fabryzius
22-08-2003, 12:59
Originariamente inviato da Commander
Io ho un fx 66 , della Sony, un 16/9 da 32"...la qualita' ,con la mia scheda video (provata sia la 7200 sia la 8500) e' appena accettabile quando si parla di desktop di Windows.

Il discorso cambia quando vedi un filmato.

p.s.) non ho mai avuto, in nessun caso, righe strane.

ciao

Si ma il tuo sony è recente...il mio avrà 7/8 anni, non vorrei che si sia rovinata l'entrata svhs col tempo, anche perkè lo sportellino che la copre si è rotto parecchi anni fa e quindi si deposita sopra parecchia polvere

Commander
22-08-2003, 14:17
Uhm..puo' essere.

L'ideale sarebbe poter verificare la tu scheda con un'altra tv.

Ciao :)

Blade^R
22-08-2003, 18:02
hai provato tvtool ?

Fabryzius
22-08-2003, 18:48
Originariamente inviato da Blade^R
hai provato tvtool ?

No, di che si tratta ?

Fabryzius
31-08-2003, 19:58
Ho risolto il problema collegando al televisore una GeForce 4 Titanium 4400, però devo dire che la qualità dell' immagine è davvero penosa, è stabile e i colori sono perfetti, però è come tutto sfocato e fa male agli occhi...ho provato a vedere un Divx e sinceramente non ne vale proprio la pena, già normalmente la qualità delle immagini non è che sia delle migliori, poi guardando su una TV peggiora sensibilmente :cry: