PDA

View Full Version : Catania in serie B....è giusto?


Oaichehai
14-08-2003, 12:15
L'ultima sentenza del Tar di Catania dà ragione alla squadra di Gaucci che pertanto entro 15 giorni deve essere iscritta nel campionato cadetto.
Pensate che l'esito della vicenda sia quello giusto?

Nell'attesa delle prossime vigliaccate della federcalcio, apro questo 3d per sapere cosa pensate in merito alla telenovela dell'estate.

BadMoFo
14-08-2003, 12:18
E' giusto così com'è giusto una B a 24 squadre,hanno voluto salvare il Napoli inciuciando come mandrilli? Beh,ora ne paghino le conseguenze.

Oaichehai
14-08-2003, 12:22
Da tutti i casini tremendi che si stanno susseguendo (anche e non solo per il caso Catania) il commissariamento della Figc dovrebbe essere cosa più che ovvia, ma visti gli interessi e i giochi di potere, è chiaro che ciò non avverrà mai.

L'hanno tirata troppo alle lunghe, imho potevano evitare di alzare questo polverone per umiliare una squadra ed una città solo per salvare piazze più grandi (Napoli e Venezia....e non dimentichiamo che il Napoli è stato tenuto in B con non pochi aiuti, ma non entro nel merito). Dico solo che è giusto che il Catania resti in B.
Sono favorevole sia alla B a 24 squadre (vista anche la prossima riforma) ma sarei favorevole soprattutto ad una B a 20 squadre, con il Catania dentro e lo spareggio Napoli-Venezia (anche se ormai è tardi), giusto per toglierci lo sfizio di far pagare a Carraro tutto quello che ha voluto far combinare.

badedas
14-08-2003, 12:40
Il fatto vergognoso è che si sia arrivati a questa farsa per una incredibile carenza normativa.

Possibile che non vi sia certezza sul fatto che un giocatore squalificato possa o no giocare nella primavera?

Ridicolo! (se non fosse drammatico)

Dwayne
14-08-2003, 13:04
Originariamente inviato da badedas
Il fatto vergognoso è che si sia arrivati a questa farsa per una incredibile carenza normativa.

Possibile che non vi sia certezza sul fatto che un giocatore squalificato possa o no giocare nella primavera?

Ridicolo! (se non fosse drammatico)


d'accordissimo :)

poi una cosa non ho mai capito, ma anche il catania non ha schierato un giocatore (grieco credo) che aveva giocato con la privamera pur essendo squalificato?

cmq è ridicolo a che punto siamo arrivati, e purtroppo non è ancora finita :(

zuper
14-08-2003, 13:32
chi mi spiega cos'è successo??

non ho seguito molto il problema che ha scatenato sto casino

ALBIZZIE
14-08-2003, 13:37
è successo che:

LE TAPPE DELLA VICENDA



16 APRILE A quattro giorni dalla partita pareggiata in casa con il Siena, il Catania presenta ricorso sostenendo che il giocatore toscano Martinelli non aveva scontato la squalifica giocando con la formazione “Primavera”.
24 APRILE La Commissione disciplinare respinge il ricorso del Catania, confermando il pareggio maturato sul rettangolo di gioco.
28 APRILE Nuovo colpo di scena, la Caf accoglie il ricorso del Catania al quale assegna la vittoria per 2-0 sul Siena.
22 MAGGIO La Corte federale ribalta la decisione della Caf, Catania-Siena torna all'1-1 del campo.
27 MAGGIO Il Catania si rivolge al Tar di Catania. La società rossoazzurra presenta ricorso alla giunta del Coni che lo dichiara ammissibile.
5 GIUGNO Il Tar di Catania accetta il ricorso della società rossoazzurra e ordina alla Federcalcio di ripristinare la classifica secondo la decisione assunta dalla Caf.
7 GIUGNO Il Catania retrocede sul campo in Serie C1. Ma tutti sanno che il verdetto non è definitivo, il caso “Martinelli” è ancora aperto.
12 GIUGNO Il Tar di Catania nomina il ministro dei Beni culturali, Giuliano Urbani commissario ad acta per rifare la classifica di Serie B.
16 GIUGNO Il Consiglio di Stato sospende l'efficacia dell'ordinanza del Tar di Catania con la quale veniva annullata la decisione della Corte federale sulla partita Catania-Siena.
26 GIUGNO Il Cga di Palermo respinge il reclamo della Figc contro la sentenza del Tar Catania. Il sottosegretario ai Beni culturali, Mario Pescante, viene nominato commissario ad acta per far rispettare l'ordinanza di sospensione.
1 LUGLIO La Figc viene invitata dal Coni a rimuovere il provvedimento che aveva annullato il 2-0 a favore del Catania stabilito dalla Caf. Il Catania torna in Serie B, ma il Consiglio federale specifica che l'inserimento viene attuato «allo stato delle cose».
15 LUGLIO Il sottosegretario Pescante rinuncia alla carica di commissario ad acta per impegni istituzionali.
16 LUGLIO La Caf accoglie il ricorso del Venezia per la presunta posizione irregolare del giocatore etneo Vito Grieco, che avrebbe disputato la partita contro il Venezia senza aver scontato una giornata di squalifica e di fatto retrocede il Catania in C1.
31 LUGLIO La Federcalcio stabilisce che nella prossima stagione il torneo di serie B sarà a 20 squadre, il Catania non vi sarà inserito. Il Cga di Palermo, accogliendo il ricorso contro la decisione del Tar di Catania, rispedisce in serie C1 gli etnei.
11 AGOSTO Indagato il presidente della Federcalcio Franco Carraro. L'ipotesi è di violazione dell'art. 338 del Codice penale, per il reato di minacce all'autorità giudiziaria.
13 AGOSTO Il Tar di Catania riammette i rossoazzurri in B

da ilmessaggero.it

Oaichehai
14-08-2003, 13:40
Originariamente inviato da zuper
chi mi spiega cos'è successo??

non ho seguito molto il problema che ha scatenato sto casino

http://www.lasicilia.it/articoli.nsf/(LaSicilia)/679032978A12D83EC1256D81005AFA43?OpenDocument

non so perchè non lo evidenzia tutto.....tu cmq fai copia e incolla di tutto sul browser e trovi l'articolo.

ALBIZZIE
14-08-2003, 13:41
ma se non sbaglio in serie a esiste la norma che la squalifica vale per il torneo dove l'espulsione o altro viene commessa. ovvero se mi squalificano in campionato posso giocare in coppa italia e viceversa. possibile che ciò non vale per la primavera?

badedas
14-08-2003, 16:01
Originariamente inviato da ALBIZZIE
ma se non sbaglio

Ecco, in quattro parole hai fatto il sunto di tutto il regolamento calcistico!

Tutto basato su interpretazioni, supposizioni, fantasie e chi più ne ha...

Ovvio che poi ne scaturiscano vicende allucinanti come quelle del Catania.

Deuced
14-08-2003, 16:13
imho la squalifica grieco l'aveva scontata,il campionato primavera è un torneo a sè,come la coppa italia.Ma ammesso e non concesso che non l'avesse scontata in quel caso non andava multato grieco?Le squalifiche mica sono come gli stop&go della formula uno,mica puoi decidere tu a che giro scontarli,vanno scontate la partita dopo,vero?

marcolan
14-08-2003, 16:17
Originariamente inviato da badedas
Ecco, in quattro parole hai fatto il sunto di tutto il regolamento calcistico!

Tutto basato su interpretazioni, supposizioni, fantasie e chi più ne ha...

Ovvio che poi ne scaturiscano vicende allucinanti come quelle del Catania.

Tutto giusto, pero' se non ci fossero i presidenti di professione che si attaccano a ogni cavillo per trarne tornaconto questi vuoti legislativi non sarebbero venuti fuori, come per 100 anni è stato.

marcolan
14-08-2003, 16:19
Originariamente inviato da Deuced
imho la squalifica grieco l'aveva scontata,il campionato primavera è un torneo a sè,come la coppa italia.Ma ammesso e non concesso che non l'avesse scontata in quel caso non andava multato grieco?Le squalifiche mica sono come gli stop&go della formula uno,mica puoi decidere tu a che giro scontarli,vanno scontate la partita dopo,vero?


Ma certo che l'aveva scontata: Gaucci si è attaccato a un cavillo.
(Si parla di Martinelli comunque, Grieco è il giocatore del Catania che ha fatto una cosa analoga, anche se non uguale)

Deuced
14-08-2003, 16:21
Originariamente inviato da marcolan
Ma certo che l'aveva scontata: Gaucci si è attaccato a un cavillo.
(Si parla di Martinelli comunque, Grieco è il giocatore del Catania che ha fatto una cosa analoga, anche se non uguale)


sì,errata corridge :p Però in tutta questa vicenda sono a favore del Catania,Gaucci mi è simpatico,anche se ha palesemente torto imho

spinbird
14-08-2003, 17:41
tutto sto casino per delle partite di calcio ?:rolleyes:

marcolan
14-08-2003, 22:30
Originariamente inviato da spinbird
tutto sto casino per delle partite di calcio ?:rolleyes:


Che casino?:confused:

spinbird
14-08-2003, 22:39
Originariamente inviato da marcolan
Che casino?:confused:


questo:

16 APRILE A quattro giorni dalla partita pareggiata in casa con il Siena, il Catania presenta ricorso sostenendo che il giocatore toscano Martinelli non aveva scontato la squalifica giocando con la formazione “Primavera”.
24 APRILE La Commissione disciplinare respinge il ricorso del Catania, confermando il pareggio maturato sul rettangolo di gioco.
28 APRILE Nuovo colpo di scena, la Caf accoglie il ricorso del Catania al quale assegna la vittoria per 2-0 sul Siena.
22 MAGGIO La Corte federale ribalta la decisione della Caf, Catania-Siena torna all'1-1 del campo.
27 MAGGIO Il Catania si rivolge al Tar di Catania. La società rossoazzurra presenta ricorso alla giunta del Coni che lo dichiara ammissibile.
5 GIUGNO Il Tar di Catania accetta il ricorso della società rossoazzurra e ordina alla Federcalcio di ripristinare la classifica secondo la decisione assunta dalla Caf.
7 GIUGNO Il Catania retrocede sul campo in Serie C1. Ma tutti sanno che il verdetto non è definitivo, il caso “Martinelli” è ancora aperto.
12 GIUGNO Il Tar di Catania nomina il ministro dei Beni culturali, Giuliano Urbani commissario ad acta per rifare la classifica di Serie B.
16 GIUGNO Il Consiglio di Stato sospende l'efficacia dell'ordinanza del Tar di Catania con la quale veniva annullata la decisione della Corte federale sulla partita Catania-Siena.
26 GIUGNO Il Cga di Palermo respinge il reclamo della Figc contro la sentenza del Tar Catania. Il sottosegretario ai Beni culturali, Mario Pescante, viene nominato commissario ad acta per far rispettare l'ordinanza di sospensione.
1 LUGLIO La Figc viene invitata dal Coni a rimuovere il provvedimento che aveva annullato il 2-0 a favore del Catania stabilito dalla Caf. Il Catania torna in Serie B, ma il Consiglio federale specifica che l'inserimento viene attuato «allo stato delle cose».
15 LUGLIO Il sottosegretario Pescante rinuncia alla carica di commissario ad acta per impegni istituzionali.
16 LUGLIO La Caf accoglie il ricorso del Venezia per la presunta posizione irregolare del giocatore etneo Vito Grieco, che avrebbe disputato la partita contro il Venezia senza aver scontato una giornata di squalifica e di fatto retrocede il Catania in C1.
31 LUGLIO La Federcalcio stabilisce che nella prossima stagione il torneo di serie B sarà a 20 squadre, il Catania non vi sarà inserito. Il Cga di Palermo, accogliendo il ricorso contro la decisione del Tar di Catania, rispedisce in serie C1 gli etnei.
11 AGOSTO Indagato il presidente della Federcalcio Franco Carraro. L'ipotesi è di violazione dell'art. 338 del Codice penale, per il reato di minacce all'autorità giudiziaria.
13 AGOSTO Il Tar di Catania riammette i rossoazzurri in B

Puccio Bastianelli
14-08-2003, 22:44
secondo me il Catania è retrocesso sul campo e quello conta.

Gaucci non mi è mai stato troppo simpatico è un presidente che vuol dare sempre"fastidio" nelmondo del calcio e ci sta riuscendo..


















p.s. Forza Milan!

marcolan
14-08-2003, 23:06
Originariamente inviato da spinbird
questo:

16 APRILE A quattro giorni dalla partita pareggiata in casa con il Siena, il Catania presenta ricorso sostenendo che il giocatore toscano Martinelli non aveva scontato la squalifica giocando con la formazione “Primavera”.
24 APRILE La Commissione disciplinare respinge il ricorso del Catania, confermando il pareggio maturato sul rettangolo di gioco.
28 APRILE Nuovo colpo di scena, la Caf accoglie il ricorso del Catania al quale assegna la vittoria per 2-0 sul Siena.
22 MAGGIO La Corte federale ribalta la decisione della Caf, Catania-Siena torna all'1-1 del campo.
27 MAGGIO Il Catania si rivolge al Tar di Catania. La società rossoazzurra presenta ricorso alla giunta del Coni che lo dichiara ammissibile.
5 GIUGNO Il Tar di Catania accetta il ricorso della società rossoazzurra e ordina alla Federcalcio di ripristinare la classifica secondo la decisione assunta dalla Caf.
7 GIUGNO Il Catania retrocede sul campo in Serie C1. Ma tutti sanno che il verdetto non è definitivo, il caso “Martinelli” è ancora aperto.
12 GIUGNO Il Tar di Catania nomina il ministro dei Beni culturali, Giuliano Urbani commissario ad acta per rifare la classifica di Serie B.
16 GIUGNO Il Consiglio di Stato sospende l'efficacia dell'ordinanza del Tar di Catania con la quale veniva annullata la decisione della Corte federale sulla partita Catania-Siena.
26 GIUGNO Il Cga di Palermo respinge il reclamo della Figc contro la sentenza del Tar Catania. Il sottosegretario ai Beni culturali, Mario Pescante, viene nominato commissario ad acta per far rispettare l'ordinanza di sospensione.
1 LUGLIO La Figc viene invitata dal Coni a rimuovere il provvedimento che aveva annullato il 2-0 a favore del Catania stabilito dalla Caf. Il Catania torna in Serie B, ma il Consiglio federale specifica che l'inserimento viene attuato «allo stato delle cose».
15 LUGLIO Il sottosegretario Pescante rinuncia alla carica di commissario ad acta per impegni istituzionali.
16 LUGLIO La Caf accoglie il ricorso del Venezia per la presunta posizione irregolare del giocatore etneo Vito Grieco, che avrebbe disputato la partita contro il Venezia senza aver scontato una giornata di squalifica e di fatto retrocede il Catania in C1.
31 LUGLIO La Federcalcio stabilisce che nella prossima stagione il torneo di serie B sarà a 20 squadre, il Catania non vi sarà inserito. Il Cga di Palermo, accogliendo il ricorso contro la decisione del Tar di Catania, rispedisce in serie C1 gli etnei.
11 AGOSTO Indagato il presidente della Federcalcio Franco Carraro. L'ipotesi è di violazione dell'art. 338 del Codice penale, per il reato di minacce all'autorità giudiziaria.
13 AGOSTO Il Tar di Catania riammette i rossoazzurri in B


La situazione invece è semplice: la giustizia sportiva ha deeciso (per la verità in modo poco ortodosso) che il Catania non aveva diritto alla partita vinta a tavolino e quindi alla B, la giustizia ordinaria la pensa diversamente, ma solo perché la decisione come ho detto non è stata ortodossa, cioé non discute del caso in sé, ma solo della sentenza della giustizia sportiva.

Comunque ormai è deciso che il Catania andra' in C a costo di fare processare qualche esponente del calcio (è gia' successo in passato che per difendere decisioni della giustizia sportiva sonpo stati presi mesi di reclusione (con la condizionale) da parte di dirigenti della federazione.

Del resto se ci pensi è tristissimo che il presidente del Catania vada dal TAR della SUA città a richiedere l'ammissione in un campionato da cui è retrocesso. Ed è anche un precedente pericolosissimo.

marcolan
14-08-2003, 23:07
Originariamente inviato da Puccio Bastianelli
secondo me il Catania è retrocesso sul campo e quello conta.

Gaucci non mi è mai stato troppo simpatico è un presidente che vuol dare sempre"fastidio" nelmondo del calcio e ci sta riuscendo..


















p.s. Forza Milan!

Tutto giusto, dall'inizio alla fine (soprattutto)
:D

badedas
14-08-2003, 23:10
Dipendesse da me ricorrerei al TAR anche per un rigore sacrosanto negato!

E perchè no, anche per un ingiustificato recupero...

marcolan
14-08-2003, 23:18
Originariamente inviato da badedas
Dipendesse da me ricorrerei al TAR anche per un rigore sacrosanto negato!

E perchè no, anche per un ingiustificato recupero...

Gia', è per quello che c'è la clausola compromissoria
;)

badedas
14-08-2003, 23:21
Originariamente inviato da marcolan
Gia', è per quello che c'è la clausola compromissoria
;)
Basterebbe fregarsene come ha fatto Gaucci.

marcolan
14-08-2003, 23:25
Originariamente inviato da badedas
Basterebbe fregarsene come ha fatto Gaucci.


Gia', infatti la mia soluzione sarebbe stata riammettere il Catania in una B a 21 squadre e poi retrocederlo per essere ricorso alla giustizia ordinaria:mad:

E i Gaucci radiati fino alla settima discendenza (cosi' la smetterebbe il trippone di commuoversi quando ci batte)

GioFX
14-08-2003, 23:31
Ma sono solo io che vedo sta cosa? Come si fa a far decidere ad un Tar (perchè scomodare la giustizia ordinaria poi... solo in Italia succedono ste cose) le sorti della scuadra della stessa città? pensavate che dicessero che doveva andare in serie C1? :O

marcolan
14-08-2003, 23:35
Originariamente inviato da GioFX
Ma sono solo io che vedo sta cosa? Come si fa a far decidere ad un Tar (perchè scomodrare la giustizia ordinaria poi... solo in Italia succedono ste cose) le sorti della scuadra della stessa città? pensavate che dicessero che doveva andare in serie C1? :O

E' vero. Pero' in teoria i Tar sono tribunali e come tali applicano la legge in modo imparziale.
;)

SUl fatto della legge ordianria hai ragione.
Non deve entrre le merito dello sprt, anche perché ha dei tempi incompatibili con lo sport stesso.
Praticamente sapremmo chi ha vinto una partita (o uno scudetto, o una promozione...) 2 o 3 anni dopo la fine del campionato!

GioFX
14-08-2003, 23:37
Originariamente inviato da marcolan
E' vero. Pero' in teoria i Tar sono tribunali e come tali applicano la legge in modo imparziale.


in teoria ;)


SUl fatto della legge ordianria hai ragione.
Non deve entrre le merito dello sprt, anche perché ha dei tempi incompatibili con lo sport stesso.
Praticamente sapremmo chi ha vinto una partita (o uno scudetto, o una promozione...) 2 o 3 anni dopo la fine del campionato!

appunto! :D :O

Oaichehai
15-08-2003, 00:32
Originariamente inviato da GioFX
Ma sono solo io che vedo sta cosa? Come si fa a far decidere ad un Tar (perchè scomodare la giustizia ordinaria poi... solo in Italia succedono ste cose) le sorti della scuadra della stessa città? pensavate che dicessero che doveva andare in serie C1? :O

Questo non c'entra.....per legge è *territorialmente competente* il tar della zona, non potendo queste questioni essere decise dal tar centrale (lazio).
Le sedi decentrate da quella principale (lazio), nascono proprio dall'esigenza di evitare un sovraccarico di lavoro da parte di quest'ultima (salvo determinati casi mi pare specificamente previsti dalla legge), ed è così che il tar di Catania risulta territorialmente competente a pronunciarsi sulla controversia.

SweetHawk
15-08-2003, 00:49
La decisione della CAF era inappellabile e invece quando il Catania si vide che era salvo per quei 2 punti in più, si decise di sputtanarla in modo che Lega e FIGC potessero salvare il Napoli.


Ecco tutto. Dopo la decisione della CAF tutto era finito invece....




Catania in B GIUSTAMENTE

]Rik`[
15-08-2003, 00:57
Originariamente inviato da marcolan
cosi' la smetterebbe il trippone di commuoversi quando ci batte

OT: ancora vi rode? :D ;)

LuPellox85
15-08-2003, 00:59
Originariamente inviato da ]Rik`[
OT: ancora vi rode? :D ;)

'sti Perugini proprio insopportabili sono...

e lo dico sia da Milanista che da Folignate :D :D

Oaichehai
15-08-2003, 20:57
farei un up

twinpigs
15-08-2003, 21:02
la decisione del TAR non ha nulla a che vedere con lo sport,
bensì è competente in atti-provvedimenti amministrativi

ed il Catania è stato retrocesso per questi motivi e non per "sport"

in pratica la CAF ha dato un verdetto favorevole al Catania
ed in seguito questa decisione è stata ribaltata in modo irregolare
(i loschi motivi per favorire il Napoli che tra l'altro è coinvolto bnella truffa delle fidejussioni non mi interessano)

Il TAR in pratica ha ripristinato la 1° decisione della CAF perchè le porcherie che sono venute dopo tramite scartoffie amministrative per favorire il Napoli erano irregolari
ed il Catania deve avere i 2 punti come stabilito inizialmente dalla CAF (e quindi essere 5°ultima e restare in B :))

Oaichehai
15-08-2003, 21:17
Originariamente inviato da twinpigs
la decisione del TAR non ha nulla a che vedere con lo sport,
bensì è competente in atti-provvedimenti amministrativi


Il tar, essendo tribunale amministrativo, è competente per ciò che concerne "interessi legittimi", di cui poteva vantarsi il catania in relazione ad una sentenza che illegittimamente aveva statuito al di fuori delle proprie competenze, per cui ai fini amministrativi è del tutto irrilevante che il tar non abbia, ab origine, rapporti con lo sport; quello che interessava giuridicamente era la lesione dell'interesse legittimo del catania, fosse esso sportivo o meno, ed è per questo motivo che giuridicamente il Catania si è rivolto (a mio avviso giustamente) al Tar, al fine di ripristinare quella situazione di diritto lesa dall'illegittima statuizione con cui gli erano stati tolti i 2 punti assegnati a tavolino.

twinpigs
15-08-2003, 21:25
Originariamente inviato da Oaichehai
Il tar, essendo tribunale amministrativo, è competente per ciò che concerne "interessi legittimi", di cui poteva vantarsi il catania in relazione ad una sentenza che illegittimamente aveva statuito al di fuori delle proprie competenze, per cui ai fini amministrativi è del tutto irrilevante che il tar non abbia, ab origine, rapporti con lo sport; quello che interessava giuridicamente era la lesione dell'interesse legittimo del catania, fosse esso sportivo o meno, ed è per questo motivo che giuridicamente il Catania si è rivolto (a mio avviso giustamente) al Tar, al fine di ripristinare quella situazione di diritto lesa dall'illegittima statuizione con cui gli erano stati tolti i 2 punti assegnati a tavolino.
si in effetti l'interesse legittimo è un interesse pubblico che un privato, direttamente leso di un diritto, può tutelare ricorrendo ad un tribunale amministrativo

quindi la decisione di rimangiarsi la 1° sentenza a favore del Catania è illegittima perchè l'organo giudicante era non competente a ciò ed il TAR si è espresso su questo

il TAR non ha invaso alcun ambito "sportivo" ;)

hophip
16-08-2003, 08:24
Il catania giocherà in C pur avendo tutte le ragioni di stare in B.

Non si è voluto far scendere il napoli o il venezia ( sarebbe stato pmeglio uno spareggio tra queste 2 ).

Il catania ora pensa di ottenere l'accesso ai cadetti, orendendo il posto del napoli, dopo lo scandalo fidejussioni. La vedo molto dura in quanto sial il napoli che la roma che la spal sono state truffate e quindi non sono loro che hanno commesso il reato.

Cmq la federcalcio in italia è inesistente, come la legacalcio.

Oaichehai
16-08-2003, 09:41
Originariamente inviato da hophip
Il catania giocherà in C pur avendo tutte le ragioni di stare in B.


sinceramente è quello che temo pure io.
Ci sono troppi giochi di potere dietro questo accanimento contro il Catania.

gotam
16-08-2003, 09:56
Originariamente inviato da SweetHawk
La decisione della CAF era inappellabile e invece quando il Catania si vide che era salvo per quei 2 punti in più, si decise di sputtanarla in modo che Lega e FIGC potessero salvare il Napoli.


Ecco tutto. Dopo la decisione della CAF tutto era finito invece....




Catania in B GIUSTAMENTE

Esatto... e Gaucci ha fatto bene a presentare ricorso al Tar di Reggio Calabria x far iscrivere il Catania in B al posto del Napoli. Se è fatto di tutto x salvare il Napoli, che cmq poi nn si è iscritto in tempo...se si vuole proprio la B a 20 squadre Napoli in C.

|CR0T4NUS|
16-08-2003, 11:02
avete notato che il decreto emesso dal TAR di reggio calabria è un decreto monocratico fatto da una sola persona e non da un collegio ?

e guardacaso tale individuo il dott. Passanisi era l'ex presidente del Catania nonchè Catanese :rolleyes:

ancora non capisco come tale decreto colabrodo sia stato presentato visto che ancora ci si deve pronunciare sulle fidejussioni.



se avessero dato i 2 punti al Catania ne avrebbero dovuti togliere 3 per la stessa situazione e darli al Venezia.

marcolan
16-08-2003, 11:52
Originariamente inviato da hophip
La vedo molto dura in quanto sial il napoli che la roma che la spal sono state truffate e quindi non sono loro che hanno commesso il reato.



MA come si fa a dire che sono state truffate? Hanno fornito documenti palesemente falsi, in cui mancava anche la dichiarazione del capitale societario della società finaziaria...
E non siamo io e te che facciamo queste cose, ma fior di commercialisti e finanzieri.
Secondo me queste società hanno volutamente fornito quelle fidejussioni (a commissioni altissime tra l'altro) perché era l'unico modo per avere garanzie, e magari qualcuno li aveva assicurati che non ci sarebbero stati controlli approfonditi.

marcolan
16-08-2003, 11:55
Originariamente inviato da |CR0T4NUS|
ancora non capisco come tale decreto colabrodo sia stato presentato visto che ancora ci si deve pronunciare sulle fidejussioni.


BEh, siamo daccordo, ma le fidejussioni sono fals e questo è appurato, per cui le iscrizioni non sono regolari.
Quello che si deve capire è se l'hanno fatto apposta o meno, ma secondo me nel diritto normale questo avrebbe un'importanza relativa. E' come un incauto acquisto, tu devi controllare che i documenti che produci siano in regola, altrimenti sei, anche se non in grande misura, colpevole.