View Full Version : competenza telekom?
maxblast
14-08-2003, 08:31
vorrei condividere con tutti la mia piccola odissea in un breve sunto
circa un mese fa è arrivato l'adsl dalle mie parti e quindi ne ho fatto richiesta, i tecnici sono venuti (ahimè non in mia presenza) circa 15 giorni fa e quindi ho cercato di configurare il mio router 8)
che ovviamente non andava
nel giro di 10 giorni ho fatto circa 94 telefonate a telecom/tim, per un totale di 11ore passate al telefono (di cui un 60% in lista d'attesa), perché non essendo un completo cretino avevo chiaro che c'era un problema nella linea che non mi consentiva di accedere alle pagine crittate, quindi avevo carenze ad esempio in upstream (passaggio dati male regolato da centrale eccetera). in parole povere non riuscivo, ad esmpio, a postare nei forum o leggere la posta su libero :(
nella fiera delle cose incredibili che ho sentito (e vi giuro che potrei scriverci un libro) vi metto le prime tre:
- guardi che se non riesce a leggere la posta di libero non è un problema nostro ;D
- guardi che non siamo tenuti a darle i dns a cui deve collegarsi :D
- mi scusi non so trovare i dati che mi chiede perché non so usare il computer :D :D :D :D
finalmente stamattina ho beccato un tecnico competente, che ha capito di cosa parlavo, ha controllato, ha verificato l'errore, ha mandato una segnalazione e nel più breve tempo possibile me la sistemerà :-\
mi chiedo perché quando al lavoro chiamo il 156 (wind) addirittura mi anticipano, e mi chiedo perché telekom non investa in know how
chiedo il parere di tutti voi in tutti i forum dove sono iscritto, perché vorrei sapere i vostri pareri dal momento che avrei intenzione di fare una bella letterina a mamma telekomm :-*
ciao ciao
max
supermarchino
14-08-2003, 13:27
Originariamente inviato da maxblast
vorrei condividere con tutti la mia piccola odissea in un breve sunto
circa un mese fa è arrivato l'adsl dalle mie parti e quindi ne ho fatto richiesta, i tecnici sono venuti (ahimè non in mia presenza) circa 15 giorni fa e quindi ho cercato di configurare il mio router 8)
che ovviamente non andava
nel giro di 10 giorni ho fatto circa 94 telefonate a telecom/tim, per un totale di 11ore passate al telefono (di cui un 60% in lista d'attesa), perché non essendo un completo cretino avevo chiaro che c'era un problema nella linea che non mi consentiva di accedere alle pagine crittate, quindi avevo carenze ad esempio in upstream (passaggio dati male regolato da centrale eccetera). in parole povere non riuscivo, ad esmpio, a postare nei forum o leggere la posta su libero :(
nella fiera delle cose incredibili che ho sentito (e vi giuro che potrei scriverci un libro) vi metto le prime tre:
- guardi che se non riesce a leggere la posta di libero non è un problema nostro ;D
- guardi che non siamo tenuti a darle i dns a cui deve collegarsi :D
- mi scusi non so trovare i dati che mi chiede perché non so usare il computer :D :D :D :D
finalmente stamattina ho beccato un tecnico competente, che ha capito di cosa parlavo, ha controllato, ha verificato l'errore, ha mandato una segnalazione e nel più breve tempo possibile me la sistemerà :-\
mi chiedo perché quando al lavoro chiamo il 156 (wind) addirittura mi anticipano, e mi chiedo perché telekom non investa in know how
chiedo il parere di tutti voi in tutti i forum dove sono iscritto, perché vorrei sapere i vostri pareri dal momento che avrei intenzione di fare una bella letterina a mamma telekomm :-*
ciao ciao
max
la mia adsl soffre di un problema non grave: disallineamento del ROUTER per circa 10' una o due volte alla settimana...
il cretino del 187 mi ha chiesto che sistema operativo usassi :rolleyes:
maxblast
16-08-2003, 08:13
senza kommenti
Ho avuto il tuo stesso problema dell'upload, per fortuna me l'hanno risolto subito. Cmq forniscono un servizio molto scadente, i modem che danno a noleggio fanno c****e. Prova a dare un'occhiata alla mia discussione "Alice nel paese dei modem tarocchi"
Ciao.
restimaxgraf
18-08-2003, 23:47
Bravo...bravo scrivi anke da parte mia.....io son rimasto 2 settimane (2 settimane dico) senza linea telefonica.....x colpa loro...un guasto causato da loro, dove alla prima uscita (son venuti in 2 vanno in coppia come i carabinieri senza offesa x i caraba) e non hanno capito niente, mè toccato aspettare un'altra settimana ke venisse un tecnico non Telecom, x fortuna danno molto lavoro in out sourcing......cmq uno davvero esperto, x ricollegare 2 skifi di fili, mal connessi..........Telecom, se la conosci non ti uccide.....cmq ora aspetto di essere scollegato dal telecom e passare a Infostrada....:eek: :D :D :D :D :D
blackgnat
19-08-2003, 02:00
Competenza telecom .....?
La stessa competenza che hanno i Tuareg sull'allevamento delle renne !!!!!!!
Scherzi a parte ... bisogna insistere finchè non si arriva ad interloquire con un Tecnico (con la T maiuscola .... e per la legge dei grandi numeri ... qualcuno anche la dentro esiste)!!!
Personalmente l'ho trovato al 4 tentativo !!!
restimaxgraf
27-08-2003, 17:27
Oggi mi ha scritto Infostrada, in merito alla mia richiesta di attivare Canonzero ADSL light.....e purtroppo quegli skifosi di Telecom (maledetta!!!) non vogliono scollegarmi!!!!e quindi niente dà fare....mi tocca restare con lo skifo di Telec.....:( :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
Possibile ke non ci sia una soluzione x scollegarsi dalla maledetta Telecom???:mad:
supermarchino
27-08-2003, 18:28
Originariamente inviato da restimaxgraf
Oggi mi ha scritto Infostrada, in merito alla mia richiesta di attivare Canonzero ADSL light.....e purtroppo quegli skifosi di Telecom (maledetta!!!) non vogliono scollegarmi!!!!e quindi niente dà fare....mi tocca restare con lo skifo di Telec.....:( :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
Possibile ke non ci sia una soluzione x scollegarsi dalla maledetta Telecom???:mad:
i contratti durano minimo un anno, credo sia così anche per infostrada e soru :D
restimaxgraf
27-08-2003, 18:38
ke c'entra?:confused:
guarda il 30% delle persone che lavorono al call center di telekom sono competenti il restante sono dei poveracci che farebbero piu' bella figura a dire " guardi io lavoro qui per caso mi spiace non posso aiutarla" invece di dire castronerie. Ed oltretutto mi e capitato di controbattere una loro cavolata e di tutta risposta mi e' stato messo giu' il telefono.
Questo riguarda sia telekom per il telefono sia tin.it per adsl
Incredibile
Io , ora cambio un po discorso , penso che una azzienda che offre un' abbonamento tipo sky oppure wind per il telefono non possa far pagare la telefonata che noi utenti facciamo ai loro call-center per problemi sul servizio oppure per chiedere una semplice spiegazione.
Infatti per chiamare sky si paga ora per chiamare l'assistenza wind si paga 1.5€ ma e' giusto????????''
restimaxgraf
27-08-2003, 22:20
I problemi dei call centre ormai sono risaputi, e cmq son tutti uguali.....il problema stà sempre nella qualità del servizio offerto e i costi!!!!Sì dice monopolio Telecom, io direi dittatura.....ke è ben diverso!!!Al meno visto ke hanno il monopolio in tutti stì anni potevano sistemare le linee e magari cablare l' Italia, invece di intascarsi i soldi del ns. canone!!!!Rai e Telecom hanno la dittatura sul mercato, ma offrono servizi da Skifo!!!!odio Telecom....se potessi non sò cosa farei x cambiare!!!!:eek: :) :) :) :) :) :)
maxblast
28-08-2003, 23:51
ehm... mi hanno messo a posto la connessione ieril'altro (entro due giorni... seeeee :D )
il problema esatto era che si erano dimenticati di configurare il mio profilo
ripeto no komment
ps nieco a proposito anche a me il telefono in faccia, due volte, nonostante la mia pazienza e nonostante fosse un errore loro.... GRRRR:mad:
Beh a parte l incompetenza dei "tecnici" telecom io con i loro servizi non ho mai avuto problemi...anzi...mai avuto down della connessione (sono connesso 24h24) e ping sempre entro i 90...
Ero a casa di una mia amica che non riusciva a fare funzionare il modem usb in comodato di Alice. Mi porto il mio router per vedere che non sia un problema di modem. lo configuro per benino ma non riesce a rilevare la portante. Allora si chiama l'assistenza.
Io: "Guardi, quà manca la portante, non riesco a connettermi"
Alice: "Ha installato i driver aggiornati del modem?"
Io: "No, guardi, non sto usando un modem, uso un router che non necessita di driver, e cmq il problema è precedente al funzionamento col pc, proprio manca la linea adsl" (magari non aveva capito il significato di "portante")
Alice: "Provi a riavviare il pc"
Io: :rolleyes: "No, guardi, il router funziona anke a pc spento, proprio non riesce a trovare la linea adsl, non c'è il segnale"
Alice: "Scusi, ma lei sta usando il modem che le abbiamo dato in comodato?"
Io: "No, siccome non sapevo se era il modem che non andava o la linea ho preso un altro router che sono sicuro cha funziona, ma anche con questo non mi connetto"
Alice: "Ah, beh, allora deve installare i driver del nuovo modem, non la possiamo aiutare noi se lei non usa i nostri modem"
Io: "Guardi, non sto usando un modem, sto usando un router, funziona da solo, non ha bisogno di driver, il problema è che proprio non c'è la linea"
Alice: "Ah, beh, ma se non usa i driver non può funzionare, se il pc non ha le nostre impostazioni non si può connettere"
Io, ormai demotivato e disperato: "Ah, ho capito, allora provo a cambiare pc e ad usare il cavo incrociato al posto del doppino telefonico, così magari la lan ritorna a funzionare e il modem si allinea meglio" :mc:
Alice: "Ecco provi così che mi sembra una buona soluzione. Poi se ha ancora problemi richiami pure che siamo ben lieti di aiutarla"
:rolleyes: :muro: :rolleyes:
Originariamente inviato da sk8ne
Ero a casa di una mia amica che non riusciva a fare funzionare il modem usb in comodato di Alice. Mi porto il mio router per vedere che non sia un problema di modem. lo configuro per benino ma non riesce a rilevare la portante. Allora si chiama l'assistenza.
Io: "Guardi, quà manca la portante, non riesco a connettermi"
Alice: "Ha installato i driver aggiornati del modem?"
Io: "No, guardi, non sto usando un modem, uso un router che non necessita di driver, e cmq il problema è precedente al funzionamento col pc, proprio manca la linea adsl" (magari non aveva capito il significato di "portante")
Alice: "Provi a riavviare il pc"
Io: :rolleyes: "No, guardi, il router funziona anke a pc spento, proprio non riesce a trovare la linea adsl, non c'è il segnale"
Alice: "Scusi, ma lei sta usando il modem che le abbiamo dato in comodato?"
Io: "No, siccome non sapevo se era il modem che non andava o la linea ho preso un altro router che sono sicuro cha funziona, ma anche con questo non mi connetto"
Alice: "Ah, beh, allora deve installare i driver del nuovo modem, non la possiamo aiutare noi se lei non usa i nostri modem"
Io: "Guardi, non sto usando un modem, sto usando un router, funziona da solo, non ha bisogno di driver, il problema è che proprio non c'è la linea"
Alice: "Ah, beh, ma se non usa i driver non può funzionare, se il pc non ha le nostre impostazioni non si può connettere"
Io, ormai demotivato e disperato: "Ah, ho capito, allora provo a cambiare pc e ad usare il cavo incrociato al posto del doppino telefonico, così magari la lan ritorna a funzionare e il modem si allinea meglio" :mc:
Alice: "Ecco provi così che mi sembra una buona soluzione. Poi se ha ancora problemi richiami pure che siamo ben lieti di aiutarla"
:rolleyes: :muro: :rolleyes:
ASDASDASDASDASD Ti prego basta...........
:Prrr: :D
maxblast
07-09-2003, 14:35
questa è davvero allucinante
non potete pretendere più di tanto.... queste sono persone a cui viene insegnato a dare assistenza" a chi usa i modem forniti da telecom; di certo non gli viene spiegato cos'è un router.
Lì hai sbagliato tu a dirgli che usavi il router! dovevi dire che il modem era installato e non rilevava la linea (poi rispondere sì alle varie domande inventando una serie di balle), in modo che alla fine risultasse colpa loro!:cool: :oink:
Hai perfettamente ragione, però se una persona ti dice che manca la linea potresti almeno controllare!!!
sì, però considera quanti falsi allarmi possono ricevere al giorno!
sai se dovesseromandare un tecnico ogni volta che uno chiama e dice che non gli s'allinea il modem? devono essere sicuri che non sia colpa dell'utente.
Secondo me lì è un gran casino. Mi hanno contattato loro per avvisarmi che la mia zona era stata coperta, ho fatto subito l'abbonamento, dopo circa 20 gg ho chiamato il 187 per sapere a che punto era la pratica, mi sono sentito dire più di una volta che il mio numero non era coperto dal servizio ADSL quando invece lo era benissimo!
Sono mal organizzati, ho chiesto anche la sostituzione del modem, volevo un ericsson, chiamo il 187 che mi dice di chiamare un altro numero, telefono e faccio richiesta, mi dicono di richiamare il 187 per specificare il modello di modem, il 187 mi dice che la pratica è stata ormai chiusa e che non possono fare nulla e che era compito del tecnico contattato in precedenza di specificare il modello. Ho richiesto la sostituzione del modem e mi sono ritrovato un tecnico a casa, non so ancora perchè.
Queste sono le piccole cose che fanno la differenza tra un buon servizio o meno.
restimaxgraf
07-09-2003, 16:08
Originariamente inviato da gohan
non potete pretendere più di tanto.... queste sono persone a cui viene insegnato a dare assistenza" a chi usa i modem forniti da telecom; di certo non gli viene spiegato cos'è un router.
Lì hai sbagliato tu a dirgli che usavi il router! dovevi dire che il modem era installato e non rilevava la linea (poi rispondere sì alle varie domande inventando una serie di balle), in modo che alla fine risultasse colpa loro!:cool: :oink:
CONCORDO!!!!!!:D
Originariamente inviato da gohan Lì hai sbagliato tu a dirgli che usavi il router! dovevi dire che il modem era installato e non rilevava la linea (poi rispondere sì alle varie domande inventando una serie di balle), in modo che alla fine risultasse colpa loro!:cool: :oink:
Hai ragione, me ne sono accorto troppo tardi :(
Cmq ho imparato per la prossima volta ;)
A me in una settimana hanno tolto l'usabilità (e non la linea) per ben 3 volte, di cui 2 volte al venerdì pomeriggio, ore 18 (alle 18.30 sbaraccano e se ne riparla lunedì).
Per loro era tutto OK (la linea c'era, il router la vedeva) e la colpa era del router.
Peccato che non basta la presenza della linea. Ho dovuto chiamare la D-Link (gentilssimi) per chiedere spiegazioni tecniche su come funziona l'accensione del led, un tecnico mi ha spiegato al volo la struttura telecom e mi ha detto dove era il problema (DSLAM).
Capite? Dai sintomi che gli ho descritto, mi ha saputo diagnosticare il problema uno che non aveva sottomano né la linea, né il router, niente se non una buona dose di COMPETENZA !
E cavolacci, quando ho insistito perchè controllassero il DSLAM, hanno risolto (e poi ammesso che era un problema loro di configurazione).
Perché però il problema si ripete ? :(
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.