View Full Version : Facendo un ragionamento stupido
CP/M2, 1983 o giu` di li`. Complicato ma potente, piccola pietra miliare che gironzolava su 8086 8Mhz.
Arriva l'M24. Ok, ci metto su il CP/M. Eh no, non puoi, c'e` l'MS-DOS che e` piu` potente e veloce. Momento.. e` piu` veloce si`, ma il pc e` a 12Mhz! Vabbeh.
Ms-dos 6.22. Decantato come veloce, potente, eccetera. Ehi, un attimo.. sull'8086 gira come mia nonna in tandem. Ok, compriamo un 386/sx 33Mhz. Visto com'e` veloce?? Si` ma cacchio e` a 33Mhz.. arivabbeh.
Windows 95. Potente, veloce, il tuo sistema operativo del futuro! Ok, lo installo sul 386. Col cacchio, non gira manco morto. E va bene, compriamoci 'sto Pentium 66.. visto come va veloce?? Ma porco giuda, e` un p66..
Windows 98. Ti stupirai per quanto e` veloce, stabile e potente! D'accordo, installiamo. Ussignur che chiavica. Ok, prendiamo un p200.. ehi, guarda com'e` veloce ora! E arigrazie, e` un p200..
Windows ME. Velocissssssimo! Garantito! Installiamo.. pc piegato in due. D'accordo, sotto col Celeron 500.. ehi, guarda che scheggia ora! Uhm.. sara` mica perche` e` un celly 500?
Windows 2000. Il sistema piu` veloce dell'universo conosciuto! Installazione.. oddio, peggio che andar di notte. D'accordo, sotto col P3 800. Ehi, che velocita`! (Ma vacca polacca, e` un p3 800!)
Windows XP. Surclassa tutti i predecessori!! Mettiamolo su.. mani nei capelli. Va bene, vai con l'Athlon XP1800. Toh, ma guarda quant'e` veloce!!
In tutto cio` c'e` qualcosa che mi sfugge..
Closer80
13-08-2003, 21:40
il processore a 64bit l'hanno fatto solo per rendere stabile windows...
Er Paulus
13-08-2003, 21:40
vabbè ma che volevi rimanere con l'8086?!
oltre a win si sono sviluppati tutti i software.
Originariamente inviato da dAbOTZ
In tutto cio` c'e` qualcosa che mi sfugge..
E pensa se facevi un ragionamento non stupido!
REPERGOGIAN
13-08-2003, 21:44
W http://nmoin.brinkster.net/gallery/windows.jpg
Er Paulus
13-08-2003, 21:44
per esempio lo stesso ragionamento lo puoi fare con le automobili.....
perchè non andiamo ancora in giro con il 127 o la ritmo?!
Originariamente inviato da Er Paulus
per esempio lo stesso ragionamento lo puoi fare con le automobili.....
perchè non andiamo ancora in giro con il 127 o la ritmo?!
..perche` ci creiamo bisogni inutili?
Er Paulus
13-08-2003, 21:48
Originariamente inviato da dAbOTZ
..perche` ci creiamo bisogni inutili?
no, perchè esiste il "progresso".
come faresti a vivere e ad andare avanti se non cerchi di migliorarti?
e senza progresso non ci sarebbe più mercato e per esempio i programmatori morirebbero di fame, così come gli operai della fiat etc etc..
Ma i programmatori non muoiono gia di fame?
:asd:
Originariamente inviato da Er Paulus
no, perchè esiste il "progresso".
come faresti a vivere e ad andare avanti se non cerchi di migliorarti?
e senza progresso non ci sarebbe più mercato e per esempio i programmatori morirebbero di fame, così come gli operai della fiat etc etc..
..pero` il contadino usa da secoli sempre gli stessi semi.. continua a sfuggirmi qualcosa.
REPERGOGIAN
13-08-2003, 21:53
Originariamente inviato da Er Paulus
per esempio lo stesso ragionamento lo puoi fare con le automobili.....
perchè non andiamo ancora in giro con il 127 o la ritmo?!
scusa ma io uso ancora una 127 panorama familiare gialla
quando vado con mio nonno al paese
195000 km
e sull'autostrada fà ankora i 140 km/h
http://www.carsfromitaly.com/fiat/127panorama.jpg
Originariamente inviato da dAbOTZ
[...] In tutto cio` c'e` qualcosa che mi sfugge..
Eh si'...
http://www.entner.net/images/debian-tux.gif
Originariamente inviato da dAbOTZ
..pero` il contadino usa da secoli sempre gli stessi semi.. continua a sfuggirmi qualcosa.
Assolutamente falso!
Anche dietro le sementi gira una tecnologia da far paura.
Originariamente inviato da guldo76
Eh si'...
http://www.entner.net/images/debian-tux.gif
Installato per la prima volta nel '93 dopo qualche annetto su Xenix.. no, non e` quello che mi sfugge..
Originariamente inviato da badedas
Assolutamente falso!
Anche dietro le sementi gira una tecnologia da far paura.
Ma veramente mia madre non e`poi cosi` tecnologica.. e i peperoni vengon su a meraviglia
Originariamente inviato da dAbOTZ
Ma veramente mia madre non e`poi cosi` tecnologica.. e i peperoni vengon su a meraviglia
Che semi usa?
Originariamente inviato da badedas
Che semi usa?
Quelli della coltura precedente.. ma capisco dove vuoi arrivare e ti precedo: una volta, senza andarli a comprare in un negozio, che semi si usavano?
Originariamente inviato da dAbOTZ
..pero` il contadino usa da secoli sempre gli stessi semi.. continua a sfuggirmi qualcosa.
mai sentito parlare di GPS che ti fa sbagliare al massimo di 10cm la gettata del concime o dei computer di bordo che dialogano con gli attrezzi per sapere quanto lavoro fai i consumi e per ottimizzare le prestazioni dei kmotori dei trattori in funzione del lavoro.
Originariamente inviato da dAbOTZ
Quelli della coltura precedente.. ma capisco dove vuoi arrivare e ti precedo: una volta, senza andarli a comprare in un negozio, che semi si usavano?
Quindi gli agricoltori "professionali" che acquistano ogni anno le sementi "tecnologiche" pagandole un mucchio di soldi invece di usare quelle messe da parte l'anno prima sono dei fessi?
Fradetti
13-08-2003, 22:16
Originariamente inviato da dAbOTZ
Ma veramente mia madre non e`poi cosi` tecnologica.. e i peperoni vengon su a meraviglia
forse per l'orticello la tecnlogia non è elevata, ma ti assicuro che a livello professionale la tecnologia è ENORME
:)
Originariamente inviato da mrc
mai sentito parlare di GPS che ti fa sbagliare al massimo di 10cm la gettata del concime o dei computer di bordo che dialogano con gli attrezzi per sapere quanto lavoro fai i consumi e per ottimizzare le prestazioni dei kmotori dei trattori in funzione del lavoro.
Si`.. li conosco.
Originariamente inviato da badedas
Quindi gli agricoltori "professionali" che acquistano ogni anno le sementi "tecnologiche" pagandole un mucchio di soldi invece di usare quelle messe da parte l'anno prima sono dei fessi?
No.. vittime del progresso, perche` su larga scala non puoi far diversamente.. ehm.. non stiamo andando un po' ot?
Fradetti
13-08-2003, 22:22
di +.... macchine che su 1000 piantine alte 2 cm capiscono quali son quelle malate e le scartano da sole sostituendole con un altra pianta buona.... in automatico :eek:
Originariamente inviato da dAbOTZ
ehm.. non stiamo andando un po' ot?
L'hai sollevata tu la questione dei semi!
Originariamente inviato da Fradetti
di +.... macchine che su 1000 piantine alte 2 cm capiscono quali son quelle malate e le scartano da sole sostituendole con un altra pianta buona.... in automatico :eek:
Si`, e` impressionante.. due anni fa stavo seguendo un progetto destinato a una societa` francese.. ai tempi si parlava addirittura di distribuzione coordinata di antiparassitari biologici.. ovvero, a seconda dell'infestazione si partiva con un tot volume di insetti nel gradino piu` su della catena alimentare e li si liberava.. micidiale.
Originariamente inviato da badedas
L'hai sollevata tu la questione dei semi!
Pero` non ho iniziato io a parlare di automobili, gne` gne` gne`
Oddio, non volevo estendere cosi` la cosa.. torniamo al campo informatico home user?
Originariamente inviato da dAbOTZ
torniamo al campo informatico home user?
Sì, ad una condizione: che tu prelevi il software di connessione ad internet completo di modem, e lo installi su di un M24 e mi rispondi con quello!
Fradetti
13-08-2003, 22:34
Originariamente inviato da dAbOTZ
Pero` non ho iniziato io a parlare di automobili, gne` gne` gne`
Oddio, non volevo estendere cosi` la cosa.. torniamo al campo informatico home user?
in campo informatico c'è qualcosa che non va.... una volta il codice veniva ottimizzato in modo da permettere prestazioni da urlo (almeno per l'epoca) sfruttando veramente l'HW... come è successo con la Playstation.... i primi giochi e gli ultimi giochi son totalmente diversi nonostante l'Hardware sia lo stesso.... questo perchè all'inizio non veniva sfruttato ma alla fine SI.... la varietà del PC non permetterà mai di sfruttare a fondo l'Hardware a nostra disposizione :muro: :muro:
Quincy_it
13-08-2003, 22:36
Originariamente inviato da Er Paulus
per esempio lo stesso ragionamento lo puoi fare con le automobili.....
perchè non andiamo ancora in giro con il 127 o la ritmo?!
Ma meno male!
Perchè qui entra in ballo anche la sicurezza in caso di incidente ;)
Quincy_it
13-08-2003, 22:38
Originariamente inviato da Fradetti
in campo informatico c'è qualcosa che non va.... una volta il codice veniva ottimizzato in modo da permettere prestazioni da urlo (almeno per l'epoca) sfruttando veramente l'HW... come è successo con la Playstation.... i primi giochi e gli ultimi giochi son totalmente diversi nonostante l'Hardware sia lo stesso.... questo perchè all'inizio non veniva sfruttato ma alla fine SI.... la varietà del PC non permetterà mai di sfruttare a fondo l'Hardware a nostra disposizione :muro: :muro:
Vero, ma "ribalterei" anche il concetto: se i nuovi software non richiedessero maggiore potenza di calcolo, noi upgraderemmo i nostri pc così di frequente? Io non credo ;)
Originariamente inviato da badedas
Sì, ad una condizione: che tu prelevi il software di connessione ad internet completo di modem, e lo installi su di un M24 e mi rispondi con quello!
Esempio infelice il tuo.. ai tempi c'era gia` lo stack tcp/ip e il modem a 1200 faceva egregiamente il suo porco lavoro.. dovrei averlo ancora da qualche parte in soffitta. In ogni caso parlavo di prestazioni dei sistemi Microsoft, abbiamo davvero tutto 'sto bisogno di aggiornare ogni due anni?
Originariamente inviato da Fradetti
in campo informatico c'è qualcosa che non va.... una volta il codice veniva ottimizzato in modo da permettere prestazioni da urlo (almeno per l'epoca) sfruttando veramente l'HW... come è successo con la Playstation.... i primi giochi e gli ultimi giochi son totalmente diversi nonostante l'Hardware sia lo stesso.... questo perchè all'inizio non veniva sfruttato ma alla fine SI.... la varietà del PC non permetterà mai di sfruttare a fondo l'Hardware a nostra disposizione :muro: :muro:
Vero, basta guardare ATI.
Edit: e non e` un caso che i migliori programmatori in campo ludico vengano dall'Amiga.
Originariamente inviato da Fradetti
in campo informatico c'è qualcosa che non va.... una volta il codice veniva ottimizzato in modo da permettere prestazioni da urlo (almeno per l'epoca) sfruttando veramente l'HW... come è successo con la Playstation.... i primi giochi e gli ultimi giochi son totalmente diversi nonostante l'Hardware sia lo stesso.... questo perchè all'inizio non veniva sfruttato ma alla fine SI.... la varietà del PC non permetterà mai di sfruttare a fondo l'Hardware a nostra disposizione :muro: :muro:
Questo è vero la tecnologia non viene più sfruttata fino in fondo perchè c'è un ricambio troppo frequente
Fradetti
13-08-2003, 22:40
Originariamente inviato da Quincy_it
Vero, ma "ribalterei" anche il concetto: se i nuovi software non richiedessero maggiore potenza di calcolo, noi upgraderemmo i nostri pc così di frequente? Io non credo ;)
io sarei contentissimo di cambiare meno l'Hardware potendo fare le stesse operazioni :)
Originariamente inviato da mrc
Questo è vero la tecnologia non viene più sfruttata fino in fondo perchè c'è un ricambio troppo frequente
Purtroppo oggi nella testa del moderno programmatore vige il pensiero "chi me lo fa fare?". Ovvero, perche` sbattersi a scrivere codice veloce se tanto fra 6 mesi esce il nuovo superpompato processore che fara` girare il tuo programma alla velocita` desiderata?
Quincy_it
13-08-2003, 22:42
Originariamente inviato da Fradetti
io sarei contentissimo di cambiare meno l'Hardware potendo fare le stesse operazioni :)
Idem! :)
Ma è ovvio che le case produttrici di hardware siano "alleate" delle software house in modo da creare prodotti con requisiti minimi sempre più elevati.
A questo proposito, pia considerazione: una volta era il software a compensare i limiti dell'hardware, ora e` viceversa.
Quincy_it
13-08-2003, 22:46
Quello che mi chiedo è:
sono le software house a produrre programmi più "pesanti" in modo che le case produttrici di hardware --> producano, oppure il contrario?
Secondo voi?
Fradetti
13-08-2003, 22:47
Originariamente inviato da dAbOTZ
A questo proposito, pia considerazione: una volta era il software a compensare i limiti dell'hardware, ora e` viceversa.
i raddoppiatori di memoria :D :D
se ne trovo uno poi lo provo..... magari mi ritrovo con 256 di DDR in + :p
Originariamente inviato da Fradetti
i raddoppiatori di memoria :D :D
se ne trovo uno poi lo provo..... magari mi ritrovo con 256 di DDR in + :p
Ahahah ammetto che non li ho mai provati coi sistemi attuali.. chissa`!
e comunque certe innovazioni fanno bene, perchè se no si bloccherebbe il mercato nessuno compra e nessuno produce, e poi prova a giocare a Quake2 e a Quake3 credo che si noti la differenza ;) e poi prova a giocare Q3 a 100 fps e prova a 300 non credo cambi molto:O
Originariamente inviato da Quincy_it
Quello che mi chiedo è:
sono le software house a produrre programmi più "pesanti" in modo che le case produttrici di hardware --> producano, oppure il contrario?
Secondo voi?
Ti rispondo quotandomi:
Purtroppo oggi nella testa del moderno programmatore vige il pensiero "chi me lo fa fare?". Ovvero, perche` sbattersi a scrivere codice veloce se tanto fra 6 mesi esce il nuovo superpompato processore che fara` girare il tuo programma alla velocita` desiderata?
Quincy_it
13-08-2003, 22:49
Originariamente inviato da dAbOTZ
Ahahah ammetto che non li ho mai provati coi sistemi attuali.. chissa`!
Io ne provai uno ai tempi del Pentium 90: praticamente il sistema era appesantito ancor di più :p
Fradetti
13-08-2003, 22:52
Originariamente inviato da mrc
e comunque certe innovazioni fanno bene, perchè se no si bloccherebbe il mercato nessuno compra e nessuno produce, e poi prova a giocare a Quake2 e a Quake3 credo che si noti la differenza ;) e poi prova a giocare Q3 a 100 fps e prova a 300 non credo cambi molto:O
però giocare a quake 3 su un sistema da quake2 con gli stessi FPS sarebbe bello eh??????
sarebbe possibile ottimizando per la tua piattaforma personale il codice :)
allora dovrebbero fare un macello di versioni dello stesso programma per adattarsi a chi ha il Pentium 3 e a chi ha il celeron,
per chi ha la scheda s3 o ati, ecc.
Fradetti
13-08-2003, 23:05
Originariamente inviato da mrc
allora dovrebbero fare un macello di versioni dello stesso programma per adattarsi a chi ha il Pentium 3 e a chi ha il celeron,
per chi ha la scheda s3 o ati, ecc.
certo.... è per questo che è di difficile attuazione... :)
cmq sul telescopio Hubble c'è un bel 486 :D (e fa il suo porco lavoro)
vai tu ad attingere ai fondi del governo o della nasa per progettare quake3 con un codice "universale"
Fradetti
13-08-2003, 23:15
Originariamente inviato da mrc
vai tu ad attingere ai fondi del governo o della nasa per progettare quake3 con un codice "universale"
paghiamo di + il software dell'hardware?
Originariamente inviato da Murdoc
Ma i programmatori non muoiono gia di fame?
:cry: :( :cry: :( :cry:
se c'è da fare quel macello di lavoro credo proprio che pagheremo quel software come se fisse inciso su un cd di diamante con finiture in oro :D
Originariamente inviato da GioFX
:cry: :( :cry: :( :cry:
Se ho smesso e` perche` questa e` l'espressione che avevo a fine mese..
Er Paulus
13-08-2003, 23:40
Originariamente inviato da Quincy_it
Quello che mi chiedo è:
sono le software house a produrre programmi più "pesanti" in modo che le case produttrici di hardware --> producano, oppure il contrario?
Secondo voi?
per esempio: da quanti anni è che stanno lavorando su Half Life 2?..3-4 anni?
come facevano 3 anni fa a poter sviluppare un gioco del genere quando era appena uscita la g-force2?
quindi secondo me vanno a braccetto...:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.