View Full Version : Come raffreddo il processore di un portatile ?
FrancescoM
13-08-2003, 16:28
Ci sono dei dispositivi che aiutano a raffreddare la temperatura del portatile ?
Dispositivi eh ...
non ventilatori :)
Col mio Aspire 1603 non c'è nulla da fare... solo l'aria condizionata dell'ufficio ce la fa :(
Io faccio così:
quando il note diventa un fornetto a microonde, lo spengo e lo metto direttamente sopra al condizionatore per 5/10 min :D
supermarchino
15-08-2003, 11:13
Originariamente inviato da gatto23
Col mio Aspire 1603 non c'è nulla da fare... solo l'aria condizionata dell'ufficio ce la fa :(
beh che pretendi da una cpu per dektop, oltretutto la peggiore come efficienza energetica, zeppata dentro a un note? ;)
Ascolta Supermarchino ma se tu comprassi una macchina, anche economica, da corsa, che dopo 50km fatti a 250km/h ti riduce le prestazioni a 125km/h saresti contento o andresti alla casa costruttrice e daresti un cazzotto sulle gengive al direttore? :D
Il problema di sto note è che Acer ci ha marciato con il raffreddamento in quanto la tecnologia Intel non permette ai procy di arrostirsi e "mettono la seconda".
Quindi se io ho scelto un processore desktop per risparmiare tu "casa" mi devi fare un raffreddamento adeguato anche a costo di portare il note a 4kg, oppure mi scrivi che in ambienti caldi il sistema potrebbe perdere di prestazioni ed IO a saperlo avrei preso un Centrino.
Non ti sembra giusto?
supermarchino
15-08-2003, 16:01
Originariamente inviato da gatto23
Ascolta Supermarchino ma se tu comprassi una macchina, anche economica, da corsa, che dopo 50km fatti a 250km/h ti riduce le prestazioni a 125km/h saresti contento o andresti alla casa costruttrice e daresti un cazzotto sulle gengive al direttore? :D
Il problema di sto note è che Acer ci ha marciato con il raffreddamento in quanto la tecnologia Intel non permette ai procy di arrostirsi e "mettono la seconda".
Quindi se io ho scelto un processore desktop per risparmiare tu "casa" mi devi fare un raffreddamento adeguato anche a costo di portare il note a 4kg, oppure mi scrivi che in ambienti caldi il sistema potrebbe perdere di prestazioni ed IO a saperlo avrei preso un Centrino.
Non ti sembra giusto?
Ma io sono perfettamente d'accordo con te, il fatto è che vedo come il fumo negli occhi molti note con cpu desk, fatti solo per sparare numeroni a basso prezzo, ossia FREGARE LA GENTE, come benissimo sa fare LADRER.
Io ho un Aspire 1203XC e montava un Tualatin 1.3 desk - cpu freddina, 34W contro i 55-65 di un P4. Peccato che quei pezzenti incompetenti non avevano realizzato che il chipset non supportava l'halt (idle) per tale cpu: era come fare encoding video costantemente - dunque calore, rumore, poca autonomia. Ho montato un Coppermine COMPRATO DI TASCA MIA, riciclando il tually su un pc desk, e tutto è andato a posto, ma perché ho qualche cognizione. Insomma alla fine ho risolto.
Solo su qs. forum ci sono diverse persone sodomizzate da LADRER con la serie 1200, che si sono tenuti il note come mamma l'ha fatto (CIOE' MALE) basta fare una ricerca...
Comunque con i processori desk sui note ho proprio chiuso, la prossima volta anche a costo di spendere quei 100-200€ozzi in + prendo un processore mobile e non ci penso + ma soprattutto terrò Acer lontano dal mio portafolgi visto che non è sinonimo di serietà. :mad: :mad: :mc: :mc:
Speriamo che i processori a basso consumo escano presto così lo sostituisco e porrò fine a questa odissea.
:rolleyes:
Ciao
akira2002
16-08-2003, 01:17
Allora per l'acer posso dirvi come far durare di + la marcia hihih;)
smontare la tastiera togliere il dissipatore sopra la cpu e pulirlo,
smontare la cpu e togliere il coperchio sopra il pc in alluminio pulirla con lo spirito e poi pèrendere un cold plate in rame puro della stessa altezza e appoggiarcelo sopra con in mezzo artic silver 3 e sopra un altro po della stessa pastae rimontare il dissy stringendo bene le viti.
l'aria erogata e netamente + fredda su 1603 risolto il problema sul 1604 problema rallentato.
se volete overcloccare anche la scheda video conviene tagliare la parte di alluminio e inserire un dissipatore si puo fare tranquillamente su questo portatile e da paura per modifiche interne.
ciaoo spero di esservi stato utile
supermarchino
16-08-2003, 01:28
Originariamente inviato da akira2002
Allora per l'acer posso dirvi come far durare di + la marcia hihih;)
smontare la tastiera togliere il dissipatore sopra la cpu e pulirlo,
smontare la cpu e togliere il coperchio sopra il pc in alluminio pulirla con lo spirito e poi pèrendere un cold plate in rame puro della stessa altezza e appoggiarcelo sopra con in mezzo artic silver 3 e sopra un altro po della stessa pastae rimontare il dissy stringendo bene le viti.
l'aria erogata e netamente + fredda su 1603 risolto il problema sul 1604 problema rallentato.
se volete overcloccare anche la scheda video conviene tagliare la parte di alluminio e inserire un dissipatore si puo fare tranquillamente su questo portatile e da paura per modifiche interne.
ciaoo spero di esservi stato utile
sul mio 1200 causa anche minore spessore del core scoperto dei coppy ho messo un bel cold plate in rame che fa da volano termico = accensioni della ventola più lunghe ma rade = meno fastidio
Ciao,
e per migliorare la dissipazione su un ECS G732 cosa si può fare?
Grazie
connex
perchè ha lo stesso problema del processore?
No però avendo un processore desktop, anche questo scalda abbastanza...poi con il caldo di questo periodo! Migliorare il raffreddamento cmq sia non gli fa certo male no?
Ciao
connex
Beh guarda tanto i P4 non si bruciano di certo, ti consiglio di stressarlo un bel pò e poi con Sandra vdi a che lo paragona, se lo paragona a un p3, beh allora si è meglio dissiparlo altrimenti il sistema di raffreddamento è buono quindi ... soldi risparmiati!
Ciao
akira2002
17-08-2003, 14:55
Allora per rispondere alle vostre e-mail:
1togliere la tastiera svitaqndo le tre viti e prima tohgliendo il coperchio sopra la tastiera con una leggera flessione ai lati dove tocca con gli attacchi per aprire il monitor.
2 staccare la tastiera per lavorare meglio.
3 svitare sia la placca di alluminio checopre l'aggancio della tastiera che la parte appena sotto che copre la scheda video e le memorie e il chiposet sis.
4 smontare il dissipatore del pentium 4
5 smontare la cpu e togliere la parte metallica sopra con un taglierino facendo leggermente leva sui 4 ancoli dove conbacia con la cpu.
6 pulire la cpu con spirito su un panno asciutto e al dissipatore togliere la placca nera e pulire come la cpu.
7 tagliare la lamiera che copre il chip della scheda madre e la scheda video in modo che la parte da rimontare sia perfettamente piatta e tocchi sia il chip sis ched un altro chip molto piccolo il resto lasciare libero.
8 tagliare l'altra placca metallica un modo da lasciare uno spazio libero sopra il chip grafico .
9 prendere un dissipatore in rame per pentium 3 che entri nello spazio che avrete creato con una base molto liscia.
10 provare a vedere se la tastiera combacia perfettamente se no tagliare le alette del dissipatore in rame
11 applicare l'artic silver 3 incollante sul dissipatore della cheda video
12 rimontare la placca che copre il chio sis con i gommini originali.
13 applicare un po di artic silver 3 sulla cpu e montare un cold plare leggermente + alto e larlo della copertura della cpu 40x40mm alto 2 mm o 3 è perfetto
14 applicare sopra al col plate altra pasta un velo molto fino.
15 inserire il dissipatore originale e premere con poca forza muovendo leggermente a destra e a sinistra.
16 inserire le viti con la molla che bloccano il dissipatore della cpu e stringerle piano piano.
17 rimontare la seconda placca di alluminio e vedere che nn dia fastidio al dissipatore che copre chip ati e memorie 2 chip
18
rimontare la tastiera e richiudere il tutto!!
allora per mia esperienza sul 1603 il miglioramento e molto elevato, sul 1604 il miglioramento c'e ma e inferiore dopo cmq un po di tempo il sistema rallenta ma cmq anche se va + piano e + veloce di prima, infine sul 1605lc il miglioramente e ben poco poiche dopo un po sio surriscalda il computer.
spero di essere stato utile ciaooooo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.