View Full Version : Problemone Abit Nf7 Rev 2.0
IgorNet79
13-08-2003, 01:31
Ho un grosso problema con la suddetta mobo, il pc in questione dopo un po' che è acceso si spegne di colpo, emettendo un suono tipo sirena, ho già provato con l'aggiornamento del bios e inoltre ho disabilitato tutti i controlli delle temperature e ventole ma niente da fare, sapete aiutarmi? grazie!
Sul manuale non dice niente su quel suono che senti? Di solito c'è una tabellina in cui si spiega la corrispondenza tra suono emesso e problema riscontrato.
Forse e' un problema di alimentazione,sembrera' strano ma ho sentito gente che aveva dei problemi con quell'ali:O
Ho lo stesso problema e anche altri lo hanno avuto, ad esempio:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=492826 (http://)
E se fai una ricerca ne trovi altri.
Io per ora lo faccio funzionare tenendolo aperto e con un ventilatore accanto, ma a fine agosto lo riporto indietro e vedo come si può risolvere...
IgorNet79
13-08-2003, 15:03
Ma considerando il fatto che da come ho potuto osservare questo problema è comune, possibile che non esista una soluzione definitiva? nessuno è al corrente se la stessa abit abbia rilasciato una qualche soluzione?
c'è la versione 17 del bios che DICE risolva il problema, ma a me non l'ha risolto, ad altri si, prova.
IgorNet79
13-08-2003, 18:53
ho provato con la ver 1.7 del bios ma niente, ho però scoperto una cosa a perer mio molto strana, quando il computer è verticale spesso non fa neanche in tempo ad avviare windows, mentre se tengo il pc orizzontale resta acceso per molto più tempo
A me suonava suonava finchè non si è sentita una puzza di bruciato e non è + partita.
sostituita in garanzia ora la nuova va ben.... (non lo voglio dire porta sfiga :D)
ciao.
rompila e fattela cambiare?:P
Originariamente inviato da IgorNet79
ho provato con la ver 1.7 del bios ma niente, ho però scoperto una cosa a perer mio molto strana, quando il computer è verticale spesso non fa neanche in tempo ad avviare windows, mentre se tengo il pc orizzontale resta acceso per molto più tempo
Questo mi fa pensare che ci sia proprio un problema di temperature.Se tieni d'occhio quella del processore, da bios, quanto ti rileva? (specifica che bios utilizzi) e facci sapere anche la temp della mobo, che leggi dal secondo sensore.
Può essere che il dissipatore sia montato male sulla cpu, cmq mi pare proprio che la mobo entri in protezione x temp troppo alta della cpu...
IgorNet79
14-08-2003, 01:55
il bios installato sulla mobo è 1.7, per quanto riguarda le temperature, generamente la temperatura della mobo si aggira intorno ai 40°, per quanto riguarda la cpu a volte prima di spegnersi segna 54-55°, altre volte arriva ai 61-62
TNR Staff
14-08-2003, 03:41
Prova a testare un banco di ram alla volta,a me lo faceva a causa di un banco difettato
lzeppelin
14-08-2003, 08:35
A me succede molto spesso quando esagero con l'overclock.
Uno pensa allora che può essere un problema di alimentazione scarsa o di alte temperature.
Ma queste situazione possono verificarsi anche in condizioni normali a causa di un scarso alimentatore o un scarso raffreddamentro come ti hanno già detto.
Che alimentatore hai? E CPU, SK VIDEO? Quante Periferiche IDE o S-ATA? Che dissipatore USI?
Per scrupolo controlla che i voltaggi nel soft menù 3 siano corretti, non si sa mai che di default ti setti parametri insufficenti come capitava a me con il barton.
IgorNet79
14-08-2003, 11:25
per fare un po di chiarezza il pc in questione monta un procio Xp 2800+ Barton, con dissi TT Volcano 9, l'ali è un TT Silent 420W non-pfc, controllando con l'hardware monitor le tensioni sono tutte regolari.
IgorNet79
14-08-2003, 11:26
dimenticavo la scheda video è una radeon 9800 pro della powercolor
Nn vorrei insistere pero' ora che mi hai dettoche hai la 9800,mi viene in mente di un amico mio con il tuo stesso ali e skvideo che aveva problemi,ma cambiando ali a risolto,semmai fai un po di prova con un altra skvideo
IgorNet79
14-08-2003, 11:59
ok ora provo a cambiare skeda videro, però il fatto che il pc orizzontale resta acceso è comunque difficile da spiegare
Originariamente inviato da IgorNet79
il bios installato sulla mobo è 1.7, per quanto riguarda le temperature, generamente la temperatura della mobo si aggira intorno ai 40°, per quanto riguarda la cpu a volte prima di spegnersi segna 54-55°, altre volte arriva ai 61-62
Direi che quelle temperature sono non poco altine, sebbene il caldo di questi giorni sia esagerato :mad:
Per tutti:
quando il computer è verticale spesso non fa neanche in tempo ad avviare windows, mentre se tengo il pc orizzontale resta acceso per molto più tempo
Da quanto scritto sopra è evidente che il problema è la temp, infatti con in case orizzontale il calore sale più facilmente verso l'alto ;) e le temp aumentano di conseguenza più lentamente.
Rimane da capire se sia il procio (temo di si) o qualcos'altro :rolleyes:
Verifica il corretto montaggio del dissipatore, e nel caso non l'avessi fatto applica un po' di pasta termoconduttiva all'argento sul core del barton, in modo da massimizzare lo scambio termico.
L'ali che hai è ottimo, non credo sia quello il problema ;)
kintaro oe
14-08-2003, 20:14
e' successo anche a me, quando nello spostare un cavo a computer accesso, ho innavertitamente urtato il dissipatore, un silentpipe della coolermaster.
si e' spento tutto di botto ed e' partita la sirena.
controlla il perfetto fissaggio del dissipatore e il suo raffreddamento usando pasta d'argento, controlla la molla di fissaggio che questa faccia premere bene il dissipatore sul core, perche' nel caso delle coolermaster , queste esercitano pochissima forza !!!!!
comunque la sirena interviene per temperature eccessive....
ciao !
whistcomb
15-08-2003, 10:12
questa sk ciuccia , con un buon 350w con la mia 9700 come appena si avviava il sistema e riconosceva la sk video , mi si spegneva il pc , poi ho rimontato il mio 550w e problemi spariti
Originariamente inviato da kintaro oe
e' successo anche a me, quando nello spostare un cavo a computer accesso, ho innavertitamente urtato il dissipatore, un silentpipe della coolermaster.
si e' spento tutto di botto ed e' partita la sirena.
controlla il perfetto fissaggio del dissipatore e il suo raffreddamento usando pasta d'argento, controlla la molla di fissaggio che questa faccia premere bene il dissipatore sul core, perche' nel caso delle coolermaster , queste esercitano pochissima forza !!!!!
comunque la sirena interviene per temperature eccessive....
ciao !
Sante parole ;) :D
questa sk ciuccia...
Siamo d'accordo, cmq non ha un ali da due lire, anzi ;)
Sono certo che quell'ali regge ben più del tuo (se è un Qtec) :D
Stesso problema , ma sistemato cambiando dissy e montandolo bene!
Originariamente inviato da IgorNet79
il bios installato sulla mobo è 1.7, per quanto riguarda le temperature, generamente la temperatura della mobo si aggira intorno ai 40°, per quanto riguarda la cpu a volte prima di spegnersi segna 54-55°, altre volte arriva ai 61-62
identico, mi si spegne sopra i 61°, io uso una radeon 9600pro e un athlonXP2600+ non barton.
Inoltre se stacco il cavo dell'alimentazione del floppy il pc resta acceso per pochissimo tempo...è proprio strana sta cosa, cmq io ho deciso di non toccare più niente e farmela sostituire in caso, non voglio rischiare!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.