View Full Version : Ancora sul nucleare in Italia
Oltre al fatto dello smaltimento delle scorie, cosa che IMHO già basterebbe a smetterla con le storie "ma tanto c'è l'hanno i francesi, perchè non le facciamo anche noi?"... (della serie, poi te le metti sotto il tuo terreno le scorie)... cì sono molti altri problemi, come il raffreddamento dei reattori, che richiede grandi quantità di acqua (e si vede quanta ne abbiamo d'estate) e soprattutto viene riversata nei fiumi ad altissima temperatura, contribuendo riscaldare all'inverosimile la sucitata acqua fluviale, facendo si che d'estate viene sterminata la fauna dei fiumi.
Yo.
Tanto la fauna dei fiumi sta cuocendo.
noneeee l'unica soluzione pensabile è il nucleareeeeee non ti piacciono i pesci bolliti? inoltre i fiumi sono fogne a cielo aperto nel bel paese
azzo, che interessante... :rolleyes:
Tanto si vendono alla russia che le manda in siberia.. dio quanti problemi... :rolleyes:
:sofico: :D :D :D :D
Originariamente inviato da Ufobobo
Tanto si vendono alla russia che le manda in siberia.. dio quanti problemi... :rolleyes:
dichi?
:mbe:
Puccio Bastianelli
13-08-2003, 00:09
non sono d'accordo sulle centrali nucleari, però dovrebbero esserci delle leggi Internazionali che vietano di installarle sui confini con altri paesi:..:mad:
Originariamente inviato da GioFX
dichi?
:mbe:
:wtf:
Originariamente inviato da Ufobobo
:wtf:
dicevo, "dici?" ;)
Originariamente inviato da Puccio Bastianelli
non sono d'accordo sulle centrali nucleari, però dovrebbero esserci delle leggi Internazionali che vietano di installarle sui confini con altri paesi:..:mad:
non credo questo basterebbe :D
Originariamente inviato da GioFX
dicevo, "dici?" ;)
Si, dico.. :wtf:
Linux&Xunil
13-08-2003, 00:22
Cavoli , ma è possibile che nessuno riesca a trovare un modo per smaltire queste cavolo di scorie????
Originariamente inviato da Ufobobo
Si, dico.. :wtf:
ok... http://www.skyscraperpage.com/forum/images/smilies/hmmm.gif
Originariamente inviato da GioFX
Oltre al fatto dello smaltimento delle scorie, cosa che IMHO già basterebbe a smetterla con le storie "ma tanto c'è l'hanno i francesi, perchè non le facciamo anche noi?"... (della serie, poi te le metti sotto il tuo terreno le scorie)... cì sono molti altri problemi, come il raffreddamento dei reattori, che richiede grandi quantità di acqua (e si vede quanta ne abbiamo d'estate) e soprattutto viene riversata nei fiumi ad altissima temperatura, contribuendo riscaldare all'inverosimile la sucitata acqua fluviale, facendo si che d'estate viene sterminata la fauna dei fiumi.
Yo.
ma se stiamo ancora cercando di raffreddare le nostre "ecologiche" centrali termoelettriche alzando tutti i parametri possibili e immaginabili
oppure come credi che le raffreddino le turbine?
strano che non ti sia giunta la notizia, c'era su tutti i tg
:rolleyes:
però intanto i francesi hanno l'energia a un terzo di quello che la paghiamo noi e soprattutto hanno un grosso surplus
mentre noi senza l'energia elettrica d'oltralpe ci agganciamo sempre per usare la tua terminologia al cazzo
Originariamente inviato da fabio69
ma se stiamo ancora cercando di raffreddare le nostre "ecologiche" centrali termoelettriche alzando tutti i parametri possibili e immaginabili
oppure come credi che le raffreddino le turbine?
strano che non ti sia giunta la notizia, c'era su tutti i tg
:rolleyes:
però intanto i francesi hanno l'energia a un terzo di quello che la paghiamo noi e soprattutto hanno un grosso surplus
mentre noi senza l'energia elettrica d'oltralpe ci agganciamo sempre per usare la tua terminologia al cazzo
meglio attaccarsi che avere le scorie sotto il culo e l'ecosistema in crisi, come il loro ORA è grazie, ANCHE, alle centrali nucleari...
raffreddare un reattore poi è un "leggermente" più probbbblematico...
Originariamente inviato da GioFX
meglio attaccarsi che avere le scorie sotto il culo e l'ecosistema in crisi, come il loro ORA è grazie, ANCHE, alle centrali nucleari...
raffreddare un reattore poi è un "leggermente" più probbbblematico...
il loro ecosistema è in crisi?
ah be certo, il nostro invece gode di ottima salute :rolleyes:
ma vai tranquillo che da questo versante loro hanno qualche problema in meno di noi
Originariamente inviato da fabio69
il loro ecosistema è in crisi?
ah be certo, il nostro invece gode di ottima salute :rolleyes:
ma vai tranquillo che da questo versante loro hanno qualche problema in meno di noi
non credo, secondo le ultime stime dell'EEA.... la fauna dei loro fiumi sta morendo perchè non riescie ad adattarsi alla temperaturea tropicale dei corsi d'acqua, superiore ai 25°, per non parlare delle falde acquifere superficiali e della desalinizzazione dei terreni....
Linux&Xunil
13-08-2003, 01:05
Originariamente inviato da fabio69
il loro ecosistema è in crisi?
ah be certo, il nostro invece gode di ottima salute :rolleyes:
ma vai tranquillo che da questo versante loro hanno qualche problema in meno di noi
Il fatto che gia non gode di ottima salute non è una buona ragione per ammazzarlo definitivamente!
Comunque , a detta del presidente dell ENI , ad oggi il problema energetico in italia non si risolve con le centrali nucleari , ci vorrebbero almeno 10 anni per costruirle.
Er Paulus
13-08-2003, 01:07
Originariamente inviato da GioFX
non credo, secondo le ultime stime dell'EEA.... la fauna dei loro fiumi sta morendo perchè non riescie ad adattarsi alla temperaturea tropicale dei corsi d'acqua, superiore ai 25°, per non parlare delle falde acquifere superficiali e della desalinizzazione dei terreni....
cmq lo stesso problema c'è per le comuni centrali a petrolio...per esempio a montalto di castro l'acqua viene presa direttamente dal mare, e ovviamente viene ributtata in mare dopo esser stata in un enorme sistema di vasche
Originariamente inviato da Er Paulus
cmq lo stesso problema c'è per le comuni centrali a petrolio...per esempio a montalto di castro l'acqua viene presa direttamente dal mare, e ovviamente viene ributtata in mare dopo esser stata in un enorme sistema di vasche
si, ma un conto è in mare, un'altro nei fiumi, che vengono usati per la potabilizzazione dell'acqua e per l'irrigazione.
L'acqua di scarico del circuito di raffredamento di un reattore nucleare è cmq ben più calda di quelli dei normali circuiti delle centrali geotermiche.
Originariamente inviato da Linux&Xunil
Il fatto che gia non gode di ottima salute non è una buona ragione per ammazzarlo definitivamente!
Comunque , a detta del presidente dell ENI , ad oggi il problema energetico in italia non si risolve con le centrali nucleari , ci vorrebbero almeno 10 anni per costruirle.
io non ho detto che oggi il problema energetico in italia si risolve a breve col nucleare
non si vede come si potrebbe visto i disastri e i ritardi che abbiamo accumulato in merito
ho solo detto che dal punto di vista energetico siamo messi molllllllllto ma molllllllllllllto peggio dei francesi e sicuramente quelli messi peggio in europa
ma perchè ogni volta devi mettere in bocca agli altri quello che non hanno detto?
ma è proprio un tuo vizietto (in senso buono) ;)
Linux&Xunil
13-08-2003, 02:11
Originariamente inviato da fabio69
io non ho detto che oggi il problema energetico in italia si risolve a breve col nucleare
non si vede come si potrebbe visto i disastri e i ritardi che abbiamo accumulato in merito
ho solo detto che dal punto di vista energetico siamo messi molllllllllto ma molllllllllllllto peggio dei francesi e sicuramente quelli messi peggio in europa
ma perchè ogni volta devi mettere in bocca agli altri quello che non hanno detto?
ma è proprio un tuo vizietto (in senso buono) ;)
Scusa ma io non riesco a capirti.
Cmq le scorie ancora non si sà come stoccarle e dove, nessuno le vuole, e l'idea migliore che hanno avuto un'accozzaglia di geni è di seppellirle sotto i mari.:eek:
le possibilità di incidente (come dimostrato negli altri 3d) è raro ma non impossibile,(vedi caso francese) ed in quel caso la distanza anche di Km ha il suo peso per cui i danni maggiori sono in un raggio di centinaia di km dal luogo (indi averci le alpi di mezzo fà abbastanza comodo), come dimostra il bel link di Linux&Xunil dell'altro 3d.
infine come detto altrove costruire una centrale nuova è antieconomico tant'è che in Inghilterra le smantellano a caro prezzo.
piccolo ot: sono appena tornato da 2 weeks di lavoro in tunisia: l'Africa è meno calda di Torino...buttiamoci sul fotovoltaico!
(scherzo, adesso arriva +benito+ e mi smonta)
C|auZ!
ALBIZZIE
13-08-2003, 14:28
Originariamente inviato da Puccio Bastianelli
non sono d'accordo sulle centrali nucleari, però dovrebbero esserci delle leggi Internazionali che vietano di installarle sui confini con altri paesi:..:mad:
confini?
ma se la nube radioattiva di cernobil è arrivata sino a noi :eek:
Originariamente inviato da ALBIZZIE
confini?
ma se la nube radioattiva di cernobil è arrivata sino a noi :eek:
Si ma ha fatto molto meno danni che nel raggio di centinaia di km.
Il ritiro di lattughe e latte è stato più precauzionale che altro.
westminzer
13-08-2003, 18:17
Tutte le centrali che hanno un ciclo a vapore hanno bisogno di una sorgente "fredda" per cedervi calore facendo condensare il vapore in uscita dalla turbina. Naturalmente il fiume è la sorgente più economicamente vantaggiosa. Nel caso in cui non ci siano i fiumi si utilizza la torre evaporativa a secco o a umido (per i profani quelle torri che di solito identificano le centrali nucleari).
Visto che Il nucleare in Italia è vietato e le centrali a combustibile pesante sono pericolose per l'inquinamento (Il gasolio genera molte polveri e anche solfuri con conseguenza di piogge acide) si sta optando per la costruzione di centrali a ciclo combinato a metano (quasi ecologiche in quanto queste non producono solfuri e rilasciano in atmosfera un numero notevolmente inferiore di particolati, tant'è che non hanno bisogno di torri di 100 m per rilasciare i gas di combustione). Purtroppo, visto che solo la parola centrale, mette la gente in apprensione è impossibile la costruzione anche di quest'ultime.
Per inciso: nella mia città l'anno scorso è stato costruito un inceneritore a recupero di energia che fornisce una decina di MW (un trentesimo di una centrale "piccola" a ciclo a vapore). Naturalmente nessuno la voleva perchè inquina...... io abito a 1 km in linea d'aria e in un anno di funzionamento non ho sentito nemmeno un cattivo odore e tanto per dirla tutta i controlli dell'arpa hanno sempre constatato emissioni ben al disotto della soglia massima obbligatoria per legge.
Nella provincia di Piacenza c'è la ex centrale Nucleare di Caorso..... inutile dirvi che la cittadinanza non vuole la riconversione a ciclo combinato :rolleyes:
Infine per chi nominava +benito+ se volete ve lo chiamo, tanto frequentiamo la stessa università :D
westminzer
13-08-2003, 18:24
Originariamente inviato da ni.jo
infine come detto altrove costruire una centrale nuova è antieconomico tant'è che in Inghilterra le smantellano a caro prezzo.
piccolo ot: sono appena tornato da 2 weeks di lavoro in tunisia: l'Africa è meno calda di Torino...buttiamoci sul fotovoltaico!
(scherzo, adesso arriva +benito+ e mi smonta)
C|auZ!
Allora perchè nella mia provincia e in quella di Cremona cercano di costruire 3 (forse addirittura 4) centrali a ciclo combinato sia da parte di EnelPower che Di FranceGas? Tanto cmq le autorizzazioni non le concedono.....
Per il disorso del fotovoltaico... magari si potesse, peccato che costano molto e rendono poco: la più grande centrale fotovoltaca è presso salerno e genera una potenza ridicola di 3MW (praticamente copre 1000 persone nel caso ideale di massimo utilizzo del contatore)
Originariamente inviato da westminzer
Allora perchè nella mia provincia e in quella di Cremona cercano di costruire 3 (forse addirittura 4) centrali a ciclo combinato sia da parte di EnelPower che Di FranceGas? Tanto cmq le autorizzazioni non le concedono.....
Per il disorso del fotovoltaico... magari si potesse, peccato che costano molto e rendono poco: la più grande centrale fotovoltaca è presso salerno e genera una potenza ridicola di 3MW (praticamente copre 1000 persone nel caso ideale di massimo utilizzo del contatore)
Non sono stato chiaro scusa, le centrali nucleari sono antieconomiche (costi di gestione e sicurezza, smaltimento scorie, raffreddamento, manutenzione, personale specializzato, smantellamento a fine vita).
Sul fotovoltaico...hai ragione purtroppo, ma non sono l'unico a sostenere che una ricerca più approfondita, visti i progressi nel settore, non sarebbe che utile.
westminzer
13-08-2003, 18:41
Originariamente inviato da ni.jo
Non sono stato chiaro scusa, le centrali nucleari sono antieconomiche (costi di gestione e sicurezza, smaltimento scorie, raffreddamento, manutenzione, personale specializzato, smantellamento a fine vita).
Sul fotovoltaico...hai ragione purtroppo, ma non sono l'unico a sostenere che una ricerca più approfondita, visti i progressi nel settore, non sarebbe che utile.
Ok
Per il fotovoltaico dobbiamo confidare nei Giapponesi, sono loro i migliori produttori di cellule fotovoltaiche: vedi Sharp
Originariamente inviato da ni.jo
Non sono stato chiaro scusa, le centrali nucleari sono antieconomiche (costi di gestione e sicurezza, smaltimento scorie, raffreddamento, manutenzione, personale specializzato, smantellamento a fine vita).
Ma va?
E chissà come mai il costo al kilowatt dell'energia prodotta col nucleare è il più basso? Mah... misteri...
Per lo smantellamento, e se non ricordo male anche lo stoccaggio sicuro delle scorie, fatevi una cultura e leggete l'articolo de Le Scienze che ho postato nell'altro thread.
Così magari vedete che le cose non stanno proprio come pensate...
E' lo stesso parere di uno scenziato, Scotti mi pare si chiamasse, quello che somiglia a Mulder, e di tanta altra gente, e la notizia dello smantellamento delle centrali Inglesi era su tutti i giornali: il costo sarà dovuto al fatto che in Inghilterra i costi se li sobbarcavano i privati e non lo stato, che ti devo dire.
Blankets
13-08-2003, 19:23
scusate ma una domanda che mi pare ovvia è perchè sprecare tutta quella energia "accumulata" nell'acqua di raffreddamento?????
a me la cosa più ovvia, e migliore, sembrerebbe incanalare quell'acqua e sfruttarla a fini di riscaldamento o anche come acqua utilizzabile dai rubinetti( in pratica il rubinetto dell'acqua calda pescherebbe direttamente dalle condutture, non dalla caldaia!)
se viene reimmessa nei fiumi dovrebbe essere "potabile" o quasi...
ovvio che se ci fossero altre alternative non sarebbe male....
sono aperto a smentite della mia teoria, d'altronde non capirei come mai nessuno non ci abbia pensato prima..??
ciao;Andrea
Originariamente inviato da gpc
Per lo smantellamento, e se non ricordo male anche lo stoccaggio sicuro delle scorie, fatevi una cultura e leggete l'articolo de Le Scienze che ho postato nell'altro thread.
Così magari vedete che le cose non stanno proprio come pensate...
e comunque, visto che in Italia il tuo pensiero è sino a prova contraria in minoranza rischi di essere nella posizione del tizio in autostrada che ascolta la radio e grida "un pazzo contromano? Saranno diecimila!!!";)
Cmq, cerchero' l'altro 3d appena ho tempo.
Originariamente inviato da ni.jo
e comunque, visto che in Italia il tuo pensiero è sino a prova contraria in minoranza rischi di essere nella posizione del tizio in autostrada che ascolta la radio e grida "un pazzo contromano? Saranno diecimila!!!";)
Cmq, cerchero' l'altro 3d appena ho tempo.
Minoranza? Non credo.
E anche se fosse? Quando la maggioranza è guidata dall'ignoranza (ovvero dalla non conoscienza dei fatti) c'è da stimarsi ad essere in maggioranza... :rolleyes:
Ma cos'è, voi col caldo non fate altro che pensare a centrali nucleari, religione e bestemmie? Non avete altro da fare che far ripetere sempre le stesse cose? Cercalo il thread, sono 22 pagine di articolo che ti spiegano come vengono smantellate le centrali, perchè in italia costa quello che costa, quali sono i mezzi per rendere sicure le scorie e i siti che alla fine non hanno radioattività diversa dal resto del mondo, e via andare.
Quando scoprirai che sono tutte cose che non sapevi, allora capirai perchè la maggior parte della gente si comporta con le centrali nucleari come nel 1000 si comportava con le streghe.
westminzer
13-08-2003, 19:41
Originariamente inviato da Blankets
scusate ma una domanda che mi pare ovvia è perchè sprecare tutta quella energia "accumulata" nell'acqua di raffreddamento?????
a me la cosa più ovvia, e migliore, sembrerebbe incanalare quell'acqua e sfruttarla a fini di riscaldamento o anche come acqua utilizzabile dai rubinetti( in pratica il rubinetto dell'acqua calda pescherebbe direttamente dalle condutture, non dalla caldaia!)
se viene reimmessa nei fiumi dovrebbe essere "potabile" o quasi...
ovvio che se ci fossero altre alternative non sarebbe male....
sono aperto a smentite della mia teoria, d'altronde non capirei come mai nessuno non ci abbia pensato prima..??
ciao;Andrea
Nel condensatore il vapore in uscita dalla turbina passa in tubi che sono immersi nell'acqua estratta dai fiumi. L'acqua del fiume e quella necessaria al ciclo a vapore non si mescolano: quella del ciclo si raffredda e passa dallo stato di vapore allo stato liquido, mentre l'acqua del fiume entra fredda ed esce + calda e naturalmente non è potabile.
Cmq già si fa in alcune città quello che dici tu e si chiama teleriscaldamento: invece del condensatore ad acqua si utilizza una rete di tubature che fornisce l'acqua calda per i termosifoni di un quartiere. Naturalmente i termosifoni cedono calore e quindi il vapore in uscita alla turbina torna a temperatura più bassa e condensa. Naturalmente questo funziona solo d'inverno, visto che d'estate nessuno vorrebbe i caloriferi accesi :D
Originariamente inviato da gpc
Minoranza? Non credo.
E anche se fosse? Quando la maggioranza è guidata dall'ignoranza (ovvero dalla non conoscienza dei fatti) c'è da stimarsi ad essere in maggioranza... :rolleyes:
Ma cos'è, voi col caldo non fate altro che pensare a centrali nucleari, religione e bestemmie? Non avete altro da fare che far ripetere sempre le stesse cose? Cercalo il thread, sono 22 pagine di articolo che ti spiegano come vengono smantellate le centrali, perchè in italia costa quello che costa, quali sono i mezzi per rendere sicure le scorie e i siti che alla fine non hanno radioattività diversa dal resto del mondo, e via andare.
Quando scoprirai che sono tutte cose che non sapevi, allora capirai perchè la maggior parte della gente si comporta con le centrali nucleari come nel 1000 si comportava con le streghe.
...ma rientra nei pantaloni, mi sà che il caldo è a te che non giova affatto.Discuti da solo che sei così pregno di cultura.
Buona notte.
Originariamente inviato da ni.jo
...ma rientra nei pantaloni, mi sà che il caldo è a te che non giova affatto.Discuti da solo che sei così pregno di cultura.
Buona notte.
Mi scusi, vedo che si rifiuta di acculturarsi. Un caso evidente di scienza infusa, mi piego alle meraviglie della genetica... :rolleyes:
Originariamente inviato da gpc
Mi scusi, vedo che si rifiuta di acculturarsi. Un caso evidente di scienza infusa, mi piego alle meraviglie della genetica... :rolleyes:
bah, contento tu.
Pensi di aver agito da uomo di cultura dando dell'ignorante a chi non la pensa come te?
Cmq non ho intenzione di accapigliarmi con te per una simile cavolata: il mio intervento era pacato e ragionevole, e tu sei intervenuto da maleducato, quindi discuti da solo e avrai sicuramente ragione: per favore chiudiamola quì.
Ari buonanotte.
TheDarkAngel
13-08-2003, 19:50
una centrale elettrica a criceti nn andrebbe bene :) ?
westminzer
13-08-2003, 19:54
Originariamente inviato da TheDarkAngel
una centrale elettrica a criceti nn andrebbe bene :) ?
criceti? ci vuole tanto mangime però :sofico:
Originariamente inviato da ni.jo
bah, contento tu.
Pensi di aver agito da uomo di cultura dando dell'ignorante a chi non la pensa come te?
Cmq non ho intenzione di accapigliarmi con te per una simile cavolata: il mio intervento era pacato e ragionevole, e tu sei intervenuto da maleducato, quindi discuti da solo e avrai sicuramente ragione: per favore chiudiamola quì.
Ari buonanotte.
Carissimo Ni.jo, non mi permetterei mai di dare dell'ignorante a qualcuno perchè la pensa diversamente da me, ma mi permetto di dare dell'ignorante, nel senso che ignora, a chi la pensa diversamente da me portando a supporto delle sue conclusioni dati che non sono reali. E bada bene, non che io ho stabilito che non sono reali, ma dati su cui mi sono documentato e ho avuto occasione di informarmi.
Scusa l'intervento un po' duro, ma sai, dopo almeno quattro thread titanici in cui si parla delle stesse cose, dopo aver perso due ore a scannerizzare un articolo e metterlo disponibile, sentirsi fare sempre le stesse obiezioni e sentirsi rispondere come se uno non avesse mai fatto niente, beh, credo che sia comprensibile che ci si scocci un pochino.
Buonanotte
Originariamente inviato da gpc
Carissimo Ni.jo, non mi permetterei mai di dare dell'ignorante a qualcuno perchè la pensa diversamente da me, ma mi permetto di dare dell'ignorante, nel senso che ignora, a chi la pensa diversamente da me portando a supporto delle sue conclusioni dati che non sono reali. E bada bene, non che io ho stabilito che non sono reali, ma dati su cui mi sono documentato e ho avuto occasione di informarmi.
Scusa l'intervento un po' duro, ma sai, dopo almeno quattro thread titanici in cui si parla delle stesse cose, dopo aver perso due ore a scannerizzare un articolo e metterlo disponibile, sentirsi fare sempre le stesse obiezioni e sentirsi rispondere come se uno non avesse mai fatto niente, beh, credo che sia comprensibile che ci si scocci un pochino.
Buonanotte
purtroppo sono stato per lavoro in tunisia e non ho seguito il 3d.
Ho partecipato all'altro dove ho letto molti link interessanti, di cui uno di linux&Xunil molto approfondito, che ho stampato e riletto...
Non mi pare di aver detto castronerie: le cose che ho detto sono state riportate da giornali, che non siano reali può essere oggetto di discussione ma non una verità assoluta.
Comunque pace :) .
'night.
Vedo che tutti o quasi credono di parlare con cognizione di causa come se fossero del settore..
Non mi pare che si possa esprimersi con leggerezza come parlare di calcio, dove 22 uomini corrono dietro ad un pallone
ChristinaAemiliana
13-08-2003, 22:50
Ma scusate, voi vi mettete a parlare di nucleare aprendo 127000 thread esclusivamente nell'unica mia settimana di vacanza???:muro: :p :D
Sono online per una frazione di secondo, giusto per dire che la faccenda del raffreddamento non è corretta, anzi è del tutto fuorviante: Tanto per dirne una a caso, non è affatto vero che il reattore nucleare scaldi l'acqua di più che nelle centrali tradizionali, anzi è vero il contrario: è questo il motivo principale per cui il rendimento termodinamico (ripeto, termodinamico, non globale...quindi non approfittatene per dire "ecco, visto che sono antieconomiche!":D ) delle centrali nucleari è inferiore a quello delle tradizionali centrali a ciclo Rankine con risurriscaldamenti ripetuti.
Mi spiace non poter entrare nel dettaglio, ma devo scappare: mi accontento di aver lanciato la pietra, poi qua è pieno di tecnici bravi quanto e più di me, i quali possono spiegare a chi non bazzica il settore energetico e termotecnico i termini che ho dovuto usare.
A presto belli!!!;)
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
A presto belli!!!;)
anche se mi smonti i tread, ciaoooo cri!
:vicini: :D
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
A presto belli!!!;)
Torna prestooooo!!! Tra religione, energia e via andare mi stanno facendo sclerareeeeehhhh!! :cry: :D
Originariamente inviato da Linux&Xunil
Scusa ma io non riesco a capirti.
te pareva :rolleyes:
io invece a capire i tuoi di post ci ho rinunciato da un pezzo
Originariamente inviato da GioFX
non credo, secondo le ultime stime dell'EEA.... la fauna dei loro fiumi sta morendo perchè non riescie ad adattarsi alla temperaturea tropicale dei corsi d'acqua, superiore ai 25°, per non parlare delle falde acquifere superficiali e della desalinizzazione dei terreni....
pare invece che l'ecosistema del Po sia morto da un pezzo
la notizia non è ancora giunta in quel di padova?
:confused: :rolleyes:
Originariamente inviato da ALBIZZIE
confini?
ma se la nube radioattiva di cernobil è arrivata sino a noi :eek:
scometto che sei riuscito anche ad annusarla
:rolleyes: :p
Originariamente inviato da Linux&Xunil
Cavoli , ma è possibile che nessuno riesca a trovare un modo per smaltire queste cavolo di scorie????
non è un problema il smaltirle in sè
il fatto è che nessuno le vuole nel proprio territorio
un pò come le discariche, le antenne, i piloni dei cavi elettrici ecc. ecc.
poi naturalmente nessuno a livello individuale che si prenda il disturbo del riciclo dei rifiuti, tutti col telefonino e l'energia elettrica consumata oltre il superfluo ecc. ecc.
ma si sa che in quanto a cialtroneria e qualunquismo a noi italiani non ci batte nessuno
X GioFX e Linux&Xunil
la prossima volta che ci sarà un black-out più o meno progammato (a meno di improbabili miracoli è inevitabile che si ripresenti il problema con i picchi di consumo in estate e in inverno) vorrei che voi aveste un moto d'esultanza:
ma come siamo messi bene, mica come i francesi, loro si che se la passano male
poi naturalmente un moto d'esultanza nell'apprendere che abbiamo l'energia elettrica più cara d'europa e che nella nostra bolletta c'è anche il conto del monumentale spreco fatto con la centrale di montalto di castro
qualcosa come 20.000 miliardi e passa delle vecchie lire roba che neanche i faraoni si sarebbero sognati di spendere per le loro piramidi
ma almeno le piramidi sono rimaste come un alto esempio dell'ingegno umano
montalto di castro rimarrà un monumento allo sperpero di soldi pubblici così stupido che credo abbia pochi esempi nella storia dell'umanità
ricordatevelo ogni volta che leggerete la bolletta che vi manda l'enel ;)
Linux&Xunil
14-08-2003, 04:32
Originariamente inviato da fabio69
X GioFX e Linux&Xunil
la prossima volta che ci sarà un black-out più o meno progammato (a meno di improbabili miracoli è inevitabile che si ripresenti il problema con i picchi di consumo in estate e in inverno) vorrei che voi aveste un moto d'esultanza:
ma come siamo messi bene, mica come i francesi, loro si che se la passano male
poi naturalmente un moto d'esultanza nell'apprendere che abbiamo l'energia elettrica più cara d'europa e che nella nostra bolletta c'è anche il conto del monumentale spreco fatto con la centrale di montalto di castro
qualcosa come 20.000 miliardi e passa delle vecchie lire roba che neanche i faraoni si sarebbero sognati di spendere per le loro piramidi
ma almeno le piramidi sono rimaste come un alto esempio dell'ingegno umano
montalto di castro rimarrà un monumento allo sperpero di soldi pubblici così stupido che credo abbia pochi esempi nella storia dell'umanità
ricordatevelo ogni volta che leggerete la bolletta che vi manda l'enel ;)
Tu che non sei cialtrone e qualunquista come dici di risolvere il problema , visto che non vuoi le centrali nucleari?
Una considerazione.
Nel dossier di Sergio Manera raggiungibile quì (http://www.laconca.org/links/nucleare/01_nucleare.htm#top) ci sono dati molto eloquenti.
In verità sembra dimostrare che il costo del KWh prodotto da carbone, gas e nucleare in alcuni paesi europei e del G-7 veda il costo del nucleare appena sotto quello del gas naturale.
In questo Gpc ha ragione, ma lo stesso Manera si smentisce nella frase
dal dossier Energia Nucleare a cura di Sergio Manera pag. 6
...Si conlude sul Meltdown dicendo che non è questo evento a rappresentare un problema per il nucleare moderno o per la sua sostenibilità.I reali problemi legati al nucleare sono altri, per esempio quello dei costi complessivi di gestione * o dell'accumulo di scorie radioattive.
segno che qualche dubbio, comunque rimane ed è leggittimo: cito non a caso non un giornalista del "manifesto" ma un nuclearista straconvinto e che parla con cognizione di causa.
La considerazione riguarda "l'isterismo" dell'informazione e degli avversari del nucleare.
Questa caratteriistica si riscontra solamente in altri due campi (come fà notare Manera) : il biotech e la clonazione.
La mia considerazione è che molti (i cosidetti "ignoranti") le ritengono tutte e tre forze che possono essere superiori ai limiti umani, con effetti a lungo termine ritenuti a torto o a ragione imprevedibili.
Il chè denota scarsa fiducie nelle istituzioni politiche e nella ricerca scentifica, la prima affatto infondata la seconda dovuta ai continui tagli che ne hanno dimezzato l'efficenza (articolo su "le scienze" di Luglio.)
Nonchè al sospetto che in presenza di ingenti costi di sicurezza e gestione degli impianti * si avrà prima o poi la tentazione di tagliare...come in tutte le altre industrie, con conseguenze disastrose.
Il tutto è avvallato da un'informazione carente di riferimenti scentifici precisi e a volte pregna di falsità, probabilmente dovute anche all'influenza delle lobbyes del petrolio.
Quello che vorrei sottolineare è che l'ignoranza in questo campo è presente in entrambi gli schieramenti, e non può che essere così data la complessità dell'argomento: per esempio la frase più comune del nuclearista convinto è "tanto ci sono i reattori francesi, se scoppiano è come se fossero in Italia".
Le ricerche dimostrano che in un incidente "tipo" di un reattore occidentale (Cernobyl è un caso, speriamo, unico nella storia) l'area interessata è di 50 Km attorno al reattore (windscale, UK 1957) ovviamente traccie di aumenti di radioattività furono registrate anche in Francia, ma la vicinanza del reattore fà la differenza eccome.
Con questo, se avete delle considerazioni le leggo volentieri.
Originariamente inviato da Linux&Xunil
Tu che non sei cialtrone e qualunquista come dici di risolvere il problema , visto che non vuoi le centrali nucleari?
quando capirai mai qualcosa di quello che scrivo sarà sempre troppo tardi
vedi io avendo votato in quel sciagurato referendum contro quella che di fatto era una sua abolizione (anche se trattava la legge sulle localizzazioni delle centrali), potrei tirarmenre fuori
era la prima volta che esercitavo il diritto di voto e tutta quella frenesia contro il nucleare mi sembrava un fenomeno d'isteria collettiva
come ho detto, potrei tirarmene fuori, ma non lo faccio
infatti quando parlavo di cialtroneria e di qualunquismo scrivevo NOI italiani
in questo noi, mi ricomprendo pienamente anch'io, non scrivo infatti in questo forum per decantare virtù che non ho, anch'io sono nella media degli italiani a riguardo (e infatti sono cotrario alle scorie in sardegna, ma non perchè le ritenga demagogicamente nocive, modi per metterle al sicuro c'è ne sono, ma perchè non vedo perchè noi sardi che siamo autosufficienti quanto ad energia, infatti siamo stati l'unica regione a non essere colpita dal blackout stanotte, ci dobbiamo far carico delle scorie di altre regioni, ogni regione smaltisca le proprie)
non ho detto neanche che sono contro il nucleare, ho detto solo che non sarebbe una soluzione a breve scadenza visti i tempi necessari per costruirle (ragionamento valido in parte anche per le centrali termoelettriche)
ma soprattutto il nuicleare presuporrebbe una decisione politica in tal senso che la nostra classe politica non è assolutamente in grado di prendere
trattasi infatti di un accozzaglia di quaquaraqua che va non dove li porta il cuore ma il vento
ecco perchè in questo paese come diceva Montanelli di progressivo c'è solo la paralisi, e si va avanti ad emergenze
non ho neanche ricette salvifiche per risolvere il problema gente ben più competente di me è preposta a questo
con che risultati si è visto :rolleyes:
le prossime volte se non capisci quello che scrivo sei pregato di non quotarmi
grazie
biancoros
28-09-2003, 15:39
ma ancora dovete bannarlo a questo fabio69? e chi sarà mai?
Originariamente inviato da fabio69
(e infatti sono cotrario alle scorie in sardegna, ma non perchè le ritenga demagogicamente nocive, modi per metterle al sicuro c'è ne sono, ma perchè non vedo perchè noi sardi che siamo autosufficienti quanto ad energia, infatti siamo stati l'unica regione a non essere colpita dal blackout stanotte, ci dobbiamo far carico delle scorie di altre regioni, ogni regione smaltisca le proprie)
Su questo non ti seguo Fabio.. è un argomento che ho sentito anche da intellettuali democraticissimi e progressisti, solo che il corollario sorge spontaneo.. se in Lombardia e Veneto dobbiamo smaltirci le nostre scorie perchè non siamo energeticamente autosufficienti, vorrà dire che smaltiremo in loco anche il nostro gettito fiscale.. no? :p
ercolino
28-09-2003, 15:43
Originariamente inviato da fabio69
quando capirai mai qualcosa di quello che scrivo sarà sempre troppo tardi
vedi io avendo votato in quel sciagurato referendum contro quella che di fatto era una sua abolizione (anche se trattava la legge sulle localizzazioni delle centrali), potrei tirarmenre fuori
era la prima volta che esercitavo il diritto di voto e tutta quella frenesia contro il nucleare mi sembrava un fenomeno d'isteria collettiva
come ho detto, potrei tirarmene fuori, ma non lo faccio
infatti quando parlavo di cialtroneria e di qualunquismo scrivevo NOI italiani
in questo noi, mi ricomprendo pienamente anch'io, non scrivo infatti in questo forum per decantare virtù che non ho, anch'io sono nella media degli italiani a riguardo (e infatti sono cotrario alle scorie in sardegna, ma non perchè le ritenga demagogicamente nocive, modi per metterle al sicuro c'è ne sono, ma perchè non vedo perchè noi sardi che siamo autosufficienti quanto ad energia, infatti siamo stati l'unica regione a non essere colpita dal blackout stanotte, ci dobbiamo far carico delle scorie di altre regioni, ogni regione smaltisca le proprie)
non ho detto neanche che sono contro il nucleare, ho detto solo che non sarebbe una soluzione a breve scadenza visti i tempi necessari per costruirle (ragionamento valido in parte anche per le centrali termoelettriche)
ma soprattutto il nuicleare presuporrebbe una decisione politica in tal senso che la nostra classe politica non è assolutamente in grado di prendere
trattasi infatti di un accozzaglia di quaquaraqua che va non dove li porta il cuore ma il vento
ecco perchè in questo paese come diceva Montanelli di progressivo c'è solo la paralisi, e si va avanti ad emergenze
non ho neanche ricette salvifiche per risolvere il problema gente ben più competente di me è preposta a questo
con che risultati si è visto :rolleyes:
le prossime volte se non capisci quello che scrivo sei pregato di non quotarmi
grazie
Hai ragione ci vuole tempo x costruirle,ma noi le centrali nucleari le avevamo già in funzione.:rolleyes:
Originariamente inviato da SaMu
Su questo non ti seguo Fabio.. è un argomento che ho sentito anche da intellettuali democraticissimi e progressisti, solo che il corollario sorge spontaneo.. se in Lombardia e Veneto dobbiamo smaltirci le nostre scorie perchè non siamo energeticamente autosufficienti, vorrà dire che smaltiremo in loco anche il nostro gettito fiscale.. no? :p
vabbe, dai, un conto è il federalismo fiscale
un altro è ritenerci la pattumiera di scorie nucleari d'Italia
non sono d'accordo come il 100% dei sardi
il nostro parere conterà pure qualcosa ;)
cmq ancora non si è capito dove le meteranno ste benedette scorie
chissà quando riusciranno a prendere una decisione a riguardo
Linux&Xunil
28-09-2003, 15:48
Originariamente inviato da fabio69
quando capirai mai qualcosa di quello che scrivo sarà sempre troppo tardi
vedi io avendo votato in quel sciagurato referendum contro quella che di fatto era una sua abolizione (anche se trattava la legge sulle localizzazioni delle centrali), potrei tirarmenre fuori
era la prima volta che esercitavo il diritto di voto e tutta quella frenesia contro il nucleare mi sembrava un fenomeno d'isteria collettiva
come ho detto, potrei tirarmene fuori, ma non lo faccio
infatti quando parlavo di cialtroneria e di qualunquismo scrivevo NOI italiani
in questo noi, mi ricomprendo pienamente anch'io, non scrivo infatti in questo forum per decantare virtù che non ho, anch'io sono nella media degli italiani a riguardo (e infatti sono cotrario alle scorie in sardegna, ma non perchè le ritenga demagogicamente nocive, modi per metterle al sicuro c'è ne sono, ma perchè non vedo perchè noi sardi che siamo autosufficienti quanto ad energia, infatti siamo stati l'unica regione a non essere colpita dal blackout stanotte, ci dobbiamo far carico delle scorie di altre regioni, ogni regione smaltisca le proprie)
non ho detto neanche che sono contro il nucleare, ho detto solo che non sarebbe una soluzione a breve scadenza visti i tempi necessari per costruirle (ragionamento valido in parte anche per le centrali termoelettriche)
ma soprattutto il nuicleare presuporrebbe una decisione politica in tal senso che la nostra classe politica non è assolutamente in grado di prendere
trattasi infatti di un accozzaglia di quaquaraqua che va non dove li porta il cuore ma il vento
ecco perchè in questo paese come diceva Montanelli di progressivo c'è solo la paralisi, e si va avanti ad emergenze
non ho neanche ricette salvifiche per risolvere il problema gente ben più competente di me è preposta a questo
con che risultati si è visto :rolleyes:
le prossime volte se non capisci quello che scrivo sei pregato di non quotarmi
grazie
Tu devi essere incazzato col mondo:D
Originariamente inviato da biancoros
ma ancora dovete bannarlo a questo fabio69? e chi sarà mai?
dormito male?
digerito peggio? :rolleyes:
biancoros
28-09-2003, 15:50
Originariamente inviato da fabio69
dormito male?
digerito peggio? :rolleyes:
eddai, sarai stato sospeso 3000 volte...... il tuo è uno dei pochi ban che farebbe felici molte persone
in un forum imparziale come questo il tuo caso è evidentemente sospetto
Originariamente inviato da Linux&Xunil
Tu devi essere incazzato col mondo:D
no, più semplicemente quelli che ragionano come te mi fanno cadere le palle a terra :rolleyes: :p
Avete già accolto Briatore e metà degli SVIP italiani, non penso che qualche scoria nucleare peggiorerà di molto la situazione.. :D
biancoros
28-09-2003, 15:55
Originariamente inviato da SaMu
Avete già accolto Briatore e metà degli SVIP italiani, non penso che qualche scoria nucleare peggiorerà di molto la situazione.. :D
per non parlare di fabio69 stesso :D
Linux&Xunil
28-09-2003, 16:18
Originariamente inviato da fabio69
no, più semplicemente quelli che ragionano come te mi fanno cadere le palle a terra :rolleyes: :p
Cosa ho detto che ti ha fatto tanto schiumare?
Originariamente inviato da SaMu
Avete già accolto Briatore e metà degli SVIP italiani, non penso che qualche scoria nucleare peggiorerà di molto la situazione.. :D
...:nera: 'stardo. :D
B|4KWH|T3
28-09-2003, 18:57
Ecosistemi o no...
Illusioni pseudoambientaliste o no...
Oggi abbiamo avuto la dimostrazione che il nostro sistema elettrico fa letteralmente cagare.
Acquistiamo energia dall'estero spendendo enormi quantità di denaro.
Distruggiamo COMUNQUE il nostro ecosistema con le centrali termoelettriche a carbone e a petrolio (e poi vogliono salvare il mondo con l'idrogeno che sembra si trova nelle pozzanghere o con le auto elettriche... mi chiedo da dove vogliono prendere l'energia necessaria... dall'acqua forse... :roll: )
Siamo abiutati a vivere (ambientalisti o no) con uno standard di vita che ha determinate richieste energetiche, e di sicuro la nostra situazione non è da "sviluppo ecocompatibile"
Quindi (a chi è daccordo con me) vi propongo:
http://www.petitiononline.com/nucleare/petition.html
Magari qualche politico (dato che nn si puliscono neanche il sedere senza avere il consenso di un gran numero di persone) si accorge che c'è molta gente che oggi lo vuole il nucleare e smette di fare demagogia.
Red_Star
28-09-2003, 21:08
come molti di voi sapranno l'energia nucleare in italia oltre che essere vietata da una legge e pressoche impossibile da realizzare soprattuo per il fatto che manca il cosidetto KNOW HOW, da quando è stata approvata quella legge che vieti il nucleare in Italia lo studia su questo tipo di energia si è completamente FERMATO, quindi si deve definire impossibile una cosa del genere.
Cmq mi sembra anche un po una c*z*a*a dire che il nucleare renderebbe l'ecosistema instabile (non fraintendetemi) visto che milano è una citta delle più inquinate d'Europa e con la minor estensione di verde in rapporto alla densità
IL PROBLEMA PIU' GRANDE è SECONDO ME CHE L'ITALIA NON INVESTE PROPRIO UN CA**O IN RICERCHE SCIENTIFICHE SE ANDIAMO AVANTI COSI TRA QUALCHE ANNO IL CNR CHIUDERA' E TUTTI I LAURATI SI TRASFERIRANNO ALL'ESTERO
Red_Star, per favore segnala il tuo post a ChristinaAemiliana, deve saperlo in qualche modo che lei in realta' non esiste :D
ChristinaAemiliana
29-09-2003, 10:54
Originariamente inviato da gpc
Red_Star, per favore segnala il tuo post a ChristinaAemiliana, deve saperlo in qualche modo che lei in realta' non esiste :D
LOL!!!! :rotfl:
(Rivolta al personale del DENER) Ragà...ci hanno beccati...si sono accorti che cazzeggiamo tutto il giorno anziché lavorare!!!:sofico:
Posto anche qui la mia opinione
Per me il problema è la macrogenerazione, cioè enormi centrali che generano energia per vasti tratti del terriotorio, perchè non passare alla microgenerazione ? con l'esempio limite in qui una casa genera autonomamente l'energia di qui ha bisogno, magari tramite celle a combustibile alimentate a metano con qui si può anche scaldare l'acqua con inquinamento 0, per me il futuro è questo.
Costruire le centrali nucleari porterebbe più problemi che benefici, bisogna investire sulle nuove tecnologie....
Ci vorranno anni perchè si faccia qualcosa, vedi tempo che ci è voluto per il MOSE a causa dei soliti.......
ChristinaAemiliana
29-09-2003, 11:06
edit
massdass
29-09-2003, 12:30
Vorrei dire anch'io la mia.... premetto che in materia di nucleare non sono molto esperto...
Dalle mie conoscenze, per produrre energia si fa girare una turbina che a sua volta gira un alternatore. La turbina, se non erro, che sia una centrale termoelettrica o nucleare, viene fatta girare con il vapore giusto??? allora non vedo molta differenza tra raffreddare il vapore generato da una centrale nucleare e quello generato da una centrale termoelettrica, sempre vapora da condensare è!! Mi direte comunque che ci saranno anche i circuiti per raffreddare il reattore (almeno penso). OK però le centrali termoelettriche non mi sembra che non abbiano effetti collaterali.... scaricano nell'atmosfera comunque gas nocivi che poi noi ci respiriamo.
SCORIE: Si dovranno trovare dei siti per stoccare le scorie radioattive, un problema, che però correggetemi se sbaglio gia ci "affligge" infatti in italia si producono scorie radioattive....(ospedali ecc.) e si stanno trovando i siti per stoccarle, di questo sono certo perchè ho sentito una trasmissione,qualche mese fa, su radio24 in cui affrontavano questo problema. Non è che senza centrali nucleari noi siamo immuni da scorie radioattive; questo vorrei che fosse portato a conoscenza di tutti.
Il discorso è comunque complesso,
Chernobyl...... io dico solamente che il reattore di chernobyl si sapeva già che era un reattore di costruzione russa "a richio" e non è l'unico, infatti in slovenia a pochi chilometri da confine italiano c'è la centrale nucleare che ci fornisce energia anche a noi e ha lo stesso reattore di quella di chenobyl, la sua chiusura viene rimandata di anno in anno, probabilmente (questa è una mia ipotesi) perche se la chiudessero la slovenia non venderebbe più energia all'italia. meditate gente meditate.
Forse bisognerebbe prevede di costruirsi centrali nuove e se non si riesce con energia lternative anche le nucleari.
mareloddo
29-09-2003, 12:44
http://www.iter.org
una bella centrale nucleare in pazza duomo voglio!!!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.