PDA

View Full Version : Sfogo sulle schede nvidia (e anche ati ma meno)


totoro
12-08-2003, 12:03
Riporto per intero l'ultimo editoriale del sito HardOCP sulla serietà professionale dei produttori di schede video, spero di non violare qualche regolamento del forum, nel caso in cui ciò avvenisse me ne scuso:


[H] Editorial : Is NVIDIA on a mission to see just how badly they can upset the enthusiast community that helped put them in the position they are in today?

Tuesday, August 12, 2003
Date

Video Card
Categories

NVIDIA
Manufacturers

Kyle Bennett
Author



The last year has been an incredible year when it comes to video cards. No wait, it has not. It has been an incredible year when it comes to video card companies that develop the technology. As far as the actual hardware goes, the Radeon R3XX series still remains the most impressive VPU introduction in recent memory as it truly revolutionized the way we play games and continues to do so. On the other end of the scale we have the GeForceFX 5800 series that without a doubt turned into the biggest joke in our community since Matrox brought us the Parhelia. That is not what I want to talk about however. I want to talk about the way NVIDIA is treating the people that have bought its products recently and every enthusiast that keeps up with the goings on in the world of VPU/GPUs.

ATI has been building targets for NVIDIA to aim at for the last year and NVIDIA has done little more than shoot themselves in the foot every chance they have gotten. Let’s recap a couple of the highlights shall we?

On the topic of 3DMark03, everyone but NVIDIA, Futuremark, and their lawyers will tell you that NVIDIA cheated in that benchmark to get a better score. No matter what the press releases say about optimizations, I think many of us know very well that it was cheating. You can characterize NVIDIA’s actions as “optimizations” and argue that point well, but to accept that take on the issue you have to throw out everything you know about past experience when it comes to benchmarking. The way that NVIDIA went about optimizing for 3DMark03 recently can only be looked at as an attack on the enthusiast community and everything we have built and believe in. NVIDIA’s actions and optimizations for 3DMark03 tear at the very fabric of our community and violate some unwritten laws. I personally put no real value in 3DMark03 scores, but many folks did, and certainly it is used by large OEMs. NVIDIA got caught with their hand in the cookie jar and when they pulled it out, they gave everyone one the bird.

I cannot be sure of their motives behind those actions but NVIDIA has ensured us that they have taken measures that it will not happen again. Sadly, the person they need to be talking to is you. The person they need to be apologizing to is you. What NVIDIA has done in the world of benchmarks is inexcusable and they simply owe us all an apology for dumping on every person that ever supported them.

We took NVIDIA to task earlier this year on the topic of image quality and they got down to brass tacks and fixed some thing that were wrong. We were impressed, but they seem to be backsliding. We recently addressed the issue of NVIDIA and their Trilinear Filtering that they use in UT2K3. I still stand behind our results, but that article raised a wealth of other questions. Why is NVIDIA “decreasing” Trilinear Filtering samples? Why do they force the optimization in this one game? Why do I not have the control over image quality that I think I should have?

It seems that to me that NVIDIA has implemented a legitimate optimization with UT2K3 in order to win what is a very widely used benchmark. I personally do not have an issue with that. The optimizations are present in the benchmark are also applied in the game which is widely played and many persons might find that useful during gameplay. The issue with this “quasi-Trilinear Filtering” optimization is that you cannot turn it off should you wish to. If you go into the UT2K3 video setup GUI, there is a checkbox there for “Trilinear Filtering”, so it seems obvious to me that the game developer seemed to think that Trilinear Filtering would be something that would enhance the game. Some folks are upset that they do not get to enable this feature using NVIDIA GFFX cards as it is commonly understood to work.

Quite frankly, I don’t like not having that ability taken from me either. I think when we spend $400 or $500 on a video card, we should be able to turn on true Trilinear Filtering in the game if that is what we want, and NVIDIA has taken this away from us. We spoke to NVIDIA about this months ago, and we thought we had negotiated an answer that would make everyone happy. We have publicly referred to this multiple times. We expected a control in their new drivers that would allow the application to set influences that affect image quality.

As of last night, using NVIDIA’s new driver set, we were not able to turn on true Trilinear Filtering in UT2K3. We went to NVIDIA and asked about this. They explained that we had never been told what we thought we had been told. It seemed to turn into a semantics game; one I did not feel like playing. Why NVIDIA is refusing to give this option to the enthusiasts is simply beyond me. The fact of the matter is that this option is not our birthright or anything close. NVIDIA has a fiduciary duty to its stockholders to make them money and apparently they think this decision on forcing their optimizations on the end user is one that will go their way and help them be profitable.

Now we are hearing rumors of NVIDIA once again joining Futuremark’s 3DMark Beta program. As of this morning NVIDIA PR neither confirmed nor denied the rumor. IF this is true it simply leaves me numb after all the efforts that NVIDIA has expended to discredit Futuremark. We have already seen Futuremark roll over at NVIDIA’s command here recently. What integrity Futuremark had was spent this year. I am not sure how anyone can actually use their benchmarks now and think that there is some semblance of objectivity. Futuremark takes direct payments from the companies that profit from the hardware it benchmarks and that is unacceptable as it is a glaring conflict of interest. We are talking about payments adding up to millions of dollars. At this point, if NVIDIA does in fact climb back into the Futuremark Beta program I can only think of the move as being laughable.

I am sorry, but I have now had enough. NVIDIA needs to fess up to their actions publicly. NVIDIA needs to apologize for their actions publicly. NVIDIA needs to spell out the corrections they are going to make publicly. NVIDIA needs to make the community aware of the optimizations they will make that affect benchmark scores in games and synthetics. NVIDIA needs to treat the community with the respect they deserve. If they do not, the enthusiast community needs to go spend their money with the competition and urge all the people that ask them for buying advice to do the same.

The bottom line is this. NVIDIA has broken a sacred trust between themselves and the community and unless they get their issues together very quickly and address them, I have a feeling that many more of you will not be buying their products. NVIDIA’s current line of cards is very strong and they look to be good products, but as a consumer I would personally have a hard time giving them my money right now. The only real power we consumers have is to vote with our wallets.

ATI and NVIDIA need to pull out of the Futuremark Beta Program and recommit themselves to focusing on their customers gaming experience. But, this is all just my opinion.

Feel free to steal, rip, copy, fax, email, and post this article in whole or in part, as your own words, or as mine.

Dark Schneider
12-08-2003, 12:15
Che barba....ma sempre con sta storia.. :rolleyes:
Ma giocateci con i giochi....non vale proprio la pena farsi pippe mentali...sui vari 3dmark 2003, drivers buggosi che aumentano velocità...ma riducono la qualità,ecc.
a parte il fatto che sta cosa è SEMPRE esistita...è successo in passato e succederà sempre...e mica solo nvidia e ati...ma anche altri produttori facevano ste cose.......

falcon.eddie
12-08-2003, 12:19
:old: E' la solita storia trita e ritrita delle "presunte ottimizzazioni"
... :old:

Dark Schneider
12-08-2003, 12:25
Originariamente inviato da falcon.eddie
:old: E' la solita storia trita e ritrita delle "presunte ottimizzazioni"
... :old:


infatti io mi son stufato.
a me poi sai che mi frega...a giocare gioco bene con ottima qualità e con ottime prestazioni........le chiacchiere non m'interessano..

totoro
12-08-2003, 12:49
bhe c'è la questione (ben più importante) relativa alla serietà professionale, pensate che sia così sciocco preoccuparsene?

falcon.eddie
12-08-2003, 13:23
Originariamente inviato da totoro
bhe c'è la questione (ben più importante) relativa alla serietà professionale, pensate che sia così sciocco preoccuparsene?


:blah: :blah: Serietà professionale? :rotfl:
In questo campo non ho mai visto serietà professionale da nessuna azienda...Non solo nvidia o ati ma anche intel,via,microsoft...
Tutto è lecito pur di vendere, bah...

Un :tapiro: a tutti ci vuole! :D

totoro
12-08-2003, 13:40
Il che è come ammettere che: pur sapendo che ti stanno fregando, tu gli dai lo stesso i tuoi soldi, tanto non puoi fare altrimenti... è un po' autolesionista come atteggiamento...non credi?

ballero
12-08-2003, 13:43
Sarà anche autolesionista ma se le alternative non ci sono ...
Voglio dire: o accetti il barare come parte del "gioco" oppure devi cambiare hobby :eek:

prova
12-08-2003, 13:45
Originariamente inviato da Dark Schneider
infatti io mi son stufato.
a me poi sai che mi frega...a giocare gioco bene con ottima qualità e con ottime prestazioni........le chiacchiere non m'interessano..

Vero, IO però preferisco dare i miei soldi a chi cerca di prendermi per il culo barando sulle prestazioni di un 4% [Ati], TU forse preferisci spendere le tue oneste 300 euro per chi ti preso per il culo barando del 30% [Nvidia]

La differenza è tutto qua, senza scomodare morale od etica professionale che, da giganti mondiali, nessuno si aspetta. :rolleyes:

Ciao!
*Er*

P.S. Dato che il discorso in questo thread stava filando sul "baro io che barano anche loro" ho preferito mettervi in castagna con la pura logica dei numeri.
Un conto è ottimizzare per il 4%, un conto prendere in modo colossale per il culo la gente con un 30%. :)

totoro
12-08-2003, 13:57
Comunque tornando all'editoriale, si invitava Nvidia e Ati a tirarsi fuori dall'ambito dei benchmark e di puntare sulle reali prestazioni dei giochi per dimostrare le loro capacità.
Insomma vi siete espressi anche voi in questi termini, asserendo di "Giocare di più" solo che lui giustifica questo sacrosanto diritto anche per fini di onestà intellettuale...anche perchè sennò sembrerebbe lecito, un giorno, comprarsi hl2 e giocare grazie ai driver ottimizzati a pong...

ballero
12-08-2003, 14:01
Non credo esista l'onesta' un tot a percentuale.
L'onesta' non accetta mezze misure: o sei onesto o non lo sei.

Cfranco
12-08-2003, 14:03
Originariamente inviato da totoro
Comunque tornando all'editoriale, si invitava Nvidia e Ati a tirarsi fuori dall'ambito dei benchmark e di puntare sulle reali prestazioni dei giochi per dimostrare le loro capacità.

Già , allora disabilitiamo il trilinear in UT2003 :muro: :muro: :muro:
E' anche questa una "ottimizzazione" ? , Fra un po' ci ritroveremo a giocare con la stessa grafica di Asteroids , ma a 6000 fps :rolleyes:

ballero
12-08-2003, 14:10
Originariamente inviato da Cfranco
Già , allora disabilitiamo il trilinear in UT2003 :muro: :muro: :muro:
E' anche questa una "ottimizzazione" ?


Il trilineare non e' disabilitato in ut2k3.
nVidia e Ati, su Quality, applicano il trilineare solo allo stage 0 lasciando agli altri livelli il bilineare, ma non e' disabilitato.

Dark Schneider
12-08-2003, 15:14
Originariamente inviato da falcon.eddie
:blah: :blah: Serietà professionale? :rotfl:
In questo campo non ho mai visto serietà professionale da nessuna azienda...Non solo nvidia o ati ma anche intel,via,microsoft...
Tutto è lecito pur di vendere, bah...

Un :tapiro: a tutti ci vuole! :D



Esatto è quello che dico io: lo fanno tutti e non solo in ambito di scehde video, ma nche di altro. Sempre è stato così sempre sarà così.

Dark Schneider
12-08-2003, 15:23
Originariamente inviato da prova
Vero, IO però preferisco dare i miei soldi a chi cerca di prendermi per il culo barando sulle prestazioni di un 4% [Ati], TU forse preferisci spendere le tue oneste 300 euro per chi ti preso per il culo barando del 30% [Nvidia]

La differenza è tutto qua, senza scomodare morale od etica professionale che, da giganti mondiali, nessuno si aspetta. :rolleyes:

Ciao!
*Er*

P.S. Dato che il discorso in questo thread stava filando sul "baro io che barano anche loro" ho preferito mettervi in castagna con la pura logica dei numeri.
Un conto è ottimizzare per il 4%, un conto prendere in modo colossale per il culo la gente con un 30%. :)


Ma quale 4% 30%...domani sarà Ati a barare al 30%....e nVidia a 4%...poi nVidia e poi Ati. e poi nVidia e poi ATi.....

Sono atteggiamenti che fanno TUTTI, anche altri "noti" produttori dis cehde video in passato hanno fatto così....e "noti" produttori di altre cose hanno sempre fatto così.............sempre e solo tutte chiacchiere....."serietà professionale"? Guarda nessun produttore pratica "serietà professionale"...e nessuno lo praticherà MAI. E' inuitile quindi simpatizzare e dire nvidia cattiva, nvidia imbrogliona o ati cattiva, ati imbrogliona......non sono nessuno dei due seri e non uno meno dell'altro: tutte due UGUALI. Un giorno ti frega più uno...un giorno ti frega più l'altro...è questa la pura è semplice verità. Poi figuriamoci se una scheda video si giudica solo in base a delle prestazioni nei giochi...una scheda video fa tanto altro......che dire allora della gravissima questione ati-linux? A nessuno insomma frega niente...a volte bara + l'uno...a volte + l'altro.....

E' per la cronaca non sono uno che spende 300 euro per una scheda video, ma molto meno.

pandyno
12-08-2003, 16:54
http://www.digit-life.com/articles2/gffx/gffx-16.html

Una delle tante, stranamente le FX di fascia media e bassa hanno guadagnato dal 30 al 50% con e senza filtri rispetto le versioni precedenti di detonator.

Pare che questi driver forzino l' uso di FP16 al posto di FP32 e altri vari trick, del tutto in linea con la politica nvidia, è stata pubblicata una news riguardo la suddetta proprio su hwup

In pratica riassumendo il tutto molto velocemente, nvidia sostiene che le ''ottimizzazioni'' non ledono l' impatto grafico e quindi non suscettibili di critiche.

Naturalmente in rete esistono sono vari shot di confronto per verificare quanto detto sopra (nessuna perdita di qualità)

jcvandamme
12-08-2003, 17:24
Lascia perdere Totoro in questo forum purtroppo ci sono poche persone abbastanza intelligenti da capire il discorso di Kyle...

Darkschneider in primis dovrebbe solo stare zitto , abbiamo capito che ti sei stufato , e allora non leggerlo nemmeno questo post, e invece continui a leggerlo...

allora sei autolesionista

qua si parla di serieta' professionale

di driver truccati e di mancanza di trasparenza...

se sei talmente ottuso da non crederci nonostante le numerose

prove che ti vengono sbattute in faccia , almeno abbi la decenza

di stare zitto e di tenere per te le tue ca****

grazie

Yagami
12-08-2003, 18:00
Originariamente inviato da jcvandamme
Lascia perdere Totoro in questo forum purtroppo ci sono poche persone abbastanza intelligenti da capire il discorso di Kyle...

Darkschneider in primis dovrebbe solo stare zitto , abbiamo capito che ti sei stufato , e allora non leggerlo nemmeno questo post, e invece continui a leggerlo...

allora sei autolesionista

qua si parla di serieta' professionale

di driver truccati e di mancanza di trasparenza...

se sei talmente ottuso da non crederci nonostante le numerose

prove che ti vengono sbattute in faccia , almeno abbi la decenza

di stare zitto e di tenere per te le tue ca****

grazie

Credo che per una corretta gestione e una buona permanenza sul forum, ci si debba rivolgere con il max rispetto. Non ha importanza se ATI o Nvidia barano su i driver, ma quì si sta cercando di valutare e parlare sulle informazioni che ci arrivano/troviamo attraverso il web.
Nessuno fà tifo da una parte o dall'altra, quindi evitiano parole che possono portare a flame. Non ho certo il bisogno di spiegartelo, visto che sei già stato sospeso (se non ricordo male), quindi buona permaneza in questo 3d.

Nie73
12-08-2003, 18:04
se ati mi tira fuori dei driver che migliorano i fps peggiorando la grafica a mia insaputa mi incaxxo come una iena con le balle schiacciate..

jcvandamme
12-08-2003, 18:27
E' il suo atteggiamento che mi ha fatto incavolare...

comunque cerchero' di essere meno arrogante se sono sembrato tale

chiedo scusa a chi ho offeso

yagami ha ragione

KarmaP
12-08-2003, 18:34
Si, avete ragione su tutti e due i fronti 1 c'è sempre stato 2 concorrenza, sleale prima da una e poi dall'altra indistantamente dal nome, ma concorrenza.

Il problema è unico, chi per la prima volta si vuole comprare una scheda video, al posto di chiedere al commesso cosa fà ? magari va a vedersi una recensione online, azz questa si che è buona e la ordina spendendo 400euro. Fiero torna a casa la monta, funziona tutto, bella grafica, veloce :sofico: , va a casa dell'amico che ha un processore meno potente ed una scheda pagata 350euro e che vede? che è più fluido, più veloce, più bello :eek:, ecco questo torna a casa sapendo di aver "buttato via" 50 euro per togliersi uno sfizio (giocare).
Ma tanto noi sappiamo che c'è sempre stato, sappiamo che alla prossima il "giochetto" lo fà l'altro o gli altri produttori, quindi cosa importa se ci hanno fregato :O

pon 87
12-08-2003, 18:34
Originariamente inviato da Dark Schneider
infatti io mi son stufato.
a me poi sai che mi frega...a giocare gioco bene con ottima qualità e con ottime prestazioni........le chiacchiere non m'interessano..
Anch'io
;)

totoro
12-08-2003, 19:02
Forse la cosa che sfugge non è tanto l'atteggiamento dei produttori di hw (ormai lo abbiamo assunto nel dna) ma la posizione di una persona che nel mondo di noi appassionati di hw ha un peso notevole, un "opinion leader" e non credo di esagerare. Le premesse ci sono state con la questione amdmb vs. tom'shardware... Il supporto morale e legale di Hardocp ha spostato l'ago della bilancia, togliendo da ogni dubbio sulla prepotenza del corrispondente di tom. Quanti di noi ora storcono il naso di fronte al sentir parlare del famigerato Tom Pabst? Eppure nessuno sa che cosa sia effettivamente accaduto (oggettivamente intendo). Una volta prendere un prodotto giudicato bene su tom'shardware era garanzia di acquisto fatto con criterio, quasi indiscutibile...Ora non più. Insomma a me pare che finalmente non si possa più dire "é così e non si può fare altrimenti"
p.s.

(non credo a babbo natale)

prova
12-08-2003, 19:09
Originariamente inviato da Dark Schneider
Ma quale 4% 30%...domani sarà Ati a barare al 30%....e nVidia a 4%...poi nVidia e poi Ati. e poi nVidia e poi ATi.....

Sono atteggiamenti che fanno TUTTI, anche altri "noti" produttori dis cehde video in passato hanno fatto così....e "noti" produttori di altre cose hanno sempre fatto così.............sempre e solo tutte chiacchiere....."serietà professionale"? Guarda nessun produttore pratica "serietà professionale"...e nessuno lo praticherà MAI. E' inuitile quindi simpatizzare e dire nvidia cattiva, nvidia imbrogliona o ati cattiva, ati imbrogliona......non sono nessuno dei due seri e non uno meno dell'altro: tutte due UGUALI. Un giorno ti frega più uno...un giorno ti frega più l'altro...è questa la pura è semplice verità. Poi figuriamoci se una scheda video si giudica solo in base a delle prestazioni nei giochi...una scheda video fa tanto altro......che dire allora della gravissima questione ati-linux? A nessuno insomma frega niente...a volte bara + l'uno...a volte + l'altro.....

E' per la cronaca non sono uno che spende 300 euro per una scheda video, ma molto meno.

Guarda Dark, a volte ho l'impressione che tu non mi ascolti! :D

Cmq ciò che volevo dire già l'ho scritto: quando sei pronto per leggere pareri discordanti dal tuo ma che traggono in ballo fatti oggettivi, allora rileggi il mio post. ;)

Ciao! :)
*Er*

totoro
12-08-2003, 19:13
Se ne hai l'occasione, ti invito a provare MAME e tutte le rom che riesci a reperire (specie quelle del neo geo o capcom), sono giochi di tutto rispetto, divertenti, immediati e dalle esigenza hw ben inferiori da quelli richiesti al giorno d'oggi (pur essendone all'altezza in quanto a qualità ludica) , tanto per farti capire che c'è una differenza tra le esigenze reali e quelle che il mercato ti crea ad arte...

Korn
12-08-2003, 19:47
nvidia ha sempre "barato" o come sarebbe meglio dire, ha un marketing aggressivo, dalla tnt in avanti

pandyno
12-08-2003, 19:49
Devo essere sincero, di queste cose se ne parla meglio su nvitalia.
Ho letto tante di quelle ca..... da farmi perdere la voglia di cercare di instaurare una discussione sensata.

totoro
12-08-2003, 19:55
Potresti spiegarmi in che termini su nvitalia se ne discute meglio? Qualcuno ha fatto presente la stessa situazione o solo relativamente al problema benchmark?

falcon.eddie
12-08-2003, 20:39
Originariamente inviato da prova
Vero, IO però preferisco dare i miei soldi a chi cerca di prendermi per il culo barando sulle prestazioni di un 4% [Ati], TU forse preferisci spendere le tue oneste 300 euro per chi ti preso per il culo barando del 30% [Nvidia]

La differenza è tutto qua, senza scomodare morale od etica professionale che, da giganti mondiali, nessuno si aspetta. :rolleyes:

Ciao!
*Er*

P.S. Dato che il discorso in questo thread stava filando sul "baro io che barano anche loro" ho preferito mettervi in castagna con la pura logica dei numeri.
Un conto è ottimizzare per il 4%, un conto prendere in modo colossale per il culo la gente con un 30%. :)

E l'affare quake-quack dove lo metti?E il discorso driver?Ora sappiamo benissimo che le Ati hanno una tecnologia più efficiente a parità di Mhz e dei driver allo stesso livello dei detonator ma non puoi tirare solo dei numeri xchè tutti tirano l'acqua al proprio mulino.
E' puro marketing...Qualsiasi azienda sia essa nvidia,ati,matrox(il surround gaming...voglio proprio vedere come ci gira Chaser visto che è anche pubblicizzato sulla scatola)farebbe di tutto pur di vendere di più...Discorso è se uno lo fa più o meno velatamente.

:)

jcvandamme
12-08-2003, 20:51
______________________________________________

< ATI has been building targets for NVIDIA to aim at for the last year >

9700? Perhaps at one point late last year.

The rest of ATI's "targets"(9000, 9100, 9500, 9600)? Not a chance.
______________________________________________


9700Pro - Nvidia had to scrap the 5800U after going to extremes to try to compete with a 6 month old product. They released a new flagship product a mere 3 months later.

9800Pro - Nvidia has had to resort to all kinds of benchmark cheats/optimizations to match performance. They've had to clock the NV35 high enough to require mammoth heatsinks as standard, despite using the cooler .13 process.

9600/Pro - Nvidia had to revise the original 5600U in response. The new rev2 uses the same benchmark optimizations as the 5900U to compete. The 9600Pro is massively underclocked (extremely overclockable) which makes it just as appealing as the 5600U to enthusiast gamers.

ATI's whole R3x0 lineup is faster at high image quality settings (4xAA+/8xAF+). The 9800Pro is 2-3x as fast as the 5900U at maximum quality (6xAA/16XAF vs 8xAA/8xAF). Nvidia's 4xAA is comparable in quality to ATI's 2xAA but benchmarks don't reflect that. ATI cards have far superior shader speed, with full-time full-precision. Nvidia can't compete without violating DX9 standards. The NV30 to NV34 are technically not DX9-compliant because their drivers force half-precision at all times. The NV35 has proper support for full-precision, but Nvidia rewrites shaders to use half-precision because it's much too slow otherwise.

Nvidia has done nothing but react to ATI's "targets" since the R300 was introduced.

____________________________________________

<and NVIDIA has done little more than shoot themselves in the foot every chance they have gotten. >

I guess so if you call the 5200, 5600, and 5900, which have taken over the entry level through performance segments, "shooting yourself in the foot".

I guess by "every chance they have gotten" he means a single product: The 5800.
_____________________________________________


The 5200 is DX9 in semantics only. It's far too underpowered to run any games with full DX9 features. Nonetheless, it is the only value card that's capable of supporting DX9, and as such is a smash hit among OEMs. Nvidia is uncontested in this market.

The 5600 and 5900 have not taken over their respective segments. What's the basis for this statement? ATI's R3x0 cards are far more popular than the GFFX line in the enthusiast community. The latest example is the current poll at firingsquad.gamers.com . Here are the results so far:

Which video card series powers your gaming rig?

GeForce4 Ti 4xxx Series: 26%
Radeon 9800/9700: 25%
Mine's not on this list, time to upgrade!: 24%
Radeon 9600/9500: 10%
Radeon 9000/8500: 8%
GeForce FX 5900 Series: 3%
GeForce FX 5600 Series: 2%
GeForce FX 5200 Series: 1%

Total Votes: 7160

Other links:

Top 25 Graphic Cards Products - Updated twice daily.
pcmag.pricegrabber.com/home_mostpop.php/catzero=10/ut=d84bba47317c101e

Top 15 Desktop PCs:
www.pcworld.com/reviews/article/0,aid,111646,00.asp

Show me some anecdotal evidence that the 5600/5900 have taken over the mainstream/highend markets.

_____________________________________________

I think I'll skip the rest of the article if it's as objective as this first part. The guy has a major axe to grind. Oh well. Another silly, self-important internet dweeb who likes to think of himself as being "technical", with access to FrontPage and a hosting service. He's not going to affect Nvidia's dominant share of the market he writes about, Desktop AIBs, where Nvidia still holds a commanding 65% share.
______________________________________________


You can go ahead and read the article no

Lud von Pipper
13-08-2003, 01:54
Voglio spezzare una lancia sul fattore onestà:

Anni fa (1997) ho acquistato una scheda Graphic Blaster Extreme di Creative basata sul processore grafico Permedia 2 di 3DLabs.

avevo abbandonato la precedente (3 mesi) ATI 3DRage per problemi paurosi di drivers andava malissimo con i giochi dell'epoca pur presentando uno score perfetto (l'unica della sua epoca) con il bench Terminal Reality, antesignano del 3DMark (stessi programmatori).

La scheda Permedia costava la metà della ATI e, pur garantendo un supporto mostruoso all'OpenGL professionale, all'epoca non supportato nè da ATI nè da Matrox nè da 3DFX, presentava diversi artefatti grafici in parecchi giochi, tipo mancanza di nebbia, retinatura nelle luci ecc.

Ebbene 3DLab si rimboccò le maniche e si mise a lavorare sodo per colmare quel gap lavorando per oltre due anni al miglioramento dei drivers: si aveva una nuova release quasi ogni settimana (c'era un sito apposito con tanto di Forum in cui era possibile scaricare e postare commenti), e ad ogni nuove release le prestazioni miglioravano e la qualità visiva aumentava visibilmente.

Ho cambiato quella scheda con una TNT16, ma le ultime release dei driver avevano gia corretto tutti gli errori di visualizzazione in Terminal Reality e la scheda rullava più della ATI xpert@work che era la vecchia regina (oltre a perdere molto poco anche rispetto alla TNT in OGL).

Il punto è che se una ditta è seria se ne frega di ottenere 1 o 2 FPS in più se questo va a scapito della qualità, e anzi cerca il meglio per il proprio utente perchè sa che un cliente soddisfatto rimane un cliente e non passa alla concorrenza.

Io steso passai alla TNT16 solo dopo che il progetto VP3 fu cancellato, e con non poco rammarico.

Ancora oggi chi ha una WildcatVP ha a disposizione un forum in cui può descrivere i propri problemi e le proprie osservazioni sui nuovi driver e il Webmaster (una persona molto seria e competente) si occupa di passare al centro sviluppo software tutte le informazioni che gli utenti riportano e alle quali non ha saputo dare soluzione.

Paradossalmente si occupano anche di problemi con i giochi pur essendo la WildcatVP strettamente dedicata all'uso professionale.

Per me QUESTA è onestà e considerazione per il cliente e un domani, qualora 3DLabs mettesse in vendita un prodotto competitivo con ATI e Nvidia (e con Creative alla spalle potrebbe anche farlo), non avrò nessun problema a tornare all'ovile.

Fate un confronto con l'atteggiamento di Nvida di "negare tutto, anche l'evidenza"

LvP

totoro
13-08-2003, 10:39
Ciao, sono stato anch'io un felice possessore di una scheda con chip 3d labs (all'epoca una gloriosa firegl 1000 pro) e proveniendo dalla grande bufala del 3d sulle matrox millenium (per poter lavorare bisognava comprare almeno il modello da 8mb wram che costava l'equivalente di una odierna 9800pro, peccato che c'era solo win 3.11, ho ancora i brividi...) rimasi estasiato dalla fluidità delle open gl (nt 3.51) e del costante aggiornamento dei drivers, è vero però che anche la prima geforce fu un bel progresso, anche allora nvidia applicava una politica di costante aggiornamento dei drivers puntato alla correzione dei bug di visualizzazione e funzionamento (non ottimizzazione) dei vari soft. Tale politica ha segnato all'epoca il distacco sui prodotti ati, che: produceva direttamente le sue schede, non avevano coprocessore V/l (fu anche il grande errore della 3d labs con permedia3) e avevano driver pieni di bachi...
Il giro di vite è stato non tanto a livello tecnologico, quanto sulla scelta di usare il metodo dei Benchmark come criterio fondamentale di controllo delle prestazioni, softwares prodotti con gli stessi soldi delle società di hw, quindi viziati da interessi evidenti.

totoro
13-08-2003, 10:52
Intendo dire, credo che se fossi il responsabile degli acquisti di una grossa società di pc (di quelle che hanno peso tipo dell) e dovessi scegliere le schede video per la prossima serie di pc, userei lo strumento di più immediata valutazione per poter selezionare il prodotto che mi garantisca il numero maggiore di vendite (a prescidere dagli accordi commerciali)...