PDA

View Full Version : Che mi dite di questi valori con HDTach?


Dadocom
12-08-2003, 12:39
Salve, i miei HardDisk mi danno spesso delle rogne: mentre sto scrivendo sull'HDD (anche solo con un download) non posso fare altro, non posso giocare, masterizzare, riesco a navigare a fatica!

Ho fatto un test con HDTach... mi potete dire come sono i miei risultati??

http://rackfall.altervista.org/Files/Test1.JPG

Grazie mille.

P.S. con Sandra MAX3 faccio 29000 punti
P.P.S Ovviamente accetto ogni consiglio per migliorare la mia situazione!

TechnoPhil
12-08-2003, 13:20
Secondo me non è una questione di prestazione dell'hd....fai un bel test con il programma fornito dalla ditta costruttore.

Dadocom
12-08-2003, 16:04
Appena finito il Fitness Test: Tutto OK!

Up! I risultati come sono??

Kis
13-08-2003, 14:45
hai un average nella media
la cpu è sfruttata al punto giusto (io ho 45% sigh), però hai dei cali mostruosi parti sparato come me che ho un raid con 65000 70000 , l'accesso è nella norma ( io a volte faccio 15ms di media 17) io mi mantengo sui 50000 di average, marca hd , raid? canale usato?

edit: a te la curva è palesemente in discesa, se noti la mia http://members.xoom.virgilio.it/kis78/Kis/My%20Documents/Maxtor%20Plus%209%2060%20giga%20x2%20Raid%200.JPG siamo nello stesso average ma a me è abbastanza lineare, a te scende, bo qualcosa non va..
come a me del resto (45%di cpu non è normale ne un 45 50mila kbs in average con raid 0 2maxtor 60 giga, epnso che il problema sia il firmware del 1 hd VWO, il 2 BWO, a sto punto ridò il 2 hd all'amico che me l'ha dato e prendo un altro 60giga BWO)
vi faccio sapere

2edit: sandra 44000, pcmark 1200, httach 45000/50000 average 15ms accesso, nero 75 mila kbs, in tutti i test ho notato un calo mostruoso nel FILE COPY, cioè ho 70mila 60mila in ogni test di punta poi vado a guardare nei dettagli il bench di pcmark e vedo un 5mila in COPY FILE(assurdo...), ho installato q3 ieri dal cd lentissimo... sandra random write 16mbs....
qualcosa non quadra e non capisco cosa...

Dadocom
13-08-2003, 17:02
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

LO dicevo io che avevo qualcosa di strano... quei cali continui non sono normali vero?? Pensa che mentre sto scaricando con 4 programmi diversi fatico a fare le cose più elementari!!

Che cavolo è? Cmq l'HDD è un IBM 180Gxp 120GB ed è in primary master!

Aiuto!!!

Dadocom
14-08-2003, 10:22
Allora ho fatto un nuovo test rimuovendo un aggiornamento di Windows XP che, a detta di microsoft, creava dei conflitti e quindi dei cali di performance in lettura/scrittura su disco.
Nel fare questo test ho disattivato anche tutti gli antivirus (AVG e NOD32) e i firewall (ZoneAlarm e KerioPF).

http://rackfall.altervista.org/Files/Test2.JPG

Che mi dite?

Grazie mille!

P.S. L'altro HD, l'IBM DTLA 307030 30GB ATA100 su secondary master, ha sempre avuto un andamento piuttosto lineare.. anche se l'average era nella norma e non alto come questo (ho provato ieri un maxtor di ultima generazione e l'average era simile a quello del DTLA 307030!! )

devis
14-08-2003, 11:19
Allora ho fatto un nuovo test rimuovendo un aggiornamento di Windows XP che, a detta di microsoft, creava dei conflitti e quindi dei cali di performance in lettura/scrittura su disco.

Mi dici l'aggiornamento esatto?;) Ora si, è normale

Dadocom
14-08-2003, 11:24
811493
Per rimuoverlo segui le istruzioni sul sito (vai in install apllicazioni, doppio click sull'aggiornamento e clikki sul link)

Ciao ciao

P.S. Sono normali anhe quei cali??

devis
14-08-2003, 11:26
per fortuna non è installato :)

devis
14-08-2003, 11:32
[B]P.S. Sono normali anhe quei cali??

E' normale che andando verso la parte più interna del disco ci sia un calo di trasfer rate

Dadocom
14-08-2003, 12:21
Originariamente inviato da devis
E' normale che andando verso la parte più interna del disco ci sia un calo di trasfer rate
OK quello si, ma i picchi i basso (cali) improvvisi nella parte iniziale?
Cmq in generale mi sembra un valore average moolto buono, o no?

devis
14-08-2003, 12:29
E' nella norma, dipende sia dall'efficienza del controller IDE, sia dalla frammentazione del disco

Il mio 120GXP 80GB montato su SothBridge ICH-5 performa così

Dadocom
14-08-2003, 12:33
Originariamente inviato da devis
Il mio 120GXP 80GB montato su SothBridge ICH-5 performa così

Allora del mio mi posso ritenere più che soddisfatto! ;)

Molto probabilmente la colpa è del controller nVidia..:rolleyes:

vix
14-08-2003, 20:10
Originariamente inviato da Dadocom
...... P.S. L'altro HD, l'IBM DTLA 307030 30GB ATA100 su secondary master, ha sempre avuto un andamento piuttosto lineare.. anche se l'average era nella norma e non alto come questo (ho provato ieri un maxtor di ultima generazione e l'average era simile a quello del DTLA 307030!! )

Ho testato i miei due HD con HD Tach 2.61 ed ecco i risultati:


Maxtor DiamondMax+8 30GB
http://digilander.libero.it/polo6N2000/Maxtor.jpg



IBM DTLA-307030 30GB
http://digilander.libero.it/polo6N2000/Ibm.jpg


I due "Read speed average" sono molto diversi

Dadocom
14-08-2003, 23:55
Che devo dire? A me da quel risultato...

vix
15-08-2003, 11:56
Potrebbe dipendere dal chipset della mobo o dall'impostazione UDMA nel SO

Dadocom
15-08-2003, 11:59
Originariamente inviato da vix
Potrebbe dipendere dal chipset della mobo o dall'impostazione UDMA nel SO
Tutto come il test dell'IBM... cmq fa lo stesso... io con Maxtor non ci sono mai andato d'accordo ;) :muro:

vix
15-08-2003, 20:27
Ok! :D ;) :)

Closer80
15-08-2003, 20:55
dai test mi risulta che i dischi occupino la cpu al 38%!
come diavolo è possibile?

hdd 1 : wd 800 jb, 80 gb, 7200 rpm, 8 mb cache
hdd 2 : maxtor dm+8, 30 gb, 7200 rpm, 2 mb cache
mobo : a7n8x deluxe 1.04, bios 1004

driver ide : standard XP, gli nforce 2.03 riconoscono gli hdd, il dvd e il masterizzatore come scsi

Dadocom
16-08-2003, 11:51
Quale dei due dischi occupa il 38%??

Closer80
16-08-2003, 19:39
Originariamente inviato da Dadocom
Quale dei due dischi occupa il 38%??

tutti e due!!!!
cmq, ho installato w2k con i soli nforce 2.45, ho rifatto i test, e oltre ad andare più veloci occupano solo il 9% della cpu...

Ducati 998
17-08-2003, 10:57
A me sembra che i risultati di transfer rate siano abbastanza buoni. Probabilmente o è un problema di driver ide che non sono buoni oppure il disco ha dei cali mostruosi su alcuni cluster (qualche cluster danneggiato forse?). Io con la scheda madre con il kt400 mi sono sempre trovato benissimo, anzi con il raid 0 va una bomba. Controlla pure se non hai norton attivo o tutti quei programmi di monitoraggio che controllano ogni scambio di I/O.

Ciao.

Dadocom
17-08-2003, 12:09
Originariamente inviato da Closer80
tutti e due!!!!
cmq, ho installato w2k con i soli nforce 2.45, ho rifatto i test, e oltre ad andare più veloci occupano solo il 9% della cpu...
Puoi specificare la tua configurazione?

bertoz85
17-08-2003, 12:16
secondo me il kt400 ma anche il kt333, il kt266a.... sono molto superiorei dell'nForce nella gestione degli HD, anche nel settore driver.

e secondo me hdtach si sbaglia nel capire quanta cpu è utlizzata. non rallenta quando leggo lgli hard disk, però hdtach mi segna 59% utilizzato!!

ecco il mio modesto DMP+9 60GB FIRMWARE VECCHIO

ciao

Dadocom
17-08-2003, 12:22
Beh per essere un ata133 è inferiore... :P vabè cmq è vero: l'nforce ha notevoli problemi nella gestione degli hdd: però è parecchio migliore (ma molto) nella gestione della memoria e del bus di sistema: diciamo che se si avesse un chipset risultato della fusione dei due sarebbe davvero meraviglioso!

bertoz85
17-08-2003, 15:22
Originariamente inviato da Dadocom
Beh per essere un ata133 è inferiore... :P vabè cmq è vero: l'nforce ha notevoli problemi nella gestione degli hdd: però è parecchio migliore (ma molto) nella gestione della memoria e del bus di sistema: diciamo che se si avesse un chipset risultato della fusione dei due sarebbe davvero meraviglioso!

quanto?
20-30 mega in più?

vogliamo tirare: 50-70 mega in più??

devis
17-08-2003, 15:26
Originariamente inviato da bertoz85
secondo me il kt400 ma anche il kt333, il kt266a.... sono molto superiorei dell'nForce nella gestione degli HD, anche nel settore driver.


Dici? Io avevo risultati analoghi. Piuttosto è il controller Intel che è molto efficiente. Solo 2,7% di occupazione CPU

devis
17-08-2003, 15:33
:)

bertoz85
17-08-2003, 15:47
ci potranno anche essere risultati ananloghi in lettura sequenziale, ma ho sentito dire che (oltre ai tanti bug) molti non riescono a effettuare operazioni in multitask quando l'hard disk è in mezzo... ovvero magari il media player scatta, o dei buffer underrun in masterizzazione...

in effetti gli Intel sono i migliori. penso sia una questione soprattutto di driver. Il mitico rock-solid 440BX mi faceva 0.6% di uso cpu col vecchio hard disk (ATA33)...

via nei nuovi 4in1 v4.49 ha incluso dei driver totalmetne diversi per l'IDE. Le performance in burst rate sono un po calate dai 4.48 (da 105mb/s a 86mb/s), ma in linea generale è diminuito anche l'uso della cpu, da 59 a 50%. Poi l'attesa per lo spegnimento di XP è dimezzata...

Closer80
17-08-2003, 18:37
Originariamente inviato da Dadocom
Puoi specificare la tua configurazione?

xp2200+ stepA @ 2005 Mhz (166x12 1.7 vcore)
hdd 1 : WD JB800, 8 mb cache, 80 gb, 7200 rpm, ata 100
hdd 2 : Maxtor DM+8, 2 mb cache, 30 gb, 7200 rpm, ata 133

qui,http://spazioinwind.libero.it/fabpellsito/Bench.rar
ci sono le immagini di hdtach con WXP SP1a nfoce 2.45

Dadocom
17-08-2003, 19:44
Originariamente inviato da bertoz85
quanto?
20-30 mega in più?

vogliamo tirare: 50-70 mega in più??

anche 600-700... gira per il forum e lo vedi.. ma aldilà dei bench lo si nota nell'uso quotidiano. E poi il kt400 da troppe parecchie con la circuiteria di alimentazione... e incompatibilità con periferiche varie! Credo che il kt400 sia superiore al nForce2 solo nella gestione dell'IDE e in alcuni casi del bus PCI, anche se di certo in altri casi non eccelle..

bertoz85
17-08-2003, 20:47
Originariamente inviato da Dadocom
anche 600-700... gira per il forum e lo vedi..

lascia stare il dual channel

ma aldilà dei bench lo si nota nell'uso quotidiano.
dubito tanto tanto

E poi il kt400 da troppe parecchie con la circuiteria di alimentazione... e incompatibilità con periferiche varie!
questa non la sapevo, quali periferiche?
vabbè, l'nForce 2 è incompatibile persino col suo bios... basta gauardare il forum mobo e vedere quante domande su uno e l'altro ci sono

devis
17-08-2003, 23:27
Originariamente inviato da bertoz85
ci potranno anche essere risultati ananloghi in lettura sequenziale, ma ho sentito dire che (oltre ai tanti bug) molti non riescono a effettuare operazioni in multitask quando l'hard disk è in mezzo... ovvero magari il media player scatta, o dei buffer underrun in masterizzazione...

Non ho notato nessuno dei problemi da te menzionati..

robibo68
18-08-2003, 00:34
[OT] Non c'entra nulla e me ne scuso, ma qualcuno sa dove si trova hdtach che funzioni anche con w2k ? grazie mille. :)