View Full Version : Rifiutare un pacco?
Si può rifiutare un pacco in contrassegno?Devo poi pagare comunque qualcosa (tipo le spese di spedizione al negozio che me l'ha mandato) oppure non pago nulla?
Ps:oggi alle pt mi hanno fatto un bello scherzetto,mi è arrivato un avviso di giacenza nonostante io abbia rifiutato il pacco :mad:
Mr. Framerate
12-08-2003, 10:28
Io l'ho rifiutato un paio di volte e non ho pagato niente.
ma sai cosa contiene il pacco?
Originariamente inviato da Rossy77
ma sai cosa contiene il pacco?
sì,una scheda madre
No, se lo rifiuti lo mandano al mittente e tu non paghi nulla.
Dipende con chi hai il rapporto, fai conto che se tu rifiuti il pacco chi lo ha spedito oltre alle spese postali che ha già pagato, deve pagare altri 7 Euro per mancata consegna (paccocelere3), indi per cui il mittente potrebbe adirarsi notevolmente. :ahahah:
Originariamente inviato da KarmaP
No, se lo rifiuti lo mandano al mittente e tu non paghi nulla.
mi è capitato con un noto store online di rimandare indietro il pacco e loro mi hanno telefonato dicendo che il rifiuto era immotivato e che anche se volevo uare il diritto di recesso dovevo corrispondere loro almeno le spese di spedizione (20€ a detta dell'operatore :eek: :rolleyes: ).Poi però non si sono fatti sentì più :confused:
Originariamente inviato da parax
Dipende con chi hai il rapporto, fai conto che se tu rifiuti il pacco chi lo ha spedito oltre alle spese postali che ha già pagato, deve pagare altri 7 Euro per mancata consegna (paccocelere3), indi per cui il mittente potrebbe adirarsi notevolmente. :ahahah:
è un negozio,non una persona
Originariamente inviato da Deuced
è un negozio,non una persona
azz, a differenza di una persona che il rimborso potrebbe chedertelo, se è un negozio potrebbe pretenderlo, sopratutto se immotivato. Se è paccocelere3 contrassegno sono Euro 12+7.
Originariamente inviato da parax
azz, a differenza di una persona che il rimborso potrebbe chedertelo, se è un negozio potrebbe pretenderlo, sopratutto se immotivato. Se è paccocelere3 contrassegno sono Euro 12+7.
ma il diritto di recesso non copre anche le spese di spedizione?
Originariamente inviato da Deuced
ma il diritto di recesso non copre anche le spese di spedizione?
nessuno lo sa?
Originariamente inviato da Deuced
nessuno lo sa?
assolutamente no.
Originariamente inviato da Deuced
nessuno lo sa?
per attuare il diritto di recesso devi ritirare il pacco e poi rispedirglielo con la causale del diritto di recesso, e solo dopo loro ti rimandano la somma, il tutto a tue spese. Così per loro è solo un pacco rifiutato.
Originariamente inviato da Deuced
sì,una scheda madre
tienila! poi vendi le figlie... ;)
paditora
12-08-2003, 12:39
Ma scusa te prima ordini una scheda madre e poi ti rifiuti di ritirarla?
Magari per legge c'hai ragione ma secondo me sei stato non poco scorretto nei confronti di questo negozio.
Originariamente inviato da paditora
Ma scusa te prima ordini una scheda madre e poi ti rifiuti di ritirarla?
Magari per legge c'hai ragione ma secondo me sei stato non poco scorretto nei confronti di questo negozio.
no neanche per legge c'ha ragione ora quelle spese gliele fatturano.
paditora
12-08-2003, 12:46
Originariamente inviato da parax
no neanche per legge c'ha ragione ora quelle spese gliele fatturano.
E mi sembra anche il minimo.
Pensa se tutti facessero come Deuced.
Sti negozianti o Store Online non vedrebbero mai una lira e dovrebbero solo pagare spese di spedizione.
paditora
12-08-2003, 12:49
Originariamente inviato da Deuced
mi è capitato con un noto store online di rimandare indietro il pacco e loro mi hanno telefonato dicendo che il rifiuto era immotivato e che anche se volevo uare il diritto di recesso dovevo corrispondere loro almeno le spese di spedizione (20€ a detta dell'operatore :eek: :rolleyes: ).Poi però non si sono fatti sentì più :confused:
Ah quindi è tua abitudine richiedere merce e poi rimandarla indietro.
Originariamente inviato da paditora
Ah quindi è tua abitudine richiedere merce e poi rimandarla indietro.
mi sembra insulso sparare a zero senza conoscere le vicende:dove ho comprato la scheda ho annullato l'ordine 48 ore dopo l'ordine stesso e comunque prima ancora che l'ordine fosse evaso (anzi la merce era in arrivo).Mi hanno risposto che dovevo invece annullare entro 24 dalla formulazione dell'ordine,il che mi pare disonesto nei miei confronti.Ho agito di conseguenza rifiutando il pacco.E' come il diritto di recesso,è un mio diritto.Pagherò le ss,non ci rimettono niente loro e non prendo la merce (che loro venderanno) io.Com'era quella frase?Meglio stare zitti e passare per stupidi che....
Originariamente inviato da filippom
Se è così allora conserva le email come prova e non potranno dirti niente.
le email ce le ho,ma a che serve?Purtroppo sul fatto delle 24 ore possono pure avere ragione,sul fatto che sia onesto è meno è un altro conto.Ed infatti da quel negozio no comprerò mai più :mad:
RenèBascè
12-08-2003, 13:14
Originariamente inviato da Deuced
.Ho agito di conseguenza rifiutando il pacco.E' come il diritto di recesso,è un mio diritto.
wow ....
un altro caso di giustizia fai da te !!
Ma leggere il contratto di acquisto ogni tanto no eh ?
;)
Originariamente inviato da Deuced
mi sembra insulso sparare a zero senza conoscere le vicende:dove ho comprato la scheda ho annullato l'ordine 48 ore dopo l'ordine stesso e comunque prima ancora che l'ordine fosse evaso (anzi la merce era in arrivo).Mi hanno risposto che dovevo invece annullare entro 24 dalla formulazione dell'ordine,il che mi pare disonesto nei miei confronti.Ho agito di conseguenza rifiutando il pacco.E' come il diritto di recesso,è un mioo diritto.Pagherò le ss,non ci rimettono niente loro e non prendo la merce (che loro venderanno) io.Com'era quella frase?Meglio stare zitti e passare per stupidi che....
Si ma devi utilizzare la loro procedura non puoi inventartene una tua, stai utilizzando una procedura inventate da te, e metti caso che appena gli ritorna indietro loro te lo rispediscono?
Originariamente inviato da RenèBascè
wow ....
un altro caso di giustizia fai da te !!
Ma leggere il contratto di acquisto ogni tanto no eh ?
;)
aridaje,il diritto di recesso è un mio diritto o no?Che rifiutavo il pacco o che poi l'aprivo e rispedivo tutto che cambiava?Ho fatto così ed ho risparmiato le ss da parte mia.Ribadisco che è un mio diritto non sono un giustiziere
Originariamente inviato da parax
Si ma devi utilizzare la loro procedura non puoi inventartene una tua, stai utilizzando una procedura inventate da te, e metti caso che appena gli ritorna indietro loro te lo rispediscono?
scusa,ma perchè?Il pacco appena arriva a loro ritorna come rifiutato,mi chiederanno le ss e finisce là.Ma poi scusa,molti prima di me hanno detto che hanno rifiutato qualche pacco :confused:
RenèBascè
12-08-2003, 13:25
Originariamente inviato da filippom
Il diritto di recesso si applica nel caso in cui tu non sia soddisfatto della merce ricevuta. Se neanche la ricevi come fai a non essere soddisfatto?
E poi se risparmi le ss da parte tua significa che devono metterle loro, e questo non è previsto dal diritto di recesso.
gnam....mi hai tolto le parole di bocca....
:D
Originariamente inviato da filippom
Il diritto di recesso si applica nel caso in cui tu non sia soddisfatto della merce ricevuta. Se neanche la ricevi come fai a non essere soddisfatto?
E poi se risparmi le ss da parte tua significa che devono metterle loro, e questo non è previsto dal diritto di recesso.
scusa,ma per mancata consegna pagano solo le ss che hanno pagato per farlo arrivare a me.Se ho appena detto che gliele pago non vedo qual è il problema
Io rifiutai un pacco e mi chiesero di pagare le spese con una maggiorazione boh. Alla fine non le pagai, mi dissero che avrebbero agito legalmente, ma ho cambiato casa e non m'han piu trovato.
RenèBascè
12-08-2003, 13:28
Originariamente inviato da Deuced
scusa,ma per mancata consegna pagano solo le ss che hanno pagato per farlo arrivare a me.Se ho appena detto che gliele pago non vedo qual è il problema
Deuced il problema è che c'è una procedura DA RISPETTARE !!
TUTTO qui...
RenèBascè
12-08-2003, 13:29
Originariamente inviato da Murdoc
Io rifiutai un pacco e mi chiesero di pagare le spese con una maggiorazione boh. Alla fine non le pagai, mi dissero che avrebbero agito legalmente, ma ho cambiato casa e non m'han piu trovato.
http://users.telenet.be/eforum/emoticons4u/trans/fahr31.gif
guarda un po' sotto casa....
:D
Originariamente inviato da RenèBascè
Deuced il problema è che c'è una procedura DA RISPETTARE !!
TUTTO qui...
vuol dire che mi rimanderanno il pacco,pagherò e poi farò il diritto di recesso tramite raccomandata :rolleyes: Ci perdono più tempo loro che io.Quando chiamano vedremo
RenèBascè
12-08-2003, 13:35
Originariamente inviato da Deuced
vuol dire che mi rimanderanno il pacco,pagherò e poi farò il diritto di recesso tramite raccomandata :rolleyes: Ci perdono più tempo loro che io.Quando chiamano vedremo
esatto ed in tal caso pagherai (o meglio perderai quando avrai ricevuto il rimborso) le spese di spedizione...
E' una procedura per alcuni versi "anomala" ma va rispettata in quanto prevista dalle leggi in materia.
D.lgsvo 50/1992 e seguenti...
Originariamente inviato da RenèBascè
http://users.telenet.be/eforum/emoticons4u/trans/fahr31.gif
guarda un po' sotto casa....
:D
Beh... può anche darsi. Sto scappando anche per altre cose
:cool:
Aes Sedai
12-08-2003, 14:26
Originariamente inviato da Deuced
.Mi hanno risposto che dovevo invece annullare entro 24 dalla formulazione dell'ordine,il che mi pare disonesto nei miei confronti..
Disonesto di che?
Comunque il diritto di recesso lo eserciti dopo il ricevimento della merce, inviando raccomandata al negozio. Potevi scegliere un modo di procedere più corretto...
paditora
12-08-2003, 14:30
Originariamente inviato da Aes Sedai
Disonesto di che?
Appunto.
Quasi tutti i negozi online spediscono la merce entro 24 ore dall'ordine(esclusi ovviamente i festivi).
Difatti generalmente dopo 3 giorni dall'ordine hai la merce in casa.
Io di roba su internet ne ho ordinata parecchia e di solito funziona così.
L'ultimo ordine che ho fatto è stato il Kiss per mio fratello.
Sabato sera l'ho ordinato e martedì pomeriggio ce l'avevo già in casa. :p
westminzer
12-08-2003, 15:33
Originariamente inviato da paditora
Appunto.
Quasi tutti i negozi online spediscono la merce entro 24 ore dall'ordine(esclusi ovviamente i festivi).
Difatti generalmente dopo 3 giorni dall'ordine hai la merce in casa.
Io di roba su internet ne ho ordinata parecchia e di solito funziona così.
L'ultimo ordine che ho fatto è stato il Kiss per mio fratello.
Sabato sera l'ho ordinato e martedì pomeriggio ce l'avevo già in casa. :p
Io ho effettuato un solo ordine su internet: un case enermax da bow nel periodo dei prodotti sotto costo. E' stato spedito alle 17.00 e il giorno dopo alle 12.30 già era arrivato :eek: :p
sì,ma se dopo 48 ore la merce deve ancora essere evasa e deve addirittura arrivare non vedo perchè non possa cancellare l'ordine.Non mi sembra che ho detto che dopo 1 giorno l'ordine è stato evaso,tutt'altro
PaguroRibelle
12-08-2003, 17:44
Beh, il tuo comportamento non è stato certo impeccabile. Se come dici, sul sito è scritto chiaramente che l'ordine va annullato al massimo entro le prime 24 ore, a meno che per legge non ci siano dei termini diversi, il rifiuto del pacco è un gesto piuttosto scorretto.
Comunque, posso anche capire il tuo atteggiamento. Mi sono imbattuto un paio di volte in negozi sicuramente poco seri.
Sul sito di Ir*mTek, tempo fa, avevo ordinato due prodotti, di cui, uno di difficile reperibilità. Come da loro specificato, in questi casi, se non riescono a reperire il prodotto entro 5 giorni, contattano il richiedente per l'annullamento dell'ordine (che comunque sarebbe stato annullato se entro 72 ore non fosse avvenuto il bonifico). Passano inesorabilmente i giorni e non ricevo nessuna comunicazione. La mia unica mancanza è stata quella di non averli sollecitati ulteriormente, ma in quel periodo ero particolarmente impegnato e la questione è passata in secondo piano (e poi, devo sempre stare col fiato sul collo stile cagnaccio?? :O )
Il materiale, come avevo specificato, era abbastanza urgente, pertanto, dopo 10 giorni senza aver sentito nulla, come da informativa sul loro sito, considero annullato l'ordine.
Dopo 19 giorni mi comunicano che la merce è disponibile.
Facendo riferimento a quello che loro stessi hanno scritto sul sito, faccio garbatamente presente che ho già provveduto a comprare altrove i prodotti (...tra l'altro, il prezzo al momento dell'ordine era sensibilmente più alto di quello a cui si trovavano quando avrei dovuto riceverli....).
Mi hanno rinfacciato che il termine era 10 gg :eek: (falsissimo, sul sito c'è scritto 5 , e cmq 19 gg sono più di 10!!), che questo atteggiamento lede i negozi online (...e il consumatore?? Con sta scusa il negozio può fare quello che vuole? :mad: ), che un normale negozio avrebbe richiesto un acconto (CAZZATA incredibile!! ...se prenoti su EsseDi, in negozio, per esempio, non ti chiedono nessun acconto.... e così per tutti quei negozi non online che ho provato :mad: ) e che avrebbero potuto farmi pagare il 20%, per legge (???? :mad: ) perchè avevano il mio IP, ma dato che sono magnanimi, per QUESTA VOLTA, lasciavano perdere...:mad:
...queste minacce ignobili con questi mezzucci da quattro soldi, potevano risparmiarsele...:rolleyes:
Tristezza... Inutile dire che personalmente non mi rivolgerò più a questi "presunti" professionisti (e come me, parecchia gente a cui ho sconsigliato l'acquisto da loro...)
Io una volta lo ho rifiutato un pacco,avevo trovato lo stesso prodotto a meno dopo che l'avevo ordinato,allora mi telefonarono a casa dicendomi che mi avrebbero fatto pagare le ss,io gli ho detto va bene ma poi nn hanno fatto + niente,fai come me :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.