PDA

View Full Version : hd udma 33 su motherboard udma 100


Spettro
12-08-2003, 10:11
possiedo un vecchio computer dotato di un quantum fireball el 5.1a udma 33, e vorrei cambiare un pò di componenti tra i quali la motherboard.
Se acquistassi una nuova motherboard che supporti un udma a 133 o 100 potrei installarvi il mio vecchio hd?

(operazione che mi farebbe risparmiare il tempo di reinstallare w98 etc..)

grazie a tutti...

Ventu
12-08-2003, 10:33
Naturale, gli standard sono "retro compatibili" per cui è normale che puoi mettere l'HD su un ata100 o 133. Il problema però della reinstallazione di win98, secondo me, te lo ritrovi lo stesso perchè tra chipset e ammennicoli vari , appena metti l'HD su una nuova scheda madre o ti si blocca o avrai un casino tremendo prima di riuscire a far funzionare tutto a dovere. ;)

alderighi
12-08-2003, 11:22
Possibile lo è ma penalizzi le prestazioni del computer e inoltre di sicuro creeresti instabilità varie che ti porterebbero ad una formattazione, quando si cambia hardware bisogna formattare e reinstallare da capo.

Spettro
12-08-2003, 12:30
scusatemi se vi chiedo una ulteriore conferma, ma vorrei specificarvi cosa vorrei fare.

avrei intenzione di cambiare:

cpu, motherboard, ram(tipo e dimensione), case, tastiera, sk audio e mouse.

rimarrebbero invariati sk video, modem , floppy, hd e cd.

Siete sicuri che devo riformattare tutto?

(Lo chiedo perchè il sistema è stabile, aggiornato a tutte le patch di ie e w98 e configurato nel miglior modo possibile per le mie competenze sigh...)

Ventu
12-08-2003, 12:59
Scusa, capisco che forse nn è il tuo campo l'hardware, ma ti rendi conto di quello che hai detto?. Cambi il "cuore" del sistema (MB) il "cervello" (CPU) e uno degli "arti" più importanti (e più rognosi) (scheda audio) e vorresti che dapo tale operazione il sistema risulti stabile :cool: ?
Guarda, solo per i driver, le dll di sistema le "porcate varie" che istallano le periferiche e che rimangono indelebilmete sul registro di windows, fai prima a riformattare che nn a cercare di renderlo nuovamente stabile. Poi se vuoi provare fai pure, al massimo perdi il doppio del tempo (provare, formattare e reistallare). :D

alderighi
12-08-2003, 16:28
Se ci riesci oltre ad aver un c**o così :sofico: :sofico: saresti bravissimo.
Anche se potrebbe sembrare stabile sicuramente perderesti molto in prestazioni.
Pensa che a volte questo accade anche rispettando tutte le regole, con driver e bios aggiornati.
Quando cambi 1 componente e anche uno solo sarebbe meglio formattare se si tratta di schede con driver.
Per quanto riguarda le ottimizzazioni e le patch ti posso assicurare che basta installare l'utlima che windows è pieno di bug, e che quelle patch la maggior parte delle volte rallentano il sistema e portano più svantaggi che benefici.

MM
12-08-2003, 17:04
Allora io sono bravissimo ;)
Con W98 l'ho sempre fatto, anche se di solito sono necessari tre o quattro riavvii e durante i primi non vede il CD ROM e quindi i driver su CD bisogna saltarli con "annulla"

Con W2000 l'ho fatto un'ora fà, ma in questo caso le due schede madri hanno lo stesso chipset nForce, ma la scheda video della seconda è integrato, la memoria è diversa, e pure il processore

In caso di chipset diversi, W2000 o XP non si avviano nemmeno

rococopi
12-08-2003, 17:44
Con 98 potrebbe anche funzionare, semmai un hard disck ata33 penalizza troppo le prestazioni e come mettere le ruote della 500 su una ferrari e quando cammina, vola, comunque occhio anche per la svcheda video infatti le agp della prima GENERAZIONE NON SI POSSONO PIù MONTARE DAL KT400 IN POI.
Ciao

alderighi
13-08-2003, 10:27
Anche io l'ho fatto con un mio amico, dopo due riavvi e un po' di errori era tutto a posto anche se abbiamo appurato che dopo la formattazione a guadagnato un 20% in prestazioni.