PDA

View Full Version : Niente Serial ATA per chipset nVidia, almeno per qualche mese


Redazione di Hardware Upg
12-08-2003, 08:06
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/10589.html

nVidia non consegnerà prima dell'inizio del quarto trimestre i nuovi south bridge con controller Serial ATA integrati on board

Click sul link per visualizzare la notizia.

gionapper
12-08-2003, 08:09
non essendo capaci di fare un driver IDE la cosa non mi stupisce

Pinco Pallino #1
12-08-2003, 09:02
Ma se ricordo bene avranno funzionalità superiori alla concorrenza e questo può spiegare un po' il ritardo.

dragunov
12-08-2003, 09:26
Grande gionapper :-) Anche tu problemini eide?

Sig. Stroboscopico
12-08-2003, 09:37
perchè?

che problemi avete riscontrato?

gionapper
12-08-2003, 10:12
No, ho dovuto solamente riformattare tutto!

mojojojo
12-08-2003, 10:31
Hanno avuto problemi col driver ide tanto che dapprima consigliavano di non installarlo,adesso invece hanno fatto che toglierlo dal pacchetto dei driver così non devono dare ne consigli e ne scusarsi

deglia
12-08-2003, 11:08
io non ho avuto problemi...

lasa
12-08-2003, 11:32
Male....apero che tali problemi non si ripercuotano sull'nforce3 da cui dipende in larga parte il successo dell'Athlon64: i miei dubbi in tal senso aumentano circa la possibilità di avere una piattaforma stabile già a dicembre....mi sa ci vorrà un annetto.....

lingie
12-08-2003, 14:37
non so se avete notato ma sono usciti i 2.45 successori dei famosi 2.41 e 2.42 che avevano creato disastri in giro per il mondo.

la mia curiosità mi ha portato ad installarli e a formattare dopo due ore.

provateli magari a voi vanno bene....

Carpix
12-08-2003, 16:26
Io a mio fratello ho comprato una scheda madre della giga, con la nforce 2, per fortuna non ho riscontrato il problema degli ide perchè grazie al vostro aiuto lo sapevo e non ho installato gli ide, ma appena metto la scheda video Kyro 2 sorpresa le due schede sono incompatibili e purtroppo non ci è stato nulla da fare i colori qualsiasi risoluzione mettevo o profondità di colore vedevo tutto sotto froma di negativo.
Purtroppo le incompatibilità ancora non sono del tutto risolte, però come si dice l'amore non è bello se non è litigarello (nel nostro caso intendo il rapporto con i pc).
Ciao Ciao e speriamo che queste Nforce 3 vadano più che bene.


P.S. ariciao

Lud von Pipper
12-08-2003, 18:41
Ma dove sono finiti tutti quelli che buttavano fango su VIA dicendo che doveva darsi all'ippica?

Forse che quando un chipset incomincia a diffondersi in grandi volumi incominciano a venir fuori anche le magagne?
Viene chiamata statistica.

Meditate gente, meditate... ;)

LvP

ciuccia
12-08-2003, 20:03
magari speriamo sta nforce3 sia una chicca,con sti prezzi che girano non ho una gran voglia di passare a prescott e mamma intel :cry:,speriamo di vedere una bella abit piena di opzioni overclock,on dei driver almeno decenti..e ke non abbia bisogno di 3 revisioni per essere pressoke' stabile ihih...eh

legno
13-08-2003, 11:38
mi sembra strano che si debba formattare , sopratutto perche' stiamo parlando di win 2000 e win XP ! Questi sistemi non fanno parte della famiglia 9x e quindi e' rarissimo formattare : ci sono le console di ripristino , il debug e la possibilita' di sovrascrivere il sistema ( ma solo Quello ) o di recuperare l'installazione esistente ! ! ! ! A volte mi sembra che l'approccio ai sistemi NT sia lo stesso di quello della famiglia 9x. Anche io ho win XP ma e' piu' di un anno che non formatto ( ho Nforce 2 ), non credo di essere un genio e' solo che con NT ci sono molte + possibilita' . p.s. io ho ancora i 2.03

gionapper
13-08-2003, 14:57
col via kx133 su windows 2k ci ho messo un anno per farli convivere

Lorenzo k7
14-08-2003, 11:58
Io invece con il kx133 su k7vt non ho mai avuto nessun problema con qualsiasi S.O. (compreso win 2k)....

[Nyo]
14-08-2003, 18:57
Io ho nforce 2 della asus con driver 2.41 da quando sono usciti. Avrò culo ma oltre a essere performanti nn ho mai riscontrato un problema.
Lungi da me cambiarli.