PDA

View Full Version : gygabyte av7xp e raid....aiuto sono disperatissimo


luigiprovenza
11-08-2003, 22:33
salve,
ho questo grossissimo problema.

mi sono messo a scimiottare nel bios, ho per sbaglio caricato i valori di default e ho reboottato.

ora avevo due dischi in raid stripe su cui avevo montato il sistema operativo.....evidentemente nel loadare i valori di default ha modificato in ATA il controllo dei dischi che era impostato in raid.

Per mio sommo dispiacere ora riportando tutto come era prima...almeno credo....quando finisce lo scanning dei dischi in raid......SCHERMATA NERA....non mi parte + il boot di windows....

se entro con CTRL +F nell'utility della promise raid onboard.....e faccio 1 come opzione (mi sembra auto config na cosa simile) mi dice che non ci sono dischi....(forse perchè quelli che ci sono, che la scheda vede correttamente sono già occupati)....

babbe.....metto il cdrom di windows xp pro, schiaccio un qualsiasi tasto per far partire l'installazione di windox appena fa "Verifica della configurazione in corso" si inchioda li e non ne vuol + sapere.


qualcuno mi sa dire che cavolo è successo e come posso risolvere la questione ??

Praticamente succede questo......appena deve partire la lettura fisica sulle periferiche eide......niente da fare...come se non esistesse nulla nel pc...invece sia il mio plextor 482448 che i dischi in raid vengono visti tranquillamente....

premetto tutte queste periferiche sono nuove di pacca e fino a 30 minuti fa (praticamente fino a priam che mi mettessi a fare il cretino nel bios) tutto andava okkei.

Grazie a chiunque mi darà una risposta per risolvere questo problema..

Saluti.

sirkint
11-08-2003, 23:12
Prova a guardare qua (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=329345) sicuramente qualcuno in grado di aiutarti lo troverai, anche io avevo la tua scheda e ricordo che erano stati sviscerati un sacco di argomenti.
Purtroppo non ricordo le impostazioni a memoria, ma mi sembra strano che dopo avere impostato nuovamente il boot da raid non riparta. Comunque controlla bene il menù del bios compreso quello nascosto (Ctrl+F1) dovrebbero esserci due voci che interessano il raid se non ricordo male.

luigiprovenza
11-08-2003, 23:22
grazie mille molto gentile avevo già letto questo post e non mi era venuto in mente di parlarne li..grassie

saluti

sirkint
11-08-2003, 23:31
Figurati, mi dispiace di non poterti essere più utile.
Saluti

PGI
12-08-2003, 01:03
Originariamente inviato da luigiprovenza
ora avevo due dischi in raid stripe su cui avevo montato il sistema operativo.....evidentemente nel loadare i valori di default ha modificato in ATA il controllo dei dischi che era impostato in raid.

non mi parte + il boot di windows....


Allora, il problema è questo: (deve esserlo, altrimenti è magia nera).

Reimpostando le opzioni in DEFAULT il sistema dovrebbe cambiare l'ordine del boot eliminando il "boot from ATA/RAID". IL sistema cerca di avviarsi da una periferica diversa da quella in cui è installato il s.o (in genere i canali eide 1 o 2) e ignora il controller RAID

Vai nel bios e controlla che "ATA/RAID" sia l'opzione successiva a "CD-ROM" (o quello che c'è, io l'ho messa come "prima scelta") nell'ordine di boot (fruga un po' nel bios, non ricordo con esattezza quale sia la posizione).

Il controller dovrebbe essere già su abilitato-RAID (perchè come hai scritto riesci ad entrare nella schermata del controller).

Dimmi che ha funzionato!

Ciao.

luigiprovenza
12-08-2003, 10:30
ciao,
purtroppo questi settaggi li ho provati tutti ma proprio tutti, forse sbaglio in qualche cavolata, ma per quanto riguarda ordine di boot e robe simili ho messo tutto a posto porca evaccia...

ricontrollo in ogni caso......

saluti

PGI
12-08-2003, 14:37
Azz, credevo di essere andato a colpo sicuro (ho 2 gigabyte con il Raid promise, ho sperimentato qualche situazione da panico anch'io).

Se vuoi provare a reistallare Windows come hai detto devi rimuovere l'assegnamento dei dischi dall'array corrente nel "bios" del Controller Raid. Il problema è che se non li vede come periferica di boot ora non c'è garanzia che la scehda madre li veda quando avrai reinstallato windows.

Ciao.

luigiprovenza
12-08-2003, 14:41
ciao,
avevo immaginato di dover rifare un altro array praticamente...probabilmente anzi sicuramente in quel modo li vedrà...ma perdo alcune info importantissime su quell'hd.....ecco perchè sto cercando un'altra soluzione almeno per avviare una volta salvare il tutto e reinstallare per bene quello che devo.....

manaccia la miseriaccia......sti cavolo di raid......molto melgio i miei dischi uwscsi.....senza raid ma scheggiano molto ma molto di +

Saluti e grassie.

PGI
12-08-2003, 15:03
Io sono certo che sia una stupidaggine di voce in qualche parametro del bios che da un conflitto o un'altra minima del genere, perchè un'array non sparisce per miracolo.

Ad esmpio sulla scheda che ho in sign (con raid PDC20275) se imposto un parametro nella sezione "scheda video" del bios il sistema non esegue neppure il boot (però lancia una sequenza di beep)

Tieni anche conto di una cosa che mi è capitata con una GA7vrxp +raid: ho cancellato l'assegnazione dell'array, ho reimpostato l'array come striping e il contentuto dei dischi è rimaso invariato (il sistema operativo installato sull'array partiva come se non fosse cambiato nulla, però nel mio caso non c'erano problemi neppure prima). Non saprei dirti se sia normale perchè è un'esperimento estemporaneo che ho fatto una volta sola, di solito se cancello l'array poi reinstallo direttamente un SO.

In ogni caso provale tutte prima di dare un colpo di spugna ai dischi fissi, perchè per esperienza so che è una cosa sempre seccante formattare tutto: c'è sempre un file o due che sfuggono anche al backup e che si scopre introvabile.

Ciao.

Bscity
12-08-2003, 16:07
sulla chaintech avevo avuto un problema simile.

Praticamente avevo 2 dischi in raid di una marca.

Per provare ho tolto quelli e messo altri 2 dischi di altra marca.

il controller non li leggeva...diceva che non c'erano dischi collegati.

Io ho risolto entrando nella schermata,cancellando i vecchi array e rifacendo quelli nuovi.Riavvio e subito ha riletto i nuovi Hd.

Però in questi di prova non avevo windows xp...ma solo dati.

Non sò se facendo così perdi qualcosa di utile !

luigiprovenza
12-08-2003, 16:26
apropos.....qualcuno sa se si perdono dati??

se cosi non è io cancello l'array e lo ricreo.....magari salvo tutto in un successivo reboot.

fatemi sapere.

grassie e saluti.

PGI
12-08-2003, 16:39
Bella domanda. L'ho detto sopra, io credo di no, ho provato una volta sola a far ripartire il sistema normalmente dopo aver eliminato e ricreato l'array dal pannello di controllo del raid e sembrava non aver cancellato niente. Certo se qualcuno potesse dare qualche spiegazione un po' più tecnica della faccenda sarebbe tutto più "sicuro"

Ciao.

Bscity
12-08-2003, 16:54
Oddio io dopo gli hd gli ho restituiti ed ho rimesso i miei ho rifatto l'array e tutto e tornato come prima della prova.

però ripeto io ho windows su un normale hd ata 100 metre i programmi e roba varia sui due dischi in raid.

Credo sia uguale...

C R E DO ....

luigiprovenza
12-08-2003, 19:15
cmq ecco come ho risolto e cosa mi fa la mia mb ma secondo me per colpa mia..

analisi asettica:

gestore dei dischi settato come RAID nel bios e non come ATA

first boot SCSI

BOOT ORDER RAID/SCSI

arriva al caricamento di windows e non va + nulla.

allora cosa ho fatto

senza formattare il mio disco scsi ho installato windows xp li sopra.

bene se setto come ATA il controller allora windows parte dall'hd scsi

se setto come RAID (ed in ogni caso il boot non lo fa da eide ma da scsi) non parte windows sul disco scsi..

gia questo è un miestero.

Cmq ora ho messo le cose cosi:

windows sul disco scsi

converto l'array in mirror e ci metto i dati.....ma resta il fatto che come raid lo devo far riconsocere da windows....e quindi in fase di boot i dischi seppure in raid (visti cosi in windwows) mi vengono visti come eide normali, non potendo cosi entrare nel bios del controller raid.

bhò qualcuno ha idea di ce ca@@o ho compbinato io nel bios ??

grassie mille

saluti