PDA

View Full Version : nuovo utente richiede consulenza


porny
11-08-2003, 22:21
sentite... io sono davanti alla shel di linux in modalità solo testo (uso un pentium 166 con una versione 7.2 di Red Hat).... potreste darmi qualche dritta su come sbirciare un po' qua e la.... magari qualche comando particolare, come creare utenti, come ragionano le cartelle... vi chiedo l'unico favore: non ditemi guarda gli howto. Mi piacerebbe una conversazione viva....

grazie! :muro: :sofico:

DjMix
11-08-2003, 22:28
umh... la conversazione viva si può anche fare, basta che trovi uno disponibile per i prossimi 10 ANNI :D e poi nessuno si ricorderà di dirti tutto (è anche difficile trovare qualcuno che sa veramente tutto tutto tutto) quindi gli howto sono praticamente indispensabili. Ti consiglio di iniziare da qua: http://www.pluto.linux.it/ildp/AppuntiLinux/

non volermene a male, pensa che questi sono solamente appunti.... ;)

porny
11-08-2003, 22:33
Originariamente inviato da DjMix
umh... la conversazione viva si può anche fare, basta che trovi uno disponibile per i prossimi 10 ANNI :D e poi nessuno si ricorderà di dirti tutto (è anche difficile trovare qualcuno che sa veramente tutto tutto tutto) quindi gli howto sono praticamente indispensabili. Ti consiglio di iniziare da qua: http://www.pluto.linux.it/ildp/AppuntiLinux/

non volermene a male, pensa che questi sono solamente appunti.... ;)

ma mica volevo sapere tutto..... dire solamente guarda che se vuoi fare questo devi andare in quel posto... se vuoi fare quell'altro vai nell'altro posto e poi magari un bel collegamento all'howto... :sofico:

lnessuno
11-08-2003, 22:34
leggi gli appunti di informatica libera :D


cmq beh... così è difficile a dirsi...

sappi che la root ( / ) è la directory principale dell'hd, al suo interno ci troverai:

bin: eseguibili dei programmi
boot: files di avvio del sistema
dev: directory in cui ci stanno tutti i devices (hard disk, processore, schede varie ecc ecc)
etc: files di configurazione e cose del genere
lib: librerie
mnt: directory in cui vengono montate le varie partizioni, cdrom, floppy ecc
opt: boh :confused:
proc: qua ci stanno i processi di linux... non è una vera e propria directory, o quelli dentro non sono veri files... boh :D
root: directory dell'utente root
sbin: eseguibili solo dall'utente root (credo :D)
tmp: non credo che abbia bisogno di spiegazioni, directory x i files temporanei
usr: programmi, pixmaps, icone... tutto ciò che fa parte dei programmi va qua dentro, anche i sorgenti (in /usr/src)
var: directory in cui vengono messi i files soggetti a cambiamenti durante l'uso del pc (posta, cache ecc ecc)


aggiungere utenti: adduser
eliminare utenti: deluser

altre informazioni: appunti di informatica libera :D

porny
11-08-2003, 22:39
già una prima domanda:

io sui server a noleggio ho installato la distro Red Hat 8... se a casa metto la 7.2 avrò dei problemi?

DjMix
11-08-2003, 22:49
Originariamente inviato da porny
io sui serve noleggia


:confused: :confused: :confused: :confused:

porny
11-08-2003, 22:54
Originariamente inviato da DjMix
:confused: :confused: :confused: :confused:
ho corretto..

#!/bin/sh
12-08-2003, 07:41
Originariamente inviato da porny
già una prima domanda:

io sui server a noleggio ho installato la distro Red Hat 8... se a casa metto la 7.2 avrò dei problemi?

beh dipende. se hai bisogno di un programma in particolare che su rh 8 c'e' e sulla 7.2 no, allora è un problema. Per l'utilizzo da shell non ci dovrebbero essere molte differenze. Io cmq monterei almeno la redhat 7.3, che è una distribuzione ancora abbastanza popolare (compilatore a parte....).
Per quanto riguarda il per "fare cosa dove?", gli appunti di linux sono sicuramente il migliore aiuto per chi inizia. Sono semplidi, molto guidati e in italiano. Poi chiedi se hai qualche dubbio in particolare.

cnc76
12-08-2003, 11:09
Ciao, a mio parere la PRIMISSIMA cosa che uno dovrebbe leggere è:

da Windows a Linux su attivissimo.net

Dopo ti puoi leggere gli howto di pluto, e quando non sai dove sbattere la testa ti leggi gli appunti di informatica libera.

bye by CNC