View Full Version : prese elettriche in Francia
Rorschack
11-08-2003, 19:49
Devo andare in Francia e mi sorge un dubbio: sono sicuro che la corrente è alternata a 220 volt (come in Italia)... ma come sono le prese? Cioè devo comprarmi qualche adattatore per ricaricare il cellulare e la macchina fotografica???
Foto e/o link sono graditi.... :-)
sono le stesse: 2 o 3 poli (2+T), 230 V a 50 Hz.
Rorschack
11-08-2003, 19:52
Cioè le classiche spine con la terra centrale??? Non Schuco (o come cacchio si scrive)?
PS Sei stato rapidissimo!!!
la francese è diversa sia dall'italiana che dalla famosa "tedesca" a livello di presa in sè, di potenza penso sia uguale
foto nn ne ho ma ti assicuro che è cosi xchè sono tornato ieri dalla francia ;)
Originariamente inviato da Rorschack
Cioè le classiche spine con la terra centrale??? Non Schuco (o come cacchio si scrive)?
si, le "classiche". Solo in Irlanda e UK usano quelle 3P piatte.
Rorschack
11-08-2003, 19:56
hehehehe
Vedo che siete stati in posti diversi.....
magari una terza opinione....
PS Esattamente **dove** siete stati? Forse in albergo c'è una maggiore varietà di prese....
Originariamente inviato da dooka
la francese è diversa sia dall'italiana che dalla famosa "tedesca" a livello di presa in sè, di potenza penso sia uguale
Guarda, l'alimentazione è alternata 230 V 50 Hz in tutta Europa, la Francia si è adattata come tutti gli altri da almeno 15 anni con le prese standard europee (tranne, come detto, UK e Irlanda) in tutti i nuovi impianti. Quindi, almeno che non si vada in case più vecchie di 15-20 anni, non c'è problema.
Originariamente inviato da Rorschack
hehehehe
Vedo che siete stati in posti diversi.....
magari una terza opinione....
PS Esattamente **dove** siete stati? Forse in albergo c'è una maggiore varietà di prese....
Metz, Parigi, Strasburgo
e cmq mio padre (che ci lavora in francia) mi ha detto che ci sono proprio le spine francesi
Originariamente inviato da Rorschack
hehehehe
Vedo che siete stati in posti diversi.....
magari una terza opinione....
PS Esattamente **dove** siete stati? Forse in albergo c'è una maggiore varietà di prese....
No, attenzione, a meno che l'albergo in questione non sia una pensione NON a norma, con l'impianto vecchio di 20 anni, le prese DEVONO essere quelle standard europee.
Per sicurezza lascia a casa il cellulari.
Rorschack
11-08-2003, 19:59
Benissimo :-)
Sono sempre più confuso.....
Mi porterò due o tre batterie d'automobile come fonte autonoma di energia :-)
Originariamente inviato da Rorschack
Benissimo :-)
Sono sempre più confuso.....
Mi porterò due o tre batterie d'automobile come fonte autonoma di energia :-)
Vai tranquillo, fidati... soprattutto se vai in albergo.
bluelake
11-08-2003, 20:02
Portati prese o adattatori senza la terra centrale (a due spinotti insomma). A Aix-en-Provence ed Avignone, eran tutte così, anche negli hotel più nuovi, ed anche gli articoli elettrici che vendono in Francia sono tutti con 2 spinotti invece di 3.
bluelake
11-08-2003, 20:03
Originariamente inviato da GioFX
No, attenzione, a meno che l'albergo in questione non sia una pensione NON a norma, con l'impianto vecchio di 20 anni, le prese DEVONO essere quelle standard europee.
Hotel ACCOR Palais-des-Papes, 4 stelle, Avignone centro, erano tutte a 2 spinotti...
Azzo, come siete duri :muro: Ho detto prese da 2P e 3P (2+T), quelle da due NON hanno la terra, quelle da tre, ovviamente si.
Come in tutta europa ci sono i due tipi, punto e basta.
bluelake
11-08-2003, 20:08
Originariamente inviato da GioFX
Azzo, come siete duri :muro: Ho detto prese da 2P e 3P (2+T), quelle da due NON hanno la terra, quelle da tre, ovviamente si.
Come in tutta europa ci sono i due tipi, punto e basta.
E io ho ripetuto che in Francia non ho mai visto una presa da 3, ma solo da 2 ;) Siccome mi ricordo l'odissea per trovare un adattatore ad Avignone alle 19.20 di sera per far funzionare lo scaldapappa per il bambino del titolare (ero in viaggio di lavoro), e fummo costretti a comprarne uno nuovo con la spina a 2 perché non c'erano adattatori in giro, il mio consiglio è, in barba ad ogni norma europea, di portarsi un adattatore da 3 a 2 ;)
Rorschack
11-08-2003, 20:09
http://www.hotel-royal-st-honore.com/
Ragazzi... comunque ho preso nota :-)
Se non potrò mandare messaggini e fare foto alle francesi (in particolare alle hostess del congresso cui partecipo... le hostess sono notoriamente delle emerite bonazze) vi vengo a cercare e mi faccio pagare un'altra vacanza!!!!
Gli standard sono applicati solo a voltaggio e frequenza, purtroppo, ma se la spina ha due soli poli non ci dovrebbero essere problemi (soprattutto in albergo).
Ad esempio:
Belgio e Francia
tipo E http://kropla.com/images/plug_e.gif
Germania, Olanda
tipo C http://kropla.com/images/plug_c.gif
tipo F http://kropla.com/images/plug_f.gif
Svizzera
tipo J http://kropla.com/images/plug_j.gif
E così via.
In Italia, usiamo il tipo L http://kropla.com/images/plug_l.gif
Nel mio continuo peregrinare in giro per il mondo, mi chiedo ancora come mai - almeno in Europa - non ci sia uno standard che preveda una presa unica. Il mio campionario di adattatori è ormai infinito. Comunque, ripeto, con le spine a due poli (generalmente di quasi tutti gli alimentatori dei nostri apparecchi) la compatibilità è garantita.
Originariamente inviato da bluelake
E io ho ripetuto che in Francia non ho mai visto una presa da 3, ma solo da 2 ;) Siccome mi ricordo l'odissea per trovare un adattatore ad Avignone alle 19.20 di sera per far funzionare lo scaldapappa per il bambino del titolare (ero in viaggio di lavoro), e fummo costretti a comprarne uno nuovo con la spina a 2 perché non c'erano adattatori in giro, il mio consiglio è, in barba ad ogni norma europea, di portarsi un adattatore da 3 a 2 ;)
Ottimo consiglio.
Curiosità: come mai Rorschack? C'entra per caso con una città a pochi chilometri da qui (che si chiama quasi allo stesso modo, Rorschach)?
Oltretutto, gli adattatori generalmente me li hanno sempre dati in albergo (quando ho dovuto usare una spina con terra).
Altra cosa: in Belgio l'impianto della casa che avevo là è stato rifatto solo quattro anni fà, e le prese sono quelle di tipo E sopra menzionate. In un negozio di articoli elettrici, trovi in stragrande maggioranza solo prese e spine di quel tipo (idem in Germania... basti pensare agli articoli con presa che noi chiamiamo "tedesca" - cioé la tripolare F - se fosse in disuso da anni, non venderebbero più stampanti, lavatrici e tutti gli elettrodomestici con tale layout).
Oh, ma 'ndo ketz siete andati tutti? Vi siete tutti fulminati mettendo le dita nelle prese, per caso? :D
Io ci sono, cmq non so come aiutarti. :(
rumarianna
28-08-2007, 10:47
ciao,
il mese prossimo parto per parigi e avevo il tuo stesso dubbio,da un po' di ricerche ho trovato questa famosa spina.Si trova tranquillamente nei centri commerciali tipo Auchan!
ti mando un link dove ti fa vedere tutti i tipi di spine tra cui la francese:
http://www.aspeterpan.com/survival/elett101.htm
Spero di esserti stata di aiuto.
Bye:D :)
P.S. il sito ti fa vedere le prese, la relativa spina ha due poli come le classiche più un foro in alto per farci entrare la messa a terra.
Wilcomir
28-08-2007, 11:51
se non fosse che la discussione ha quasi quattro anni... :sofico:
Marilson
28-08-2007, 19:16
E io ho ripetuto che in Francia non ho mai visto una presa da 3, ma solo da 2 ;) Siccome mi ricordo l'odissea per trovare un adattatore ad Avignone alle 19.20 di sera per far funzionare lo scaldapappa per il bambino del titolare (ero in viaggio di lavoro), e fummo costretti a comprarne uno nuovo con la spina a 2 perché non c'erano adattatori in giro, il mio consiglio è, in barba ad ogni norma europea, di portarsi un adattatore da 3 a 2 ;)
si vabbè questo non vuol dire che in francia non vendono dispositivi elettronici con la messa a terra.. sono spine tripolari ma con la terra laterale, quindi sembra a 2 ma in realtà è a 3 (esattamente come le schuko tedesche)
Ma sei andato a prenderla in ultima pagina? comunque 4 anni passati :D
In Francia (ci sono stato a fine luglio l'ultima volta) ho visto solo le prese tonde, simili alle Shuko ma con la messa a terra maschio e decentrata, e non laterale. Comunque in Italia vengono comunemente degli adattatori che vanno bene sia per lo standard Shuko sia per quello francese.
http://www.isoladirab.it/images/adattatore_schuko.jpg
Con una cosa del genere sei a posto.
In ogni caso ti sarebbe utile solo per quegli apparecchi che necessitano di messa a terra, per tutti gli altri lo standard italiano a 10 A (quello "piccolo", per intenderci) si infila tranquillamente nelle prese francesi (e tedesche, svizzere e pure alcune statunitensi).
Comunque, tra tutti gli standard esistenti trovo che quello italiano sia il più razionale: più compatto e simmetrico (non devi dannarti l'anima a capire da che parte sta la terra).
sirbone72
29-08-2007, 07:58
...
Comunque, tra tutti gli standard esistenti trovo che quello italiano sia il più razionale: più compatto e simmetrico (non devi dannarti l'anima a capire da che parte sta la terra).
Scusa, che problema c'è a trovare dove sta la terra nelle schuko? Lì'unico problema che vedo è che una presa di quel tipo di occupa lo spazio di due prese da 16A italiane.
In compenso, è difficile staccare una schuko per errore (strappandola via).
Sì, anche la Schuko è simmetrica, però è enorme! :sofico:
L'unico motivo per cui è preferibile la Schuko è che è difficile strapparle via e anche spezzarle, ma per il resto siamo sempre i migliori! :winner: :asd:
Scherzi a parte, le nostre spine (come quelle svizzere) sono una derivazione dell'Europlug, quindi niente di eclatante.
Comunque la Wikipedia spiega taaaante belle cose (http://it.wikipedia.org/wiki/Spina_elettrica) :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.