View Full Version : Ottiche addizionali per Coolpix 4300
Ciao a tutti.
So che l'argomento è già stato affrontato ma vorrei porre comunque un paio di domande.
1) nel manuale della mia 4300 tra i grandangoli applicabili mette anche il WC-E68 che, al contrario, il listino del fotoamatore abbina alla CP 5000: chi sbaglia?
2) come va il tele 3x? Costa più di €300, ne vale la pena?
Grazie a tutti!
Ciao Shox, sul Grandangolo non so dirti nulla.
Sul Tele 3x, posso dirti che, dopo un piccolo momento di delusione (quando mi sono accorto che col 3x montato, la 4300 ha praticamente l'ottica fissa), ora mi sono ricreduto.
E' veramente eccezionale, le foto vengono benissimo.
L'unica rottura di scatole è: montare il tutto.
Io ho risolto lasciando l'anello UR4 già avvitato al 3x (poi lo avvolgo nella plastichina protettiva, così non prende polvere), in questo modo il montaggio è praticamente immediato.
Il costo non è basso (mi pare che si trovi a 280/290euro), ma il risultato è ottimo. L'unica pecca è che, con i soldi della CP4300, dell'anello e del Tele 3x (+ qualcosina) magari si riusciva a prendere una CP5x00 (non ricordo se è la 5400 o la 5700 quella con zoom ottico 8x)...
Ciao Chicco e grazie.
Per ottica fissa intendi che col tele montato la macchina è obbligata a riprendere a 9x (3x x 3x), senza possibilità di agire sullo zoom?
Per il resto, in effetti con la cifra di cui parli ci prendi quasi la 5700, che attualmente costa poco più di €1000.
Beh, non hai proprio un 9x fisso (e per fare questo devi dire alla CP4300 che monti un Tele 2x) ma diciamo che puoi "svariare" da 7.5x a 9x (sotto i 7.5 la foto soffre dell'effetto "vignetta", in pratica ha gli angoli neri).
Se stavi a Milano, ci potevamo trovare un pomeriggio, così lo provavi...
Comunque ne vale la pena.
Altrimenti vendi la CP4300 e prendi una CP5700 ;)
Ciao,
Allora ti spiego tutto:
1) Il Wc-e68 è praticamente un accessorio per la serie 5000 ma si può montare sulla 4300 con 2 anelli adattatori (il 4 e il 7)
Come grandangoli "ufficiali" per la 4300 ci stanno il Wc-e24 ed e63. Io ho acquistato il Wc-e63 che porta la focale pari a 28mm e ti permette di avere una visone globale molto ampia (splendido per i paesaggi o per ralizzare con facilità foto di interni). Unico neo di questo è la distorsione a barilotto che fa verso gli esterni delle righe, cmq molto + contenuto rispetto al fratello minore Wc-e24 che fa un pò pena poichè non ha la correzione prospettica :( (basta che guardi giu :D)
Eccoti 2 foto:
http://fun.supereva.it/gatto23.mybox/grandangolo_interno_wc-e63.jpg
http://fun.supereva.it/gatto23.mybox/grandangolo_esterno_wc-e63.jpg
2) Il Te3-ed è una piccola bestiolina ma come ha detto CH1CCO non può lavorare come focale mobile, ossia, puoi leggermente smanettare ma di pochissimo perchè se esageri ti vengono gli angoli scuri. E' un gran bel giocattolo e in vacanza mi sono tolto parecchie soddisfazioni anche se il prezzo è veramente alto (l'ho preso a 275 eurozzi); prezzo giustificato in parte dalla realizzazione impeccabile delle lenti e dell'involucro (completamente in metallo), si sente dal peso!
ed eccoti una zommata in pieno Gran Paradiso:
http://fun.supereva.it/gatto23.mybox/Marmotta_te3-ed.jpg
ti mando infine una foto del Wc-e24 che ti farà passare la voglia in caso pensassi di prenderlo:
http://fun.supereva.it/gatto23.mybox/WC-E24-1.JPG
Ciao
Grazie Gatto mi sei stato di grande aiuto. In effetti il WC-E24 è ridicolo. Il tele E63, al contrario, mi sembra buono.
Bellissima la marmotta :)
PS: chicco mi ha dato uno spunto che rischio di non sottovalutare... ;) Avete idea di quanto valga una CP 4300 praticamente nuova, cioè la mia?
Originariamente inviato da Shox
PS: chicco mi ha dato uno spunto che rischio di non sottovalutare... ;) Avete idea di quanto valga una CP 4300 praticamente nuova, cioè la mia?
Io credo che se tenuta bene e hai la garanzia italia potresti piazzarla sui 500, mgari con la borsettina ;)
Anche io stavo pensando di vendermi tutto e farmi una 5700 però io con tutte le ottiche (macchina + wc-e63 + t3e-ed + Ur-e4 + borsa + 2° batteria + 23 mesi garanzia) vorrei aggirarmi sui 1000... starò a vedere.
Ciao
Io ho una macchina in perfette condizioni, con 22 mesi di garanzia, 2 batterie originali, custodia originale Nikon in pelle: secondo voi riuscirei davvero a piazzarla a 500 euri?
PS: leggendo un pò sul forum ho scoperto che pare che la 5700 non valga gli euri che costa...
zimboart
12-08-2003, 06:04
io ho il wc-e24.....che porta la focale a circa 24 mm....credo che sia normale avere quel tipo di distorsione!!!!....ho forse sbagio??
sbagli, quello è un grandangolo mica un fisheye
zimboart
12-08-2003, 09:06
Originariamente inviato da MisterG
sbagli, quello è un grandangolo mica un fisheye
mmmmh....però sapevo che una volta che si scende sotto il 28 mm è fisiologica la distorsione a barilotto......
Gatto: caspita che bella la foto panoramica fatta con il grandangolo!!!!!!!! :eek:
Per la vendita della 4300: non so se si riesca a piazzarla a 500euro...
Comunque in bocca al lupo...
Ah, okkio ad una cosa: lo zoom della 5700, a massima qualità fotografica (HI), si ferma a 4x (invece di 8x).
Questo è un aspetto da non sottovalutare.
Ciao
Originariamente inviato da zimboart
mmmmh....però sapevo che una volta che si scende sotto il 28 mm è fisiologica la distorsione a barilotto......
si ma non fino a questo punto
Originariamente inviato da zimboart
mmmmh....però sapevo che una volta che si scende sotto il 28 mm è fisiologica la distorsione a barilotto......
Il problema del Wc-e24 non è il fatto dei 24mm ma bensì è che non dispone di correzione prospettica , per questo è così deformato mentre il wc-e 63 ed il 68 la hanno.
In effetti nella foto interna che ho postato si nota un pò di distorsione agli angoli ma a livelli comunque accettabili.
Originariamente inviato da CH1CC0
Ah, okkio ad una cosa: lo zoom della 5700, a massima qualità fotografica (HI), si ferma a 4x (invece di 8x).
Questo è un aspetto da non sottovalutare.
Ciao
Uhm che significa sta cosa? Ha uno zoom ottico o digitale 8x?
Mi sembra assurda questa cosa della modalità HI... ma forse parli della tiff?
Mo cerco anche io in giro...
Grazie cmq
Originariamente inviato da CH1CC0
Ah, okkio ad una cosa: lo zoom della 5700, a massima qualità fotografica (HI), si ferma a 4x (invece di 8x).
Questo è un aspetto da non sottovalutare.
Ciao
Quello che dici è assolutamente falso, uno zoom ottico funziona sempre alla max escursione senza essere condizionato dalle risoluzioni, allora che zoom ottico è?
forse ti sei confuso col digitale, che comunque sulla 5700 funziona in HI a 4X
Ma questa 5700 vale i soldi che costa (intorno ai mille euri)? SUl forum ho letto giudizi non proprio esaltanti.
penso che in questa fascia ci sono solo poche macchine, 5700 e 7Hi molto simili, sia come forma, funzioni e prestazioni, più vicine alle reflex amatoriali, della sony 717, che fa ottime foto ma manca di alcuni controlli importanti, e del RAW, e della G5 che è uguale alla G3 come funzioni ma ha un CCD, dicono, più rumoroso delle altre 5mp, oltre alla forma ed ergonomia per me ridicole, (mi sembra un mattone).
per il prezzo le prime due sono allineate sui 1100€
le altre scendono a circa 850€.
per il fatto di valere i soldi che costa una digitale di questa categoria, dipende da un sacco di parametri e soprattutto è strettamente soggettivo, per me ad esempio può essere una spesa giusta per perfezionarmi ed arrivare ad una reflexD in futuro, per qualcun altro che non ha pretese di evolvelsi nella fotografia professionale, magari non è una spesa accettabile.
Ciao
Vero Psa, la penso come te. E'ovvio che la ragionevolezza o meno della spesa dipende dalle aspettative dell'acquirente. Il fatto è che se dovessi cambiare la mia Coolpix 4300 vorrei farlo con un senso, e prendendo ad es in considerazione la 5700, mi dico che spendere per spendere...farei meglio a puntare dritto su una reflex. Che però costa uno sproposito...:rolleyes:
se io avessi una 4300 al posto della mia 5700 non penserei certo al passaggio alla 5700 ma ad una reflex, la 4300 è un'ottima macchina e puoi farti la tua "gavetta" a dovere.
altro discorso è avere una macchinetta totalmente automatica che non ti permetta di renderti conto di perchè le foto vengano in un determinato modo piuttosto che in un'altro.
:)
Sono sempre d'accordo con te. Rimane il dilemma dei prezzi assurdi delle reflex.
Originariamente inviato da Shox
Sono sempre d'accordo con te. Rimane il dilemma dei prezzi assurdi delle reflex.
Bravo Shox ti sei risposto da solo...
in effetti ci avevo pensato a passare ad una reflex digitale ma certamente 2000-2500€ non sono delle mie tasche ahime :cry: :cry:
Io mi trovo benissimo con la 4300 e ne sono soddisfatto, purtroppo il fatto di portarmi dietro oltre alla macchinetta 2 obbbiettivi (+anello) certamente non mi gratifica anzi in vacanza mi ha scocciato e non poco (+ che a me alla mia mogliettina :rolleyes: ) e per questo motivo ho pensato alla 5700... che avesse + o - quello che mi serve per non perdere lo zoomone e magari prendendo quel megapixel in + che non fa mai male oltre che al completo controllo manuale com'ero abituato prima con la mia Pentax EI-2000! :D
Purtroppo poco fa mi sono informato bene, la 5700 non ha un 28mm ma bensì un 35 quindi a questo punto mi si è smontata un pò la situazione... orientarmi per una 5400?? Si potrebbe fare ma comunque dovrei comprarmi un teleconverter (che almeno costa di meno del TC-3ED) però dicono che a 28mm distorce un pò a barilotto, ma vorrei vedere quanto (e se qualcuno la possiede mi farebbe un grande favore se mi postasse uno shot a 28mm:D ).
Secondo problema... ho una CF da 256 nuova di zecca ed una vecchia da 80... mi starebberò un pò indigeste camere con altre memorie :muro:
Ciao
ragazzi io non sono molto esperto, anzi.
mi dite in parole povere che limitazioni comporta non avere un 28mm, ma un 35mm?
Grazie
terra terra, che puoi allargare meno l'inquadratura
Originariamente inviato da MisterG
terra terra, che puoi allargare meno l'inquadratura
capito, grazie :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.