View Full Version : Overclock
una domanda che mi sono sempre posto
overclokkare da quanto ne so accorcia di un po la vita di un componente. Magari di un anno, magari di 3..
So anche che overclokkando si hanno grossi aumenti delle temperature
Ma la causa in se che provoca questo accorciamento della vita è la temperatura che si alza soltanto o c'è dell'altro?
cioè se riesco a overclokkare paurosamente una cpu però avendo ottime temperature posso star sicuro che mi durerà come se non l'avessi ma toccata?
dario fgx
11-08-2003, 18:07
se nn la stressi troppo con l'ov vai sicuro
Originariamente inviato da dario fgx
se nn la stressi troppo con l'ov vai sicuro
si indubbiamente ma vorrei maggiori chiarimenti
scorpionkkk
11-08-2003, 23:15
è evidente che l'overclock di una cpu o di un qualsiasi componente accorcia la vita dello stesso.
Per quanto riguarda la CPU sia la temperatura che il funzionamento fuori specifica pongono sotto stress sia il materiale (il silicio) che i componenti incisi sopra (i transistor).
In realtà un range di funzionamento più ampio del normale è cmq previsto per il componente (sennò niente overclock) ma non ha un margine troppo ampio e dipende strettamente dalla configurazione del materiale (ecco perchè esistono le cpu "fortunate").
Non voglio entrare più nello specifico ma basta un minimo di senso comune per capirlo..provate infatti a far passare 250W su una lampadina da 200W...all'inizio comincerà a scaldare di più fino a scoppiare definitivamente perchè non riesce a dissipare la potenza.
Per altre tipologie di componenti (timo posfet o altri chip meno sofisticati) la questione è ancora peggiore visto che i range di specifica sono minori e il dimensionamento dei componenti è commisurato al loro utilizzo "normale"...(ecco perchè vedete i mosfet infuocarsi in overclock).
Nella realktà dei fatti tutto dipende quindi dal materiale...se ci pensate un momento tutti i prodotti che si usano in overclock sono ormai pensati specificatamente per lavorare anche fuori specifica (RAM,CPU,Mobo,Chipset)...difatti nessuno riesce mai ad overcloccare decentemente delle RAM "no brand" o delle CPU non adatte...semplicemente perchè materiale e specifiche non lo prevedono.
Un esempio pratico possono essere i "vecchi" athlon slot A a 400/500 Mhz (con cui scrivo ora)..al di là del formato,anche overcloccando,era difficile andare stabilmente oltre i 600Mhz...quando subito dopo i vari athlon ad 1Ghz potevano arrivare molto oltre 1200Mhz
Originariamente inviato da scorpionkkk
è evidente che l'overclock di una cpu o di un qualsiasi componente accorcia la vita dello stesso.
Per quanto riguarda la CPU sia la temperatura che il funzionamento fuori specifica pongono sotto stress sia il materiale (il silicio) che i componenti incisi sopra (i transistor).
In realtà un range di funzionamento più ampio del normale è cmq previsto per il componente (sennò niente overclock) ma non ha un margine troppo ampio e dipende strettamente dalla configurazione del materiale (ecco perchè esistono le cpu "fortunate").
Non voglio entrare più nello specifico ma basta un minimo di senso comune per capirlo..provate infatti a far passare 250W su una lampadina da 200W...all'inizio comincerà a scaldare di più fino a scoppiare definitivamente perchè non riesce a dissipare la potenza.
Per altre tipologie di componenti (timo posfet o altri chip meno sofisticati) la questione è ancora peggiore visto che i range di specifica sono minori e il dimensionamento dei componenti è commisurato al loro utilizzo "normale"...(ecco perchè vedete i mosfet infuocarsi in overclock).
Nella realktà dei fatti tutto dipende quindi dal materiale...se ci pensate un momento tutti i prodotti che si usano in overclock sono ormai pensati specificatamente per lavorare anche fuori specifica (RAM,CPU,Mobo,Chipset)...difatti nessuno riesce mai ad overcloccare decentemente delle RAM "no brand" o delle CPU non adatte...semplicemente perchè materiale e specifiche non lo prevedono.
ho capito
mmm a grandissime linee un processore overclokkato non in maniera eccessiva quanto dura in meno e quanto durerebbe se non fosse overclokkato?
prendiamo per esempio un barton
scorpionkkk
11-08-2003, 23:25
oddio..un aclcolo di massima è molto difficile..
cmq tieni a mente che i barton (ad esempio) sono processori pensati per andare fuori specifica semplicemente perchè sono molto poche le ottimizzazioni in fabbrica che differenziano un 3200+ da un 2800+ ad esempio..ecco quindi che la differenza tra i proccesori "normali" e quelli overcloccati si assotiglia...
in ogni caso un processore in forte overclock (ad esempio un 2500+ @3200+ oppure @3400+/3600+) secondo me si mangia almeno un 15/20% della propria vita utile.
D'altronde il dissipatore dissipa un maggiore calore che però viene cmq prodotto dalla cpu i cui transistor dissipano almeno 1/3 della potenza in più...
Poi ripeto..dipende dal materiale (un 2500+ fortunato può capitare) inoltre stiamo parlando di processori che rimangono in overclock...
Originariamente inviato da scorpionkkk
oddio..un aclcolo di massima è molto difficile..
cmq tieni a mente che i barton (ad esempio) sono processori pensati per andare fuori specifica semplicemente perchè sono molto poche le ottimizzazioni in fabbrica che differenziano un 3200+ da un 2800+ ad esempio..ecco quindi che la differenza tra i proccesori "normali" e quelli overcloccati si assotiglia...
in ogni caso un processore in forte overclock (ad esempio un 2500+ @3200+ oppure @3400+/3600+) secondo me si mangia almeno un 15/20% della propria vita utile.
D'altronde il dissipatore dissipa un maggiore calore che però viene cmq prodotto dalla cpu i cui transistor dissipano almeno 1/3 della potenza in più...
Poi ripeto..dipende dal materiale (un 2500+ fortunato può capitare) inoltre stiamo parlando di processori che rimangono in overclock...
si sono stradaccordo con te
però parlando in numeri, in anni secondo te, un tuo parere
quanto durerebbe un barton liscio e uno mediamente oveclokkato quanto dura di meno?
scorpionkkk
11-08-2003, 23:27
aggiungo infine che i normali 3/4 anni dopo i quali le persone cambiano processore non rappresentano una valida unità di misura del tempo di vita di una cPU...ad esempio..un computer usato correttamente può durare anche decenni...un computer overcloccato e che rimane in perenne overclock non durerà mai cosi..
scorpionkkk
11-08-2003, 23:33
mh..se devo dare un parere penso che un barton liscio può tranquillamente durare quanto ti pare se curi la macchina ..anche 15 anni per quanto mi riguarda...
un barton fortemente overcloccato che funzioni anche d'estate con temperature proibitive secondo me al max dura 5/6 anni in quello stato..poi secondo me cominciano i problemi.
Cmq non ho mai visto macchine overcloccate per cosi tanto tempo..di solito l'utente cambia il processore molto prima..
Originariamente inviato da scorpionkkk
mh..se devo dare un parere penso che un barton liscio può tranquillamente durare quanto ti pare se curi la macchina ..anche 15 anni per quanto mi riguarda...
un barton fortemente overcloccato che funzioni anche d'estate con temperature proibitive secondo me al max dura 5/6 anni in quello stato..poi secondo me cominciano i problemi.
Cmq non ho mai visto macchine overcloccate per cosi tanto tempo..di solito l'utente cambia il processore molto prima..
beh secondo questa ipotesi che appoggio diciamo che si puo dire che un barton overclokkato mediamente e non eccessivamente e "tenuto bene" puo durare almeno 5-6 anni
quindi direi che in questo caso un overclok è una cosa positiva in quanto si gode di una maggiore potenza e cmq dopo 5 anni solitamente una cpu è da cambiare in quanto troppo lenta e vecchia rispetto alle tecnologie
scorpionkkk
11-08-2003, 23:56
ma infatti non c'è nulla di negativo in un overclock se non la spesa...cero,si risparmia sulla CPU, ma si spende molto di più in RAM,in una nuova Mobo,in dissipatori e in buoni alimentatori...
questo le aziende lo sanno.
Ad esempio...avere un 2500+@3200+ con un risparmio di almeno 300euro sul processore comporta una spesa di almeno 80 euro in più per le RAM rispetto ad un banco normale..inoltre almeno 30 euro in più per la mobo e almeno 80 euro in più per un buonissimo alimentatore..senza conatre i 40/50 euro per un dissipatore decente...fatti due conti le due cose si equivalgono..
beh per i barton la faccenda è diversa però per il resto devo dire che anche comprando mobo e ram normali si possono fare overclock normali
il dissipatore migliore è d'obbligo anche se ad esempio persone come me lo mettono anche su processori senza overclock
diciamo che se overclokki ottieni maggiori prestazioni e con prezzi un po piu bassi però devi essere capace e renderti conto dei rischi
Originariamente inviato da scorpionkkk
ma infatti non c'è nulla di negativo in un overclock se non la spesa...cero,si risparmia sulla CPU, ma si spende molto di più in RAM,in una nuova Mobo,in dissipatori e in buoni alimentatori...
questo le aziende lo sanno.
Ad esempio...avere un 2500+@3200+ con un risparmio di almeno 300euro sul processore comporta una spesa di almeno 80 euro in più per le RAM rispetto ad un banco normale..inoltre almeno 30 euro in più per la mobo e almeno 80 euro in più per un buonissimo alimentatore..senza conatre i 40/50 euro per un dissipatore decente...fatti due conti le due cose si equivalgono..
Il dissipatore ti rimane, le ram se le volessi performanti le dovresti comprare comunque di marca.
Per non parlare del pc che sotto OC vola il doppio di un pc senza overclock di pari potenza (tipo il mio 2.6@3.2 che tira chiaramente + di un 3.2 senza OC).
Originariamente inviato da Raoul
Il dissipatore ti rimane, le ram se le volessi performanti le dovresti comprare comunque di marca.
straquoto
Per non parlare del pc che sotto OC vola il doppio di un pc senza overclock di pari potenza (tipo il mio 2.6@3.2 che tira chiaramente + di un 3.2 senza OC).
non quoto perchè non so dire se è vero o no, lascio agli esperti
Originariamente inviato da Kinh
straquoto
non quoto perchè non so dire se è vero o no, lascio agli esperti
Ho 1000 di FSB, il 3.2 originale di FSB ha 800 ovviamente :)
per un attimo ho detto "1000 col barton..mm"
poi ho visto la firma :sofico:
ottimo a 1000
dario fgx
12-08-2003, 08:08
Originariamente inviato da Kinh
straquoto
ho letto sta bella 3d e quoto
non quoto perchè non so dire se è vero o no, lascio agli esperti
senza ricorrere al quad pumped...il mio 2.66(533) va a 133*20 a 3220 va a 161*20
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.