Entra

View Full Version : Files.PRN


karyska
11-08-2003, 12:19
Salve,
dopo anni di uso del pc (sempre in modo molto elementare) per la prima volta ho usato l'opzione di stampa su file (novità che subito mi ha creato un problema).
Ossia: essendo in word, dopo aver cliccato su file --> stampa ho sbaffettato l'opzione "stampa su file" e invece di azionare la stampante il pc mi ha creato un file .PRN che ho salvato nella cartella da me scelta.
DOMANDA: ma come si fa ad aprire o stampare i files PRN????
Ci vuole un software particolare?? Eventualmente sapete dove si puo scaricare??
Grazie.
Ciao Karyska.

newuser
11-08-2003, 16:29
Il metodo è in questo post
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=374213#post523833

Purtroppo il file prn può essere solo stampato e non aperto con un editor o un viewer. Inoltre lo potrai stampare solo se la tua stampante è collegata al pc attraverso la lpt1 ossia la vecchia porta parallela.

karyska
12-08-2003, 15:26
Grazie per i suggerimenti.
Il procedimento da dos, con stampante su ltp1 funziona senza propblemi.
Vorrei chiedere, vista la competenza e la cortese disponibilità mostrata,......
sul post a cui si faceva riferimento si diceva:

Se il driver della stampante non supporta la funzione di stampa da file (e non mi sembra sia il tuo caso) l'unico sistema è quello di collegare la stampante alla porta parallela (Usb non funziona), aprire una finestra dos e digitare il comando:

Quale sarebbe un driver di stampante che supporta la funzione di STAMPA DA FILE???'

Ho provato su tutti i computer che o visto in giro con stampanti di vario tipo.
Da Start andavo in impostazioni e poi stampanti ma in nessun computer ho trovato nelsoftware della stampante la voce - funzione di STAMPA DA FILE
Ho cercato in tutti i computer del mio ufficio migrando anche in altri uffici e in nessun sistema dal win 95 al win 2000 ho trovato l'opzione di STAMPA DA FILE
E' proprio cosi rara??? Dipende solo dalla stampante??
O sono io che come al solito non ho capito nulla???
Grazie .
Kariska

newuser
12-08-2003, 16:39
Non preoccuparti assolutamente, è il mio "spaghetti italian" che ha mietuto un'altra vittima... scusa!
La stampa da file binari (file prn) è possibile da applicazioni apposite, come nel caso di Acrobat che è in grado di aprire o stampare i file postscript. Occorre quindi un viewer apposito, ma oltre al postscript (linguaggio di alcune laser) non ne ho trovati altri. In rete ci sono info su un pcl viewer, in grado di visualizzare il contenuto di file di stampa delle ink-jet e laser hp (pcl), ma è a pagamento, per cifre abbastanza alte (250$).
Che stampante hai?
Ciao!

karyska
15-08-2003, 00:43
Ciao
e grazie prima di tutto!:)
Io ho una volgarissima stampante canon 1000 .
Tu sei molto preparato in materia e quasi mi sento in colpa a farti sprecar tempo con uno come me che non ne capisce un c@...
Comunque per le mie minime - elementari necessità mi hai dato la giusta soluzione con quel magico comando dos che io non mi sarei neanche sognato.
Per quanto riguarda il tuo spaghetti italian non credo possa essere quello il problema.
Caso mai il problema e' che stai cercando di far leggere la divina commedia ad un analfabeta.
Ti ringrazio molto intanto comunque mi hai dato un grosso aiuto, e hai risolvto il mio problema.
E' difficile che io possa fare altrettanto per te in questa materia :(.
Di nuovo grazie ciao.;)
KARYSKA

newuser
15-08-2003, 11:40
:) Sto imparando anch'io: prima del tuo post ero convinto che alcuni driver per windows consentissero di effettuare la stampa su file, permettendo l'inserimento successivo nella coda di stampa. Questo avveniva all'epoca di Win 3.11 con gli ultimi driver epson (per me si parla di 7 mesi fa, avevo solo un 486), ed era abbastanza facile usare questa funzione manualmente, aggiungendo o togliendo file dalla coda. Sotto Win 9x e nt (xp) non trovo nulla di simile, se non la funzione Stampanti-> Proprietà-> Interrompi stampa, che consente di generare la coda senza stampare nulla. Manca purtroppo la possibilità di aggiungere file manualmente e quindi quella di stampare file binari già pronti, esattamente il tuo problema.
Purtroppo non conosco il linguaggio adottato dalle stampanti canon, non so quindi dirti se esistano software in grado di visualizzare il contenuto dei file binari generati, ma credo che finchè potremo usare la porta parallela, non avremo problemi.
Ciao!