View Full Version : overclok una piccola riflessione
salve sono ancora qui,volevo sapere una cosa un athlon xp 1700+thoro b,ha lo stesso core di un athlon xp2600 thorob,giusto non e che amd fa i core per i 1800 per 1900 2000ecc.i wafer sono gli stessi poi se un procio non e stabile lo castra facendolo diventare uno piu piccolo o forse per marketing,correggietemi se sbaglio.allora se io ho un thoro -b1700+ con vcore 1.6v e mi tiene stabili i 2600+ con vcore invece di1.6v a 1.65v questo overclok non dovrebbe danneggiare la cpu oppure accorciargli la vita giusto?anche se genera un quantitativo di calore nellanorma superiore perche un 2600+ scalda sempre di piu di un 1700+ se cio non fosse cosi,allora mi verrebbe da pensare che un procio anche se della stessa famiglia piu piccolo sarebbe piu longevo.
L'innalzamento della temperatura in overclock è relativo all'aumentare del bus, non del moltiplicatore. Quindi se overclokko una cpu solamente col molti questa scalderà come in condizioni di default. Quindi non è detto che una cpu più potente scaldi di più di una di fascia minore.
dfruggeri
11-08-2003, 12:07
Originariamente inviato da Boss87
L'innalzamento della temperatura in overclock è relativo all'aumentare del bus, non del moltiplicatore. Quindi se overclokko una cpu solamente col molti questa scalderà come in condizioni di default. Quindi non è detto che una cpu più potente scaldi di più di una di fascia minore.
Me sei sicuro di quello che dici???
Io ho sempre saputo che la temp. della cpu in overclock sale non solo se si alza l'fsb ma anche se si alza il molti...insomma dipende dalla frequenza in cui viene portato il procio e dal relativo vcore.......anzi direi proprio che l'fsb centri poco o nulla a parita di frequenza e di voltaggio due cpu con diverso bus di sistema direi proprio che scaldano in ugual modo! :O
L'inalzamento del'fsb con mobo non dotate di fix comporta il relativo aumento di frequenza del pci/agp e quindi al max si fanno scaldare di più le schede ma al procio non cambia nulla........sono poi le ram e la scheda madre che devono tenere in maniera stabile il bus impostato.
Per quanto riguarda la "produzione" delle cpu fabio2 ho letto in giro varie volte che il processo di produzione delle cpu di uno stesso tipo, come appunto il thoro 1700/1800/1900/2000....+, è lo stesso o meglio alla fine ad ogni processore viene impostata la frequenza di funzionamento m in caso una cpu di livello superiore (ad es. un 2400+) non funziona in maniera stabile con il vcore di base alla sua frequenza di default viene rimarchiato come cpu di fascia inferiore ad es. 1800+.
O almeno queste sono le cose come lo so spero di non aver detto cazz@te!
:sofico:
ciaooooo
Originariamente inviato da dfruggeri
Me sei sicuro di quello che dici???
Io ho sempre saputo che la temp. della cpu in overclock sale non solo se si alza l'fsb ma anche se si alza il molti...insomma dipende dalla frequenza in cui viene portato il procio e dal relativo vcore.......anzi direi proprio che l'fsb centri poco o nulla a parita di frequenza e di voltaggio due cpu con diverso bus di sistema direi proprio che scaldano in ugual modo! :O
L'inalzamento del'fsb con mobo non dotate di fix comporta il relativo aumento di frequenza del pci/agp e quindi al max si fanno scaldare di più le schede ma al procio non cambia nulla........sono poi le ram e la scheda madre che devono tenere in maniera stabile il bus impostato.
Per quanto riguarda la "produzione" delle cpu fabio2 ho letto in giro varie volte che il processo di produzione delle cpu di uno stesso tipo, come appunto il thoro 1700/1800/1900/2000....+, è lo stesso o meglio alla fine ad ogni processore viene impostata la frequenza di funzionamento m in caso una cpu di livello superiore (ad es. un 2400+) non funziona in maniera stabile con il vcore di base alla sua frequenza di default viene rimarchiato come cpu di fascia inferiore ad es. 1800+.
O almeno queste sono le cose come lo so spero di non aver detto cazz@te!
:sofico:
ciaooooo
In effetti un processore aumenta la propria temperatura quando, indipendentemente che si abbia aumentato molti o fsb, i mhz aumentano.
io parlo di overclokk tenendo pci e agp in specifica praticamente prendo un 1700+ e lo porto a 2600+ aumentando il molti da 11 a 12,5 e l fsb da 133 a 166 mhz lasciando pci e agp in specifica,otterei un athlon 2600+ con fsb 333 ora aumentando anche il vcore da 1.6 a 1,65 che sarebbe quello di un 2600+ e il tutto sarebbe stabile il pre
ocessore nondovrebbe rovinarsi perche sarebbe un prociopiu potente a tutti gli effetti come se fose uscito di fabbrica cosi
Originariamente inviato da fabio2
io parlo di overclokk tenendo pci e agp in specifica praticamente prendo un 1700+ e lo porto a 2600+ aumentando il molti da 11 a 12,5 e l fsb da 133 a 166 mhz lasciando pci e agp in specifica,otterei un athlon 2600+ con fsb 333 ora aumentando anche il vcore da 1.6 a 1,65 che sarebbe quello di un 2600+ e il tutto sarebbe stabile il pre
ocessore nondovrebbe rovinarsi perche sarebbe un prociopiu potente a tutti gli effetti come se fose uscito di fabbrica cosi
Bè il moltiplicatore di default di un 1700+ non è pari a quello di default di un 2600+...per me non puoi pensare di avere la stessa identica cpu solo con qualche modifica ai parametri, però sicuramente le prestazioni sono quelle. Evidentemente gli accorci la vita, se così si può dire, rispetto ad un 2600 originale a tutti gli effetti.
Vabbè hai accorciato la vita a 30€ :)
la temperatura è legata alla potenza dissipata, che a sua volta è legata linearmente alla frequenza e quadraticamente alla tensione di alimentazione. :)
Norbrek™
11-08-2003, 22:21
Originariamente inviato da Boss87
L'innalzamento della temperatura in overclock è relativo all'aumentare del bus, non del moltiplicatore. Quindi se overclokko una cpu solamente col molti questa scalderà come in condizioni di default. Quindi non è detto che una cpu più potente scaldi di più di una di fascia minore.
Che cavolata :rotfl:
Ma da dove l'hai tirata fuori questa tua teoria personale?
Originariamente inviato da Norbrek™
Che cavolata :rotfl:
Ma da dove l'hai tirata fuori questa tua teoria personale?
In effetti :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :sofico:
Originariamente inviato da Boss87
Quindi non è detto che una cpu più potente scaldi di più di una di fascia minore.
E come mai allora, a parità di processo produttivo e fsb, i watt dissipati dalle cpu più potenti (ovvero più mhz, ovvero molti più elevato) sono maggiori rispetto a quelli dissipati da quelle meno potenti?
C*zz**a enorme che hai detto!!!!
:muro:
darkreom
13-08-2003, 14:33
la temperatura e quindi i watt consumati sono proporzionali sì alla frequenza ma soprattutto al voltaggio...infatti il mio 1800+ se lo uso con vcore di default a 1,5 a 2400+ non penso consumi più che a 1800+,o almeno pochissimo...
tremblay
13-08-2003, 19:18
sacrosanto e semplicissimo, la temp dipende dalla frequenza del processore (niente fsb o moltiplicatore) e dal suo vcore.
tornando alla domanda del thread:
correggietemi se sbaglio.allora se io ho un thoro -b1700+ con vcore 1.6v e mi tiene stabili i 2600+ con vcore invece di1.6v a 1.65v questo overclok non dovrebbe danneggiare la cpu oppure accorciargli la vita giusto?
il produttore da un range di vcore in cui il processore può stare, questo vuol dire rimanere in specifica. (cerca tra i data sheet di amd e lo troverai)
ma un valore fuori dal range non è necessariamente nocivo.
quindi se cerchi l'overclock 100% in specifica senza la benchè minima preoccupazione (mi pare di capire che cerchi questo) è sufficiente rimanere in quel range.
Originariamente inviato da lowenz
la temperatura è legata alla potenza dissipata, che a sua volta è legata linearmente alla frequenza e quadraticamente alla tensione di alimentazione. :)
meno male che qualcuno dice le cose giuste!
quella che un 2600+ non necessariamente dissipa più watt di un 1700+ a parità di processo produttivo e voltaggi è proprio una cazzata da trio medusa!
quoto lowenz.. giusto cm dice lui...
cmq tieni conto che una cpu è progettata per lavorae a certi voltaggi e sec me nn biognerebbe abdare mai oltre 0.1 in +, eccetto i thoro b con voltaggi sotto 1.65... i thoro b si possono mandare tutti a 1.75 senza problemi (i 1700 e 1800 @ 1.5 e 1.55 sn downvoltati di fabbrica, ma sn stati progettati x 1.65)
Originariamente inviato da Boss87
L'innalzamento della temperatura in overclock è relativo all'aumentare del bus, non del moltiplicatore. Quindi se overclokko una cpu solamente col molti questa scalderà come in condizioni di default. Quindi non è detto che una cpu più potente scaldi di più di una di fascia minore.
che bello !! vado subito a mettere il moltiplicatore a 30
cosi avro un 4000mhz a 50 gradi:eek:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.