PDA

View Full Version : Quanta acqua usare?


andrea88
11-08-2003, 00:47
Ho intenzione di montare un impianto con wb T-Rex e keops chipset, secondo voi con un rad extreme quanta acqua dovrei usare per avere un buon buffer termico?

REPSOL
11-08-2003, 02:27
Non saprei, non ho l'extreme, ma poi dipende a che voltaggio vuoi usare l'extreme :D

andrea88
11-08-2003, 11:36
L' extreme è il rad :D , credo intendessi la pelt del T Rex. Per un uso normale la volevo tenere a 5 v e solo pertest a 12 - 15v

lacie
11-08-2003, 12:15
ciaooooooooo ;)
sta volta ti aiuto io...se posso
per quanto riguarda ti consiglio,e vai tranquillo,l'extreme e il wb dello stesso dealer.....
sul extreme metti 2 8x8 oppure 1 12x12 a 220v...
ti consiglio buttare aria sul rad direttamente....
per quanto riguarda l'acqua distillata,io ho acquistato una tanica di 4L e lo usata proprio come tanica del sistema facendo un buco davanti e uno dietro.....
molto importante è anche la pompa io ho preso la 1300l/h
dovresti star tranquillo.....
ciao
:D

andrea88
11-08-2003, 12:56
Ciao :D , non sapevo che avessi il T-Rex. Anch' iopensavo a 4 - 5 l ma volevo sentire anche alti pareri.

kinderboy
11-08-2003, 14:01
Originariamente inviato da andrea88
Ciao :D , non sapevo che avessi il T-Rex. Anch' iopensavo a 4 - 5 l ma volevo sentire anche alti pareri. T-REX in arrivo...ma ho una tanichetta da 45lt...:D x alim il T-REX a 5v con 5llt forse ci stai ..ma con alim a 12v credo che la quantita' di acqua che dici sia poca..

intakeem
11-08-2003, 14:16
io adesso tengo il t-rex a 5v e aircube e pompa 1300l/h...tanica da 50 litri....in attesa di ali per t-rex a 12v e kit per p4....:D

REPSOL
11-08-2003, 15:41
Originariamente inviato da andrea88
L' extreme è il rad :D , credo intendessi la pelt del T Rex. Per un uso normale la volevo tenere a 5 v e solo pertest a 12 - 15v

Si ho sbagliato volevo scrivere trex scusa, cmq penso che 4-5 litri siano giusto in quanto penso che un extreme ce la faccia senza problemi con il trex a 5v.

Ciaoz

pomal
11-08-2003, 23:24
Originariamente inviato da intakeem
io adesso tengo il t-rex a 5v e aircube e pompa 1300l/h...tanica da 50 litri....in attesa di ali per t-rex a 12v e kit per p4....:D

Che temperature fanno i tuoi processori col trex e peltier @ 5volt ? In full load.
Ciao

intakeem
12-08-2003, 12:26
Originariamente inviato da pomal
Che temperature fanno i tuoi processori col trex e peltier @ 5volt ? In full load.
Ciao

allora,su p4 non ho idea dato che l'ho acceso solo appoggiandoci sopra il t.rex con h20 di 30°c e t-rex alimentato a 12v da un q-tec 350w sono entrato solo in bios, rilevando una temp di 8°c.

su amd con il 2100+@ 2700+ sto in idle (h20 sempre 30°c circa se non di+) a vcore default a 28°c (sempre alimentato a 5v), mentre in full load mi sembra(ma non sono sicuro) di essere arrivato sui 36-37°c.

pomal
12-08-2003, 13:22
Originariamente inviato da intakeem
allora,su p4 non ho idea dato che l'ho acceso solo appoggiandoci sopra il t.rex con h20 di 30°c e t-rex alimentato a 12v da un q-tec 350w sono entrato solo in bios, rilevando una temp di 8°c.

su amd con il 2100+@ 2700+ sto in idle (h20 sempre 30°c circa se non di+) a vcore default a 28°c (sempre alimentato a 5v), mentre in full load mi sembra(ma non sono sicuro) di essere arrivato sui 36-37°c.

Molto interessante.... il q-tec regge bene una peltier a 226W ?
Ascolta, che bios hai per Abit nf7 ? Sapresti dirmi quanti gradi raggiunge la pelt, in fase di boot con acqua a una 30ina di gradi circa ?
Ciao

intakeem
12-08-2003, 13:26
il q-tec regge la pelt a 12v solo per pochi minuti,poi si spenge andando in protezione.per quei pochi minuti che ho provato, sulla superficie del t-rex con h20 30°c e alimentato a 5v, con un sensore ho toccato i -5°c.
poi ho provato con pelt a 12v e prima che il q-tec si spengesse(1minuto circa) ho toccato i -15°c (e sarebbe sceso ancora) nonostante l'acqua a 30°c.
Questo mi ha fatto capire che il t-rex è veramente ottimo, soprattutto con h20 fredda. con h20 a 0°c credo che i -35°c li possa toccare senza problemi

intakeem
12-08-2003, 13:27
ah...ho il bios che ho trovato quando ho comprato la mobo...non so ancora bene quale bios mettere,ma dato che per ora mi trovo bene con questo non vedo perchè cambiarlo:D

pomal
12-08-2003, 14:03
Ti chiedo questo perche' se monti il 10 questo segna temperature molto alte; invece se monta il 14 segna temperature molto piu' basse del 10, in considerazione di cio' potrei consigliare il bios 17 oppueil 18, questo per avere una lettura termica piu' fedele e quindi piu' vicina a quella reale del chip (cpu/sistema).
Comunque molto interessante veramente il trex, penso di prenderlo anch'io per il mese di settembre.
Ciao

intakeem
12-08-2003, 14:09
non so che bios è....comunque grazie per il consiglio!ah ho visto dalla tua signa che hai il refrigeratore....a quanto ti tiene l'acqua con questo caldo?

pomal
12-08-2003, 15:29
Il numero del bios lo puoi vedere in fase di boot, l'ultimo numeretto, fammi sapere perche' sono curioso.
L'acqau con questo caldo riesco a tenerla a mala pena a 10°, poi dipende dalle giornate, la macchina e' molto sensibile all'umidita'.
Attualmente e' impostata a range termico 12°/14° @ 2505 @1.80 di v/core con temperature di full load non superiori a 35° e sistema a meno di 25°.
La mia cpu arriva con acqua molto fredda a 2800MHz @ 2.15 pero' non e' tanto stabile, in pratica nelle applicazioni piu' pesanti tipo Prime 95, il sistema va in errore. Sono convinto che col tuo mostro abbinato alla potenza dell'Iced400 riuscirei a tenerlo stabile per test piu' pesanti anche a quella frequenza e di piu' ancora.
D'inverno col refri ho trovato temperature dell'acqua anche di 4°.
Il "dinosauro" e' troppo bello e' merita di stare dentro il mio pc.
Per avere una buona rilevazione termica ti consiglio di mettere il bios 18, in pratica l'ultimo che attualmente monto io. E' un bios OK in tutti i senzi, anche come prestazioni.
Ciao

intakeem
12-08-2003, 15:35
hai un ottima cpu direi...la mia con h20 prossima allo 0 è arrivata a 2700mhz a 1.9v....però per ora solo s.pi da 38sec....poi vedremo in inverno di cosa sarà capace!
grazie per le info