PDA

View Full Version : Aiuto- ho fatto un macello :_(


Selena-web
10-08-2003, 12:30
Ho una asus con un adm 900
di default c'era settato 9.0x100
ho messo 9.0x130
ora il pc si accende ma non si vede nulla
è solo acceso con una schermata nera

che è successo?

TechnoPhil
10-08-2003, 12:35
Originariamente inviato da Selena-web
Ho una asus con un adm 900
di default c'era settato 9.0x100
ho messo 9.0x130
ora il pc si accende ma non si vede nulla
è solo acceso con una schermata nera

che è successo?


Unstable overclock!!!!:D

niente paura, stacca la spina del pc, aprilo e togli la batteria del bios x almeno 10 secondi.
rimonta tutto e vedrai che ritornerai in gioco.

Selena-web
10-08-2003, 12:37
e dove è la batteria del bios sono un po gnurantella :cry:

shark2
10-08-2003, 12:38
Se non vuoi togliere la batteria usa il jumper per resettare il bios!!!:D Se non sai quale è controlla sul manuale della mobo, si chiama di solito CCMOS o qualcosa del genere:D

Selena-web
10-08-2003, 12:39
oddio non ho piu il manuale :(

Selena-web
10-08-2003, 12:40
ah no eccolo cerco

Selena-web
10-08-2003, 12:43
no trovo nulla
è tutto in inglese ma non vedo niente

shark2
10-08-2003, 12:45
Vedi nella pagina dove c'è solo lo schema della mobo, sullo schema dovrebbe essere indicato!!:D

Selena-web
10-08-2003, 12:47
stavo cercando proprio li ma nulla
non riesci a spiegarmelo a voce?

shark2
10-08-2003, 12:51
Originariamente inviato da Selena-web
stavo cercando proprio li ma nulla
non riesci a spiegarmelo a voce?

Il fatto è che su ogni mobo è sistemato in punto diverso e poi non ho mai avuto una Asus, solo Abit!! Quindi non so che dirti!!
Prova a vedere più o meno intorno al southbridge o al connettore del lettore floppy oppure in alto nell'angolo superiore destro sopra gli slot per le ram!!! è un jumper composto da tre asticelle, due chiuse con cappuccetto e una libera, basta chiudere quella libera con quella sempre centrale per un pò e poi rimettere tutto come prima!!! Ricorda che vicino al jumper come serigrafia sulla mobo deve esserci scritto qualcosa del tipo "CCMOS" o solo "CMOS" ora non ricordo bene......
:cool:

Selena-web
10-08-2003, 12:56
forse l'ho trovato
ma che faccio?
accendo con il cappuccetto spostato o riattacco tutto solo dopo avere rimesso tutt in ordine?

Selena-web
10-08-2003, 13:00
per l'esattezza sto agendo su un coso con 3 stanghette che si chiama sul manuale JEN ovvero jumperfree mode (jumperfree /jumper mode)

Selena-web
10-08-2003, 13:07
ho provato a rimettere tutto come prima e accendere ma nulla
aiuto :cry:

michelinton
10-08-2003, 13:19
A Pc spento devi toglierlo per alcuni secondi, dopo lo rimetti e accendi.
Okkio però:Devi entrare nel bios e configurarlo nuovamente.....di sicuro il processore lo riconosce più piccolo

andreabert
10-08-2003, 13:20
stcca la batteria della mobo x qlc secondo e dovrebberiavviarsi(prima d accendere rimettila xo..:D )

Selena-web
10-08-2003, 13:23
Originariamente inviato da andreabert
stcca la batteria della mobo x qlc secondo e dovrebberiavviarsi(prima d accendere rimettila xo..:D )
ragazzi non ho mai toccato una mobo se nn mi dite esattamente come fare non me lo posso inventare :(


cmq non va

alexdelli
10-08-2003, 13:27
Devi solo toglier il capuccio di plastica che è sopra a 2 delle 3 stanghette e metterlo in modo che ricopra le altre 2 stanghette.... poi aspetti qualche secondo e lo rimetti come prima...
Poi accendi il PC e tutto funzia

Selena-web
10-08-2003, 13:28
Originariamente inviato da alexdelli
Devi solo toglier il capuccio di plastica che è sopra a 2 delle 3 stanghette e metterlo in modo che ricopra le altre 2 stanghette.... poi aspetti qualche secondo e lo rimetti come prima...
Poi accendi il PC e tutto funzia
gia fatto una decina di volte ma nulla
sempre schermata nera a pc acceso

intakeem
10-08-2003, 13:30
Sulla scheda madre c'è la batteria. è rotonda e grossa più o meno come un bottone.piantaci un cacciavite e toglila facendo leva con il cacciavite stesso.poi stacca la spina di alimentazione per un minuto.
fatto questo rimonti la batteria con le manine, riattacchi il cavo di alimentazione dietro all'alimentatore e accendi il tutto.
appena parte entri nel bios premento il tasto "canc"
entri nella sezione dedicata al clock del tuo processore e lo rimetti 9x100 (se eventualmente è diverso)
ciao;)

intakeem
10-08-2003, 13:30
Originariamente inviato da Selena-web
gia fatto una decina di volte ma nulla
sempre schermata nera a pc acceso

hai sicuramente sbagliato jumper....

alexdelli
10-08-2003, 13:30
Dove si trovano le 3 stanghette che modifichi? in che zona della mobo intendo....

intakeem
10-08-2003, 13:33
Originariamente inviato da Selena-web
per l'esattezza sto agendo su un coso con 3 stanghette che si chiama sul manuale JEN ovvero jumperfree mode (jumperfree /jumper mode)

ecco la conferma...iul jumperfree su asus serve per abilitare i jumper sulla scheda madre per fare overclock(almeno, sulla mia vecchia asus era cosi )

intakeem
10-08-2003, 13:36
prova con la batteria, poi dopo fai col jumper.
devi trovare sul manulae la voce "clear cmos" CCMOS.
quando trovi questo jumpeer, devi tenere la spina di alimentazione attaccata ma pc spendo, poi sposti il jumper per qualche secondo come ti viene indicato sul manulae, e dopo pochi secondi lo rimetti come lo hai trovato.

Selena-web
10-08-2003, 13:37
Originariamente inviato da alexdelli
Dove si trovano le 3 stanghette che modifichi? in che zona della mobo intendo....

praticamente è all' altezza della scheda audio
quello che sposto io è con 3 stanghette gli altri ne hanno 2 o 3 ma messe in una maniera stana

michelinton
10-08-2003, 13:40
Fai come dice anche intakeem.....forse è il modo più facile togli la batteria sù!!:D

alexdelli
10-08-2003, 13:40
Ho letto sul manuale asus di provare a toglier la batteria per 15 minuti... poi riavviare senza batteria.... e settare il tutto come era prima... Poi rimettere la batteria ovviamente

intakeem
10-08-2003, 13:41
Originariamente inviato da michelinton
Fai come dice anche intakeem.....forse è il modo più facile togli la batteria sù!!:D


:D :D

michelinton
10-08-2003, 13:42
mah....15 minuti direi molto eccessivo;)

Selena-web
10-08-2003, 13:43
il casino è che la batteria è in punto critico e non risco a fare leva da nessuna parte

intakeem
10-08-2003, 13:43
15 miuti lo tieni se sei vicino a corrompere il bios, ma per fare un attimo di pulizia del cmos bastano pochi minuti.....e tutto riparte...:)

intakeem
10-08-2003, 13:44
Originariamente inviato da Selena-web
il casino è che la batteria è in punto critico e non risco a fare leva da nessuna parte

ipossibile,la batteria è incastonata dentro una piccola protezione che la tiene attaccata alla mobo e ha una levettina per non farla cadere....basta spostare la levettina e la batteria casca...

alexdelli
10-08-2003, 13:45
Oppure riavvia cambiando il ponticello sulle 3 stanghette JEN... senza rimetterlo apposto..... immagino tu abbia già provato però

Selena-web
10-08-2003, 13:49
Originariamente inviato da intakeem
basta spostare la levettina e la batteria casca...
dirmelo prima? :oink:

michelinton
10-08-2003, 13:50
Originariamente inviato da alexdelli
Oppure riavvia cambiando il ponticello sulle 3 stanghette JEN... senza rimetterlo apposto..... immagino tu abbia già provato però
continuiamo con la batteria io lascierei perdere i jmp adesso.
Selena scusa ma.....sopra la batt non c'è una piccola barrettina di ferro che la sostiene???

Selena-web
10-08-2003, 13:51
ma se lascio i jumper spostati e accendo faccio qualche casino?

intakeem
10-08-2003, 13:51
Originariamente inviato da Selena-web
dirmelo prima? :oink:

pensavo che alle donne non sfugge mai nulla, quindi credevo tu l'avessi vista...
:sofico: :oink:

michelinton
10-08-2003, 13:52
Allora resettato??? Ormai facci sapere le tue evoluzioni:sofico:

intakeem
10-08-2003, 13:52
Originariamente inviato da Selena-web
ma se lascio i jumper spostati e accendo faccio qualche casino?

a regolano, ma devi rimetterli acome erano prima che tu li toccassi.

Selena-web
10-08-2003, 13:52
non ho ancora provato a lasciare il cappuccio spostato e accendere

provo?

alexdelli
10-08-2003, 13:53
Originariamente inviato da Selena-web
ma se lascio i jumper spostati e accendo faccio qualche casino?


No nessun casino.... :sofico:

Selena-web
10-08-2003, 13:53
Originariamente inviato da intakeem
a regolano, ma devi rimetterli acome erano prima che tu li toccassi.
cosa vuol dire?

michelinton
10-08-2003, 13:53
rimetti tutto come in origine e ammiccia

alexdelli
10-08-2003, 13:54
Originariamente inviato da Selena-web
non ho ancora provato a lasciare il cappuccio spostato e accendere

provo?


Provato? :(

Selena-web
10-08-2003, 13:56
ho spostato il cappuccio e l'ho rimesso al suo posto nulla
ho spostato il cappuccio e ho acceso il pc nulla
ho tolto la batteria per 2 minuti nulla

michelinton
10-08-2003, 13:58
cioè nulla....:confused: che succede??? fa biiiip o cosa?

alexdelli
10-08-2003, 13:58
Originariamente inviato da Selena-web
ho spostato il cappuccio e l'ho rimesso al suo posto nulla
ho spostato il cappuccio e ho acceso il pc nulla
ho tolto la batteria per 2 minuti nulla


Ma hai provato a riavviare senza batteria doipo averla tolta per 10-15 minuti?????:confused:

2 minuti potrebbero non bastare sai

Selena-web
10-08-2003, 13:58
si accende il pc con la schermata nera

alexdelli
10-08-2003, 13:59
che scheda è di preciso?

Selena-web
10-08-2003, 14:01
asus a7v133


lo dico anche se non centra nulla
tutti i cavi del pc sono collegati ad una presa multipla /ciabatta/ con un interruttore per fare passare o no la corrente

e prima di fare qualsiasi delle 3 operazioni l'ho spenta sempre

intakeem
10-08-2003, 14:04
hai fatto come ti ho suggerito, cioè di togliere completamente corrente al pc e togliere la batteria per un po?
dopo devi rimontare batteria e ridare corrente,poi puoi accendere...se viene schermata nera devi togliere per+tempo lam batteria.
se anche dopo 1 ora ti riviene schermata nera devi toglier il processore e vedere se è bruciato

Selena-web
10-08-2003, 14:05
oddio posso averlo davvero bruciato :cry: ?

intakeem
10-08-2003, 14:05
Originariamente inviato da Selena-web
asus a7v133


lo dico anche se non centra nulla
tutti i cavi del pc sono collegati ad una presa multipla /ciabatta/ con un interruttore per fare passare o no la corrente

e prima di fare qualsiasi delle 3 operazioni l'ho spenta sempre

perfetto.stacca anche la presa di alimentazione copsi sei sicura al 100% che il pc non è alimentato in nessun modo....

Selena-web
10-08-2003, 14:06
Originariamente inviato da intakeem
perfetto.stacca anche la presa di alimentazione copsi sei sicura al 100% che il pc non è alimentato in nessun modo....
spenta la ciabatta, tolto il cavo, levata la batteria
quanto attendo?

intakeem
10-08-2003, 14:07
Originariamente inviato da Selena-web
oddio posso averlo davvero bruciato :cry: ?

lo hai mandato a 1170mhz...e se anche per pco non credo abbia goduto...cmq questa è la peggiore delle ipotesi e una controllatina sul core per vedere se è bruciacchiato io la darei se anche dopo un ora senza batteria non parte+nulla. che ram hai poi?
ci sta che avendo ram pc100 non parte+per quello....

intakeem
10-08-2003, 14:08
Originariamente inviato da Selena-web
spenta la ciabatta, tolto il cavo, levata la batteria
quanto attendo?

in genere bastano pochi minuti,ma per sicurezza tienilo una mezzora cosi.
se al riavvio è sempre tutto nero prova a spostare la ram su un altro slot...

Selena-web
10-08-2003, 14:09
ho 320 mi pare pc133
come faccio a vedere se è bruciato?mi sta per venire un infarto :(

intakeem
10-08-2003, 14:10
e come ultima prova togli il processore ,togli la pasta e guarda se ci sono dei puntui +scuri sul core...se ci sono mi sa che devi prendere un altro processore...anche se mi sembra mooolto strano, ma sai, i vecchi amd scaldano parecchio, e un aumento cosi improvviso di clock potrebbe essere stato fatale...

michelinton
10-08-2003, 14:11
ma, la ram non credo che abbia colpa....:rolleyes:

Selena-web
10-08-2003, 14:12
Originariamente inviato da intakeem
e come ultima prova togli il processore ,togli la pasta e guarda se ci sono dei puntui +scuri sul core...se ci sono mi sa che devi prendere un altro processore...anche se mi sembra mooolto strano, ma sai, i vecchi amd scaldano parecchio, e un aumento cosi improvviso di clock potrebbe essere stato fatale...
mi sto per mettere a piangere

mi stai chiedendo troppo
c'è una ventola enorme sulla cpu non so come metterci le mani nella maniera piu assoluta

intakeem
10-08-2003, 14:12
Originariamente inviato da Selena-web
ho 320 mi pare pc133
come faccio a vedere se è bruciato?mi sta per venire un infarto :(

se sei sicura che è pc133 allora il problema non è la ram dato che regge fino a bus di 133mhz, cmq per sicurezza spostala su un altro banco e se hai +banchi toglili e tieni uno soltanto. metti solo quello che sei sicura sia da pc133....

michelinton
10-08-2003, 14:14
però io non gli farei togliere il dissi!!!!:(
Se per caso il procio non fosse bruciato (come penso) sicuramente quando lo rimonta lo spacca ragazzi

Selena-web
10-08-2003, 14:14
ho 3 banchi in totale su 4 occupati

michelinton
10-08-2003, 14:15
ok lascia solo un banco quello che c'è scritto PC 133

intakeem
10-08-2003, 14:17
ricapitolando:
1)fai tutto il lavoro di togliere corrente e batteria
2)togli tutta la ram che hai
3)monta solo una banco di ram, un banco dove c'è scritto pc133
4)dopo 30 minuti circa rimonta la batteria e dai corrente
5)accendi il pc
6)se tutto è tornato funzionante entra nel bios e imposta 9x100, salva ed esci.
7)guarda se entra in win
8)se ci entra, poi spengi il pc e rimonta pure tutta la ram


9)se non va nulla nonostante tutto quello suggerito devi smontare il dissipatore e controllare la cpu.
ma questo ultimo punto lo farai magari come ultima prova

intakeem
10-08-2003, 14:18
Originariamente inviato da michelinton
però io non gli farei togliere il dissi!!!!:(
Se per caso il procio non fosse bruciato (come penso) sicuramente quando lo rimonta lo spacca ragazzi

questa è l'ultima spiaggia...
;)

Selena-web
10-08-2003, 14:20
ho guardato male
ho 2 banchi pc133
sono tutti e 2 pc133

michelinton
10-08-2003, 14:21
Buon lavoro.....cmq sia tutto questo potrà solo esserti uitile per i prox overclock bella!!:sofico:

intakeem
10-08-2003, 14:22
Originariamente inviato da Selena-web
ho guardato male
ho 2 banchi pc133
sono tutti e 2 pc133

lasciane cmq uno solo e prova come ho detto...

michelinton
10-08-2003, 14:22
bene....lasciane uno soltanto

intakeem
10-08-2003, 14:23
Originariamente inviato da michelinton
Buon lavoro.....cmq sia tutto questo potrà solo esserti uitile per i prox overclock bella!!:sofico:

eh eh....pisa
:eek: :D

Selena-web
10-08-2003, 14:23
Originariamente inviato da michelinton
bene....lasciane uno soltanto
lascio il pu potente?
ma perchè solo 1?

intakeem
10-08-2003, 14:25
Originariamente inviato da Selena-web
lascio il pu potente?
ma perchè solo 1?

lascia quelòlo da 128mb

michelinton
10-08-2003, 14:26
le prove vanno fatte così è normele prassi e poi non si dice potente ,ma semplicemente quello che tiene il bus a 133x2 cioè + alto

intakeem
10-08-2003, 14:26
solo 1 perchè escludi intanto vari problemi che potrebbero avere le ram.....lasciane uno per ora dai retta

michelinton
10-08-2003, 14:27
Originariamente inviato da intakeem
eh eh....pisa
:eek: :D
che c'è da fare di meglio il sab pomeriggio con 40° fuori???
Aiutare una donna no??

Selena-web
10-08-2003, 14:27
ah ok
ce ne è uno da 256 e uno da 64
lascio 256 ok?

intakeem
10-08-2003, 14:29
Originariamente inviato da Selena-web
ah ok
ce ne è uno da 256 e uno da 64
lascio 256 ok?

si,credevo tu ne avessi uno da 128...cmq lascia 256...

intakeem
10-08-2003, 14:29
Originariamente inviato da michelinton
che c'è da fare di meglio il sab pomeriggio con 40° fuori???
Aiutare una donna no??

peccato oggi sia domenica e io stia lavorando....

Selena-web
10-08-2003, 14:31
sono passati 23 minuti
provo?

michelinton
10-08-2003, 14:31
proprio per quello....io sono in ferie e ho perso il conto dei giorni:O mi spiace chre tu stia lavorando...che lavoro fai?? e le ferie??:p

intakeem
10-08-2003, 14:33
Originariamente inviato da Selena-web
sono passati 23 minuti
provo?

aspetta ancora un paio di minuti e poi ritenta...incrocia le dita
;)

michelinton
10-08-2003, 14:33
hai fatto trenta e fai anche 31.....ormai aspetta una mezz'ora

intakeem
10-08-2003, 14:34
Originariamente inviato da michelinton
proprio per quello....io sono in ferie e ho perso il conto dei giorni:O mi spiace chre tu stia lavorando...che lavoro fai?? e le ferie??:p

lavoro in un albergo di un amico...ferie gia finite
:cry: domani cmq non lavoro....

michelinton
10-08-2003, 14:35
buono dai....

michelinton
10-08-2003, 14:37
In bocca al lupo Selene.....adesso devo scappare,tanto hai Intakeem che ti sostiene e non è poco!!!:D
Appena posso faccio un salto a vedere come ti è andata
Ciao raga;)

Selena-web
10-08-2003, 14:38
ho provato
non funziona
che faccio?

intakeem
10-08-2003, 14:38
Originariamente inviato da michelinton
In bocca al lupo Selene.....adesso devo scappare,tanto hai Intakeem che ti sostiene e non è poco!!!:D
Appena posso faccio un salto a vedere come ti è andata
Ciao raga;)

ciauz
;)

Selena-web
10-08-2003, 14:40
sto per disperarmi :(

intakeem
10-08-2003, 14:41
Originariamente inviato da Selena-web
ho provato
non funziona
che faccio?

be,se hai seguito alla lettera quello che ti ho detto e non va allora il problema è strano....sono rimaste poche possibilità.
1)dovresti staccare tutto quello che è attaccato al pc, stampante,masterizzatore,cd room,floppy.
2)provare l'altro banco di ram da 64 senza quello da 256.
3)ritogliere la batteria e vedere dopo 10 min che succede.

intakeem
10-08-2003, 14:41
non disperare,c'è una soluzione a tutto....;)

Selena-web
10-08-2003, 14:43
mi avete detto anche di provare con la batteria del bios ma non so come fare

intakeem
10-08-2003, 14:45
Originariamente inviato da Selena-web
mi avete detto anche di provare con la batteria del bios ma non so come fare

...........ma scusa la batteria non l'avevi gia tolta prima??io avevo capito che avevi tolto la batteria!!altrimenti che cosa hai aspettato per 30 minuti?

Selena-web
10-08-2003, 14:48
pensavo che bios e mbo avessero 2 batterie diverse

intakeem
10-08-2003, 14:50
Originariamente inviato da Selena-web
pensavo che bios e mbo avessero 2 batterie diverse

no no,la batteria è una soltanto, è quella tonda che ti ho descritto all'inizio....
prova a fare l'altra prova che ti ho suggerito 2 post più in su.

Matro
10-08-2003, 14:50
Originariamente inviato da Selena-web
pensavo che bios e mbo avessero 2 batterie diverse

allora cos'hai fatto?? Scusatemi per l'intromissione.. :D (è peggio di un giallo sto lavoro...)

Selena-web
10-08-2003, 14:54
Originariamente inviato da intakeem
be,se hai seguito alla lettera quello che ti ho detto e non va allora il problema è strano....sono rimaste poche possibilità.
1)dovresti staccare tutto quello che è attaccato al pc, stampante,masterizzatore,cd room,floppy.
2)provare l'altro banco di ram da 64 senza quello da 256.
3)ritogliere la batteria e vedere dopo 10 min che succede.
ho staccato cd, masterizzatore, stampante e floppy no che non sono capace :(
tolto la batteria aspetto 10 minuti

se non va nemmeno cosi?

intakeem
10-08-2003, 14:56
non saprei più che suggerirti, cioè, se tua vessi pezzi di ricambio si..per esempio adesso da dove stai scrivendo?

Selena-web
10-08-2003, 14:56
da un portatile non mio
lo porterò a fare controllare in negozio

intakeem
10-08-2003, 14:59
allora l'ultima prova è quella di:
1)tenere staccato il pc senza batteria per svariate ore.(potrebbe ripartire)
2)smontare il dissipatore e vedere subito se il problema è il processore
3)hai trovato il jumper CCMOS?se si provare con quello

andrea88
10-08-2003, 14:59
Scusate se mi intrometto. Selena-web, io come prima cosa ti consiglio di MANTENERE LA CALMA. Poi, se dopo aveprovato quello che ti è stato consigliato finora non hai ottenuto nulla, ti consiglio di rivolgerti ad un centro di assistenza in modo da poter testare singolarmente i componenti, a meno di non avere un amico/a che lo possa fare. Questo per escludere danni seri all' hardware. Prima però prova come ti è stato inmdicato finora.

Selena-web
10-08-2003, 15:02
Originariamente inviato da intakeem
allora l'ultima prova è quella di:
1)tenere staccato il pc senza batteria per svariate ore.(potrebbe ripartire)
2)smontare il dissipatore e vedere subito se il problema è il processore
3)hai trovato il jumper CCMOS?se si provare con quello

credo di stare agendo sui jamper esatti
la parola ccmos o simili sul manuale nemmeno c'è

per il dissipatore è un casotto non saprei come fare

il grosso problema è che il pc è del mio papi e lo usa per lavoroanche se me lo fa usare spessissimo

torna tra 3 giorni dall'estero e non posso farglilo trovare cosi

intakeem
10-08-2003, 15:06
Originariamente inviato da Selena-web
credo di stare agendo sui jamper esatti
la parola ccmos o simili sul manuale nemmeno c'è

per il dissipatore è un casotto non saprei come fare

il grosso problema è che il pc è del mio papi e lo usa per lavoroanche se me lo fa usare spessissimo

torna tra 3 giorni dall'estero e non posso farglilo trovare cosi

non hai amici che ci capiscono di pc??qui sul forum ci sono utenti esperti di milano credo.potrebbero benissimo venire loro a darti una mano per smontare il dissi e dare un occhiata.certo,se il processore è bruciato dovresti cercarne uno nuovo o prenderne uno superiore

intakeem
10-08-2003, 15:08
potresti prendere un duron 1300 a 40 euro e fartelo montare...tuo padre non si accorgerebbe di nulla...cioè si accorgerebbe della nuova velocita del tuo pc...potresti dirgli che è un regalo!!

Selena-web
10-08-2003, 15:08
per quanto riguarda i cavi ho staccato alimentazione e cavi piatti (quelli collegati alla mobo) direttamente dai 2 supporti cd ma li ho lasciati attaccati alla mobo cmq
va bene?

intakeem
10-08-2003, 15:09
40 euro nuovo!!cmq non è ancora sicuro che sia il processore....dovresti provarlo a casa di un tuo amico.se non va nemmeno da lui allora è quello al 100%

intakeem
10-08-2003, 15:10
Originariamente inviato da Selena-web
per quanto riguarda i cavi ho staccato alimentazione e cavi piatti (quelli collegati alla mobo) direttamente dai 2 supporti cd ma li ho lasciati attaccati alla mobo cmq
va bene?

si benissimo.se abitassi a milano potrei aiutarti io volentieri...

Selena-web
10-08-2003, 15:10
non c'è un modo piu semplice per vedere se il processore è bruciato???

andrea88
10-08-2003, 15:12
Originariamente inviato da intakeem
non hai amici che ci capiscono di pc??qui sul forum ci sono utenti esperti di milano credo.potrebbero benissimo venire loro a darti una mano per smontare il dissi e dare un occhiata.certo,se il processore è bruciato dovresti cercarne uno nuovo o prenderne uno superiore

Esattamente quello che ho detto :D , visto che cosi non si cava il proverbiale ragnio dal buco penso sia necessario avere hardware di test per capire qual' e il componente malfunzionante.

intakeem
10-08-2003, 15:13
Originariamente inviato da Selena-web
non c'è un modo piu semplice per vedere se il processore è bruciato???

no....l'unico modo è toglierlo e guardarlo e poi provarlo su un'altra scheda madre.

andrea88
10-08-2003, 15:13
Originariamente inviato da Selena-web
non c'è un modo piu semplice per vedere se il processore è bruciato???

Dovresti controllare il core, ma per farlo dovresti rimuovere il dissipatore e se sei inesperta ti sconsiglio di farlo. In ogni caso a occhio non sempre si nota.

Selena-web
10-08-2003, 15:15
lascio senza pila la mobo fino a stasera senza cappuccio sul jumpe e cavi vari ok?

andrea88
10-08-2003, 15:17
Lasciandolo a lungo senza cavi e senza pila la situazione non cambia, devi provare i vari componenti su un altro computer.

Selena-web
10-08-2003, 15:17
non so serve ma provo
ho un monitor bilinea
mentre il pc di solito carica il so faceva tutti dei rumori tipo avesse un relè (ogni tanto)

adesso quando accendo il pc si accende la lucina verde sul monitor e dopo pochi secondi diventa gialla e sebra che il pc si calmi

intakeem
10-08-2003, 15:18
il jumper non lo toccare, se non sei sicura che sia quello del CCMOS.
basta che lo lasci senza spina a senza batteria.
se anche stasera non va, vai in un negozio di pc e gli chiedi se ti possono dare subito una occhiata al computer. eventualmente ti dicessero che è bruciata la cpu prendi quella che costa meno (duron 1300)e fattela montare da loro.è il meno che puoi spendere

andrea88
10-08-2003, 15:19
Ti potresti spiegare meglio :confused:. Anche se, sinceramente, ti consiglio di portarlo in un negozio di informatica e farlo vedere.

intakeem
10-08-2003, 15:21
Originariamente inviato da Selena-web
non so serve ma provo
ho un monitor bilinea
mentre il pc di solito carica il so faceva tutti dei rumori tipo avesse un relè (ogni tanto)

adesso quando accendo il pc si accende la lucina verde sul monitor e dopo pochi secondi diventa gialla e sebra che il pc si calmi

ma se premi ctrl+alt+canc che fa?

Spank
10-08-2003, 15:24
ma il bicchiere di acqua e menta? http://speedy.gamersrevolt.it/smiles/argh.gif :eek: :sofico:
http://speedy.gamersrevolt.it/smiles/pcpunch.gif


(scusate, non ho resisito :D :p :D :p
era x sdrammatizzare ;) )

intakeem
10-08-2003, 15:25
Originariamente inviato da Spank
ma il bicchiere di acqua e menta? :eek:

:sofico:


(scusate, non ho resisito :D :p :D :p
era x sdrammatizzare ;) )

non capisco il tuo intervento spank
:confused: :rolleyes:

Selena-web
10-08-2003, 15:26
Originariamente inviato da intakeem
ma se premi ctrl+alt+canc che fa?
nulla di nulla
no non penso sia saltato il monitor
anche se dice no signal e da 0 come valore alle frequenze

andrea88
10-08-2003, 15:26
Originariamente inviato da Spank
ma il bicchiere di acqua e menta? :eek:

:sofico:


(scusate, non ho resisito :D :p :D :p
era x sdrammatizzare ;) )

:confused: :confused: :hic:

Spank
10-08-2003, 15:27
Originariamente inviato da intakeem
non capisco il tuo intervento spank


i + vecchi del forum capiranno :sofico: :p

andrea88
10-08-2003, 15:28
Originariamente inviato da Selena-web
nulla di nulla
no non penso sia saltato il monitor
anche se dice no signal e da 0 come valore alle frequenze

Quindi non carica windows? Se lo schermo resta nero puo esere la scheda grafica. Senti il bip della scheda madre?

Spank
10-08-2003, 15:29
magari x sbaglio la ha toccato la sk video e non è inserita bene nello slot agp..

intakeem
10-08-2003, 15:30
Originariamente inviato da Selena-web
nulla di nulla
no non penso sia saltato il monitor
anche se dice no signal e da 0 come valore alle frequenze

accendo il pc, guarda se la ventola gira e poi dopo 3-4minuti tocca il dissipatore. se è ghiaccio significa che la cpu è rotta.
se è cosi caldo che non lo puoi nemmeno sfiorare significa che la cpu è rotta.
se è caldo ma non cosi esageratamente allora la cpu potrebbe non essere danneggiata

Selena-web
10-08-2003, 15:30
non mi pare ma non sento nemmeno i normali rumori di avviamento

intakeem
10-08-2003, 15:31
Originariamente inviato da Spank
i + vecchi del forum capiranno :sofico: :p

se lo dici te...

andrea88
10-08-2003, 15:32
Gentilmente potresti rispondermi, visto che cerco di aiutarti anch' io invece di ignorare i miei post? Grazie.

Selena-web
10-08-2003, 15:33
Originariamente inviato da andrea88
Gentilmente potresti rispondermi, visto che cerco di aiutarti anch' io invece di ignorare i miei post? Grazie.
non mi pare ma non sento nemmeno i normali rumori di avviamento


l'avevo gia scritto cmq

intakeem
10-08-2003, 15:34
Originariamente inviato da intakeem
accendo il pc, guarda se la ventola gira e poi dopo 3-4minuti tocca il dissipatore. se è ghiaccio significa che la cpu è rotta.
se è cosi caldo che non lo puoi nemmeno sfiorare significa che la cpu è rotta.
se è caldo ma non cosi esageratamente allora la cpu potrebbe non essere danneggiata

prova questa mossa...

andrea88
10-08-2003, 15:36
Avevi già risposto... ma non a me. Cmq non fa nulla. Prova quello che ti ha detto intakeem

Selena-web
10-08-2003, 15:36
Originariamente inviato da intakeem
prova questa mossa...

ho un dissipatore argento molto grosso con un ventolone
diciamo che diventa caldo
riesco però a tenere le dita sopra, non è piacevole ma resisto tranquillamente

intakeem
10-08-2003, 15:38
Originariamente inviato da Selena-web
ho un dissipatore argento molto grosso con un ventolone
diciamo che diventa caldo
riesco però a tenere le dita sopra, non è piacevole ma resisto tranquillamente

allora questo da un punto a favore alla tua cpu. certo non è ancora detto che sia salva anche perchè il pc non parte..

andrea88
10-08-2003, 15:39
Ma non hai nessuno che ha un pc su cui puoi provare le varie componenti?

Selena-web
10-08-2003, 15:39
spero che il negozio dove vado domani abbia qualche veccio 900 almeno se è quello...

Selena-web
10-08-2003, 15:40
Originariamente inviato da andrea88
Ma non hai nessuno che ha un pc su cui puoi provare le varie componenti?

no purtroppo :(

intakeem
10-08-2003, 15:41
mah....a questo punto loro sapranno che fare,testando il tuo hardware uno alla volta fino ad arrivare al colpevole...che potrebbe anche essere la scheda madre in persona a questo punto....mah

Selena-web
10-08-2003, 15:42
mi impicco se dici cosi
l'importante è che qualsiasi cosa ho rotto trovo lo stesso identico pezzo di ricambio

intakeem
10-08-2003, 15:47
Originariamente inviato da Selena-web
mi impicco se dici cosi
l'importante è che qualsiasi cosa ho rotto trovo lo stesso identico pezzo di ricambio

mi sembra strano sia la scheda madre,però i pc sono la cosa +strana del mondo e si rompono dove meno te lo aspetti.
cmq avranno sicuramente i pezzi di dicambio.non so se però avranno proprio quelli tuoi.

Selena-web
10-08-2003, 15:48
non so provo
cmq non penso sia scheda video o ram o cose varie perchè senno caricherebbe tutto anche se magari non vedo nulla giusto?

intakeem
10-08-2003, 15:52
per la scheda video non credo che un overclock 9x130 abbia rotto qualcosa.
le cose in gioco possono essere:
1-cpu
2-scheda madre
3-essendo andata abbastanza fuori specifica ci sta che qualche componente si sia rotto(hd,cd room, scheda video ecc..)ma dato che il pc a 130 di fsb ci è stato per pochi secondi questo ultimo punto lo escluderei

Selena-web
10-08-2003, 15:57
Originariamente inviato da intakeem
per la scheda video non credo che un overclock 9x130 abbia rotto qualcosa.
le cose in gioco possono essere:
1-cpu
2-scheda madre
3-essendo andata abbastanza fuori specifica ci sta che qualche componente si sia rotto(hd,cd room, scheda video ecc..)ma dato che il pc a 130 di fsb ci è stato per pochi secondi questo ultimo punto lo escluderei

ammettendo che rimedio un pc da una amico cmq resta il fatto che il processore non so smontarlo però

intakeem
10-08-2003, 16:04
e il tuo amico potrebbe?è un minimo capace?il problema non è tanto smontare il processore,ma il lavorone magari è togliere e rimettere correttamente il dissipatore.
se non lo hai mai fatto ti sconsiglio di provarci.nemmeno aiutandoti da qui potrei aiutarti.c'è sempre il rischio che tu rompa il processore(nell' eventualità che sia sempre buono)

Selena-web
10-08-2003, 16:35
Originariamente inviato da intakeem
e il tuo amico potrebbe?è un minimo capace?il problema non è tanto smontare il processore,ma il lavorone magari è togliere e rimettere correttamente il dissipatore.
se non lo hai mai fatto ti sconsiglio di provarci.nemmeno aiutandoti da qui potrei aiutarti.c'è sempre il rischio che tu rompa il processore(nell' eventualità che sia sempre buono)

no preferisco andare in un negozio sperando di non dovere spendere un capitale

nell'attesa immagino non ci sia altro da fare


pero potevano fare un tastino resetta bios

Matro
10-08-2003, 16:43
Originariamente inviato da Selena-web
pero potevano fare un tastino resetta bios

prova a cercare nel manuale se c'è il jumperino del clearcmos o qualcosa di simile, anche perché non ho mai sentito che si possa anche riassumere ccmos...

intakeem
10-08-2003, 16:45
Originariamente inviato da Selena-web
no preferisco andare in un negozio sperando di non dovere spendere un capitale

nell'attesa immagino non ci sia altro da fare


pero potevano fare un tastino resetta bios

buona fortuna,poi facci sapere che era....
;)

checo
10-08-2003, 16:51
certo che 8 pagine per non dirgli che il clear cmos è vicino alla batteria, e probabilmente non è un jumper ma sono due punti da cortocircuitare e sempre quando sono cortocircuitati accendere la corrente per 1 secondo.


fa così e vadrai che va tutto, al 99% non hai bruciato nulla.

Selena-web
10-08-2003, 16:54
Originariamente inviato da checo
certo che 8 pagine per non dirgli che il clear cmos è vicino alla batteria, e probabilmente non è un jumper ma sono due punti da cortocircuitare e sempre quando sono cortocircuitati accendere la corrente per 1 secondo.


fa così e vadrai che va tutto, al 99% non hai bruciato nulla.
puoi essere piu chiaro?

intakeem
10-08-2003, 16:54
Originariamente inviato da checo
certo che 8 pagine per non dirgli che il clear cmos è vicino alla batteria, e probabilmente non è un jumper ma sono due punti da cortocircuitare e sempre quando sono cortocircuitati accendere la corrente per 1 secondo.


fa così e vadrai che va tutto, al 99% non hai bruciato nulla.

e togliere la batteria non è la stessa cosa?

Selena-web
10-08-2003, 16:56
ho trovato ora un altra fila di jumper uguale a quelloa che sistemavo vicinissima alla pila
è quella giusta????

intakeem
10-08-2003, 17:00
è quella giusta se vicino ai jumpers c'è la scritta ccmos.io non conosco bene la tua mobo quindi non posso dirti di preciso dove si trovano i jumper per la pulizia del bios

Selena-web
10-08-2003, 17:08
Originariamente inviato da intakeem
è quella giusta se vicino ai jumpers c'è la scritta ccmos.io non conosco bene la tua mobo quindi non posso dirti di preciso dove si trovano i jumper per la pulizia del bios
ma è sicuro al 10000% che c'è sta scritta o puo essere che questa asus non abbia la scritta??

REPSOL
10-08-2003, 17:09
Provare ad accendere il pc tenendo premuto il tasto INS sulla tastiera?

Cmq il ccmos lo devi avere da qualche parte, praticamente è fatto da 3 spillette e due di queste sono unite tramite un'affarino di plastica nera. Si presentà così: spillo1-spillo2-spillo3.
Per esempio se il cmos è impostato sulle spillette 1-2, te devi spostarlo sulle 2-3 poi rimetterlo sulla 1-2 e riaccendere il pc.
Alcuni invece fanno così, spostano sulla 2-3 accendono il pc un secondo, rispengono rimettono su 1-2 e accendono il pc deficnitivamente.

Spero di essere stato chiaro :D

(LOLOL SPANK io me la ricordo quella vicenda :D miliardi di miliardi di post al secondo ;))

Ciaoz

REPSOL
10-08-2003, 17:11
Originariamente inviato da Selena-web
ma è sicuro al 10000% che c'è sta scritta o puo essere che questa asus non abbia la scritta??

di solito... dico di solito perchè sulla mia MB che ha quasi gli anni della tua c'è scritto, però la mia è una abit.
Cmq penso ci sia scritto al 99%.

Ciaoz

Selena-web
10-08-2003, 17:11
Originariamente inviato da REPSOL
Provare ad accendere il pc tenendo premuto il tasto INS sulla tastiera?

Cmq il ccmos lo devi avere da qualche parte, praticamente è fatto da 3 spillette e due di queste sono unite tramite un'affarino di plastica nera. Si presentà così: spillo1-spillo2-spillo3.
Per esempio se il cmos è impostato sulle spillette 1-2, te devi spostarlo sulle 2-3 poi rimetterlo sulla 1-2 e riaccendere il pc.
Alcuni invece fanno così, spostano sulla 2-3 accendono il pc un secondo, rispengono rimettono su 1-2 e accendono il pc deficnitivamente.

Spero di essere stato chiaro :D

(LOLOL SPANK io me la ricordo quella vicenda :D miliardi di miliardi di post al secondo ;))

Ciaoz


gia fatto il problema è sapere se sto giocando sui jumper giusti
che centra l'ins?

REPSOL
10-08-2003, 17:13
Originariamente inviato da Selena-web
gia fatto il problema è sapere se sto giocando sui jumper giusti
che centra l'ins?

Tenere premuto il tasto ins è un'altra procedura di reset del bios, ma non so se tutte le MB lo supportano.

Prova ciaoz

REPSOL
10-08-2003, 17:15
Aspetta una cosa appena accendi il pc la ventola del processore gira tranquillamente?
Perchè se non è così è o un problema di scheda madre o di alimentatore.

Ciaoz

Selena-web
10-08-2003, 17:18
gira tutto tranquillamente
io sta benedetta scritta non la trovo...
sentite ho un grafico della mobo sul manuale
lo rifaccio a pc e ve lo pubblico
puo servirvi?

REPSOL
10-08-2003, 17:22
Originariamente inviato da Selena-web
gira tutto tranquillamente
io sta benedetta scritta non la trovo...
sentite ho un grafico della mobo sul manuale
lo rifaccio a pc e ve lo pubblico
puo servirvi?

Prova.... cmq hai seguito il suggerimento che ti ho detto?

Premi il tasto INS e teneldolo premuto accendi il pc.

Cmq la scritta si dovrebbe trovare sia sul manuale che sopra la scheda madre.


Ciaoz

intakeem
10-08-2003, 17:24
Originariamente inviato da Selena-web
gira tutto tranquillamente
io sta benedetta scritta non la trovo...
sentite ho un grafico della mobo sul manuale
lo rifaccio a pc e ve lo pubblico
puo servirvi?

potrebbe aiutarci...

Selena-web
10-08-2003, 17:25
lo faccio tra un po il grafico che è un lavoro lungo
ecco tutte le scritte possibili sui connettori a 3

SPK
JEN
CHASSIS
ADN#
AUD-EN1
AUD-EN2
PWR FAN


ALTRI HANNO LA SIGLA VID ALTRI NULLA

REPSOL
10-08-2003, 17:27
Originariamente inviato da Selena-web
lo faccio tra un po il grafico che è un lavoro lungo
ecco tutte le scritte possibili sui connettori a 3

SPK
JEN
CHASSIS
ADN#
AUD-EN1
AUD-EN2
PWR FAN


ALTRI HANNO LA SIGLA VID ALTRI NULLA

Non è nessuna di quelle li purtroppo :(

intakeem
10-08-2003, 17:28
non sono questi....vicino alla batteria non ce ne sono altri?

Selena-web
10-08-2003, 17:30
Originariamente inviato da intakeem
non sono questi....vicino alla batteria non ce ne sono altri?


UNO SENZA SCRITTA ED HO GIA PROVATO

REPSOL
10-08-2003, 17:33
L'INS? ........

Selena-web
10-08-2003, 17:35
Originariamente inviato da REPSOL
L'INS? ........
provato

REPSOL
10-08-2003, 17:41
Originariamente inviato da Selena-web
provato

Provato 2-3 volte? perchè può non prenderlo al primo colpo.

intakeem
10-08-2003, 17:43
IMPOSSIBILE CHE NON CI SIA IL CLEAR CMOS.......e che sul manuale non venga mensionato

REPSOL
10-08-2003, 17:44
Mi s ache cmq il problema sia del processore che è andato, al max prendi un duron 1300 che costa un'inezia e ce lo piazzi.

Trovare un 900mhz è un casino bestiale, mi sa che devi avere un pò di fortuna per trovarlo usato.

P.S. Ma la scheda all'accenzione non fa nessun bip? C'è qualche cavetto attaccato al quel connettore SPK? (visto che spk vuol dire speaker dovrebbe esserci attaccato una piccola cassina dentro al case).

Ciaoz

intakeem
10-08-2003, 17:47
mi ridici per favore il tipo di scheda madre che hai??vado sul sito del produttore a vedere che dice a riguardo

Selena-web
10-08-2003, 17:48
ASUS A7V133

intakeem
10-08-2003, 17:55
puoi indicare dove hai toccato i jumper per favore?

intakeem
10-08-2003, 17:56
non ho trovato il jumper che ti serve...adesso sto scaricando i datasheet...

Selena-web
10-08-2003, 18:01
come si inserisce un allegato?

intakeem
10-08-2003, 18:02
non hai allegato correttamente

Selena-web
10-08-2003, 18:02
li ho cerchiati
se non si capisce faccio una mappa io
dimmi tu

REPSOL
10-08-2003, 18:06
MMM possibile che sul sito ufficiale ci sia la a7v133-vm e non la normal? MA PD

:(

intakeem
10-08-2003, 18:08
Originariamente inviato da REPSOL
MMM possibile che sul sito ufficiale ci sia la a7v133-vm e non la normal? MA PD

:(

io ho trovato quella che ha lei ma non spiega nulla e non fa scaricare nemmeno il manuale....
:confused: :muro:

intakeem
10-08-2003, 18:09
Originariamente inviato da REPSOL
MMM possibile che sul sito ufficiale ci sia la a7v133-vm e non la normal? MA PD

:(

vai su google e scrivi a7v133 e trovi il sito asus con le caratteristiche...guarda te che cosa capisci,io tra poco stacco da lavoro...

REPSOL
10-08-2003, 18:09
Trovata.. mamminchia com'è fatto male il sito dell'asus :(

Selena-web
10-08-2003, 18:10
ecco qui aiuta?

Dumah Brazorf
10-08-2003, 18:13
174 messaggi in quasi 6 ore, direi nuovo record!!! :eek: :D
Forse perchè l'interessato era una gentile donzella? ;) :p
Che forum di galantuomini! :oink: :)
Ciaooo!

intakeem
10-08-2003, 18:13
qui vicino alla batteria non c'è nulla che si chiama ccmos??

intakeem
10-08-2003, 18:14
Originariamente inviato da Dumah Brazorf
174 messaggi in quasi 6 ore, direi nuovo record!!! :eek: :D
Forse perchè l'interessato era una gentile donzella? ;) :p
Che forum di galantuomini! :oink: :)
Ciaooo!

ho gia una ragazza....è che sono a lavotro e non vedo perchè non la posso aiutare

intakeem
10-08-2003, 18:15
Originariamente inviato da Selena-web
ecco qui aiuta?

il nome maledetta le si addice....
:)

Selena-web
10-08-2003, 18:23
Originariamente inviato da intakeem
qui vicino alla batteria non c'è nulla che si chiama ccmos??

CLEAR CMOS+
CLRTC

!!!!!

è UN RIQUADRO CON 2 PUNTINI METALLICI!

intakeem
10-08-2003, 18:26
Originariamente inviato da Selena-web
CLEAR CMOS+
CLRTC

!!!!!

è UN RIQUADRO CON 2 PUNTINI METALLICI!

si è lui finalmente, ci sono 2 pin?devi cortocircuitarli tra loro con un cappuccietto di plastica

intakeem
10-08-2003, 18:27
Originariamente inviato da Selena-web
CLEAR CMOS+
CLRTC

!!!!!

è UN RIQUADRO CON 2 PUNTINI METALLICI!

le istruzioni ci devono essere anche sul manuale....

Fuzzo
10-08-2003, 18:27
Vediamo di fare un po' di chiarezza per quanto riguarda il reset del CMOS su questa MB :O
Riportiamo innanzitutto parte della simpatica pag. 59 del manuale di istruzioni della scheda madre:
http://digilander.libero.it/fuzzo2/cmosa7v133.jpg
Oltre al disegno che spiega chiaramente la locazione del jumper, la procedura (tradotta) indicata è la seguente:
1. Scollegare il Computer dalla rete elettrica
2. Cortocircuitare i pin (cortocircuitare = inserire il jumper cap che è quell'affarno di plastica che "congiunge" i 2 pin) Ricordati di toglierlo prima della fase 3 --- a mio avviso 15 min. sono sufficienti
3. Accendere il computer
4. Tenere premuto CANC nella fase di bootstrap per entrare nel BIOS e re-inserire le impostazioni
:D
Spero possa essere utile... :rolleyes:
Volevo chiedere a Selena-web se prima del "disastro" quando accendevi il PC faceva un "bip" singolo: se si, significa che lo speaker è collegato correttamente. In questo caso mi sento di escludere problemi di RAM / Scheda Video perchè all'avvio otterresti rispettivamente bip prolungati infiniti / un bip lungo più tre brevi :cool: e cercherei il pezzo rotto tra la CPU e la MB stessa :O
Buona fortuna :smack:
P.S.: Ti sconsiglio vista la poca esperienza di smontare e/o rimontare il dissipatore: è un'operazione delicata perchè il cacciavite che usi per fare leva potrebbe inavvertitamente andare a danneggiare la MB... succede anche ai "veterani" :Perfido:

intakeem
10-08-2003, 18:30
Originariamente inviato da Fuzzo
Vediamo di fare un po' di chiarezza per quanto riguarda il reset del CMOS su questa MB :O
Riportiamo innanzitutto parte della simpatica pag. 59 del manuale di istruzioni della scheda madre:
http://digilander.libero.it/fuzzo2/cmosa7v133.jpg
Oltre al disegno che spiega chiaramente la locazione del jumper, la procedura (tradotta) indicata è la seguente:
1. Scollegare il Computer dalla rete elettrica
2. Cortocircuitare i pin (cortocircuitare = inserire il jumper cap che è quell'affarno di plastica che "congiunge" i 2 pin) Ricordati di toglierlo prima della fase 3 --- a mio avviso 15 min. sono sufficienti
3. Accendere il computer
4. Tenere premuto CANC nella fase di bootstrap per entrare nel BIOS e re-inserire le impostazioni
:D
Spero possa essere utile... :rolleyes:
Volevo chiedere a Selena-web se prima del "disastro" quando accendevi il PC faceva un "bip" singolo: se si, significa che lo speaker è collegato correttamente. In questo caso mi sento di escludere problemi di RAM / Scheda Video perchè all'avvio otterresti rispettivamente bip prolungati infiniti / un bip lungo più tre brevi :cool: e cercherei il pezzo rotto tra la CPU e la MB stessa :O
Buona fortuna :smack:
P.S.: Ti sconsiglio vista la poca esperienza di smontare e/o rimontare il dissipatore: è un'operazione delicata perchè il cacciavite che usi per fare leva potrebbe inavvertitamente andare a danneggiare la MB... succede anche ai "veterani" :Perfido:

la ciliegina sulla torta
:)

Selena-web
10-08-2003, 18:31
cioè accendo il pc tenendo premuto canc e nel mentre tengo con la mano il cappuccio sopra?

intakeem
10-08-2003, 18:33
Originariamente inviato da Selena-web
cioè accendo il pc tenendo premuto canc e nel mentre tengo con la mano il cappuccio sopra?

no,quando accendi il pc il cappuccio lo devi togliere

intakeem
10-08-2003, 18:35
segui i punti che ha illustrato fuzzo e tenta anche in questa maniera.
se non parte allora si è bruciato qualcosa davvero

intakeem
10-08-2003, 18:36
fuzzo ma sei sicuro che durante la cortocicuitazione dei pin si deve togliere la spina?non è la stessa cosa se la si lascia attaccata??

Selena-web
10-08-2003, 18:38
ma non ho capito il punto 2
devo tenere il cappuccio con la mano 15 minuti!?

REPSOL
10-08-2003, 18:39
Per fortuna l'avete trovato voi perchè io nel manuale in PDF con isdn non ci stavo più togliendo le gambe :D

Per i tanti post il semplice fatto è che se selene è stata sul forum ad aspettare la risposta, e a controbattere subito ecco il perchè :D

Poi sono tutto strinato (dal sole) e non so che altro fare :D

Ciaoz :)

Fuzzo
10-08-2003, 18:41
Originariamente inviato da intakeem
fuzzo ma sei sicuro che durante la cortocicuitazione dei pin si deve togliere la spina?non è la stessa cosa se la si lascia attaccata??
Dovrebbe fare tutto la batteria tampone...
:D

Selena-web
10-08-2003, 18:42
ed oltre il punto 2 in che modo appoggio il cappuccio?
dalla parte delle 3 entrate o dove c'è la barra di ferro davanti?

intakeem
10-08-2003, 18:42
Originariamente inviato da Fuzzo
Dovrebbe fare tutto la batteria tampone...
:D

si lo so,ma anche se lascia attaccato la corrente è uguale

intakeem
10-08-2003, 18:44
Originariamente inviato da Selena-web
ed oltre il punto 2 in che modo appoggio il cappuccio?
dalla parte delle 3 entrate o dove c'è la barra di ferro davanti?

se davanti c'è la barra di ferro non entra...basta che lo infili sopra a quei benedetti pin e se entra da una parte o dall'altra non importa...
:p

Selena-web
10-08-2003, 18:45
ma scusate non puo entrare da nessua parte sono dei punti di acciaio piatti :confused:

non sono 2 asticele tipo jumper

jumper sono cosi ||
i pin che vedo io cosi ..

intakeem
10-08-2003, 18:47
Originariamente inviato da Selena-web
ma scusate non puo entrare da nessua parte sono dei punti di acciaio piatti :confused:

non sono 2 asticele tipo jumper

scusami,togli un cappuccio da altri jumper e lo infili pari pari sui jumper che ci interessano a noi
:eek:

Selena-web
10-08-2003, 18:49
Originariamente inviato da intakeem
scusami,togli un cappuccio da altri jumper e lo infili pari pari sui jumper che ci interessano a noi
:eek:
ma non sono jumper!!!
sono puntini piatti!

andrea88
10-08-2003, 18:49
Originariamente inviato da intakeem
si lo so,ma anche se lascia attaccato la corrente è uguale

No, non è uguale perchè la mobo resta alimentete (in parte) e viene fornita una piccola correente al CMOS, che quindi non si cancella.

Selena-web
10-08-2003, 18:51
tipo bottoncini

andrea88
10-08-2003, 18:52
Originariamente inviato da Selena-web
tipo bottoncini

Devi usare un conduttore per cortocircuiterli (un filo di rame sarebbe l'ideale)

intakeem
10-08-2003, 18:54
Originariamente inviato da Selena-web
tipo bottoncini

....ma che cavolo di scheda è che non ci hanno saldato i jumper?????????????è la prima che sento che sei te a dover far cortocircuito con qualcosa!!!!!!!
allora devi prendere un filo sottile di rame oppure un qualcosa che faccia conduzione e toccare i due punti contemporeaneamente!!!
incredibile....
:muro:

Selena-web
10-08-2003, 18:54
cioè appoggio un estremità su un punto
l'altra sull'altro
tolgo e accendo?

intakeem
10-08-2003, 18:55
Originariamente inviato da andrea88
No, non è uguale perchè la mobo resta alimentete (in parte) e viene fornita una piccola correente al CMOS, che quindi non si cancella.

allora bisognwerebbe togliere anche la batteria ma in genere non si fa.cmq è uguale,stacca pure

Selena-web
10-08-2003, 18:55
una pinzetta per le ciglia va bene?

intakeem
10-08-2003, 18:55
Originariamente inviato da Selena-web
cioè appoggio un estremità su un punto
l'altra sull'altro
tolgo e accendo?

si prova

intakeem
10-08-2003, 18:56
Originariamente inviato da Selena-web
una pinzetta per le ciglia va bene?

prova,non hai nulla da perdere

intakeem
10-08-2003, 19:10
devo andare selene, spero di averti aiutato un po.ciao
poi stanotte vedrò che hai combinato.....ciao:)

Selena-web
10-08-2003, 19:13
VI AMOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

REPSOL
10-08-2003, 19:17
LOLOL è ripartito tutto? :D

intakeem
10-08-2003, 19:18
Originariamente inviato da Selena-web
VI AMOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

questo mi fa capire che è ripartito.....sono contento per te...adesso devo scappare davvero....ciao
:D

intakeem
10-08-2003, 19:20
Originariamente inviato da REPSOL
LOLOL è ripartito tutto? :D

buon lavoro collega!
:D :sofico:

Matro
10-08-2003, 19:21
c'è qualche problema qui :D :D :D ??

checo
10-08-2003, 19:21
Originariamente inviato da Selena-web

è UN RIQUADRO CON 2 PUNTINI METALLICI!

e cosa avevo detto io, nella a7v 133 non c'è il jumper. :sborone:

intakeem
10-08-2003, 19:24
Originariamente inviato da checo
e cosa avevo detto io, nella a7v 133 non c'è il jumper. :sborone:

bravi colleghi.....donne e pc.....
:sofico: :angel:

Boss87
10-08-2003, 19:51
Cavolo, l'ho vista adesso questa discussione.. Io nel muletto ho un A7V133 con un TB1200, ve lo dicevo subito come fare :muro:

REPSOL
10-08-2003, 20:25
Originariamente inviato da intakeem
bravi colleghi.....donne e pc.....
:sofico: :angel:

Fatti na ricerca e vatti a trovare quella discussione dove una donna aveva rovesciato acqua e menta sul pc del suo fratello :D

LOLOL

Spank
10-08-2003, 21:19
e che dicevo io, con un bel bicchiere di acqua fredda e menta poi funziona tutto! :gluglu: :sofico: :yeah:

:D :rotfl: :p :p

intakeem
11-08-2003, 01:27
ahhh...adesso capisco cosa significava la menta...:D

Dumah Brazorf
11-08-2003, 10:50
We Intakeem! Spero non te la sia presa per la mia punzecchiatina!
Ciao. http://digilander.libero.it/doniuccia/faccine/Love/love3.gif

intakeem
11-08-2003, 12:30
Originariamente inviato da Dumah Brazorf
We Intakeem! Spero non te la sia presa per la mia punzecchiatina!
Ciao. http://digilander.libero.it/doniuccia/faccine/Love/love3.gif

NO PROBLEM
:mano: :smack:

MrPinco
11-08-2003, 13:10
Originariamente inviato da intakeem
....ma che cavolo di scheda è che non ci hanno saldato i jumper?????????????è la prima che sento che sei te a dover far cortocircuito con qualcosa!!!!!!!
allora devi prendere un filo sottile di rame oppure un qualcosa che faccia conduzione e toccare i due punti contemporeaneamente!!!
incredibile....
:muro:

Si vede che avete tutti Abit e Epox :D :D

Tutte le Asus prodotte più o meno dal 2000 in poi usano al posto del jumper clear cmos sto cazz di sistema dei "bottoncini" metallici da cortocircuitare...che peraltro, se fatto a mobo alimentata, fanno un fumo per niente rassicurante...:eek: :eek:

Mi dispiace nn aver letto prima il 3d...

Ciauz ;)

MultiLayerGuy
11-08-2003, 17:08
Dispiace anche a me in quanto bastava semplicemente cortocircuitare invertendo la polarità della batteria a pulsante... altro che contatto con filettini o simili!

Fobiah
11-08-2003, 18:06
EH, asus asus.... :cry: :cry: :cry: gioie e dolori! :muro:

Alex23
11-08-2003, 20:01
Originariamente inviato da MrPinco
Si vede che avete tutti Abit e Epox :D :D

Tutte le Asus prodotte più o meno dal 2000 in poi usano al posto del jumper clear cmos sto cazz di sistema dei "bottoncini" metallici da cortocircuitare...che peraltro, se fatto a mobo alimentata, fanno un fumo per niente rassicurante...:eek: :eek:

Mi dispiace nn aver letto prima il 3d...

Ciauz ;)

E perchè la mia ASUS A7V8X prodotta nel 2002 utilizza il sistemino classico del ponticello??? Mah!

ByeZ!
ALEX23
:D

MrPinco
12-08-2003, 00:17
Originariamente inviato da Alex23
E perchè la mia ASUS A7V8X prodotta nel 2002 utilizza il sistemino classico del ponticello??? Mah!

ByeZ!
ALEX23
:D

Hai ragione Alex, la A7V8X ha il sistema tradizionale, ho sbagliato dando per scontato che tutte le Asus lo adottassero, ma, già a partire dalla P2B-F sono davvero tanti i modelli che mi sono capitati sotto le mani e che nn hanno il jumper tradizionale.

Stranezze Asus :confused:

Ciao :)

Alex23
12-08-2003, 10:24
Originariamente inviato da MrPinco
Stranezze Asus :confused:


Eh già!!

La mia vecchia ASUS A7V che montava il KT133 ai tempi dell'athlon 800MHz, non utilizzava invece il sistema del ponticello, ma quell'altro... :muro:

Hai detto bene: stranezze ASUS!!! :confused:

ByeZ!
ALEX23
:D

intakeem
12-08-2003, 12:19
Originariamente inviato da MrPinco
Si vede che avete tutti Abit e Epox :D :D

Tutte le Asus prodotte più o meno dal 2000 in poi usano al posto del jumper clear cmos sto cazz di sistema dei "bottoncini" metallici da cortocircuitare...che peraltro, se fatto a mobo alimentata, fanno un fumo per niente rassicurante...:eek: :eek:

Mi dispiace nn aver letto prima il 3d...

Ciauz ;)

ti sbagli, ho 2 asus, p4pe e p4t533-c,entrambe sono con i pin...e cmq le mobo per p4 sono fatte molto meglio.

Fuzzo
12-08-2003, 12:41
Originariamente inviato da intakeem
e cmq le mobo per p4 sono fatte molto meglio.
Non sei l'unico che la pensa così... ;) :rolleyes:

intakeem
12-08-2003, 12:43
Originariamente inviato da Fuzzo
Non sei l'unico che la pensa così... ;) :rolleyes:

possedendo entrambi i sistemi lo posso tranquillamente dire...specialmente in ambito bios. dove in 3 anni non ho mai sputtanato un bios su p4, mentre in 1 mese di amd.....lasciamo perdere...
:rolleyes:

Fuzzo
12-08-2003, 12:45
Io allargherei il discorso... sembra quasi che i produttori di MB per AMD se ne sbattino un po', relegando il mercato AMD a entry-level :O

intakeem
12-08-2003, 12:58
Originariamente inviato da Fuzzo
Io allargherei il discorso... sembra quasi che i produttori di MB per AMD se ne sbattino un po', relegando il mercato AMD a entry-level :O

...ci sarà pure un motivo se le schede madri per amd costano relativamente meno di quelle per p4. ok i chipset per p4 che sono mostruosi, ma anche in ambito bios sembra che le piattaforme per p4 siano molto più curate.

TechnoPhil
12-08-2003, 13:45
Originariamente inviato da intakeem
...ci sarà pure un motivo se le schede madri per amd costano relativamente meno di quelle per p4. ok i chipset per p4 che sono mostruosi, ma anche in ambito bios sembra che le piattaforme per p4 siano molto più curate.


Io ho sempre pensato che i componenti x amd ed intel fossero alla pari.....:muro:

intakeem
12-08-2003, 13:50
Originariamente inviato da TechnoPhil
Io ho sempre pensato che i componenti x amd ed intel fossero alla pari.....:muro:

magari i processori alla fine sono costriuiti con la massima cura da parte di tutte e due le case, ma le schede madri secondo me vengono fatte a vantaggio di piattaforme per p4.
poi ci sta che mi sbagli, ma le schede per p4 sono meglio.

jonny1
13-08-2003, 00:29
ma alla fine ce l'avete fatta??

MrPinco
13-08-2003, 00:34
In linea di massima è vero, ma la ragione è piuttosto semplice, Intel produce CPU e Chipset, AMD no.

Se paragonate le varie piattaforme Sis e Via per P4 a quelle per AMD, credo che ci sia un sostanziale equilibrio nella (medio-bassa) qualità.

La differenza la fanno in parte i produttori di mobo, ma è ovvio che loro implementano qualcosa che gli viene impacchettato bell'e pronto dai produttori di chipset, e chi meglio di Intel conosce i P4???

Se solo AMD si decidesse a rilasciare dei chipset "seri"...:rolleyes:

Saluti ;)

Pierspe
18-10-2006, 00:36
Mi è successsa la stessas cosa io ho una a7v8x e devi togliere un 'affaretto blu che è sotto una batteria di quellè piatte e di oclore argento. Talle affaretto blu copre due gabcetti tu lo stacchi e copri gli altri due gancetti (il tutto è fatto da tra gancetti,levette dorate, come le vuoi chiamare, che stanno sotto la batteria di fianco tra la seconda e terza porta pci. Trovate il Jumoper così si chiama, toglilo dalle due levette occuppa le altre due per 15 secondi accendili,spegni occupa le altre due com'era all'inizxio...dovrabbe ripartire tuttoal limite togli la batteria...pierpa29@virgilio.it e di mando il file su come fare dcon foto e tutto... questo mio è troppo grande 40 kb???

Pierspe
18-10-2006, 00:39
Si vede che avete tutti Abit e Epox :D :D

Tutte le Asus prodotte più o meno dal 2000 in poi usano al posto del jumper clear cmos sto cazz di sistema dei "bottoncini" metallici da cortocircuitare...che peraltro, se fatto a mobo alimentata, fanno un fumo per niente rassicurante...:eek: :eek:

Mi dispiace nn aver letto prima il 3d...

Ciauz ;)
Ti sbagli la mia è del 2003 asus a7v8x e non cortocircuito no jumper circuitati ma clear cmos spsotare un affaretto su 2 aspettare e rimetterlo dovera...Otima una pinzetta per peli del naso o delle sopracciglia femminili