View Full Version : Gli spot sul riparmio energetico...
sgsdfsdfsdfsdfsdfsdsdf
10-08-2003, 09:16
Tra gli spot in TV , ho visto che adesso c'è anche quello per il risparmio dell'energia elettrica.
In termini PERCENTUALI, quanta energia può risparmiare una famiglia con gli opportuni accorgimenti (tipo non lasiare acceso niente inutilmente, lampadine a basso consumo, per certi utilizzi preferire certi orari al posto di altri, ecc...).
Io sono andato a guardare il consumo annuo del 1992 e l'ho confrontato con quello del 2002 ed ho scoperto che è aumentato notevolmente. Eppure la sensazione era quella di consumare sempre uguale. Dovrò approfondire...
IlNivola
10-08-2003, 10:03
Sono ben altri gli sprechi che dovrebbero essere ridotti... :rolleyes:
sgsdfsdfsdfsdfsdfsdsdf
10-08-2003, 10:08
Originariamente inviato da IlNivola
Sono ben altri gli sprechi che dovrebbero essere ridotti... :rolleyes:
Del tipo?
Modificato titolo e 1° post in modo da evitare riferimenti politici...
westminzer
10-08-2003, 10:21
Io continuo a leggere "Gli spot del Governo" come titolo del topic nella pagina dei topic. La modifica la vedo solo nel titolo del primo post.
Originariamente inviato da Aqualung
Tra gli spot in TV , ho visto che adesso c'è anche quello per il risparmio dell'energia elettrica.
In termini PERCENTUALI, quanta energia può risparmiare una famiglia con gli opportuni accorgimenti (tipo non lasiare acceso niente inutilmente, lampadine a basso consumo, per certi utilizzi preferire certi orari al posto di altri, ecc...).
Io sono andato a guardare il consumo annuo del 1992 e l'ho confrontato con quello del 2002 ed ho scoperto che è aumentato notevolmente. Eppure la sensazione era quella di consumare sempre uguale. Dovrò approfondire...
bravissimo, ti invidio nel fare di queste cose...io e meglio che n controllo xc ho paura che ehm..si sta consumando troppo!!!
sgsdfsdfsdfsdfsdfsdsdf
10-08-2003, 10:41
Originariamente inviato da Raven
Modificato titolo e 1° post in modo da evitare riferimenti politici...
In effetti il titolo mi pare sia più corretto così, per quanto riguarda il post invece mi pare si estremizzi un pò, gli spot sono opera del Governo e mi sembrava palese la totale assenza di riferimenti politici.
Senza polemica, s'intende.;)
PentiumII
10-08-2003, 13:45
Io direi che sono come spot vanno bene, almeno si cerca di sensibilizzare la gente, che è molto ignorante in materia.
bananarama
10-08-2003, 14:13
A me sti spot fanno solo ridere... Noi cittadini dovremmo rimediare ai casini che fanno i capoccia d'italia? Ma mi facciano il piacere! Io consumo quello che mi pare, quando mi pare e lo pago piu' che profumatamente, per cui non rompessero le scatole e visto che sono loro a comandare vedessero di rimediare i casini da soli non con ste cretinate!
Ciao
PentiumII
10-08-2003, 14:21
Il fatto che paghi profumatamente è dovuto anche al fatto che consumi molto: quello che paghi è proporzionale al consumo, quindi se vuoi pagare di meno devi consumare di meno.
bananarama
10-08-2003, 14:27
Che pago quanto consumo e' vero, ma e' vero pure che pago pure piu' di quello che sarebbe dovuto perche' qualcuno ci mangia sopra... e quel qualcuno poi viene a battere alla mia porta con gli spot pubblicitari... Uhmmmmmmmm non sono convinto della coerenza di tutto cio'.... Ciao
supermarchino
10-08-2003, 17:29
Originariamente inviato da bananarama
A me sti spot fanno solo ridere... Noi cittadini dovremmo rimediare ai casini che fanno i capoccia d'italia? Ma mi facciano il piacere! Io consumo quello che mi pare, quando mi pare e lo pago piu' che profumatamente, per cui non rompessero le scatole e visto che sono loro a comandare vedessero di rimediare i casini da soli non con ste cretinate!
Ciao
Nessuno ha il diritto di sprecare. Siccome si parla di risorse limitate, lo spreco è pura inciviltà.
Se io visto che posso pagare consumo tutta l'acqua (l'acqua non è infinita) e tu non puoi fare la doccia per un mese, ti sta bene?
PentiumII
10-08-2003, 18:13
Sono d'accordo, spesso le risorse che consumiamo ce le fanno pagare parecchio, a volte più che in altri Paesi..
Allora dovrebbe essere un motivo in più per contenere i consumi, così spendiamo di meno e non sprechiamo le risorse che non sono tutte rinnovabili, e questo molte volte la gente se lo dimentica.
Ciao
supermarchino
10-08-2003, 18:14
Originariamente inviato da PentiumII
Sono d'accordo, spesso le risorse che consumiamo ce le fanno pagare parecchio, a volte più che in altri Paesi..
Allora dovrebbe essere un motivo in più per contenere i consumi, così spendiamo di meno e non sprechiamo le risorse che non sono tutte rinnovabili, e questo molte volte la gente se lo dimentica.
Ciao
Beh a un certo punto che facciano pagare tanto è un bene, perché è educativo. ;)
PentiumII
10-08-2003, 18:16
Infatti, come ho detto prima spinge la gente a consumare di meno.
Ciao
gurutech
10-08-2003, 18:21
Originariamente inviato da supermarchino
Beh a un certo punto che facciano pagare tanto è un bene, perché è educativo. ;)
far pagare tanto alla fine crea cittadini di seria A, che possono permettersi i beni primari e cittadini di serie B, che non hanno niente.
E' così sia su scala mondiale, paesi industrializzati vs. terzo mondo, ma succede in tutti i livelli, nazionale nord vs sud italia e in molte grosse città c'è una divisione di quartieri molto netta.
Il comportamento corretto è consumare con parsimonia per distribuire equamente, cosa che, purtroppo, non avverrà mai.
sgsdfsdfsdfsdfsdfsdsdf
10-08-2003, 19:49
Originariamente inviato da gurutech
far pagare tanto alla fine crea cittadini di seria A, che possono permettersi i beni primari e cittadini di serie B, che non hanno niente.
E' così sia su scala mondiale, paesi industrializzati vs. terzo mondo, ma succede in tutti i livelli, nazionale nord vs sud italia e in molte grosse città c'è una divisione di quartieri molto netta.
Il comportamento corretto è consumare con parsimonia per distribuire equamente, cosa che, purtroppo, non avverrà mai.
Premesso che tutti noi dovremmo cercare di non sprecare energia e acqua, sul discorso dei costi forse sarebbe equo far pagare poco a tutti per un consumo normale procapite, superato tale limite scatta la mega tariffa come deterrente per agli sprechi. Le cifre spropositate fan girar le balle anche ai cosidetti cittadini di serie A.
supermarchino
10-08-2003, 19:50
Originariamente inviato da gurutech
far pagare tanto alla fine crea cittadini di seria A, che possono permettersi i beni primari e cittadini di serie B, che non hanno niente.
E' così sia su scala mondiale, paesi industrializzati vs. terzo mondo, ma succede in tutti i livelli, nazionale nord vs sud italia e in molte grosse città c'è una divisione di quartieri molto netta.
Il comportamento corretto è consumare con parsimonia per distribuire equamente, cosa che, purtroppo, non avverrà mai.
Io sapevo che le bollette enel fossero non proporzionali ma progressive al consumo... sbaglio? :confused:
sgsdfsdfsdfsdfsdfsdsdf
10-08-2003, 20:05
Senza privarsi assolutamente delle comodità, ma solo eliminando gli sprechi, mi piacerebbe che ci sbilanciassimo ad ipotizzare delle cifre di risparmio. Comincio io, penso che il 20% forse potrebbe essere fattibile. Che dite, è troppo?
bananarama
11-08-2003, 11:10
Sapete perche' non sono d'accordo? 1- Ci fanno pagare troppo. 2- Ogni litro d'acqua ch risparmiamo non andra' a nessun bisognoso, come ogni pezzo di pane che butto non verra' mangiato da chi ne ha bisogno. Per cui se teoricamente concordo, in realta' non posso che essere contrario ad una presa in giro del genere!
ciao
Originariamente inviato da bananarama
Sapete perche' non sono d'accordo? 1- Ci fanno pagare troppo. 2- Ogni litro d'acqua ch risparmiamo non andra' a nessun bisognoso, come ogni pezzo di pane che butto non verra' mangiato da chi ne ha bisogno. Per cui se teoricamente concordo, in realta' non posso che essere contrario ad una presa in giro del genere!
ciao
Mi viene un dubbio leggendo i tuoi post, ma lo sai come e con cosa si produce l'energia elettrica?
Se lo sai, i tuoi post scusami se te lo dico sono segno di inciviltà, tutti quanti dovremmo cercare di consumare il meno possibile, in italia come in azerbaijan, quello che non consumi non andrà a nessun bisognoso, ma semplicemente non saranno sprecate inutilmente risorse del pianeta che non sono illimitate, questo spot è cosa buona e giusta.
bananarama
11-08-2003, 11:36
IO ho detto che teoricamente concordo, ma lo stato di fatto non puo' che spingermi a ridere di fronte alle menzogne attuate dai pubblicitari... E cmq saro' incivile ma mi voglio godere cio' che ho, magari un giorno potrei non averne piu....
ciao
supermarchino
11-08-2003, 11:43
Originariamente inviato da bananarama
IO ho detto che teoricamente concordo, ma lo stato di fatto non puo' che spingermi a ridere di fronte alle menzogne attuate dai pubblicitari... E cmq saro' incivile ma mi voglio godere cio' che ho, magari un giorno potrei non averne piu....
ciao
benessere senza cultura = il peggio del peggio:rolleyes:
sgsdfsdfsdfsdfsdfsdsdf
11-08-2003, 12:10
Originariamente inviato da bananarama
IO ho detto che teoricamente concordo, ma lo stato di fatto non puo' che spingermi a ridere di fronte alle menzogne attuate dai pubblicitari... E cmq saro' incivile ma mi voglio godere cio' che ho, magari un giorno potrei non averne piu....
ciao
Scusa, a questo punto spiega bene.
1 - Qual'è la menzogna contenuta nello spot?
2 - Godere? tu godi nello sprecare? Non ti basta utilizzare ciò che veramente ti serve?
bananarama
11-08-2003, 12:13
Supermarchino, tu avrai il benessere, sarai cosi' acculturato da meritare il nobel ma sei un grande maleducato. Punto e basta.
Bella la pubblicita' vero? Ok crediamo pure in quello che dice la tele cosi' siamo a posto, buttiamo il cervello e facciamoci abbindolare da uno spot. Come ci abbindolano vendendo dentifrici cosi' sperano di comprare persone al baio con buoni propositi che per quanto tali contrastano enormemente con la realta' delle cose. Tanti fioretti che nessuno rispetta (e per nessuno intento "quei" nessuno);)
Io la penso cosi', sono libero di pensare diversamente o mi devo omologare a cio' che e' giusto? Dimmi te, ma perfavore non offendete, quella e' vera ignoranza!
ciao
supermarchino
11-08-2003, 12:21
Originariamente inviato da bananarama
Supermarchino, tu avrai il benessere, sarai cosi' acculturato da meritare il nobel ma sei un grande maleducato. Punto e basta.
Bella la pubblicita' vero? Ok crediamo pure in quello che dice la tele cosi' siamo a posto, buttiamo il cervello e facciamoci abbindolare da uno spot. Come ci abbindolano vendendo dentifrici cosi' sperano di comprare persone al baio con buoni propositi che per quanto tali contrastano enormemente con la realta' delle cose. Tanti fioretti che nessuno rispetta (e per nessuno intento "quei" nessuno);)
Io la penso cosi', sono libero di pensare diversamente o mi devo omologare a cio' che e' giusto? Dimmi te, ma perfavore non offendete, quella e' vera ignoranza!
ciao
Pallino l'ignorante sei tu, e stai offendendo tutti da un bel po' di posts con la tua insolenza. Non sei in grado di rispondere in modo preciso e circostanziato a una argomentazione che sia una.
Maleducato sei tu, e quel che dici, vista la tua scarsa cognizione di causa in ogni senso, vale meno di un mucchietto d'escrementi. Non puoi permetterti.
Se si affrettassrero a sostituire tutti i contatori, si potrebbe creare tarivve orarie e ben diversificate nel prezzo , solo allora si avrebbe un consumo migliore da parte dei cittadini.Se fai pagare alla sera un 20 0 30 % in meno rispetto al giorno, vedrai che tantissmi useranno la lavatrice ,lavastoviglie,ferro da stiro durante la sera/notte.
bananarama
11-08-2003, 12:27
C.V.D.:D
Mi ritiro a vita migliore, tra gli escrementi della societa' in doppiopetto.... Ciao
Kaioh, bell'idea, ma dubito che la metteranno mai in atto!
Ciao
sgsdfsdfsdfsdfsdfsdsdf
11-08-2003, 12:28
Originariamente inviato da kaioh
Se si affrettassrero a sostituire tutti i contatori, si potrebbe creare tarivve orarie e ben diversificate nel prezzo , solo allora si avrebbe un consumo migliore da parte dei cittadini.Se fai pagare alla sera un 20 0 30 % in meno rispetto al giorno, vedrai che tantissmi useranno la lavatrice ,lavastoviglie,ferro da stiro durante la sera/notte.
Non male. Sai se c'è già qualcosa del genere in qualche altro paese?
bananarama
11-08-2003, 12:40
Originariamente inviato da Aqualung
Scusa, a questo punto spiega bene.
1 - Qual'è la menzogna contenuta nello spot?
2 - Godere? tu godi nello sprecare? Non ti basta utilizzare ciò che veramente ti serve?
Eccomi Aqua, ora ti dico:
1- Se i capoccia fanno i casini, se la smazzano come pochi sanno fare, io con quale coraggio dovrei credere ad un tale appello? Ci vendono per farci consumare, ci mangiano su quello che consumiamo poi tirano troppo la corda e vengono a rompere le palle a noi? E' come se un genitore viziasse un bambino (non e' proprio uguale perche' almeno il genitore lo fa, si spera, a fin di bene) e poi quando il bambino e' bell'e rovinato da grande gli fa la predica. Certo la predica e' giusta, ma da che pulpito...
2- Io non godo nello sprecare, non sono un folle, ma se voglio riempire la vasca e mettermi a mollo oppure mi voglio rilassare stando mezz'ora sotto la doccia (il che equivale a sprecare) beh, io lo faccio con grande gioia perche' sto bene, tutto qua! E solo dio sa quante fontanelle ci sono a roma e quanta acqua buttano ininterrottamente 24/7...
Ok cosi'? Ciao
PentiumII
11-08-2003, 16:13
bbboni, state bbboni :D
Comunque alla fine, secondo me, bisogna consumare di meno.... :O
:mc: :sofico:
sgsdfsdfsdfsdfsdfsdsdf
12-08-2003, 17:41
Originariamente inviato da bananarama
Eccomi Aqua, ora ti dico:
1- Se i capoccia fanno i casini, se la smazzano come pochi sanno fare, io con quale coraggio dovrei credere ad un tale appello? Ci vendono per farci consumare, ci mangiano su quello che consumiamo poi tirano troppo la corda e vengono a rompere le palle a noi? E' come se un genitore viziasse un bambino (non e' proprio uguale perche' almeno il genitore lo fa, si spera, a fin di bene) e poi quando il bambino e' bell'e rovinato da grande gli fa la predica. Certo la predica e' giusta, ma da che pulpito...
2- Io non godo nello sprecare, non sono un folle, ma se voglio riempire la vasca e mettermi a mollo oppure mi voglio rilassare stando mezz'ora sotto la doccia (il che equivale a sprecare) beh, io lo faccio con grande gioia perche' sto bene, tutto qua! E solo dio sa quante fontanelle ci sono a roma e quanta acqua buttano ininterrottamente 24/7...
Ok cosi'? Ciao
Beh, che dire..., spero prima o poi tu riesca a vedere le cose in maniera un pò più ampia...
mi chiarite 2 dubbi sulle lampadine a basso consumo?
1) es. lampadina 60W a b.c. (11W): costa 8 € e dura (secondo le statistiche) 6 anni se usata 3 h al giorno. vi torna il conto?
2) una lamp. a basso consumo si rovina ad essere accesa e spenta frequentemente (ad esempio impiegata come luce scala temporizzata?). Visto che mio marito cambia le lampadine nella scala condominiale...
Grazie.
Originariamente inviato da bananarama
A me sti spot fanno solo ridere... Noi cittadini dovremmo rimediare ai casini che fanno i capoccia d'italia? Ma mi facciano il piacere! Io consumo quello che mi pare, quando mi pare e lo pago piu' che profumatamente, per cui non rompessero le scatole e visto che sono loro a comandare vedessero di rimediare i casini da soli non con ste cretinate!
Ciao
Complimenti per il tuo senso civico :rolleyes:
bananarama
06-10-2003, 10:49
Con il recente black out ho avuto la conferma che non sono io a mancare di senso civico, ma alcune persone molto piu' in alto di me che non si comportano come dovrebbero...
Fulmini, alberi caduti? si, come no...
:D :D
Scusate tutti quanti, deve essere il mio pc che consuma troppo e che vi creato dei disagi!:rolleyes: :D
Ciao
jumpermax
06-10-2003, 11:02
Originariamente inviato da bananarama
Eccomi Aqua, ora ti dico:
1- Se i capoccia fanno i casini, se la smazzano come pochi sanno fare, io con quale coraggio dovrei credere ad un tale appello? Ci vendono per farci consumare, ci mangiano su quello che consumiamo poi tirano troppo la corda e vengono a rompere le palle a noi? E' come se un genitore viziasse un bambino (non e' proprio uguale perche' almeno il genitore lo fa, si spera, a fin di bene) e poi quando il bambino e' bell'e rovinato da grande gli fa la predica. Certo la predica e' giusta, ma da che pulpito...
2- Io non godo nello sprecare, non sono un folle, ma se voglio riempire la vasca e mettermi a mollo oppure mi voglio rilassare stando mezz'ora sotto la doccia (il che equivale a sprecare) beh, io lo faccio con grande gioia perche' sto bene, tutto qua! E solo dio sa quante fontanelle ci sono a roma e quanta acqua buttano ininterrottamente 24/7...
Ok cosi'? Ciao
Classica mentalità da italiano medio. Pensi di dire qualcosa di originale? Assolutamente no, la stragrande maggioranza del paese ragiona come te. Lo stato deve fare qualcosa, il governo i partiti, qualcun altro. Lo stato lo stato, come se lo stato non fossimo noi alla fine.
Reclami il diritto di fare cosa? Nessuno viene a sindacare sulle doccie che vuoi fare o sulla stufetta elettrica che accendi. Solo si vuole tenere presente che si può risparmiare e non poco sulla bolletta con degli accorgimenti modesti, che non diminuiscono assolutamente la qualità della vita. Usare lampadine a basso consumo (dove serve è ovvio.. non facciamo i fanatici che se una lampadina sta accesa 5 min al giorno si è no è meglio mettere su una normale) tenere da conto nell'aquisto di un elettrodomestico dei parametri di consumo, evitare di lasciare accesi degli apparecchi inutilmente non sono certo norme impositive. Sono consigli utili che faremmo bene a seguire tutti, cose banali e scontate per certi aspetti ma che molti preferiscono ignorare.
Queste campagne di sensibilizzazione sono assai utili se la popolazione è civile... in america certe zone hanno scongiurato i black out da eccesso di consumo proprio in questo modo, facendo risparmiare i cittadini e le aziende produttrici (perché non ha alcun senso costruire nuove centrali quando gli sprechi sono così percentualmente rilevanti sui consumi)
Poi insomma è chiaro, i nostri consumi sono comunque destinati ad aumentare. Con l'aumentare del tenore di vita aumentano gli elettrodomestici che fanno il lavoro al posto nostro, e di pari passo i consumi. Ma questo non giustifica in alcun modo comportamenti incivili e spreconi...
bananarama
06-10-2003, 11:07
Jumper quello che dici e' giusto, ma come ti ho detto io criticavo il pulpito dal quale proviene la predica! Lo so che bisogna fare quello che il prete dice e non quello che fa per tanto, se qui dentro siete tutti quanto civili e io sono l'unico incivile non credo che da solo posso fare tanti danni, per cui continuo a essere un "incivile italiano medio" mentre i "civili politici medi" ci coglionano e stanno talmente con il sedere parato che alla fine la colpa dei loro casini sembra essere pure nostra...
No, scusa ma non ci sto.
Ciao
jumpermax
06-10-2003, 11:20
Originariamente inviato da bananarama
Jumper quello che dici e' giusto, ma come ti ho detto io criticavo il pulpito dal quale proviene la predica! Lo so che bisogna fare quello che il prete dice e non quello che fa per tanto, se qui dentro siete tutti quanto civili e io sono l'unico incivile non credo che da solo posso fare tanti danni, per cui continuo a essere un "incivile italiano medio" mentre i "civili politici medi" ci coglionano e stanno talmente con il sedere parato che alla fine la colpa dei loro casini sembra essere pure nostra...
No, scusa ma non ci sto.
Ciao
è un discorso il tuo che non sta in piedi. La coscienza civica è prima di tutto coscienza, individuale quindi. Montanelli diceva spesso che ogni paese ha i governanti che si merita, i nostri sono lo specchio del paese, non sono certo marziani. Ora nessuno ovviamente ti obbliga ad avere una coscienza se ne sei privo, ma non pensare di giustificare la tua mancanza con le carenze altrui, e soprattutto non venire qua a vantarti.
bananarama
06-10-2003, 11:31
Originariamente inviato da jumpermax
La coscienza civica è prima di tutto coscienza, individuale quindi. Montanelli diceva spesso che ogni paese ha i governanti che si merita, i nostri sono lo specchio del paese, non sono certo marziani.
Bene, se i governanti fanno pena vuol dire che la popolazione italica fa pena e finalmente ho la conferma che faccio bene a essermi sempre tirato fuori dal considerarmi italiano!
Ora nessuno ovviamente ti obbliga ad avere una coscienza se ne sei privo, ma non pensare di giustificare la tua mancanza con le carenze altrui, e soprattutto non venire qua a vantarti.
Avere idee diverse dalle tue non vuol dire che io sia privo di coscienza e tantomeno che la mia sia una mancanza per cui non ho nulla che debba essere giustificato. Vantarmi? Di cosa scusami?
Se tu pretendi di essere dalla parte della ragione e darmi del torto solo perche' il tuo pensiero e' diverso dal mio capisco perche' montanelli diceva quelle parole!
Ciao
jumpermax
06-10-2003, 11:45
Originariamente inviato da bananarama
Bene, se i governanti fanno pena vuol dire che la popolazione italica fa pena e finalmente ho la conferma che faccio bene a essermi sempre tirato fuori dal considerarmi italiano!
ti tiri fuori? Ma dove! Ma se ha sostenuto fino ad ora il tuo diritto a non avere una coscienza civica, ino cosa non dovresti essere italiano? Sei italianissimo... ;)
Avere idee diverse dalle tue non vuol dire che io sia privo di coscienza e tantomeno che la mia sia una mancanza per cui non ho nulla che debba essere giustificato. Vantarmi? Di cosa scusami?
Se tu pretendi di essere dalla parte della ragione e darmi del torto solo perche' il tuo pensiero e' diverso dal mio capisco perche' montanelli diceva quelle parole!
Ciao
scusa... ma fino ad adesso hai sostenuto che la campagna non la approvi perché "Noi cittadini dovremmo rimediare ai casini che fanno i capoccia d'italia?" come se insomma il problema riguardasse qualcun altro e non te.
Poi sostieni il tuo diritto allo spreco
"Io consumo quello che mi pare, quando mi pare e lo pago piu' che profumatamente, per cui non rompessero le scatole e visto che sono loro a comandare vedessero di rimediare i casini da soli non con ste cretinate"
che nessuno bada bene ti contesta... ognuno ha diritto ad essere incivile pur nel rispetto della legge... certo non spererai mica di ricevere approvazione...
poi il meglio del meglio classico dell'italiano medio (ma non ti chiamavi fuori dall'essere italiano? boh! ) andrebbe messa tra le frasi celebri assieme a Piove? Governo ladro:
"pago pure piu' di quello che sarebbe dovuto perche' qualcuno ci mangia sopra"
Ora tu pretendi rispetto per le tue idee... ma invece di argomentare ti lanci in una serie di slogan privi di sostanza.
Se ti si fa notare che sono totalmente sballati ti infervori e chiedi il rispetto delle tue opinioni... beh il rispetto certo non include l'approvazione.... spiacente!
:D
bananarama
06-10-2003, 12:02
Originariamente inviato da jumpermax
ti tiri fuori? Ma dove! Ma se ha sostenuto fino ad ora il tuo diritto a non avere una coscienza civica, ino cosa non dovresti essere italiano? Sei italianissimo... ;)
Che centra il mio comportamente con il sentirmi italiano? Io mi sento esclusivamente un singolo, non voglio rappresentare l'italia perche' mi fa ribrezzo, al massimo se me lo chiedono io rispondo che sono romano ma non di certo mi sento rappresentato ne rappresentante del tricolore, i cui valori contrastano con i miei...
Senso civico=essere italiani? Ma che vuol dire?
scusa... ma fino ad adesso hai sostenuto che la campagna non la approvi perché "Noi cittadini dovremmo rimediare ai casini che fanno i capoccia d'italia?" come se insomma il problema riguardasse qualcun altro e non te.
Poi sostieni il tuo diritto allo spreco
"Io consumo quello che mi pare, quando mi pare e lo pago piu' che profumatamente, per cui non rompessero le scatole e visto che sono loro a comandare vedessero di rimediare i casini da soli non con ste cretinate"
Dov'e' la connessione tra il fatto che considero la campagna insulsa e il fatto che se mi va consumo quanto mi pare? Il probelma lo hanno creato loro e se lo tengono che c'entro io? Io mi faccio i cavoli miei e consumo come e quanto mi pare, continuo a non vedere il nesso...
che nessuno bada bene ti contesta... ognuno ha diritto ad essere incivile pur nel rispetto della legge... certo non spererai mica di ricevere approvazione...
Ne ho ricevuta piu' di una di approvazione... Meno male, non sono il solo a non ritenersi il capro espiatorio del paese...
(ma non ti chiamavi fuori dall'essere italiano? boh! )
Ce li hai gli occhi per vedere che era tra virgolette? Lo sai cosa intendono quelle virgolette? Ecco, credo te tu sia abbastanza sveglio per capirlo per cui puoi anche risponderti da solo
poi il meglio del meglio classico dell'italiano medio andrebbe messa tra le frasi celebri assieme a Piove? Governo ladro:
"pago pure piu' di quello che sarebbe dovuto perche' qualcuno ci mangia sopra"
Ora tu pretendi rispetto per le tue idee... ma invece di argomentare ti lanci in una serie di slogan privi di sostanza.
Se ti si fa notare che sono totalmente sballati ti infervori e chiedi il rispetto delle tue opinioni... beh il rispetto certo non include l'approvazione.... spiacente!
:D
Ok, puoi anche sputare sopra le mie idee, te lo concedo io stesso ma:
1- chi te lo dice che sono "slogan privi di sostanza"? Hai la verita' scritta davanti? Alcuni la pensano come me, ma saremo evidentementi un massa di folli al tuo confronto...
2- chi te lo dice che siano totalmante sballati? Vale quello scritto sopra.
3- Se credi di essere stato rispettoso dopo avermi etichettato come puoi leggere ai 2 punti sopra, beh, mi sa che ti sbagli...
4- L'approvazione te la puoi tenere stretta, per me conta meno del 2 di picche...
Ciao
edit per errori di sintassi evidenti!:muro:
[B]Dov'e' la connessione tra il fatto che considero la campagna insulsa e il fatto che se mi va consumo quanto mi pare? Il probelma lo hanno creato loro e se lo tengono che c'entro io? Io mi faccio i cavoli miei e consumo come e quanto mi pare, continuo a non vedere il nesso...
Quale problema hanno creato "loro"??? Qual' è il nesso tra i "loro" ed i tuoi sprechi?? Non sapevi che le campagne per il risparmio di acqua ed elettricità si fanno in quasi tutto il mondo civile? Evidentemente per qualcuno il prossimo non esiste...
Vediamo di non nasconderci dietro un dito ed :mc:
bananarama
06-10-2003, 12:38
Originariamente inviato da sss
Quale problema hanno creato "loro"??? Qual' è il nesso tra i "loro" ed i tuoi sprechi?? Non sapevi che le campagne per il risparmio di acqua ed elettricità si fanno in quasi tutto il mondo civile? Evidentemente per qualcuno il prossimo non esiste...
Vediamo di non nasconderci dietro un dito ed :mc:
Allora pe un ultima volta: io consumo quanto voglio e da solo non posso fare danni, mi pare evidente! Il casino lo fanno in alto, solo loro hanno il potere per farlo!
E poi ad es. a roma vi immaginate quanta acqua si spreca con fontanelle fontane e amenita' varie? Ecco, chiudessero quelle no che mi dicono a me di usare 5litri d'acqua in meno!
[provocazione ironica on]
se mi nascondessi dietro un dito sarebbe il medio ben teso
[provocazione ironica off].
Ciao
jumpermax
06-10-2003, 12:39
Originariamente inviato da bananarama
1- chi te lo dice che sono "slogan privi di sostanza"? Hai la verita' scritta davanti? Alcuni la pensano come me, ma saremo evidentementi un massa di folli al tuo confronto...
2- chi te lo dice che siano totalmante sballati? Vale quello scritto sopra.
3- Se credi di essere stato rispettoso dopo avermi etichettato come puoi leggere ai 2 punti sopra, beh, mi sa che ti sbagli...
4- L'approvazione te la puoi tenere stretta, per me conta meno del 2 di picche...
Ciao
edit per errori di sintassi evidenti!:muro:
sostanza nel senso di carenza di argomenti. Hai presente un post di giofx, di Anakin, di Samu di Ni.jo di Cerbert? Dicono la loro idea portano argomenti a sostenerla. Ora nessuno pretende di essere così bravo... non tutti hanno sufficiente chiarezza mentale e capacità espositiva per trasporre i propri pensieri in forma di post. Ma certo se non argomenti in alcun modo le tue affermazioni non puoi pensare che le obiezioni siano costruttive.... il fatto che quello che sostieni è vero o falso non c'entra nulla in questo caso.
E per inciso... l'etichetta non te l'ho appioppata io te la sei messa da solo... le tue affermazioni si commentano da sole, io ho solo messo in evidenza qualche punto.
jumpermax
06-10-2003, 12:45
giusto per rendere più esplicita la cosa...
Originariamente inviato da bananarama
Allora pe un ultima volta: io consumo quanto voglio e da solo non posso fare danni, mi pare evidente! Il casino lo fanno in alto, solo loro hanno il potere per farlo!
chiamasi palese errore numerico. 56 milioni di persone che "consumano quanto vogliono perchè da soli non possono far danni" fanno un danno assai cospicuo... capisci dove la tua posizione è sbagliata?
E poi ad es. a roma vi immaginate quanta acqua si spreca con fontanelle fontane e amenita' varie? Ecco, chiudessero quelle no che mi dicono a me di usare 5litri d'acqua in meno!
Qua da noi le fontanelle hanno tutte l'apposito bottone anche per quello. E lo spreco dell'acqua poi non è tanto per ogni tipo di acqua (altrimenti dovremmo deviare anche il Tevere sai quanta acqua buttata nel mare? :D) quanto per l'acqua potabile dell'acquedotto che ha un costo, oltre ad essere scarsina in in alcuni mesi dell'anno... il resto del discorso non lo quoto per pura bontà d'animo...
:rolleyes:
bananarama
06-10-2003, 12:45
Originariamente inviato da jumpermax
sostanza nel senso di carenza di argomenti. Hai presente un post di giofx, di Anakin, di Samu di Ni.jo di Cerbert? Dicono la loro idea portano argomenti a sostenerla. Ora nessuno pretende di essere così bravo... non tutti hanno sufficiente chiarezza mentale e capacità espositiva per trasporre i propri pensieri in forma di post. Ma certo se non argomenti in alcun modo le tue affermazioni non puoi pensare che le obiezioni siano costruttive.... il fatto che quello che sostieni è vero o falso non c'entra nulla in questo caso.
E per inciso... l'etichetta non te l'ho appioppata io te la sei messa da solo... le tue affermazioni si commentano da sole, io ho solo messo in evidenza qualche punto.
Io ti ho spiegato le mie ragioni, se le vuoi capire bene, se non le vuoi capire non mi cambia nulla, tanto tu resti li' e io da questa parte... Per me finisce qui. Evidentemente non ho argomentazioni ne' capacita' espressive, ma non tutti siamo uguali per cui pazienza, ognuno si goda quel che ha, tanto o poco che sia!
Ciao
Originariamente inviato da Aqualung
Io sono andato a guardare il consumo annuo del 1992 e l'ho confrontato con quello del 2002 ed ho scoperto che è aumentato notevolmente. Eppure la sensazione era quella di consumare sempre uguale. Dovrò approfondire...
quanto spendi in un anno per l'energia elettrica?
Originariamente inviato da bananarama
A me sti spot fanno solo ridere... Noi cittadini dovremmo rimediare ai casini che fanno i capoccia d'italia? Ma mi facciano il piacere! Io consumo quello che mi pare, quando mi pare e lo pago piu' che profumatamente, per cui non rompessero le scatole e visto che sono loro a comandare vedessero di rimediare i casini da soli non con ste cretinate!
Ciao
è molto infantile il tuo ragionamento ... e mi pare anche privo di una qualche coscenza ambientale ... o no?
bananarama
07-10-2003, 18:23
Originariamente inviato da Max2
è molto infantile il tuo ragionamento ... e mi pare anche privo di una qualche coscenza ambientale ... o no?
Piacere, sono uno di quelli che mandano l'italia in rovina, gia' ci conosciamo per caso?
ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.