PDA

View Full Version : kazaa a banda larga...


Tappino
10-08-2003, 08:58
ciao ragazzi!!
ho l'adsl...e tempo fa mi sembra di aver sentito dire che per chi aveva la banda larga..c'èrano dei server apposta...!!!

mi potete dire se esistono e quali sono...

westminzer
10-08-2003, 09:11
Originariamente inviato da Tappino
ciao ragazzi!!
ho l'adsl...e tempo fa mi sembra di aver sentito dire che per chi aveva la banda larga..c'èrano dei server apposta...!!!

mi potete dire se esistono e quali sono...

A me non sembra che kazaa utilizzi server..... non è che ti confondi con winmx?

Deuced
10-08-2003, 09:13
Originariamente inviato da westminzer
A me non sembra che kazaa utilizzi server..... non è che ti confondi con winmx?


kazaa ha un solo server e comunque non lo puoi cambiare.Inoltre in kazaa non c'è la necessità,viene sfruttata al massimo la banda altrui per i tuoi download

StErMiNeiToR
10-08-2003, 09:30
verissimo quello che hanno detto... infatti in winmx all entrata c'è l'opportunita di scegliere primary connection o secondary connection

Fradetti
10-08-2003, 10:31
anche il mulo usa server.... :)

westminzer
10-08-2003, 10:32
Originariamente inviato da Fradetti
anche il mulo usa server.... :)


Questo è certo ;)

recoil
10-08-2003, 10:34
ragazzi: PER FORZA si devono appoggiare a qualche server :)
il P2P puro non esiste e credo che difficilmente sarà realizzabile.
si può avere una gerarchia con peer standard e "super" peer (tipo la connessione primaria di winmx) ma un server inizialmente è necessario altrimenti come fai a sapere chi altri è connesso?

westminzer
10-08-2003, 10:44
Recoil questo è innegabile. Ma dal post di tappino sembra che si riferisca a server speciali aggiuntivi di kazaa per chi ha l'adsl, e questo mi fa venire in mente i server opennap di winmx, ma non certo di kazaa.

Vulcano era appunto il server opennap per gli utenti FW di winmx.

recoil
10-08-2003, 11:19
cmq per la precisione vi do un paio di link sul P2P (magari qualcuno è interessato)

http://www.overnet.com
questo è un programma che dice di essere puro P2P. in realtà si deve conoscere l'indirizzo di almeno un client già connesso alla rete ma non c'è un vero e proprio server che si occupa delle query.

http://www.jxta.org
anche qui niente P2P puro perché serve conoscere l'indirizzo di un "super" peer per entrare nella rete.