View Full Version : Comapgnie aeree
Pls avete qualche link di compagnie aere che svolgono volo intercontinentali?
Nello specifico per il giappone....thx.
Minotauro
09-08-2003, 22:04
Originariamente inviato da Murdoc
Pls avete qualche link di compagnie aere che svolgono volo intercontinentali?
Nello specifico per il giappone....thx.
Ricordati di Xegros!!
:sofico:
Originariamente inviato da Minotauro
Ricordati di Xegros!!
:sofico:
è un topic serio.
Minotauro
09-08-2003, 22:11
Originariamente inviato da Murdoc
è un topic serio.
Ah bhè allora...
Fabryzius
09-08-2003, 22:17
Prova un pò qui:
http://www.tuttogratis.it/viaggi/compagnie_low_cost_italiane.html
Espinado
09-08-2003, 22:26
con il codesharing praticamente chiunque ti porta in giappone (non è detto con aerei suoi)
cmq www.amadeus.net c'è tutto.
Alitalia (http://www.alitalia.it)
United Airlines (http://www.united.com)
American Airlines (http://www.aa.com)
Air France (http://www.airfrance.com)
British Airways (http://www.britishairways.com)
Lufthansa (http://www.lufthansa.com)
Iberia (http://www.iberia.com)
Japan Airlines (http://www.japanair.com)
CathayPacific (http://www.cathaypacific.com)
Quincy_it
09-08-2003, 23:05
Aggiungo:
Singapore Airlines (http://www.singaporeair.com/)
(è una delle migliori al mondo)
Originariamente inviato da Quincy_it
Aggiungo:
Singapore Airlines (http://www.singaporeair.com/)
(è una delle migliori al mondo)
sicuro?
http://www.jetphotos.net/images/9/9V-SMT_Cropped.jpg.64711.jpg
Quincy_it
10-08-2003, 10:31
Originariamente inviato da GioFX
sicuro?
Scusa ma questa foto che c'entra?
A questo punto, visto che hai citato l'American Airlines, potevi mettere anche le foto dei due aerei sulle Torri Gemelle. :rolleyes:
Cmq sì, ne sono sicuro, sia perchè ci ho volato e ho visto il tipo di servizio che offrono, confrontato ad altre compagnie, sia (soprattutto) per esperienza di persone che conosco che viaggiano per lavoro in tutto il mondo. ;)
Fradetti
10-08-2003, 10:36
volato anch'io Singapore e sono i migliori....
servizio a bordo + che eccellente... hostess :sbav: a piedi scalzi (gli amici del fetish clan dovrebbero farci qualche volo), cibo buono :)
Originariamente inviato da Murdoc
Pls avete qualche link di compagnie aere che svolgono volo intercontinentali?
Nello specifico per il giappone....thx.
Aeroflot :fiufiu:
Quincy_it
10-08-2003, 10:45
Originariamente inviato da Fradetti
servizio a bordo + che eccellente... hostess :sbav: a piedi scalzi (gli amici del fetish clan dovrebbero farci qualche volo), cibo buono :)
Mamma mia, quando sono tornato da Singapore c'era un'hostess malesiana.. Un sogno. Carnagione scura (come una persona molto abbronzata), capelli neri lunghi (ma raccolti dietro, come piacciono a me), occhi azzurri!!! :eek: Ma di un azzurro intenso che risaltava con il colore della pelle. Non si può dire che fosse "bona", troppo riduttivo, era semplicemente un sogno, da rimanere a guardarla per ore :)
Originariamente inviato da Quincy_it
Scusa ma questa foto che c'entra?
A questo punto, visto che hai citato l'American Airlines, potevi mettere anche le foto dei due aerei sulle Torri Gemelle. :rolleyes:
Cmq sì, ne sono sicuro, sia perchè ci ho volato e ho visto il tipo di servizio che offrono, confrontato ad altre compagnie, sia (soprattutto) per esperienza di persone che conosco che viaggiano per lavoro in tutto il mondo. ;)
eddai scherzavo... :O
Fradetti
10-08-2003, 10:54
Originariamente inviato da Quincy_it
Mamma mia, quando sono tornato da Singapore c'era un'hostess malesiana.. Un sogno. Carnagione scura (come una persona molto abbronzata), capelli neri lunghi (ma raccolti dietro, come piacciono a me), occhi azzurri!!! :eek: Ma di un azzurro intenso che risaltava con il colore della pelle. Non si può dire che fosse "bona", troppo riduttivo, era semplicemente un sogno, da rimanere a guardarla per ore :)
Io son stato sull'aereo che avevo 12 anni ma le Hostess me le ricordo ancora (ne ho 17)..... degli angeli
IlNivola
10-08-2003, 11:12
Ti consiglio la Thai, che è veramente una delle migliori al mondo come servizi. ;)
Se c'è qualcuno che se ne intende 850 euro andata e ritorno come vi pare come prezzo?
Fradetti
10-08-2003, 11:20
Originariamente inviato da Murdoc
Se c'è qualcuno che se ne intende 850 euro andata e ritorno come vi pare come prezzo?
dovresti chiedere a Fabius che ha un'agenzia di viaggi :)
Fradetti
10-08-2003, 11:24
Originariamente inviato da Murdoc
Posta qua su ot lui?
è il tacchinatore + famoso del web :sofico:
Espinado
10-08-2003, 13:00
mah, io per andare in virginia pare ne debba spendere non meno di 1000... :eek: :cry:
Originariamente inviato da Murdoc
Se c'è qualcuno che se ne intende 850 euro andata e ritorno come vi pare come prezzo?
mi sembra altino..
un amico è andato in giappone in luglio e mi ha detto di aver speso 500€ per i lbiglietto.
ora vedo se rintraccio nell'history di icq il link al sito in cui ha comprato il biglietto.... dammi 5 minuti ;)
Espinado
10-08-2003, 13:47
dipende da quanto ci rimani, se ci rimani una settimana per esempio puoi spendere 400, 700 fino a un mese, 1000 fino a 4...
Si ma non è quello il punto, io intendo solo per il viaggio in aereo senza nient'altro con quel prezzo, cmq Guren se lo trovi mi fai un grosso favore.
dai un'occhiata qui: www.travelocity.com
ho controllato e io in giugno avevo trovato biglietti per 540$.
Ora probabilmente saranno più alti.
Originariamente inviato da Murdoc
Si ma non è quello il punto, io intendo solo per il viaggio in aereo senza nient'altro con quel prezzo, cmq Guren se lo trovi mi fai un grosso favore.
Appunto, più passa il tempo tra l'andata ed il ritorno,più ti costa il biglietto
Oh non lo sapevo sta cosa, tnx per l'info.
Espinado
10-08-2003, 14:17
Originariamente inviato da Murdoc
Si ma non è quello il punto, io intendo solo per il viaggio in aereo senza nient'altro con quel prezzo, cmq Guren se lo trovi mi fai un grosso favore.
non mi hai capito. ti sto dicendo che SOLO per il biglietto aereo il prezzo cambia a secondo di quanto conti di rimanere all'estero, più ci stai più paghi (fa eccezione il discorso dei week end che discrimina clientela business da turistica)
Si ho capito, non lo sapevo scusa.
Espinado
10-08-2003, 14:23
good luck
io ho guardato e non mi sembra granché conveniente, imho + meglio amadeus..
supermarchino
10-08-2003, 17:32
Originariamente inviato da Fradetti
volato anch'io Singapore e sono i migliori....
servizio a bordo + che eccellente... hostess :sbav: a piedi scalzi (gli amici del fetish clan dovrebbero farci qualche volo), cibo buono :)
scalze sul serio? a pedicure come stanno? SBAV!!!! :oink: :oink:
supermarchino
10-08-2003, 17:41
però devi andare in business class! :O
http://www.airliners.net/open.file?id=177763&WxsIERv=Qm9laW5nIDc0Ny00Li4u&WdsYXMg=U2luZ2Fwb3JlIEFpcmxpbmVz&QtODMg=TWVsYm91cm5lIC0gVHVsbGFtYXJpbmUgKE1FTCAvIFlNTUwp&ERDLTkt=QXVzdHJhbGlhIC0gVmljdG9yaWE%3D&ktODMp=SnVseSA3LCAyMDAx&BP=0&WNEb25u=SmFzb24gTWlsbGlnYW4%3D&xsIERvdWdsY=OVYtU1BE&MgTUQtODMgKE=VGhlIGxvdmVseSBGaXJzdCBDbGFzcyBzZWN0aW9uLiBMb29rIGF0IHRoZSBzaXplIG9mIHRob3NlIHNjcmVlbnMh&YXMgTUQtODMgKERD=NzU5OQ%3D%3D&NEb25uZWxs=MjAwMS0wNy0yOA%3D%3D&static=yes&size=L
Della "Volare Web" che mi dite?!?! :confused:
La adopero per andare in Sicilia l'ultima di Agosto!
supermarchino
10-08-2003, 18:06
Originariamente inviato da Raven
Della "Volare Web" che mi dite?!?! :confused:
La adopero per andare in Sicilia l'ultima di Agosto!
sembra che abbiano solo airbus 320
per me hanno preso quelli radiati da alitalia (scherzo) :D
http://www.airliners.net/open.file?id=366878&WxsIERv=QWlyYnVzIEEzMjAtMjEy&WdsYXMg=Vm9sYXJlIEFpcmxpbmVzIFZvbGFyZXdlYg%3D%3D&QtODMg=TWFuY2hlc3RlciAtIEludGVybmF0aW9uYWwgKFJpbmd3YXkpIChNQU4gLyBFR0NDKQ%3D%3D&ERDLTkt=VUsgLSBFbmdsYW5k&ktODMp=TWF5IDI4LCAyMDAz&BP=1&WNEb25u=U2ltb24gV2lsbHNvbg%3D%3D&xsIERvdWdsY=Ri1PSEZS&MgTUQtODMgKE=VGhpcyBBMzIwIGZlYXR1cmVzIFZvbGFyZXdlYiBjb2xvdXJzIGFuZCBpcyBzZWVuIGFycml2aW5nIGZyb20gSXRhbHkgd2l0aCBmb290YmFsbCBmYW5z&YXMgTUQtODMgKERD=MTAz&NEb25uZWxs=MjAwMy0wNi0xNQ%3D%3D&static=yes&size=L
Originariamente inviato da supermarchino
sembra che abbiano solo airbus 320
:eek: :confused:
... è un male?!? :(
Espinado
10-08-2003, 18:11
mezzora di ritardo su un volo nazionale la volta che l'ho preso io, non è poco.
si, hanno degli airbus dipinti con quell'orrendo arancione/blu. tra tasse e tassine io ho pagato 76 euri per bari brindisi, se dovessi rifarlo alitalia.
supermarchino
10-08-2003, 18:12
Originariamente inviato da Raven
:eek: :confused:
... è un male?!? :(
No. Più le flotte sono omogenee meglio è, significa maggiore esperienze. Cmq. secondo me la manutenzione la fa qualcun altro, magari Alitalia. Forse gli aerei sono a leasing da qualche compagnia grossa, perché ho visto che alcuni hanno 'immatricolazione' italiana, altri francese.
supermarchino
10-08-2003, 18:27
Originariamente inviato da supermarchino
No. Più le flotte sono omogenee meglio è, significa maggiore esperienze. Cmq. secondo me la manutenzione la fa qualcun altro, magari Alitalia. Forse gli aerei sono a leasing da qualche compagnia grossa, perché ho visto che alcuni hanno 'immatricolazione' italiana, altri francese.
come non detto, è del gruppo (ex?) air europe.
http://www.airliners.net/open.file?id=143317&WxsIERv=QWlyYnVzIEEzMjAtMjEy&WdsYXMg=Vm9sYXJlIEFpcmxpbmVz&QtODMg=RHVzc2VsZG9yZiAtIEludGVybmF0aW9uYWwgKFJoZWluLVJ1aHIgLyBMb2hhdXNlbikgKERVUyAvIEVEREwp&ERDLTkt=R2VybWFueQ%3D%3D&ktODMp=SmFudWFyeSA4LCAyMDAx&BP=0&WNEb25u=SW5nbyBSaWNoYXJkdA%3D%3D&xsIERvdWdsY=RUktQ1VD&MgTUQtODMgKE=RHVyaW5nIEMtY2hlY2sgYnkgTFRVLg%3D%3D&YXMgTUQtODMgKERD=MTU2&NEb25uZWxs=MjAwMS0wMi0xOA%3D%3D&static=yes&size=L
Fradetti
10-08-2003, 19:15
Originariamente inviato da supermarchino
scalze sul serio? a pedicure come stanno? SBAV!!!! :oink: :oink:
da quel che mi ricordo eran dei bei piedini :)
Quincy_it
10-08-2003, 19:21
Originariamente inviato da Fradetti
da quel che mi ricordo eran dei bei piedini :)
Io ho preso il volo della Singapore a marzo (sia all'andata sia al ritorno), ed avevano una specie di sandali, niente piedini nudi. :p
supermarchino
10-08-2003, 19:29
Originariamente inviato da Fradetti
da quel che mi ricordo eran dei bei piedini :)
d'accordo, ;) ma era con scarpe aperte, ciabatte, sayonara :) o proprio scalza e fresca come una prugna al mattino (Gozzano, 'Totò Merumeni')...
:sofico:
Fradetti
10-08-2003, 19:34
mi pare che alcune avessero dei sandali e qualcuna i piedi nudi...
poi con quei vestiti di seta :oink: :oink: :oink:
supermarchino
10-08-2003, 19:35
ritenete che ciò sia studiato in funzione del piacere estetico e psico-sessuale del cliente? :oink:
oppure un caso o quasi?
Originariamente inviato da supermarchino
sembra che abbiano solo airbus 320
E' già ottimo. Altro che gli ATR a turboelica delle piccole compagnie charter!:eek:
supermarchino
10-08-2003, 19:45
Originariamente inviato da devis
E' già ottimo. Altro che gli ATR a turboelica delle piccole compagnie charter!:eek:
Il problema delle piccole compagnie secondo me non è l'aeromobile in sé, ma l'esperienza e la perizia. Di quelle poi piccole e grandi di certi paesi, pure la manutenzione, ma lasciamo stare.
Guarda il Dornier della Minerva Airlines finito in mare a Genova.
Quello è un ottimo mezzo eppure...
Cmq. piccolo aereo turboelica non vuol dire schifezza. Io preferisco quelli grossi, anche perché molto più spesso hanno avionica a prova d'errore umano.
L'ATR 42 è un ottimo aereo. Tra l'altro lo trovo pure comodo rispetto ad altri 'piccoli'.
Per la cronaca l'aereo passeggeri statisticamente più sicuro è proprio un turboelica: il Saab 340.
http://www.airliners.net/open.file?id=398951&WxsIERv=U2FhYiAzNDBB&WdsYXMg=U3dlZGFpcg%3D%3D&QtODMg=SW4gRmxpZ2h0&ERDLTkt=U3dlZGVu&ktODMp=RmVicnVhcnkgMTAsIDE5OTI%3D&BP=1&WNEb25u=UGV0ZXIgTGlhbmRlcg%3D%3D&xsIERvdWdsY=U0UtSVNV&MgTUQtODMgKE=&YXMgTUQtODMgKERD=NTg%3D&NEb25uZWxs=MjAwMy0wOC0xMA%3D%3D&static=yes&size=L
Al secondo posto l'MD 80.
L'Airbus serie 319/20/21 dovrebbe essere al 7° o 8° posto.
Fradetti
10-08-2003, 19:50
I + comodi sono i 747/400.... fenomenali :)
mi piacerebbe provare i piccoli 777 :)
supermarchino
10-08-2003, 19:56
Originariamente inviato da Fradetti
I + comodi sono i 747/400.... fenomenali :)
mi piacerebbe provare i piccoli 777 :)
Più che altro, purtroppo più sono vecchi e più sono comodi.
Più sono nuovi e più poltrone ci zeppano.
Non sopporto il BAE146, alias Avro RJ 70/85/100. 6 file su un jet regionale, nemmeno le sardine :muro: :muro:
Mai detto che i turboelica sono i meno affidabili. Solo che preferisco di gran lunga i turbogetto sia perchè hanno una strumentazione di bordo ben più avanzata tecnologicamente degli obsoleti turboelica (adatti per brevi rotte con un limitato carico pagante), sia perchè hanno una velocità di crociera nettamente superiore ;) Inoltre l'occhio vuole la sua parte :)
Fradetti
10-08-2003, 20:02
cmq l'aereo sul quale sono stato + divertente come volo è sicuramente un turboelica:
Il CONCORDINO
http://www.lindauer-fly.ch/fotogallerie_gross/Airliner%20Web/Crossair/CRX%2041.jpg
troppo fico :) :D
Originariamente inviato da Fradetti
I + comodi sono i 747/400.... fenomenali :)
dipende molto dall'allestimento scelto.
Io su un 747-400 della compagnia aerea malese (a prop anche qui hostess bellissime :oink: ) con 10 posti per fila - 3+4+3 - non è che sono stato comodissimo.
meglio le poltrone più "vecchie" ma più comode di un airbus della lufthansa ad esempio.
ovviamente parliamo di classe economica... le poltrone della business sono un mondo a parte precluso a noi comuni esseri mortali :cry:
Originariamente inviato da Fradetti
I + comodi sono i 747/400.... fenomenali :)
mi piacerebbe provare i piccoli 777 :)
Anche il 777 è un bestione, sopratutto la versione 300 che non ha nulla da invidiare come capacità passeggeri al Jumbo Jet
supermarchino
10-08-2003, 20:05
Originariamente inviato da devis
Mai detto che i turboelica sono i meno affidabili. Solo che preferisco di gran lunga i turbogetto sia perchè hanno una strumentazione di bordo ben più avanzata tecnologicamente degli obsoleti turboelica (adatti per brevi rotte con un limitato carico pagante), sia perchè hanno una velocità di crociera nettamente superiore ;) Inoltre l'occhio vuole la sua parte :)
ehm ... più che di turbogetto oggi si parla di turbofan, detto questo credo che la propulsione a turboelica non sia solo strettamente questione di vecchiaia del progetto...
E' denominabile anche come turbogetto (con la differenza che non sono dotati di afterburner :p )
detto questo credo che la propulsione a turboelica non sia solo strettamente questione di vecchiaia del progetto...
Vero, ma solitamente i turboelica hanno una tecnologia di bordo e sistemi di navigazione meno avanzati dei turbogetto (come la serie ATR stessa)
850 € per andare in giappone? ma con che compagnia? qui c'è qualche cosa che non quadra perchè io ne spendo 2.800 per un biglietto di sola andata per l'Australia.....
Originariamente inviato da porny
850 € per andare in giappone? ma con che compagnia? qui c'è qualche cosa che non quadra perchè io ne spendo 2.800 per un biglietto di sola andata per l'Australia.....
In king class?
Originariamente inviato da devis
In king class?
no..... First Class con Lufthansa, scalo a Francoforte - Singapore (da quì in poi con la Singapore...) - Sidney
Scherzavo, non esiste nessuna king class. :p Ti credo che spendi tutti quei soldi, ne hai da buttare!:oink:
Originariamente inviato da devis
Scherzavo, non esiste nessuna king class. :p Ti credo che spendi tutti quei soldi, ne hai da buttare!:oink:
non è il fatto di avere soldi da buttare..... è un viaggio un po' particolare...
Espinado
10-08-2003, 20:40
Originariamente inviato da porny
850 ? per andare in giappone? ma con che compagnia? qui c'è qualche cosa che non quadra perchè io ne spendo 2.800 per un biglietto di sola andata per l'Australia.....
uao, finalmente abbiamo un esempio di discriminazione perfetta che estrae tutto il surplus dal consumatore, che nel caso di porny pare essere fin troppo :D :D Cmq l'australia non è una tratta "principale" come tokio, quindi già per quello costa di più. aggiungi che un biglietto solo andata normalmente costa quando un A/R a 6 mesi. Sola andata significa che non ti avremo più sul suolo patrio? :eek:
Originariamente inviato da Espinado
uao, finalmente abbiamo un esempio di discriminazione perfetta che estrae tutto il surplus dal consumatore, che nel caso di porny pare essere fin troppo :D :D Cmq l'australia non è una tratta "principale" come tokio, quindi già per quello costa di più. aggiungi che un biglietto solo andata normalmente costa quando un A/R a 6 mesi. Sola andata significa che non ti avremo più sul suolo patrio? :eek:
e nemmeno tra i registri patrii...
Originariamente inviato da porny
non è il fatto di avere soldi da buttare..... è un viaggio un po' particolare...
Quindi avere la poltroncina più comoda ti fa differenza:confused:
Originariamente inviato da devis
Quindi avere la poltroncina più comoda ti fa differenza:confused:
in questo caso si.....
Io avrà fatto almeno una ventina di viaggi per la Thailandia (non sarò distante come l'Australia, ma sono sono sempre 14/15 ore di volo) tra andata e ritorno in economy class, viaggiavo sempre ottimamente. In ogni caso capisco che tu abbia esigenze più elevate..;)
Originariamente inviato da devis
Io avrà fatto almeno una ventina di viaggi per la Thailandia (non sarò distante come l'Australia, ma sono sono sempre 14/15 ore di volo) tra andata e ritorno in economy class, viaggiavo sempre ottimamente. In ogni caso capisco che tu abbia esigenze più elevate..;)
assolutamente non ho esigente più elevate. Tant'è vero che quando vado in giro per i fatti miei ho un bagaglio di 7-8Kg.... e magari sto via anche 1 mese. Viaggio anche io in economy di solito. E una volta ho dormito 2 giorni su una panchina a Tampa... ecco un altro volto dei miei viaggi... :cool:
Espinado
10-08-2003, 21:40
Originariamente inviato da porny
assolutamente non ho esigente più elevate. Tant'è vero che quando vado in giro per i fatti miei ho un bagaglio di 7-8Kg.... e magari sto via anche 1 mese. Viaggio anche io in economy di solito. E una volta ho dormito 2 giorni su una panchina a Tampa... ecco un altro volto dei miei viaggi... :cool:
7-8kg? quello è un bagaglio da week end, io 7-8kg li farò di scarpe ;)
domanda spontanea: ma se emigri perché stai trafficando nella tua cameretta?
Originariamente inviato da Espinado
7-8kg? quello è un bagaglio da week end, io 7-8kg li farò di scarpe ;)
domanda spontanea: ma se emigri perché stai trafficando nella tua cameretta?
per la sciare ai posteri un segno indelebile... lo faccio per passare il tempo....
Espinado
10-08-2003, 22:07
capisco, siamo nella fase "giorni tutti uguali"
che per me finirà tra 2 settimane, causa esamone a settembre :O
supermarchino
11-08-2003, 09:47
Originariamente inviato da devis
E' denominabile anche come turbogetto (con la differenza che non sono dotati di afterburner :p )
Vero, ma solitamente i turboelica hanno una tecnologia di bordo e sistemi di navigazione meno avanzati dei turbogetto (come la serie ATR stessa) [/QUOTE]
scusa ma io sapevo che il turbogetto fosse più vecchio del turbofan, dal rendimento minore (hai presente le fumate nere di imoerfetta conbustione, in decollo, nelle vecchie foto?), e, oltre che privo di afterburner, anche per l'appunto del 'ventilatore' davanti alla turbina... :confused:
cmq. è vero i turboelica ora in giro sicuramente sono più obsoleti, ma preferisco in ogni caso l'atr alitalia dell'airbus che so, cinese o iraniano (se non sono rimasti ai tupolev 154...) ...
Originariamente inviato da Fradetti
volato anch'io Singapore e sono i migliori....
servizio a bordo + che eccellente... hostess :sbav: a piedi scalzi (gli amici del fetish clan dovrebbero farci qualche volo), cibo buono :)
sbavvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvv :p :p :p :p
majin mixxi
11-08-2003, 10:37
Originariamente inviato da Minotauro
Ricordati di Xegros!!
:sofico:
toh chi si rivede :D
majin mixxi
11-08-2003, 10:41
Originariamente inviato da Raven
:eek: :confused:
... è un male?!? :(
se cade sì
:D
colgo l'occasione per dire che secondo il mio personalissimo parere la compagnia migliore è la Lufthansa... non ci sono paragoni. Sono stato su un aereo dell'AA (America Airline(s)) 20 giorni prima del disastro... atterravano per vuoti d'aria, e non è un modo di dire! Improvvisamente facevano delle cadute da brivido...
supermarchino
11-08-2003, 12:48
Originariamente inviato da porny
colgo l'occasione per dire che secondo il mio personalissimo parere la compagnia migliore è la Lufthansa... non ci sono paragoni. Sono stato su un aereo dell'AA (America Airline(s)) 20 giorni prima del disastro... atterravano per vuoti d'aria, e non è un modo di dire! Improvvisamente facevano delle cadute da brivido...
quella è colpa della meteo :D
in che senso atterravano per vuoti d'aria?
:rolleyes:
(che poi non sono vuoti d'aria ma correnti discendenti)
Originariamente inviato da supermarchino
quella è colpa della meteo :D
in che senso atterravano per vuoti d'aria?
:rolleyes:
(che poi non sono vuoti d'aria ma correnti discendenti)
colpa della meteo.... mbè... 4 atterraggi fatti così! non male come sfurtana.
Praticamente la discesa non è fluida o quasi, ogni tanto ci si sentiva scendere improvvisamente.
supermarchino
11-08-2003, 12:53
Originariamente inviato da porny
colpa della meteo.... mbè... 4 atterraggi fatti così! non male come sfurtana.
Praticamente la discesa non è fluida o quasi, ogni tanto ci si sentiva scendere improvvisamente.
moti convettivi... a firenze ho fatto una discesa con un atr72 e per la prima volta ho capito che senza cinture qualcuno ci avrebbe lasciato l'osso del collo...
un 30% dei passeggeri ha passato 15 min. a rimettere...
Originariamente inviato da supermarchino
moti convettivi... a firenze ho fatto una discesa con un atr72 e per la prima volta ho capito che senza cinture qualcuno ci avrebbe lasciato l'osso del collo...
un 30% dei passeggeri ha passato 15 min. a rimettere...
sul mio passaporto ci saranno si e no un 34-35 timbri... qualche volo l'ho fatto e devo dire di non aver mai visto 4 atterraggi così "da paura"
L'esperienza sulle dinamiche di volo si misura dai timbri d'ingresso su un passaporto?:confused: :p
supermarchino
11-08-2003, 13:33
Originariamente inviato da porny
sul mio passaporto ci saranno si e no un 34-35 timbri... qualche volo l'ho fatto e devo dire di non aver mai visto 4 atterraggi così "da paura"
ehm tutti in aeroporti diversi? a volte sono le piste a fare schifo...
Originariamente inviato da devis
L'esperienza sulle dinamiche di volo si misura dai timbri d'ingresso su un passaporto?:confused: :p
assolutamente no... i trimbri servono semplicemente per dire "guarda che non sono stato una volta e mi sono spaventato ma ci sono stato più e più volte e posso fare dei confronti"
Originariamente inviato da supermarchino
ehm tutti in aeroporti diversi? a volte sono le piste a fare schifo...
la tratta Milano - Francoforte per me è ormai un classico, perchè tutti i voli intercontinentali Lufthansa passano da li....
supermarchino
11-08-2003, 13:37
Originariamente inviato da porny
assolutamente no... i trimbri servono semplicemente per dire "guarda che non sono stato una volta e mi sono spaventato ma ci sono stato più e più volte e posso fare dei confronti"
questo non lo mettiamo in dubbio ma giudicare una compagnia da 4 atterraggi mi sembra un po' avventato... :rolleyes:
Originariamente inviato da supermarchino
questo non lo mettiamo in dubbio ma giudicare una compagnia da 4 atterraggi mi sembra un po' avventato... :rolleyes:
le avventure non si fermano a quei quattro atterraggi. A 5 metri da terra durante l'atterraggio il pilota ha deciso di ridecollare perchè sosteneva che c'era troppo traffico sulla pista...
supermarchino
11-08-2003, 13:45
Originariamente inviato da porny
le avventure non si fermano a quei quattro atterraggi. A 5 metri da terra durante l'atterraggio il pilota ha deciso di ridecollare perchè sosteneva che c'era troppo traffico sulla pista...
:eek: cavolo....
il riattacco in fase di atterraggio non è una bella cosa per nulla...
cmq. la sicurezza degli aerei americani pre 11/9 era nettamente inferiore a quella degli europei, su questo sono d'accordo...
ci fu un periodo (94/95) in cui ebbero anche seri problemi di affidabilità: ricordate che caddero DIVERSI aerei impiegati su rotte domestiche?:rolleyes:
Originariamente inviato da supermarchino
:eek: cavolo....
il riattacco in fase di atterraggio non è una bella cosa per nulla...
cmq. la sicurezza degli aerei americani pre 11/9 era nettamente inferiore a quella degli europei, su questo sono d'accordo...
ci fu un periodo (94/95) in cui ebbero anche seri problemi di affidabilità: ricordate che caddero DIVERSI aerei impiegati su rotte domestiche?:rolleyes:
potrei citare ad esempio quando in fase di decollo, prima di staccare da terra si spensero improvvisamente i motori, ovviamente li avevano spenti. Abbiamo dovuto aspettare circa 1 ora e 30 perchè stavano facendo dei controlli su questo presunto problema.
supermarchino
11-08-2003, 15:13
Originariamente inviato da porny
potrei citare ad esempio quando in fase di decollo, prima di staccare da terra si spensero improvvisamente i motori, ovviamente li avevano spenti. Abbiamo dovuto aspettare circa 1 ora e 30 perchè stavano facendo dei controlli su questo presunto problema.
ehm o ti sei spiegato male o non saresti qui a raccontarlo... :rolleyes: :D
Originariamente inviato da supermarchino
ehm o ti sei spiegato male o non saresti qui a raccontarlo... :rolleyes: :D
beh tutto è successo prima di staccare da terra..... come ho scritto.
supermarchino
11-08-2003, 16:12
Originariamente inviato da porny
beh tutto è successo prima di staccare da terra..... come ho scritto.
sarà successo MOLTO prima di staccare le ruote, direi all'inizio della corsa... esiste un 'punto di non ritorno' oltre al quale non puoi più fermare l'aereo, tanto meno senza motori che con l'invertitore di flusso sono i freni principali... oltre quel punto DEVI decollare, pena uno schianto fuori pista...
il pilota del concorde caduto nel luglio 2000 seppe del fuoco ai motori prima di staccare le ruote da terra, eppure continuò il decollo perché ormai non poteva più fermarsi, sperando di virare e riatterrare ... queste son le procedure... :muro:
Originariamente inviato da supermarchino
sarà successo MOLTO prima di staccare le ruote, direi all'inizio della corsa... esiste un 'punto di non ritorno' oltre al quale non puoi più fermare l'aereo, tanto meno senza motori che con l'invertitore di flusso sono i freni principali... oltre quel punto DEVI decollare, pena uno schianto fuori pista...
il pilota del concorde caduto nel luglio 2000 seppe del fuoco ai motori prima di staccare le ruote da terra, eppure continuò il decollo perché ormai non poteva più fermarsi, sperando di virare e riatterrare ... queste son le procedure... :muro:
certo che non aveva ancora staccato le ruote, insomma... eravamo già obliqui, la velocità era elevata e lo si sentiva.....
supermarchino
11-08-2003, 17:00
Originariamente inviato da porny
certo che non aveva ancora staccato le ruote, insomma... eravamo già obliqui, la velocità era elevata e lo si sentiva.....
che foste 'obliqui' è impossibile (anche perché il carrello anteriore avrebbe già dovuto averlo staccato) ... non è che sei un po' confuso? :D
e poi come l'hanno fermato l'aereo? :confused:
Originariamente inviato da porny
certo che non aveva ancora staccato le ruote, insomma... eravamo già obliqui, la velocità era elevata e lo si sentiva.....
uhmm mi sembra strano che il decollo sia stato interrotto una volta iniziata la rotazione :confused:
solitamente la rotazione si effettua alla velocità V2, mi pare i miei ricordi osno però annebbiati... aspettiamo conferme, che indica appunto la velocità di rotazione.
Solitamente in questa fase non si abortisce mai il decollo (la velocità limite per abortire è indicata come V1 e, solitamente, è molto inferiore alla v2) in quanto non ci sarbbe più pista sufficiente per fermarsi.
Quindi se l'hanno fatto dovevano esserci problemi molto seri (piantata di uno o più motori) in quanto è una manovra d'emergenza
Originariamente inviato da supermarchino
che foste 'obliqui' è impossibile (anche perché il carrello anteriore avrebbe già dovuto averlo staccato) ... non è che sei un po' confuso? :D
e poi come l'hanno fermato l'aereo? :confused:
confuso no... permetti che abbia un buon ricordo dell'accaduto! ho avuto un po' paura. L'aereo stava avanzando velocemente e i motori producevano il frastuono tipico della partenza. La sensazione era quella di essere schiacciati al sedile, ad un certo punto si è notato che facilmente che l'aereo non era perfettamente in posizione parallela alla pista ma era leggermente obliquo. A quel punto si è sentito che i motori di minuivano il rumore e si è avvertito il ritorno in posizione parallela alla pista....
non ho capito... l'aereo era inclinato verso l'alto oppure ha scartato improvvisamente di lato (a sx o dx) :confused:
nel secondo caso è probabile che un motore si sia spento di colpo e la spinta, divenuta asimmetrica, abbia fatto sterzare per un momento l'aereo prima che il pilota avesse il tempo di intervenire con i comandi per correggere la situazione
l'aereo è sempre stato in pista... quando dico "parallelo" mi riferisco alla pancia dell'aereo e al suolo della pista
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.