PDA

View Full Version : SATA e instabilità su NF7-S


norman900
09-08-2003, 19:29
Ciao ragazzi,
potete sciogliere un dubbio riguardo una reiterata instabilità di dati su un sistema basato su NF7-S - Barton 2500+ (200*11) e Maxtor 120 gb SATA ?

Voglio dire, ho montato parecchi PC con NF7 e finchè erano dotati di HD ide non ho mai incontrato difficoltà.
Da quando ho iniziato a montare qualche SATA la situazione si è capovolta, i sistemi si presentano instabili con corruzioni di dati ( registro di sistema) soprattutto in OC (non proprio stressanti).
Ho provato i vari bios (in ogni caso credo che i più indicati siano il 17/18) e i vari driver siliconImage ma il problema persiste.
Nel bios il second boot device è impostato su Serial Ata ...
Bah ..

Ciao a Tutti ..

anonimizzato
09-08-2003, 19:32
Dici che è un prob. specifico di quella MOBO, oppure è causa dell'ancora giovane standard SATA ? Colpa degli HD ?

norman900
09-08-2003, 19:36
Bah .. non sò, ma sono sempre più dell'avviso che sia un problema di gestione dei dischi, in ogni caso non sò se sia legato a tutte le mobo o alle sole abit ... :confused: :( :mc:

MM
09-08-2003, 22:20
Credo che, dal momento che si ipotizza un problema di MB, sia più adeguato discuterne nell'apposita sezione

Spostato in MB e RAM

ld1984
09-08-2003, 23:29
col bios 10 e 14 ho avuto gli stessi problemi e quindi sn tornato su ide

xò mi hanno detto ke con il 17 il problema è stato risolto è c'è gente ke in raid 0 su serial nn ha problemi.......ma a te lo fa su una mobo specifica o su tutte quelle ke lo hai montato?

sfriso70
09-08-2003, 23:35
io ho il bios 18+Serial ATA driver v1.0.0.28 e nessuna corruzione dati,anzi va che è un piacere
:D

lasa
10-08-2003, 10:58
Io sapevo che i problemi riguardavano solo il RAID Sata.......

scorpionkkk
10-08-2003, 13:25
Volevo mettere due HD SATA da 120Gb sulla mia NF7-s ma,al di là dei dubbi sulla stabilità (che voi avete fugato)..mi è venuto un dubbio atroce:

ho visto che sul bios della abit c'è l'opzione per il boot da SATA...questo vuol dire che i due controller SATA possono essere usati solo per il RAID? Cioè non posso avere due HD tipo SATA1 e SATA2 distinti non in RAID?

Lo chiedo perchè mi sembra strano avere solo una opzione di boot SATA e non SATA1 e SATA2...quindi mi sembra l'unica spiegazione il fatto che non si possano avere due HD SATA distinti (ma sembra stranissimo)

zyxel
10-08-2003, 16:19
Il boot Sata lo scegli dalla mobo,poi quale hd vuoi usare per il boot se non hai il raid lo scgli dal bios del ctrl Sata.
Chiaro?
Ciao.
Io come driver uso i 10034 e vanno una cannonata i 10035 davano problemi di schermate blu:eek: .

sfriso70
10-08-2003, 23:24
dove li trovo i driver 10034 zyxel?
mi potresti passare il link?
grazie:D

MultiLayerGuy
11-08-2003, 08:40
http://www.theinquirer.net/?article=10928

Qui spiegano gli effetti positivi degli aggiornamenti di winupdate sulle presunte corruzioni di dati.

Io uso una NF7-S rev2.0 con bios 1.0 (first release) e hdd raptor SATA e non ho riscontrato alcun problema.

Non ho installato i driver per il raid perchè non me ne faccio nulla... ho solo provveduto a scaricare gli ultimi driver sata ide dal sito della silicon image ... 1.0.0.47 ... tutto va alla perferzione!

lasa
11-08-2003, 11:36
Vorrei prendere un raptor per una Abit nf7-s rev 2.0 bios 10 (mai visto un bios+stabile in OC!)....allora vado sereno???????

MultiLayerGuy
11-08-2003, 12:41
Originariamente inviato da lasa
Vorrei prendere un raptor per una Abit nf7-s rev 2.0 bios 10 (mai visto un bios+stabile in OC!)....allora vado sereno???????

Vai tranquillo!!! Io ho un WD raptor su NF7-S rev2.0 con bios 1.0 .... l'importante è scaricarsi i drv dal sito silicon image (1.0.0.47) e scompattarli su floppy... all'inizio dell'installazione di winxp premere F6 e quando richiesto premere "S" per installare i driver... poi ti verrà riconosciuto il WD e allora più nessun problema...

N.B: ti sconsiglio di installare i drv SATA RAID se non usi il RAID perchè creano solo conflitti... lasciali disinstallati!

zyxel
11-08-2003, 12:54
:eek: Scusa ma i 10047 dove li hai presi?
Sul sito ufficiale ci sono solo i 10034.
Hai qualche altro link?
Se si puoi postarlo?
CIAO.

MultiLayerGuy
11-08-2003, 13:11
1.0.0.47 (http://12.24.47.40/utility/getfile.asp?rid=1470)

Zara
11-08-2003, 13:37
Ma lol,
guardate che vi state confondendo.
I driver 47 sono sì per il sata, ma non raid.
Gli ultimi driver per sata raid sono i 32, chi ha detto di avere i 34 o 35 deve aver scaricato una versione beta o non ufficiale (cmq si prega di incollarci il link magari). Infatti sul sito della silicon ci sono solo i 3x12_x86_.win_rdvr-10032.zip, dove l'ultima lettere, "r" sta a indicare che sono per il raid. Gli ultimi ufficiali sata ma non raid sono invece 3x12_x86_win_idvr_logo_10047.zip. Potete scaricare tutto dalla silicon all'indirizzo http://www.siimage.com/home.asp. I links diretti come quello incollato nel post precedente non sembra che funzionino. Cmq per la cronaca ho 2 hd sata seagate da 80gb l'uno in raid0 con nf7-s rev2.0 bios 1.8. Indovinate un po? mai un problema, mai una schermata blu, e questo dai tempi del bios 14 e dei driver 29.
Ciao

MultiLayerGuy
11-08-2003, 13:40
E chi parlava di SATA RAID?

Io ho parlato di drv SATA EIDE... tant'è che del RAID non me ne frega nulla e oltretutto sconsiglio pure di installarli i drv se non strettamente necessario (ovvero se con 2HDD sata in conf RAID)

Zara
11-08-2003, 14:02
Hai ragione, scusami, ho interpretato male io, mi sembrava che da qualche parte si consigliassero i driver sata ide per il sata raid, ma non è così.

:hic:

dhs
11-08-2003, 14:03
Nel Bios (dal 14) c'e' un settaggio per mettere mi pare un delay sull'acces ai dischi sotto sata, 1ms, 30ns e via di seguito.

Io ho dovuto impostare a 1ms per non avere problemi.

ciao.

AlienGuardian
11-08-2003, 14:11
Anche io ho una Abit NF-7S ed ho collegato gli Hard Disk al serial ATA. Il risultato: corruzioni di dati continue, Windows 2000 che ho dovuto installare per ben 2 volte xè perdeva il boot....un enorme fiasco. Sto cominciando a ricredermi sulla qualità di questa scheda veramente: sono usciti 20 aggiornamenti di bios...se una scheda madre ha bisogno di tutti questi aggiornamenti evidentemente ha grossi problemi....

MultiLayerGuy
11-08-2003, 14:16
Originariamente inviato da AlienGuardian
Anche io ho una Abit NF-7S ed ho collegato gli Hard Disk al serial ATA. Il risultato: corruzioni di dati continue, Windows 2000 che ho dovuto installare per ben 2 volte xè perdeva il boot....un enorme fiasco. Sto cominciando a ricredermi sulla qualità di questa scheda veramente: sono usciti 20 aggiornamenti di bios...se una scheda madre ha bisogno di tutti questi aggiornamenti evidentemente ha grossi problemi....

Che versione del bios hai?

Reinstalla il sistema operativo scaricando ed utilizzando all'avvio (premendo F6) i driver che ho linkato sopra 1.0.0.47

Io uso sia WINXP SP1 che Win2000 SP4 senza alcun problema nè corruzione...

... e con il primo bios privo sia di aggiornamento firmware del controller SATA sia di regolazione dello stesso da bios.

AlienGuardian
11-08-2003, 14:37
preferisco non rischiare + ed ho preso un Western Digital 80 Gb con 8 mb di buffer. Che va pure + veloce del serial ata

MultiLayerGuy
11-08-2003, 14:43
Originariamente inviato da AlienGuardian
preferisco non rischiare + ed ho preso un Western Digital 80 Gb con 8 mb di buffer. Che va pure + veloce del serial ata

Non credo proprio che il tuo WD da 80GB vada più del mio raptor ... anzi ne sono certo al 100% ... 7200rpm Vs. 10000rpm = scontro perso in partenza!

lasa
11-08-2003, 15:03
Sono questi i 1.0.0.47 per il Sata????

http://www.lamsystems.com/support/products/servers/se7505vb2.asp

MultiLayerGuy
11-08-2003, 15:16
Originariamente inviato da MultiLayerGuy
1.0.0.47 (http://12.24.47.40/utility/getfile.asp?rid=1470)

Come da quote c'è già il link... basta cliccarci sopra ;)

Zara
11-08-2003, 17:47
Ma questo link per i driver 34 sata raid esiste o no? non vorrei fosse una cazzata...

zyxel
11-08-2003, 21:36
Io credo che il ctrl sia RAID quindi ci vogliono i driver RAID non normale (CREDO).
Io tengo su i 10034 e vado una cannonata ma ho un solo HD MAXTOR 80Gb 7200 8Mb.Con i 10035 che poi hanno ritirato avevo grossi problemi.
Il link è il seguente:
http://12.24.47.40/userSetSession.asp?c=12&cpc=ULwO0A442oKs512Q04X5i0UupP4SveI6dt2WJi7&cid=2&t=
clicca per entrare>download>driver>sil3x12 .
Poi ti escono i vari link per tutto quello che vuoi, RAID e NON.
Cnq ho sbaglito prima erano i 10035 li hanno tolti e poi hanno messo i 10032:( .

Zara
11-08-2003, 22:40
Originariamente inviato da zyxel
Io credo che il ctrl sia RAID quindi ci vogliono i driver RAID non normale (CREDO).
Io tengo su i 10034 e vado una cannonata ma ho un solo HD MAXTOR 80Gb 7200 8Mb.Con i 10035 che poi hanno ritirato avevo grossi problemi.
Il link è il seguente:
http://12.24.47.40/userSetSession.asp?c=12&cpc=ULwO0A442oKs512Q04X5i0UupP4SveI6dt2WJi7&cid=2&t=
clicca per entrare>download>driver>sil3x12 .
Poi ti escono i vari link per tutto quello che vuoi, RAID e NON.
Cnq ho sbaglito prima erano i 10035 li hanno tolti e poi hanno messo i 10032:( .



Scusa ma continuo a chiedermi dove tu abbia preso i 34. Solo i 32 ci sono nel sito ufficiale. Avranno rimosso i 35 (anche se a me sembra che avessero rimosso i 33...), ma i 34 dove li vedi? e poi come ho scritto prima è inutile che incollate links diretti perchè non funzionano per il sito della silicon. Bisogna accedere dalla home per arrivare ai drivers.
Ciao, fammi sapere, perchè non vorrei che tu ti riferissi ai drivers per sata ide, nel qual caso ritiro tutte le mie scuse precedenti, c'è troppa confusione. Quei drivers sono arrivati alla versione 47, anzi che 34!

AlienGuardian
11-08-2003, 23:06
Originariamente inviato da MultiLayerGuy
Non credo proprio che il tuo WD da 80GB vada più del mio raptor ... anzi ne sono certo al 100% ... 7200rpm Vs. 10000rpm = scontro perso in partenza!


Infatti non parlavo del tuo hard disk! E' ovvio che il 10.000 rpm vada + veloce ( anche se non ci sta tutto questa abisso! )...lo stesso hdd montato da SATA a EIDE va meglio sull'EIDE....lo sanno tutti

MultiLayerGuy
12-08-2003, 08:45
Originariamente inviato da AlienGuardian
Infatti non parlavo del tuo hard disk! E' ovvio che il 10.000 rpm vada + veloce ( anche se non ci sta tutto questa abisso! )...lo stesso hdd montato da SATA a EIDE va meglio sull'EIDE....lo sanno tutti

Dipende anche questo... non è detto...soprattutto devi valutare l'immaturità di driver e controller per SATA... poi chiaramente se con il tuo modello specifico, una volta configurato il SATA correttamente e effettuate le opportune verifiche (I/Ometer,hdtach....) ti rendi conto che un controller va meglio dell'altro allora sceglierai con coscienza.

Maialo
12-08-2003, 19:12
IO ho usato il raid sata fin da subito cioè drive 10028 e bios 10
avevo una enormità di problemi!! stavo sempre col cd di winXP in mano..:rolleyes: lo avrò installato cento volte!
col bios 16 in poi sono cambiate molte cose
Ora ho bios 18 opzione delay setta a 1ms drive 10032
tutto è stabilissimo da piu di un mese.
L'opzione del bios a 1ms secondo me è quella che ha dato la svolta!
Dimenticavo io ho sul SATA 2 maxtor con adfattatore seriel non ho mai provato HD sata puri

Aloha

ld1984
19-08-2003, 18:49
Originariamente inviato da Maialo
IO ho usato il raid sata fin da subito cioè drive 10028 e bios 10
avevo una enormità di problemi!! stavo sempre col cd di winXP in mano..:rolleyes: lo avrò installato cento volte!
col bios 16 in poi sono cambiate molte cose
Ora ho bios 18 opzione delay setta a 1ms drive 10032
tutto è stabilissimo da piu di un mese.
L'opzione del bios a 1ms secondo me è quella che ha dato la svolta!
Dimenticavo io ho sul SATA 2 maxtor con adfattatore seriel non ho mai provato HD sata puri

Aloha


mi potresti dire dove si trova esattamente quell'opzione nel bios??

grazie!

ld1984
21-08-2003, 12:46
Originariamente inviato da ld1984
mi potresti dire dove si trova esattamente quell'opzione nel bios??

grazie!


up! dov'è l'opzione delay nel bios?:cry:

MultiLayerGuy
21-08-2003, 13:04
Originariamente inviato da ld1984
up! dov'è l'opzione delay nel bios?:cry:

Dipende dal bios che hai... l'opzione dovrebbe comparire dal bios 1.4 in poi .... in ogni caso visto che l'ultimo è l'1.8 e pare andare discretamente puoi usare quello ... in alternativa puoi usare gli aggiornamenti di winupdate!

ld1984
21-08-2003, 13:07
Originariamente inviato da MultiLayerGuy
Dipende dal bios che hai... l'opzione dovrebbe comparire dal bios 1.4 in poi .... in ogni caso visto che l'ultimo è l'1.8 e pare andare discretamente puoi usare quello ... in alternativa puoi usare gli aggiornamenti di winupdate!


io adesso uso il bios 17........nel bios ho guardato e c'è un'opzione ke mi permettere di scegliere dei ms ma ha un'altro nome......mi puoi dire il nome esatto ke a questa voce nel bios?

norman900
27-08-2003, 00:41
Originariamente inviato da zyxel
Io credo che il ctrl sia RAID quindi ci vogliono i driver RAID non normale (CREDO).


Si, confermo ... ho provato ad installare i driver sata ide su un hd sata utilizzato come 3° disco (video). Al momento dell'installazione da sistema - gestione periferiche il controller sata è rilevato come raid e non accetta i driver sata ide.
Almeno così è successo nel mio caso.