View Full Version : Come fate ad usare il telefono con l'ADSL???
Salve a tutti, vengo subito al dunque: fino a stamattina avevo la linea ISDN in casa ancora attiva. Siccome da qualche giorno sono passato all'ADSL oggi la telecom mi chiama e mi dice di aver ritrasformato (da mia richiesta) la linea da digitale ad analogica.
Il tecnico telecom passerà a portarsi via la borchia. Io ho provato a collegare il telefono di casa sulla tripolare dove ho l'adsl e sorpresa oltre a non funzionare il telefono mi "sospende" la connessione internet del mio ADSL USB. Come posso fare per poter utilizzare nuovamente il telefono? I filtri di cui ho sentito parlare per l'adsl sono indispensabili? Risolverebbero il mio problema? Oppure devo aspettare che venga il tecnico a rimuovermi la borchia e sistemare il tutto? (dubito)
Grazie a tutti in anticipo.
GogetaSSJ
09-08-2003, 12:12
I filtri sono indispensabili ovviamente, però siccome disponi di una linea ISDN non saprei come comportarmi perchè non l'ho mai avuta. E' probabile anche l'intervento del tecnico sulla borchia.
Passo la palla a utenti più esperti di me ;)
L'isdn ormai è disattivato....ma avendo altre prese a muro...appunto quella dell'adsl volevo proprio sapere per il discorso filtro...se sono obbligato a metterlo. Io pensavo fosse solo per una "pulizia" dell'audio, ma se dite che è necessario proprio per telefonare me lo procuro in giornata.....consigli???
Ho trovato la risposta sfogliandomi le faqs sull'adsl inserite nei links utili.....devo installare il filtro...vedo di procurarmelo in giornata e vedere l'esito.
Grazie a tutti....se avete consigli cmq...
E' strano perchè se avevi isdn hai un cavo solo dati per adsl che dovrebbe rappresentare una linea nuova e separata da quella dove hai i telefoni. Ora hai ristrasformato la linea da isdn ad analogico, ma questo non dovrebbe avere collegamenti con la linea aggiuntiva che hai. Il filtro poi andrebbe dove hai i telefoni non dove hai il modem. Secondo me non è un problema di filtro, ma sicuramente mi sbaglio :D
Non sò se le cose che ho detto sono giuste, ti parlo in base alla conoscenza che ho sull'argomento (che poi praticamente non è molta ma si basa solo su ricerche e sul mio caso).
ciao
Originariamente inviato da GogetaSSJ
I filtri sono indispensabili ovviamente
... ma solo per non sentire fastidiose interferenze da parte della linea dati ADSL quando si telefona (i classici ronzii).
Sono stato una settimana senza filtri e problemi non ne ho avuti.
Di fatto servono da passabasso per la linea telefonica.
Appena collego la presa del telefono nella tripolare dove ho l'adsl, il collegamento adsl si interrompe..la spia "data" si spegne...la linea non cade ma appen la ricollego riprendo i download ecc.
però il telefono non va......suggerimenti?
A me senza filtro non si connette, quindi nel mio caso il filtro è indispensabile
A me senza filtro non si connette, quindi nel mio caso il filtro è indispensabile
i filtri sono indispensabili per:
1)Eliminare i frusci della portante dsl
2)Evitare che la portante cada quando usi il telefono.
Dovrei aver "risolto" così:
-la linea che mi hanno installato per l'ADSL serve solo per quello...disattivandomi l'isdn sono rimasto solo con la tripolare ADSL che mi permette unicamente di navigare. Inserendo il solo telefono non c'è segnale di linea. Penso che dovranno venire i tecnici telecom a smontarmi la borchia e sistemarmi l'impianto.
Sul sito di tin.it infatti è specificato che se si richiede un attivazione adsl con l'impianto isdn attivo al momento, la linea installata è solo di trasmissione dati. Vabbè meglio senza telefono (ci sono i cellulari) che senza ADSL:sofico:
GogetaSSJ
10-08-2003, 21:19
Originariamente inviato da pinok
... ma solo per non sentire fastidiose interferenze da parte della linea dati ADSL quando si telefona (i classici ronzii).
Sono stato una settimana senza filtri e problemi non ne ho avuti.
Di fatto servono da passabasso per la linea telefonica.
In alcuni casi, come hanno potuto testimoniare un paio dei nostri amici, è indispensabile avere il filtro perchè subentrano parecchi fattori tipo la lunghezza dei cavi telefonici, lo stato della linea stessa ecc.... questi possono portare alla caduta della portante e quindi all'inutilizzo della "linea dati".
rolando64
11-08-2003, 17:37
io ho la linea isdn e adsl quindi 3 linee separate che utilizzo
adsl per il fisso mentre per l'isdn saltuariamente con il portatile
così non rompono in casa.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.