PDA

View Full Version : Domande su M758LMR e alcune risposte per ASUS


matteoworld
09-08-2003, 11:26
Un buon giorno a tutti:
Volevo ricordare che le schede madri Asus hanno 3 anni di garanzia e se qualcosa va storto il rivenditore deve provvedere a inviarlo in Korea per la riparazione o sostituzione.....


Un'enigma che ho ultimamente è il seguente:
ho una scheda madre
modello: M758LMR
marca: non so che marca è, cmq è una di quelle con la scritta PC133 SystemBoard...
e il problema che ho è quello di installarci una porta IrDA sul J7 ma non leggo da nessuna parte che fili devo mettere cioé vorrei sapere PIN, PIN dove devo mettere:
IRRX IR to Reciever
IRTX IR ro Trasmitter
VCC +
GND -
NC (?????)
e anke se non dovrebbe servirci :
FIRRX FIR to Reciever

Grazie in anticipo tutti

matteoworld
11-08-2003, 08:08
UP

sav_
11-08-2003, 12:19
Ciao,

ho spulciato il sito del costruttore della tua mobo e altri sitarelli..

Iniziamo:

link della mobo

http://www.pcchips.com.tw/M758LMR.html

foto:

http://www.pcchips.com.tw/images/m758lmr-6.jpg

Manuali:

discorso complesso.. esistono svariate versioni, con modem, con lan, con supporto Tualatin, ecc...

Il sito PCCHIPS è abbastanza lento, se vuoi prova qui (ftp://210.17.18.14/menu/m758lmr/758lmr18a.zip) , in tre ore non sono riuscito :muro: ; sull'ftp le cose migliorano:

ftp://ftp.pcchips.com.tw/manual

ma cmq ho scovato dei link diretti piu' sicuri.

M758LMR (http://www.amptron.com/manuals/PIII-3758LMR/758lmr18A.exe)

e seguono altri 5-6 file che ti evito.

Leggendo i vari manuali ho scoperto che la tua mobo ha il connettore Irda lungo 5 pin con forse uno vuoto (il secondo);

.
.
. o . . . . .
.
.



invece altre versioni della stessa mobo ha il connettore raggruppato:

.
. .
. .

se vai alla pagina 18 di questo
manuale (http://www.amptron.com/manuals/M758TLMv70/758s70.pdf) , trovi lo schemino per collegare i pin (adatta l'immagine a quella che trovi sulla tua mobo).

Abilita la irda da bios e :sperem: .

Non so se sono stato da aiuto, ma se acquisti Irda per mobo serie (vedi ACTISYS IR210L) trovi due adattatori oltre a quello standard per metterla su quasi tutte le mobo.

Saluti.

matteoworld
11-08-2003, 23:04
Grazie per le dritte...
se hai visto bene :cool: dove si inserisce la porta irda (J7) : sotto la pci in basso ed sono disposti in modo
. >1
.
.
.
.

mika riesci a dirmi dove devo metterli precisamente :sofico: , perchè non riesco a scaricare il manuale :muro:

sav_
12-08-2003, 18:22
Ciao,

nel manuale che non riesci a scaricare:

http://www.amptron.com/manuals/M758TLMv70/758s70.pdf


sotto la voce Infrared Port trovi questa configurazione:

PIN
1 NC
2 KEY
3 +5V
4 GND
5 IRTX
6 IRRX

e serve per questa disposizione:

.
. .
. .

il numero 1 corrisponde a NC(il primo in alto) e poi a seguire; dei 6 uno è vuoto e quindi nel tuo caso non è previsto.

Ho scaricato alcuni manuali di mobo simili alla tua.. risultato:

1 vcc
2 nc
3 irrx
4 gnd
5 irtx

Hai il modello o sigla identificativa del prodotto irda?

Saluti.

matteoworld
12-08-2003, 19:09
E' un IRwave320F...
volevo sapere se c'è qualche possibilita che si bruci qualcosa se si mettono i pin in modo non corretto.
CMQ il problema riamane la scheda madre

sav_
12-08-2003, 23:46
Una domanda: ma hai provato le varie combinazioni che ti ho proposto? Se aspetti che trovo un utente che ha la tua configurazione facciamo notte..

Bruciare i connettori solo per averli messi sbagliati è difficile; trovato altri documenti:

http://www.comelsoft.com/ftp/drivers/infrared/irda_serial/Catalog/Ir320S-Install.htm

http://rcswww.urz.tu-dresden.de/~sb831436/irda/irda.htm

http://www.ericlindsay.com/computer/irda.htm

http://www.infraredport.com/ir-modul_en.HTML

La configurazione ideale è quella descritta nell'ultimo link.

Saluti.